Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
maxmax
QUOTE(StileLibero86 @ Mar 23 2010, 10:02 PM) *
veramente due bellissimi scatti Max!! Parte del merito anche alla modella e al suo incarnato da bimbo appena nato wink.gif

un saluto

Grazie Michele,molto gentile.
Per la modella ti dico che non è appena nata ma è molto giovane,è diventata maggiorenne da pochissimo ed ha la pelle del viso che è veramente molto bella.
Io l'ho aiutata con un po' di pp ma veramente pochissima,due o tre colpetti di cerotto qua e là per eliminare due o tre piccole imperfezioni.

maxmax
QUOTE(cambronne @ Mar 23 2010, 10:45 PM) *
P.s.: come si fa ad ottenere l'ombreggiatura intorno alla foto?

Io uso un sistema molto più rapido,creo un nuovo livello, lo ingrandisco di un paio di centimetri,lo riempio di colore bianco,lo sposto sotto al livello immagine e applico l'ombra al livello immagine che è regolabile in tutte le sue componeti.
Per applicare l'ombra è sufficiente fare doppio clic sul livello sfondo e la prima opzione in alto a sinistra che appare nella nuova finestra è (ombra esterna),basta regolare a piacimento i parametri e il gioco è fatto.
E' più facile a farsi che a dirsi.
Se hai un contatto skype me lo mandi via mp qui sul forum che io in serata ti richiamo e lo facciamo on line,vedrai che è veloce e semplicissimo. wink.gif
maxmax
QUOTE(Fullongo @ Mar 23 2010, 11:02 PM) *
Bellissime foto Max,
esalti la bellezza naturale di Greta...amo questa nitidezza anche nei ritratti! Qualche tocco in PP e i difetti della pelle vanno a posto...ma gli occhi, devono essere definiti e adoro quel riflesso di luce nella pupilla.
Ottima composizione e invidiabile pulizia d'immagine.
Io avrei fatto qualche foto sulle piegoline di quelle magnifiche labbra, con quell'incisività del 105 sai che spettacolo?
Ciao
Fulvio

Grazie dell'apprezzamento!!!
Purtroppo,come suggerisci tu,non ho pensato alle labbra....!!! rolleyes.gif
Sarà per la prossima volta. wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(maxmax @ Mar 23 2010, 11:37 AM) *
Io la uso molto poco purtroppo ma mi piace impiegarla nei ritratti stretti in quanto posso avvicinarmi al soggetto e la ridotta distanza di messa a fuoco me lo permette.
Ne approfitto per inserire proprio due ritratti realizzati con il 105 micro vr in studio con luce flash e successivamente convertiti in bw

Ovviamente c & c sono graditi.

Ciao Max,piacere di conoscerti smile.gif
Premesso che Greta è davvero molto carina,passo alle critiche,sperando che siano davvero gradite,senza farmi odiare fin dal nostro primo messaggio tongue.gif
Nella prima darei un po' di luce,con "scherma" all'occhio sinistro e ne toglierei dal mento,sempre dallo stesso lato.
La luce flash,forse un po' troppo dura(era filtrata?per curiosità...),unita all'estrema nitidezza del 105,ha messo in evidenza una peluria che normalmente si vedrebbe solo al microscopio.

La seconda,decisamente BELLISSIMA,mi ha fatto innamorare wub.gif .
Composizione e posa perfette,molto sensuale con quei capelli davanti all'occhio.
Sfocherei i capelli sotto al mento e alla sua destra;mi pare che il 105,rispetto al classico 85,li renda piu' simili a dei "fili":cosa ne pensi?
In entrambe aumenterei decisamente il contrasto,o almeno il livello dei neri:mi sono permesso una prova e,secondo me,il risultato è ancora migliore.
In ogni caso foto e modella di gran livello,complimenti Pollice.gif


QUOTE(Fullongo @ Mar 23 2010, 11:02 PM) *
Per la serie una foto al giorno....
Ingrandimento full detail : 460.2 KB

