Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
susanna bavaresco (riyueren)
A proposito d'insetti...ho sentito cose orrende, tipo farfalle in frigorifero...ma ormai non mi meraviglio più di nulla, dico solo che non farei mai cose così, piuttosto fracasserei il mio obiettivo...non ci si può ridurre a idiozie simili, neanche se mi pagassero Fulmine.gif ...purtroppo in giro ci sono segnali che vanno al di là di intagli sulla corteccia. E ora basta, che vado in OT e non ho foto da mettere... Fulmine.gif
itrichi
basta iscriversi ad Agraria, non serve usare chissà quale immaginazione comunque wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(rcorni @ Dec 25 2010, 10:37 AM) *
è stato un colpo di fortuna,ero in giro per paesaggi quando ho notato la fafalla,a questo punto mi sono avvicinato con cautela scattando qualche foto a mano libera cercando di portarmi sempre più vicino.visto che il soggetto gradiva essere immortalato sono andato in macchina a prendere il treppiede il soggetto era ancora li ad aspettarmi e si è lasciato fotografare davanti di fianco da tutte le angolazioni fino alla minina distanza di messa a fuoco.
hai ragione le macro ambientatei piacciono di più anche a me.
posto un'altro soggetto,eseguita durante lavori di giardinaggio.
Ingrandimento full detail : 600.1 KB
ciao
roberto


Accidenti,pero'...adesso esageri!
Le coccinelle sono il mio punto debole,un vero amore:pensa che proprio ieri ne ho regalata una (d'argento,è,non temere:anch'io sono per la non violenza!)appesa ad una catenella,a mia moglie,per Natale... smile.gif
Bella anche questa,bravo Roberto.
QUOTE(itrichi @ Dec 25 2010, 11:42 AM) *
Ingrandimento full detail : 527.6 KB

nessun tricheco è stato spillato o maltrattato per scattare questa foto

Bella questa,bravo Itrichi!Mi fa sperare che tu non voglia vendere il 105Vr...

Una curiosita':avete notato che lo sfocato del 105VR,almeno a queste distanze,non è tondo ma ovale e sopprattutto "concentrico"??Strana cosa,chissà qual'è il motivo... hmmm.gif
itrichi
lo vendo lo vendo, attendo la primavera e passo al 24-120 f4 come tuttofare

non merito affatto un'ottica così specifica e raffinata, purtroppo wink.gif
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(itrichi @ Dec 25 2010, 09:44 PM) *
lo vendo lo vendo, attendo la primavera e passo al 24-120 f4 come tuttofare

non merito affatto un'ottica così specifica e raffinata, purtroppo wink.gif


Non dire così che mi preoccupo...ottica specifica e raffinata...in mano mia...speriamo bene... unsure.gif
itrichi
eh ma tu sembri una professionista anche se scatti da poco tempo, io sembro un principiante pure se scatto con una reflex da quasi due anni laugh.gif

tu hai talento, stile, sensibilità ed istinto: saprai goderti e sfruttare questa splendida lente wink.gif

io torno a fare il manovale delle foto, mi diverte molto più che fingermi certosino artigiano .....
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(itrichi @ Dec 25 2010, 09:52 PM) *
eh ma tu sembri una professionista anche se scatti da poco tempo, io sembro un principiante pure se scatto con una reflex da quasi due anni laugh.gif

tu hai talento, stile, sensibilità ed istinto: saprai goderti e sfruttare questa splendida lente wink.gif

io torno a fare il manovale delle foto, mi diverte molto più che fingermi certosino artigiano .....


Sono andata a dare un'occhiata alle tue foto su Clikon...guarda che ci sono dei gran bei panorami e un capriolo bellissimo.Non ti sottovalutare (e non sopravvalutare me, che se penso che tosto non ci vedo più da un occhio e mi son fatta regalare il 105...). Mi ci consumerò quel poco di vista che ho, ma non riesco a non fare foto, ci sono troppe cose che voglio tenermi in testa, da ricordare, caso mai non potessi più poterle vedere con gli occhi.
Se veramente tu pensi che io sia brava...non ci sono mica segreti, sai? basta guardare le cose come se le vedessi per la prima volta, dimenticandoti persino il nome che hanno...e sapere che mentre le guardi stai guardando te stesso, tutto qui...a questo punto la fotocamera non è più un oggetto, ma fa parte di te, è un prolungamento di quello che sei, non è diversa da te, siete la stessa cosa...allora diventa facile sapere in anticipo quello che verrà nello scatto, quali tempi e quali diaframmi usare...Ecco, mi sto rendendo ridicola, questo sembra un post del mio blog, ma è così che la penso.
Non vendere il 105, prova ancora...
Fausto Panigalli
QUOTE(itrichi @ Dec 25 2010, 09:44 PM) *
lo vendo lo vendo, attendo la primavera e passo al 24-120 f4 come tuttofare

non merito affatto un'ottica così specifica e raffinata, purtroppo wink.gif


QUOTE(itrichi @ Dec 25 2010, 09:52 PM) *
io torno a fare il manovale delle foto, mi diverte molto più che fingermi certosino artigiano .....

