Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
luigiazzarone
Ciao a tutti,
in sostanza come si comporta quest'ottica per i ritratti? Io lo userei quasi esclusivamente per quello.
Grazie
cele7
Questa lente l'ho presa da pochissimi giorni e già la adoro...Per farmi perdonare dalla spesa fatta e per il motivo per cui mi serviva, ho fatto questo scatto da mostrare alla mia dolce metà... messicano.gif Non vi dico la fatica per far stare le fedi in verticale... mad.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


PS Per quanto riguarda il rumore,io lo sento solo quando si attiva il vr...cioè quando premo a metà corsa il pulsante di scatto o quando lo rilascio...Quando sposto il tasto di on o off del vr non sento nessun rumore...Pero soffro di acufeni (ronzio perenne) può darsi che siano quelli che non mi lasciano sentire piccolissimi rumori... hmmm.gif
Marcello
mferreri
Un piccolo contributo al club

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 134.1 KB


Ciao

Massimo
alessiolupo

Salve io ho acquistato il AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED e mi sento parecchio soddisfatto però nonostante ho letto con attenzione l'articolo Misteri e segreti della profondità di campo non capisco bene come si comporta questo obiettivo per quanto riguarda la profondità di campo e la messa a fuoco.

Voglio farvi vedere diversi esempi in questa ho utilizzato l'otturatore chiusissimo ero a f25 ma nonostante ciò vedo solo una piccola parte messa a fuoco perfettamente (a sx) invece la restante parte tutta sfocata:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB



Non ho capito la lumaca perchè non mi è venuta tutta a fuoco pur avendo scattato la foto chiudendo l'otturatore a f16:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 955.5 KB


forse il problema è la distanza? cioè quando mi avvicino vedo che la profondità di campo si abbassa notevolmente...
Gian Carlo F
QUOTE(alessiolupo @ Mar 19 2014, 05:27 PM) *
Salve io ho acquistato il AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED e mi sento parecchio soddisfatto però nonostante ho letto con attenzione l'articolo Misteri e segreti della profondità di campo non capisco bene come si comporta questo obiettivo per quanto riguarda la profondità di campo e la messa a fuoco.

Voglio farvi vedere diversi esempi in questa ho utilizzato l'otturatore chiusissimo ero a f25 ma nonostante ciò vedo solo una piccola parte messa a fuoco perfettamente (a sx) invece la restante parte tutta sfocata:


Non ho capito la lumaca perchè non mi è venuta tutta a fuoco pur avendo scattato la foto chiudendo l'otturatore a f16:



forse il problema è la distanza? cioè quando mi avvicino vedo che la profondità di campo si abbassa notevolmente...


il motivo è proprio quello smile.gif
RosannaFerrari
QUOTE(luigiazzarone @ Mar 17 2014, 11:27 AM) *
Ciao a tutti,
in sostanza come si comporta quest'ottica per i ritratti? Io lo userei quasi esclusivamente per quello.
Grazie

Si comporta così...

Solo un esempio
ciao
Rosanna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
alessiolupo
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 19 2014, 08:34 PM) *
il motivo è proprio quello smile.gif


grazie.gif
ma allora come fanno a pubblicare quelle popò di foto in macro con tutta l'area messa perfettamente a fuoco? fotografano da lontano e poi sono ritagliate? oppure è necessario l'ausilio di altri accessori? rolleyes.gif
luigiazzarone
QUOTE(rosanna67 @ Mar 19 2014, 10:29 PM) *
Si comporta così...

Solo un esempio
ciao
Rosanna



Direi che si comporta bene...ottimo ritratto!
RosannaFerrari
QUOTE(alessiolupo @ Mar 19 2014, 05:27 PM) *
Salve io ho acquistato il AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED e mi sento parecchio soddisfatto però nonostante ho letto con attenzione l'articolo Misteri e segreti della profondità di campo non capisco bene come si comporta questo obiettivo per quanto riguarda la profondità di campo e la messa a fuoco.
.....
forse il problema è la distanza? cioè quando mi avvicino vedo che la profondità di campo si abbassa notevolmente...


E' proprio questo uno dei problemi
La PdC è condizionata da diversi fattori.
Uno di questi è la distanza tra la fotocamera e il soggetto su cui si mette a fuoco. Minore è questa distanza, minore è la Profondità di Campo ottenuta.
Questo è ancora più evidente con soggetti macro in cui la Profondità di Campo sparisce quasi del tutto ed è possibile mettere a fuoco solamente un singolo e, alle volte, piccolo dettaglio.

