Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
quiksilver
Buongiorno a tutto il club buon inizio settimana

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 701.3 KB


Roberto

giosach
QUOTE(quiksilver @ Mar 23 2015, 07:11 AM) *
Buongiorno a tutto il club buon inizio settimana




Roberto

piove e la provo in casa...giovanni
vz77
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 11 2015, 01:49 AM) *
Provenendo dalla D700 (che comunque ho tenuto smile.gif ) il salto in definizione è, a dir poco, sbalorditivo... Tempo fa, avevo avuto occasione di provare la 800e per un po' e già mi girava l'idea in testa...
Ora s'è concretizzata smile.gif




Devo prenderci solo un po' la mano smile.gif



ma sei pazzo...se dici in questo forum che il salto d700 d800 è sbalorditivo ti cacciano...
giulysabry
qualche mascherina a T.A
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
zero post.

Giuliano
rossanogatti
Ciao a tutti mi unisco anch'io al club con la nuova arrivata...
E chiedo: é normale che con obbiettivi stabilizzati (o provato il macro 105 e il 70-200) con VR inserito usando il live view in modalità foto che filmato e anche durante la MAF si senta il meccanismo della stabilizzazione tremare continuamente, ho provato anche un altra D810 dal negoziante "quella in prova" ed a lo stesso problema logicamente disinserendo il VR nessun rumore.
Con la D700 non succedeva... Facendolo notare al negoziante dove lo acquistata mi a risposto: che non ero l'unico che gli lo aveva fatto presente e che é normale perché c'è una MAF diversa che continua a fare delle micro regolazioni.
Succede anche a voi??? ringraziandovi delle vostre risposte allego qualche scatto di prova...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
giulysabry
QUOTE(rossanogatti @ Mar 25 2015, 08:24 PM) *
Ciao a tutti mi unisco anch'io al club con la nuova arrivata...
E chiedo: é normale che con obbiettivi stabilizzati (o provato il macro 105 e il 70-200) con VR inserito usando il live view in modalità foto che filmato e anche durante la MAF si senta il meccanismo della stabilizzazione tremare continuamente, ho provato anche un altra D810 dal negoziante "quella in prova" ed a lo stesso problema logicamente disinserendo il VR nessun rumore.
Con la D700 non succedeva... Facendolo notare al negoziante dove lo acquistata mi a risposto: che non ero l'unico che gli lo aveva fatto presente e che é normale perché c'è una MAF diversa che continua a fare delle micro regolazioni.
Succede anche a voi??? ringraziandovi delle vostre risposte allego qualche scatto di prova...





Ciao e ben venuto,però la d700 non faceva filmati.....mi sembra che forse centri questo.Un saluto.

Giuliano
marcogentili
Salve a tutti,
sono Marco da Roma, ho di recente acquistato la 810 con il 58mm
questa è una delle prime prove con l'accoppiata
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 561.6 KB
lupaccio58
QUOTE(giulysabry @ Mar 25 2015, 08:42 PM) *
Ciao e ben venuto,però la d700 non faceva filmati.....mi sembra che forse centri questo.Un saluto.

laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
giulysabry
QUOTE(marcogentili @ Mar 25 2015, 08:47 PM) *
Salve a tutti,
sono Marco da Roma, ho di recente acquistato la 810 con il 58mm
questa è una delle prime prove con l'accoppiata

ben venuto a bordo....

Giuliano


QUOTE(rossanogatti @ Mar 25 2015, 08:24 PM) *
Ciao a tutti mi unisco anch'io al club con la nuova arrivata...
E chiedo: é normale che con obbiettivi stabilizzati (o provato il macro 105 e il 70-200) con VR inserito usando il live view in modalità foto che filmato e anche durante la MAF si senta il meccanismo della stabilizzazione tremare continuamente, ho provato anche un altra D810 dal negoziante "quella in prova" ed a lo stesso problema logicamente disinserendo il VR nessun rumore.
Con la D700 non succedeva... Facendolo notare al negoziante dove lo acquistata mi a risposto: che non ero l'unico che gli lo aveva fatto presente e che é normale perché c'è una MAF diversa che continua a fare delle micro regolazioni.
Succede anche a voi??? ringraziandovi delle vostre risposte allego qualche scatto di prova...




noterai che anche gli iso vanno in automatico......è sempre legato al video.

