Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
ThELaW
QUOTE(diabolik75 @ Feb 20 2015, 01:04 PM) *
Ho anteprima del mac che mi fa vedere il numero delle immagini, va bene lo stesso? wink.gif

Certo!
pierlpeg
QUOTE(diabolik75 @ Feb 20 2015, 01:04 PM) *
Ho anteprima del mac che mi fa vedere il numero delle immagini, va bene lo stesso? wink.gif

Scusa la mia ignoranza abissale in merito huh.gif : ma come si fa/dove si vede il numero delle immagini in "Anteprima" del Mac?
Grazie e ciao
Pierluigi

cpg
Dovresti trovare una voce simile nei dati EXIF del file .NEF

IPB Immagine

Ciao
Paolo
imacuser
QUOTE(pierlpeg @ Feb 20 2015, 06:23 PM) *
Scusa la mia ignoranza abissale in merito huh.gif : ma come si fa/dove si vede il numero delle immagini in "Anteprima" del Mac?
Grazie e ciao
Pierluigi


Ciao,
con cmd+i ti si apre la finestra con tutti i dati inerenti lo scatto, poi tra i dati exif trovi tutto ciò che ti occorre.
IvanoRagusa
QUOTE(pierlpeg @ Feb 20 2015, 06:23 PM) *
Scusa la mia ignoranza abissale in merito huh.gif : ma come si fa/dove si vede il numero delle immagini in "Anteprima" del Mac?
Grazie e ciao
Pierluigi


Apri la foto con anteprima>strumenti>inspector ....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 82.3 KB
IvanoRagusa
QUOTE(diabolik75 @ Feb 21 2015, 01:57 PM) *
Apri la foto con anteprima>strumenti>inspector ....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 82.3 KB
pierlpeg
Non si finisce mai di imparare smile.gif
Grazie a tutti della cortesia, ciao
Pierluigi
karlsruhe
QUOTE(pierlpeg @ Feb 20 2015, 06:23 PM) *
Scusa la mia ignoranza abissale in merito huh.gif : ma come si fa/dove si vede il numero delle immagini in "Anteprima" del Mac?
Grazie e ciao
Pierluigi



Commnd + i e ti da tutte i dati della camera e foto.
Marcus17356
QUOTE(cpg @ Feb 18 2015, 03:47 PM) *
La prima cosa da controllare sono il numero di scatti e il seriale, per via del "thermal issue".

@Matteo

Online si trova da eglobalcentral a partire da 2.219E, 2.449E sul sito "italiano", ma la garanzia non e' italiana. A partire da circa 2.440E sui siti online italiani con garanzia italiana per due anni o 4 anni, ma non Nital. Io l'ho presa su un sito italiano poiche' eglobal oltre i 2000E accetta solo bonifici(fino ad ora avevo sempre acquistato Nital, ma a sto giro non ho potuto). Ho gia' detto troppo!

Ciao
Paolo


Scusa Paolo se entro nella vostra discussione -
Dopo una quindicina tra fotocamere e flash PRO tutti acquistati rigorosamente NITAL/FOWA, mi appresto ad acquistare ON-line una 810 "made in England" (per modo di dire) - Istruzioni in inglese,menù multilingue,venditore TOP 5 STELLE - sito noto a tutto il mondo - Pagamento PAYPAL ,quindi come noto,acquisto protetto -
Cosa ne pensate ??

NITAL è nital,ma accidenti,dal mio grossista,badate bene GROSSISTA, si trova a 3400 euro circa - Ballano dagli 800 ai 900 euro di differenza,non è roba da poco -
Ammesso che si chiedano e si specifichino tutte le clausole che mi mettano al riparo da HOt pixel o quant'altro,che ne pensate sinceramente ??

Ho deciso in ogni caso che i circa 1000 euro resteranno stavolta nelle mie finanze,mi dareste una dritta per evitare sopratutto perdite di tempo ??

