Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
luigi_s
Grazie mille delle info. Sorprendenti tutte le configurazioni possibili col kit nikon, veramente un prodotto valido...il budget "prevede", appena possibile, ,il Metz che, in ogni caso, sfrutterò sicuramente al 20%.
Grazie ancora.
Fausto Panigalli
QUOTE(luigi_s @ Feb 2 2011, 10:14 PM) *
Grazie mille delle info. Sorprendenti tutte le configurazioni possibili col kit nikon, veramente un prodotto valido...il budget "prevede", appena possibile, ,il Metz che, in ogni caso, sfrutterò sicuramente al 20%.
Grazie ancora.

Scelta saggia,credo anch'io che il Metz sia l'unica valida alternativa al kit R1.
Per il saperlo sfruttare credo serve "semplicemente" tanta tanta pratica smile.gif
Ciao Luigi! wink.gif
marco.cassar
QUOTE(pacio77 @ Feb 2 2011, 08:55 PM) *
Niente da fare,non riesco a scaricarlo.
In compenso,cercando con Google "live view Giorgio Baruffi",ho finalmente trovato l'articolo,che è stato trasferito in "Tech Reference". smile.gif
Ciao,grazie lo stesso.

Ciao Marco,
forse puo' esserti utile questa discussione,nella quale si parla di 85 1.8 contro 105VR.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...200501&st=0


Grazie per il link era proprio quello che cercavo...saluti.
marco.cassar
QUOTE(pacio77 @ Feb 2 2011, 08:55 PM) *
Niente da fare,non riesco a scaricarlo.
In compenso,cercando con Google "live view Giorgio Baruffi",ho finalmente trovato l'articolo,che è stato trasferito in "Tech Reference". smile.gif
Ciao,grazie lo stesso.

Ciao Marco,
forse puo' esserti utile questa discussione,nella quale si parla di 85 1.8 contro 105VR.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...200501&st=0


Grazie per il link era proprio quello che cercavo...saluti.
CVCPhoto
QUOTE(marcox076 @ Feb 2 2011, 10:35 AM) *
Buongiorno posseggo una D90 e vorrei acquistare questo stupendo obiettivo....secondo voi in caso procedessi all'acquisto avrebbe senso mantenere nel proprio parco ottiche anche l'85mm f/1.8D...???? Grazie.



Sono due ottiche diverse e per due scopi diversi. Sulla D90 l'85mm rimane il re del ritratto in primo piano, mentre il 105mm lo ritengo un pò lungo e non i grado di sostituirlo. Dovresti averli tutti e due. Diverso se tu possedessi una fotocamera formato FX, dove in tal caso avrei i tuoi stessi dubbi e nel dubbio acquisterei il 105mm che si presterebbe ad essere utilizzato molto di più viste le sue caratteristiche e venderei l'85mm.

Carlo
pedro1973
Piccolo contributo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 244.1 KB


Ciao
Francesco
Fausto Panigalli
QUOTE(pedro1973 @ Feb 4 2011, 09:19 PM) *
Piccolo contributo...


Per me è un ritratto bellissimo,d'altri tempi.
La conversione è perfetta (B/N "bello carico",ben contrastato) ma quello che piu' colpisce è la classica luce laterale,una carta vincente nel ritratto. Pollice.gif
Intrigante lo sguardo del piccolo,mi fa pensare:chissa' qual'è il suo significato? hmmm.gif
Sembrerebbe l'attimo appena successivo ad un rimprovero,o forse,semplicemente,qualcosa aveva attirato la sua attenzione...
Curioso il punto di vista dall'alto:io solitamente lo evito,ma qui...ci sta proprio bene! huh.gif

Per i miei gusti aggiungerei un po' di vignettatura,forse un po' di grana;per me è un ritratto memorabile,bello bello davvero.


Ciao,
Fausto.

QUOTE(CVCPhoto @ Feb 4 2011, 01:26 AM) *
Sono due ottiche diverse e per due scopi diversi. Sulla D90 l'85mm rimane il re del ritratto in primo piano, mentre il 105mm lo ritengo un pò lungo e non i grado di sostituirlo. Dovresti averli tutti e due. Diverso se tu possedessi una fotocamera formato FX, dove in tal caso avrei i tuoi stessi dubbi e nel dubbio acquisterei il 105mm che si presterebbe ad essere utilizzato molto di più viste le sue caratteristiche e venderei l'85mm.