Ciao Fulvio:mi fai sentire in colpa cosi,dai...anche se ne posti due nessuno si lamenterà,te lo assicuro!Nemmeno io che ho sempre qualcosa da ridire! laugh.gif
Complimenti anche per questa.
cambronne
QUOTE(Fullongo @ Mar 23 2010, 10:54 PM) *
Grazie Cambronne,
è molto semplice...a parte alcuni programmi tra cui lightroom (credo), io amo adattare le ombre alle foto (a seconda del colore dello sfondo, per esempio), uso photoshop e lo faccio a mano. Copio uno sfondo bianco sulla foto e lo faccio diventare il livello di sfondo portandolo sotto la foto stessa (basta prenderlo con il mouse e trasportarlo fisicamente sotto la foto), riduco le dimensioni della foto rispetto allo sfondo bianco, con lo strumento "forma" seleziono il rettangolo e seleziono il colore nero, riduco l'opacità a 68-75 %, utilizzo il filtro sfuoca sul livello rettangolo e lo ridimensiono in modo da far sporgere leggermente i bordi a dx e in basso, unisco i livelli dopo aver orientato al meglio foto e ombra e il gioco è fatto.
Se tutto questo ti ha creato confusione, basta digitare su google "tutorial ombreggiatura foto" e avrai l'imbarazzo della scelta.
Ciao.
Fulvio

Grazie a te per la spiegazione!
Non sono molto pratico di computer, ma ho capito che bisogna usare PS o programmi simili.
Io ho solo Wiew NX, e non credo che con questo programma si possa ottenere il tuo risultato.
Forse con Capture NX2 ...
Ciao.
Maurizio
andrea frassinetti
Prime fioriture.
Scilla bifolia.
D3 105vr 4sb-r200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 587.9 KB
maxmax
QUOTE(pacio77 @ Mar 24 2010, 08:37 PM) *
Ciao Max,piacere di conoscerti smile.gif
Premesso che Greta è davvero molto carina,passo alle critiche,sperando che siano davvero gradite,senza farmi odiare fin dal nostro primo messaggio tongue.gif
Nella prima darei un po' di luce,con "scherma" all'occhio sinistro e ne toglierei dal mento,sempre dallo stesso lato.
La luce flash,forse un po' troppo dura(era filtrata?per curiosità...),unita all'estrema nitidezza del 105,ha messo in evidenza una peluria che normalmente si vedrebbe solo al microscopio.

La seconda,decisamente BELLISSIMA,mi ha fatto innamorare wub.gif .

Caro pacio77 il tuo modo di iniziare una critica è esemplare,ce ne fossero di utenti capaci di esprime il prorpio parere come hai fatto tu.
Le critiche (se sono costruttive e non dettate dall'invidia o dall'incompetenza), sono ovviamente bene accette.
Sono andato a riguardare i miei due scatti ed in effetti hai ragione,sul secondo non ci mettiamo nemmeno a discutere ma sul primo due o tre piccoli ritocchi come hai evidenziato tu non ci starebbero male.
La peluria se guardi bene,che io inavvertitamente non ho tolto,è stata cretata dalla seconda luce flash che era posta alla sinistra della ragazza ed ha creato quella zona di luce sul mento.
La prossima volta starò più attento e in pp toglierò la peluria. wink.gif
Grazie della critica costruttiva e del modo educato con cui l'hai fatta.

Un caro saluto Max.
bracco71
io lo uso per i ritratti e mi piace moltissimo.....
lascio il mio contributo con D70[/url]IPB Immagine Ingrandimento full detail : 147 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 137.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 114.5 KB
eao.aie
Uso il 105 più per i ritratti che per il macro...ma un ritrattino dell'insetto più odiato ci stà! L'avete mai vista negli occhi?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 209.1 KB
rolleyes.gif
Fullongo
E i baffoni di un'ape...li avete mai visti?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 823.9 KB
gigi 72
ma dove le fai tutte queste belle foto
peccato che tu sia cosi lontano avrei passato una bella domenica in tua compagnia,
e chissa quante cose avrei imparato.
bellissima foto e come al solito la presentazione e degna di ammirazione.

ciao gigi
Fullongo
QUOTE(gigi 72 @ Mar 25 2010, 07:27 PM) *
ma dove le fai tutte queste belle foto
peccato che tu sia cosi lontano avrei passato una bella domenica in tua compagnia,
e chissa quante cose avrei imparato.
bellissima foto e come al solito la presentazione e degna di ammirazione.