Grazie ..e buona domenica a tutti -

grazie.gif
imacuser
QUOTE(Marcus17356 @ Feb 22 2015, 10:15 AM) *
Scusa Paolo se entro nella vostra discussione -


NITAL è nital,ma accidenti,dal mio grossista,badate bene GROSSISTA, si trova a 3400 euro circa - Ballano dagli 800 ai 900 euro di differenza,non è roba da poco -

Grazie ..e buona domenica a tutti -

grazie.gif


3400 euro? Se il mio rivenditore me l'avesse proposta a quel prezzo, senza indossare il passamontagna, lo avrei denunciato per furto! Io l'ho presa ufficiale Nikon a un prezzo sensibilmente più basso! ohmy.gif
Tornando al numero di scatti, presa il 15 gennaio il mio otturatore è ancora fermo a... zero! Dannato clima di... mad.gif mad.gif
piero_canu
Buona domenica,

Alcuni b&W realizzati l'altro ieri col 28 1,8 G.

IPB ImmagineSedini by Piero Canu, on Flickr

IPB ImmagineSedini by Piero Canu, on Flickr

IPB ImmagineSedini by Piero Canu, on Flickr

Saluti a tutti.
tryko
Un po' di sport...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


D810 70-200 2,8 vr2

Ciao

Robi
tryko
Forse non ha molto senso in b&w hmmm.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


...ma è stato più forte di me!

Sempre 810 con 70-200.

Riciao e buona serata

Robi
giulysabry
Scattando mentre nevica
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 929.9 KB
... rolleyes.gif ...

Giuliano
xymox
Val Thuras
sorgenti ferruginose dell'Acqua Rossa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 455.7 KB
cpg
QUOTE(Marcus17356 @ Feb 22 2015, 10:15 AM) *
Scusa Paolo se entro nella vostra discussione -
Dopo una quindicina tra fotocamere e flash PRO tutti acquistati rigorosamente NITAL/FOWA, mi appresto ad acquistare ON-line una 810 "made in England" (per modo di dire) - Istruzioni in inglese,menù multilingue,venditore TOP 5 STELLE - sito noto a tutto il mondo - Pagamento PAYPAL ,quindi come noto,acquisto protetto -
Cosa ne pensate ??

NITAL è nital,ma accidenti,dal mio grossista,badate bene GROSSISTA, si trova a 3400 euro circa - Ballano dagli 800 ai 900 euro di differenza,non è roba da poco -
Ammesso che si chiedano e si specifichino tutte le clausole che mi mettano al riparo da HOt pixel o quant'altro,che ne pensate sinceramente ??

Ho deciso in ogni caso che i circa 1000 euro resteranno stavolta nelle mie finanze,mi dareste una dritta per evitare sopratutto perdite di tempo ??

Grazie ..e buona domenica a tutti -

grazie.gif


Come forse avrai letto, dalle mie parti si trovava a 3150E Nital, il piu' "economico". Cosi volevo prenderla dal medesimo sito che suppongo sottintenda tu, ma benche' abbia acquistato altri oggetti, obiettivo e smartphone, per acquisti pari e superiori ai 2000E impongono il bonifico. Capirai, fatico a fidarmi ed ho quindi preferito spendere qualcosina in piu' e prenderla da un sito online italiano. Ho comunque risparmiato 700E ed ho manualistica cartacea originale in italiano e garanzia italiana anche se solo per due anni. Come condizioni avevo specificato che se avesse sofferto del "thermal issue" corretto o meno e se non avesse avuto 0 scatti l'avrei immediatamente spedita indietro; difatti scelsi come metodo di pagamento paypal a mie spese(+57E, se no avrei risparmiato 757E).
Comunque, se e' di eglobalcentral che parli controlla tutto bene appena ti arriva. E' vero che e' affidabile, ma avevo letto che a qualcun'altro era arrivato a casa uno smartphone non proprio nuovo. Certo, male che vada puoi rispedire indietro e quando puoi pagare con paypal e' una sicurezza, ma e' pur sempre una rogna soprattutto nel caso di acquisti importanti.

Ciao
Paolo
carlocos
ciao, qualcuno sa dirmi il prezzo piu' basso visto in giro della d810 nital?
birillosky
Scusate l'intrusione, ma ho un problema con la mia 810 che mi fa perdere l'orientamento e probabilmente sto scrivendo in nel posto sbagliato. Pero' sarò felice se qualcuno mi rispondesse tranquillizzandomi, cioè dicendomi che non è un problema grosso. Mi spiego, ho l'impressione che nella mia 810 non funzioni bene la registrazione video perchè fa le registrazioni solo in live view. Non la uso molto per registrare filmati, ma qualche tempo fa aveva funzionato e ora invece
non riesco a registrare. Ho cercato sul manuale di istruzioni per capire se qualcosa non è a posto....ma purtroppo deve essersi impallato il cervello!!

grazie per un aiuto illuminante.
birillosky
giampal
QUOTE(cpg @ Feb 18 2015, 03:47 PM) *
La prima cosa da controllare sono il numero di scatti e il seriale, per via del "thermal issue".

