Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Luigi_FZA
QUOTE(jiantoclick @ May 9 2010, 01:42 PM) *
Mi iscrivo al club
P.S.: come faccio a far apparire direttamente la foto?


Intanto benvenuto,
Le devi inserire sulla porzione di server a te dedicata che prende il nome di Clikon, una volta li quando scrivi il post ti appariranno sotto questa finestra delle thumbnails contenenti le tue foto, ci clicchi sopra e te le ritrovi messe nel post e belle visibili.

Ciao,
Luigi
rcorni
dopo lunga e laboriosa meditazione ho deciso di affiancare all'unica ottica in mio possesso 16-85 il 105 micro (su d90).
dopo varie prove azzardo uno scatto che mi sembra presentabile.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB
roberto
giaretgl
105 col ...tubo !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 405.9 KB

105 + kenko extension tube set (12+20+36) - aracnide su margherita -
MauSerPhoto
QUOTE(rcorni @ May 10 2010, 05:37 PM) *
dopo lunga e laboriosa meditazione ho deciso di affiancare all'unica ottica in mio possesso 16-85 il 105 micro (su d90).
dopo varie prove azzardo uno scatto che mi sembra presentabile.
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
roberto


Lo scatto è bello, se permetti un consiglio però avrei cercato di illuminare meglio la parte destra che risulta un pò scura ed essendo in primo piano distoglie un pò l'attenzione, forse sarebbe stato meglio avvicinarsi ulteriormente al soggetto per eliminarla, naturalmente è un mio parere! CIAO
SimoElle
QUOTE(giaretgl @ May 10 2010, 05:54 PM) *
105 col ...tubo !

Ingrandimento full detail : 405.9 KB

105 + kenko extension tube set (12+20+36) - aracnide su margherita -



Spettacolo! bravissimo mi piace molto!
Vorrei arrivare al tuo livello, non vedo l'ora di prenderlo (manca poco, per fortuna...)
giaretgl
QUOTE(OkKiBlu @ May 10 2010, 06:33 PM) *
Spettacolo! bravissimo mi piace molto!
Vorrei arrivare al tuo livello, non vedo l'ora di prenderlo (manca poco, per fortuna...)


grazie.gif OkkiBlù.. ti ringrazio, troppo buono... ma credimi, questo è uno scatto molto, molto modesto rispetto a quello che si può ottenere "giocando" con i tubi come dimostra il sig. Carlo Galliani

Salutissimi
Gian Luca
Fausto Panigalli
QUOTE(giaretgl @ May 10 2010, 06:49 PM) *
grazie.gif OkkiBlù.. ti ringrazio, troppo buono... ma credimi, questo è uno scatto molto, molto modesto rispetto a quello che si può ottenere "giocando" con i tubi come dimostra il sig. Carlo Galliani

Salutissimi
Gian Luca

Ciao Gianluca,
anzitutto ti ringrazio per il prezioso link che hai allegato,davvero spettacolare!
Invoglia moltissimo ad usare i tubi,anche se sul formato pieno il 105 macro non permette di lavorare a grande distanza:nel suo caso i 170/180mm sul DX sono un bell'aiuto!
Complimenti anche per il tuo scatto:sara' anche solo "modesto",come dici tu,ma solo chi ha provato sa quanto sia difficile realizzarlo!
Posso chiederti che tipo di flash hai usato?Ma hai usato tutti e tre i tubi insieme??
Non è certo facile sorreggere il tutto!
rcorni
QUOTE(donegall @ May 10 2010, 06:08 PM) *
Lo scatto è bello, se permetti un consiglio però avrei cercato di illuminare meglio la parte destra che risulta un pò scura ed essendo in primo piano distoglie un pò l'attenzione, forse sarebbe stato meglio avvicinarsi ulteriormente al soggetto per eliminarla, naturalmente è un mio parere! CIAO

come detto sopra sono in fase sperimentale,nel caso specifico aveva appena smesso di piovere ed era spuntato un raggio di sole ,durato pochi minuti,che illuminava solo quella porzione di pianta.
ho fatto alcuni scatti a mano libera ,era comunque nelle mie intenzioni mettere in evidenza solo quella porzione di pianta.
Per avvicinarmi di più probabilmente serviva il treppiede.
c'e molto da studiare e provare ancora.
roberto
capitanohook
QUOTE(giaretgl @ May 10 2010, 06:49 PM) *
... ma credimi, questo è uno scatto molto, molto modesto rispetto a quello che si può ottenere "giocando" con i tubi come dimostra il sig. Carlo Galliani

