Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
fremat
Salve a tutti!
Posto un mio piccolo contributo sul club di questa ottica fantastica.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.6 MB
Edoardo Brotto
Due scatti macro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 275.9 KB
D700, 105 vr

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 159.5 KB
D700, 105 vr, SB-800 wireless.

Zio Bob
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB
Il mio è AF non D. Sono Abusivo qui?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB
capitanohook
Complimenti a tutti per le belle immagini postate,
contribuisco anche io con questa...che ve ne pare?

Ciao.
A.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Edoardo Brotto
@capitanohook: molto bella, magari un filino di spazio più in alto per dare aria alla compo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 157.6 KB
D700, 105 vr + TC17E-II
Fausto Panigalli
QUOTE(capitanohook @ Apr 29 2011, 10:21 PM) *
Complimenti a tutti per le belle immagini postate,
contribuisco anche io con questa...che ve ne pare?

Ciao Capitano!
Ottimo scatto,bravo Pollice.gif
In effetti,come dice Edoardo,un po' d'aria in alto sarebbe servita,ma vista la difficolta' di ripresa con soggetti tanto piccoli,con questa nitidezza...
Bellissime le goccioline sulla coccinella!
Mano libera o cavalletto?

QUOTE(Edoardo Brotto @ Apr 30 2011, 06:08 PM) *
D700, 105 vr + TC17E-II

Ciao Edoardo,
come sempre complimenti per i tuoi scatti:oltre alla tecnica mi piace molto anche la PP,con colori brillanti e buon contrasto della scena.

A proposito del 105Vr col TC17...
Dalle poche prove che ho fatto vedo che va chiuso parecchio per avere una buona nitidezza:tu cosa mi dici?
Nella tua immagine non ci sono gli exif:a che diaframma hai scattato?
Ciao,grazie.
Fausto.
Edoardo Brotto
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 30 2011, 07:37 PM) *
Ciao Edoardo,
come sempre complimenti per i tuoi scatti:oltre alla tecnica mi piace molto anche la PP,con colori brillanti e buon contrasto della scena.

A proposito del 105Vr col TC17...
Dalle poche prove che ho fatto vedo che va chiuso parecchio per avere una buona nitidezza:tu cosa mi dici?
Nella tua immagine non ci sono gli exif:a che diaframma hai scattato?
Ciao,grazie.
Fausto.

Ciao Fausto! Strano che non ci siano gli exif, io li lascio sempre, mi viene il dubbio che si eliminino in qualche modo nell'upload su clickon. Su flickr, la stessa foto, ha conservato gli exif: http://www.flickr.com/photos/ninjaclimber/5672608686/meta/

Comunque, ho sempre lavorato a diaframmi chiusi e la nitidezza rimane ottima, ogni tanto capita di vedere qualche AC.

E.
capitanohook
QUOTE(Edoardo Brotto @ Apr 30 2011, 06:08 PM) *
@capitanohook: molto bella, magari un filino di spazio più in alto per dare aria alla compo.


Grazie per l'apprezzamento Edoardo,
la "tua" ape invece è semplicemente da paura....
bellissime le goccioline di acqua sull'insetto, come pure la trasparenza cristallina dell'ala in primo piano.
Veramente complimenti.



QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 30 2011, 07:37 PM) *
Ciao Capitano!
Ottimo scatto,bravo Pollice.gif
In effetti,come dice Edoardo,un po' d'aria in alto sarebbe servita,ma vista la difficolta' di ripresa con soggetti tanto piccoli,con questa nitidezza...
Bellissime le goccioline sulla coccinella!
Mano libera o cavalletto?
Fausto.


Ciao Fausto,che piacere risentirti...
cavalletto....cavalletto...
a mano libera a 15 cm da terra mai sarei riuscito a fare uno scatto del genere.
L'hai riconosciuta? la foglia è una fogliolina di trifoglio...

