QUOTE(alessiolupo @ Mar 19 2014, 05:27 PM)

Salve io ho acquistato il AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED e mi sento parecchio soddisfatto però nonostante ho letto con attenzione l'articolo
Misteri e segreti della profondità di campo non capisco bene come si comporta questo obiettivo per quanto riguarda la profondità di campo e la messa a fuoco.
.....
forse il problema è la distanza? cioè quando mi avvicino vedo che la profondità di campo si abbassa notevolmente...E' proprio questo uno dei problemi
La PdC è condizionata da diversi fattori.
Uno di questi è la distanza tra la fotocamera e il soggetto su cui si mette a fuoco. Minore è questa distanza, minore è la Profondità di Campo ottenuta.
Questo è ancora più evidente con soggetti macro in cui la Profondità di Campo sparisce quasi del tutto ed è possibile mettere a fuoco solamente un singolo e, alle volte, piccolo dettaglio.
Ma l'ulteriore fattore, che dovresti tenere in debita considerazione, è il parallelismo soggetto/fotocamera
Come puoi notare, soprattutto nella tua foto della lumachina, oltre alla estrema vicinanza soggetto/sensore, è evidente anche come la stessa non sia posta in parallelo alla fotocamera, per cui la PdC è ridotta a pochissimi millimetri, quelli posti più vicino al punto di MaF.
Perdona se mi permetto di inserirti due esempi, solo per rendere più chiaro il concetto. Non sono granchè come foto, non certo da paragonare a quelle scattate dai grandi fotografi naturalisti, tienile appunto solo come esempio...
QUESTA come esempio di immagine scattata con soggetto (quasi) parallelo al sensore
QUESTA come esempio di immagine con soggetto non parallelo al sensore
Ciao
Rosanna