Scusa se ne approfitto, ho cercato lungo queste 40 pagine ma non ho trovato: quale é il seriale "sicuro" da cui partire per escludere gli hot pixel.
Grazie.
Giampaolo
cpg
QUOTE(giampal @ Feb 27 2015, 06:44 AM) *
Scusa se ne approfitto, ho cercato lungo queste 40 pagine ma non ho trovato: quale é il seriale "sicuro" da cui partire per escludere gli hot pixel.
Grazie.
Giampaolo


Sicuro?? L'avevo scritto due volte e ricordo che poi i medesimi link erano stati riportati da altri in seguito Police.gif
Va verificato il seriale su questi siti:

http://advisory.nikonrepair.eu/language_select_D810.aspx

http://recept.nikon-image.com/support/check_d810/index.htm

Il secondo nel caso fosse un modello per il mercato orientale.

Ciao
Paolo




igorphoto
Arrivata oggi la mia...fatti 4..5 scatti in casa.

Diciamo che rispetto la mia d4s la differenza al tatto si sente...e molto!!

Ad ogni modo le prime impressioni:
Leggera...uuna piuma sempre paragonata alla d4s
Scatto silenzioso fantastico!!!
AF preciso..affidabile...oottimo
Ergonomia perfetta
Resa raw e jpeg vicina alla mia ex d800e....anzi non vedo differenze esaltanti.
Ottimo il display luminosissimo e definito!!!
Provata col mio fido Sigma 50mm f1.4 Art...nnitidezza e altissima qualità...con il giusto settaggio posso scattare in jpeg senza post in LR.

Un saluto al club;-)
giampal
QUOTE(cpg @ Feb 27 2015, 09:51 PM) *
Sicuro?? L'avevo scritto due volte e ricordo che poi i medesimi link erano stati riportati da altri in seguito Police.gif
Va verificato il seriale su questi siti:

http://advisory.nikonrepair.eu/language_select_D810.aspx

http://recept.nikon-image.com/support/check_d810/index.htm

Il secondo nel caso fosse un modello per il mercato orientale.

Ciao
Paolo

No, allora ci siamo fraintesi, questi link li conosco e li ho trovati, ma ritenevo che esistesse un numero di serie "accertato" da cui partire per un acquisto
sicuro, cioè privo del difetto. Ed era appunto quel numero che desideravo conoscere per verificarlo prima dell'acquisto. Che poi i due link fossero
stati segnalati questo l'ho visto anch'io -e ti ringrazio per la precisazione- ma come dicevo avrei preferito appunto conoscere, possibilmente a priori, il seriale
predetto.
Ciao Giampaolo
giulysabry
QUOTE(igorphoto @ Feb 27 2015, 09:52 PM) *
Arrivata oggi la mia...fatti 4..5 scatti in casa.

Diciamo che rispetto la mia d4s la differenza al tatto si sente...e molto!!

Ad ogni modo le prime impressioni:
Leggera...uuna piuma sempre paragonata alla d4s
Scatto silenzioso fantastico!!!
AF preciso..affidabile...oottimo
Ergonomia perfetta
Resa raw e jpeg vicina alla mia ex d800e....anzi non vedo differenze esaltanti.
Ottimo il display luminosissimo e definito!!!
Provata col mio fido Sigma 50mm f1.4 Art...nnitidezza e altissima qualità...con il giusto settaggio posso scattare in jpeg senza post in LR.

Un saluto al club;-)

Ben venuto!!

Giuliano
carlocos
QUOTE(igorphoto @ Feb 27 2015, 09:52 PM) *
Arrivata oggi la mia...fatti 4..5 scatti in casa.

Diciamo che rispetto la mia d4s la differenza al tatto si sente...e molto!!