Carlo

Giusta osservazione,bravo Carlo.
In effetti su DX vedrei benissimo un 50 AFS 1.4 (75mm dolcissimi e delicati) e il 105VR (150mm di nitidezza e grandi sfocati).
In casa gia' un 105mm reale è impegnativo,tanto che a volte "non ci si sta",figuriamoci un 150mm:per fare un mezzobusto dovresti restare a 3/4 metri!
CVCPhoto
QUOTE(pacio77 @ Feb 4 2011, 09:46 PM) *
...
Curioso il punto di vista dall'alto:io solitamente lo evito,ma qui...ci sta proprio bene! huh.gif
...


Anch'io l'avrei evitato ma qui come dici tu ci sta proprio bene, anzi, dice tutto. E' proprio questa inquadratura che lancia il messaggio dell'immagine. Il bambino viene ritratto quasi per esaltare la sua inferiorità di statura dopo che ha combinato una marachella e viene ripreso (anche se ovviamente non sarà così) ma rende molto l'idea.

Secondo me starà pensando: "Che p@lle sto papà che continua a rompere con la sua fotocamera.... non ho tempo da perdere io, devo andare a giocare!". messicano.gif

Carlo
macromicro
Per il bimbo mi viene da immaginare: chissà cosa ci trova di interessante in quel 'coso'; boh lo lascio divertire poi me ne vado
pedro1973
Vi ringrazio per i piacevoli commenti, in un certo senso avete tutti colto nel segno. Davvero bella quest'ottica, sembra sposarsi molto bene con la D7000.

Ciao
Francesco
CVCPhoto
QUOTE(macromicro @ Feb 5 2011, 09:01 AM) *
Per il bimbo mi viene da immaginare: chissà cosa ci trova di interessante in quel 'coso'; boh lo lascio divertire poi me ne vado



Pollice.gif
enzo1932
Un "Ferroviere" su lacca Birmana! IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
CVCPhoto
QUOTE(enzo1932 @ Feb 5 2011, 07:35 PM) *
Un "Ferroviere" su lacca Birmana! Ingrandimento full detail : 1.8 MB



Bellissimo il 'cipollone'.

Carlo
macromicro
QUOTE(enzo1932 @ Feb 5 2011, 07:35 PM) *
Un "Ferroviere" su lacca Birmana! Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ne ho 2, non laccati, ricordo di mio padre quand'era nelle FFSS
CVCPhoto
Ne ho uno vecchissimo di mio nonno, purtroppo non funzionante, ma che mi avete fatto venir voglia di rispolverare per qualche scatto.

Carlo
CVCPhoto
Vogliamo tirarlo su questo Club o mi costringete a fare gli straordinari? laugh.gif

Carlo
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 7 2011, 11:22 PM) *
Vogliamo tirarlo su questo Club o mi costringete a fare gli straordinari? laugh.gif

Carlo


ehm, non credo di essere all'altezza...ci sto studiando,però.Intanto ho pensato di omaggiare "Libellula" a modo mio.Naturalmente l'ho ripreso con il 18-105 (non ho due 105 micro, già c'è voluta tutta per avere questo)...però è "lui".

"La Bellezza non è pesante" laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 915.9 KB

'Notte. Susanna
CVCPhoto
QUOTE(Riyueren @ Feb 7 2011, 11:46 PM) *
ehm, non credo di essere all'altezza...ci sto studiando,però.Intanto ho pensato di omaggiare "Libellula" a modo mio.Naturalmente l'ho ripreso con il 18-105 (non ho due 105 micro, già c'è voluta tutta per avere questo)...però è "lui".

"La Bellezza non è pesante" laugh.gif

Ingrandimento full detail : 915.9 KB

'Notte. Susanna



Susanna, questa immagine è a dir poco stupenda. Se fossi Nital te la comprerei. Bellissimo il paragone della farfalla e del fumo che rendono più leggera la nostra 'libellula'. E' una lente così appagante che quando è montata sulla fotocamera il peso non lo si sente più. Grazie per il contributo.

