QUOTE(giaretgl @ May 13 2010, 05:21 PM)

...105 con i tubi
Ciao Fausto, grazie per i complimenti e scusa per il ritardo della mia risposta, ma ho avuto molto da fare nei giorni passati.
In effetti come dici tu non è uno scatto facile, con i tre tubi il mosso è dietro l'angolo (il vero problemaccio)... e la pdc è veramente ridotta (qui sotto a f/11)
Come si può notare devo ancora imparare a "limare" il flash (anulare metz) perchè negli scatti se ne vede un po' troppo traccia..
Per rispondere alla tua ultima domanda allego foto del "mattone" D90 + tubi kenko (usati tutti insieme) + flash metz per un totale di kg 2.0
Ciao Gianluca,
nessun problema per il ritardo,anzi,ti ringrazio moltissimo per la risposta!
Come dimostrano le tue prove credo che i diaframmi migliori,in questo caso,siano f16 o f22:per fortuna la nitidezza del 105Vr è ancora elevata a queste aperture...
Molto interessante il Metz 15:credo che ad oggi sia il miglior acquisto fra gli anulari,come rapporto qualita'/prezzo.
Peccato che il 105 non abbia un collare per treppiede,che in questo caso farebbe comodo!
Se posso permettermi ti darei un paio di consigli,o meglio idee,visto che del risultato non ne sono per niente sicuro

:
-non sarebbe meglio,per abbassare il rischio/mosso,alzare a 400 iso e usare tempi sincro superiori?Non se se la d90 lo permette,ma sarebbe interessante provare col 125",o anche oltre!
-per "mimetizzare" l'uso del flash potresti aumentare la potenza da un lato,per simulare la luce naturale;oppure usare un polarizzatore,che dovrebbe ridurre parecchio il riflesso del flash;ultima ipotesi,in PP,clonare il riflesso o ridurlo con Luci/ombre o brucia,lavorando ovviamente solo in quel punto.
Ti ringrazio molto anche per la foto dell'intero sistema,che rende benissimo l'idea di quanto sia complesso maneggiarlo
Ancora complimenti,resto in onda per seguire gli sviluppi dei tuoi lavori