Ad ogni modo le prime impressioni:
Leggera...uuna piuma sempre paragonata alla d4s
Scatto silenzioso fantastico!!!
AF preciso..affidabile...oottimo
Ergonomia perfetta
Resa raw e jpeg vicina alla mia ex d800e....anzi non vedo differenze esaltanti.
Ottimo il display luminosissimo e definito!!!
Provata col mio fido Sigma 50mm f1.4 Art...nnitidezza e altissima qualità...con il giusto settaggio posso scattare in jpeg senza post in LR.

Un saluto al club;-)

ciao, riferendomi all'ultimo rigo, voglio chiederti una cosa...
con la d800e e con lo stesso sigma non avevi questi risultati, che con un giusto settaggio scattavi in jpeg senza...........? ciao.
igorphoto
QUOTE(carlocos @ Feb 28 2015, 07:14 PM) *
ciao, riferendomi all'ultimo rigo, voglio chiederti una cosa...
con la d800e e con lo stesso sigma non avevi questi risultati, che con un giusto settaggio scattavi in jpeg senza...........? ciao.


Ciao
con la d800e avevo un 35mm art sigma ma non avevo lo stesso feeling, probabilmente ll'esemplare soffriva di Back focus....il 50mmf1.4 art l'ho preso da poco...sora la d4s rende bene ma sulla d810 mi pare divino...non saprei perché...
rossanogatti
QUOTE(giampal @ Feb 27 2015, 06:44 AM) *
Scusa se ne approfitto, ho cercato lungo queste 40 pagine ma non ho trovato: quale é il seriale "sicuro" da cui partire per escludere gli hot pixel.
Grazie.
Giampaolo

Qualche settimana fà avevo letto questo da qualche parte non mi ricordo dove è me lo sono segnato visto che a breve dovrei acquistarla anch'io "✔️D810: dal seriale 6008011 non c'è più il problema degli HotPixels, per quelli antecedenti bisogna inviare la DSRL in assistenza" questo è quello che ho letto la certezza non c'è l'ho... Ciao!!!
giampal
QUOTE(rossanogatti @ Mar 1 2015, 02:47 PM) *
Qualche settimana fà avevo letto questo da qualche parte non mi ricordo dove è me lo sono segnato visto che a breve dovrei
acquistarla anch'io "✔️D810: dal seriale 6008011 non c'è più il problema degli HotPixels, per quelli antecedenti bisogna inviare la DSRL in assistenza" questo è quello che ho letto la certezza non c'è l'ho... Ciao!!!

Ti ringrazio, è proprio quello che cercavo. Ne terrò conto anch'io; ovviamente con le dovute riserve è comunque un punto di riferimento.
Giampaolo
raffaello sanzio
allego 2 foto
salutoni Luigi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 534.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 797.4 KB
igorphoto
Prima foto con la nuova d810

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
cpg
QUOTE(giampal @ Mar 1 2015, 03:46 PM) *
Ti ringrazio, è proprio quello che cercavo. Ne terrò conto anch'io; ovviamente con le dovute riserve è comunque un punto di riferimento.
Giampaolo


Fammi capire: quali sarebbero le dovute accortezze? Se la comprassi con seriale maggiore pensando sia esente dal thermal isssue, ma una volta arrivato a casa scoprissi che non lo e'? L'unico modo per averne la certezza e' riuscire a farsi comunicare il seriale prima dell'acquisto, pressoche' impossibile se non si e' amici, o avvisare il negoziante che se l'oggetto non rispettera' n condizioni, come l'essere esente dal "thermal issue", si richiedera' il rimborso immediato.
Secondo quel seriale che avete postato la mia dovrebbe essere affetta dal thermal issue, trattandosi di una numerazione precedente, invece ho verificato su *tutti* i siti del globo, ivi incluso quello Giapponese e non lo e'.
Ricordo qualcuno che si baso' su un "fantomatico" numero seriale i ai tempi del "left focus", ma rimase fregato perche' Nikon non riconobbe mai ufficialmente quel difetto, purtroppo.