Buonanotte a te, Carlo
macromicro
Uno scatto super, sia per la composizione, per la combinazione scuro e colore della farfalla ecc.ecc.
kintaro70
Bella l'idea e buona la realizzazione del fotomontaggio obiettivo su fumo e farfalla su obiettivo, però la prossima scatta col micro 105mm ... cool.gif
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(kintaro70 @ Feb 8 2011, 08:52 AM) *
Bella l'idea e buona la realizzazione del fotomontaggio obiettivo su fumo e farfalla su obiettivo, però la prossima scatta col micro 105mm ... cool.gif


è vero, hai ragione...devo dire però che il fumo l'avevo fotografato col micro... cerotto.gif Datemi tempo, prima o poi imparerò ad usarlo come si deve...
Grazie a tutti.Sono contenta che il mio primo fotomontaggio vi sia piaciuto.
Susanna
kintaro70
La mia non era una critica, ma solo un'osservazione che il 105 micro è immensamente più gratificante da usare che non da fotografare.

Enjoy
CVCPhoto
QUOTE(kintaro70 @ Feb 8 2011, 11:47 AM) *
La mia non era una critica, ma solo un'osservazione che il 105 micro è immensamente più gratificante da usare che non da fotografare.

Enjoy


Il 105 Micro crea dipendenza.... messicano.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Riyueren @ Feb 7 2011, 11:46 PM) *
ehm, non credo di essere all'altezza...ci sto studiando,però.Intanto ho pensato di omaggiare "Libellula" a modo mio.Naturalmente l'ho ripreso con il 18-105 (non ho due 105 micro, già c'è voluta tutta per avere questo)...però è "lui".

"La Bellezza non è pesante"

Bravissima Susanna,
ottimo lavoro. Pollice.gif
Molto bella e originale l'idea,che conta molto piu' di qualche imperfezione nella selezione del 105 o della bella farfalla.
Davvero geniale,era questo che mi aspettavo da te! wink.gif

Una cosa,pero',non mi piace proprio:mettere un filtro UV o Skylight su un macro è un peccato mortale! cerotto.gif
Scherzo ovviamente,ma personalmente non lo userei mai,su nessuna lente.
La lente frontale di tutti i Nikon è molto robusta e resistente negli anni:sopporta senza problemi pulizie anche non proprio delicatissime.
Un filtro UV,invece,porta spesso ad un piccolo o grande degrado:se vuoi ti spedisco un paio di jpeg a dimostrazione del fatto.
Domenica stavo provando il 28/300VR del mio amico Marco:non sapevo che avesse montato un'UV,me ne sono accorto quando in controluce ho visto comparire un'odiosa aberrazione cromatica e un deciso calo di nitidezza mad.gif
Tolto il filtro,risolto il problema:nitidezza superiore e zero aberrazione cromatica.

Senza offesa,Susanna,ti raccomando:se t'interessano i due scatti te li spedisco...

Ancora complimenti per il tuo lavoro,brava brava.
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(pacio77 @ Feb 8 2011, 09:27 PM) *
Bravissima Susanna,
ottimo lavoro. Pollice.gif
Molto bella e originale l'idea,che conta molto piu' di qualche imperfezione nella selezione del 105 o della bella farfalla.
Davvero geniale,era questo che mi aspettavo da te! wink.gif

Una cosa,pero',non mi piace proprio:mettere un filtro UV o Skylight su un macro è un peccato mortale! cerotto.gif
Scherzo ovviamente,ma personalmente non lo userei mai,su nessuna lente.
La lente frontale di tutti i Nikon è molto robusta e resistente negli anni:sopporta senza problemi pulizie anche non proprio delicatissime.
Un filtro UV,invece,porta spesso ad un piccolo o grande degrado:se vuoi ti spedisco un paio di jpeg a dimostrazione del fatto.
Domenica stavo provando il 28/300VR del mio amico Marco:non sapevo che avesse montato un'UV,me ne sono accorto quando in controluce ho visto comparire un'odiosa aberrazione cromatica e un deciso calo di nitidezza mad.gif
Tolto il filtro,risolto il problema:nitidezza superiore e zero aberrazione cromatica.

