Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Stateless
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
labeo
QUOTE(diacharlie @ Jan 17 2009, 12:47 AM) *
Buona sera a tutti, volevo esprimere la mia opinione a riguardo delle foto di Gianni Zadra che saluto e stimo al di la dell'inverosimile sia come persona che come fotografo . guru.gif
L'obiettivo per il ritratto è senza ombra di dubbio l'85 1.4 e non è in discussione, io uso e preferisco il micro 105 ma è un gusto mio personale, ma, e ripeto ma le due foto non sono confrontabili.
Nella foto del 105 (la prima) la luce è la stessa ma è laterale, e tutti noi sappiamo che mette in evidenza anche quello che non c'è, nella terza (dell'85) viene da dietro praticamente in controluce (vedi bagliore sulle spalle della modella) e mette il viso in totale uniformità luminosa con sguardo frontale (nascondendo le imperfezioni). La mia opinione è che la foto dell'85 è più bella e l'85 è l'obiettivo giusto, ma la luce della prima foto ha contribuito in sfavore del 105.
Se la terza foto fosse stata scattata con i due obiettivi (pietrificando la modella al suolo blink.gif ) la differenza sarebbe stata 100% all'85 e 99% al 105.
Fermo restando che questa è solo ed unicamente la mia opinione, bravo a Gianni e un saluto a tutti.
carlo


a me l'85mm nel ritratto non è mai piaciuto e sinceramente nel ritratto non l'ho mai ritenuto realmente valido, preferendo all'85mm tele più lunghi come il 105 2,5 AI - 105 1,8 AI - 105 2,0 AFD e 180 2,8 senza trascurare il 135 nelle sue varie forme.
Secondo me oltretutto l'85mm comprime troppo poco i piani mettendo eccessivamente in risalto il naso...

Poi va beh ogni persona è libera di scegliere la lente che meglio preferisce così come è libera di usare il 105micro anche nel ritratto.
Aggiungo che per utilizzare il 105micro nel ritratto bisogna essere molto molto molto molto molto molto bravi... molto più che con l'85mm
Paolo Inselvini
D3+105VR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carmelo parisi
qualche contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao
labeo
QUOTE(Paolo Inselvini @ Jun 22 2009, 11:42 PM) *
D3+105VR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


molto molto belle e poi dicono che il micro non è adatto, eppure secondo me, questa e altre foto tra cui molti ritratti fatti col micro sono la chiara dimostrazione che in mani capaci è un obiettivo che può dare risultati eccellenti.
Che il micro non nasca per il ritratto è vero, lo dice la stessa parola micro ma chi lo critica aspramente se utilizzato nel ritratto o lo fa per pigrizia "perché è un obiettivo sicuramente più impegnativo del classico 85" oppure per incapacità di utilizzarlo al 100% nel ritratto.

Ancora complimenti
val74
...ma si ancora un piccolo contributo....

fatemi sapere se vi piace...
grazie.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 271.6 KB
val74
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 220.3 KB
Stateless
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB
AntonioBiggio
Gia messa in natura e macro, .........ma dovevo iscrivermi in questo 3d messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 152.8 KB
matteo.lazzerini
Foto favolose ragazzi...
Sotto con gli scatti!!!
Ne posto una anche io, niente di eccezionale...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 518.1 KB

Matteo
Giacomo 74
Complimenti a tutti,
è un pò che non frequento questo club , devo dire che è sempre un piacere wink.gif ottime foto ! ! !
Stefano-85
Esordisco con queste foto postate già nel club natura/macro.
Primissime foto che faccio con reflex, ma credo che andrò avanti a divertirmi molto con questo bell'obiettivo.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 962.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
AntonioBiggio
QUOTE
Esordisco con queste foto postate già nel club natura/macro.
Primissime foto che faccio con reflex, ma credo che andrò avanti a divertirmi molto con questo bell'obiettivo.


Direi che come inizio prometti bene. Peccato per la composizione della foto del macaone,non sarebbe stata davvero male.
Ciao
Stefano-85
Nuovo scatto... smile.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 690.3 KB
ninjo
Ciao a tutti, qualche giorno fa la mia ragazza ha acquistato questo splendido obiettivo usato, è davvero fantastico, ma "giocandoci" ho notato un comportamento alquanto strano: in priorità di diaframmi, sia con la sua d80 che con la mia d300, non mi consente sempre di impostare f 2.8, ma sembra che il diaframma minimo disponibile vari a seconda della MAF o della luminosità della scena, non ho ancora capito la logica, mentre in program nel caso ci sia poca luce non ha mai problemi a selezionare f 2.8....è un comportamento normale o devo preoccuparmi? Grazie, Andrea.
nonnoGG
Un modesto contributo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D700 AFS 105/2.8 VR