Ma l'ulteriore fattore, che dovresti tenere in debita considerazione, è il parallelismo soggetto/fotocamera

Come puoi notare, soprattutto nella tua foto della lumachina, oltre alla estrema vicinanza soggetto/sensore, è evidente anche come la stessa non sia posta in parallelo alla fotocamera, per cui la PdC è ridotta a pochissimi millimetri, quelli posti più vicino al punto di MaF.

Perdona se mi permetto di inserirti due esempi, solo per rendere più chiaro il concetto. Non sono granchè come foto, non certo da paragonare a quelle scattate dai grandi fotografi naturalisti, tienile appunto solo come esempio...

QUESTA come esempio di immagine scattata con soggetto (quasi) parallelo al sensore

QUESTA come esempio di immagine con soggetto non parallelo al sensore

Ciao
Rosanna

Gian Carlo F
QUOTE(alessiolupo @ Mar 20 2014, 09:53 AM) *
grazie.gif
ma allora come fanno a pubblicare quelle popò di foto in macro con tutta l'area messa perfettamente a fuoco? fotografano da lontano e poi sono ritagliate? oppure è necessario l'ausilio di altri accessori? rolleyes.gif


spesso si tratta di focus stacking (o image stacking), che in italiano significa l'unione di più scatti eseguiti a distanze di maf leggermente diverse, tali da costruire una sola immagine risultante di tutte le zone a fuoco.
Anche io mi sono divertito a farne qualcuna, le ho unite con Photoshop.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
alessiolupo
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 21 2014, 09:23 PM) *
spesso si tratta di focus stacking (o image stacking), che in italiano significa l'unione di più scatti eseguiti a distanze di maf leggermente diverse, tali da costruire una sola immagine risultante di tutte le zone a fuoco.


ah ecco complimenti per le tue immagini veramente belle!!! grazie per l'illuminazione... ciao
Alessio Benedetti
Tulipani in posa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 744.4 KB
gabrielmalanca
Salve cele7 !
Se e posibile chiederti a quanto hai chiuso l'apertura per avere abastanza PDC nel lo scatto con la scritta sul le fedi ?

Una domanda per tutti :

Nel caso delle inquadrature di questo tipo, quindi fotografare l'interno con le scritte sul le fedi, sarebe meglio il Nikon AFS 105/2,8 macro ho potrebe andare ancora meglio il Nikon AFS 60/2.8 macro ?
(in quanto il Nikon 60 2.8 AFS macro offrirebe piu PDC per le scritte al confronto del Nikon AFS 105/2,8)
Sbaglio in questo ragionamento ?

E anche vero che con il 105 esendo piu lontano hai piu PDC avendo una distanza maggiore ...

grazie.gif

Alessio Benedetti
Progetto: Contrasto di Colori

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 798.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 826 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 802.1 KB



Buona serata,
Alessio
gabrielmalanca
Complimenti ...
mferreri
Un piccolo contributo al club

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 134.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 190.6 KB


Ciao

Massimo
cele7
QUOTE(gabrielmalanca @ Mar 29 2014, 04:09 AM) *
Salve cele7 !
Se e posibile chiederti a quanto hai chiuso l'apertura per avere abastanza PDC nel lo scatto con la scritta sul le fedi ?

Una domanda per tutti :

Nel caso delle inquadrature di questo tipo, quindi fotografare l'interno con le scritte sul le fedi, sarebe meglio il Nikon AFS 105/2,8 macro ho potrebe andare ancora meglio il Nikon AFS 60/2.8 macro ?
(in quanto il Nikon 60 2.8 AFS macro offrirebe piu PDC per le scritte al confronto del Nikon AFS 105/2,8)
Sbaglio in questo ragionamento ?

E anche vero che con il 105 esendo piu lontano hai piu PDC avendo una distanza maggiore ...

grazie.gif


Scusa grabielmalanca...Non avevo notato la tua richiesta...

