Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
begnik
Ciao a tutti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
stefanoantoniani
QUOTE(fagioletti @ Dec 25 2008, 05:21 PM) *
volevo acquistarlo come regalino di natale... ma dal mio spacciatore erano terminati dry.gif
aveva il sessantino ma non mi convince...
ripiegato per ora su altro regalino... 50 1.4 e TC 17 per il mio 70-200, dopo le feste pensiamo al 105 micro messicano.gif



buona sera. Il 105 è un ottica meravigliosa, versatile e sicuramente una delle migliori sul mercato! il 60 micro lo supera in nitidezza. il dettaglio del 60 è da pelle d'oca. in una parola FANTASTICO
nikonpako
Ciao a tutti,qualcuno usa il 105 micro moltiplicato?,sono curioso di sapere come si comporta,inoltre cosa perderebbe con un 2x?grazie a tutti.
kintaro70
QUOTE(nikonpako @ Feb 9 2010, 12:04 PM) *
Ciao a tutti,qualcuno usa il 105 micro moltiplicato?,sono curioso di sapere come si comporta,inoltre cosa perderebbe con un 2x?grazie a tutti.


Io, lo uso con il Kenko PRO 300 con risultati più che soddisfacenti, del resto il 105 VR è stellare già di suo, col moltiplicatore perde poco.
nikonpako
Ciao a tutti,ragazzi,toglietemi una curiosità,che un po mi inquieta,ma il vostro 105 vr è made in Cina? o Japan?,questo potrebbe spiegare la differenza di prezzo che c'è da negozio a negozio,grazie a tutti.
kintaro70
Japan for me ... dubito che comunque le differenze di prezzo dipendano da quello.
begnik
Anche il mio è made in Japan.
Penso che le principali differenze di prezzo possano dipendere dal tipo di garanzia (Nital o import).
nikonpako
Sono l'unico ad averlo made in cina?
intercable
QUOTE(nikonpako @ Feb 12 2010, 03:36 PM) *
Sono l'unico ad averlo made in cina?


ciao,
ma leggi sul paraluce o l'ottica?,
xchè il mio è Japan, mentre il paraluce China.

Clicca per vedere gli allegati




a presto
nikonpako
QUOTE(intercable @ Feb 14 2010, 03:34 PM) *
ciao,
ma leggi sul paraluce o l'ottica?,
xchè il mio è Japan, mentre il paraluce China.

Clicca per vedere gli allegati
a presto

Cina su entrambi,lo so che probabilmente è una scemenza,e che gli stabilimenti nikon rispettano standart in qualsiasi luogo di produzione,ma abituato su tutte le altre made in japan,fà un certo effetto.
StileLibero86
se scopro che lo stanno facendo in china non lo compro più....e non sto scherzando!
nippokid (was here)
Ma daiiii!! Non cambia niente. Ma proprio niente..

Negli stabilimenti giapponesi non hanno una capacità produttiva tale da poter costruire tutti i corpi, tutti gli obiettivi e tutto il resto...qualcosa, progressivamente, va de-localizzato.

Il 105vr, prima delle ultime uscite, era costruito in Giappone. Con le linee di produzione dei nuovi obiettivi professionali che sono state avviate recentemente, hanno semplicemente trasferito la "catena di montaggio" altrove, nello specifico in Cina, ma con le medesime garanzie in termini di qualità e di controllo della stessa.
E' un progetto ormai "consolidato", così come la linea produttiva ampiamente "collaudata", è assurdo pensare che ci siano differenze in funzione del "dove" viene costruito un oggetto.
L'importante è il "come" viene costruito e su quello...garantisce Nikon, no? smile.gif

Poi...fate'mpo'comevepare! biggrin.gif

begnik
Io per esempio ho un 50 1.4 AFD made in China che funziona perfettamente, come del resto il 18-200 VR made in Thailand e come il 105 VR e l'85 1.8 made in Japan ...

Non credo che sia il caso di privarsi di un gioiellino come il 105VR solo a causa del made in ...
gigi 72
QUOTE(begnik @ Feb 15 2010, 09:15 AM) *
Io per esempio ho un 50 1.4 AFD made in China che funziona perfettamente, come del resto il 18-200 VR made in Thailand e come il 105 VR e l'85 1.8 made in Japan ...