ciao gigi


Questa foto è stata fatta 3 settimane orsono a Montepellegrino,il "Central Park" di Palermo, un polmone verde in mezzo alla città, tra Mondello e Palermo.
Montepellegrino, è l'ex riserva di caccia Reale ed attuale riserva naturale, nonchè sede della grotta dove si racconta che la giovane Rosalia si ritirò in contemplazione e preghiera, divenuto ai nostri giorni il Santuario di Santa Rosalia, tanto cara a tutti i Palermitani.
Trovi un vasto reportage dell'uscita in questo thread:

http://www.nikonclub.it/forum/Palermo_Mont...no-t161339.html

Passa da Palermo e fatti vivo, magari ci si gemella! wink.gif

Fulvio
gigi 72
e tu pensa che i miei genitori sono siciliani e io non ha mai visto la sicilia che vergogna .
ma se dovessi venire a palermo saro molto felice di conoscerti grazie gigi
Fausto Panigalli
QUOTE(andrea frassinetti @ Mar 25 2010, 07:34 AM) *
Prime fioriture.
Scilla bifolia.
D3 105vr 4sb-r200


Ciao Andrea,complimenti per il tuo scatto!
Se posso avrei una domanda:come ti trovi con gli R200?Il tuo è il kit R1C1,giusto?
M'incuriosisce molto questo sistema:ma i 4 r200 li hai montati tutti sulla corona del 105?E' complicato gestire il tutto a mano libera,come peso?
Grazie mille
QUOTE(maxmax @ Mar 25 2010, 08:13 AM) *
....
La peluria se guardi bene,che io inavvertitamente non ho tolto,è stata cretata dalla seconda luce flash che era posta alla sinistra della ragazza ed ha creato quella zona di luce sul mento.

Ciao Max smile.gif ,
si,avevo notato la presenza di una luce su quel lato:siccome sto cercando d'imparare a gestire la luce flash,nei ritratti e nella macro,cerco di "rubare" l'esperienza di chi è gia' capace tongue.gif
Hai usato un'SB?La luce cosi dura,su quel lato,è dovuta al fatto che era diretto,cioè senza diffusori,ombrellino o bank?
Grazie,scusami se ne approfitto...
Luigi_FZA
Io per ora lo uso sulla D-90.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ciao,
Luigi
maxmax
QUOTE(pacio77 @ Mar 25 2010, 08:09 PM) *
Ciao Max smile.gif ,
si,avevo notato la presenza di una luce su quel lato:siccome sto cercando d'imparare a gestire la luce flash,nei ritratti e nella macro,cerco di "rubare" l'esperienza di chi è gia' capace tongue.gif
Hai usato un'SB?La luce cosi dura,su quel lato,è dovuta al fatto che era diretto,cioè senza diffusori,ombrellino o bank?
Grazie,scusami se ne approfitto...


In tutta sincerità non ricordo bene le luci di quello scatto(quel giorno ne abbiamo fatti parecchi con parecchi schemi luce) ma se non erro le luci utilizzate sono due torce Elinchrom diffuse da un soft box ciascuna.
Gli sb 900 li ho usati per altri scatti ma diffusi da ombrelli.

Un saluto Max.


QUOTE(Fullongo @ Mar 25 2010, 04:25 PM) *
E i baffoni di un'ape...li avete mai visti?


Un gran bello scatto complimenti.
Un po' ti invidio,mi piacerebbe riuscire a fare scatti così.

Un saluto Max.
Fausto Panigalli
QUOTE(maxmax @ Mar 26 2010, 09:11 AM) *
In tutta sincerità non ricordo bene le luci di quello scatto(quel giorno ne abbiamo fatti parecchi con parecchi schemi luce) ma se non erro le luci utilizzate sono due torce Elinchrom diffuse da un soft box ciascuna.
Gli sb 900 li ho usati per altri scatti ma diffusi da ombrelli.

Grazie per la risposta smile.gif

Ma,un po' OT,sai che adesso m'è venuto in mente dove ti avevo visto??
Sono entrato nella tua pagina per "curiosare" un po' e trovo un sacco di bei ritratti,ma anche le bellissime foto del Mugello!Ricordo quando le hai postate:ne ero rimasto incantato.
Ma nel frattempo hai cambiato avatar?Io ricordavo quel tuo ritratto con lo sguardo "furbetto",di tre quarti,che adesso è nella tua pagina personale hmmm.gif
Complimenti ancora,tanto bel "materiale",seppur di generi anche completamente diversi Pollice.gif
maxmax
QUOTE(pacio77 @ Mar 28 2010, 08:04 AM) *
Grazie per la risposta smile.gif

