Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
sdmassimo
QUOTE(Francesco_Costantini @ Apr 30 2013, 08:59 PM) *
Ma figurati, per così poco!
Per tornare "in-topic", un altro scatto con 105 AF e 65mm di tubi di prolunga:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
F.S. di 4 scatti (lui si muoveva fin troppo, non mi ha dato tempo di farne altri)

Francesco

Francesco sempre spettacolari!

io sono sempre a mano libera..... mi devo procurare anche io i tubi di prolunga prima o poi! wink.gif

riabbasso anche io la media del club biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
macromicro
@ Gian Carlo
bell'assieme di scatti; il soggetto cos'è?
Francesco_Costantini
QUOTE(Gian Carlo F @ May 1 2013, 10:38 PM) *
@Francesco.

Spinto dalla curiosità e seguendo i tuoi preziosi consigli ho preso il mio 85mm f1,8 K mod AI, un soffietto Novoflex a doppia slitta, cavalletto e scatto remoto.
Ho eseguito 7 scatti a distanze leggermente diverse, usando la slitta per cambiare il punto di maf di volta in volta...
Poi con CS6 ho fuso le immagini. Questo è il risultato ottenuto.
Considerato che ero sicuramente oltre al rr 1:1 e a f8 direi che il guadagno di zona nitida è notevole.
Cosa ne dici?
Ora dovrei solo alzarmi alle 5 del mattino e cercare qualche bella bestiolina dormiente...
temo però che non ci riuscirò mai

scusate l'intrusione dell'85mm, ma con il soffietto un AFS-G non si può usare, se non a f32

[...]


Gian, secondo me ci stai in pieno!
L'unico punto in cui si vedono delle imperfezioni è nella parte bassa della seconda foto, quasi all'angolo sx, ma per il resto... wink.gif
...Ora devi solo caricare la sveglia, e questa è la parte più difficile del gioco. E' un po' come quando suona la sveglia per andare a funghi: lì per lì quasi bestemmi, ma poi dopo un paio di caffè passa tutto... biggrin.gif


QUOTE(sdmassimo @ May 1 2013, 11:02 PM) *
Francesco sempre spettacolari!

io sono sempre a mano libera..... mi devo procurare anche io i tubi di prolunga prima o poi!

riabbasso anche io la media del club

[...]


Oh Massimo, ti si rivede! Grazie dei complimenti! wink.gif
Bravo, la prima foto è bellissima, hai colto proprio l'apertura dell'astuccio alare!!!
Io posto uno scatto di ieri mattina (mattinata coperta, con raffiche di vento e pioggia ad intermittenza), proprio un focus stack di 9 scatti a f11 con l'AF 105 e 65mm di tubi di prolunga, poi purtroppo il vento ha fatto cadere 'sta bestia e, come al solito, mi sono dovuto accontentare di quello che avevo fatto fino a quel momento...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Purtroppo non riesco a risolvere il problema della riduzione per il web e della conseguente perdita di qualità: dovrei lasciare le foto ad una risoluzione maggiore, ma per quanto sia convinto che nessuno verrebbe a "rubare" le mie foto, ho una naturale ritrosia nel postarle a dimensioni quasi naturali...
Buona giornata a tutti voi!

Francesco
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ May 2 2013, 08:54 AM) *
@ Gian Carlo
bell'assieme di scatti; il soggetto cos'è?


Grazie smile.gif merito di Francesco!! E' una conchiglia (tipo Shell)

QUOTE(Francesco_Costantini @ May 2 2013, 09:10 AM) *
Gian, secondo me ci stai in pieno!
L'unico punto in cui si vedono delle imperfezioni è nella parte bassa della seconda foto, quasi all'angolo sx, ma per il resto... wink.gif
...Ora devi solo caricare la sveglia, e questa è la parte più difficile del gioco. E' un po' come quando suona la sveglia per andare a funghi: lì per lì quasi bestemmi, ma poi dopo un paio di caffè passa tutto... biggrin.gif
Oh Massimo, ti si rivede! Grazie dei complimenti! wink.gif
Bravo, la prima foto è bellissima, hai colto proprio l'apertura dell'astuccio alare!!!
Io posto uno scatto di ieri mattina (mattinata coperta, con raffiche di vento e pioggia ad intermittenza), proprio un focus stack di 9 scatti a f11 con l'AF 105 e 65mm di tubi di prolunga, poi purtroppo il vento ha fatto cadere 'sta bestia e, come al solito, mi sono dovuto accontentare di quello che avevo fatto fino a quel momento...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Purtroppo non riesco a risolvere il problema della riduzione per il web e della conseguente perdita di qualità: dovrei lasciare le foto ad una risoluzione maggiore, ma per quanto sia convinto che nessuno verrebbe a "rubare" le mie foto, ho una naturale ritrosia nel postarle a dimensioni quasi naturali...
Buona giornata a tutti voi!