Guarda sono un fotografo alla prime armi anche se ho 55 anni... messicano.gif Non capisco la tua richiesta specifica... hmmm.gif Ti posso dire che ho montato il 105 sulla 800 e a mano libera e la maf manuale,mi sono avvicinato alle fedi fino a quando ad occhio vedevo le scritte a fuoco...Naturalmente col vr acceso e flash rivolto verso il soffitto...altri dati li puoi osservare dai dati exif sulla foto...Comunque credo che si possa fare molto meglio,tanto per cominciare un treppiede e poi trovare il modo per far stare in piedi le fedi senza metterci la colla come ho fatto io...però usciva sotto...nella foto non si nota perche il flash arriva dall'alto...Intanto ne approfitto per un posare un nuovo scatto con questa bellissima lente...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB



luigiazzarone
QUOTE(cele7 @ Mar 31 2014, 01:06 PM) *
Scusa grabielmalanca...Non avevo notato la tua richiesta...

Guarda sono un fotografo alla prime armi anche se ho 55 anni... messicano.gif Non capisco la tua richiesta specifica... hmmm.gif Ti posso dire che ho montato il 105 sulla 800 e a mano libera e la maf manuale,mi sono avvicinato alle fedi fino a quando ad occhio vedevo le scritte a fuoco...Naturalmente col vr acceso e flash rivolto verso il soffitto...altri dati li puoi osservare dai dati exif sulla foto...Comunque credo che si possa fare molto meglio,tanto per cominciare un treppiede e poi trovare il modo per far stare in piedi le fedi senza metterci la colla come ho fatto io...però usciva sotto...nella foto non si nota perche il flash arriva dall'alto...Intanto ne approfitto per un posare un nuovo scatto con questa bellissima lente...




Comunque se clicchi su visualizza su gallery vedi i dati exif dai quali si evince un diaframma di f/22.
gabrielmalanca
cele7 e luigiazzarone grazie.gif
mc0676
Posso unirmi al club con il fresco acquisto di oggi ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 154.5 KB
RosannaFerrari
Buongiorno a tutti!

Col vostro permesso.... riporterei su il Club.... biggrin.gif

Un buon Weekend!
Ciao
Rosanna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 972.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Gian Carlo F
QUOTE(gabrielmalanca @ Mar 29 2014, 04:09 AM) *
Salve cele7 !
Se e posibile chiederti a quanto hai chiuso l'apertura per avere abastanza PDC nel lo scatto con la scritta sul le fedi ?

Una domanda per tutti :

Nel caso delle inquadrature di questo tipo, quindi fotografare l'interno con le scritte sul le fedi, sarebe meglio il Nikon AFS 105/2,8 macro ho potrebe andare ancora meglio il Nikon AFS 60/2.8 macro ?
(in quanto il Nikon 60 2.8 AFS macro offrirebe piu PDC per le scritte al confronto del Nikon AFS 105/2,8)
Sbaglio in questo ragionamento ?

E anche vero che con il 105 esendo piu lontano hai piu PDC avendo una distanza maggiore ...

grazie.gif


A parità di RR la pdc è all'incirca la stessa
Gian Carlo F
un tappo.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_04_19_095807 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_04_26_141848 di Gian Carlo F, su Flickr
CarolaF
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 21 2014, 10:23 PM) *
spesso si tratta di focus stacking (o image stacking), che in italiano significa l'unione di più scatti eseguiti a distanze di maf leggermente diverse, tali da costruire una sola immagine risultante di tutte le zone a fuoco.
Anche io mi sono divertito a farne qualcuna, le ho unite con Photoshop.














Questa tecnica di cui parli sarebbe l'HDR? o è tutt'altra cosa?
Gian Carlo F
QUOTE(CarolaF @ Apr 30 2014, 06:14 PM) *
Questa tecnica di cui parli sarebbe l'HDR? o è tutt'altra cosa?


no, sono una serie di foto a distanze di maf leggermente diverse, a pochi mm una dall'altra, quindi su cavalletto, poi unite con Photoshop

File-> script-> carica file in serie -> OK
Con CTRL si selezionano tutti i livelli e
su Modifica-> fusione automatica

in questo modo PS sceglie le zone a fuoco di ciascuna immagine e le unisce, in questo modo la zona nitida si espande notevolmente
macromicro
QUOTE(mc0676 @ Apr 3 2014, 01:14 PM) *
Posso unirmi al club con il fresco acquisto di oggi ?



non è che sia particolarmente a fuoco dry.gif
CarolaF
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 30 2014, 07:08 PM) *
no, sono una serie di foto a distanze di maf leggermente diverse, a pochi mm una dall'altra, quindi su cavalletto, poi unite con Photoshop

File-> script-> carica file in serie -> OK
Con CTRL si selezionano tutti i livelli e
su Modifica-> fusione automatica

in questo modo PS sceglie le zone a fuoco di ciascuna immagine e le unisce, in questo modo la zona nitida si espande notevolmente