Non credo che sia il caso di privarsi di un gioiellino come il 105VR solo a causa del made in ...

quoto in pieno oggi non importa dove viene fatto
StileLibero86
QUOTE(gigi 72 @ Feb 15 2010, 09:44 AM) *
quoto in pieno oggi non importa dove viene fatto



beh importa per il portafoglio però...o mi volete dire che investendo in cina un'imprenditore paga la stessa cifra sulla manodopera rispetto ad altri paesi industrializzati??se un operaio cinese costa 0.5 $ l'ora...OTTIMO...il 105 vr allora made in china dovrebbe costare molto ma molto meno al produttore e invece lo rivende come se fosse fatto da un operaio che gli costa il quadruplo! Poi non c'è dubbio che gli interventi di un'operaio nella produzione saranno limitatissimi dal momento che ormai è tutto automatizzato e a catena di montaggio...ma dovrebbe costare lo stesso meno...e invece non mi risulta che il 105 vr sia sceso di prezzo! e poi non venitemi a dire che non importa dove viene fatto.................voi montereste in sella ad una moto cinese??? dal momento che nè la moto nè il 105vr sono un bene indispensabile per la sopravvivenza vorrà dire che mi priverò di un qualcosa che un tempo ormai era esclusivo...nel mio piccolo sono votato a boicottare questo modo di fare imprenditoria! il giorno che abbasseranno il prezzo lo comprerò! non a caso ho il 50ino made in china...
un saluto e non me ne vogliate wink.gif
begnik
QUOTE(StileLibero86 @ Feb 15 2010, 04:05 PM) *
...nel mio piccolo sono votato a boicottare questo modo di fare imprenditoria! il giorno che abbasseranno il prezzo lo comprerò! non a caso ho il 50ino made in china...

Posso comprendere il tuo discorso dal punto di vista etico, anche se l'aspetto tecnico (che è quello che intendo, vista la sezione del forum in cui ci troviamo) non dipende dalla provenienza.
Ciao
Dante_Droid
Mentre si parla di dove è meglio costruire il 105, io scatto..


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.5 MB

capitanohook
Ciao a tutti,
entro anche io a far parte di questo club, essendo diventato da un paio di giorni
possessore di un 105micro Vr messicano.gif
Ho fatto solo pochi scatti, di cui ve ne propongo un paio.

AND.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
nikonpako
non è possibile,questo club deve restare sempre in prima.........IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB
Fullongo
Ciao a tutti,
sono anch'io un fortunato possessore di questo gioiello e da quando è innestato sulla mia D700 faccio fatica a toglierlo (e li fisso da 3 settimane)...il mio è un made in Japan, ma anche se fosse stato made in china per me avrebbe fato poca differenza, ho una fiducia assoluta in mamma Nikon e sono sicuro che non avrebbe mai commercializzato un apparato fuori standard produttivo. Convengo con chi di Voi ha evidenziato il problema etico, ma allora non dovremmo nemmeno mangiare i pomodori raccolti da extracomunitari, ormai nella totalità, pagati 20 euro al giorno e maltrattati da padroni senza scrupoli!!!
Purtroppo su moto o auto made in china ci viaggiamo ogni giorno, pensate che la mia vecchia Harley Davidson di cui mi sono fortunatamente disfatto, aveva dei costosissimi pezzi di ricambio made in korea (servivano a questo le guerre inventate dagli USA negli anni 60-70?), io adesso giro in Moto Guzzi 850 GT serie V7 del 1974 (alla faccia delle plasticose cinesi e giapponesi)....insomma siamo immersi nell' abiettezza moral-economica e nella globalizzazione...ed io annego le frustrazioni di una generazione in disfacimento nella bellezza ripresa attraverso una lente Nikkor rigorosamente importata da Nital (se il lusso mi devo permettere, me lo permetto fino in fondo)!!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 869.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 363.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Ad Majora.
StileLibero86
non posso che inchinarmi dinanzi ai tuoi scatti e al tuo intervento che reputo molto stimolante...ma si andrebbe troppo OT! Bravo wink.gif

Ad maiora semper
Fullongo
QUOTE(StileLibero86 @ Mar 16 2010, 06:57 PM) *
non posso che inchinarmi dinanzi ai tuoi scatti e al tuo intervento che reputo molto stimolante...ma si andrebbe troppo OT! Bravo wink.gif

Ad maiora semper


Grazie Michele, ma gran parte del merito delle foto lo devo al 105 micro! Grande ottica, grande saturazione e grandissima incisività nei dettagli. Pensa che da quando è montato ho riportato a zero i valori di nitidezza e contrasto modificati col 24-120 del kit d'acquisto della D700 (grandissima macchina miracolosa)....

