Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Maurizio Rossi
Due belle immagini Pollice.gif
mark72
Uno scatto ravvicinato con il 24-70 (versione old)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
ROBERT59
QUOTE(mark72 @ May 22 2017, 05:07 PM) *
Uno scatto ravvicinato con il 24-70 (versione old)


bella Mark
ciao Gianfranco
MongiBonghi
Buongiorno a tutti Voi!

Qualcuno avrebbe da pubblicare qualche scatto in ambito sportivo, magari al chiuso tipo palazzetto?

Thx wink.gif
gio.67
foto di stamattina-monte pizzoc...con 14-24
buona doemnica a tutti
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 817.8 KB
Maurizio Rossi
Una leggera predominante azzurrina ma lo scatto è molto bello buona la profondità il pdr e la prospettiva Pollice.gif
gio.67
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 28 2017, 11:01 AM) *
Una leggera predominante azzurrina ma lo scatto è molto bello buona la profondità il pdr e la prospettiva Pollice.gif

in effetti e vero,una mia svista...comunque grazie...ho provveduto a correggere il file.
Maurizio Rossi
Pollice.gif
ROBERT59
un caro saluto a tutti: pensavo che la d810 non fosse adatta per naturalistica ma mi sa che devo ricredermi. A certe condizioni ed a soggetti non troppo lontani...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
MongiBonghi
Senza nulla togliere alle foto che sono molto belle, ma sono fermi, ci mancherebbe altro che non ci si riuscisse a fotografare gli uccelli sui rami 😉😉😉
MongiBonghi
Mi sembra anche di vedere del micromosso, ti posso chiedere perche` hai chiuso a f/8?
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ May 30 2017, 06:58 AM) *
un caro saluto a tutti: pensavo che la d810 non fosse adatta per naturalistica ma mi sa che devo ricredermi. A certe condizioni ed a soggetti non troppo lontani...









Se non devi riprendere volatili velocissimi va benissimo,
belle immagini riprese, la prima la migliore Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(NikoNik @ May 30 2017, 08:01 AM) *
Senza nulla togliere alle foto che sono molto belle, ma sono fermi, ci mancherebbe altro che non ci si riuscisse a fotografare gli uccelli sui rami 😉😉😉
scusami ma a me sembra che la seconda l'upupa non fosse stato "proprio fermo"......l'hai vista??


QUOTE(NikoNik @ May 30 2017, 08:31 AM) *
Mi sembra anche di vedere del micromosso, ti posso chiedere perche` hai chiuso a f/8?
perche' e' a f8 che il sigmone da' il suo meglio
ciao Gianfranco

QUOTE(Maurizio Rossi @ May 30 2017, 09:06 AM) *
Se non devi riprendere volatili velocissimi va benissimo,
belle immagini riprese, la prima la migliore Pollice.gif
grazie Maurizio, in effetti la prima godeva di luce migliore
ciao Gianfranco
gio.67
Scatto di ieri sera,provincia di Padova...con 24-70...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1011 KB
MongiBonghi
QUOTE(ROBERT59 @ May 30 2017, 10:35 AM) *
scusami ma a me sembra che la seconda l'upupa non fosse stato "proprio fermo"......l'hai vista??
perche' e' a f8 che il sigmone da' il suo meglio
ciao Gianfranco

grazie Maurizio, in effetti la prima godeva di luce migliore
ciao Gianfranco


Ciao Gianfranco, perdonami se ti ho irritato, non era mia intenzione smile.gif, sto solo cercando di capire se la D810 puo` essere la mia reflex wink.gif

Si, ho vsto la seconda e la maf e` buona ma l'uccello non era in pieno volo, la velocita` era relativamente bassa

wink.gif


ROBERT59
QUOTE(NikoNik @ May 30 2017, 11:05 AM) *
Ciao Gianfranco, perdonami se ti ho irritato, non era mia intenzione smile.gif, sto solo cercando di capire se la D810 puo` essere la mia reflex wink.gif