Grazie!
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Apr 30 2014, 08:17 PM) *
non è che sia particolarmente a fuoco dry.gif


beh magari la ha scattata con uno smart.... dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_04_26_142301 di Gian Carlo F, su Flickr
Pkkleopard
Buongiorno a tutti! Sono in procinto di acquistare questo spettacolare vetro, quindi a breve chiederò l'iscrizione ufficiale. Ma prima ho una domanda da fare: qualcuno di voi ha esperienze di utilizzo accoppiato ai moltiplicatori? In questo momento ho 14 e 17 (ovviamente Nikon) perchè ho venduto il 20III, ma nessuno mi vieta di ricomprarlo. Vorrei sapere se la qualità nelle macro risulta accettabile e come vi trovate.
Grazie in anticipo

Gianluca
Gian Carlo F
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_04_26_143747 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_04_26_142553 di Gian Carlo F, su Flickr
Lorivo90
entro a far parte anche io del club dei possessori di questa stupenda ottica, versione AFD.
Spero di contribuire anche io al più presto con qualche scatto messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Lorivo90 @ May 12 2014, 09:08 PM) *
entro a far parte anche io del club dei possessori di questa stupenda ottica, versione AFD.
Spero di contribuire anche io al più presto con qualche scatto messicano.gif


benvenuto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_04_26_142143 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_04_26_142745 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_04_26_142341 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
Sono diventato il "padrone" di questo club?? unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140518-151223 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140518-151853 di Gian Carlo F, su Flickr
macromicro
QUOTE(Gian Carlo F @ May 18 2014, 10:01 PM) *
Sono diventato il "padrone" di questo club?? unsure.gif

https://www.flickr.com/photos/gian_carlo_f/14028709090/
140518-151223 di Gian Carlo F, su Flickr

magari gli 'altri' non vogliono mettersi a confronto con cotanta maestria smilinodigitale.gif
alessiolupo
Mi piacerebbe conoscere il vostro parare anche perchè...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 511.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 486.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 987.2 KB


...questo obiettivo giornalmente mi da molte soddisfazioni sono pianamente soddisfatto
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ May 19 2014, 02:38 PM) *
magari gli 'altri' non vogliono mettersi a confronto con cotanta maestria smilinodigitale.gif


questa la escludo un modo categorico!! laugh.gif laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140518-150755 di Gian Carlo F, su Flickr

QUOTE(alessiolupo @ May 19 2014, 04:02 PM) *
Mi piacerebbe conoscere il vostro parare anche perchè...










...questo obiettivo giornalmente mi da molte soddisfazioni sono pianamente soddisfatto

Pollice.gif
la 2a direi che è la migliore
Gian Carlo F
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140518-151019 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140518-150311 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
dopo la pioggia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_07_02_120016a di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140518-151043 di Gian Carlo F, su Flickr
titoucurtu
Salve ragazzi, dopo aver ignorato la scimmia per un po di tempo, alla fine lei ha avuto il sopravvento.
quindi è arrivato il momento per accontentarla!!
Ora vi volevo chiedere, secondo voi qual'è il giusto prezzo per questo obiettivo preso import presso negozio fisico e non online?
grazie mille
Gian Carlo F
QUOTE(titoucurtu @ May 22 2014, 11:26 AM) *
Salve ragazzi, dopo aver ignorato la scimmia per un po di tempo, alla fine lei ha avuto il sopravvento.
quindi è arrivato il momento per accontentarla!!
Ora vi volevo chiedere, secondo voi qual'è il giusto prezzo per questo obiettivo preso import presso negozio fisico e non online?
grazie mille


in internet è poco sopra i 700 euro..... azzarderei non oltre i 750 euro, ma dove non saprei proprio
cesman88
nel noto negozio (fisico) di garlasco, 690 import e 790 Nital, apparentemente disponibili tutti e due secondo il loro sito on-line
ciao
Lorivo90
Una prima prova casalinga...con flash a slitta come aiuto biggrin.gif

Mi piace da morire, anche se ancora evo riuscire a capirlo huh.gif pian piano....col tempo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Lorivo90
Sempre più contento dell'acquisto!!!! rolleyes.gif
è davvero un piacere usarlo per scattare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
cele7
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 336.8 KB


è una lente multi uso.... rolleyes.gif


cesare76
105VR anche sott'acqua!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 494.4 KB


wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.