Un'altra fotina? Eccola.....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.9 MB
nikonpako
Complimenti Fullongo,davvero belle,anche io ho la d700+105 vr micro,quindi smentisco quello che dici,che è solo merito dell'attrezzatura,a meno che non sia dovuto al fatto che il mio è made in cina!
Fausto Panigalli
QUOTE(Fullongo @ Mar 19 2010, 01:56 AM) *
....ecco un'altra serie scattata domenica ad una mostra entomologica...

Sono senza parole mellow.gif
A parte le capacita' tecniche,esemplari,è favolosa e curatissima anche l'impaginazione dei tuoi scatti:cornici e composizioni eleganti e raffinate,davvero bravissimo.
Bravo davvero,Fullongo Pollice.gif
Fullongo
QUOTE(pacio77 @ Mar 19 2010, 08:19 PM) *
Sono senza parole mellow.gif
A parte le capacita' tecniche,esemplari,è favolosa e curatissima anche l'impaginazione dei tuoi scatti:cornici e composizioni eleganti e raffinate,davvero bravissimo.
Bravo davvero,Fullongo Pollice.gif


Grazie Fausto,
diciamo che alcuni scatti potrebbero migliorare ancora...magari cambierò lavoro a quel punto...eheheh
Ho guardato qualcuno dei tuoi su clickon...diciamo che qualcosa potremmo imparare vicendevolmente!
Ciao,Fulvio.
giaretgl
E' permesso!?
anche se devo imparare preticamente tutto mi iscrivo pure io !
D'innanzi alle vostre foto mi deprimo (!) ma spero di riuscire un giorno a scrivere la luce come voi

un saluto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 625.8 KB

Fausto Panigalli
QUOTE(Fullongo @ Mar 19 2010, 11:51 PM) *
Ho guardato qualcuno dei tuoi su clickon...diciamo che qualcosa potremmo imparare vicendevolmente!


Beh,Fulvio,io ci verrei al volo a fare scuola da te,peccato che siamo un po' distanti sleep.gif
Va bè,continuero' a seguirti sul forum,con vero piacere wink.gif
Ciao!

QUOTE(giaretgl @ Mar 20 2010, 10:28 AM) *
E' permesso!?
anche se devo imparare preticamente tutto mi iscrivo pure io !
D'innanzi alle vostre foto mi deprimo (!) ma spero di riuscire un giorno a scrivere la luce come voi

Ciao e benvenuto!
In effetti se il termine di paragone è quello di poco fa non sara' facile competere,per noi! laugh.gif

Mi piace il tuo scatto,anche se a mio parere appare un po' "stretto" come taglio,specie a destra dove c'è solo mezza foglia, e con le ombre un po' troppo "aperte":ci vedrei un po' di contrasto in piu',o semplicemente un'aumento dei neri.
Chiaramente è solo un'opinione...
giaretgl
QUOTE(pacio77 @ Mar 20 2010, 03:17 PM) *
Mi piace il tuo scatto,anche se a mio parere appare un po' "stretto" come taglio,specie a destra dove c'è solo mezza foglia, e con le ombre un po' troppo "aperte":ci vedrei un po' di contrasto in piu',o semplicemente un'aumento dei neri.
Chiaramente è solo un'opinione...