Anch'io vorrei prendere il 24/120f4,speriamo in bene:la resa del 105VR,ma anche di altri fissi che adoro,mi hanno proprio viziato... hmmm.gif

A me,a giudicare dalla foto che hai postato,non sembri affatto un "manovale",anzi:non saprei che difetto trovarle!

Spero che in questi mesi tu possa cambiare idea,anche se col 70/200,beh,a parte il peso,i risultati non hanno proprio niente di cui lamentarsi,questo è verissimo.
itrichi
ragazzi, non ho annunciato l'eutanasia eh laugh.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Riyueren @ Dec 25 2010, 10:22 PM) *
..Ecco, mi sto rendendo ridicola, questo sembra un post del mio blog, ma è così che la penso.

Non vendere il 105, prova ancora...

La prima frase...assolutamente NO,anzi...

La seconda frase SI,e anche tanto!Sarebbe un vero peccato vendere il 105VR:è un po' grosso e pesante rispetto ai precedenti 105,è vero,ma da usare è una vera goduria.
Torno a ripetere:pensaci ancora prima di vendere questo gioiello.E' vero che ci potresti finanziare buona parte del nuovo 24/120,ma la resa...beh...quella non è paragonabile!
Detto da uno che comunque lo comprerà,attenzione:non sto "sparando a zero" sul comodissimo zoom,anzi,ma il 105... wub.gif wink.gif
itrichi
QUOTE(Riyueren @ Dec 25 2010, 10:22 PM) *
basta guardare le cose come se le vedessi per la prima volta, dimenticandoti persino il nome che hanno...e sapere che mentre le guardi stai guardando te stesso, tutto qui...a questo punto la fotocamera non è più un oggetto, ma fa parte di te, è un prolungamento di quello che sei, non è diversa da te, siete la stessa cosa...allora diventa facile sapere in anticipo quello che verrà nello scatto, quali tempi e quali diaframmi usare...


no no, non ce la faccio, vado a dormire laugh.gif

grazie per i consigli, in bocca a Nikon per il nuovo vetro wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(itrichi @ Dec 25 2010, 10:32 PM) *
ragazzi, non ho annunciato l'eutanasia eh laugh.gif

laugh.gif laugh.gif
Si,hai proprio ragione,ma sarebbe come dirmi che vendi un 14/24!NOO!!!
E' difficile da usare,è vero,ma lasciagli il tempo per farti capire come vuole essere usato e sapra' ampiamente ripagarti.
Stessa storia il 105VR:sono quelle lenti che...cavoli...si,scusa,hai ragione,torno al mio posto. tongue.gif
itrichi
ma guarda che lo so wink.gif ma so anche come scatto realmente nella mia vita di tutti i giorni (non far caso a cosa posto) ed il 105 VR è inutile nelle mie mani

per ora lo tengo, poi vedremo

grazie, buonanotte anche a voi wink.gif
Marco Senn
QUOTE(rcorni @ Dec 25 2010, 12:00 PM) *
non so cosa usino certi fotografi per immobilizzare gli insetti e non mi interessa neppure saperlo ma di sicuro sono delle vere angherie.
ciao roberto


Gli insetti si immobilizzano se hai la cura di alzarti prima di loro. Non c'è serio naturalista che usa sistemi coercitivi per fare le foto.
rcorni
QUOTE(Marco Senn @ Dec 25 2010, 11:05 PM) *
Gli insetti si immobilizzano se hai la cura di alzarti prima di loro. Non c'è serio naturalista che usa sistemi coercitivi per fare le foto.

sicuramente i veri appassionati naturalisti fanno come dici tu.
roberto
MauSerPhoto
Oggi l'ho riutilizzato per lo Still Life...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 306.5 KB
danchi46-1
Provo a postare uno scatto fatto oggi in casa.
Cosa ne pensate???

