Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
andre@x
Ciao a tutti... qualcuno ha provato il 24 35 F2 ART?

mi sa dire qualcosa? io ci sto pensando

Ciao

Andrea
enzo1932
D810 con AFS 300/2,8 Mk1. Un saluto.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Max010
Nikon D810 + Tokina 16-28

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
GiorgiaMarinoni
Buona sera a tutti
Qualcuno l'ha provata con lo Zeiss ZE/ZF.2 Apo Sonnar T* 135mm f/2?
al momento ho un Nikkor 85mm f / 2 AI-s...

Vorrei cambiarlo con lo Zeiss sopracitato

Opinioni??


Questa l'ho fatta con il Nikon AF-S 85mm f/1.4 G

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie anticipatamente a tutti
gabepix
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 550.4 KB
andre@x
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


in accoppiata col 35 art.

ciao
gio.67
QUOTE(NEFERT@RI @ Dec 8 2015, 06:51 PM) *
Buona sera a tutti
Qualcuno l'ha provata con lo Zeiss ZE/ZF.2 Apo Sonnar T* 135mm f/2?
al momento ho un Nikkor 85mm f / 2 AI-s...

Vorrei cambiarlo con lo Zeiss sopracitato

Opinioni??
Questa l'ho fatta con il Nikon AF-S 85mm f/1.4 G



Grazie anticipatamente a tutti

stupenda.....una lama quest'ottica.
GiorgiaMarinoni
QUOTE(gio.67 @ Dec 10 2015, 04:56 PM) *
stupenda.....una lama quest'ottica.

Grazie della risposta,
Quale intendi, quello della foto?
o quello che vorrei prendere?
gio.67
QUOTE(NEFERT@RI @ Dec 10 2015, 10:04 PM) *
Grazie della risposta,
Quale intendi, quello della foto?
o quello che vorrei prendere?

Quella della foto.
GiorgiaMarinoni
QUOTE(gio.67 @ Dec 10 2015, 10:30 PM) *
Quella della foto.


ah ok quindi il Nikon AF-S 85mm f/1.4 G
scusa è che non avevo capito a quale lente ti riferivi... dato che no messe 3... biggrin.gif
andre@x
810 + 35 ART

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
marmo
QUOTE(XANDER74 @ Dec 11 2015, 10:19 PM) *


Bella Volpina! dove l'hai vista?
XANDER74
QUOTE(marmo @ Dec 12 2015, 10:24 AM) *
Bella Volpina! dove l'hai vista?

in un uscita in capanno alla riserva Naturale Diaccia Botrona
GiorgiaMarinoni
QUOTE(XANDER74 @ Dec 11 2015, 10:19 PM) *


Complimenti bellissime foto, soprattutto la volpe, un'animale che mi piacerebbe immortalare prima o poi smile.gif
gio.67
QUOTE(XANDER74 @ Dec 11 2015, 10:19 PM) *

Innanzitutto complimenti, poi mi chiedevo se le foto della volpe le hai scattate a mano libera?
XANDER74
QUOTE(gio.67 @ Dec 12 2015, 07:04 PM) *
Innanzitutto complimenti, poi mi chiedevo se le foto della volpe le hai scattate a mano libera?

si Mano libera…
avevo appena parcheggiato per recarmi al capanno, e l'ho vista sulla riva opposta a dove ho parcheggiato..
con calma sono sceso, preso la fotocamera e scattato, poi mi sono inginocchiato aspettando che pesasse più vicino, non avendola disturbata, non era tanto schiva, anche se spesso si fermava e riprendeva allargando la traiettoria… ma alla fine essendomi posizionato sul suo tragitto, mi è passata a 3-4 mt smile.gif
è stata una bellissima emozione, e più di qualche scatto è mosso biggrin.gif

Enrico_Luzi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
gio.67
QUOTE(XANDER74 @ Dec 12 2015, 09:25 PM) *
si Mano libera…
avevo appena parcheggiato per recarmi al capanno, e l'ho vista sulla riva opposta a dove ho parcheggiato..
con calma sono sceso, preso la fotocamera e scattato, poi mi sono inginocchiato aspettando che pesasse più vicino, non avendola disturbata, non era tanto schiva, anche se spesso si fermava e riprendeva allargando la traiettoria… ma alla fine essendomi posizionato sul suo tragitto, mi è passata a 3-4 mt smile.gif
è stata una bellissima emozione, e più di qualche scatto è mosso biggrin.gif