Ciao Fausto grazie per la risposta, per quanto riguarda la tua opinione sappi che per me è "oro colato" ricevere le giuste dreitte per migliorare; in dettaglio: ok per il taglio stretto e la conseguente mezza foglia, ok per il contrasto e/o i neri, ma non capisco cosa intendi per ombre troppo "aperte"; siccome vorrei riuscire a fare meno PP possibile, ti chiedo:
1: cosa significa
2: tecnicamente come avrei dovrò comportarmi in fase di scatto per migliorare questo aspetto ?

saluti & ringraziamenti rinnovati

Fausto Panigalli
QUOTE(giaretgl @ Mar 20 2010, 08:35 PM) *
Ciao Fausto grazie per la risposta, per quanto riguarda la tua opinione sappi che per me è "oro colato" ricevere le giuste dreitte per migliorare; in dettaglio: ok per il taglio stretto e la conseguente mezza foglia, ok per il contrasto e/o i neri, ma non capisco cosa intendi per ombre troppo "aperte"; siccome vorrei riuscire a fare meno PP possibile, ti chiedo:
1: cosa significa
2: tecnicamente come avrei dovrò comportarmi in fase di scatto per migliorare questo aspetto ?

saluti & ringraziamenti rinnovati

Premesso che anch'io ho ancora molto da imparare,sia durante la ripresa che in PP,ti do la mia opinione.
Ho una mentalita' vecchia scuola,fatta di bei contrasti fra luci ed ombre e meno di immagini con una gamma tonale troppo vasta,stile HDR per capirci.
Per ombre "aperte" intendo che,ad occhio,sembrerebbe che le ombre siano state recuperate in PP,spostando il rispettivo selettore,per renderle piu' leggibili,piu' "chiare" per dirla terra-terra.
Nel tuo esempio specifico,vista l'ottimo contrasto del 105VR,mi viene da pensare che sia stata scattata in ombra(quindi con basso contrasto generale),o che le ombre stesse siano state "aperte" in PP.
Io l'avrei vista cosi:punto di nero(ombre) 2/3mm a destra,punto di bianco(luci)2 mm a sinistra,saturazione abbassata leggermente,il tutto sotto l'istogramma di Capture NX2.
Cosa ne pensi? hmmm.gif
Resta il fatto che con una bella luce radente,magari controluce,questo bel tulipano avrebbe preso vita wink.gif
Fullongo
Grazie Fausto, sono onorato di ricevere tali apprezzamenti. Oggi uscita fotografica con gli amici del Club Nikon...ma lo sapete che il 105mm è un buon universale?...ho fotografato solo con questo!!! ahahahah....Guardate....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 220.9 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 842.6 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 834.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Che ve ne sembra? a me sembra un gran bell'obiettivo per ritratti...o no?
Fausto Panigalli
QUOTE(pacio77 @ Mar 20 2010, 08:57 PM) *
Io l'avrei vista cosi:punto di nero(ombre) 2/3mm a destra,punto di bianco(luci)2 mm a sinistra,saturazione abbassata leggermente,il tutto sotto l'istogramma di Capture NX2.
Cosa ne pensi?
Resta il fatto che con una bella luce radente,magari controluce,questo bel tulipano avrebbe preso vita wink.gif

Ops...ho dimenticato di allegare l'esempio cerotto.gif
Guarda in fondo a questo post,me l'ha allegato dopo la risposta a Fulvio.

QUOTE(Fullongo @ Mar 21 2010, 01:59 AM) *
..ma lo sapete che il 105mm è un buon universale?...ho fotografato solo con questo!!! ahahahah....Guardate....

Che ve ne sembra? a me sembra un gran bell'obiettivo per ritratti...o no?

Il 105 un'universale?Per i ritratti,poi...io avrei preferito il classico 85 dry.gif
Certo,a vedere queste foto ohmy.gif
La prima è splendida come PP,stile anni '60(quella vignettatura ai bordi è una chicca!).
Ottima la conversione dei B/N,ben contrastati,in stile pellicola(vedo un'alone intorno ai bianchi:usi il filtro "bagliore diffuso" di Cs oppure è la conseguenza dei bianchi un po' "spinti"?).
Sara' poi che bielle e pistoni sono il mio "pane"(anch'io faccio il meccanico d'auto)ma anche queste sono davvero belle!
Che personaggio hai trovato!L'ultima è uno spettacolo:esattamente il bel controluce di cui parlavo sopra con Gianluca,a proposito del tulipano.
Posta,posta ancora,cosi io imparo! laugh.gif
giaretgl
QUOTE(pacio77 @ Mar 21 2010, 07:24 AM) *
Ops...ho dimenticato di allegare l'esempio cerotto.gif
Guarda in fondo a questo post,me l'ha allegato dopo la risposta a Fulvio.
L'ultima è uno spettacolo:esattamente il bel controluce di cui parlavo sopra con Gianluca,a proposito del tulipano.
Posta,posta ancora,cosi io imparo! laugh.gif