Giuliano
imacuser
IPB Immagine

Mi aggiungo anche io al Club, con uno dei miei primi esperimenti con la D810.
Scatto eseguito di pomeriggio con il sole abbastanza basso all'orizzonte, schiarita con il flash d'obbligo, mi riprometto di tornare a fotografare queste stupende orchidee spontanee non appena torna un po' di sole (non se ne può più...).
imacuser
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Ho ripostato, forse adesso si vede meglio.
Specifico gli exif (quando l'ho caricata sulla mia gallery non li avrà presi hmmm.gif):
Nikon D810
Nikkor 105mm f 2,8
1/250 f16
Flash built in
64 ISO
Manual mode

Sorry per il repost.
giulysabry
QUOTE(imacuser @ Mar 25 2015, 10:10 PM) *

Ho ripostato, forse adesso si vede meglio.
Specifico gli exif (quando l'ho caricata sulla mia gallery non li avrà presi hmmm.gif):
Nikon D810
Nikkor 105mm f 2,8
1/250 f16
Flash built in
64 ISO
Manual mode

Sorry per il repost.

Ben venuto a bordo!! Un saluto e buona luce.

Giuliano
giosach
Prova di luce 64 iso f20 flasc di studio gioivanni
giosach
QUOTE(giosach @ Mar 26 2015, 04:43 PM) *
Prova di luce 64 iso f20 flasc di studio gioivanni

beppe cgp
D810 + 28 1.8 afs

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Distorted Reality... by Beppe Cavalleri - www.beppecavalleri.com, on Flickr
giosach
QUOTE(beppe cgp @ Mar 27 2015, 11:27 AM) *

nikon d810 24/70 2.8 f4.5 64 iso, luce naturale o notato, a mio parere, che la 810 richieda obbiettivi di una qualità superiore, ho scattato con gli stessi parametri con un sigma 24/70 2.8 notando una differenza notevole.......Giovanni
XANDER74
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
lupaccio58
QUOTE(giosach @ Mar 27 2015, 03:29 PM) *
nikon d810 24/70 2.8 f4.5 64 iso, luce naturale o notato, a mio parere, che la 810 richieda obbiettivi di una qualità superiore, ho scattato con gli stessi parametri con un sigma 24/70 2.8 notando una differenza notevole.......Giovanni

...e non puoi capire cosa tireresti fuori lasciando da parte lo zoommone e provando un fisso coi controcogxxxxx, tipo il 50 Art cool.gif Da quando ho preso la 810 ho rivoluzionato il parco ottiche, solo fissi e di estrema qualità, con gli zoom (buoni che siano, triade o meno) la 810 è decisamente sprecata. Ma non credere a me, se hai occasione prova qualche super fisso, che poi ne riparliamo...
raffaello sanzio
allego immagine scattata questa sera con il mio vecchio,insuperabile e velocissimo 85 af non d ..Salutoni Luigi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
cpg
QUOTE(XANDER74 @ Mar 27 2015, 06:06 PM) *


Col Sigma S ...Spettacolo! wink.gif Pensa che non riesco a trovarlo da nessuna parte ...ho telefonato un po' dappertutto e nessuno sa quando arrivera'. L'ordine di cui parlavo risalente a Gennaio l'ho annullato ... dry.gif mad.gif

Ciao
Paolo
beppe cgp
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Atmosphere...http://www.beppecavalleri.com[/url], on Flickr
giosach
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 27 2015, 06:41 PM) *
...e non puoi capire cosa tireresti fuori lasciando da parte lo zoommone e provando un fisso coi controcogxxxxx, tipo il 50 Art cool.gif Da quando ho preso la 810 ho rivoluzionato il parco ottiche, solo fissi e di estrema qualità, con gli zoom (buoni che siano, triade o meno) la 810 è decisamente sprecata. Ma non credere a me, se hai occasione prova qualche super fisso, che poi ne riparliamo...