Questa 810 mi sorprende, non vedo l'ora che mi arrivi.
gio.67
buonasera a tutti,vorrei acquistare il nikon 85 1.8 G perchè,da quel che ho letto, ha poco da invidiare al 1.4, che costa un bel pò.
qualcuno di voi lo usa sulla 810?
potete dirmi se ne vale la pena,vista l'esigenza di ottiche di un certo tipo su questa macchina. grazie
lupaccio58
se hai anche tu l'810 ti sconsiglio spassionatamente l'85 1,4G, io ho questa accoppiata e ti garantisco che è formidabile. Del resto, la 810 merita il meglio rolleyes.gif
gio.67
QUOTE(lupaccio58 @ Dec 14 2015, 06:18 PM) *
se hai anche tu l'810 ti sconsiglio spassionatamente l'85 1,4G, io ho questa accoppiata e ti garantisco che è formidabile. Del resto, la 810 merita il meglio rolleyes.gif

La sto aspettando, si infatti ho letto che l'1.4 e stratosferico, ma anche 1500 euro però.
Per questo chiedevo se per uno come me,che con la fotografia non ci campa, poteva darmi ottimi risultati anche l'1.8G
lupaccio58
QUOTE(gio.67 @ Dec 14 2015, 06:42 PM) *
La sto aspettando, si infatti ho letto che l'1.4 e stratosferico, ma anche 1500 euro però.
Per questo chiedevo se per uno come me,che con la fotografia non ci campa, poteva darmi ottimi risultati anche l'1.8G

Amico mio, quando spendi 3000 euro per una ferrari (perché la 810 è la ferrari delle reflex) poi non puoi pensare di mandarla a gpl, allora col discorso che non ci campi forse sarebbe stato più conveniente scegliere una macchina meno esigente
gio.67
QUOTE(lupaccio58 @ Dec 14 2015, 08:41 PM) *
Amico mio, quando spendi 3000 euro per una ferrari (perché la 810 è la ferrari delle reflex) poi non puoi pensare di mandarla a gpl, allora col discorso che non ci campi forse sarebbe stato più conveniente scegliere una macchina meno esigente

Ma che m....a di discorsi fai? Ho solo chiesto se l'1.8g poteva essere un buon compromesso,tutto qui.
Ho scelto la 810 perché ero già sorpreso dalla 800 che ho,è quindi volevo passare alla nuova per le migliorie apportate. Ho il 14-24 e il 24-70 + il 105 macro...che faccio vendo anche quelli?

GiorgiaMarinoni
QUOTE(gio.67 @ Dec 14 2015, 06:42 PM) *
La sto aspettando, si infatti ho letto che l'1.4 e stratosferico, ma anche 1500 euro però.
Per questo chiedevo se per uno come me,che con la fotografia non ci campa, poteva darmi ottimi risultati anche l'1.8G


Se ti può aiutare nella decisione Nikon AF-S 85mm f/1.4 G

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
m.tomei
Se ti interessa la focale 85mm e non vuoi spendere molto hai già scelto correttamente! L'85 1.8 af-s G è un obbiettivo eccellente. Lo uso su D800 ed è perfetto e ti assicuro che è tutt'altro che un compromesso. Probabilmente l'1.4 sarà superiore nella resa cromatica e nello sfuocato, ma sicuramente è superiore moltissimo nel prezzo. Personalmente lo prenderei solo se dovessi lavorarci sperando di ammortizzarne la spesa... wink.gif Comunque ti ripeto l'1.8 è eccellente e in più è leggerissimo...

Un caro saluto e buone foto! smile.gif
mark72
QUOTE(gio.67 @ Dec 14 2015, 09:10 PM) *
Ma che m....a di discorsi fai? Ho solo chiesto se l'1.8g poteva essere un buon compromesso,tutto qui.
Ho scelto la 810 perché ero già sorpreso dalla 800 che ho,è quindi volevo passare alla nuova per le migliorie apportate. Ho il 14-24 e il 24-70 + il 105 macro...che faccio vendo anche quelli?