Ovviamente commenti e critiche sono bene accetti

I dati di scatto sono:
Ovviamente Nikkor 105mm AFD, F5, 1/125 sec, iso 3200, luce naturale


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 793.3 KB
itrichi
perdonami ma non capisco dove sia il punto di messa a fuoco
Edoardo Brotto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
danchi46-1
QUOTE(itrichi @ Dec 28 2010, 05:51 PM) *
perdonami ma non capisco dove sia il punto di messa a fuoco


Il punto di messa a fuoco è leggermente a sinistra del centro in questo modo metto a fuoco le foglie e qualche pistillo

ciao
danchi46
Fausto Panigalli
QUOTE(donegall @ Dec 26 2010, 11:17 PM) *
Oggi l'ho riutilizzato per lo Still Life...

Molto bella la luce:posso chiedere che schema hai usato?
...e poi un'altra cosa,che è una mia fissa,perdonami:puoi postare immagini piu' grandi la prossima volta?
Immagini di questo pregio meriterebbero la minor compressione possibile (anche nulla...),per goderne ogni possibile sfumatura...
Chi ha una linea lenta si accontenterà dell'anteprima di Clikon:in fondo siamo in un forum fotografico,no? smile.gif

QUOTE(danchi47 @ Dec 28 2010, 03:31 PM) *
Provo a postare uno scatto fatto oggi in casa.
Cosa ne pensate???

Ciao Danilo,
io trovo che sia un po' strettino come taglio:parte dei petali in alto è andata persa,cosi come le foglie in basso negli angoli,che sembrano mozzate...
Lo sfondo è un po' confuso,col rosso che sembra appartenere ad un'altra immagine.
Usare f5 a queste distanze credo che non sia sufficiente per garantire un minimo di PDC:avrei preferito vedere ben a fuoco anche i pistilli,e non solo i petali,al limite usando il cavalletto e una sensibilita' bassa,anche per avere piu' nitidezza e contrasto.
Oppure il tuo bel Metz 15,perchè no??

Non odiarmi Danilo:dici che ho preso troppo alla lettera le tue parole? tongue.gif ("critiche e commenti sono ben accetti")

QUOTE(Edoardo Brotto @ Dec 28 2010, 07:40 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Bellissima immagine,bravo Edoardo. Pollice.gif
In questo caso la ridotta PDC aiuta a concentrare lo sguardo sugli occhi della farfalla.
Molto bello anche il contrasto (adoro i neri cosi profondi,e credo che anche Susanna sia della mia idea smile.gif ),i colori e lo sfocato pulito,senza distrazioni.

Posso chiederti i dati di scatto,per favore?
Grazie,
Fausto.
danchi46-1
QUOTE(pacio77 @ Dec 28 2010, 08:40 PM) *
Ciao Danilo,
io trovo che sia un po' strettino come taglio:parte dei petali in alto è andata persa,cosi come le foglie in basso negli angoli,che sembrano mozzate...
Lo sfondo è un po' confuso,col rosso che sembra appartenere ad un'altra immagine.
Usare f5 a queste distanze credo che non sia sufficiente per garantire un minimo di PDC:avrei preferito vedere ben a fuoco anche i pistilli,e non solo i petali,al limite usando il cavalletto e una sensibilita' bassa,anche per avere piu' nitidezza e contrasto.
Oppure il tuo bel Metz 15,perchè no??

Non odiarmi Danilo:dici che ho preso troppo alla lettera le tue parole? tongue.gif ("critiche e commenti sono ben accetti")
Grazie,
Fausto.


Ciao Fausto, non ti odio anzi ti ringrazio e vado a risponderti:

Per quanto riguarda il taglio in effetti la parte sopra l'ho sacrificata come si fa nei ritratti volevo avere un bell'ingrandimento eforse sono stato un potroppo vicino.

Lo sfondo è cosi come è venuto, dietro c'era un'oggetto rosso, ed anche le foglie in basso, invece f5 lo sapevo che avevo poca PDF ma non volevo usare il cavalletto ed ero gia a 3200 iso, quindi ho fatto il solito compromesso ho messo a fuoco i petali ed ho sacrificato i pistilli però l'effetto non mi dispiace.