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Archi712
QUOTE(ninjo @ Jun 29 2009, 08:53 PM) *
Ciao a tutti, qualche giorno fa la mia ragazza ha acquistato questo splendido obiettivo usato, è davvero fantastico, ma "giocandoci" ho notato un comportamento alquanto strano: in priorità di diaframmi, sia con la sua d80 che con la mia d300, non mi consente sempre di impostare f 2.8, ma sembra che il diaframma minimo disponibile vari a seconda della MAF o della luminosità della scena, non ho ancora capito la logica, mentre in program nel caso ci sia poca luce non ha mai problemi a selezionare f 2.8....è un comportamento normale o devo preoccuparmi? Grazie, Andrea.


Il calo di luminosità è fisiologico, nelle istruzioni Nikon è presente un grafico che indica la luminosità massima al variare della distanza di messa a fuoco. Per questa ragione il comportamento in modalità a priorità di diaframmi è corretto. Non capisco bene invece il comportamento in program.

Ciao.
ninjo
QUOTE(Archi712 @ Jun 30 2009, 08:11 AM) *
Il calo di luminosità è fisiologico, nelle istruzioni Nikon è presente un grafico che indica la luminosità massima al variare della distanza di messa a fuoco. Per questa ragione il comportamento in modalità a priorità di diaframmi è corretto. Non capisco bene invece il comportamento in program.

Ciao.

Ti ringrazio per avermi tolto questo dubbio, come ho detto l'obiettivo è usato, e sprovvisto di istruzioni, e non essendo mio ho avuto poco tempo per provarlo, ma ho subito notato questo comportamento che mi sembrava abbastanza insolito, appena l'avrò di nuovo per le mani vedrò di approfondire...grazie ancora!
alby65
Scatto mattutino con D300,mano libera e Vr inserito

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 551.3 KB



Stidy
Maledizione.... mi sono guardato minuziosamente tutte le 21 pagine!!!!!

A parte i complimenti più che doverosi a tutti... mi avete fatto venire delle bruttissime idee in testa.
Vorrà dire che lascerò il vostro indirizzo a mia moglie!!!! wink.gif
eugenio66
Piccolo contributo............ IPB Immagine Ingrandimento full detail : 460 KB Saluti Eugenio
Keef69
lo avevo messo da parte per qualche tempo perché per le uscite "leggere" è un pò troppo pesante/ingombrante ma fortunatamente ho deciso di rimetterlo nella borsa smile.gif

Ingrandimento full detail : 370.5 KB

Ingrandimento full detail : 239.9 KB

Ingrandimento full detail : 330.7 KB
ghibellino50
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3 MB
QUOTE(Keef69 @ Jul 13 2009, 10:07 AM) *
lo avevo messo da parte per qualche tempo perché per le uscite "leggere" è un pò troppo pesante/ingombrante ma fortunatamente ho deciso di rimetterlo nella borsa smile.gif

Ingrandimento full detail : 370.5 KB

Ingrandimento full detail : 239.9 KB

Ingrandimento full detail : 330.7 KB

ghibellino50
Scusate per l'errore ho inserito la foto sbagliata che nulla ha a che fare con l'argomento,dovrò prima fare un corso di inserimento foto e dopo ne invierò una fatta con il 105 vr micro.
carmelo parisi
girasole .... col 105/2,8 afd


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Ciao a tutti

Carmelo
TheRamandoloMan
belle foto ho ancora molto da imparare ( soprattutto tempo che devo trovare )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 323.1 KB
armus
105vr



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 383 KB
serna
Sempre con il 105 vr....un pò fiabesca smile.gif stile Peter Pan e l'isola che non c'è biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.8 MB

Saluti a tutti
Sergio
Fausto Panigalli
Un po' di uso improprio col 105VR..


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 961.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
crazyhorse2771
QUOTE(serna @ Aug 2 2009, 05:27 PM) *

spettacolo di colori ,bravo!
massimo.grossi
QUOTE(pri @ Dec 27 2008, 10:33 AM) *
mi iscrivo con piacere a questo fantastico club!

comincio con il complimentarmi per le belle immagini postate. il 105 da grosse soddisfazioni.
visto che qualcuno chiedeva com'è la resa per quanto riguarda i ritratti, posto un'immagine che spero possa fornire qualche risposta.
personalmente ne sono pienamente soddisfatta!

pri smile.gif

Ingrandimento full detail : 181.8 KB


Mi piace!
Mi sarebbe piaciuto vederla anche con il fuoco invertito, mano perfettamente a fuoco e faccia sfumata.