Francesco


grazie Francesco, nel mentre poseguo con gli esperimenti.........
La bellezza delle tue immagini sono uno sprone fortissimo, sei troppo bravo!

Scusate sempre l'intromissione dell'85mm, quì ho usato un tubo di prolunga PK12 da 14mm e lavorato con la ghiera della maf, funziona anche così. La tecnica si affina.....
Per chi fosse interessato a maggiori dettagli su questo esperimento, ho scritto qualcosa nel Club degli AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
jack70
@Francesco Costantini, le tue macro sono meravigliose...complimenti davvero!!!
@Gian Carlo, davvero bravo ad imparare velocemente la tecnica...il passo successivo, come scritto da Francesco, è quello di usarla la sveglia... smile.gif
Ora resta solo da capire come fa Francesco a tenere un insetto, su uno stelo sotto la pioggia e al vento, fermo coma la tua sveglia... smile.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(Gian Carlo F @ May 2 2013, 04:30 PM) *
Grazie smile.gif merito di Francesco!! E' una conchiglia (tipo Shell)
grazie Francesco, nel mentre poseguo con gli esperimenti.........
La bellezza delle tue immagini sono uno sprone fortissimo, sei troppo bravo!

Scusate sempre l'intromissione dell'85mm, quì ho usato un tubo di prolunga PK12 da 14mm e lavorato con la ghiera della maf, funziona anche così. La tecnica si affina.....
Per chi fosse interessato a maggiori dettagli su questo esperimento, ho scritto qualcosa nel Club degli AI








Gian, tu sei indiscutibilmente troppo buono con i complimenti, ti ringrazio! smile.gif
A proposito di tubi di prolunga, sto aspettando che mi arrivi il PN-11, voglio provare a montarlo sulle mie lenti e fare un po' di esperimenti...
Ora vengo a far visita sul club AI-AI-S, è tanto che non mi faccio vivo: vediamo come evolve la discussione anche di là, conoscendo l'esperienza e la cultura fotografica dei partecipanti, sarà di sicuro molto interessante... wink.gif

Francesco

QUOTE(jack70 @ May 2 2013, 05:10 PM) *
@Francesco Costantini, le tue macro sono meravigliose...complimenti davvero!!!
@Gian Carlo, davvero bravo ad imparare velocemente la tecnica...il passo successivo, come scritto da Francesco, è quello di usarla la sveglia...
Ora resta solo da capire come fa Francesco a tenere un insetto, su uno stelo sotto la pioggia e al vento, fermo coma la tua sveglia...


Grazie mille Jack, ti ringrazio!
Per tenere fermi i soggetti, io utilizzo più di un plamp; "pinzo" gli steli o i posatoi su cui trovo gli insetti o gli animali che fotografo, ed il problema è risolto. Ti assicuro che non è affatto difficile, ci vuole solo un po' di pazienza ed un minimo di esperienza. wink.gif
La vera difficoltà che sto incontrando in questi giorni è legata al fatto che quando arrivo sui prati (non più tardi delle 5:45) gli insetti sono già parecchio svegli...