il 15/24 2.8 è ok con 810, hai provato il nikon 50 1.4.....Giovanni
lupaccio58
QUOTE(giosach @ Mar 28 2015, 12:26 PM) *
hai provato il nikon 50 1.4.....Giovanni

inguardabile unsure.gif non mi è mai piaciuto molto neanche con la 800E, ma ora era diventato veramente inguardabile! Goffo, poco risolvente e chi più ne ha più ne metta. Io ho comprato sempre ottiche nikon guardando con sommo disgusto i cosiddetti "commerciali", ma in questo caso mi sono lasciato convincere dalle recensioni internazionali che, unanimamente, hanno descritto il 50 Art come top player (Otus a parte...). E sono felicissimo di averlo preso, siamo proprio su un altro pianeta, qui non si ha a che fare col solito plasticone ma con un'ottica strepitosa. E te ne accorgi già la prima volta che lo prendi in mano, ancor prima di scattare. Certo, è un obiettivo importante (dalle foto non sembra, ma dal vivo...) e pesa pure, ma sembra nato per la 810, figurati che mi ritrovo spesso ad abbassare la nitidezza dei raw, il che è tutto dire... tongue.gif Da provare, senz'altro
giosach
ai ragione il 50 1.4 sulla 810 non va e non va neppure sulla 800 ...... a f8 ancora... ma non è incisivo e rende discretamente solo sulla 700... ma è costato poco.. costo dell'altro 50? giovanni
lupaccio58
QUOTE(giosach @ Mar 28 2015, 03:04 PM) *
ai ragione il 50 1.4 sulla 810 non va e non va neppure sulla 800 ...... a f8 ancora... ma non è incisivo e rende discretamente solo sulla 700... ma è costato poco.. costo dell'altro 50? giovanni

sì, ha il pregio di costare poco, ma tanto vale... L'Art l'ho preso in rete comprensivo della dock USB (utilissima per aggiornamento firmware, personalizzazioni e taratura focus) con garanzia Italia dell'importatore ufficiale MTrading intorno ai 750 euro. E torno a ripetere quanto già scritto altrove: con sopra il marchio nikon quell'ottica sarebbe da vendere a 2000 euro, e la gente farebbe la fila per comprarla! Se passi per Roma fammi un fischio, organizziamo un'uscita e ti ci diverti un pò, provare per credere wink.gif
giosach
cercherò di vendere il 50...ho diverse macchine 3100/7000/700/800 e ora la 810 sono riuscito solo a vendere la 7000 a un buon prezzo la 3100 è in svendita....il problema che, oltre a mancare i soldi queste macchine diventano opsolete nel giro di un anno( 810/810a....poi b/c/x 820 ecc.) appena vengo a Roma per l'anno santo te lo faccio sapere intanto se ai da passare dal confine francese per andare in costa azzurra si puo scattare delle belle foto.....dal sito dove ho preso la 810 e in vendita import 730....giovanni
raffaello sanzio
Ciao a tutti ,

ho letto i test del 35 e 50 mm sigma art e sono rimasto basito dalla loro qualità.Il 50 strepitoso come definizione il 35 un filino meno ma molto più corretto e con abberrazioni quasi inesistenti .Due obiettivi moderni ed eccellenti che non dovrebbero mancare nel"carniere" peccato che sono un po carini 750€.Se dovessi fare la spesa per le mie esigenze opterie per il 35 però ho ancora il mio vecchio 35 f2 ai che funziona bene da 30anni e il 60 afd macro che uso come normale e all'esigenza in macro..mah...vedrò ..moglie permettendo...forse
Salutoni Luigi
lupaccio58
QUOTE(raffaello sanzio @ Mar 28 2015, 08:55 PM) *
ho letto i test del 35 e 50 mm sigma art e sono rimasto basito dalla loro qualità.Il 50 strepitoso come definizione il 35 un filino meno ma molto più corretto e con abberrazioni quasi inesistenti .Due obiettivi moderni ed eccellenti che non dovrebbero mancare nel"carniere" peccato che sono un po carini 750€.

