Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 28 2019, 06:47 PM) *
Bellissime Ale, veramente un bel momento che anche a me piace molto, complimenti Pollice.gif

Grazie Maurizio, una botta di fortuna ha aiutato e non poco smile.gif

Alessandro
Maurizio Rossi
Quella è sempre indispensabile, Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
Due scatti al mattino in Val d'Orcia :

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Alessandro

Maurizio Rossi
Location incantevole che merita sempre visitare e non stufa mai,
due belle immagini Ale, la seconda la preferisco, chiusa bene sull'angolo e con una luce bella Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
Grazie Maurizio,
ne inserisco ancora due :

entrando nel Borgo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


il Borgo deserto in inverno
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Alessandro
Maurizio Rossi
Bella la seconda, il contrasto tra cielo e il bianco della neve è ben bilanciato Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
Grazie Maurizio, apprezzo i tuoi commenti.

Una di stamattina :

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Alessandro
Maurizio Rossi
Grazie a te che tieni vivo il club,
questa è un'interpretazione un po diversa dalla solita routine, un bel minimal con una bella conversione a neri chiusi,
nello specifico, Pdr efficace leggermente dall'alto valorizza sia le nuvole che la nave,
compo un pelo sbilanciata a dx ma la pioggia all'orizzonte da equilibrio a tutto,
bello scatto Pollice.gif
plxmas
ritorno dopo il daspo con una veduta del Vallo di Diano (dove vivo), visto da Monte Capo la Serra.
Clicca per vedere gli allegati

commenti ma soprattutto critiche costruttive. se vi va.
Alessandro_Brezzi
Giuseppe,
la foto non mi dispiace ma avrei alcune considerazioni : hai scattato a f/3,5, ISO 80, per avere un tempo di 1/200 di sicurezza con la focale a 130mm, desumo fossi a mano libera. A mio avviso per le foto di paesaggio il cavalletto è un accessorio indispensabile ed in abbinata a M-UP, prima tendina elettronica e scatto remoto ti consentono tempi decisamente più lunghi. Non avendolo dietro e volendo scattare, avrei preferito ISO più alti (fino a ISO 1200 per me la D810 è invariante) per consentirti a parità di tempo un diaframma più chiuso; avrei per esempio provato ISO 800 e f/8 per aver maggior nitidezza.
Infine la composizione : il fascio di luce che taglia la valle e scende sul paese è notevole, lo scorcio è piacevole e personalmente avrei cercato di ridurre un pochino il primo piano : l'accenno di strada bianca sul bordo inferiore si vede ma non c'entra nulla, se fosse stato possibile averne una parte significativa avrebbe potuto essere un elemento da sfruttare, così è meglio se sparisce, tutto sempre secondo me.

QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 4 2019, 03:37 PM) *
Grazie a te che tieni vivo il club,
questa è un'interpretazione un po diversa dalla solita routine, un bel minimal con una bella conversione a neri chiusi,
nello specifico, Pdr efficace leggermente dall'alto valorizza sia le nuvole che la nave,
compo un pelo sbilanciata a dx ma la pioggia all'orizzonte da equilibrio a tutto,
bello scatto Pollice.gif


Grazie Maurizio, ho fatto una bella corsa per raggiungere un punto meno ingombro prima che la nave si spostasse troppo. Il tempo (da pit-stop) di montare l'attrezzatura ed il cavalletto la nave era già in uscita dal frame obbligato dagli alberi. Ci ho provato smile.gif
Ps : Maurizio, io ricevo quasi sempre le notifiche di messaggi nei club ai quali sono iscritto.

Alessandro
plxmas
QUOTE(ma01417 @ Feb 5 2019, 11:39 AM) *
Giuseppe,
la foto non mi dispiace ma avrei alcune considerazioni : hai scattato a f/3,5, ISO 80, per avere un tempo di 1/200 di sicurezza con la focale a 130mm, desumo fossi a mano libera. A mio avviso per le foto di paesaggio il cavalletto è un accessorio indispensabile ed in abbinata a M-UP, prima tendina elettronica e scatto remoto ti consentono tempi decisamente più lunghi. Non avendolo dietro e volendo scattare, avrei preferito ISO più alti (fino a ISO 1200 per me la D810 è invariante) per consentirti a parità di tempo un diaframma più chiuso; avrei per esempio provato ISO 800 e f/8 per aver maggior nitidezza.


premessa giusta e considerazioni pienamente condivisibili.
Maurizio Rossi
QUOTE(ma01417 @ Feb 5 2019, 11:39 AM) *
Ps : Maurizio, io ricevo quasi sempre le notifiche di messaggi nei club ai quali sono iscritto.

