Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
GiorgiaMarinoni
QUOTE(cicalone963 @ Apr 4 2015, 05:19 PM) *
Probabile che l'ottica che monti a bisogno di un AF fine


La sto testando con diverse ottiche ma c'è proprio qualche cosa che non va... la porterò in nikon non mi convince.

Testata con 70/200 f 2.8
300 f 4
24/70 f 2.8

Con nessuna di queste ottiche anche in condizioni di buona luce, la macchina non lavora in modo ottimale


QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 5 2015, 02:44 AM) *
Falla tarare da ltr l, capita spesso che le macchine nuove siano leggermente starate, a me é successo con d800 ma ne ho sentito molti con lo stesso problema (non solo con d800, non solo con Nikon). La taratura fine per le ottiche é un placebo, la taratura in laboratorio é una medicina efficace.


Mi sa proprio che la mando su in nikon, anche perchè così non si può lavorare.
Grazie mille
IvanoRagusa
IPB Immagine_DSC0681 by diabolik75, on Flickr
Enrico59
Mi intrometto in vista di un possibile acquisto; con cosa apro i NEF prodotti con la D810? Captur NX2, se non erro, non ha aggiornamenti idonei. Probabilmente se ne era già parlato in qualche altra discussione, mi dev'essere sfuggito blink.gif
XANDER74
aggiorni Camera Raw a 8.7
mepho
eccomi appena entrato nel club... dalle primissime prove è spettacolare... certo gli hd se li mangia a colazione!!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
SimoElle
D810 con sigma 50 1.4 art.
a diaframmi medi - f4 - f5,6 - lo trovo perfetto.

ma già a 2,5 ottimo secondo mio modesto parere:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
cicalone963
Sarà sbagliato ma io il problema degli HD pieni non me lo faccio perché, quando vedo che il mio HD esterno si sta riempendo, comincio a salvare tutto su DVD da 8,4 gb, anche perché un HD da un momento all'altro potrebbe bruciarsi o non funzionare più per una qualsiasi avaria, mentre un DVD a mio giudizio una volta riposto e ben conservato da più sicurezza o sbaglio????
giosach
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Arrivato il mostro... luce naturale 1.4 f5.6 senza pretese......Giovanni
lupaccio58
QUOTE(giosach @ Apr 6 2015, 04:20 PM) *
Arrivato il mostro... luce naturale 1.4 f5.6 senza pretese......Giovanni

Giovanni, ti è piaciuto? Oppure sono solo io che che lo trovo "un pochino" differente dal cinquantone 1,4 nikon? rolleyes.gif
giosach
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 6 2015, 06:28 PM) *
Giovanni, ti è piaciuto? Oppure sono solo io che che lo trovo "un pochino" differente dal cinquantone 1,4 nikon? rolleyes.gif

è meraviglioso lo sto studiando.. capisci bene che per mè anche la 810 è nuova....ti mando uno scatto a 1.4 f2 64 iso solo convertito ma senza velleità Io non lo tolgo più dalla macchina Giovanni
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
IvanoRagusa
QUOTE(giosach @ Apr 6 2015, 05:20 PM) *
Arrivato il mostro... luce naturale 1.4 f5.6 senza pretese......Giovanni


Pollice.gif
gr8wings
QUOTE(cicalone963 @ Apr 6 2015, 03:19 PM) *
Sarà sbagliato ma io il problema degli HD pieni non me lo faccio perché, quando vedo che il mio HD esterno si sta riempendo, comincio a salvare tutto su DVD da 8,4 gb, anche perché un HD da un momento all'altro potrebbe bruciarsi o non funzionare più per una qualsiasi avaria, mentre un DVD a mio giudizio una volta riposto e ben conservato da più sicurezza o sbaglio????


Gli HD esterni sono quanto di più fragile esista, mentre un DVD non dà più sicurezza, un DVD può divenire illeggibile col tempo.
Una certa sicurezza te la può dare solo un NAS con almeno 2 dischi in RAID 1 oppure almeno 4 in RAID 5 o 1+0, quindi soluzioni di backup da SOHO o piccola impresa.
Oppure carichi tutto sui Cloud, ma con le nostre ADSL ci vorrebbe un secolo.

mepho
QUOTE(cicalone963 @ Apr 6 2015, 03:19 PM) *
Sarà sbagliato ma io il problema degli HD pieni non me lo faccio perché, quando vedo che il mio HD esterno si sta riempendo, comincio a salvare tutto su DVD da 8,4 gb, anche perché un HD da un momento all'altro potrebbe bruciarsi o non funzionare più per una qualsiasi avaria, mentre un DVD a mio giudizio una volta riposto e ben conservato da più sicurezza o sbaglio????