Grazie comunque del commento

Ciao
Danilo
MauSerPhoto
QUOTE(pacio77 @ Dec 28 2010, 08:40 PM) *
Molto bella la luce:posso chiedere che schema hai usato?
...e poi un'altra cosa,che è una mia fissa,perdonami:puoi postare immagini piu' grandi la prossima volta?
Immagini di questo pregio meriterebbero la minor compressione possibile (anche nulla...),per goderne ogni possibile sfumatura...
Chi ha una linea lenta si accontenterà dell'anteprima di Clikon:in fondo siamo in un forum fotografico,no? smile.gif


Ciao Fausto, grazie per il commento; lo schema luci era costituito da un unica fonte, un softbox posto dietro al bicchiere che è servito anche da sfondo. Per quanto riguarda la dimensione delle foto è anche motivata da un più veloce caricamento oltre che per agevolarne la visione, sarebbe bello anche per godersi tutte le sfumature, oltre la minor compressione, anche un profilo RGB sul web più ampio, ma mi sa che per ora dovremmo accontentarci.

Ne approfitto per pubblicare anche qui sul Club un altro Still Life sempre realizzato con il 105.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 503 KB
Edoardo Brotto
QUOTE(pacio77 @ Dec 28 2010, 08:40 PM) *
Bellissima immagine,bravo Edoardo. Pollice.gif
In questo caso la ridotta PDC aiuta a concentrare lo sguardo sugli occhi della farfalla.
Molto bello anche il contrasto (adoro i neri cosi profondi,e credo che anche Susanna sia della mia idea smile.gif ),i colori e lo sfocato pulito,senza distrazioni.

Posso chiederti i dati di scatto,per favore?
Grazie,
Fausto.

Ti ringrazio, sono contento del fatto di essere riuscito a trasmettere quello che avevo in mente e che hai descritto.
I dati sono:
Nikon D700, AF-S Micro Nikkor 105mm f/2.8 IF-ED N VR, 1/500 sec, f/16, 1000 iso, mano libera.
Fausto Panigalli
Riunisco in un'unico post:grazie a Danilo,Donegall e Edoardo per le vostre risposte. grazie.gif

Molto bello anche questo secondo still life di Donegall:perdona la mia curiosita' tongue.gif ,ma c'è qualche lavoro di PP in questo scatto?
Bei colori,brillanti,e composizione elegante...proprio bella! smile.gif
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(donegall @ Dec 26 2010, 11:17 PM) *
Oggi l'ho riutilizzato per lo Still Life...

Ingrandimento full detail : 306.5 KB


guru.gif guru.gif Una meraviglia! Quanto mi piacerebbe vedere più porzione di riflesso: dev'essere qualcosa di spettacolare.

QUOTE(danchi47 @ Dec 28 2010, 03:31 PM) *
Provo a postare uno scatto fatto oggi in casa.
Cosa ne pensate???

Ovviamente commenti e critiche sono bene accetti

I dati di scatto sono:
Ovviamente Nikkor 105mm AFD, F5, 1/125 sec, iso 3200, luce naturale
Ingrandimento full detail : 793.3 KB


A me non dispiace...sono convinta che se levassi la cornice acquisterebbe bellezza ulteriore.

QUOTE(Edoardo Brotto @ Dec 28 2010, 07:40 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Sì sono "sono dell'idea" eccome! un'inquadratura bellissima, particolare (confesso che l'avrei scelta io pure)

QUOTE(donegall @ Dec 28 2010, 10:27 PM) *
Ciao Fausto, grazie per il commento; lo schema luci era costituito da un unica fonte, un softbox posto dietro al bicchiere che è servito anche da sfondo. Per quanto riguarda la dimensione delle foto è anche motivata da un più veloce caricamento oltre che per agevolarne la visione, sarebbe bello anche per godersi tutte le sfumature, oltre la minor compressione, anche un profilo RGB sul web più ampio, ma mi sa che per ora dovremmo accontentarci.

Ne approfitto per pubblicare anche qui sul Club un altro Still Life sempre realizzato con il 105.

Ingrandimento full detail : 503 KB


Adoro lo still life (ehm, sto cominciando a capire cos'è...) Questa è forse sin troppo nitida, nel senso che i colori sono quasi irreali, da tanto sono perfetti...
Ragazzi, non vedo l'ora di averlo anch'io:speriamo arrivi per la Befana, almeno.
Un abbraccio a tutti. A presto. Se non ci sentiamo, Buon Anno!
Susanna
itrichi
abbracci pure chi l'ha felicemente appena venduto? laugh.gif

AUGURI A TUTTI
, vi leggerò comunque con piacere
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(itrichi @ Dec 29 2010, 09:09 PM) *
abbracci pure chi l'ha felicemente appena venduto? laugh.gif

AUGURI A TUTTI
, vi leggerò comunque con piacere


Ma certo che sì! laugh.gif ci mancherebbe che non abbracciassi anche te (anche se l'hai venduto...ti perdono).
Vieni pure, vedrai tutti i disastri che combinerò blink.gif
Speriamo bene...
danchi46-1
QUOTE(Riyueren @ Dec 29 2010, 09:07 PM) *
A me non dispiace...sono convinta che se levassi la cornice acquisterebbe bellezza ulteriore.