Alessandro

Si ok devo verificare... se c'è qualche bug su qualche utente...
grazie

QUOTE(plxmas @ Feb 5 2019, 09:45 AM) *
ritorno dopo il daspo con una veduta del Vallo di Diano (dove vivo), visto da Monte Capo la Serra.
Clicca per vedere gli allegati

commenti ma soprattutto critiche costruttive. se vi va.

Bella veduta di questa bella valle, la ripresa da questo pdr è buona, il cielo trovato che colima con le montagne pure,
la luce in diagonale che pennella le montagne fino al paese è molto suggestiva,
per il resto concordo con Alessandro che mi ha preceduto,
bello scatto Pollice.gif
plxmas
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 5 2019, 12:43 PM) *
Si ok devo verificare... se c'è qualche bug su qualche utente...
grazie

spannometricamente mi è sembrato di vedere che il sito ogni tanto ti "cacci fuori". (nel senso che non sei più loggato).
quindi capita questo:
  • ricevi la notifica di un nuovo messaggio in un thread (dalla ultima visita loggato al forum)
  • vai a visitare il link che arriva nella mail
  • visiti il forum non essendo loggato
  • non ricevi una nuova notifica per quel thread finquando non fai log-in al forum di nuovo
(come specificato nelle email Potresti trovare altre risposte oltre quella segnalata ma, per evitare il saturamento della tua casella email, ti verra' inviata una sola notifica per ogni tua nuova visita al forum in caso di nuove risposte alla discussione cui ti sei iscritto.)

quindi fin quando non fai log-in, e il forum vede che "hai letto" il thread, non ti manderà altre email.
Maurizio Rossi
Esatto la piattaforma ogni tanto ti richiede il login, lo fa quando elimini i file temp, cookie e cronologia in pratica quando pulisci il browser da cui navighi,
ma lo fa anche di routin dopo tot giorni di accesso e questo conteggio non è mai uguale, questione di sicurezza,
per il resto ho provato è come dici, comunque faccio un controllo più approfondito e se avete problemi ditelo pure, grazie
Alessandro_Brezzi
Sulla spiaggia stamani

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Alessandro
Maurizio Rossi
Sei giù Ale, nelle nostre spiagge Pollice.gif
vedo calma piatta
Alessandro_Brezzi
Maurizio, torno sempre volontieri nella nostra terra.

Alessandro
Alessandro Castagnini
Ciao Ale.
Secondo me sarebbe stata meglio orizzontale smile.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 10 2019, 09:03 AM) *
Ciao Ale.
Secondo me sarebbe stata meglio orizzontale smile.gif


Sì Ale, potevo anche in orizzontale, ma mi ha preso così e non ho resistito ... e poi non mi andava di tirar dentro troppo la Superba tongue.gif

Due scatti di oggi :

Stamattina
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Oggi pomeriggio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Alessandro
Maurizio Rossi
Azz sei già in Francia tongue.gif ti fanno girare come..... non lo dico dai biggrin.gif
povero Ale dai che andiamo in pensione presto e poi sempre a scattare tongue.gif
bella la torre da una bel pdr
ROBERT59
buongiorno a tutti: prova filtro nisi gnd soft 0,9 dall'unico punto panoramico del Lago Maggiore da dove si gode di questa splendida vista