Ho capito Fausto.. l'esempio è chiarissimo !
il controluce del ritratto di Fullongo mi ha reso perfettamente l'idea ! che spettacolo guru.gif

Grazie dei consigli e buona domenica a tutti (anche se oggi qui diluvia e non posso andare a far pratica)..alle prossime
Fullongo
QUOTE(pacio77 @ Mar 21 2010, 07:24 AM) *
Ottima la conversione dei B/N,ben contrastati,in stile pellicola(vedo un'alone intorno ai bianchi:usi il filtro "bagliore diffuso" di Cs oppure è la conseguenza dei bianchi un po' "spinti"?).


Complimenti, grande occhio...quel B&W è una foto recuperata dal cestino...mi è piaciuta la scena, 3 tipici Siciliani, uno lavora, l'altro assiste e il terzo critica...ahahah...ma la foto l'ho scattata istintivamente, dopo averne fatta una molto ravvicinata e lavorando a diaframmi chiusi ho avuto uno sfocato naturale quasi inesistente, quindi ho sfocato via software (capture nx2) ma troppo, evidentemente, per un occhio ben allenato come il tuo!
Altro appunto...io fotografo in digitale da due mesi (sic!) prima di oggi solo pellicole e sviluppo e stampa del B&W in proprio, ecco perchè come te amo i B&W molto contrastati (pensa che usavo ilford hp5 tirate a 1600 ISO in ripresa e a 3600 in sviluppo, per ottenere grana e contrasto)....Ottimi interventi, Fausto, intelligenti e competenti, stimolanti e costruttivi....
un'elaborazione grafica di un particolare di una vecchia barca....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB


gigi 72
semplicemente allibito da tanta bravura ,dallo scatto alla pp alla presentazione .
complimenti a fullongo e grazie per insegnarci che cosa vuol dire (macro fotografia) non sempre con r 1:1
kgb27
Dopo molta meditazione (60?-105?-60?-105? hmmm.gif ) ,ho scelto l'afs105vr nuovo nital. Ero in dubbio non per la qualità fotografica(sono entrambi eccellenti),ma per le dimensioni e il peso che sommato alla mia D700con l'MB si fa' sentire. Per ora ho avuto poco tempo per provarlo,comunque con la 700 mi sono bastati pochi scatti per capire che l'accoppiata e' perfetta. Af ok anche con la D90. Anche se come prospettiva lo preferisco sulla 700. Insomma il "crystallo" vale i soldi spesi Pollice.gif.
Vedo belle immagini nel Club e non solo macro,complimenti.
Fausto Panigalli
QUOTE(giaretgl @ Mar 21 2010, 09:55 AM) *
Ho capito Fausto.. l'esempio è chiarissimo !
il controluce del ritratto di Fullongo mi ha reso perfettamente l'idea ! che spettacolo


Hai detto giusto:quel controluce è un'ottimo esempio di quant'è bella la fotografia in controluce.
Ciao,alla prossima wink.gif

QUOTE(Fullongo @ Mar 21 2010, 10:40 AM) *
Complimenti, grande occhio...quel B&W è una foto recuperata dal cestino...mi è piaciuta la scena, 3 tipici Siciliani, uno lavora, l'altro assiste e il terzo critica...ahahah...ma la foto l'ho scattata istintivamente, dopo averne fatta una molto ravvicinata e lavorando a diaframmi chiusi ho avuto uno sfocato naturale quasi inesistente, quindi ho sfocato via software (capture nx2) ma troppo, evidentemente, per un occhio ben allenato come il tuo!
Altro appunto...io fotografo in digitale da due mesi (sic!) prima di oggi solo pellicole e sviluppo e stampa del B&W in proprio, ecco perchè come te amo i B&W molto contrastati (pensa che usavo ilford hp5 tirate a 1600 ISO in ripresa e a 3600 in sviluppo, per ottenere grana e contrasto)....Ottimi interventi, Fausto, intelligenti e competenti, stimolanti e costruttivi....
un'elaborazione grafica di un particolare di una vecchia barca....
Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Beh,non è che a Bergamo manchino esempi della "regola dei 3"(uno lavora,due guardano)!
Grazie per la spiegazione riguardo ai bianchi "flou",anch'essi un po' anni '80,vero?
Due mesi di digitale e gia' ottieni questi risultati??
La mia teoria è allora confermata.Noi nati nell'era digitale ci siamo persi la "vera" fotografia,fatta di stampe casalinghe alla ricerca del buon contrasto,della schermatura dei bordi con le mani(il "brucia" di photoshop...)e delle pellicole "tirate" per aggiungere grana ulteriore.
Oggi c'è qualcuno che puntualmente inorridisce quando si parla del disturbo digitale,e via con NR,riduzione disturbo e bassi iso cerotto.gif