Senza offesa,Susanna,ti raccomando:se t'interessano i due scatti te li spedisco...

Ancora complimenti per il tuo lavoro,brava brava.


Ma quale offesa? anzi, grazie dei consigli... eh, lo so che la selezione era quella che era, mezza cecata come sono ho fatto una faticaccia a ricavare i tubes, infatti tra l'altro non sono ancora capace di modificare l'opacità, la farfalla andava un po' più trasparente, ma sono una somara...come ho detto è il primo fotomontaggio che provo a fare, è che l'idea mi piaceva e poi in fondo volevo ingraziarmi Libellula.
Certo che m'interessano gli scatti di cui parli...io il filtro lo mettevo, c'è anche nelllo zoom, per salvare la lente Nikon, non per altro...
Anzi, se mi dai qualche consiglio per la pulizia...non mi offendo proprio per niente.
Non oso adoperare liquidi vari, le cartine non mi ispirano hanno un'aria talmente secca (anche se ho sempre usato quelle), preferisco il panno che si usa per gli occhiali, funziona benissimo, ma accidenti...lascia i pelucchini, dopo un po'...Mi sa che cominciano le paranoie del fotoamatore, quelle che volevo evitare... cerotto.gif

Un abbraccio.
Susanna
Ps Quel mio amico canonista mi ha fatto avere un elenco di cavalletti e prezzi...povera me! e sono tutti ...senza testa...capisco che son di carbonio...però...se ci aggiungo la testa...mi posso sparare...
CVCPhoto
QUOTE(Riyueren @ Feb 8 2011, 09:44 PM) *
Ma quale offesa? anzi, grazie dei consigli... eh, lo so che la selezione era quella che era, mezza cecata come sono ho fatto una faticaccia a ricavare i tubes, infatti tra l'altro non sono ancora capace di modificare l'opacità, la farfalla andava un po' più trasparente, ma sono una somara...come ho detto è il primo fotomontaggio che provo a fare, è che l'idea mi piaceva e poi in fondo volevo ingraziarmi Libellula.
Certo che m'interessano gli scatti di cui parli...io il filtro lo mettevo, c'è anche nelllo zoom, per salvare la lente Nikon, non per altro...
Anzi, se mi dai qualche consiglio per la pulizia...non mi offendo proprio per niente.
Non oso adoperare liquidi vari, le cartine non mi ispirano hanno un'aria talmente secca (anche se ho sempre usato quelle), preferisco il panno che si usa per gli occhiali, funziona benissimo, ma accidenti...lascia i pelucchini, dopo un po'...Mi sa che cominciano le paranoie del fotoamatore, quelle che volevo evitare... cerotto.gif

Un abbraccio.
Susanna
Ps Quel mio amico canonista mi ha fatto avere un elenco di cavalletti e prezzi...povera me! e sono tutti ...senza testa...capisco che son di carbonio...però...se ci aggiungo la testa...mi posso sparare...



Ciao Susanna, quoto al 100% quanto detto da Pacio riguardo i filtri davanti agli obiettivi. Usali solamente in caso di vento in ambienti sabbiosi e comunque polverosi, in barca o in riva al mare o quando sei a rischio di schizzi d'acqua. In tutti gli altri casi... nude-look! wink.gif

Per quanto riguarda la pulizia delle lenti ti rimando ad un tutorial redatto dal nostro carissimo NonnoGG, dove viene spiegato tutto per filo e per segno: http://www.nikonclub.it/forum/GUIDA_Consig...zia-t29967.html

Carlo
capitanohook
QUOTE(Riyueren @ Feb 8 2011, 01:46 AM) *
ehm, non credo di essere all'altezza...ci sto studiando,però.Intanto ho pensato di omaggiare "Libellula" a modo mio.Naturalmente l'ho ripreso con il 18-105 (non ho due 105 micro, già c'è voluta tutta per avere questo)...però è "lui".