Francesco
macromicro
sto aspettando che mi arrivi il PN-11
trovato sulla baya o altrove? costo? lo so, sono curioso, ma lo sto cercando anch'io, da tempo, ad un prezzo 'umano'
Francesco_Costantini
QUOTE(macromicro @ May 2 2013, 05:54 PM) *
sto aspettando che mi arrivi il PN-11
trovato sulla baya o altrove? costo? lo so, sono curioso, ma lo sto cercando anch'io, da tempo, ad un prezzo 'umano'


Altrove! wink.gif

Francesco
Gian Carlo F
QUOTE(jack70 @ May 2 2013, 05:10 PM) *
@Francesco Costantini, le tue macro sono meravigliose...complimenti davvero!!!
@Gian Carlo, davvero bravo ad imparare velocemente la tecnica...il passo successivo, come scritto da Francesco, è quello di usarla la sveglia... smile.gif
Ora resta solo da capire come fa Francesco a tenere un insetto, su uno stelo sotto la pioggia e al vento, fermo coma la tua sveglia... smile.gif



quello è un altro capitolo!! messicano.gif

Comunque ragazzi, anche questo vecchietto (l'85mm f1,8 acquistato nuovo nel 1976) è davvero spettacolare, non avrei mai pensato di tirarci fuori immagini così.
sdmassimo
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 2 2013, 05:24 PM) *
Gian, tu sei indiscutibilmente troppo buono con i complimenti, ti ringrazio! smile.gif
A proposito di tubi di prolunga, sto aspettando che mi arrivi il PN-11, voglio provare a montarlo sulle mie lenti e fare un po' di esperimenti...
Ora vengo a far visita sul club AI-AI-S, è tanto che non mi faccio vivo: vediamo come evolve la discussione anche di là, conoscendo l'esperienza e la cultura fotografica dei
Francesco

Interessante.... Ma lo useresti con il 105 o con le altre lenti?
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ May 3 2013, 07:25 AM) *
Interessante.... Ma lo useresti con il 105 o con le altre lenti?


Un po' con tutto, Massimo. Farò un po' di esperimenti montandolo sia sul 105 (tanto ora lo sto usando su 3 tubi di prolunga per un'estensione di 65mm ed il PN-11 è di 52.5mm) che su altre lenti, voglio provare ad invertire il 28mm AI-S sui tubi di prolunga... smile.gif

Francesco
Robbo82
Scusate l'intromissione,
volevo chiedervi se il 105 AFD è all'altezza dell'AFS o meglio puntare su quest'ultimo?
E qual'è il prezzo per un modello in buono stato?
Grazie
Gian Carlo F
QUOTE(Robbo82 @ May 3 2013, 11:30 AM) *
Scusate l'intromissione,
volevo chiedervi se il 105 AFD è all'altezza dell'AFS o meglio puntare su quest'ultimo?
E qual'è il prezzo per un modello in buono stato?
Grazie


L'AFS ha il vantaggio di avere il VR (che serve anche in macro a mano libera), ma lo svantaggio di non avere la ghiera dei diaframmi essendo un G.
A suo tempo confrontai un 105 AIS f2,8 (parente dell'AFD) e il 105mm AFS G. In macro si equivalevano, difficile fare una classifica, nelle riprese non macro l'AFS G prevaleva in modo abbastanza apprezzabile.
Riguardo ai prezzi non ti saprei dire, il mio AIS lo vendetti a 300 euro, penso che un buon AFD costi qualcosa in più, ma non azzardo cifre
Robbo82
QUOTE(Gian Carlo F @ May 3 2013, 11:59 AM) *
L'AFS ha il vantaggio di avere il VR (che serve anche in macro a mano libera), ma lo svantaggio di non avere la ghiera dei diaframmi essendo un G.
A suo tempo confrontai un 105 AIS f2,8 (parente dell'AFD) e il 105mm AFS G. In macro si equivalevano, difficile fare una classifica, nelle riprese non macro l'AFS G prevaleva in modo abbastanza apprezzabile.
Riguardo ai prezzi non ti saprei dire, il mio AIS lo vendetti a 300 euro, penso che un buon AFD costi qualcosa in più, ma non azzardo cifre


Grazie smile.gif
sdmassimo
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 3 2013, 09:56 AM) *
Un po' con tutto, Massimo. Farò un po' di esperimenti montandolo sia sul 105 (tanto ora lo sto usando su 3 tubi di prolunga per un'estensione di 65mm ed il PN-11 è di 52.5mm) che su altre lenti, voglio provare ad invertire il 28mm AI-S sui tubi di prolunga... smile.gif

Francesco

mi dirai come va.... il PN-11 interessa anche a me sopratutto per montarlo su un tele e fare un po di macro da distanza, ma cercando in rete avevo letto che non tiene gli automatismi dell'esposimetro sul 105 VR, ho forse capito male io... i tubi di prolunga interessano anche a me... ma tu li hai presi nello stesso posto in cui si parlava l'anno scorso nel club della D90?
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ May 3 2013, 01:31 PM) *
mi dirai come va.... il PN-11 interessa anche a me sopratutto per montarlo su un tele e fare un po di macro da distanza, ma cercando in rete avevo letto che non tiene gli automatismi dell'esposimetro sul 105 VR, ho forse capito male io... i tubi di prolunga interessano anche a me... ma tu li hai presi nello stesso posto in cui si parlava l'anno scorso nel club della D90?