Ciao.
Fausto Panigalli
QUOTE(Edoardo Brotto @ Apr 30 2011, 07:43 PM) *
Ciao Fausto! Strano che non ci siano gli exif, io li lascio sempre, mi viene il dubbio che si eliminino in qualche modo nell'upload su clickon. Su flickr, la stessa foto, ha conservato gli exif: http://www.flickr.com/photos/ninjaclimber/5672608686/meta/

Comunque, ho sempre lavorato a diaframmi chiusi e la nitidezza rimane ottima, ogni tanto capita di vedere qualche AC.

E.

Grazie Edoardo,
purtroppo il link che mi hai dato non funziona,ma mi fido sulla parola! laugh.gif
Grazie anche per la conferma,riguardo al TC wink.gif

Fausto.

QUOTE(capitanohook @ Apr 30 2011, 09:56 PM) *
Ciao Fausto,che piacere risentirti...
cavalletto....cavalletto...
a mano libera a 15 cm da terra mai sarei riuscito a fare uno scatto del genere.
L'hai riconosciuta? la foglia è una fogliolina di trifoglio...

Ciao.

Anche per me è un piacere! biggrin.gif

Bravo,bravo,vedo che t'impegni a fondo! Pollice.gif

Ciao,alla prossima... wink.gif
pnaussie
un up per questo fantastico club!!

IPB Immagine
Bocciolo di rosa di Pnaussie, su Flickr
Saet
da qualche mese ho preso usato il 105 AF ed ora lo ho provato anche con i tubi di prolunga
posto quindi un semplice scatto per chiedere l'iscrizione al club

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
nickthediver
Modesto contributo per entrare nel club di questa splendida lente.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 545.4 KB3 piccoli contributi per entrare nel club.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 676.4 KB
bat21
Ciao a tutti. Mi iscrivo anch'io al club! Come neo pensionato avrò più tempo per postare...
luca6625
Buonasera a tutti,

un piccolo contributo.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.2 MB

Bellissima lente.

Saluti.


aggiungo la seconda

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8 MB

Saluti.
MauSerPhoto
Dopo una breve pausa ho ripreso lo Still Life con il 105. La sua resa su FX è ancora meglio!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 540.2 KB

A presto
Maurizio
Edoardo Brotto
Molto bello lo still life.

Aggiungo uno scatto macro in panning!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 109 KB
Xmxmxmxmxm
QUOTE(valerio74 @ Mar 20 2011, 04:05 PM) *
Un piccolo contributo di oggi, approfittando della bella giornata soleggiata.
Avevo notato che nei sottovasi sul balcone, sotto una patina di "alghe" erano intrappolate un po' di bolle d'aria. Micro AF 105 + PK-13 e D700, quini un po' oltre il rapporto 1:1, e c'è pure un piccolo crop
Ingrandimento full detail : 1.6 MB

come hai potuto usare un pk se non e' minimamente compatibile con il 105 af????????????????????
ale07
Bravissimi!!! Gli scatti di questa pagina stanno mettendo in serio pericolo
il mio portafoglio rolleyes.gif

Oscar
begnik
QUOTE(Edoardo Brotto @ May 4 2011, 07:33 PM) *
Aggiungo uno scatto macro in panning!


Pollice.gif Ottimo inseguimento (difficile da eseguire a questi R.R.) complimenti!
Marcello
Fausto Panigalli
QUOTE(donegall @ May 4 2011, 07:00 PM) *
Dopo una breve pausa ho ripreso lo Still Life con il 105. La sua resa su FX è ancora meglio!


Bellissima Maurizio...
Posso chiederti cos'hai usato,come luci,di preciso?
QUOTE(Edoardo Brotto @ May 4 2011, 07:33 PM) *
Aggiungo uno scatto macro in panning!

Edoardo,
semplicemente incredibile:a questo RR eseguire un panning...non è umano!!! ohmy.gif
Hai tutta la mia stima,incredibile davvero:mai vista un'immagine del genere unsure.gif

QUOTE(YOUNG-HERO @ May 5 2011, 02:07 PM) *
come hai potuto usare un pk se non e' minimamente compatibile con il 105 af????????????????????

Potrebbe essere il 105 AFD,quello credo proprio che col PK13 funzioni,ovviamente in manuale...
Xmxmxmxmxm
QUOTE(Fausto Panigalli @ May 5 2011, 08:14 PM) *
Bellissima Maurizio...
Posso chiederti cos'hai usato,come luci,di preciso?