Ma,un po' OT,sai che adesso m'è venuto in mente dove ti avevo visto??
Sono entrato nella tua pagina per "curiosare" un po' e trovo un sacco di bei ritratti,ma anche le bellissime foto del Mugello!Ricordo quando le hai postate:ne ero rimasto incantato.
Ma nel frattempo hai cambiato avatar?Io ricordavo quel tuo ritratto con lo sguardo "furbetto",di tre quarti,che adesso è nella tua pagina personale hmmm.gif
Complimenti ancora,tanto bel "materiale",seppur di generi anche completamente diversi Pollice.gif

Beh......sono lusingato da tutti questi complimenti,ti ringrazio di essere passato a vedere le mie foto.
Riguardo al mio avatar l'ho sostituito con l'attuale che mi ritrae mentre fotografo con la mia ottica preferita(400 2.8).

Mi scuso per l'O.T. e saluto tutti cordialmente.

P.S. Ne approfitto per comunicare che una mia foto è stata scelta per l'attuale campagna pubblicitaria Nikon ed è pubblicata su FotoCult del mese di aprile.
capitanohook
Ciao a tutti,
provo a proporre questa foto, fatta senza l'aiuto del cavalletto.
Cosa ne pensate?

AND

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
andrea frassinetti
QUOTE(pacio77 @ Mar 25 2010, 09:09 PM) *
Ciao Andrea,complimenti per il tuo scatto!
Se posso avrei una domanda:come ti trovi con gli R200?Il tuo è il kit R1C1,giusto?
M'incuriosisce molto questo sistema:ma i 4 r200 li hai montati tutti sulla corona del 105?E' complicato gestire il tutto a mano libera,come peso?
Grazie mille

Ciao Max smile.gif ,

Ciao, scusa se rispondo un pò in ritardo.
Con gli sb-r200 mi trovo molto bene, all'inizio non ho preso il kit, ma 2 flash e la staffa Skorpion,
poi quest'anno ho aggiunto anche il kit, in questa foto avevo 4 sb-r200 montati sull'anello, a volte uno o due li uso staccati sui supporti per avere un pò di controluce.
Per il peso non ho mai avuto problemi, anzi, scattando a mano libera può essere d'aiuto per una maggiore stabilità, può essere più problematico l'ingombro, soprattutto in scatti rasoterra o ad es. nei boschi , con erba, sterpaglie o quant'altro.
Ciao
capitanohook
Provo a proporre anche questa questa.....

Ciao,
AND.

PS: avevi proprio ragione Gigi 72... fantastico obiettivo. messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

Fausto Panigalli
QUOTE(maxmax @ Mar 28 2010, 11:09 AM) *
... approfitto per comunicare che una mia foto è stata scelta per l'attuale campagna pubblicitaria Nikon ed è pubblicata su FotoCult del mese di aprile.


Ho comprato FotoCult:che spettacolo Martina col 400 laugh.gif ,è grande quanto lei laugh.gif
Complimenti per lo scatto:immagino che piacere vederlo pubblicato su una rivista nazionale!
QUOTE(andrea frassinetti @ Mar 30 2010, 08:11 AM) *
Ciao, scusa se rispondo un pò in ritardo.
Con gli sb-r200 mi trovo molto bene, all'inizio non ho preso il kit, ma 2 flash e la staffa Skorpion,
poi quest'anno ho aggiunto anche il kit, in questa foto avevo 4 sb-r200 montati sull'anello, a volte uno o due li uso staccati sui supporti per avere un pò di controluce.
Per il peso non ho mai avuto problemi, anzi, scattando a mano libera può essere d'aiuto per una maggiore stabilità, può essere più problematico l'ingombro, soprattutto in scatti rasoterra o ad es. nei boschi , con erba, sterpaglie o quant'altro.
Ciao

Figurati Andrea,ci mancherebbe smile.gif
Grazie mille per la risposta.Il sistema mi tenta molto,in effetti,ma ho paura che il risultato finale sia poco naturale:per quanto la scena sia perfettamente illuminata mi da l'impressione che la luce sia un po' piatta,troppo uniforme.
Altrettanto vero che essendo controllabili anche in remoto se ne potrebbe usare uno da dietro,per creare un forte controluce,simile quindi alla luce naturale.
Grazie ancora wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(capitanohook @ Mar 29 2010, 10:43 PM) *
provo a proporre questa foto, fatta senza l'aiuto del cavalletto.
Cosa ne pensate?