QUOTE(gr8wings @ Apr 6 2015, 09:20 PM) *
Gli HD esterni sono quanto di più fragile esista, mentre un DVD non dà più sicurezza, un DVD può divenire illeggibile col tempo.
Una certa sicurezza te la può dare solo un NAS con almeno 2 dischi in RAID 1 oppure almeno 4 in RAID 5 o 1+0, quindi soluzioni di backup da SOHO o piccola impresa.
Oppure carichi tutto sui Cloud, ma con le nostre ADSL ci vorrebbe un secolo.



gente la mia era solo una battuta dovuta dal fatto che venivo da d3 con i suoi 12mpx alla d810 e i file sono immensamente più grandi, dovrò ricomprarmi anche le schedine di memoria... ovvio che buttare tutto su un hd solo è folle, ovvio che sia rischioso, io salvo su 2 hd identici in doppia copia in più comincerò a breve a fare anche una 3a in bluray...
maurizio angelin
QUOTE(diabolik75 @ Apr 5 2015, 09:11 AM) *


Se é un crop spinto posso capire altrimenti deve essere l'ottica che non le rende giustizia.
L'immagine é al limite e lo sfuocato é "oltre".
Perdona Ivano la sincerità.
IvanoRagusa
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 6 2015, 11:56 PM) *
Se é un crop spinto posso capire altrimenti deve essere l'ottica che non le rende giustizia.
L'immagine é al limite e lo sfuocato é "oltre".
Perdona Ivano la sincerità.

Ciao Maurizio che ben venga la sincerità è da poco che faccio questo genere di foto quindi ho solo da imparare.

Tornando alla foto, si è in crop pesantuccio era a circa 40 metri, ma che intendi per foto al limite e sfuocato oltre
gr8wings
QUOTE(mepho @ Apr 6 2015, 11:42 PM) *
gente la mia era solo una battuta dovuta dal fatto che venivo da d3 con i suoi 12mpx alla d810 e i file sono immensamente più grandi, dovrò ricomprarmi anche le schedine di memoria... ovvio che buttare tutto su un hd solo è folle, ovvio che sia rischioso, io salvo su 2 hd identici in doppia copia in più comincerò a breve a fare anche una 3a in bluray...


... salvo su 2 hd identici in doppia copia ...
te lo fa il NAS con 2 HD in Raid 1 in metà del tempo
maurizio angelin
QUOTE(diabolik75 @ Apr 7 2015, 10:39 AM) *
Tornando alla foto, si è in crop pesantuccio era a circa 40 metri, ma che intendi per foto al limite e sfuocato oltre


Che la resa é al limite dell'accettabile (se non fosse un crop) e che lo sfuocato é comunque "nervoso" e assai poco pastoso e quindi, a mio avviso, non accettabile.
cicalone963
QUOTE(gr8wings @ Apr 6 2015, 09:20 PM) *
Gli HD esterni sono quanto di più fragile esista, mentre un DVD non dà più sicurezza, un DVD può divenire illeggibile col tempo.
Una certa sicurezza te la può dare solo un NAS con almeno 2 dischi in RAID 1 oppure almeno 4 in RAID 5 o 1+0, quindi soluzioni di backup da SOHO o piccola impresa.
Oppure carichi tutto sui Cloud, ma con le nostre ADSL ci vorrebbe un secolo.

A questo punto mi verrebbe da dire viva la pellicola e viva il cartaceo
IvanoRagusa
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 12:28 PM) *
Che la resa é al limite dell'accettabile (se non fosse un crop) e che lo sfuocato é comunque "nervoso" e assai poco pastoso e quindi, a mio avviso, non accettabile.

Ok a questo punto dimmi, come la miglioreresti in fase di scatto?