Salutissimi
Gian Luca


...e menomale che questo è uno scatto modesto...
se postavi una foto spettacolare allora che ci succedeva?
ci facevi saltare sul lampadario?? messicano.gif messicano.gif

Scherzo ovviamente,
bella...molto bella.
Ciao.
Marco Senn
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
larsenio
ragazzi una nota:
guardando queste foto rimango sempre più strabiliato da questa qualità ma spesso mi chiedo.. cavolo, ho anche una Canon A620 che arriva alla distanza minima di macro 2cm, ho fatto delle foto che per nitidezza sono paragonabili a quest'ottica macro solo che.. solo che questa macchina l'ho pagata 1/3 del prezzo di quest'ottica e rimango un pò spiazzato..

Possibile che con una compattina si riesca a fare macro così perfette?
Prendiamo ad esempio questa
http://www.webalice.it/larsenio/fotoalbum/...s/IMG_1038.html
o quest'altra
http://www.webalice.it/larsenio/fotoalbum/...G_1021----.html

che ne pensate, non c'è nitidezza? E le foto non sono alla max risoluzione/qualità.

..giusto una riflessione (x me) smile.gif
Fullongo
QUOTE(larsenio @ May 10 2010, 09:19 PM) *
ragazzi una nota:
guardando queste foto rimango sempre più strabiliato da questa qualità ma spesso mi chiedo.. cavolo, ho anche una Canon A620 che arriva alla distanza minima di macro 2cm, ho fatto delle foto che per nitidezza sono paragonabili a quest'ottica macro solo che.. solo che questa macchina l'ho pagata 1/3 del prezzo di quest'ottica e rimango un pò spiazzato..

Possibile che con una compattina si riesca a fare macro così perfette?
Prendiamo ad esempio questa
http://www.webalice.it/larsenio/fotoalbum/...s/IMG_1038.html
o quest'altra
http://www.webalice.it/larsenio/fotoalbum/...G_1021----.html

che ne pensate, non c'è nitidezza? E le foto non sono alla max risoluzione/qualità.

..giusto una riflessione (x me) smile.gif


Impressionante....vendo tutto quasi quasi e con il ricavato vado in vacanza con la compattina....ahahahah....bellissime....io con il mio mega ambaradan non potrei fare meglio!!!!
capitanohook
QUOTE(Fullongo @ May 10 2010, 09:45 PM) *
Impressionante....vendo tutto quasi quasi e con il ricavato vado in vacanza con la compattina....ahahahah....bellissime....io con il mio mega ambaradan non potrei fare meglio!!!!


effettivamente.... hmmm.gif hmmm.gif
Fullongo
QUOTE(capitanohook @ May 10 2010, 09:52 PM) *
effettivamente.... hmmm.gif hmmm.gif


azz...sono in crisi!!! AIUTOOOOOOOOOOOOO.......
larsenio
QUOTE(Fullongo @ May 10 2010, 09:45 PM) *
Impressionante....vendo tutto quasi quasi e con il ricavato vado in vacanza con la compattina....ahahahah....bellissime....io con il mio mega ambaradan non potrei fare meglio!!!!

Vabbé era per fare un esempio, la Canon A620 è una signora compattina, ha un bel sensore e permette questi lussi però era per far sorgere il dubbio, con il 105mm posso andare oltre questa soglia?
Fullongo
QUOTE(larsenio @ May 10 2010, 10:06 PM) *
Vabbé era per fare un esempio, la Canon A620 è una signora compattina, ha un bel sensore e permette questi lussi però era per far sorgere il dubbio, con il 105mm posso andare oltre questa soglia?


col mio no....ahahahah....altrimenti ditemi come si fa!!!!!
Marco Senn
QUOTE(larsenio @ May 10 2010, 10:06 PM) *
Vabbé era per fare un esempio, la Canon A620 è una signora compattina, ha un bel sensore e permette questi lussi però era per far sorgere il dubbio, con il 105mm posso andare oltre questa soglia?