Ciao
Paolo
giampal
QUOTE(cpg @ Mar 2 2015, 08:13 PM) *
Fammi capire: quali sarebbero le dovute accortezze? Se la comprassi con seriale maggiore pensando sia esente dal thermal isssue, ma una volta arrivato a casa scoprissi che non lo e'? L'unico modo per averne la certezza e' riuscire a farsi comunicare il seriale prima dell'acquisto, pressoche' impossibile se non si e' amici, o avvisare il negoziante che se l'oggetto non rispettera' n condizioni, come l'essere esente dal "thermal issue", si richiedera' il rimborso immediato.
Secondo quel seriale che avete postato la mia dovrebbe essere affetta dal thermal issue, trattandosi di una numerazione precedente, invece ho verificato su *tutti* i siti del globo, ivi incluso quello Giapponese e non lo e'.
Ricordo qualcuno che si baso' su un "fantomatico" numero seriale i ai tempi del "left focus", ma rimase fregato perche' Nikon non riconobbe mai ufficialmente quel difetto, purtroppo.
Ciao
Paolo

Vediamo di riassumere. Avevo chiesto informazioni su un numero di serie (ricordavo di averlo letto da qualche parte e Rossanogatti me ne ha dato conferma, indicandolo). Poiché, come si dice, due prove fanno una certezza ciò, per me personalmente e non voglio dire per altri, é un buon punto di partenza che mi permette di scremare già una serie di numeri. Se poi il negoziante, interponendo non so quali argomentazioni, non mi permette di leggere il seriale sulla scatola chiusa prima dell'acquisto, beh con altrettanta cortesia lo saluto, certamente egli non detiene il monopolio della 810, e ti posso assicurare -per i numerosi anni che ormai frequento l'ambiente della fotografia- che un altro pronto ad incassare alle mie condizioni -specialmente con i tempi che corrono- circa 3000 euro (facendo una media "spannometrica" dei vari prezzi sul mercato) lo trovo con una certa facilità. Il link che mi hai indicato tu (che già conoscevo andando sul sito di Nikon, e di cui ti ho ringraziato), risolve il problema di accertamento "a posteriori", e sarà comunque una conferma. Se poi, nonostante tutto ciò, la macchina fosse ancora tra quelle da mandare in assistenza, pazienza, lo farò secondo prassi e seguendo la normale procedura della stessa garanzia. Anche perché nel caso specifico si tratta poi di un aggiustamento "software" che non coinvolge la struttura della macchina, come invece in altri casi. Oppure potrò anche tenermela così, se penso all'uso specifico che solitamente ne faccio. Ecco, mi sembra con ciò che non ci siano proprio grossi quesiti da capire.
Ciao Giampaolo
cpg
QUOTE(giampal @ Mar 3 2015, 08:25 AM) *
Vediamo di riassumere. Avevo chiesto informazioni su un numero di serie (ricordavo di averlo letto da qualche parte e Rossanogatti me ne ha dato conferma, indicandolo). Poiché, come si dice, due prove fanno una certezza ciò, per me personalmente e non voglio dire per altri, é un buon punto di partenza che mi permette di scremare già una serie di numeri. Se poi il negoziante, interponendo non so quali argomentazioni, non mi permette di leggere il seriale sulla scatola chiusa prima dell'acquisto, beh con altrettanta cortesia lo saluto, certamente egli non detiene il monopolio della 810, e ti posso assicurare -per i numerosi anni che ormai frequento l'ambiente della fotografia- che un altro pronto ad incassare alle mie condizioni -specialmente con i tempi che corrono- circa 3000 euro (facendo una media "spannometrica" dei vari prezzi sul mercato) lo trovo con una certa facilità. Il link che mi hai indicato tu (che già conoscevo andando sul sito di Nikon, e di cui ti ho ringraziato), risolve il problema di accertamento "a posteriori", e sarà comunque una conferma. Se poi, nonostante tutto ciò, la macchina fosse ancora tra quelle da mandare in assistenza, pazienza, lo farò secondo prassi e seguendo la normale procedura della stessa garanzia. Anche perché nel caso specifico si tratta poi di un aggiustamento "software" che non coinvolge la struttura della macchina, come invece in altri casi. Oppure potrò anche tenermela così, se penso all'uso specifico che solitamente ne faccio. Ecco, mi sembra con ciò che non ci siano proprio grossi quesiti da capire.
Ciao Giampaolo


Da quanto dici non ti importa molto se dovessi poi mandarla in assistenza. Al tuo posto non mi sarei neanche posto il problema smile.gif. Io invece ci sono gia' passato con la D800E e questa volta ho imposto dei "paletti" ben chiari al negoziante e, se non li avesse soddisfatti, gliel'avrei immediatamente restituita e acquistata altrove.