Cosa ho sbagliato?
cpg
QUOTE(cicalone963 @ Apr 7 2015, 12:56 PM) *
A questo punto mi verrebbe da dire viva la pellicola e viva il cartaceo


Occhio che a volte scendendo/ salendo le scale ci ci inciampa e ci si rompe l'osso del collo! messicano.gif
Scherzi a parte, ho roba su CD e DVD da almeno una 15ina di anni, tutt'ora funzionanti alla perfezione. Basta solo conservarli in appositi contenitori e riporli in un armadio/cassetto al sicuro da intemperie, soprattutto forti sbalzi di temperatura(non metterli sul termosifone smile.gif ).
Per quanto riguarda gli HD esterni di una certa qualita', sono tutt'altro che fragili, a meno che non li sbatti per terra. In circa 30 anni ...quando stavo perdendo un HD esterno/interno per guasti causati dall'elettronica me ne sono sempre accorto in tempo, i sintomi si vedono e spesso si sentono anche: rumorini strani. A quel punto copiavo tutto altrove. Solo una volta dovetti sostituire un chip su un HD Quantum da ben 4.2GB(all'epoca erano un'enormita'), ma non aveva perso dati, si era solo rallentato a circa 1MB/sec.
Comunque, vero che l'incognita e' sempre dietro l'angolo(a sto punto potresti considerare una soluzione di tipo DR - Disaster Recovery - ma e' piuttosto costosa a meno che la tua non sia un'attivita' professionale), ma e' anche vero che con una doppia copia potresti stare piu' che ragionevolmente tranquillo: una copia principale su un HD esterno e la seconda su NAS o altro HD esterno. Naturalmente, i dati vanno sincronizzati di modo da avere sempre entrambi gli storage allineati. Eventualmente, potresti fare anche una terza copia su supporto ottico, DVD/Blu-ray, come gia' stai facendo. Occhio in particolare se userai Blu-Ray, devono essere di elevata qualita'. Per esempio, evita come la peste i MediaRange, sono quanto di peggio esista: avrai masterizzazioni(apparentemente) corrette, ma alte perdite di dati perche' sono talmente di scarsa qualita' che spesso si perdono settori di dati.

Ciao
Paolo
maurizio angelin
QUOTE(diabolik75 @ Apr 7 2015, 01:59 PM) *
Cosa ho sbagliato?


In fase di scatto avresti dovuto semplicemente avvicinarti di più.
Pensare che con la D800 o D810 si possa croppare invece che avvicinarsi al soggetto é un errore imperdonabile che fa chi non conosce bene cosa voglia dire foto naturalistica.

Non si può croppare eccessivamente nemmeno con una D810 poi, secondo me, é inutile avere un sensore ad alta densità al quale abbinare un ottica di fascia sicuramente non equivalente.
Si crea un inevitabile "collo di bottiglia" che non fornirà mai risultati adeguati.
Sono da sempre un sostenitore dei corredi equilibrati. Qui credo non siamo in tale situazione.
cpg
QUOTE(diabolik75 @ Apr 7 2015, 01:59 PM) *


Scusa, ma tu e xander74 siete la stessa persona? Ho notato negli exif della foto il nick xander74 ...

@Maurizio credo che chiunque agogni e sostenga i "corredi equilibrati", peccato pero' che per la maggior parte dei conti in banca sia il contrario.
Se diabolik75 e Xander74 sono la medesima persona, allora possiede il nuovo Sigma 150-600 sport; tutt'altro che inadeguato alla D810. Ci sara' sicuramente di meglio, ma al prezzo del triplo di quel che costa il Sigma. Inoltre, e' sicuramente meglio il sigma 150-600 di un Nikkor 300 moltiplicato(e probabilmente acquistato usato).
Sul fatto che doveva avvicinarsi di piu' ed eventualmente aprire di uno stop il diaframma siamo d'accordo.

D810 + Sigma 150-600: http://www.birdnet.cn/thread-867901-1-1.html

Ciao
Paolo
IvanoRagusa
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 03:32 PM) *
In fase di scatto avresti dovuto semplicemente avvicinarti di più.
Pensare che con la D800 o D810 si possa croppare invece che avvicinarsi al soggetto é un errore imperdonabile che fa chi non conosce bene cosa voglia dire foto naturalistica.

Non si può croppare eccessivamente nemmeno con una D810 poi, secondo me, é inutile avere un sensore ad alta densità al quale abbinare un ottica di fascia sicuramente non equivalente.
Si crea un inevitabile "collo di bottiglia" che non fornirà mai risultati adeguati.
Sono da sempre un sostenitore dei corredi equilibrati. Qui credo non siamo in tale situazione.


Che l distanza faccia a differenza qui con me sfondi un portone aperto ma non posso smontare un capanno fisso e portarlo dall'altra parte del laghetto biggrin.gif, è vero a volte è meglio lasciar stare alcuni scatti, ma sai è la voglia di immortalare momenti spontanei della natura che non mi fa pensare alla distanza.