Si, ho vsto la seconda e la maf e` buona ma l'uccello non era in pieno volo, la velocita` era relativamente bassa

wink.gif
nessuna irritazione, ci mancherebbe....soltanto che a volte vengo bersagliato da qualche esperto nikonista che spara completamente a zero sulle foto che faccio...per carita'.....e' soltanto da 3 annetti che sono nel digitale ed ho molto ancora da imparare...
ti posso soltanto dire che la mia decisione "costosa" di mantenere la d7200 soprattuto per naturalistica ed acquistare la d810 per paesaggi secondo me e' stata azzeccata anche se per quanto riguarda alcuni aspetti devo sicuramente migliorare e provare sul campo. Per adesso, per esempio, con l'utilizzo dello scatto nikon mc36, filtro grigio e cavalletto su panorami ma aspetto anche di continuare ad effettuare lunghe escursioni montane come mio solito. Le ho provate entrambe per macro. Comunque ti assicuro che per l'upupa e anche per altri esemplari "imprevedibili" e velocissimi (dovevi vedere come l'upupa andava e veniva dal nido altro che velocita' relativamente bassa) la difficolta' maggiore ovviamente e' immortalarli con la massima nitidezza e mi riprometto, con il poco tempo a mia disposizione, di effettuare altri tentativi. Ho comunque verificato che il tele che utilizzo (non potendo permettermi altri troppo costosi) risulta buono sia con la 7200, sia con il super sensore dell 810.
ciao Gianfranco


QUOTE(gio.67 @ May 30 2017, 10:59 AM) *
Scatto di ieri sera,provincia di Padova...con 24-70...

bei colori e bella foto
ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
QUOTE(gio.67 @ May 30 2017, 10:59 AM) *
Scatto di ieri sera,provincia di Padova...con 24-70...


Un buon istante colto, la compo in verticale rende un buon senso di profondità Pollice.gif
ROBERT59
buongiorno a tutti: questo e' un altro scatto che ho voluto riproporvi e secondo me migliore di quello gia' postato con la d7200 - upupa


Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Maurizio Rossi
Questa la preferisco ha molto più dettaglio Pollice.gif
gio.67
campagna di rustega (PD)...con 14-24
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 682.3 KB
Maurizio Rossi
Anche questa Gio ha un filo di dominate sulla rotoballa e sull'erba il primo piano, ma lo scenario ripreso merita e mi piace Pollice.gif
MarcoGnamAm
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con i battery grip e D810. Ho bisogno di usare la d810 per fare foto sportive e sono disposto a passare al ritaglio DX per aumentare il frame rate a 7 fps. Conoscete buoni grips di terze parti (non originali)?
Ciao e Grazie,
M
deakali
Imma
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Maurizio Rossi
Bello scatto luci e ombre Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 1 2017, 04:41 PM) *
Questa la preferisco ha molto più dettaglio Pollice.gif
grazie Maurizio
ciao Gianfranco


QUOTE(gio.67 @ Jun 4 2017, 06:10 AM) *
campagna di rustega (PD)...con 14-24

bei colori e scenario - campagna made in Italy
ciao Gianfranco
gio.67
campagna trevigiana,2 scatti a preganziol ieri sera.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 672.7 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 978.4 KB
Maurizio Rossi
Due bellissimi scatti, la seconda in verticale poi è super, bravo Gio Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(gio.67 @ Jun 11 2017, 07:00 AM) *
campagna trevigiana,2 scatti a preganziol ieri sera.



bei tramonti
ciao Gianfranco


buongiorno a tutti: finalmente ho potuto, al momento giusto e con le giuste condizioni, sfruttare la 810

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Maurizio Rossi
Belle immagini, quella delle marmotte un ottimo momento colto Pollice.gif
MongiBonghi
E` il mio monitor o quella delle marmotte mi sembra un po` impastata? wink.gif
ROBERT59
QUOTE(NikoNik @ Jun 12 2017, 09:04 AM) *
E` il mio monitor o quella delle marmotte mi sembra un po` impastata? wink.gif
ciao, non so cosa intendi per "impastata" io, anche ingrandendo la risoluzione non ci vedo nulla di strano...ho utilizzato per la pp: lenovo i5 scheda grafica ndivia 4gb
+ monitor hp 24pollici hd
ciao Gianfranco


QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 12 2017, 08:37 AM) *
Belle immagini, quella delle marmotte un ottimo momento colto Pollice.gif
grazie Maurizio, nonostante il peso appresso, con la luce giusta posso utilizzare anche il tele per i panorami
ciao Gianfranco
MongiBonghi
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 12 2017, 10:44 AM) *
ciao, non so cosa intendi per "impastata" io, anche ingrandendo la risoluzione non ci vedo nulla di strano...ho utilizzato per la pp: lenovo i5 scheda grafica ndivia 4gb
+ monitor hp 24pollici hd
ciao Gianfranco