Ragazzi, non vedo l'ora di averlo anch'io:speriamo arrivi per la Befana, almeno.
Un abbraccio a tutti. A presto. Se non ci sentiamo, Buon Anno!
Susanna


Ciao Susanna,

ti ringrazio del commento, per quanto riguarda la cornice possso anche essere d'accordo ma oramai mi sono abituato a metterla e se posto una foto senza mi sembra manchi qualche cosa

Un saluto e un auguriuo di buon anno

danchi46
capitanohook
Ciao,
propongo questo scatto, che ve ne pare?

Tanti auguri per un felice 2011.
A.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB
F.Giuffra
Su Digital Camera, l'unica rivista che seguo con continuità, questo mese c'è una recensione di ottiche micro e il 105 ne risulta piuttosto maluccio, molto peggio non solo del Canon ma pure di altre sotto marche.

I pratica dicono che la definizione è pessima, il Vr non funziona come il Canon e che il limitatore del fuoco non serve perché blocca da mezzo metro a infinito e non il contrario come servirebbe nel macro. L'autofocus fa fatica tanto che è meglio disattivarlo, come il vr. Pur essendo uno dei più costosi della sua fascia. Solo un altro ha mostrato distorsione a barilotto.

E poi sfrangiature di colore ai bordi, ecc.

Che dire?
begnik
Non lo so ... io ce l'ho e ne sono soddisfatto.
Probabilmente sono di bocca buona? messicano.gif
WilloD80
QUOTE(capitanohook @ Dec 30 2010, 10:16 PM) *
Ciao,
propongo questo scatto, che ve ne pare?

Tanti auguri per un felice 2011.
A.

Ingrandimento full detail : 4.9 MB


Bellissima!

Complimenti a te ed anche a tutti.

Io quest'ottica l'ho venduta per non mortificare l'elevato livello di questo club.

Filippo
capitanohook
QUOTE(WilloD80 @ Jan 9 2011, 06:10 PM) *
Bellissima!

Complimenti a te ed anche a tutti.

Io quest'ottica l'ho venduta per non mortificare l'elevato livello di questo club.

Filippo


Ciao Filippo,
grazie per i complimenti,sapessi che sofferenza quel giorno che ho scattato questa foto.
Oltre alla temperatura abbondantemente sotto zero, c'era anche un venticello che non ti dico... blink.gif blink.gif
Comunque alla fine D3 e 105micro hanno fatto il loro dovere...

QUOTE
Su Digital Camera, l'unica rivista che seguo con continuità, questo mese c'è una recensione di ottiche micro e il 105 ne risulta piuttosto maluccio, molto peggio non solo del Canon ma pure di altre sotto marche.

I pratica dicono che la definizione è pessima, il Vr non funziona come il Canon e che il limitatore del fuoco non serve perché blocca da mezzo metro a infinito e non il contrario come servirebbe nel macro. L'autofocus fa fatica tanto che è meglio disattivarlo, come il vr. Pur essendo uno dei più costosi della sua fascia. Solo un altro ha mostrato distorsione a barilotto.

E poi sfrangiature di colore ai bordi, ecc.

Che dire?


Ciao Fabrizio,
che dire in proposito ??
Mah...io dico che sono contento così comè...per le mie modeste capacità
e più che sufficiente. messicano.gif

Ciao.
WilloD80
QUOTE(capitanohook @ Jan 9 2011, 04:47 PM) *
Oltre alla temperatura abbondantemente sotto zero, c'era anche un venticello che non ti dico... blink.gif blink.gif
Comunque alla fine D3 e 105micro hanno fatto il loro dovere...

Ciao.


...D3 e 105micro e, direi, capitanohook wink.gif biggrin.gif

Ciao.
Fausto Panigalli
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 9 2011, 02:44 PM) *
Su Digital Camera, l'unica rivista che seguo con continuità, questo mese c'è una recensione di ottiche micro e il 105 ne risulta piuttosto maluccio, molto peggio non solo del Canon ma pure di altre sotto marche.