L'autore di macro non "professionali" che apprezzo di più è un ragazzo che scrive su Photo4u e che usa una compatta Fuji con una lente autocostruita che gli permette circa un 2:1. Paga forse un pò ai bordi ma ha una tecnica sopraffina con la sua macchina e questo gli permette di ottenere risultati comunque superiori ai miei.
Sulle tue due foto, comunque davvero stupende, c'è da dire che un'ape è lunga circa 1cm e quindi con un sistema spannometrico siamo circa a un 1:3 forse 1:4, ossia livelli di RR che sono ottenibili con una buona ottica zoom. Probabilmente scendendo verso l'1:1 le cose un pò cambiano. Credo che l'aspetto più vantaggioso della compatta siano le dimensioni e il peso, la mia D300 con 105 e magari gli SB-200 è un bel mattone, oltrechè il costo (ma quello in realtà va visto solo sull'ottica, la macchina la usi un pò per tutto) mentre sicuramente i vantaggi della reflex stanno nella resa alle sensibilità più alte (qui avevi luce da vendere, tira 1600 ISO con la A620 per esempio) e nella maggiore possibilità in termini operativi per le scelte dei dati di scatto.
Un fatto c'è, indiscutibile. I professionisti nella stragrande maggioranza usano reflex e ottiche medio lunghe, dato che loro ci mantengono la prole direi che c'è da fidarsi...
larsenio
QUOTE(Hinault @ May 10 2010, 10:17 PM) *
..
Un fatto c'è, indiscutibile. I professionisti nella stragrande maggioranza usano reflex e ottiche medio lunghe, dato che loro ci mantengono la prole direi che c'è da fidarsi...

La mia non era per mettere in dubbio il professionista con un paio di scatti amatoriali, ma solamente definire se questa nitidezza potevo averla o superarla col 105mm smile.gif
e poi i dati exif ci sono in quelle foto.. c'era un sole a picco che potevo vedere in trasparenza i girasoli wink.gif
Marco Senn
QUOTE(larsenio @ May 10 2010, 10:31 PM) *
La mia non era per mettere in dubbio il professionista con un paio di scatti amatoriali, ma solamente definire se questa nitidezza potevo averla o superarla col 105mm smile.gif
...
e poi i dati exif ci sono in quelle foto.. c'era un sole a picco che potevo vedere in trasparenza i girasoli wink.gif



Si l'avevo capito. Nelle stesse condizioni secondo me si, ma anche con un buono zoom che metta a fuoco da vicino. Naturalmente è da capire se ne vale la pena... intendo che se la reflex uno la vive come un insopportabile ingombro la compatta come puoi vedere da te non lo limita nella macro, anzi con opportune lenti aggiuntive può ancora di più. Tu e io viviamo però la reflex come un oggetto che consente la massima creatività. La compatta in questo è decisamente limitata.
Gli exif non li ho visti ma si vede che la luce era abbondante. Io spesso alzo gli ISO se per fare la foto devo usare la macchina a mano libera. Una compatta seppur buona già a 800ISO ha prestazioni sicuramente meno convincenti della D300 a 3200ISO.
SimoElle
ciao a tutti, chiedo ammissione al club.
ho qui con me il 105 micro appena comprato.

a prestissimo per le mie prime foto per le quali attendo i vostri feroci preziosi consigli!
capitanohook
QUOTE(OkKiBlu @ May 11 2010, 07:45 PM) *
ciao a tutti, chiedo ammissione al club.
ho qui con me il 105 micro appena comprato.

a prestissimo per le mie prime foto per le quali attendo i vostri feroci preziosi consigli!


Ciao,
ammissione al club accettata,
complimenti per l'acquisto e dacci dentro... messicano.gif
posta al più presto.
giaretgl
...105 con i tubi

QUOTE(pacio77 @ May 10 2010, 07:38 PM) *
Ciao Gianluca,
...Complimenti anche per il tuo scatto:sara' anche solo "modesto",come dici tu,ma solo chi ha provato sa quanto sia difficile realizzarlo!
Posso chiederti che tipo di flash hai usato?Ma hai usato tutti e tre i tubi insieme??
Non è certo facile sorreggere il tutto!


