Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
raffaello sanzio
Altro contributo.
Tema:moto con angurie...zoom 70/300 vr
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


salutoni Luigi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
gio.67
QUOTE(alex_z @ Aug 5 2015, 09:26 AM) *
Ciao,
Se NX-D non ti piace direi che le alternative per elaborare i raw della 810 non sono molte (presumo che chi ha la 810 sviluppi i raw a un certo livello):

Capture One pro che in molti affermano che sia il migliore
il piano CC Lightroom + photoshop
Lightroom stand alone (ACR è il medesimo di photoshop) se non vuoi essere legato a un abbonamento.

Di tutti questi puoi scaricare la versione di prova e poi decidere di acquistarlo o meno.

Poi direi che un disco SSD dove tieni la cache è fortemente consigliabile.

Buona luce smile.gif
Alessandro

grazie alessandro,proverò capture one pro.
cpg
Tuffetto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
cpg
QUOTE(gio.67 @ Aug 5 2015, 07:07 AM) *
Buongiorno nikon maniaci,sono intenzionato a prendere la 810, venderei la 800 e forse la 700 per compensare in parte la spesa,il problema della gestione e ritocco dei raw mi blocca.
Cosa mi consigliate,come software che possa sostituire NX2?
sono disposto anche ad acquistarlo se serve,mi basta che sia semplice come NX.
No NX-D che trovo tediosa e irritante.
Vi ringrazio da ora per i consigli.


Un tempo usavo Capture One perche' Lightroom non mi piaceva per la scarsa nitidezza, ma oggi, con la versione 6.x e' parecchio migliorato. Capture One ha i livelli che Lightroom non ha. Cmq, ho ripreso Capture One 8.3.2 per fare una prova. Potrei aver sbagliato qualcosa, ma non credo. La foto del tuffetto qui allegata l'ho elaborata con Capture One, quella nella gallery, postata qui sopra con Lightroom 6.1. Trovo che Capture One sia decisamente piu' aggressivo relativamente alla nitidezza, non sono infatti riuscito a farne una versione piu' naturale, o soft se vogliamo, simile a quella che ho invece tirato fuori con Lightroom. La cosa migliore e' fare come dice Alex, provali entrambi e scegli quale preferisci.

Ciao
Paolo

Clicca per vedere gli allegati
giulysabry
ancora Bingen,Germania
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Giuliano
gio.67
come da suggerimenti ho scaricato sia capture one che lightroom 5,per valutare quale dei 2 acquistare per elaborare i file nef della 810,mio prox acquisto.
devo dire che lightroom mi è piaciuto subito,per le regolazioni immediate e complete,e per i menu molto intuitivi....ora però chiedo a chi lo usa spesso....come si fa il batch per convertire i file raw in jpg?
ho provato a guardare su il manuale d aiuto online,ma proprio non ci capisco nulla.
grazie a chi mi può aiutare.
Alessandro_Brezzi
Ciao,
se intendi la possibilità di applicare ad una serie di foto le stesse impostazioni di sviluppo, non esiste un "batch" o la possibilità di fare degli "script". Invece hai due strade : se usi spesso o sempre una serie di parametri, te li salvi come un predefinito e lo applichi direttamente in fase d'importazione a tutti i RAW per poi fare i ritocchi locali alla singola foto. Altrimenti, una volta importate le foto, sviluppi la prima applicando i parametri che ti vanno bene,quindi nel modulo libreria selezioni tutte le foto successive che vuoi abbiano lo stesso trattamento e scegli "Sincronizza impostazioni"

Alessandro
famarm
QUOTE(gio.67 @ Aug 7 2015, 09:25 PM) *
come da suggerimenti ho scaricato sia capture one che lightroom 5


So che siamo un pò OT ma per quello che posso dirti, io non concepisco un programma di editing che non abbia per esempio una gestione dei layer con i controcoglioni.
E' per questo da anni utilizzo la triade Adobe: Bridge (in cui volendo puoi fare batch), CRAW e PShop.
So che c'è di meglio nel puro sviluppo del RAW e anche nel flusso di lavoro ma essendomi abituato così e non gestendo centinaia di foto alla volta trovo in PS tutto e oltre quello che mi serve nell'elaborazione più o meno profonda.
Puoi scaricare la versione di prova (praticamente completa) e utilizzarla 30 giorni, prima però devi crearti un id Adobe.

ciao
gio.67
QUOTE(famarm @ Aug 8 2015, 09:25 AM) *
So che siamo un pò OT ma per quello che posso dirti, io non concepisco un programma di editing che non abbia per esempio una gestione dei layer con i controcoglioni.
E' per questo da anni utilizzo la triade Adobe: Bridge (in cui volendo puoi fare batch), CRAW e PShop.
So che c'è di meglio nel puro sviluppo del RAW e anche nel flusso di lavoro ma essendomi abituato così e non gestendo centinaia di foto alla volta trovo in PS tutto e oltre quello che mi serve nell'elaborazione più o meno profonda.
Puoi scaricare la versione di prova (praticamente completa) e utilizzarla 30 giorni, prima però devi crearti un id Adobe.