Luigi, tutte le recensioni a livello internazionale danno il 50 Art come ottica stratosferica, seconda solo (e non di molto) al formidabile Zeiss Otus. Che però non ha autofocus, pesa di più, ingombra di più e costa quasi 4000 euro. Al prezzo che costa, l'Art è assolutamente regalato, credimi. Io provai la prima volta quello di un amico sulla mia 800E e rimasi di sasso: materiali e costruzione di altri tempi, attenzione al minimo dettaglio, solidità, af velocissimo (quello del 50 1,4G nikkor sembra rotto, al confronto...), per non parlare dei file che sforna ad ogni apertura. Ma resistetti, fedele al marchio. Poi però è arrivata la 810 e a quel punto il 50 nikon è diventato improponibile, a t.a. sembra di fotografare con uno zenit, o poco ci manca. E quindi sono stato costretto a comprarlo, ed ora rimpiango solo di non averlo fatto prima rolleyes.gif
NB: dopo questo doveroso intervento mi taccio, siamo in un forum nikon da nikonisti convinti e appassionati, non voglio assolutamente far pubblicità alla concorrenza, anche perché i miei obiettivi nikon li amo davvero. Ma parlare del 50, bè, era veramente doveroso
giosach
buona domenica, leggi nel numero di marzo di nphotografy il mensile dei veri nikonisti, la classifica del test del miglior 50 in commercio......giovanni PS esempio di imparzialità
lupaccio58
QUOTE(giosach @ Mar 29 2015, 07:41 AM) *
buona domenica, leggi nel numero di marzo di nphotografy il mensile dei veri nikonisti, la classifica del test del miglior 50 in commercio......giovanni PS esempio di imparzialità

Sono corso a comprarlo, bella la 810A in copertina! biggrin.gif Mi fa piacere che nel test ci sia anche un'altra mia ottica, l'85 1.4G, manca solo il 24 1,4G (che ho inserzionato ma visto che non trovo di meglio non venderò) e sono a posto! Quanto all'impaezialità, bè, il recensore ha sancito quello che è ovvio, ma secondo me è stato troppo indulgente col nikon 50 1,4G, ma veramente troppo. A mio modestissimo avviso ha problemi evidenti anche con i 24 mpxl, e lo dico a ragion veduta, visto che in un paio d'anni ne ho avuti 3 esemplari, continuavo a ricomprarlo convinto che quello precedente fosse rotto. Più di 35 anni fa, quando ho cominciato a fotografare, il 50 era forse il miglior obiettivo che ogni casa proponesse. Innanzi tutto perché è il più facile da costruire, e poi perché era il biglietto da visita dei vari brand. Al tempo gli zoom erano pochi (e quei pochi erano delle gran ciofeche, imparagonabili a quelli odierni), quindi il 50 "di rappresentanza" era presente in ogni corredo. Eppure nikon non ha mai brillato di luce propria in questa categoria, neanche fra gli AIs. E non a caso, a paragone con gli altri che ha prodotto, il 50 1,2 e il Noct sono sembrati due fenomeni, è evidente che chi li giudica tali non ha mai preso in mano un vecchio leitz... guru.gif oppure... il nostro! A tutta apertura il contrasto scendeva a terra, di saturazione era meglio non parlarne, la nitidezza non faceva certo urlare al miracolo. Rivendetti il Noct qualche anno fa (prendendo bei soldini), e giuro che non l'ho mai rimpianto
giosach
Vedrai nei prossimi mesi troverai in copertina la 810/b poi c /d.....820 ecc. biggrin.gif mi sono abbonato si risparmia un botto...un ottimo commerciante mi ritira il 50 nikon a 250 e con 500 mi da il sigma con il modulo usb per aggiornamenti ...e te lo porta pure a casa...trovo buono il nikon 24/70 2.8, meno il sigma 70/200 2.8 lo cambierò, tralascio il giudizio sul 150/500 sigma che lavora bene solo a f8/8.5 ma per i due sigma il costo fa la differenza, ottimo sempre a mio giudizio il14/24 2.8 nikon....mi è costato un mutuo ma mi dà soddisfazioni...poi il 105 macro sigma non è male ma mediamente le ottiche nikon sono qualitativamente migliori _mexico! PS Ho cominciato con una Bencini quanti anni ho? laugh.gif _
lupaccio58
QUOTE(giosach @ Mar 29 2015, 11:05 AM) *
...un ottimo commerciante mi ritira il 50 nikon a 250 e con 500 mi da il sigma con il modulo usb per aggiornamenti ...e te lo porta pure a casa...t