Ciao Fausto, grazie per i complimenti e scusa per il ritardo della mia risposta, ma ho avuto molto da fare nei giorni passati.
In effetti come dici tu non è uno scatto facile, con i tre tubi il mosso è dietro l'angolo (il vero problemaccio)... e la pdc è veramente ridotta (qui sotto a f/11)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 452.9 KB

qui a f/22
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 620.2 KB

Come si può notare devo ancora imparare a "limare" il flash (anulare metz) perchè negli scatti se ne vede un po' troppo traccia..
Per rispondere alla tua ultima domanda allego foto del "mattone" D90 + tubi kenko (usati tutti insieme) + flash metz per un totale di kg 2.0
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 242.2 KB

Super saluti !
Gian Luca
Fausto Panigalli
QUOTE(giaretgl @ May 13 2010, 05:21 PM) *
...105 con i tubi
Ciao Fausto, grazie per i complimenti e scusa per il ritardo della mia risposta, ma ho avuto molto da fare nei giorni passati.
In effetti come dici tu non è uno scatto facile, con i tre tubi il mosso è dietro l'angolo (il vero problemaccio)... e la pdc è veramente ridotta (qui sotto a f/11)

Come si può notare devo ancora imparare a "limare" il flash (anulare metz) perchè negli scatti se ne vede un po' troppo traccia..
Per rispondere alla tua ultima domanda allego foto del "mattone" D90 + tubi kenko (usati tutti insieme) + flash metz per un totale di kg 2.0

Ciao Gianluca,
nessun problema per il ritardo,anzi,ti ringrazio moltissimo per la risposta!
Come dimostrano le tue prove credo che i diaframmi migliori,in questo caso,siano f16 o f22:per fortuna la nitidezza del 105Vr è ancora elevata a queste aperture...
Molto interessante il Metz 15:credo che ad oggi sia il miglior acquisto fra gli anulari,come rapporto qualita'/prezzo. Pollice.gif
Peccato che il 105 non abbia un collare per treppiede,che in questo caso farebbe comodo!

Se posso permettermi ti darei un paio di consigli,o meglio idee,visto che del risultato non ne sono per niente sicuro tongue.gif :
-non sarebbe meglio,per abbassare il rischio/mosso,alzare a 400 iso e usare tempi sincro superiori?Non se se la d90 lo permette,ma sarebbe interessante provare col 125",o anche oltre!
-per "mimetizzare" l'uso del flash potresti aumentare la potenza da un lato,per simulare la luce naturale;oppure usare un polarizzatore,che dovrebbe ridurre parecchio il riflesso del flash;ultima ipotesi,in PP,clonare il riflesso o ridurlo con Luci/ombre o brucia,lavorando ovviamente solo in quel punto.

Ti ringrazio molto anche per la foto dell'intero sistema,che rende benissimo l'idea di quanto sia complesso maneggiarlo cerotto.gif
Ancora complimenti,resto in onda per seguire gli sviluppi dei tuoi lavori wink.gif
MauSerPhoto
Ciao a tutti, nella realizzazione di alcuni scatti ho deciso di sperimentare un controluce con SB600 e filtro rosso,che dite.Commenti,consigli e critiche sempre bene accetti.CIAO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 706.7 KB
Luigi_FZA
QUOTE(donegall @ May 14 2010, 10:52 PM) *
Ciao a tutti, nella realizzazione di alcuni scatti ho deciso di sperimentare un controluce con SB600 e filtro rosso,che dite.Commenti,consigli e critiche sempre bene accetti.CIAO


Secondo me e' ben riuscito come controluce.
Ciao,
Luigi
technica
QUOTE(arciere_ISR @ May 15 2010, 02:54 PM) *
Secondo me e' ben riuscito come controluce.
Ciao,
Luigi


questa è stata fatta c on 105 vr + tc1.4x
SimoElle
oggi ho fatto un pò di prove con i fiori di mia moglie.

sono proprio ai primi passi e quindi mi rivolgo a voi.

Non c'è modo di avere questo ragnetto più a fuoco?
ho scattato con il treppiede, messa a fuoco manuale, nessuna PP, ho solo fatto un crop al 100%.

Che ne dite?

Grazie guru.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 366.8 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(OkKiBlu @ May 16 2010, 02:34 PM) *
Non c'è modo di avere questo ragnetto più a fuoco?
ho scattato con il treppiede, messa a fuoco manuale, nessuna PP, ho solo fatto un crop al 100%.