"La Bellezza non è pesante" laugh.gif

Susanna


Ciao,
complimenti anche da parte mia,
sopratutto per la fantasia nella realizzazione della composizione.
Pazienza se non hai usato un 105 micro per fotografare il "105 micro"...va bene lo stesso...
Magari la prox volta vorrà dire che allestisci un set per fotografare il 18-105 wink.gif

A.
Fausto Panigalli
QUOTE(Riyueren @ Feb 8 2011, 09:44 PM) *
Ma quale offesa? anzi, grazie dei consigli... eh, lo so che la selezione era quella che era, mezza cecata come sono ho fatto una faticaccia a ricavare i tubes, infatti tra l'altro non sono ancora capace di modificare l'opacità, la farfalla andava un po' più trasparente, ma sono una somara...come ho detto è il primo fotomontaggio che provo a fare, è che l'idea mi piaceva e poi in fondo volevo ingraziarmi Libellula.
Certo che m'interessano gli scatti di cui parli...io il filtro lo mettevo, c'è anche nelllo zoom, per salvare la lente Nikon, non per altro...
Anzi, se mi dai qualche consiglio per la pulizia...non mi offendo proprio per niente.
Non oso adoperare liquidi vari, le cartine non mi ispirano hanno un'aria talmente secca (anche se ho sempre usato quelle), preferisco il panno che si usa per gli occhiali, funziona benissimo, ma accidenti...lascia i pelucchini, dopo un po'...Mi sa che cominciano le paranoie del fotoamatore, quelle che volevo evitare...
Un abbraccio.
Susanna
Ps Quel mio amico canonista mi ha fatto avere un elenco di cavalletti e prezzi...povera me! e sono tutti ...senza testa...capisco che son di carbonio...però...se ci aggiungo la testa...mi posso sparare...

Ciao Susanna!
Ti ho appena spedito la mail con le tre foto di prova,con e senza filtro UV.
Tornando a noi,hai fatto un lavoro speciale,i dettagli (come le selezioni o le opacita' dei livelli) verranno migliorati col tempo! wink.gif

Per la pulizia vedo che Carlo ti ha gia' allegato l'ottimo toutorial del nonno GG.

Faro' rabbrividire i puristi,ma io uso il metodo che ho imparato da mio padre:se i suoi AI/AIS di oltre trent'anni non hanno graffi,credo che non sia poi tanto male.
Pennello con pelo di cinghiale,estremamente soffice e delicato al tatto,per spolverarli:non lascia pelucchi e arriva anche ai bordi della lente;va benissimo anche per il corpo macchina.
Se ci sono macchioline sul vetro,invece,semplice Scottex sul quale prima ho spruzzato un pochino di Chiaroluce,uno spray per vetri:con una passata leggera le macchioline spariranno e bastera' una pennellata per togliere eventuali piccoli pelucchi.

Anche il tuo sistema va benissimo (il panno per occhiali in fondo è nato per pulire lenti ottiche!),magari aggiungendo una pennellatina finale per togliere i pelucchi.

Guardando le mie lenti (AI di trant'anni compresi...) con la lente d'ingrandimento non vedo il minimo segno,per cui concludo di non aver fatto alcun danno tongue.gif

Per il cavalletto,infine,ti ho gia' risposto nella mail:io sono per il "POCA SPESA TANTA RESA":niente carbonio,ma un classico treppiede in alluminio di buona marca,con una testa dello stesso livello.

Ciao,a presto! wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(pacio77 @ Feb 8 2011, 10:31 PM) *
Ciao Susanna!
Ti ho appena spedito la mail con le tre foto di prova,con e senza filtro UV.
Tornando a noi,hai fatto un lavoro speciale,i dettagli (come le selezioni o le opacita' dei livelli) verranno migliorati col tempo! wink.gif

Per la pulizia vedo che Carlo ti ha gia' allegato l'ottimo toutorial del nonno GG.

Faro' rabbrividire i puristi,ma io uso il metodo che ho imparato da mio padre:se i suoi AI/AIS di oltre trent'anni non hanno graffi,credo che non sia poi tanto male.
Pennello con pelo di cinghiale,estremamente soffice e delicato al tatto,per spolverarli:non lascia pelucchi e arriva anche ai bordi della lente;va benissimo anche per il corpo macchina.
Se ci sono macchioline sul vetro,invece,semplice Scottex sul quale prima ho spruzzato un pochino di Chiaroluce,uno spray per vetri:con una passata leggera le macchioline spariranno e bastera' una pennellata per togliere eventuali piccoli pelucchi.