QUOTE(capitanohook @ Mar 30 2010, 08:17 PM) *
Provo a proporre anche questa questa.....

Ciao Capitano!Mi piace troppo il tuo nickname Pollice.gif smile.gif !
Visto che nessuno si fa avanti ci provo io,visto che ultimamente critico tutti e tutto in questo bel club.
La prima (delle primule,mi pare:giusto?)mi pare tagliata un po' stretta,ma sopprattutto comprende "troppa roba":troppi soggetti insomma,che distraggono l'osservatore.
Trovo un po' confuso anche lo sfondo,che include anch'esso vari elementi di disturbo.
A volte sarebbe preferibile "ripulire" il superfluo(fiori,erbacce o altro che disturbi l'attenzione),per dare la massima importanza ad un solo elemento.

La seconda,per quanto perfettamente a fuoco grazie anche all'ottimo parallelismo fra te e la curiosa lucertolina,ha il soggetto un po' troppo centrale:forse si puo' tentare un ritaglio,applicando la "solita" regola dei terzi,che forse darebbe piu' slancio allo scatto.

Entrambe sono state scattate con luce difficile,con forte contrasto e quindi con luci bruciate ed ombre dure.
Se proprio non si riuscisse ad aspettare una luce migliore(alba o tramonto,ad esempio)si potrebbe sottoesporre parecchio in fase di scatto(ad occhio almeno 0,7 o 1 EV),per poi recuperare le ombre in PP:io lo trovo un buon metodo per ridurre il contrasto con queste luci.
Se stai ancora leggendo e non ti sei addormentato tongue.gif ,specifico che tutto cio' è SOLO il mio punto di vista,senza voler insegnare a nessuno,anzi...
maxmax
QUOTE(pacio77 @ Mar 30 2010, 08:24 PM) *
Ho comprato FotoCult:che spettacolo Martina col 400 laugh.gif ,è grande quanto lei laugh.gif
Complimenti per lo scatto:immagino che piacere vederlo pubblicato su una rivista nazionale!

Grazie Pacio.
Si lo ametto è una bella soddisfazione!!!

Grazie ancora.
capitanohook
QUOTE(pacio77 @ Mar 30 2010, 08:48 PM) *
Ciao Capitano!Mi piace troppo il tuo nickname Pollice.gif smile.gif !
Visto che nessuno si fa avanti ci provo io,visto che ultimamente critico tutti e tutto in questo bel club.
La prima (delle primule,mi pare:giusto?)mi pare tagliata un po' stretta,ma sopprattutto comprende "troppa roba":troppi soggetti insomma,che distraggono l'osservatore.
Trovo un po' confuso anche lo sfondo,che include anch'esso vari elementi di disturbo.
A volte sarebbe preferibile "ripulire" il superfluo(fiori,erbacce o altro che disturbi l'attenzione),per dare la massima importanza ad un solo elemento.

La seconda,per quanto perfettamente a fuoco grazie anche all'ottimo parallelismo fra te e la curiosa lucertolina,ha il soggetto un po' troppo centrale:forse si puo' tentare un ritaglio,applicando la "solita" regola dei terzi,che forse darebbe piu' slancio allo scatto.

Entrambe sono state scattate con luce difficile,con forte contrasto e quindi con luci bruciate ed ombre dure.
Se proprio non si riuscisse ad aspettare una luce migliore(alba o tramonto,ad esempio)si potrebbe sottoesporre parecchio in fase di scatto(ad occhio almeno 0,7 o 1 EV),per poi recuperare le ombre in PP:io lo trovo un buon metodo per ridurre il contrasto con queste luci.
Se stai ancora leggendo e non ti sei addormentato tongue.gif ,specifico che tutto cio' è SOLO il mio punto di vista,senza voler insegnare a nessuno,anzi...


Ciao Fausto,
anzitutto grazie per aver dedicato parte del tuo tempo alle mie foto...
apprezzo molto il tuo punto di vista, in quanto essendo solo un semplice fotoamatore, ho molto da imparare....nonostante siano ormai alcuni anni che mi dedico alla fotografia.

PS: nella foto della lucertola, a dire il vero la luce era si dura... ma non poi così durissima...
in PP ho esaltato io di mia volontà i contrasti... ho forse esagerato?