I pratica dicono che la definizione è pessima, il Vr non funziona come il Canon e che il limitatore del fuoco non serve perché blocca da mezzo metro a infinito e non il contrario come servirebbe nel macro. L'autofocus fa fatica tanto che è meglio disattivarlo, come il vr. Pur essendo uno dei più costosi della sua fascia. Solo un altro ha mostrato distorsione a barilotto.

E poi sfrangiature di colore ai bordi, ecc.

Che dire?

Ciao Fabrizio,
anch'io ho appena finito di leggere quel test.
Che il nuovo stabilizzatore "a doppia azione" del Canon sia migliore del nostro era prevedibile:bisogna ammettere che il nostro,ai forti RR,fa ben poco...
Per tutto il resto,invece,sono senza parole:personalmente faccio fatica a trovare un solo difetto fra quelli elencati dalla rivista!Quello che mi stupisce è la bassa risoluzione blink.gif
Vero che rispetto ai precedenti è stato migliorato,come resa,ai diaframmi aperti (io sono fra quelli che lo usano per i ritratti...);vero che la resa ai diaframmi chiusi è LEGGERMENTE inferiori ai precedenti AFD e AI,ma ucciderlo cosi...mah...resto un po' perplesso.
In generale,comunque, trovo ottima DCM per tutto il resto,specie nell'ultimo anno:nelle prove tecniche mi resta sempre piu' di qualche dubbio... hmmm.gif

QUOTE(capitanohook @ Jan 9 2011, 04:47 PM) *
Ciao Filippo,
grazie per i complimenti,sapessi che sofferenza quel giorno che ho scattato questa foto.
Oltre alla temperatura abbondantemente sotto zero, c'era anche un venticello che non ti dico...
Comunque alla fine D3 e 105micro hanno fatto il loro dovere...
Ciao Fabrizio,


Ciao Andrea!
Mi era sfuggito il tuo scattino "gelato"!!!
Ultimamente ho qualche problema con le notifiche del Nital,a volte non arrivano...

Complimenti,per la resisitenza al freddo,ma anche per il risultato Pollice.gif
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(capitanohook @ Dec 30 2010, 10:16 PM) *
Ciao,
propongo questo scatto, che ve ne pare?

Tanti auguri per un felice 2011.
A.
Ingrandimento full detail : 4.9 MB[/url]


Molto bello...è un po' grande la cornice...ma te lo dice una che ne ha messe, nei primi tempi su Flickr, anche di più grandi...ora non ne metto più, mi sembra che le foto acquistino in leggerezza e semplicità...ma è un mio pensiero, si capisce.

QUOTE(F.Giuffra @ Jan 9 2011, 02:44 PM) *
Su Digital Camera, l'unica rivista che seguo con continuità, questo mese c'è una recensione di ottiche micro e il 105 ne risulta piuttosto maluccio, molto peggio non solo del Canon ma pure di altre sotto marche.

I pratica dicono che la definizione è pessima, il Vr non funziona come il Canon e che il limitatore del fuoco non serve perché blocca da mezzo metro a infinito e non il contrario come servirebbe nel macro. L'autofocus fa fatica tanto che è meglio disattivarlo, come il vr. Pur essendo uno dei più costosi della sua fascia. Solo un altro ha mostrato distorsione a barilotto.

E poi sfrangiature di colore ai bordi, ecc.

Che dire?


Aiuto! io non mi ero più fatta viva perché il mio micro non arriva ancora...ne sono rimasti sprovvisti e ora sono sotto inventario... Chissà quando mi arriverà...ad ogni modo, verificherò di persona, a questo punto...tanto ormai l'ho ordinato..

QUOTE(pacio77 @ Jan 9 2011, 04:53 PM) *
Ciao Fabrizio,
anch'io ho appena finito di leggere quel test.
Che il nuovo stabilizzatore "a doppia azione" del Canon sia migliore del nostro era prevedibile:bisogna ammettere che il nostro,ai forti RR,fa ben poco...
Per tutto il resto,invece,sono senza parole:personalmente faccio fatica a trovare un solo difetto fra quelli elencati dalla rivista!Quello che mi stupisce è la bassa risoluzione blink.gif
Vero che rispetto ai precedenti è stato migliorato,come resa,ai diaframmi aperti (io sono fra quelli che lo usano per i ritratti...);vero che la resa ai diaframmi chiusi è LEGGERMENTE inferiori ai precedenti AFD e AI,ma ucciderlo cosi...mah...resto un po' perplesso.
In generale,comunque, trovo ottima DCM per tutto il resto,specie nell'ultimo anno:nelle prove tecniche mi resta sempre piu' di qualche dubbio... hmmm.gif
Ciao Andrea!
Mi era sfuggito il tuo scattino "gelato"!!!
Ultimamente ho qualche problema con le notifiche del Nital,a volte non arrivano...