Anche il tuo sistema va benissimo (il panno per occhiali in fondo è nato per pulire lenti ottiche!),magari aggiungendo una pennellatina finale per togliere i pelucchi.

Guardando le mie lenti (AI di trant'anni compresi...) con la lente d'ingrandimento non vedo il minimo segno,per cui concludo di non aver fatto alcun danno tongue.gif

Per il cavalletto,infine,ti ho gia' risposto nella mail:io sono per il "POCA SPESA TANTA RESA":niente carbonio,ma un classico treppiede in alluminio di buona marca,con una testa dello stesso livello.

Ciao,a presto! wink.gif



Ah beh... dillo subito allora, che facciamo inorridire i puristi veramente. Ho vecchi obiettivi di trent'anni puliti spesse volte con una soffiata, successiva alitata e quindi una passata con fazzoletto di cotone oppure un lembio della canotta. Perfetti come nuovi. Il tutto mentre mi fumavo una sigaretta in mezzo ad un campo.

Con gli obiettivi della triade non mi arrischio (per il momento) e porto sempre con me un pennellino da trucco con setole morbide comprato dai cinesi a 1 euro e il panno consigliato da NonnoGG preso al supermercato a circa 3 euro in offerta.

La cosa più importante da evitare: i classici kleenex. Per quanto morbidi rischiano di rigare la lente, per non parlare dei rotoloni Scottex... carta vetrata.

Carlo
susanna bavaresco (riyueren)
Intanto grazie a tutti per i consigli, specialmente a Pacio per i files che ho visto...toglierò quel filtro, già nello zoom mi era sembrato che senza fosse meglio...

Ora ho capito perché avete visto le magagne delle mie selezioni...non me ne sono accorta...non ho ridotto il file, accidenti, è in formato originale, bello grosso, così tutto si vede anche troppo bene.

Volevate uno scatto col micro? eccovi il Micio...beh, veramente è di sesso femminile era per giocare un po' sul cambio di una sola lettera. Diciamo che io ho lo stesso sguardo quando sono arrabbiata...colore degli occhi a parte... texano.gif

Lo so che è ancora un uso improprio, anche se stavolta l'autore è Libellula, ma abbiate pazienza...mi scatenerò all'Euroflora..non vorrete che vi propini ancora la polvere sulle fatine di casa? messicano.gif Cercherò di attirare qualche insetto sul poggiolo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 292.4 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(Riyueren @ Feb 9 2011, 05:14 PM) *
Ora ho capito perché avete visto le magagne delle mie selezioni...non me ne sono accorta...non ho ridotto il file, accidenti, è in formato originale, bello grosso, così tutto si vede anche troppo bene.

Volevate uno scatto col micro? eccovi il Micio...beh, veramente è di sesso femminile era per giocare un po' sul cambio di una sola lettera. Diciamo che io ho lo stesso sguardo quando sono arrabbiata...colore degli occhi a parte... texano.gif

Lo so che è ancora un uso improprio, anche se stavolta l'autore è Libellula, ma abbiate pazienza...mi scatenerò all'Euroflora..non vorrete che vi propini ancora la polvere sulle fatine di casa? messicano.gif Cercherò di attirare qualche insetto sul poggiolo...

A me quest'uso improprio va benissimo!
Molto bella la tua micia biggrin.gif tongue.gif ,bello anche lo sfocatone alle sue spalle!

A dir la verita' io preferisco i file "belli pesanti",cosi si possono godere a pieno schermo,magari anche ingrandendo un dettaglio:vista la nitidezza del 105,perchè non approfittarne?

Ciao Susanna,buona serata. wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Riyueren @ Feb 9 2011, 05:14 PM) *
Intanto grazie a tutti per i consigli, specialmente a Pacio per i files che ho visto...toglierò quel filtro, già nello zoom mi era sembrato che senza fosse meglio...

Ora ho capito perché avete visto le magagne delle mie selezioni...non me ne sono accorta...non ho ridotto il file, accidenti, è in formato originale, bello grosso, così tutto si vede anche troppo bene.