Insomma, ancora grazie del tuo intervento e per l'apprezzamento al mio nick... messicano.gif
AND
gigi 72
un saluto capitano belle foto forse come ti hanno gia detto devi curare di piu la compo ma ottima nitidezza e colori e si e propio fantastico il 105 ma purtroppo ho dovuto tradirlo con un suo concorrente,di focale un pelino piu lunga giusto quanto basta per staccare il tutto dal sogetto.
magari mettero' uno scatto nella sezione macro se no qui mi fucilano ,ma vi seguo sempre grande club
gigi 72
un saluto capitano belle foto forse come ti hanno gia detto devi curare di piu la compo ma ottima nitidezza e colori e si e propio fantastico il 105 ma purtroppo ho dovuto tradirlo con un suo concorrente,di focale un pelino piu lunga giusto quanto basta per staccare il tutto dal sogetto.
magari mettero' uno scatto nella sezione macro se no qui mi fucilano ,ma vi seguo sempre grande club
Fausto Panigalli
QUOTE(capitanohook @ Mar 30 2010, 10:07 PM) *
... essendo solo un semplice fotoamatore, ho molto da imparare....nonostante siano ormai alcuni anni che mi dedico alla fotografia.

PS: nella foto della lucertola, a dire il vero la luce era si dura... ma non poi così durissima...
in PP ho esaltato io di mia volontà i contrasti... ho forse esagerato?

Beh,guarda:qui siamo un po' tutti fotoamatori,nel senso che amiamo la fotografia come forma d'arte.Il problema è riuscire a mettere in pratica le nostre idee cerotto.gif laugh.gif

Se hai esagerato o meno col contrasto,nella foto della lucertola,è un po' difficile dirlo:a me sembra un po' troppo "dura",ma è solo questione di gusti,come in tutte le cose del resto.
Personalmente uso contrasti cosi spinti solo nel B/N,ma come hai visto nelle pagine precedenti,Fullongo ci insegna che a volte anche col colore fanno la loro bella figura!

La fotografia è sperimentazione:mio padre me l'ha ripetuto di continuo,e come vedi... smile.gif
Ciao Capitano!
capitanohook
QUOTE(pacio77 @ Mar 31 2010, 06:42 PM) *
Il problema è riuscire a mettere in pratica le nostre idee cerotto.gif laugh.gif

La fotografia è sperimentazione:mio padre me l'ha ripetuto di continuo,e come vedi...
Ciao Capitano!


Ciao Fausto,
E qui...non posso fare altro che darti pienamente ragione....
alle volte (me compreso ovviamente) abbiamo l'attrezzatura necessaria per realizzare le nostre idee, ma ciò nonostante non sempre ci riusciamo...
Cercherò di mettere in pratica i vostri consigli.

AND

QUOTE(Gigi 72)
si e propio fantastico il 105 ma purtroppo ho dovuto tradirlo con un suo concorrente,di focale un pelino piu lunga giusto quanto basta per staccare il tutto dal sogetto.
magari mettero' uno scatto nella sezione macro se no qui mi fucilano ,ma vi seguo sempre grande club


Gigi, ora che ne hai ereditato la paternità però, tieni però anche vivo il club del 105DC...
mi raccomando... wink.gif

Ciao,ciao.
Alessandro V.
Arrivato 2 ore fa!!!!!!! non vedo l'ora di provarlo!!!
A prestoo!!!!!
tankredi
Un paio di foto....nel giardino di casa...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Fullongo
Ciao ragazzi,
è da tanto che non posto.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 241.1 KB
capitanohook
...sempre ottimi contributi i vostri...
io intanto provo a postare questa.

Ciao a tutti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Fausto Panigalli
QUOTE(capitanohook @ Apr 4 2010, 11:46 AM) *
...sempre ottimi contributi i vostri...
io intanto provo a postare questa.