Ho recentemente effettuato il cambio dalla 800 alla 810, tuttavia non ho ancora avuto modo di testarla a fondo, ma da qualche scatto effettuato in casa e in condizioni non proprio ottimali, ho potuto notare sin da subito le varie migliorie apportate alla nuova, e non soltanto in termini di resa ottica. Tra gli obiettivi che uso c'è proprio l'85 1.8G e ti posso garantire che non è assolutamente un'ottica di serie b, né un ripiego per chi non può permettersi l'1.4. Inoltre, ho notato che il sito dxomark dà a entrambe le ottiche lo stesso punteggio, sia prima con la 800 che ora in abbinamento con la 810. Non ho scatti decenti da postare, ma spero presto di poterlo fare. Ciao

Marco
gio.67
Vi ringrazio per le risposte,degne di tale nome,che mi avete dato. Visto che al momento è solo una passione e non un lavoro, era interessante sapere se effettivamente l'1.8 G poteva darmi comunque una resa ottimale con la 810. Lo ordinero oggi stesso. Buona giornata.
cpg
Volevo prendere anch'io l'85mm 1.4G, ma poi avevo cercato e trovato diverse discussioni e foto dove scoprii che la versione D e' piu' nitida al centro a t.a., mentre la G lo e' di piu' ai bordi(ma per il ritratto mi interessa sia piu' nitido al centro, quindi meglio il vecchio D per me). Il bokeh e' migliore sul vecchio D, perche' il G ha piu' contrasto che si ripercuote anche sul bokeh, appunto. Infine, la versione G e' piu' resistente al flare. Questo e' tutto quello che ricordo e spero di ricordare bene, correggetemi se sbaglio! Inoltre, viste poi le prestazioni dell'85mm 1.2 della concorrenza, mi e' passata la voglia di spendere un capitale per l'85mm 1.4G ...trovassi un vecchio 85mm 1.4D d'occasione a buon prezzo e in ottimo stato, forse lo prenderei ph34r.gif

Visto che si parlava di 1.8G, qui un confronto tra l'obiettivo 85mm 1.8G ed il vecchio 85mm 1.4D, non sembra affato male l'1.8G

http://glamourphotography.co/gear-reviews-...ages-and-bokeh/

Ciao
Paolo
marmo
QUOTE(gio.67 @ Dec 15 2015, 06:50 AM) *
Vi ringrazio per le risposte,degne di tale nome,che mi avete dato. Visto che al momento è solo una passione e non un lavoro, era interessante sapere se effettivamente l'1.8 G poteva darmi comunque una resa ottimale con la 810. Lo ordinero oggi stesso. Buona giornata.


mi accodo anch'io a chi parla bene del'1,8G

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
gio.67
caspita,non potevo pretendere risposte più esaudienti di cosi.
stamattina l'ho ordinato.......e credo che lo ritirero con la mia nuova 810.
grazie ancora a tutti per l'aiuto grazie.gif
maksdella
Ciao ragazzi, vorrei farmi il regalo di natale e cbiare reflex e come moltissima gente sono indeciso tra d750 e d810, per ora sarei portato per la d810 perché i miei generi sono paesaggi, ritratti e reportage di viaggio, quindi non uso alti ISO e non mi interessa lo schermo mobile.
Secondo voi la mia scelta è sensata o dovrei optare per la 750?
Inoltre ho un altro dubbio, so che la 810 è molto esigente con gli obiettivi, io posseggo il 15-30 tamron, il 24-120 (utilissimo per quando si viaggia), il classico 50ino 1,8 e l'helios 85mm e sto pensando di prendere un grandangolare fisso per le escursioni in montagna (sono orientato sul 20mm nikkor), sono all'altezza questi obiettivi?
Grazie
cpg
QUOTE(maksdella @ Dec 16 2015, 10:34 AM) *
Ciao ragazzi, vorrei farmi il regalo di natale e cbiare reflex e come moltissima gente sono indeciso tra d750 e d810, per ora sarei portato per la d810 perché i miei generi sono paesaggi, ritratti e reportage di viaggio, quindi non uso alti ISO e non mi interessa lo schermo mobile.
Secondo voi la mia scelta è sensata o dovrei optare per la 750?
Inoltre ho un altro dubbio, so che la 810 è molto esigente con gli obiettivi, io posseggo il 15-30 tamron, il 24-120 (utilissimo per quando si viaggia), il classico 50ino 1,8 e l'helios 85mm e sto pensando di prendere un grandangolare fisso per le escursioni in montagna (sono orientato sul 20mm nikkor), sono all'altezza questi obiettivi?
Grazie