Ciao
Paolo
quiksilver
Ciao a tutti


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 750.6 KB



Roberto
giampal
QUOTE(cpg @ Mar 3 2015, 12:29 PM) *
Da quanto dici non ti importa molto se dovessi poi mandarla in assistenza. Al tuo posto non mi sarei neanche posto il problema smile.gif. Io invece ci sono gia' passato con la D800E e questa volta ho imposto dei "paletti" ben chiari al negoziante e, se non li avesse soddisfatti, gliel'avrei immediatamente restituita e acquistata altrove.

Ciao
Paolo

Certamente mettere le mani "dentro" una macchina nuova, e magari (come sembrano dire alcuni per la 750),
dover sostituire componenti nevralgiche, anche se secondo coloro che hanno "subito" il trattamento, con esito favorevole,
mi scoccerebbe. Diverso mi sembra invece il caso della 810, almeno per quanto attiene gli hot pixel,
in quanto intervento secondo Nikon, sul software, quindi diciamo in termini non "invasivi" e comunque
riguarda una particolare ripresa a me remota: da qui l'apparente disinteresse che sembro mostrare.
Ho provato a far girare sul famoso link la numerazione 6008xxx e seguenti (per una 50ina di numeri a caso)
ed effettivamente sono risultati tutti indenni. A me ciò sembra già un buon inizio. Senza contare che una macchina "Europe" di un mio
conoscente porta già numerazione 6011xxx ed é ovviamente indenne, per cui siamo
ancora più avanti. Poi ognuno giustamente fa bene a prendere le precauzioni che ritiene più consone.
Ciao Giampaolo
realminsk
Amici, ho scattato con la D810 abbinata all'obiettivo Sigma 35 f/1.4 Art, una rappresentazione teatrale al chiuso.
Questi i dati dello scatto Priorità di tempi 1/100 f 1.4 iso 1600 a 35, ho notato ingrandendo l'immagine la presenza di rumore.
Com'è possibile avere a 1600 iso tanto rumore?, cosa potrei aver sbagliato?
Grazie per l'aiuto!
raffaello sanzio
Prima foto con la nuova d810

Complimenti per la foto e la naturalezza della modella,mia moglie la dovrei legare per farle una foto e non sarebbe certo naturale...

Salutoni Luigi
raffaello sanzio
QUOTE(realminsk @ Mar 3 2015, 04:15 PM) *
Amici, ho scattato con la D810 abbinata all'obiettivo Sigma 35 f/1.4 Art, una rappresentazione teatrale al chiuso.
Questi i dati dello scatto Priorità di tempi 1/100 f 1.4 iso 1600 a 35, ho notato ingrandendo l'immagine la presenza di rumore.
Com'è possibile avere a 1600 iso tanto rumore?, cosa potrei aver sbagliato?
Grazie per l'aiuto!

Le luci sono belle e anche la scena, del rumore non saprei, però si vedrà a forti ingrandimenti ...l'unica cosa che non è DOC (per me) sono i piedi tagliati e poi è tutto Ok

Salutoni Luigi
skyler
Preoccupati più dell'inquadratura..vedi i piedi. Poi non riesco a capire questa fobia del noise...a pellicola non avresti potuto scattare con quelle impostazioni e sviluppata a 1600 ASA avrebbe avuto della grana molto ben visibile, ma che non inficia per niente la bontà di una foto.
La moda del perfettino finirà prima o poi........
cpg
QUOTE(giampal @ Mar 3 2015, 02:44 PM) *
Certamente mettere le mani "dentro" una macchina nuova, e magari (come sembrano dire alcuni per la 750),
dover sostituire componenti nevralgiche, anche se secondo coloro che hanno "subito" il trattamento, con esito favorevole,
mi scoccerebbe. Diverso mi sembra invece il caso della 810, almeno per quanto attiene gli hot pixel,
in quanto intervento secondo Nikon, sul software, quindi diciamo in termini non "invasivi" e comunque
riguarda una particolare ripresa a me remota: da qui l'apparente disinteresse che sembro mostrare.
Ho provato a far girare sul famoso link la numerazione 6008xxx e seguenti (per una 50ina di numeri a caso)
ed effettivamente sono risultati tutti indenni. A me ciò sembra già un buon inizio. Senza contare che una macchina "Europe" di un mio
conoscente porta già numerazione 6011xxx ed é ovviamente indenne, per cui siamo
ancora più avanti. Poi ognuno giustamente fa bene a prendere le precauzioni che ritiene più consone.
Ciao Giampaolo