Ti ringrazio per i complimenti,ma siamo noi a ringraziare te per questa lezione di fotografia.
Lavori davvero spettacolari,non solo le eleganti cornici sfumate o RIsaturate dopo la conversione B/N,ma anche impaginazioni,come quest'ultima della barca,degne di un libro fotografico.
Di' la verità,Fulvio:sei un grafico pubblicitario,o forse un grande fotografo,infiltrato tra noi comuni mortali? laugh.gif


QUOTE(gigi 72 @ Mar 21 2010, 12:21 PM) *
semplicemente allibito da tanta bravura ,dallo scatto alla pp alla presentazione .
complimenti a fullongo e grazie per insegnarci che cosa vuol dire (macro fotografia) non sempre con r 1:1


Vero:dallo scatto alla presentazione,ma anche per ricordarci che il 105 non è solo un'ottimo macro...

QUOTE(kgb27 @ Mar 21 2010, 06:53 PM) *
Dopo molta meditazione (60?-105?-60?-105? ) ,ho scelto l'afs105vr nuovo nital. Ero in dubbio non per la qualità fotografica(sono entrambi eccellenti),ma per le dimensioni e il peso che sommato alla mia D700con l'MB si fa' sentire. Per ora ho avuto poco tempo per provarlo,comunque con la 700 mi sono bastati pochi scatti per capire che l'accoppiata e' perfetta. Af ok anche con la D90. Anche se come prospettiva lo preferisco sulla 700. Insomma il "crystallo" vale i soldi spesi Pollice.gif.
Vedo belle immagini nel Club e non solo macro,complimenti.

In effetti il peso è notevole,hai ragione.Anche le dimensioni non scherzano,specie in confronto col "vecchio" 105 Af-d o col mio piccolo 55micro f3,5.
Sulla d50 il 55 micro mi piaceva parecchio,ma sulla d700 questa focale è ritornata ad essere quella del "normale",un po' cortina sia come macro che come ritratto in genere.
Ho provato il 105Vr dell'amico Pietro75 e sono rimasto incantato dalle sue qualita',anche fuori dal suo naturale impiego:si fa presto a perdonargli ingombro e peso,vero?
Ottimo acquisto,KGB27,complimenti Pollice.gif .
Rino Terry
Grande Fulvio, le tue foto incredibilmente eleganti, curate, nitide. Se penso che qualche mese fa, alla nostra prima uscita, volevi buttare tutto via......mi vien da ridere. Ma come hai fatto in così poco tempo ?
Ciao, Rino.
Fullongo
Di' la verità,Fulvio:sei un grafico pubblicitario,o forse un grande fotografo,infiltrato tra noi comuni mortali? laugh.gif


Macchè...magari! ahahahah....sono un chimico che si occupa di informazione scientifica del farmaco...ho un forte senso estetico e cerco di allenarlo nei modi più vari! In questo senso la fotografia è terapeutica, ti permette di guardare il mondo esterno dal tuo interno, è il tentativo di tradurre in luce sensazioni ed emozioni e lo studio più difficile è riuscire a far in modo che le tue emozioni vengano trasmesse anche ad altri...