Non conosco il tamron e neppure l'helios, ma con gli altri due obiettivi puoi andare tranquillo! Di seguito alcuni scatti con la D810 e 24-120(avevo il 50 F/1.4 ma l'ho venduto in favore del Sigma ART 35mm F/1.4). Ti conviene pero' scaricarle cliccando su "salva originale", dalla gallery non si vedono bene.

Ciao
Paolo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 832 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

maksdella
QUOTE(cpg @ Dec 16 2015, 12:45 PM) *
Non conosco il tamron e neppure l'helios, ma con gli altri due obiettivi puoi andare tranquillo! Di seguito alcuni scatti con la D810 e 24-120(avevo il 50 F/1.4 ma l'ho venduto in favore del Sigma ART 35mm F/1.4). Ti conviene pero' scaricarle cliccando su "salva originale", dalla gallery non si vedono bene.

Ciao
Paolo











Grazie! Io come 50ino ho l'1.8... ero indeciso sul 20mm se prendere il nikkor o il sigma art.

Come ti trovi viaggiando? Io di solito quando viaggio prendo solo il volo e poi per un mese mi arrangio, viaggio con zainone e zaino fotografico
m.tomei
QUOTE(maksdella @ Dec 16 2015, 12:50 PM) *
Grazie! Io come 50ino ho l'1.8... ero indeciso sul 20mm se prendere il nikkor o il sigma art.

Come ti trovi viaggiando? Io di solito quando viaggio prendo solo il volo e poi per un mese mi arrangio, viaggio con zainone e zaino fotografico


Se ti riferisci ai nuovi modelli Nikon 1.8 e Sigma 1.4, personalmente prenderei il nikkor... Ho avuto modo di provarlo ed è molto buono. Tra l'altro è leggerissimo. Il sigma in realtà non lo conosco e dai test in rete sembra anch'esso molto valido. Il fatto è che pesa più del doppio... (355g contro 950g) Poi su un grandangolo non so quanto possa essere indispensabile l'apertura 1.4... Per quanto mi riguarda 1.8 è già estremamente sufficiente... wink.gif

Un caro saluto.
Cobaltatore
QUOTE(maksdella @ Dec 16 2015, 11:50 AM) *
Grazie! Io come 50ino ho l'1.8... ero indeciso sul 20mm se prendere il nikkor o il sigma art.

Come ti trovi viaggiando? Io di solito quando viaggio prendo solo il volo e poi per un mese mi arrangio, viaggio con zainone e zaino fotografico



Sono due cose differenti, bisogna innanzitutto decidere per quale applicazione lo vuoi usare.
Il Nikkor è ideale per reportage in luce ambiente con possibilità di montare filtri da 77mm, il sigma è una qualità ottica PURA senza compromessi, si mangia il nikkor ma pesa il dippio e non accetta filtri.
Se invece vuoi fare paesaggi Distagon 2.8/21 forever.
maksdella
QUOTE(Cobaltatore @ Dec 16 2015, 01:16 PM) *
Sono due cose differenti, bisogna innanzitutto decidere per quale applicazione lo vuoi usare.
Il Nikkor è ideale per reportage in luce ambiente con possibilità di montare filtri da 77mm, il sigma è una qualità ottica PURA senza compromessi, si mangia il nikkor ma pesa il dippio e non accetta filtri.
Se invece vuoi fare paesaggi Distagon 2.8/21 forever.


Si lo so, ma non ho tutti quei soldi per poter cambiare sia corpo macchina che acquistare il Distagon!
cpg
QUOTE(maksdella @ Dec 16 2015, 11:50 AM) *
Grazie! Io come 50ino ho l'1.8... ero indeciso sul 20mm se prendere il nikkor o il sigma art.