Ciao Capitano! smile.gif
Del tuo scatto mi piace molto la cornice(con effetto 3D),la composizione e il "soggetto".
Non mi piacciono:
-il flash troppo "presente",che ha causato una bruciatura evidente in vari punti e ombre un po' troppo dure.
-la goccia è mossa:non vedo gli exif,ma immagino che tu abbia usato il "canonico" sessantesimo,giusto?Se la tua fotocamera ha la funzione sincro FP,questa è la soluzione:avresti potuto sincronizzare al centoventicinquesimo o anche meno,garantendo una goccia "congelata"
-la regolazione eccessiva delle nitidezza(o MDC)ha generato un rumore ingiustificato,specie nello sfondo.
Perdonami se sono stato cosi "cattivo",ma visto che l'altra volta hai apprezzato le mie critiche e in generale sei un modesto...
Se ho esagerato dimmelo pure e tornero' al mio posto,senza problemi wink.gif
capitanohook
QUOTE(pacio77 @ Apr 4 2010, 12:22 PM) *
Se ho esagerato dimmelo pure e tornero' al mio posto,senza problemi wink.gif


Ciao Fausto,
assolutamente non c'è alcun problema... wink.gif
con buone maniere e con toni pacati (secondo me) si possono dire anche le cose più "cattive"

In effetti come giustamente hai scritto il flash è un pò troppo presente...
pur avendo scattato a 1/200 con diaframma f14 per cercare di avere un po più di PDC
Avrei dovuto sottoesporre il lampo... Fulmine.gif
Per quanto riguarda il rumore invece, non ho applicato alcuna riduzione...me li volendo posso ancora
recuperare.

Saluti,
AND
Fegiz
ciao a tutti....ho appena acquistato un 105 micro!!! ma con il vr acceso....quando premo il pulsante di scatto fà un rumore....è normale???

Help me........
Mauro Villa
Si, è normale, è lo stabilizzatore che fà il suo lavoro.
Tony_@
Si, è normale.
Tutte le ottiche con VR, alcune più altre meno, fanno rumore dovuto all'azione del "motorino" interno che entra in funzione. Ci farai l'abitudine.
Devi premere il pulsante in precorsa e, quando si stabilizza l'immagine nel mirino, potrai scattare.
Anche il mio 105 micro, il 18-200 ed il 70-300 (unici obiettivi che ho con VR incorporato) lo fanno.

Ciao,
Tony.
Fegiz
grazie per le risposte...mi stavo preoccupando...anch eperchè l'altro stabilizzato (16/85 su d80) non me lo faceva!!
Fausto Panigalli
QUOTE(capitanohook @ Apr 4 2010, 12:54 PM) *
...il flash è un pò troppo presente...
pur avendo scattato a 1/200 con diaframma f14 per cercare di avere un po più di PDC
Avrei dovuto sottoesporre il lampo... Fulmine.gif

Sarebbe curioso provare un tempo sincro di quelli davvero veloci allora,magari oltre il millesimo ph34r.gif ,al limite compensando l'esposizione del solo flash,come hai giustamente detto.
Come scrivevamo sopra,la fotografia è sperimentazione,e il tuo scatto ne è la dimostrazione.
Mi piace chi tenta e ritenta,senza demoralizzarsi Pollice.gif :è solo cosi che s'impara.
Pero',cavoli,sembra facile il mondo macro,è?Si,ma solo per chi non ci prova cerotto.gif laugh.gif
MauSerPhoto
Ciao a tutti, dopo un pò di assenza oggi, con una fragola un pò di latte un SB600 e qualche coperchio per teglie in alluminio e naturalmente il 105, ho realizzato questo scatto. Purtroppo non avevo con me le quarzine per avere un miglior controllo sulla luce. Commenti e critiche sempre ben accetti. Ciao a tutti e Buona Pasqua.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 832.4 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(donegall @ Apr 4 2010, 10:13 PM) *
Ciao a tutti, dopo un pò di assenza oggi, con una fragola un pò di latte un SB600 e qualche coperchio per teglie in alluminio e naturalmente il 105, ho realizzato questo scatto. Purtroppo non avevo con me le quarzine per avere un miglior controllo sulla luce. Commenti e critiche sempre ben accetti. Ciao a tutti e Buona Pasqua.

Ciao!
Io un dubbio l'avrei,ma non certo riguardo la tua foto,che è spettacolare:
mi spieghi cosa sono le quarzine?? huh.gif
Un solo appunto,ma forse è una mia mania:si nota una minima differenza di temperatura di colore fra le due illuminazioni,o sbaglio?
capitanohook
QUOTE(donegall @ Apr 4 2010, 10:13 PM) *
... Commenti e critiche sempre ben accetti. Ciao a tutti e Buona Pasqua.