Ciao


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 220.2 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 130.2 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 328 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 133.7 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 222.8 KB

QUOTE(Rino Terry @ Mar 21 2010, 09:15 PM) *
Grande Fulvio, le tue foto incredibilmente eleganti, curate, nitide. Se penso che qualche mese fa, alla nostra prima uscita, volevi buttare tutto via......mi vien da ridere. Ma come hai fatto in così poco tempo ?
Ciao, Rino.


Ho raccolto le forze e mi sono armato di tanta passione e pazienza...Grazie anche all'aiuto dei miei "nuovi amici" come te! wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Fullongo @ Mar 21 2010, 09:30 PM) *
... è il tentativo di tradurre in luce sensazioni ed emozioni ...


Se puoi,da oggi,vedi di mettere uno scatto al giorno,massimo due:troppa carne,tutta buona,mi portera' alla depressione (fotografica) laugh.gif
Fortuna che volevi buttare tutto dry.gif smile.gif

Bellissimi i giochi di luce,in tutte,ma in particolare nella quinta e nell'ultima:bianchi al limite del bruciato e ombre nere creano un'effetto splendido,teatrale. huh.gif
Fullongo
QUOTE(pacio77 @ Mar 21 2010, 09:53 PM) *
Se puoi,da oggi,vedi di mettere uno scatto al giorno,massimo due:troppa carne,tutta buona,mi portera' alla depressione (fotografica) laugh.gif
Fortuna che volevi buttare tutto dry.gif smile.gif

Bellissimi i giochi di luce,in tutte,ma in particolare nella quinta e nell'ultima:bianchi al limite del bruciato e ombre nere creano un'effetto splendido,teatrale. huh.gif


Oggi salto...domani ne metto una...ahahahah
StileLibero86
Fullongo ormai non mi perdo manco un tuo scatto....sono favolosi e a mio parere riesci sempre a fargli trasmettere quello che vuoi! complimenti ancora...poi l'ottica è veramente spettacolare! certo che se non fossi alla ricerca di un 300 f4 afs questo 105 l'avrei già fatto mio...io purtroppo sono drogato di lunghe focali...e l'idea di moltiplicare questo gioiellino fino all'estremo mi rattrista e non poco!
un saluto e complimenti ancora alle tue foto e al club wink.gif

Michele
maxmax
E' un po' che non passo da questa discussione ma ho visto che si sono susseguiti molti scatti ben realizzati ed è un piacere constatare che quest'ottica ha una resa eccellente e si adatta a moltissime situazioni,dal ritratto alla macro.
Io la uso molto poco purtroppo ma mi piace impiegarla nei ritratti stretti in quanto posso avvicinarmi al soggetto e la ridotta distanza di messa a fuoco me lo permette.
Ne approfitto per inserire proprio due ritratti realizzati con il 105 micro vr in studio con luce flash e successivamente convertiti in bw
Greta

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 664 KB

e ancora Greta

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 596.1 KB

Ovviamente c & c sono graditi.

Un saluto Max.
StileLibero86
veramente due bellissimi scatti Max!! Parte del merito anche alla modella e al suo incarnato da bimbo appena nato wink.gif

un saluto
gigi 72
anche se non ho piu questo magnifico obiettivo continuo a leggere i vostri post e a guardare le vostre splendide foto.
quoto che la modella ha fatto la sua parte con una pelle magnifica
cambronne
Ingrandimento full detail : 220.2 KB
Ingrandimento full detail : 130.2 KB
Ingrandimento full detail : 328 KB

Ingrandimento full detail : 133.7 KB
Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Ingrandimento full detail : 222.8 KB
X Fullongo
Veramente belle le tue foto ... Denotano oltre che una ottima tecnica anche uno spiccato senso estetico e soprattutto molto buon gusto ... Le tue foto rifuggono dalla banalità e dai luoghi comuni e aprono nuovi orizzonti nell'uso di questa splendida ottica. Spero tra non molto di poterlo avere anch'io. Complimenti ancora da parte mia.
P.s.: come si fa ad ottenere l'ombreggiatura intorno alla foto?
Fullongo
QUOTE(cambronne @ Mar 23 2010, 10:45 PM) *
Ingrandimento full detail : 220.2 KB
Ingrandimento full detail : 130.2 KB
Ingrandimento full detail : 328 KB

Ingrandimento full detail : 133.7 KB
Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Ingrandimento full detail : 222.8 KB
X Fullongo
Veramente belle le tue foto ... Denotano oltre che una ottima tecnica anche uno spiccato senso estetico e soprattutto molto buon gusto ... Le tue foto rifuggono dalla banalità e dai luoghi comuni e aprono nuovi orizzonti nell'uso di questa splendida ottica. Spero tra non molto di poterlo avere anch'io. Complimenti ancora da parte mia.
P.s.: come si fa ad ottenere l'ombreggiatura intorno alla foto?


