Giuseppe,
la foto non mi dispiace ma avrei alcune considerazioni : hai scattato a f/3,5, ISO 80, per avere un tempo di 1/200 di sicurezza con la focale a 130mm, desumo fossi a mano libera. A mio avviso per le foto di paesaggio il cavalletto è un accessorio indispensabile ed in abbinata a M-UP, prima tendina elettronica e scatto remoto ti consentono tempi decisamente più lunghi. Non avendolo dietro e volendo scattare, avrei preferito ISO più alti (fino a ISO 1200 per me la D810 è invariante) per consentirti a parità di tempo un diaframma più chiuso; avrei per esempio provato ISO 800 e f/8 per aver maggior nitidezza.
Infine la composizione : il fascio di luce che taglia la valle e scende sul paese è notevole, lo scorcio è piacevole e personalmente avrei cercato di ridurre un pochino il primo piano : l'accenno di strada bianca sul bordo inferiore si vede ma non c'entra nulla, se fosse stato possibile averne una parte significativa avrebbe potuto essere un elemento da sfruttare, così è meglio se sparisce, tutto sempre secondo me.
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 4 2019, 03:37 PM)

Grazie a te che tieni vivo il club,
questa è un'interpretazione un po diversa dalla solita routine, un bel minimal con una bella conversione a neri chiusi,
nello specifico, Pdr efficace leggermente dall'alto valorizza sia le nuvole che la nave,
compo un pelo sbilanciata a dx ma la pioggia all'orizzonte da equilibrio a tutto,
bello scatto

Grazie Maurizio, ho fatto una bella corsa per raggiungere un punto meno ingombro prima che la nave si spostasse troppo. Il tempo (da pit-stop) di montare l'attrezzatura ed il cavalletto la nave era già in uscita dal frame obbligato dagli alberi. Ci ho provato
Ps : Maurizio, io ricevo
quasi sempre le notifiche di messaggi nei club ai quali sono iscritto.
Alessandro