Forse e` la compressione web ma non mi sembra nitida come mi aspetterei
ROBERT59
QUOTE(NikoNik @ Jun 12 2017, 11:36 AM) *
Forse e` la compressione web ma non mi sembra nitida come mi aspetterei
beh secondo me da un tele f5-6.3 a 600mm e' difficile ottenere di piu' anche perche' le marmotte difficilmente si fanno avvicinare molto...certo la compressione ho dovuto applicarla per il post...sicuramente l'originale di molti mega superiore e' un pochino meglio
ciao Gianfranco
MongiBonghi
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 12 2017, 12:00 PM) *
beh secondo me da un tele f5-6.3 a 600mm e' difficile ottenere di piu' anche perche' le marmotte difficilmente si fanno avvicinare molto...certo la compressione ho dovuto applicarla per il post...sicuramente l'originale di molti mega superiore e' un pochino meglio
ciao Gianfranco


Ti andrebbe di pubblicare il jpg a piena risoluzione? Grazie, sto cercando di studiare questa macchina quanto possibile senza averla tra le mani wink.gif
ROBERT59
QUOTE(NikoNik @ Jun 12 2017, 12:11 PM) *
Ti andrebbe di pubblicare il jpg a piena risoluzione? Grazie, sto cercando di studiare questa macchina quanto possibile senza averla tra le mani wink.gif
non c'e' problema se mi spieghi come fare.....grazie
ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 12 2017, 10:44 AM) *
ciao, non so cosa intendi per "impastata" io, anche ingrandendo la risoluzione non ci vedo nulla di strano...ho utilizzato per la pp: lenovo i5 scheda grafica ndivia 4gb
+ monitor hp 24pollici hd
ciao Gianfranco
grazie Maurizio, nonostante il peso appresso, con la luce giusta posso utilizzare anche il tele per i panorami
ciao Gianfranco

Pollice.gif
MongiBonghi
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 12 2017, 02:30 PM) *
non c'e' problema se mi spieghi come fare.....grazie
ciao Gianfranco


https://wetransfer.com/

wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 12 2017, 02:30 PM) *
non c'e' problema se mi spieghi come fare.....grazie
ciao Gianfranco

Puoi allegarlo direttamente in risposta, sotto le tue miniature c'è lo spazio apposito allega immagine
Il Nikonclub fornisce tutto
MongiBonghi
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 13 2017, 03:51 PM) *
Puoi allegarlo direttamente in risposta, sotto le tue miniature c'è lo spazio apposito allega immagine
Il Nikonclub fornisce tutto


Vedo con piacere che la grandezza del file ammesso e` Unlimited, una volta erano soli 5MB wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 12 2017, 02:30 PM) *
non c'e' problema se mi spieghi come fare.....grazie
ciao Gianfranco

Puoi allegarlo direttamente in risposta, sotto le tue miniature c'è lo spazio apposito allega immagine
Il Nikonclub fornisce tutto
ROBERT59
QUOTE(NikoNik @ Jun 13 2017, 04:45 PM) *
Vedo con piacere che la grandezza del file ammesso e` Unlimited, una volta erano soli 5MB wink.gif
ciao mi dispiace ma a piena risoluzione il file risulta sopra i 140 mega ed il forum mi blocca


ROBERT59
buongiorno a tutti: cerchiamo di catturare con la mente il fresco che mi sono goduto sabato mattino scorso


Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
MongiBonghi
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 14 2017, 11:29 AM) *
ciao mi dispiace ma a piena risoluzione il file risulta sopra i 140 mega ed il forum mi blocca


140MB un jpg?
ROBERT59
QUOTE(NikoNik @ Jun 14 2017, 11:59 AM) *
140MB un jpg?
esatto alla massima qualita' su paesaggi la 810 sforna file anche di piu' grosse dimensioni...e pensa che essendo conscio di cio' ho impostato la macchna come raw compressi senza perdita di dettagli altrimenti mi ci sarebbero voluti giorni per lavorarli
ROBERT59
buongiorno a tutti: due macro che spero siano decenti:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB



Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


ed un paesaggio scattato con l'obiettivo macro:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Maurizio Rossi
Il primo scatto non è male, ma non vedo molta nitidezza sul fiore,
il paesaggio mi piace, solo un po stretto
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 17 2017, 01:56 AM) *
Il primo scatto non è male, ma non vedo molta nitidezza sul fiore,
il paesaggio mi piace, solo un po stretto
grazie Maurizio per il paesaggio e' stato scattato con l'obiettivo macro 105 non potevo quindi allargarlo
ciao Gianfranco
ROBERT59
buongiorno a tutti, un po' di colore:


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Alessandro_Brezzi
Pomeriggio all'oasi, il Martino si è mostrato ed è dileguato prima che potessi prendere la fotocamera nello zaino :(

Egretta Garzetta nelle operazioni di pulizia

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Nitticora
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Alessandro
ROBERT59
buongiorno a tutti:godiamoci questi primi ed ultimi rododendri che saranno bruciati dalla temperatura troppo elevata del sole


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.