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Maurizio Rossi
Come ti sembrano? la luce l'hanno attenuata bene e vedo un bell'equilibrio di esposizione tra cielo e lago,
ma aperta in full size mi sembra ci sia perdita di dettaglio, boh
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 20 2019, 02:26 PM) *
Come ti sembrano? la luce l'hanno attenuata bene e vedo un bell'equilibrio di esposizione tra cielo e lago,
ma aperta in full size mi sembra ci sia perdita di dettaglio, boh
grazie Maurizio.....la perdita di dettaglio e' sicuramente dovuta all'apertura del diaframma: f20 ma d'altronde se uno vuole l'effetto dell'acqua......devo provare anche con diverse aperture ma di solito f20 od addirittura f22
ciao Gianfranco
sarogriso
Non ho mai provato il 14-24 ma vedo che ai bordi in fatto di "piegare" non scherza.
Ciao
Saro
ROBERT59
QUOTE(sarogriso @ Feb 21 2019, 08:05 AM) *
Non ho mai provato il 14-24 ma vedo che ai bordi in fatto di "piegare" non scherza.
Ciao
Saro
ciao Saro cosa vuoi dire con piegare?.....ovviamente utilizzando contemporaneamente il pola circolare + il filtro a lastra alla massima estensione vignetta ma e' risolvibile in pp
grazie Gianfranco
sarogriso
QUOTE(ROBERT59 @ Feb 21 2019, 11:35 AM) *
ciao Saro cosa vuoi dire con piegare?.....ovviamente utilizzando contemporaneamente il pola circolare + il filtro a lastra alla massima estensione vignetta ma e' risolvibile in pp
grazie Gianfranco

Ciao Gianfranco,
il mio commento non era propriamente sulla foto ma sull'ottica che sui lati estremi si fa notare con una buona distorsione anche se obiettivo di altro rango. wink.gif

Ciao

Saro
ROBERT59
QUOTE(sarogriso @ Feb 21 2019, 12:47 PM) *
Ciao Gianfranco,
il mio commento non era propriamente sulla foto ma sull'ottica che sui lati estremi si fa notare con una buona distorsione anche se obiettivo di altro rango. wink.gif

Ciao

Saro
ok Saro.....ma ho gia' trovato una bella differenza a mano libera con pochissima distorsione ed ottima nitidezza in toto....questa era una prova e sicuramente devo migliorarne l'utilizzo in alcuni casi estremi come: posa b - filtro a lastra e poca luce. A breve lo provero' anche in montagna ed ho anche acquistato l'hard
ciao e grazie mille
Gianfranco

Z.Andrea
La D810 digerisce anche vecchie ottiche, qui con un 50-135 f/3,5 a TA
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
ROBERT59
QUOTE(samk @ Feb 23 2019, 11:50 AM) *
La D810 digerisce anche vecchie ottiche, qui con un 50-135 f/3,5 a TA
e si e' veramente una grande macchina....complimenti per il bell'esemplare ben ripreso
ciao Gianfranco


buongiorno a tutti:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
ROBERT59
buongiorno a tutti con un po' di colore......

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Alessandro_Brezzi
Buongiorno,
perdonami, ma la vedo nettamente poco nitida, senza un punto a fuoco e con colori che mi ricordano le stampe delle mie foto Kodacrome di quaranta e passa anni fa riviste oggi.

Alessandro
sarogriso
QUOTE(ma01417 @ Feb 28 2019, 11:14 AM) *
Buongiorno,
perdonami, ma la vedo nettamente poco nitida, senza un punto a fuoco e con colori che mi ricordano le stampe delle mie foto Kodacrome di quaranta e passa anni fa riviste oggi.

Alessandro

Dici bene Alessandro,
io credo ci sia da rivedere qualche cosa sulla procedura preparazione del file per il web e conversione usata da Robert, non è la prima foto che presenta queste caratteristiche in fatto di cromie e "pelature" dettaglio, ci vorrebbe un raw zippato per verificare.