Per quanto riguarda l'accoppiata anche io sono un sostenitore del corredo equilibrato ed adeguato tra reflex/ottica, ma non tutti possono permettersi il 4/5/6/800 nikon fisso per gli scattucci ad oc wink.gif

Comunque sempre ben accetti i tuoi consigli, spero la prossima volta di andare in un posto dove avere gli animali a pochi metri smile.gif
giosach
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
QUOTE(giosach @ Apr 6 2015, 06:39 PM) *

è meraviglioso lo sto studiando.. capisci bene che per mè anche la 810 è nuova....ti mando uno scatto a 1.4 f2 64 iso solo convertito ma senza velleità Io non lo tolgo più dalla macchina Giovanni

Continua la prova del 50 mm 1.4 art solo con conversione .. prima luce naturale poi luce studio e infine flesc 900/910 giovanni
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
quiksilver
Buon Pomeriggio

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 541.8 KB



Roberto

maurizio angelin
QUOTE(diabolik75 @ Apr 7 2015, 05:28 PM) *
Per quanto riguarda l'accoppiata anche io sono un sostenitore del corredo equilibrato ed adeguato tra reflex/ottica, ma non tutti possono permettersi il 4/5/6/800 nikon fisso per gli scattucci ad oc wink.gif


Credo che la D4s che ho visto che hai messo in vendita avrebbe prodotto, con la medesima ottica, un risultato complessivamente migliore.
Purtroppo per tutti noi la naturalistica é un genere nel quale l'attrezzatura fa molto spesso la differenza.
cpg
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 07:19 PM) *
Purtroppo per tutti noi la naturalistica é un genere nel quale l'attrezzatura fa molto spesso la differenza.


Piu' leggo i tuoi post, piu' mi vien voglia di riallacciare i ponti con l'innominabile Can.n! cerotto.gif Almeno li i tele serie L sono un po' piu' abbordabili o almeno lo erano.

Ciao
Paolo

QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 07:19 PM) *
Credo che la D4s che ho visto che hai messo in vendita avrebbe prodotto, con la medesima ottica, un risultato complessivamente migliore.


D4s non e' 16Mpxl? Non la conosco, ma sono sicuro che se proprio devo e' meglio croppare avendo a disposizione piu' "megapizze" wink.gif

Ciao
Paolo
IvanoRagusa
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 07:19 PM) *
Credo che la D4s che ho visto che hai messo in vendita avrebbe prodotto, con la medesima ottica, un risultato complessivamente migliore.
Purtroppo per tutti noi la naturalistica é un genere nel quale l'attrezzatura fa molto spesso la differenza.


D4s in mio possesso, quello scatto è stato fatto con la d810 perchè ci siamo scambiati l'attrezzatura con xander, in effetti ho un po rosicato del fatto che non l'ho avuta in quel momento, pazienza :/

Maurizio, pensi che il risultato con D4s+150-600 sia stato migliore in quanto meno esigente il sensore dell'ammiraglia?
IvanoRagusa
Certo che fa la differenza l'attrezzatura, ma anche i prezzi fanno la differenza per alcuni, e penso che si possano trovare ottimi compromessi come questo tele della sigma, di sicuro i tuoi super tele non sono neanche paragonabili, anzi gli verrebbero le muffe sulle lentise solo sapessero di essere accostati a questi fondi di bottiglia messicano.gif !!!

Per rispondere a Paolo(cpg) io e xander non siamo la stessa persona, ci siamo solo scambiati l'attrezzatura in quell'occasione wink.gif
maurizio angelin
QUOTE(diabolik75 @ Apr 7 2015, 08:10 PM) *
Maurizio, pensi che il risultato con D4s+150-600 sia stato migliore in quanto meno esigente il sensore dell'ammiraglia?