Volevate uno scatto col micro? eccovi il Micio...beh, veramente è di sesso femminile era per giocare un po' sul cambio di una sola lettera. Diciamo che io ho lo stesso sguardo quando sono arrabbiata...colore degli occhi a parte... texano.gif

Lo so che è ancora un uso improprio, anche se stavolta l'autore è Libellula, ma abbiate pazienza...mi scatenerò all'Euroflora..non vorrete che vi propini ancora la polvere sulle fatine di casa? messicano.gif Cercherò di attirare qualche insetto sul poggiolo...

Ingrandimento full detail : 292.4 KB


Bellissimo ritratto felino! Non è affatto un uso improrio, anzi... il valore del 105 VR sta proprio qui, nella sua estrema versatilità.

Carlo
susanna bavaresco (riyueren)
Beh, ora è un po' meno improprio, come uso, solo che i soggetti...uno è finto, appeso al muro della mia vicina, sul pianerottolo, l'altro è un povero ramo di mimosa caduto giorni fa per via della neve...
Sono ancora in attesa di insettini vari...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 240.9 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 294.2 KB

Notte.Susanna

ps è un bell'obiettivo, indipendentemente da come lo uso io... cerotto.gif
CVCPhoto
Uno scatto in modalità duplicazione diapositiva:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 248.4 KB

Carlo
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 11 2011, 10:33 PM) *
Uno scatto in modalità duplicazione diapositiva:


Ingrandimento full detail : 248.4 KB

Carlo


La trovo splendida. guru.gif guru.gif guru.gif
CVCPhoto
QUOTE(Riyueren @ Feb 11 2011, 10:49 PM) *
La trovo splendida. guru.gif guru.gif guru.gif


Grazie!!

La dia, anche se ormai trentenne era in buone condizioni e il 105 ha fatto il resto.

Se penso che la modella oggi come oggi sarà sulla cinquantina... messicano.gif

Questa la sua collega:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 438 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 548.9 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 443.1 KB

Le ho già postate nel Club D700, ma almeno teniamo alto anche questo Club di questa favolosa lente.

Carlo
macromicro
Come si fa,praticamente, a duplicare una dia con 105 o simili?
CVCPhoto
QUOTE(macromicro @ Feb 12 2011, 08:28 AM) *
Come si fa,praticamente, a duplicare una dia con 105 o simili?


Qui trovi tutto: http://www.nikonclub.it/forum/Duplicare_Ve...ve-t207282.html

E' un 3d che ho aperto io, dove si sono aggiunti anche dei post interessanti e puoi pure scaricarti un ottimo tutorial.

Carlo
macromicro
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 12 2011, 12:13 PM) *
Qui trovi tutto: http://www.nikonclub.it/forum/Duplicare_Ve...ve-t207282.html

E' un 3d che ho aperto io, dove si sono aggiunti anche dei post interessanti e puoi pure scaricarti un ottimo tutorial.

Carlo

Grazie grazie.gif veramente interessante. Vedrò di provare a...far danni
CVCPhoto
QUOTE(macromicro @ Feb 12 2011, 03:01 PM) *
Grazie grazie.gif veramente interessante. Vedrò di provare a...far danni


Vedrai che sarà anche divertente... wink.gif

Carlo
eao.aie
MANNAGGIA A ME!!! L'ho venduto questa estate per monetizzare e comprare un 70-200. Ora sono 2 settimane che lo cerco in ogni dove per trovarne uno in offerta!!!
mad.gif

Fausto Panigalli
QUOTE(eao.aie @ Feb 13 2011, 01:36 PM) *
MANNAGGIA A ME!!! L'ho venduto questa estate per monetizzare e comprare un 70-200. Ora sono 2 settimane che lo cerco in ogni dove per trovarne uno in offerta!!!

Ahi ahi,peccato davvero,ma anche il 70/200 ha il suo bel perchè!!!