Grazie Cambronne,
è molto semplice...a parte alcuni programmi tra cui lightroom (credo), io amo adattare le ombre alle foto (a seconda del colore dello sfondo, per esempio), uso photoshop e lo faccio a mano. Copio uno sfondo bianco sulla foto e lo faccio diventare il livello di sfondo portandolo sotto la foto stessa (basta prenderlo con il mouse e trasportarlo fisicamente sotto la foto), riduco le dimensioni della foto rispetto allo sfondo bianco, con lo strumento "forma" seleziono il rettangolo e seleziono il colore nero, riduco l'opacità a 68-75 %, utilizzo il filtro sfuoca sul livello rettangolo e lo ridimensiono in modo da far sporgere leggermente i bordi a dx e in basso, unisco i livelli dopo aver orientato al meglio foto e ombra e il gioco è fatto.
Se tutto questo ti ha creato confusione, basta digitare su google "tutorial ombreggiatura foto" e avrai l'imbarazzo della scelta.
Ciao.
Fulvio
Fullongo
QUOTE(maxmax @ Mar 23 2010, 11:37 AM) *
E' un po' che non passo da questa discussione ma ho visto che si sono susseguiti molti scatti ben realizzati ed è un piacere constatare che quest'ottica ha una resa eccellente e si adatta a moltissime situazioni,dal ritratto alla macro.
Io la uso molto poco purtroppo ma mi piace impiegarla nei ritratti stretti in quanto posso avvicinarmi al soggetto e la ridotta distanza di messa a fuoco me lo permette.
Ne approfitto per inserire proprio due ritratti realizzati con il 105 micro vr in studio con luce flash e successivamente convertiti in bw
Greta

Ingrandimento full detail : 664 KB

e ancora Greta

Ingrandimento full detail : 596.1 KB

Ovviamente c & c sono graditi.

Un saluto Max.



Bellissime foto Max,
esalti la bellezza naturale di Greta...amo questa nitidezza anche nei ritratti! Qualche tocco in PP e i difetti della pelle vanno a posto...ma gli occhi, devono essere definiti e adoro quel riflesso di luce nella pupilla.
Ottima composizione e invidiabile pulizia d'immagine.
Io avrei fatto qualche foto sulle piegoline di quelle magnifiche labbra, con quell'incisività del 105 sai che spettacolo?
Ciao
Fulvio

Per la serie una foto al giorno....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 460.2 KB


Sono pazzo, lo so!!!
Fanfulla2010
Ciao a tutti .... scusate volevo farvi una domanda ... io possiedo il Nikon 105 mm 2.8 Micro vecchio modello che uso su una D300s ... rispetto all'attuale nuovo con stabilizzatore VRII ho come l'impressione che nei macro soprattutto nelle zone sfuocate e di poca luce il mio modello crei molta "polvere" nei colori ... è possibile? è una cosa normale del mio modello e risolta nel nuovo? da cosa può dipendere?
Fanfulla2010
QUOTE(MaZza_Dj @ Mar 24 2010, 09:55 AM) *
Ciao a tutti .... scusate volevo farvi una domanda ... io possiedo il Nikon 105 mm 2.8 Micro vecchio modello che uso su una D300s ... rispetto all'attuale nuovo con stabilizzatore VRII ho come l'impressione che nei macro soprattutto nelle zone sfuocate e di poca luce il mio modello crei molta "polvere" nei colori ... è possibile? è una cosa normale del mio modello e risolta nel nuovo? da cosa può dipendere?


Ecco un esempio .... questa l'ho gia pulita con dFine per Aperture 3 ma nelle zone sfuocate vicino ai neri mi ha creato parecchi puntini .... cosa potrebbe essere? solo postproduzione o dipende anche dall'obbiettivo?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.