Edoardo,
semplicemente incredibile:a questo RR eseguire un panning...non è umano!!! ohmy.gif
Hai tutta la mia stima,incredibile davvero:mai vista un'immagine del genere unsure.gif
Potrebbe essere il 105 AFD,quello credo proprio che col PK13 funzioni,ovviamente in manuale...

ops biggrin.gif ritiro cio' che ho detto pardon guru.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(YOUNG-HERO @ May 5 2011, 11:09 PM) *
ops biggrin.gif ritiro cio' che ho detto pardon guru.gif

Emh...pero'...aspetta prima d'inchinarti:la mia era solo un'ipotesi... tongue.gif laugh.gif
Aspettiamo la conferma di Valerio... smile.gif
yari92
Ennesima prova col 105 macro 2.8 vr1, prima o poi lo prenderò! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cristian di  YariGhidone , su Flickr
MauSerPhoto
QUOTE(Edoardo Brotto @ May 4 2011, 07:33 PM) *
Molto bello lo still life.

Aggiungo uno scatto macro in panning!

Ingrandimento full detail : 109 KB


Ah però... Complimentissimi sia per lo scatto che per la tecnica, a proposito come ha i fatto a fare un panning così perfetto a quella distanza? Bravissimo.

QUOTE(Fausto Panigalli @ May 5 2011, 08:14 PM) *
Bellissima Maurizio...
Posso chiederti cos'hai usato,come luci,di preciso?


Ti ringrazio Fausto,
certamente che puoi chiederlo: allora la luce principale è costituita da un softbox 90x120 posto dietro il soggetto e poi diversi pannellini (cuki) riflettenti per creare riflessi e sfumature.

Ciao
Maurizio
Fausto Panigalli
QUOTE(yari92 @ May 6 2011, 02:53 PM) *
Ennesima prova col 105 macro 2.8 vr1, prima o poi lo prenderò! smile.gif

Bravo Yari wink.gif
Personalmente avrei "aperto" un po' le ombre,ma qui andiamo sui gusti personali...
L'hai scattata a tutta apertura?

QUOTE(donegall @ May 6 2011, 04:20 PM) *
Ti ringrazio Fausto,
certamente che puoi chiederlo: allora la luce principale è costituita da un softbox 90x120 posto dietro il soggetto e poi diversi pannellini (cuki) riflettenti per creare riflessi e sfumature.

Pensa,Maurizio,che in un primo momento pensavo che avessi usato la gabbia di luce Lastolite,per avere tutta la scena cosi ben illuminata.
Poi,pero',non mi tornava lo sfondo hmmm.gif ,che la gabbia di luce non ha!
Bravo,ingegnoso e ben riuscito. Pollice.gif

Grazie per la spiegazione!
Ciao,Fausto.
yari92
QUOTE(Fausto Panigalli @ May 6 2011, 07:28 PM) *
Bravo Yari wink.gif
Personalmente avrei "aperto" un po' le ombre,ma qui andiamo sui gusti personali...
L'hai scattata a tutta apertura?

ƒ/3
Ero troppo vicino per stare a TA...
Ma non capisco una cosa, quando leggo "aprire le ombre" cosa significa?
Usare lo strumento luci/ombre su photoshop?
Ho voluto un bn un po' 'spinto' e non 'spento', ma ovviamente va a gusti personali smile.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(yari92 @ May 6 2011, 07:54 PM) *
ƒ/3
Ero troppo vicino per stare a TA...
Ma non capisco una cosa, quando leggo "aprire le ombre" cosa significa?
Usare lo strumento luci/ombre su photoshop?
Ho voluto un bn un po' 'spinto' e non 'spento', ma ovviamente va a gusti personali smile.gif

Ma sai,Yari,che credo a queste distanze di ripresa sia impossibile "vedere" l'f2.8?
Sono quasi sicuro che l'f2.8 sia effettivamente disponibile solo a grandi distanze (non certo quelle da ritratto),mentre avvicinandosi,per il naturale allungamento (seppur interno) della lente,la luminosita' diminuisce...