Come ti trovi viaggiando? Io di solito quando viaggio prendo solo il volo e poi per un mese mi arrangio, viaggio con zainone e zaino fotografico


Personalmente, viaggiando(quando posso) mi porto sempre lo zainetto con D810, 24-120 per foto varie, 14-24 per paesaggi e 35mm 1.4 per la sera o per scatti dove vorrei un bel bokeh. Qualcuno dira' che potrebbe pesare, ma a me sinceramente non pesa affatto, forse grazie alla passione per la fotografia! cool.gif

Ciao
Paolo
andre@x
QUOTE(cpg @ Dec 16 2015, 02:09 PM) *
Personalmente, viaggiando(quando posso) mi porto sempre lo zainetto con D810, 24-120 per foto varie, 14-24 per paesaggi e 35mm 1.4 per la sera o per scatti dove vorrei un bel bokeh. Qualcuno dira' che potrebbe pesare, ma a me sinceramente non pesa affatto, forse grazie alla passione per la fotografia! cool.gif

Ciao
Paolo

Concordo lo faccio anche io.. E il treppiedi aggiungo in più ....

Queste 810 + 35 Art sia in bn che. A colori

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
enzo1932
D810 con 300/2,8 Mk1 ed il Tarabuso. Auguri di Buone Feste a tutti.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Cobaltatore
QUOTE(maksdella @ Dec 16 2015, 12:27 PM) *
Si lo so, ma non ho tutti quei soldi per poter cambiare sia corpo macchina che acquistare il Distagon!



Basta avere la pazienza e cercarne uno usato (si trova a 1000 eruo in tranquillità), se non ha preso botte (e si vede visto che il barilotto è in "ferro") non c'è praticamente nulla che si possa scassare.
robycass
QUOTE(gio.67 @ Dec 14 2015, 09:10 PM) *
Ma che m....a di discorsi fai? Ho solo chiesto se l'1.8g poteva essere un buon compromesso,tutto qui.
Ho scelto la 810 perché ero già sorpreso dalla 800 che ho,è quindi volevo passare alla nuova per le migliorie apportate. Ho il 14-24 e il 24-70 + il 105 macro...che faccio vendo anche quelli?


l'1,8g è un'ottica spettacolare (ce l'ho). L'1,4 ho probabilmente uno sfocato migliore e 2/3 di apertura in più. Vale la differenza di prezzo? a te la scelta.

ciao
robycass
QUOTE(robycass @ Dec 17 2015, 11:11 AM) *
l'1,8g è un'ottica spettacolare (ce l'ho). L'1,4 ho probabilmente uno sfocato migliore e 2/3 di apertura in più. Vale la differenza di prezzo? a te la scelta.

ciao


qui un paio di scatti con l'85 afs-g f1,8

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
XANDER74
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
gio.67
arrivato gente,domani testerò il mio nuovo 85 AFS 1.8 G. messicano.gif
mimmonick
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 477.4 KB
mark72
Qualche scatto di prova con l'85 1.8G

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
andre@x
D810 + 135 DC

con la 800e non riuscivo ad usare questa lente era diventata ostica.... dopo aver fatto faville sia con la 700 che con la 7000... tanto che ero stato tentato di levarla..... invece adesso mi è ritornato il piacere di usarla.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
mark72
E per me è un piacere usare l'85 f1.8, ottimo anche per panorami

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
michele folli
QUOTE(min @ Jul 22 2014, 09:38 PM) *
Complimenti !!! ho guardato l'immagine e la prima sensazione è che il 24-120 evidenzi i suoi limiti,poi sbaglierò,ma come nelle precedenti D800 sicuramente gli obiettivi di prima categoria faranno un pò la differenza rispetto a quelli "umani".
La prima impressione è decisamente stimolante e interessante.
Grazie per aver finalmente messo la prima immagine e aver soddisfatto la curiosità !!!
Ne aspettiamo delle altre ahahah !!!

min


Buongiorno, non ho purtroppo una D810 ma sono convinto che la lente buona faccia la differenza. Lo vedo sulla mia D7k, da quando ho acquistato il 70-200 2.8 e 14-24 ho dimenticato nell'armadio il 18-105 fornito in kit. Questo è un esempio di panoramica con 14-24. Spero anch'io un giorno di entrare in questo club wink.gif Saluti
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 932.6 KB

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.