Giornata piovosa,poca voglia di uscire...wow!Una coccinella è venuta a farci visita!!!
Quale occasione migliore per giocare un po?
Macchina sul treppiede,105Vr con tubi e TC17,scatto remoto,cavo per il flash remoto,il piccolo SB600 con un diffusore opaco,un pannello Lastolite come luce di supporto...non mi mancava niente!
Anzi,si:una slitta micrometrica e magari anche una testa micrometrica:PDC ridotta 2-3mm,"modella" non proprio disponibile... dry.gif
Mettere a fuoco è stata un'impresa! cerotto.gif

Dopo un po',la furbacchiona si è finta morta,ritirando le zampette sotto al corpo:ingrandendo al massimo,col Liveview,io e mia moglie ci siamo goduti il "film",in diretta,incredibile.
Ogni tanto allungava una zampetta e coi "baffi" assaggiava la pianta sotto di lei,il tutto con movimenti minimi,invisibili ad occhio nudo ohmy.gif

Va bè,questo è il risultato:inizio con una "panoramica",che seppur OT perchè scattata col 24/120f4+tubi,mostra l'ambientazione(la "location",come si dice oggi rolleyes.gif ).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB


Comincia la lenta scalata alla vetta,durata circa due ore.105VR+tubi da 20 e 36mm,contemporaneamente.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB



...per aumentare ancora il RR,oltre ai tre tubi Kenko (per un'aumento del tiraggio di 68mm)ho aggiunto il TC17.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB
Pietro75
brao pacio, ottimo esperimento casalingo:D sai che sono il peggior critico fotografico .......ma ti dico comunque la mia.....

I colori mi sembrano un po' spenti o è il mio monitor??

Fra tutte preferisco la prima e la seconda.....le altre due, nonostante l'elevato RR non mi convincono.
kintaro70
QUOTE(eao.aie @ Feb 13 2011, 01:36 PM) *
MANNAGGIA A ME!!! L'ho venduto questa estate per monetizzare e comprare un 70-200. Ora sono 2 settimane che lo cerco in ogni dove per trovarne uno in offerta!!!
mad.gif



Non mi sembra nemmeno così introvabile:
http://www.nikonclub.it/forum/AF_S_VR_II_1...RO-t207501.html

Ogni tanto ne passa uno ...
Fausto Panigalli
QUOTE(Pietro75 @ Feb 13 2011, 08:53 PM) *
brao pacio, ottimo esperimento casalingo:D sai che sono il peggior critico fotografico .......ma ti dico comunque la mia.....

I colori mi sembrano un po' spenti o è il mio monitor??

Fra tutte preferisco la prima e la seconda.....le altre due, nonostante l'elevato RR non mi convincono.

Eilà,ciao Pietro!

Hai ragione,i colori sono proprio spenti,sbiaditi cerotto.gif
Non è la prima volta che Clikon mi fa di questi scherzi:hai provato ad "aprirli" con full detail?In questo modo io li vedo brillanti...
E' stato davvero un bel giochetto,molto importante per fare esperienza.Tra l'altro ho usato il pannello che mi hai venduto tu (da 60cm),perchè il mio (da 40cm) era un po' "debolino":con tutti i tubi il calo di luminosita' è notevole,cosi come la vignettatura...per la tua gioia... messicano.gif

Grazie per il commento,a presto! wink.gif
Pietro75
confermo, full detail cambiano completamente biggrin.gif
eao.aie
QUOTE(kintaro70 @ Feb 13 2011, 09:56 PM) *
Non mi sembra nemmeno così introvabile:
http://www.nikonclub.it/forum/AF_S_VR_II_1...RO-t207501.html

Ogni tanto ne passa uno ...


No no trovabilissimo... Tra le altre cose io ho preso il VR1. Ma 1050 caffè per un Nital con scatola e accessori. Non male!
kintaro70
QUOTE(eao.aie @ Feb 13 2011, 09:49 PM) *
No no trovabilissimo... Tra le altre cose io ho preso il VR1. Ma 1050 caffè per un Nital con scatola e accessori. Non male!


VR1? il micro è SOLO Vr2 anche se ha la scritta rossa ... 1050 euro spero fosse nuovo.
Vadu
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 11 2011, 12:22 AM) *
Un piccolo contributo anche da parte mia...




Ingrandimento full detail : 549.4 KB



Carlo

bellissime tonalità... che cosa sarebbe per l'esattezza?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.