Aprire le ombre significa semplicemente,col comando "ombre" di Photoshop o di qualsiasi programma di fotoritocco,renderle piu' luminose,meno nere.
"Chiudere" i neri,per contro,significa renderli piu' scuri:che poi si usi luci/ombre o i livelli fa lo stesso,il "succo" è questo! smile.gif

Hai fatto bene a rendere il tuo ritratto B/N carico,ben contrastato:a me piace,in genere,anche se a volte cerco qualcosa di piu' classico.Come sempre,questione di gusti! biggrin.gif

Ciao Yari!

Fausto.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(yari92 @ May 6 2011, 02:53 PM) *
Ennesima prova col 105 macro 2.8 vr1, prima o poi lo prenderò! smile.gif
...


errore è VUERREDUE
yari92
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 6 2011, 08:16 PM) *
errore è VUERREDUE

Cosa cambia tra vr1 e vr2? Grazie!

Thanks Fausto! Come immaginavo allora, mi hai chiarito i dubbi! smile.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(yari92 @ May 6 2011, 09:09 PM) *
Cosa cambia tra vr1 e vr2? Grazie!

Thanks Fausto! Come immaginavo allora, mi hai chiarito i dubbi! smile.gif



Il Vr2 è più efficiente, mediamente guadagna uno stop e mezzo rispetto al VR1.
cioma63
Vorrei proporre come mia iscrizione al club questa foto scattata oggi con il 105 appena acquistato.
Mano libera e VRII attivato.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 112.9 KB
Argox44
AFD 105 f 2,8 wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 373.4 KB
yari92
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 7 2011, 08:28 AM) *
Il Vr2 è più efficiente, mediamente guadagna uno stop e mezzo rispetto al VR1.

Te come fai a sapere che ho usato il VR2 anzichè il vr1?

Come mai sul sito Nital ce n'è solo uno: http://www.nital.it/prodotti-nikon/obietti...ocus-lenses.php ? Di quale si tratta? l'1 o il 2?

Thanks!
Fausto Panigalli
QUOTE(yari92 @ May 7 2011, 07:11 PM) *
Te come fai a sapere che ho usato il VR2 anzichè il vr1?

Come mai sul sito Nital ce n'è solo uno: http://www.nital.it/prodotti-nikon/obietti...ocus-lenses.php ? Di quale si tratta? l'1 o il 2?

Thanks!

Attenzione che di 105VR ne esiste uno solo!
Non c'è mai stato il cosidetto VRI nè alcuna evoluzione,per il momento.

Se posso dire la mia credo che la prossima versione del 105 micro avrà lo stabilizzatore migliorato,come il 100 macro Canon,che anche al massimo RR risulta efficace contro le vibrazioni.
In ogni caso è tutta fantasia,la mia tongue.gif :staremo a vedere... ph34r.gif

Ciao,
Fausto.
alby65
Appena scattata,D700 con nikkor 105Vr

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 434.6 KB
Marco (Kintaro70)
QUOTE(yari92 @ May 7 2011, 07:11 PM) *
Te come fai a sapere che ho usato il VR2 anzichè il vr1?

Come mai sul sito Nital ce n'è solo uno: http://www.nital.it/prodotti-nikon/obietti...ocus-lenses.php ? Di quale si tratta? l'1 o il 2?

Thanks!


Semplicemente perchè VR1 non esiste.

Anche se ha la scritta rossa (come il 18-200 1° edizione) è sempre un VR2.
yari92
Ahhhhh Capito! Thanksssss! smile.gif
begnik
QUOTE(alby65 @ May 10 2011, 05:50 PM) *
Appena scattata,D700 con nikkor 105Vr

Simpatico il ragnetto! Mi piace molto la luce: buon contrasto ma senza fastidiose ombre dure.
Che tipo di illuminazione hai usato?
alby65
Grazie!!Solo il flash integrato impostato a -0.7