io glielo darei subito, e di corsa! cool.gif

QUOTE(giosach @ Mar 29 2015, 11:05 AM) *
trovo buono il nikon 24/70 2.8, meno il sigma 70/200 2.8 lo cambierò, tralascio il giudizio sul 150/500 sigma che lavora bene solo a f8/8.5 ma per i due sigma il costo fa la differenza, ottimo sempre a mio giudizio il14/24 2.8 nikon....mi è costato un mutuo ma mi dà soddisfazioni...poi il 105 macro sigma non è male ma mediamente le ottiche nikon sono qualitativamente migliori

Le buone ottiche nikon sono assolutamente indiscutibili! Io non ho mai comprato commerciali, non ne ho mai sentito il bisogno. Ma l'Art è l'Art, è più nikon lui del corrispettivo nikon, e a Roma si dice quanno ce vò ce vò! biggrin.gif

QUOTE(giosach @ Mar 29 2015, 11:05 AM) *
PS Ho cominciato con una Bencini quanti anni ho? laugh.gif _

io ne ho quasi 57 e cominciai con la F2A, a lume di naso dovresti averne una decina di più tongue.gif
giosach
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 29 2015, 11:21 AM) *
io glielo darei subito, e di corsa! cool.gif


Le buone ottiche nikon sono assolutamente indiscutibili! Io non ho mai comprato commerciali, non ne ho mai sentito il bisogno. Ma l'Art è l'Art, è più nikon lui del corrispettivo nikon, e a Roma si dice quanno ce vò ce vò! biggrin.gif
io ne ho quasi 57 e cominciai con la F2A, a lume di naso dovresti averne una decina di più tongue.gif

ne ho 61....portati benissimo.. laugh.gif certo che faccio di tutto per prenderlo, venduta la 7000 su ebay, con grip originale 18/105 e scatto remoto sia a filo che senza, pensavo di aver fatto un gruzzoletto.... ma non conviene ho lasciato conpreso pay pal più del 10%, meglio pagare a prezzo pieno il nuovo e togliersi l' usato con un negozio fisico......fino che in rete non faranno le permute ...il problema non sono i vetri buoni sono i corpi macchina che dopo poco ( eccetto 700) perdono molto valore....Giovanni.
Gian Carlo F
QUOTE(giosach @ Mar 29 2015, 04:23 PM) *
ne ho 61....portati benissimo.. laugh.gif certo che faccio di tutto per prenderlo, venduta la 7000 su ebay, con grip originale 18/105 e scatto remoto sia a filo che senza, pensavo di aver fatto un gruzzoletto.... ma non conviene ho lasciato conpreso pay pal più del 10%, meglio pagare a prezzo pieno il nuovo e togliersi l' usato con un negozio fisico......fino che in rete non faranno le permute ...il problema non sono i vetri buoni sono i corpi macchina che dopo poco ( eccetto 700) perdono molto valore....Giovanni.


c'è solo un modo per non svenarsi......

comprare quando gli altri vendono oppure, se si vuole il nuovo, nell'ultimo quarto di vita commerciale di un prodotto.


se si corre dietro all'ultima novità inesorabilmente il portafoglio piange huh.gif

Chiaro che facendo così si sta un mezzo gradino sotto l'ultima novità tecnologica, ma insomma....
raffaello sanzio
QUOTE(giosach @ Mar 29 2015, 07:41 AM) *
buona domenica, leggi nel numero di marzo di nphotografy il mensile dei veri nikonisti, la classifica del test del miglior 50 in commercio......giovanni PS esempio di imparzialità

Ho letto prorio quello ....e sono rimasto sorpreso per il giudizio imparziale..se avessi la possibilità li prenderei entrambi però per poterlo fare dovrei vendere le mie ottiche nikon ..
La seconda settimana di aprile c'é a Castel Sangiovani, PC , la mostra mercato del materiale fotografico usato e nuovo peccato che il tuo usato per loro fa sempre schifo...però il loro è come nuovo..giocano al ribasso...
Li troverò sicuramente il 50 sigma...