Complimenti,per la resisitenza al freddo,ma anche per il risultato Pollice.gif


Ciao! diciamo che farò come ...San Tommaso...e poi, per quel che so fare io, andrà sicuramente meglio di quella lentina +4 con le sue aberrazioni...
Un abbraccio! Susanna
Fausto Panigalli
QUOTE(Riyueren @ Jan 9 2011, 05:25 PM) *
Aiuto! io non mi ero più fatta viva perché il mio micro non arriva ancora...ne sono rimasti sprovvisti e ora sono sotto inventario... Chissà quando mi arriverà...ad ogni modo, verificherò di persona, a questo punto...tanto ormai l'ho ordinato..
Ciao! diciamo che farò come ...San Tommaso...e poi, per quel che so fare io, andrà sicuramente meglio di quella lentina +4 con le sue aberrazioni...
Un abbraccio! Susanna

Abbi fede Susanna,
a parte DCM,i micro-nikkor non hanno mai deluso nessuno,nè come risoluzione nè come difetti ottici.
Se lo vendi è perchè non ti ci trovi,perchè non t'interessa la macro,perchè vuoi finanziare altri obiettivi:non certo per la bassa qualita'! cool.gif

Speriamo arrivi a breve!
L'attesa di un nuovo obiettivo è sempre "un'ansia",almeno da parte mia... unsure.gif tongue.gif
capitanohook
Ciao a tutti,
ci sarebbe poi anche questa, solo cne non sò...
più la guardo e più mi ricordo il freddo di quel giorno...
Lascio a voi il giudizio.

1) Nessun problema Susanna, in questa ho provato ad alleggerire un poco la cornice.
2) Tranquillo Fausto, alle volte il web si sa, fa un po le bizze...
3) Filippo, e un peccato che tu abbia lasciato il club, speriamo di ritrovarti al più presto.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
MauSerPhoto
Ciao a tutti, con un pò di ritardo rispondo a Pacio77: in questo genere di foto la PP diventa importante nella finalizzazione dello scatto e poi varia da soggetto a soggetto: per alcuni scatti può essere minima per altri casi, in cui occorre il multiscatto per far risaltare i particolari, è indispensabile per effettuare il collage degli scatti. Vi propongo l'ultimo scatto realizzato sempre con il 105. A presto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 449.1 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(capitanohook @ Jan 9 2011, 06:41 PM) *
Ciao a tutti,
ci sarebbe poi anche questa, solo cne non sò...
più la guardo e più mi ricordo il freddo di quel giorno...
Lascio a voi il giudizio.


Filippo, e un peccato che tu abbia lasciato il club, speriamo di ritrovarti al più presto.


Ciao Capitano!
A dir la verita' la tua immagine mi da una sensazione di gran freddo,quello si,ma la trovo anche senza un vero soggetto,un qualcosa che attiri l'attenzione... hmmm.gif
Forse con un bel controluce o una luce radente sarebbe stato diverso,non saprei...
Porta pazienza Andrea,ormai mi conosci:sai che non mi va mai bene niente... tongue.gif

E' davvero un peccato che Filippo abbia abbandonato,ma noi ci contiamo sempre:"A volte ritornano",come nel film! wink.gif
QUOTE(donegall @ Jan 10 2011, 04:37 PM) *
Ciao a tutti, con un pò di ritardo rispondo a Pacio77: in questo genere di foto la PP diventa importante nella finalizzazione dello scatto e poi varia da soggetto a soggetto: per alcuni scatti può essere minima per altri casi, in cui occorre il multiscatto per far risaltare i particolari, è indispensabile per effettuare il collage degli scatti. Vi propongo l'ultimo scatto realizzato sempre con il 105. A presto.