QUOTE(begnik @ May 11 2011, 10:16 AM) *
Simpatico il ragnetto! Mi piace molto la luce: buon contrasto ma senza fastidiose ombre dure.
Che tipo di illuminazione hai usato?
begnik
Grazie a te! Probabilmente quel -0,7 ha pesato nel rendere più morbido il contributo del flash.
pcapannini
Preso ieri e oggi l'ho messo alla prova, in condizioni quasi proibitive smile.gif Scattata oggi prima del tramonto con 105 + TC20E II e flash sb900 on camera. C'era vento molto forte e ho usato la messa a fuoco con area dinamica e VR attivo...beh devo dire che si è comportato bene!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

smile.gif
Artem87
fatta con il 105 afd

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MauSerPhoto
QUOTE(Artem87 @ May 12 2011, 02:38 PM) *
fatta con il 105 afd

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Che nitidezza, complimenti! Messa a fuoco perfetta.

Il 105 sarà un Micro, avrà la messa a fuoco più lenta di qualche altro obiettivo, ma io continuo ad usarlo anche per lo sport, che dite?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 720.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 707.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

A presto
Maurizio
Fausto Panigalli
QUOTE(pcapannini @ May 11 2011, 09:29 PM) *
Preso ieri e oggi l'ho messo alla prova, in condizioni quasi proibitive smile.gif Scattata oggi prima del tramonto con 105 + TC20E II e flash sb900 on camera. C'era vento molto forte e ho usato la messa a fuoco con area dinamica e VR attivo...beh devo dire che si è comportato bene!

Bravo Piero:ottima resa direi!
Non credevo che col TC20 fosse ancora tanto nitido huh.gif
Curiosita':l'AF resta abbastanza rapido?Relativamente ad un micro duplicato,ovvio...

QUOTE(donegall @ May 12 2011, 07:38 PM) *
Il 105 sarà un Micro, avrà la messa a fuoco più lenta di qualche altro obiettivo, ma io continuo ad usarlo anche per lo sport, che dite?

Io dico...che i risultati ti danno ragione! biggrin.gif Pollice.gif
Alla fine si parla sempre di un fisso,molto luminoso e nitido,oltretutto utilizzato a distanze relativamente ridotte....quindi,perchè no? wink.gif
GiulianoPhoto
QUOTE(yari92 @ May 6 2011, 02:53 PM) *
Ennesima prova col 105 macro 2.8 vr1, prima o poi lo prenderò! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cristian di  YariGhidone , su Flickr


Cristian di MCdigital?? messicano.gif

Io non sono riuscito ad entrare in trattativa mesi fa per un esemplare sul mercatino ma senza successo, costava praticamente come uno nuovo... Ora però dopo aver provato il sigma 150 sono entrato in crisi e possedendo già il 60 micro... huh.gif
bat21
QUOTE(cioma63 @ May 7 2011, 03:08 PM) *
Vorrei proporre come mia iscrizione al club questa foto scattata oggi con il 105 appena acquistato.
Mano libera e VRII attivato.

Ingrandimento full detail : 112.9 KB

Bravo e...benvenuto nel Club!
bat21
QUOTE(donegall @ May 12 2011, 07:38 PM) *
Che nitidezza, complimenti! Messa a fuoco perfetta.

Il 105 sarà un Micro, avrà la messa a fuoco più lenta di qualche altro obiettivo, ma io continuo ad usarlo anche per lo sport, che dite?

Ingrandimento full detail : 720.7 KB
Ingrandimento full detail : 707.5 KB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

A presto
Maurizio


Il 105 è un ottimo obiettivo e costa "relativamente" poco per quello che ti dà. Forse, non lo potremo utilizzare solo per i ritratti delle nostre mogli o fidanzate: è un rasoio e con le rughe e le imperfezioni della pelle non scherza...
ghela
toc...toc...
posso entrare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
bat21
nel parco a due passi da casa con la "piccola" D5000...



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

bergat@tiscali.it
QUOTE(ghela @ May 13 2011, 12:19 PM) *
toc...toc...
posso entrare

non è che sia un esempio di nitidezza... chi sceglie tale obiettivo lo fa proprio per l'estrema incisività che tale obiettivo offre.

messa a fuoco sul bordo della spalla sinistra.....
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.