Massimo, considera che se sulla D90 monti i tubi come i miei o come il PN-11 o i vari PK Nikon perdi l'esposimetro e sei costretto ad andare "a naso", oppure a fare qualche prova fino a trovare la giusta combinazione tempi/diaframmi/iso. Con i Kenko, i Meike, o comunque con tubi che mantengono gli automatismi non hai problemi, ovviamente!
Per quello che riguarda i miei tubi di prolunga, me li ha dati Gian Carlo quando ho comprato da lui il 55 f2.8 micro AI-S; sono Panagor, probabilmente hanno più anni di me che ne ho 32 ma non ne dimostrano nemmeno uno, sia perché sono splendidamente tenuti (proprio come il 55; una libidine per gli occhi!), sia perché fanno ancora egregiamente il loro dovere, come è giusto che sia! wink.gif

Francesco
Francesco_Costantini
QUOTE(Robbo82 @ May 3 2013, 11:30 AM) *
Scusate l'intromissione,
volevo chiedervi se il 105 AFD è all'altezza dell'AFS o meglio puntare su quest'ultimo?
E qual'è il prezzo per un modello in buono stato?
Grazie


Io ho la versione precedente l'AF-D, il mio è un AF e lo pagai 400 Euro comprese spedizioni.
Se sia meglio o peggio dell'AF-S non te lo so dire, onestamente. Io scelsi questo per due motivazioni; la prima era economica, la seconda era legata al fatto che sapevo sarebbe stato un obiettivo usato quasi esclusivamente per le macro e sul tripod, quindi il VR non mi sarebbe stato molto utile.
Se non ricordo male -ma annaspo nei ricordi, non sono affatto sicuro- mi sembra di aver letto qui sul forum, in qualche discussione, che la versione AF-D abbia una resa centro-bordi leggermente migliore dell'AF-S, ma prendi quello che ti dico con il beneficio del dubbio...

Francesco
Robbo82
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 3 2013, 05:19 PM) *
Io ho la versione precedente l'AF-D, il mio è un AF e lo pagai 400 Euro comprese spedizioni.
Se sia meglio o peggio dell'AF-S non te lo so dire, onestamente. Io scelsi questo per due motivazioni; la prima era economica, la seconda era legata al fatto che sapevo sarebbe stato un obiettivo usato quasi esclusivamente per le macro e sul tripod, quindi il VR non mi sarebbe stato molto utile.
Se non ricordo male -ma annaspo nei ricordi, non sono affatto sicuro- mi sembra di aver letto qui sul forum, in qualche discussione, che la versione AF-D abbia una resa centro-bordi leggermente migliore dell'AF-S, ma prendi quello che ti dico con il beneficio del dubbio...

Francesco


Grazie anche a te Francesco
Francesco_Costantini
QUOTE(Robbo82 @ May 3 2013, 08:46 PM) *
Grazie anche a te Francesco


Figurati, per così poco! wink.gif
Auguri per la ricerca, AF-D o AF-S che sia, speriamo di vederti presto in questo club!

Francesco
SimoElle
Ciao a tutti e complimenti per le vostre foto. Non entro nel vostro club perché vi tradisco per il 200 micro, spero di avere fatto la scelta giusta anche se il 105 ha più versatilità e facilità di utilizzo.

Speriamo bene, buona luce a tutti Fotocamera.gif

giulidani
Carissimi amici da stasera faccio parte anche io, se posso, del club. Ho preso, usato, l'AF/D. Domani spero di postare qualcosa. L'idea è di utilizzarlo sia in macro che in ritratti in ugual misura. Giuliano
bat21
QUOTE(giulidani @ May 3 2013, 10:16 PM) *
Carissimi amici da stasera faccio parte anche io, se posso, del club. Ho preso, usato, l'AF/D. Domani spero di postare qualcosa. L'idea è di utilizzarlo sia in macro che in ritratti in ugual misura. Giuliano


Benvenuto nel club!
giulidani
QUOTE(bat21 @ May 4 2013, 08:12 AM) *
Benvenuto nel club!