Ciao Okkiblu,
ti dico la mia,senza pretese.
Ottimo l'uso del treppiede,ma non dare per scontati altri "aiuti" pro-nitidezza laugh.gif :

-scatto remoto,esposizione ritardata e meglio ancora l'alzo dello specchio.
Se la tua d5000 non ha le ultime due possibilita'(non se sono sicuro,ma mi pare che ci siano solo sui modelli superiori)prova almeno con lo scatto remoto e l'autoscatto,cosi da poter escludere il micromosso,sempre in agguato con questi rapporti d'ingrandimento dry.gif
-usa un diaframma piu' chiuso:il 105Vr regge benissimo f16,ma anche f22 e 32,in casi estremi.
La PDC,nel tuo scatto,non è sufficiente per mostrare il "bel" ragnetto tutto a fuoco.
-Se hai il Liveview usalo:è miracoloso per mettere a fuoco nelle macro:ti permette di ingrandire un dettaglio dell'immagine inquadrata,assicurandoti cosi una buona MAF.
-scatta in raw e converti con cura il file:anche qui si "recupera" nitidezza.
-ultima spiaggia,specie dopo crop pesanti,un leggera maschera di contrasto.

Sperando di non aver scritto consigli scontati,ti faccio i miei complimenti:questi scatti non sono certo facili,e il tuo impegno dimostra che "ci credi" Pollice.gif
Ciao!!
SimoElle
Grazie per i consigli, per niente scontati, anzi!

mi metto a studiare!

Grazie ancora
MauSerPhoto
Ciao a tutti, altri scatti con filtri colorati sul flash. Commenti e critiche sempre bene accetti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 852.7 KB
Fanfulla2010
Della serie .... Non Solo Macro ....

Pochissima luce ... tempo pessimo ... nuvoloni minacciosi ... nessun cavalletto a portata di mano ... ma l'ottica rende da dio cmq laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
Argox44
AFD 105 su D700 f 13 1/800 ISO 3200IPB Immagine Ingrandimento full detail : 496.5 KB
capitanohook
QUOTE(donegall @ May 17 2010, 11:34 AM) *
Ciao a tutti, altri scatti con filtri colorati sul flash. Commenti e critiche sempre bene accetti.


Ciao,
anzitutto complimenti per lo scatto...mi piace...
di consigli non credo di essere in grdo di darne, ma se posso permettermi,
dire solo che è un poco scura...
non so come dire, ma forse se fosse un pò più luminosa e brillante....
Questo e ovviamente solo un mio parere ... wink.gif

Saluti.
Marco Senn
Dai non in seconda pagina rolleyes.gif
Mattinata fruttuosa, ne ho altre 50 da lavorare...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 836.6 KB
SimoElle
sono proprio il tipo di foto che sto cercando di fare io, molto belle.

Non riesco a leggerti gli exif, mi dai le info?
in particolare la libellula.

Grazie
Fullongo
Bellissime foto ragazzi...non vedo l'ora di innestarlo e ripartire! Sono fermo da una settimana e sono in crisi d'astinenza....Magari qualcuna di repertorio la metto, va...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 215.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 493.4 KB

SimoElle
toglimi una curiosità (complimenti per le foto, innanzitutto).

tu aspetti che arrivi la mosca di turno, ti piazzi con cavalletto, metti a fuoco, scatti, e nel frattempo la mosca è lì che ti aspetta?
biggrin.gif

io con il 105 faccio fatica perchè venendo dai due zoom in firma faccio ancora un pò di difficoltà a mettere a fuoco spostandomi con la macchina.

come diavolo fate????

Grazie!
Marco Senn
QUOTE(OkKiBlu @ May 18 2010, 03:41 PM) *
Non riesco a leggerti gli exif, mi dai le info?


La lib f/9 1/200 200ISO su D300, 105 Af-d
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 883.3 KB


QUOTE(OkKiBlu @ May 18 2010, 06:56 PM) *
come diavolo fate????


Oggi c'era luce abbondante, quasi tutte mano libera e autofocus...