Salvo successivi comunicati ufficiali Nikon/Nital, il thermal issue non (era)e' probabilmente risolvibile tramite semplice aggiornamento del firmware. Infatti, richiamano i corpi affetti in assistenza. Al contrario, avrebbero semplicemente distribuito un update. Considera anche il fatto che i firmware, a parita' di versione e hardware, sono tutti uguali. Semmai, potrebbe essere che ai modelli "difettosi" venga applicata una patch(cerotto) software, cosa che purtroppo spesso fanno anche in altri campi, smartphone, televisori, ecc, ma il difetto hardware resta seppur "curato" via software. Inoltre, leggendo dell'aggiornamento firmware 1.02 alla voce "Precauzioni" ai seguenti link, e' chiaro che neanche questo aggiornamento (risolve)riduce sufficientemente i punti luminosi nei corpi affetti dal thermal issue(e' piu' chiaro nel sito inglese, almeno io lo intendo meglio). Vi e' infatti il link per la verifica del seriale con le dovute istruzioni sul da farsi nel caso il corpo ne fosse affetto:

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/63134

https://nikoneurope-en.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/63058

QUOTE(realminsk @ Mar 3 2015, 04:15 PM) *
Amici, ho scattato con la D810 abbinata all'obiettivo Sigma 35 f/1.4 Art, una rappresentazione teatrale al chiuso.
Questi i dati dello scatto Priorità di tempi 1/100 f 1.4 iso 1600 a 35, ho notato ingrandendo l'immagine la presenza di rumore.
Com'è possibile avere a 1600 iso tanto rumore?, cosa potrei aver sbagliato?
Grazie per l'aiuto!


Quoto Raffaello, anche a me pare buona a parte i piedi smile.gif Sparo a zero, non sara' che avevi sottoesposto un po' e hai corretto in seguito? Magari posta un crop al 100% o la foto alla max risoluzione, cosi vediamo cosa intendi.

Ciao
Paolo
giampal
QUOTE(cpg @ Mar 3 2015, 10:09 PM) *
Salvo successivi comunicati ufficiali Nikon/Nital, il thermal issue non (era)e' probabilmente risolvibile tramite semplice aggiornamento del firmware. Infatti, richiamano i corpi affetti in assistenza. Al contrario, avrebbero semplicemente distribuito un update. Considera anche il fatto che i firmware, a parita' di versione e hardware, sono tutti uguali. Semmai, potrebbe essere che ai modelli "difettosi" venga applicata una patch(cerotto) software, cosa che purtroppo spesso fanno anche in altri campi, smartphone, televisori, ecc, ma il difetto hardware resta seppur "curato" via software. Inoltre, leggendo dell'aggiornamento firmware 1.02 alla voce "Precauzioni" ai seguenti link, e' chiaro che neanche questo aggiornamento (risolve)riduce sufficientemente i punti luminosi nei corpi affetti dal thermal issue(e' piu' chiaro nel sito inglese, almeno io lo intendo meglio). Vi e' infatti il link per la verifica del seriale con le dovute istruzioni sul da farsi nel caso il corpo ne fosse affetto:

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/63134

https://nikoneurope-en.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/63058

La risposta, implicitamente, già l'hai data tu. E senz'altro Nikon, dopo questo intervento, almeno per questo inconveniente, non farà altro. Quindi se la si vuole comprare, per necessità o per sfizio come comportarci, visto che il problema è mitigato ma non risolto ( e comunque, per quanto riconosciuto ufficialmente, limitato ad un certo formato 1,2x e da un certo ingrandimento in su)? O si aspetta una ipotetica nuova D8/9xx, la cui disponibilità "sicura" dovrà sottostare -penso ma sono quasi sicuro- ad avere a bordo un nuovo expeed, che a sua volta dovrà prima essere inaugurato, come quasi sempre, su una nuova ammiraglia, e poi un certo periodo di rodaggio per le note ragioni....
Allora, mi ripeto, se la voglio comprare é perché implicitamente ho accettato questa situazione, però con un rimanente contenuto tecnologico della macchina per niente disprezzabile, anzi. Che poi prende una macchina già aggiornata nel firmware, perché di questo si tratta, o che la debba far aggiornare, a parte il disturbo di mandarla in assistenza, poco cambia, anche se credo che le numerazioni in corso di vendita siano ormai fuori rischio.
Ciao Giampaolo
cpg
QUOTE(giampal @ Mar 4 2015, 08:26 AM) *
Che poi prende una macchina già aggiornata nel firmware, perché di questo si tratta, o che la debba far aggiornare, a parte il disturbo di mandarla in assistenza, poco cambia, anche se credo che le numerazioni in corso di vendita siano ormai fuori rischio.
Ciao Giampaolo


