QUOTE(NikoNik @ May 30 2017, 11:05 AM)

Ciao Gianfranco, perdonami se ti ho irritato, non era mia intenzione

, sto solo cercando di capire se la D810 puo` essere la mia reflex

Si, ho vsto la seconda e la maf e` buona ma l'uccello non era in pieno volo, la velocita` era relativamente bassa

nessuna irritazione, ci mancherebbe....soltanto che a volte vengo bersagliato da qualche esperto nikonista che spara completamente a zero sulle foto che faccio...per carita'.....e' soltanto da 3 annetti che sono nel digitale ed ho molto ancora da imparare...
ti posso soltanto dire che la mia decisione "costosa" di mantenere la d7200 soprattuto per naturalistica ed acquistare la d810 per paesaggi secondo me e' stata azzeccata anche se per quanto riguarda alcuni aspetti devo sicuramente migliorare e provare sul campo. Per adesso, per esempio, con l'utilizzo dello scatto nikon mc36, filtro grigio e cavalletto su panorami ma aspetto anche di continuare ad effettuare lunghe escursioni montane come mio solito. Le ho provate entrambe per macro. Comunque ti assicuro che per l'upupa e anche per altri esemplari "imprevedibili" e velocissimi (dovevi vedere come l'upupa andava e veniva dal nido altro che velocita' relativamente bassa) la difficolta' maggiore ovviamente e' immortalarli con la massima nitidezza e mi riprometto, con il poco tempo a mia disposizione, di effettuare altri tentativi. Ho comunque verificato che il tele che utilizzo (non potendo permettermi altri troppo costosi) risulta buono sia con la 7200, sia con il super sensore dell 810.
ciao Gianfranco
QUOTE(gio.67 @ May 30 2017, 10:59 AM)

Scatto di ieri sera,provincia di Padova...con 24-70...
bei colori e bella foto
ciao Gianfranco