Ciao
Saro
ROBERT59
rieccovela con minor saturazione.....ricordo comunque, nonostante ancora la mia ignoranza, che a f22 non si puo' certo ottenere la massima nitidezza....ho volutamente chiuso il diaframma al massimo per prova....sicuramente per il futuro le provero' a ripetere con un diaframma piu' consono rispetto alle aspettative e ben vengano le vvss critiche sono sempre ben accette


Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


ROBERT59
la stessa foto.....poca saturazione....il colore e' dato dalla luce del sole che stava sorgendo alle mie spalle....con la massima lunghezza focale....mi sembra piu' nitida....il nostro capture di piu' non mi da'

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Maurizio Rossi
Bello lo scorcio ripreso, e le crome calde, ma come ti dicevo sull'altra anch'io vedo poco dettaglio,
sicuramente con 36mpx a diaframma tutto chiuso hai diffrazione alla prossima cerca di stare sugli f11 e vediamo. wink.gif
sarogriso
Io non vorrei calcare la mano ma più che cromie calde vedo una dose di magenta specialmente sugli scuri, per quello dicevo del raw sopra.
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 28 2019, 11:38 PM) *
Bello lo scorcio ripreso, e le crome calde, ma come ti dicevo sull'altra anch'io vedo poco dettaglio,
sicuramente con 36mpx a diaframma tutto chiuso hai diffrazione alla prossima cerca di stare sugli f11 e vediamo. wink.gif
verissimo Maurizio....come ti dissi l'altra volta....e' chiaro che a f22 con la massima diffrazione e' dura averla tutta nitida ma l'effetto che volevo ottenere forse c'e'....
e' la prima volta la prossima con un po' piu' di tempo provero anche ad f8 ecc.ecc.
grazie e ciao
Gianfranco


QUOTE(sarogriso @ Feb 28 2019, 11:56 PM) *
Io non vorrei calcare la mano ma più che cromie calde vedo una dose di magenta specialmente sugli scuri, per quello dicevo del raw sopra.
grazie sarogriso....sicuramente e' come dici tu ma vi garantisco che lo spettacolo a volte e' assicurato.....e con un po' piu' di tempo spero di poter fare altri esperimenti specialmente sui tramonti che "spaccano"
ciao Gianfranco
Alessandro_Brezzi
Buongiorno a tutti, un fiore dal giardino di casa

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Alessandro
gio.67
Contributo con 85 1.8G
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(ma01417 @ Mar 1 2019, 03:19 PM) *
Buongiorno a tutti, un fiore dal giardino di casa




Alessandro

Cominciano dai chela primavera è già arrivata in anticipo, e via con le Macro, quest'anno mi ci dedico anch'io....
bella Ale ma qui non ci sono i dati di scatto, smile.gif
Alessandro_Brezzi
Maurizio grazie, scherzetto dell'ultima versione di LR che li omette sebbene siano inclusi nella esportazione. Farò un paio di prove per capire meglio.

Alessandro
ROBERT59
QUOTE(ma01417 @ Mar 1 2019, 03:19 PM) *
Buongiorno a tutti, un fiore dal giardino di casa




Alessandro
bella Alessandro.....io abito nella patria delle camelie....purtroppo con il peggioramento delle condizioni climatiche anche i fiori si comportano di conseguenza e di fronte a temperature torride ed a piogge eccessive (tuttora da me c'e' un secco ed un'aridita' impressionante) ed essendo i fiori molto delicati......per adesso intorno a me e' comparso qualche fiore ma per lo piu' boccioli.....speriamo bene
ciao Gianfranco
gio.67
Un momento romantico con 24-70
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
ROBERT59
QUOTE(gio.67 @ Mar 7 2019, 06:54 PM) *
Un momento romantico con 24-70

molto bella e singolare bravo gio
ciao Gianfranco:

a ds la Rocca di Angera e la nebbiolina con la luce del faro dal Mottarone che viene riflessa


Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Maurizio Rossi
QUOTE(gio.67 @ Mar 7 2019, 06:54 PM) *
Un momento romantico con 24-70


Dietro un vetro... molto bella, diciamo per la festa della donna, bravo Pollice.gif
gio.67
campagna veneziana...con 14-24
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
ROBERT59
QUOTE(gio.67 @ Mar 10 2019, 08:38 AM) *
campagna veneziana...con 14-24

ottime cromie e pdr bravo gio
ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
Bell’alba colorata ripresa, complimenti Piergiorgio anche per lo scorcio e compo bensata Pollice.gif
gio.67
Grazie ragazzi
ffrabo
Ragazzi è un po' tardi, ma mi iscrivo anch'io nel club di questa comunque splendida macchina.
Due cartoline della mia zona..........

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.