Ciao,
lo scatto mi piace molto in quanto a composizione...
l'unica cosa che avrei fatto io (secondo i miei gusti ovviamente) sarebbe stata quella di eliminare
i punti bianchi in alto a sinistra e dietro la foglia della fragola...a me personalmente disturbano un pò...tu che ne dici?
poi in effetti, la perte DX della fragola pare leggermente sottoesposta....ma sono cmq solo dettagli,
complimenti, bello scatto.

PS: pure io sono curioso....che sono le quarzine???....
illuminaci...(ma non con l'sb600) messicano.gif
MauSerPhoto
Ciao e grazie per i commenti; le quarzine sono le classiche lampade alogene utilizzate per l'illuminazione dei giardini e dei cantieri, per intenderci sono quelle lampade cilindriche che vengono messe all'interno del portalampada e protette dal vetro; le utilizzo perchè una volta bilanciato correttamente il bianco sono una fonte di luce continua abbastanza potente (500-1000W) e molto economica (10/20 euro). Nello scatto c'è una sola fonte di luce (l'SB600) posto a sinistra e dei piccoli coperchi di teglie da forno in alluminio sulla destra, è per questo che la parte destra risulta meno illuminata,gestire l'illuminazione con luce flash, non essendo esperto, risulta abbastanza complicato.
Per quanto riguarda le gocce bianche dietro la fragola concordo, anche io ero indeciso se toglierle o meno in pp ma alla fine ho deciso di lasciarle.Ciao a tutti e grazie ancora per i commenti.
Fanfulla2010
QUOTE(capitanohook @ Apr 4 2010, 11:46 AM) *
...sempre ottimi contributi i vostri...
io intanto provo a postare questa.

Ciao a tutti.

Ingrandimento full detail : 2.5 MB



bella la goccia mi piacciono molto questi particolari a me messicano.gif ho provato tempo fa pure io a fare una cosa simile ma da una grondaia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
capitanohook
QUOTE(MaZza_Dj @ Apr 6 2010, 10:45 AM) *
bella la goccia mi piacciono molto questi particolari a me messicano.gif ho provato tempo fa pure io a fare una cosa simile ma da una grondaia


...interessante...una gran bella varietà di colori,
pare quasi che dietro alla grondaia hai posizionato un DVD per sfruttarne la riflessione della luce.

io intanto, su pressante richiesta di nerone, messicano.gif
posto un suo ritratto sempre eseguito con 105micro a mano libera.

Ciao.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Fanfulla2010
QUOTE(capitanohook @ Apr 6 2010, 09:55 PM) *
...interessante...una gran bella varietà di colori,
pare quasi che dietro alla grondaia hai posizionato un DVD per sfruttarne la riflessione della luce.

io intanto, su pressante richiesta di nerone, messicano.gif
posto un suo ritratto sempre eseguito con 105micro a mano libera.

Ciao.

Ingrandimento full detail : 1.9 MB


bellissimo nerone messicano.gif ... ma spiegami un secondo ... piazzare un DVD in macro rilascia quella varietà di colori? sai che non lo sapevo? come si fa?
Fanfulla2010
QUOTE(capitanohook @ Apr 6 2010, 09:55 PM) *
...interessante...una gran bella varietà di colori,
pare quasi che dietro alla grondaia hai posizionato un DVD per sfruttarne la riflessione della luce.

io intanto, su pressante richiesta di nerone, messicano.gif
posto un suo ritratto sempre eseguito con 105micro a mano libera.

Ciao.

Ingrandimento full detail : 1.9 MB


bellissimo nerone messicano.gif ... ma spiegami un secondo ... piazzare un DVD in macro rilascia quella varietà di colori? sai che non lo sapevo? come si fa?
Fanfulla2010
QUOTE(capitanohook @ Apr 6 2010, 09:55 PM) *
...interessante...una gran bella varietà di colori,
pare quasi che dietro alla grondaia hai posizionato un DVD per sfruttarne la riflessione della luce.

io intanto, su pressante richiesta di nerone, messicano.gif
posto un suo ritratto sempre eseguito con 105micro a mano libera.

Ciao.

Ingrandimento full detail : 1.9 MB


bellissimo nerone messicano.gif ... ma spiegami un secondo ... piazzare un DVD in macro rilascia quella varietà di colori? sai che non lo sapevo? come si fa?
eugenio66
Piccolo contributo a questa magnifica lente...un saluto Eugenio!! IPB Immagine Ingrandimento full detail : 358.5 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.