Grazie mille. Spero di postare qualcosa oggi. Giuliano
Francesco_Costantini
QUOTE(OkKiBlu @ May 3 2013, 10:07 PM) *
Ciao a tutti e complimenti per le vostre foto. Non entro nel vostro club perché vi tradisco per il 200 micro, spero di avere fatto la scelta giusta anche se il 105 ha più versatilità e facilità di utilizzo.

Speriamo bene, buona luce a tutti Fotocamera.gif


Una lente che prima o poi, quando le finanze me lo permetteranno, avrò anch'io nel mio corredo...
Complimenti per l'acquisto e buona luce!

QUOTE(giulidani @ May 3 2013, 10:16 PM) *
Carissimi amici da stasera faccio parte anche io, se posso, del club. Ho preso, usato, l'AF/D. Domani spero di postare qualcosa. L'idea è di utilizzarlo sia in macro che in ritratti in ugual misura. Giuliano


Benvenuto nel club, aspettiamo le tue foto! smile.gif

Francesco

giulidani
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 4 2013, 08:59 AM) *
Una lente che prima o poi, quando le finanze me lo permetteranno, avrò anch'io nel mio corredo...
Complimenti per l'acquisto e buona luce!
Benvenuto nel club, aspettiamo le tue foto! smile.gif

Francesco

Ecco una prima foto fatta oggi...sono solo primi esperimenti ma sono soddisfatto....come è difficile da gestire! Giuliano
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 241.9 KB
Francesco_Costantini
QUOTE(giulidani @ May 4 2013, 05:07 PM) *
Ecco una prima foto fatta oggi...sono solo primi esperimenti ma sono soddisfatto....come è difficile da gestire! Giuliano


Hai ragione, all'inizio una lente macro è più difficile da usare e gestire rispetto ad una "normale", ma piano piano la dominerai senz'altro... wink.gif
Ti do di nuovo il mio benvenuto nel club.

Francesco
cristilor23
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 4 2013, 05:18 PM) *
Hai ragione, all'inizio una lente macro è più difficile da usare e gestire rispetto ad una "normale", ma piano piano la dominerai senz'altro... wink.gif
Ti do di nuovo il mio benvenuto nel club.

Francesco

Ciao Ragazzi, sono amessi al club anche i 105 F4 ais?
Hai perfettamente ragione all'inizio è indomabile, anche con il trepiede faccio ancora una grande fatica a regolare altezza e teste.
Voi che tipo di trepiede e testa usate?
giulidani
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 4 2013, 05:18 PM) *
Hai ragione, all'inizio una lente macro è più difficile da usare e gestire rispetto ad una "normale", ma piano piano la dominerai senz'altro... wink.gif
Ti do di nuovo il mio benvenuto nel club.

Francesco

Grazie ancora Francesco spero di "addomesticarla" presto. Giuliano
Francesco_Costantini
QUOTE(cristilor23 @ May 4 2013, 06:55 PM) *
Ciao Ragazzi, sono amessi al club anche i 105 F4 ais?
Hai perfettamente ragione all'inizio è indomabile, anche con il trepiede faccio ancora una grande fatica a regolare altezza e teste.
Voi che tipo di trepiede e testa usate?


Non so darti una risposta precisa in merito all'accettazione o meno dell'AI-S in questo club (anche se credo che, essendo un AI-S, abbia un posto speciale nel club a loro dedicato), ma per rispondere alla tua domanda, posso dirti che attualmente io utilizzo uno 055XPROB ed una 410 junior.

QUOTE(giulidani @ May 4 2013, 08:09 PM) *
Grazie ancora Francesco spero di "addomesticarla" presto. Giuliano


Sicuramente, vedrai! wink.gif

Io questa volta ho pochissimi scatti da postare, nell'uscita di oggi ho usato più il 55 micro f2.8, ma posterò le foto fatte con il 105 non appena avrò finito di sistemarle...