Ingrandimento full detail : 449.1 KB

Ciao Donegall,
grazie per la risposta.
Mi piace sempre il tuo still life,ma in questa aumenterei un po' i neri,per dare piu' "forza" all'immagine:cosa ne dici?
Fanfulla2010
Un contributo invernale fatto in mezzo al bosco a mano libera ....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
capitanohook
QUOTE(pacio77 @ Jan 10 2011, 11:04 PM) *
Ciao Capitano!
A dir la verita' la tua immagine mi da una sensazione di gran freddo,quello si,ma la trovo anche senza un vero soggetto,un qualcosa che attiri l'attenzione... hmmm.gif
Forse con un bel controluce o una luce radente sarebbe stato diverso,non saprei...
Porta pazienza Andrea,ormai mi conosci:sai che non mi va mai bene niente... tongue.gif


Eh...si... oramai si che ti conosco. messicano.gif messicano.gif
... Uffff....Non te ne va mai bene una....eh...??? wink.gif

Tornando a noi,
hai ragione.
Infatti non ero proprio convinto di volerla postrare, diciamo che l'ho data in "pasto a voi" per sentirmi "dare ragione".

Ciau
capitanohook
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jan 10 2011, 11:08 PM) *
Un contributo invernale fatto in mezzo al bosco a mano libera ....


Ciao,
Perdonami se mi esprimo in maniera forse un pò violenta,
spero tu non ti offenda, ma a me personalmente non dice nulla.
Forse magari uno scatto in verticale, e magari con qualche altra cosa (non so che cosa) a completare la composizione.
Questo ovviamente e solo il mio parere, chiaro... wink.gif
Fanfulla2010
QUOTE(capitanohook @ Jan 10 2011, 11:21 PM) *
Ciao,
Perdonami se mi esprimo in maniera forse un pò violenta,
spero tu non ti offenda, ma a me personalmente non dice nulla.
Forse magari uno scatto in verticale, e magari con qualche altra cosa (non so che cosa) a completare la composizione.
Questo ovviamente e solo il mio parere, chiaro... wink.gif


no no macche ... anzi ... i commenti positivi o negativi son sempre ben accetti (le critiche son sempre quelle che fan crescere) .... l'ho fatta in orizzontale invece che in verticale per seguire la regola dei terzi ... mi piaceva il taglio decentrato ... per il resto i ghiaccioli in se per se son un pò "piatti" (per non dire freddi messicano.gif ) privi di colori a parte le striature interne del ghiaccio non è che ci sia molto da fotografare ... però mi piacevano le geometrie le rotondità .... ad aspettare il disgelo sarebbe carina con la goccia d'acqua che cola (ma a -13 che c'erano hai voglia ad aspettare la goccia Police.gif )
Rikj
un piccolo contributo.. ottica che ho venduto, ma che comunque era e rimane di altissimo livello..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Papavero di Riccardo Gentile, su Flickr


mi riferisco all'AFD 105micro
Maurizio M
...un omaggio matrimonialistico a questa lente molto duttile!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 151 KB

MM
Fanfulla2010
QUOTE(Maurizio M. @ Jan 11 2011, 02:21 PM) *
...un omaggio matrimonialistico a questa lente molto duttile!

Ingrandimento full detail : 151 KB

MM


Bellissima mi piace molto ... bella l'idea di una desaturazione selettiva in sepia della ragazza ^^ splendido lo sfocato ... e bellissima la luce del viso
Maurizio M
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jan 11 2011, 02:28 PM) *
Bellissima mi piace molto ... bella l'idea di una desaturazione selettiva in sepia della ragazza ^^ splendido lo sfocato ... e bellissima la luce del viso

grazie...ma il merito và di più alla lente...
Fausto Panigalli
QUOTE(capitanohook @ Jan 10 2011, 11:16 PM) *
Eh...si... oramai si che ti conosco.
... Uffff....Non te ne va mai bene una....eh...???



QUOTE(capitanohook @ Jan 10 2011, 11:21 PM) *
Ciao,
Perdonami se mi esprimo in maniera forse un pò violenta,
spero tu non ti offenda, ma a me personalmente non dice nulla.

Alla faccia!Per fortuna che sono io quello "mai contento"!!! laugh.gif
Se fossi Fanfulla ti spedirei un virus ammazza-D3! messicano.gif

Scherzo ovviamente:ho quotato solo le frasi piu' belle,togliendo la faccine,proprio per "tirare l'acqua al mio mulino" tongue.gif

QUOTE(Maurizio M. @ Jan 11 2011, 02:21 PM) *
...un omaggio matrimonialistico a questa lente molto duttile!

Bella foto Maurizio,complimenti!
Dovresti passare piu' spesso a farci visita!!! smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.