No, l'aggiornamento firmware e' un palliativo. La differenza e' tra modelli con il difetto e modelli "perfetti".
Comunque, ormai non dovrebbero piu' trovarsi in giro i corpi difettosi, per cui direi che puoi stare abbastanza tranquillo! wink.gif

Ciao
Paolo
giampal
QUOTE(cpg @ Mar 4 2015, 12:46 PM) *
Comunque, ormai non dovrebbero piu' trovarsi in giro i corpi difettosi, per cui direi che puoi stare abbastanza tranquillo! wink.gif

Ciao
Paolo

Concordo.
Ciao Giampaolo
TeoC80
Speriamo, arriva domani, verifico e vi aggiorno.
fabiotto
Da ieri sono in possesso della D810, e nell'impostare le varie opzioni non riesco a rendere rumorosa la messa a fuoco.
Mi è venuto un dubbio che la messa a fuoco sia muta ?
mi potete aiutare ?
grazie
Alessandro_Brezzi
QUOTE(fabiotto @ Mar 5 2015, 11:14 AM) *
Da ieri sono in possesso della D810, e nell'impostare le varie opzioni non riesco a rendere rumorosa la messa a fuoco.
Mi è venuto un dubbio che la messa a fuoco sia muta ?
mi potete aiutare ?
grazie


Ciao e benvenuto !
In che senso "rumorosa" ? Tutti a cercare di ridurre i rumori della macchina e te li vuoi aumentare ?
Scherzi a parte, intendi il segnale sonoro di aggancio della MAF ? Non sono sicuro si possa settare come sulle entry, ma se così fosse sicuramente troverai una voce nel menu delle regolazioni anche se a memoria non mi pare di aver mai visto una simile voce. Uso solo l'illuminatore dei punti di AF

Alessandro
fabiotto
QUOTE(ma01417 @ Mar 5 2015, 11:30 AM) *
Ciao e benvenuto !
In che senso "rumorosa" ? Tutti a cercare di ridurre i rumori della macchina e te li vuoi aumentare ?
Scherzi a parte, intendi il segnale sonoro di aggancio della MAF ? Non sono sicuro si possa settare come sulle entry, ma se così fosse sicuramente troverai una voce nel menu delle regolazioni anche se a memoria non mi pare di aver mai visto una simile voce. Uso solo l'illuminatore dei punti di AF

Alessandro


si intendo il segnale di aggancio della MAF, che in tutte le precedenti, la D90 e la D700 avevano....
giulysabry
QUOTE(fabiotto @ Mar 5 2015, 11:48 AM) *
si intendo il segnale di aggancio della MAF, che in tutte le precedenti, la D90 e la D700 avevano....

Ciao e benvenuto a bordo,intendi il "beep"?

Giuliano
fabiotto
QUOTE(giulysabry @ Mar 5 2015, 12:33 PM) *
Ciao e benvenuto a bordo,intendi il "beep"?

Giuliano


si il beep emesso quando il soggetto è a fuoco...

wink.gif
gabepix
QUOTE(fabiotto @ Mar 5 2015, 01:05 PM) *
si il beep emesso quando il soggetto è a fuoco...

wink.gif

Sezione d1 del "menu personalizzazioni" della reflex, altrimenti pagina 321 del manuale.
fabiotto
QUOTE(gabepix @ Mar 5 2015, 01:25 PM) *
Sezione d1 del "menu personalizzazioni" della reflex, altrimenti pagina 321 del manuale.


fatto...impostato "suono" sia da d1 sia come indicato dal manuale, la funzione scelta non viene memorizzata
domani passo dal negoziante, non vorrei fosse un problema di software

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.