Le ho messe anche dall'altra parte...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Poi questa:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 830.6 KB
Fullongo
QUOTE(OkKiBlu @ May 18 2010, 06:56 PM) *
toglimi una curiosità (complimenti per le foto, innanzitutto).

tu aspetti che arrivi la mosca di turno, ti piazzi con cavalletto, metti a fuoco, scatti, e nel frattempo la mosca è lì che ti aspetta?
biggrin.gif

io con il 105 faccio fatica perchè venendo dai due zoom in firma faccio ancora un pò di difficoltà a mettere a fuoco spostandomi con la macchina.

come diavolo fate????

Grazie!


Grazie per i complimenti innanzitutto...Devo ammettere che ho fatto anche questo, ovvero attendere che un ape si posasse sul fiore scelto da me e di cui avevo precedentemente messo a fuoco una parte, ma ci vuole una gran pazienza e una gran fortuna per metterla a fuoco. In questo caso, se osservi, ho fatto una passeggiata di mattina sul prestino di una giornata piovosa e dopo un acquazzone. Gli insetti quando c'è fresco sono meno mobili, l'occhio è ormai allenato a "scannerizzare" foglie e fiori...con cautela ci si avvicina sperando che l'insettino di turno non si spaventi...intanto l'occhio osserva l'immagine nel mirino, le dita della mano sinistra ruotano avanti e indietro la ghiera di messa a fuoco e l'indice destro freme....
capitanohook
QUOTE(Hinault @ May 18 2010, 03:14 PM) *
Dai non in seconda pagina rolleyes.gif
Mattinata fruttuosa, ne ho altre 50 da lavorare...


Ciao Marco,
che dire, belle... sono tutte quante belle...
belli i colori dai toni caldi, e ottima la nitidezza.
Non c'è che dire, il 105 micro lo "manovri" alla grande.
Saluti.
Marco Senn
QUOTE(capitanohook @ May 18 2010, 07:57 PM) *
Ciao Marco,
che dire, belle... sono tutte quante belle...
belli i colori dai toni caldi, e ottima la nitidezza.
Non c'è che dire, il 105 micro lo "manovri" alla grande.
Saluti.


Grazie... però non sai quanti sono gli scarti messicano.gif

Ci vuole pazienza e un pò di esperienza, poi è tutta questione di cu.. come tutte le cose della vita wink.gif
jiantoclick
Piccolo contributto.
Scattata con D700.
Grazie anticipatamente per le critiche ed i suggerimenti.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
Marco Senn
Molto buona direi, nitida e con colori stupendi. Peccato solo che il fiore in primo piano sia un pò troppo invasivo, forse potevi toglierlo prima dello scatto.
MauSerPhoto
QUOTE(Hinault @ May 18 2010, 11:47 PM) *
Grazie... però non sai quanti sono gli scarti messicano.gif

Ci vuole pazienza e un pò di esperienza, poi è tutta questione di cu.. come tutte le cose della vita wink.gif


Non mi sono ancora avvicinato alla fotografia di insetti, devo dire però che le tue per colori e nitidezza mi piacciono particolarmente. Complimenti.
Io intanto continuo con scatti all'interno e colorati messicano.gif .CIAO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 712.8 KB
Marco Senn
QUOTE(donegall @ May 19 2010, 07:33 PM) *
Io intanto continuo con scatti all'interno e colorati messicano.gif .CIAO


wow! che bella!
Marco Senn
Un pò di colori pure io...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 694.7 KB
capitanohook
QUOTE(jiantoclick @ May 19 2010, 12:17 AM) *
Piccolo contributto.
Scattata con D700.
Grazie anticipatamente per le critiche ed i suggerimenti.


Ciao,
anche a me piace molto...
molto belli i colori e la nitidezza.
Sono d'accordo con Hinault sul fatto che il fiore sfocato in primo piano disutba un pò, come pure il taglio quadrato della foto.
Questo senza offesa eh...è solo un mio modestissimo parere.
io l'avrei rifilata nella parte bassa, rispettando la classica proporzione 2-3

Saluti.

QUOTE(donegall @ May 19 2010, 07:33 PM) *
Io intanto continuo con scatti all'interno e colorati messicano.gif .CIAO



Bella...molto gradevole...
nel caso volessi provare, mi permetterei di suggerirti un esperimento...
aumentare saturazione e contrasto (sopratutto contrasto), per vedere di nascosto l'effetto che fà...

Ciao.
davcal77
piccolo contributo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 957.4 KB

davcal77
ne aggiungo un'altra

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 707.4 KB

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.