Francesco
labmart
Un saluto a tutti voi, penso che potrei far parte anche io di questo club rolleyes.gif
queste sono 2 foto fatte col 105D, che ho venduto ieri per ordinare l' AF-S VR.
Sono state fatte entrembe a mano libera rolleyes.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 860.8 KB
sworks69
Preso usato questa mattina .... montato per qualche prova sulla D700.
A breve spero di mettere qualche scatto anche io.
bat21
QUOTE(sworks69 @ May 13 2013, 11:55 AM) *
Preso usato questa mattina .... montato per qualche prova sulla D700.
A breve spero di mettere qualche scatto anche io.

Benvenuto!
bat21
QUOTE(davicom @ May 15 2013, 07:06 PM) *


Io per street...Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Bicicletta in Piazza Maggiore di Massimo Battesini, su Flickr
sworks69
Eccomi, visto che non smette più di piovere le prime prove serie, con cavalletto, scatto remoto, fuoco manuale le ho fatte i ncasa con qualche oggettino rubato a mia moglie che ovviamente non era in casa ph34r.gif

Le prove non sono chissà che cosa ma vole anche io postare qualcosa.

Dalle prime prove noto che se si è molto vicini al soggetto la messa a fuoco deve essere manuale e anche che senza il live view con qualche zoomata risulta cmq difficile mettere perfettamente a fuoco.
Unico neo che il Live View è un succhia batteria da combattimento.

Pensavo per l'esterno ad un mirino a pozzetto che abbia anche la lente che ingrandisca, credo che per le macro sia ottimo che ne dite ?

Un saluto a tutti sperando arrivi il sole Isola.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 550.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 479.8 KB


photomich (mich76rr)
buonasera a tutti,fotina di ieri disturbato dal vento!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
lucac84
sono nuovo, ieri sera è arrivato il 105 vr, prima macro, è solo un fiore giardino, anche a mano libera, lo so per trovare qualche bel insetto bisogna essere molto mattutini ahah

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 742.7 KB
quiksilver
QUOTE(davicom @ May 15 2013, 07:06 PM) *
Posso iscrivermi anche se uso il 105 per i ritratti ? messicano.gif



Molto belle complimenti !

Roberto

bat21
QUOTE(lucac84 @ May 18 2013, 12:41 AM) *
sono nuovo, ieri sera è arrivato il 105 vr, prima macro, è solo un fiore giardino, anche a mano libera, lo so per trovare qualche bel insetto bisogna essere molto mattutini ahah




Benvenuto!
lucac84
QUOTE(bat21 @ May 18 2013, 08:40 AM) *
Benvenuto!


grazie mille
macromicro
QUOTE(lucac84 @ May 18 2013, 12:41 AM) *
sono nuovo, ieri sera è arrivato il 105 vr, prima macro, è solo un fiore giardino, anche a mano libera, lo so per trovare qualche bel insetto bisogna essere molto mattutini ahah



avrei ritagliato un pò i bordi per valorizzare il centro del fiore; a mio gusto, ovvio

giank1957
Salve a tutti i componenti.
Anche io ho il 105 f/2.8 (non VR) qui uno paio di scatti per chiedere l'ingresso al club.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 389.7 KB

Qui sopra un Crop e nella successiva un frame (DX) completo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


A presto con nuovi scatti
gio.67
oggi,bersagliato da un vento infame.....con D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
davicom
QUOTE(quiksilver @ May 18 2013, 07:40 AM) *
Molto belle complimenti !

Roberto



grazie.gif
polito1953
Uno scatto di ieri.

Ciao
Francesco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
lucac84
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 702.1 KB


una piccola cattura durante il ritorno a casa, in serata, avevo qualcosa dietro e ne ho approfittato per una sosta nell'erba, qualche consiglio per l'illuminazione? io ho un flash esterno nissin di866 e trigger, poi ho un vecchio vivitar che ormai non uso più da un pò, pensavo di fare una staffa a y per poter mettere sia flash che qualche volta piccoli faretti, ma per i flash poi come posso diffondere un pò la luce? da pochi giorni sono possessore del 105 smile.gif, grazie dei consigli
sworks69
Ieri avevo le mani in pasta dentro un computer, ma avevo anche il mio 105 a portata di zampa!

Una piccola citta "digitale".


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


Un saluto a tutti
polito1953
Altro contributo.
Ciao

Francesco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.