QUOTE(begnik @ Jun 18 2009, 08:11 AM) *
Qualche scatto ... a luci rosse! messicano.gif

Ciao a tutti
Marcello

Ingrandimento full detail : 1.8 MB


Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Specialmente quella delle coccinelle mi piace molto!
Complimenti.
TheRamandoloMan
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 189.5 KB

le prime che becco . faticato un bel po .. non si fanno avvicinare facilmente un bel 200 mm mi sarebbe servito . qualcuno me lo regala ? laugh.gif
daniele@littlebridge
Da poco possessore del 105vr.
In precedenza usavo il 150/2.8 della Sigma; non l'avrei cambiato se non fosse che con questo riesco tranquillamente a scattare a 1/40 a mano libera... i risultati mi soddisfano a pieno.
Posto (se riesco, le ho appena inserite si Clikon) qualche scatto, i primi fatti, a mano libera.
Buone foto a tutti.

daniele
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 248.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 258.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 283.4 KB

daniele@littlebridge
...qualche altro scatto, dato che 'sto Clikon e' cosi' comodo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 311.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 258.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 334.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 240.5 KB
gabriele sassi
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho visto splendide foto e volevo contribuire un po' anche io con dei nuovi scatti... che ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB
serna
grazie.gif crazyhorse2771

Pollice.gif belle foto e bravi tutti ed aggiungerei ottima sta lente che ha reso la micro caccia fotografica un piacevole gioco smile.gif non so voi, ma ha volte mi ritrovo come un bambino ad inseguire una farfalla o una lucertola o un micro insettino su un fiore....credo che mi guarda da lontano mi prenda per matto fermo immobile ad inquadrare un fiore..che bel gioco però.....mah.. biggrin.gif

Saluti a tutti
Sergio
jenco
Piccolo contributo


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 190.1 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 139.3 KB
Fausto Panigalli
Contribuisco con uno scatto ad un concerto:d700 105VR f4 1/125" a 4500iso.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
carmelo parisi

QUOTE(armus @ Aug 2 2009, 03:54 PM) *



questo è uno scatto favoloso!!!!!

ciao

Carmelo
quadro_79
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

non solo macro... smilinodigitale.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(quadro_79 @ Aug 27 2009, 08:37 AM) *
non solo macro... smilinodigitale.gif

Il VR non riesce a stabilizzare i miei istinti se posti 'ste cose wacko.gif tongue.gif
begnik
Buongiorno a tutti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 307 KB
Marcello
Keef69
io continuo ad utilizzarlo come arma impropria laugh.gif
con la d300 prima a 2000 e poi a 2500 iso...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 103.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 116.4 KB

TheRamandoloMan

certo che alcuni di voi trattano argomenti migliori delle mie farfalle texano.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.3 KB
Alex...D810
Accipicchia ragazzi... foto davvero uniche!!!
Complimenti sinceri a tutti!!!
E' davvero divertente giocare con questo obiettivo a rincorrere gli insetti!
Io ci ho provato anche con le mosche... ma è davvero difficile!!
Menomale che questa si è fermata!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 310.3 KB

Buoni scatti...

Alex
Max.Allegritti
Scusate la domanda, magari un po' sciocca...
Ma cosa vuol dire che il rapporto di ingrandimento è di 1:1?
grazie.gif

Macs
gfavaretto
che sul sensore è riprodotto l'oggetto con le stesse dimensioni reali.. se un insetto è lungo un centimetro, sarà lungo un centimetro anche sul sensore..
Trotto@81
QUOTE(gfavaretto @ Sep 10 2009, 08:22 AM) *
che sul sensore è riprodotto l'oggetto con le stesse dimensioni reali.. se un insetto è lungo un centimetro, sarà lungo un centimetro anche sul sensore..

Se è lungo 2 metri? texano.gif
PhotoMaximo
Scusate il disturbo, ma pur non avendo (ancora) questo splendito obiettivo, vorrei complimentari con tutti coloro che lo hanno e che postano qui le loro stupende immagini.

Ora scrivo una letterina a Babbo Natale laugh.gif chiedendogli di aiutarmi a trovarne uno usato in ottime condizioni.....visto che nuovo costa ancora troppo unsure.gif

anche io voglio fare foto macro e anche bellissime foto di ritratti usando il NIKKOR AFS/AFD 105/2,8 MICRO.

buona giornata e scusate l'intrusione
The Duke
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.