ciao

grazie....provero anche CRAW.
gio.67
QUOTE(ma01417 @ Aug 7 2015, 11:01 PM) *
Ciao,
se intendi la possibilità di applicare ad una serie di foto le stesse impostazioni di sviluppo, non esiste un "batch" o la possibilità di fare degli "script". Invece hai due strade : se usi spesso o sempre una serie di parametri, te li salvi come un predefinito e lo applichi direttamente in fase d'importazione a tutti i RAW per poi fare i ritocchi locali alla singola foto. Altrimenti, una volta importate le foto, sviluppi la prima applicando i parametri che ti vanno bene,quindi nel modulo libreria selezioni tutte le foto successive che vuoi abbiano lo stesso trattamento e scegli "Sincronizza impostazioni"

Alessandro

ciao alessandro,ho avuto modo di testare lightroom con calma,e alla fine cliccando su esporta e sistemando i parametri sul menu che appare,riesco a salvare in jpg i file che ritengo più validi.
questo mi appaga molto,perchè trovo il programma veramente completo, inoltre l'elaborazione dei file è,oserei dire da inesperto,superiore allo stesso NX2.
grazie ancora per i suggerimenti. ciao
shadowman!!
Street Luge
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 278.6 KB
cpg
Cormorano

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

gio.67
QUOTE(XANDER74 @ Aug 11 2015, 08:57 PM) *

bellissime tutte e due,complimenti. ciao
shadowman!!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 334.1 KB
gabepix
Il cuore di una vecchia bicicletta

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 615.1 KB
shadowman!!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 367.9 KB
MongiBonghi
Una domanda a voi possessori di D810. Ieri ho avuto in mano una D750 ed ho piu` o meno riscontrato cio` che se ne dice in giro, eccezion fatta per il mirino che mi e` sembrato ampio e luminoso rispetto a quello della mia D700, sapreste dirmi in cosa e di quanto sarebbe migliore quello della D810?

grazie.gif
gabepix
Un po' di Street Photography con la "ingombrante" D810, mi ci trovo da dio wink.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 475.4 KB
gabepix
Tra i Trulli

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 552.2 KB
SimoElle
La mia prima via lattea messicano.gif

D810 e Tamron 15-30 2.8
Consigli e suggerimenti sulla post molto graditi grazie!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
giulysabry
Vigna Tedesca...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
buon fine settimana.

Giuliano
raffaello sanzio
allego due immagini
salutoni Luigi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
SimoElle
Chiesa di San Giovanni Evangelista - Scicli
D810 + Tamron 15-30 2.8
iso 200 f10 1/10 mano libera

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Enrico_Luzi
uno dei primi scatti con la d810
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
gabepix
Vi propongo un altro scatto Street smile.gif

Un caldo pomeriggio in Sicilia

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 593.5 KB
gabepix
Aspettando un ritratto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 482.2 KB
andreotto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 642.1 KB
giulysabry
Ultime rotoballe....
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
buon weekend.

Giuliano
gabepix
Antichi gradini

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 529.4 KB
gabepix
Bokeh floreale

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 562.1 KB
gabepix
The Follower

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 603.9 KB
gabepix
... la D810 in seconda pagina non si può vedere.. Sveglia!!! smile.gif

Scale spiralidose

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 622 KB
raffaello sanzio
ciao a tutti allego 6 immagini di Loano per la foto notturna ho usato lo zoom 28.45
Salutoni Luigi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


ops dai dati exif sembrerebbe cho ho usato il 70 mm...forse non ricordo bene.luigi
raffaello sanzio
Modellina
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
SimoElle
Ciao a tutti,

qui un breve estratto (4 foto tra le 172 totali) del mio progetto fotografico che esporrò alla mia prima mostra: sono tutti ritratti in bn degli artigiani e commercianti del mio quartiere (Affori, Milano)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB



Se volete seguire la discussione e contribuire con consigli e suggerimenti, ve ne sarei grato.
La trovate QUI

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
Teocarper
Inizio anche io a partecipare in questo club biggrin.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


Matteo
raffaello sanzio
2 immagini della flora e fauna della campagna lodigiane.Salutoni Luigi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
cpg
Crepuscolo sul mare

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Ciao
Paolo
gio.67
Buongiorno a tutti....qualcuno sa dirmi da dove posso scaricarmi dei file Nef della 810? Grazie
enzo1932
Conoscete le palafitte di Santa Marinella?
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
Ci sono ancora ormeggi disponibili alla banchina di Forte Michelangelo.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Teocarper
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Matteo
cpg
QUOTE(gio.67 @ Sep 6 2015, 10:22 AM) *
Buongiorno a tutti....qualcuno sa dirmi da dove posso scaricarmi dei file Nef della 810? Grazie


Dal sito dpreview.com wink.gif

Tramonto a Tropea, sullo sfondo il vulcano Stromboli

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Ciao
Paolo
Alessandro_Brezzi
Il rito tradizionale del tea in Marocco

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Alessandro
cpg
Isola di Santa Maria a Tropea

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

cpg
Ancora l'isola di Santa Maria, ma in una veduta diurna e piu' ampia

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Ciao
Paolo
XANDER74
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.