Salutoni Luigi
giosach
per esperienza non compro obbiettivi costosi usati....e anche vero che se tutti la pensassero come mè a chi lo do il mio.....in generale le ottiche di pregio non calano troppo di prezzo a differenza dei corpi macchina.....se uno ha un pezzo pregiato e vuole il giusto non ha bisogno del mercatino....se vuole fare di più....ebay per esempio sta diventando impossibile venderci troppo costoso, devi porti fuori mercato con i prezzi. Giovanni
aarez23
QUOTE(giosach @ Mar 29 2015, 08:41 AM) *
buona domenica, leggi nel numero di marzo di nphotografy il mensile dei veri nikonisti, la classifica del test del miglior 50 in commercio......giovanni PS esempio di imparzialità


il numero è quello di aprile come riportato sulla rivista
lupaccio58
QUOTE(aarez23 @ Mar 29 2015, 06:22 PM) *
il numero è quello di aprile come riportato sulla rivista

esatto, è quello di aprile, e in prima pagina svetta una bellissima 810A wink.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 21 2015, 11:16 PM) *
Ciao, la foto sembra postprodotta, se sì, potresti postare la foto così come è uscita dalla reflex? Io non credo molto nelle foto photoshoppate, credo che per valutare un corpo sia necessario che le foto siano postate con i difetti. wink.gif
Volevo comprare una D700... ho aspettato la D800... ora c'è la D810... ma mi piacerebbe qualcosa con meno pixel e sempre più gamma dinamica...


La foto è postprodotta è ovvio come tutte quelle qua dentro. Trovo la D810 ottima come gamma dinamica ma comunque se non vuoi spendere così tanti soldi prendi la D800 e vivi felice oppure la D750.
giosach
ordinato il sigma .... mi ritira questo ... se hai la nostalgia....giovanni biggrin.gif
lupaccio58
QUOTE(giosach @ Mar 31 2015, 07:00 PM) *
ordinato il sigma .... mi ritira questo ... se hai la nostalgia....giovanni biggrin.gif

naaaaa, vade retro!!!!! laugh.gif laugh.gif E cmq complimenti vivissimi per l'Art, sono sicuro che te ne innamori come tutti quelli che lo hanno comprato! Grande, grosso e pesante ma... vivaddio, non ce n'è per nessuno! tongue.gif
giosach
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Il mio piccolo tradimento....sono fermamente convinto che se avessi i soldini per comprarmi il reflex kit... avrei finito di disquisire sulla qualità dei mezzi adoperati tongue.gif.. attenzione che questa picinina è ottima per la foto di strada..giovanni
giosach
eccola...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
mimmonick
Clicca per vedere gli allegati
Gaijin
Da ex D800ista sono felice di iscrivermi in questo nuovo club e spero di partecipare molto presto con qualche scatto! texano.gif
GiorgiaMarinoni
Salve a tutti,
Ex D800 ora passata a D810 da pochissimo!...
Staremo a vedere, le differenze si vedono, ma temo che la mia abbia qualche problema sulla messa a fuoco, o ho qualche impostazione in macchina non a posto! huh.gif
cicalone963
Probabile che l'ottica che monti a bisogno di un AF fine
cpg
Dopo qualche mese sono riuscito a fare due scatti, senza pretese, anche se con il tempo a sfavore. Un assaggio di primavera ph34r.gif


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1005.3 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 901.2 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Ciao
Paolo
SimoElle
Primi scatti con D810 e Sigma 50 1.4 art.

Come prime prove sono soddisfatto, devo fare un po' l'occhio ai 50 mm, visto che come fisso ho sempre usato il 35 (sempre art).
Consiglio di aprirle in originale per apprezzare i dettagli.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
riccardobucchino.com
Falla tarare da ltr l, capita spesso che le macchine nuove siano leggermente starate, a me é successo con d800 ma ne ho sentito molti con lo stesso problema (non solo con d800, non solo con Nikon). La taratura fine per le ottiche é un placebo, la taratura in laboratorio é una medicina efficace.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.