E' esattamente quello che ho scritto nel mio precedente intervento.
E non é neanche questione di "meno esigente". Il sensore dell'ammiraglia é semplicemente "diverso".
Non cambierei MAI la D4 con la D800. Immediatamente invece la D800 con la D4.
Non bisogna farci abbagliare dalla risoluzione che, giunta ai punti alla quale siamo arrivati, é solo uno "specchietto per le allodole".
maurizio angelin
QUOTE(cpg @ Apr 7 2015, 07:48 PM) *
D4s non e' 16Mpxl? Non la conosco, ma sono sicuro che se proprio devo e' meglio croppare avendo a disposizione piu' "megapizze"


Il problema, Paolo, é che il "crop" dovrebbe essere l'ultima risorsa. Spesso invece, soprattutto con le digicamere serie D800/D810 si acquista la digicamera proprio per la sua "presunta" capacità di sostituire lunghe focali.
Per mio conto nulla di più sbagliato.
Avendo oggi D4 e D800 ho provato a confrontare un file della D4 con un file scattato con la D800 in modalità DX (le risoluzioni risultano pressoché equivalenti). Non c'é paragone. Ma non esiste proprio !
Provare per credere messicano.gif

Scusate queste mie incursioni nel vostro Club. Adesso mi taccio.
cpg
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 08:39 PM) *
Non bisogna farci abbagliare dalla risoluzione che, giunta ai punti alla quale siamo arrivati, é solo uno "specchietto per le allodole".


Non confondiamo le megapizze con la qualita'! Anch'io sono per la qualita' piuttosto che la quantita' se di scarsa qualita'. In particolare e senza andare a trattare questioni trite e ritrite, tante megapizze servono, ad esempio, a chi volesse fare stampe di qualita' a 300 dpi su qualcosa che vada oltre l'A3. Aiutano quando capita di sbagliare l'inquadratura, o non si riesce a riprendere la scena come si vorrebbe e si vuole poi croppare, proprio come ha fatto diabolik75.
Certo non ho preso la triade D8xx per i megapixel, ma perche' Nikon offriva la D8xx che mi era subito piaciuta vedendo gli scatti pubblicati in rete e non mi ha deluso(a parte il problema del left focus).
C'e' anche da dire che ho visto in giro scatti eccezionali sia con le D8xx che con le D4x. Chiaro che la D4x si hanno tutta una serie di vantaggi che personalmente non conosco e posso solo immaginare, come ad esempio il rumore quasi nullo anche ad ISO elevati, AF preciso, raffica.. Ma parlando di crop importanti dubito che ne uscirebbe vittoriosa rispetto a una D8xx.
Non cambierei la mia D810 con una D4s per un unico motivo(ma la affiancherei se avessi grana a sufficienza): le dimensioni. Il "battery grip" con cui nasce la rende troppo ingombrante da portare a tracolla. Ho visto solo una volta un tizio in giro sul lago di Garda con la D4s; era alto circa 2m, robusto e nonostante cio' vidi arrivare prima la D4s di lui! messicano.gif

Ciao
Paolo
maurizio angelin
QUOTE(cpg @ Apr 7 2015, 09:49 PM) *
....Aiutano quando capita di sbagliare l'inquadratura, o non si riesce a riprendere la scena come si vorrebbe e si vuole poi croppare, proprio come ha fatto diabolik75.


Qui non concordo. Una foto come quella postata da diabolik75 PER MIO CONTO andrebbe direttamente nel cestino.
Crop del genere , sempre a mio avviso, non sono accettabili se non a scopo documenatristico.
Questo era proprio il senso del mio primo intervento ovvero che lo scatto postato non dimostrava le qualità del sensore della D810 per i motivi che abbiamo detto in precedenza.
cpg
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 09:10 PM) *
Il problema, Paolo, é che il "crop" dovrebbe essere l'ultima risorsa. Spesso invece, soprattutto con le digicamere serie D800/D810 si acquista la digicamera proprio per la sua "presunta" capacità di sostituire lunghe focali.
Per mio conto nulla di più sbagliato.
Avendo oggi D4 e D800 ho provato a confrontare un file della D4 con un file scattato con la D800 in modalità DX (le risoluzioni risultano pressoché equivalenti). Non c'é paragone. Ma non esiste proprio !
Provare per credere messicano.gif

Scusate queste mie incursioni nel vostro Club. Adesso mi taccio.


Ma non scherzare, abla abla! messicano.gif Sono d'accordo con te su tutto, solo l'ultima parte mi lascia un attimo confuso. Avevo visto scatti della D800E ricamponati alle dimensioni della D4s o forse D4s, non ricordo bene ad essere sincero, e quelli della D800E si distinguevano perche' leggermente piu' "taglienti". Di altri ancora non si capiva da quale corpo provenissero, a parita' di ottica. Ne ho visti tanti di confronti che non posso ricordare nel dettaglio... Mi manca ancora D810 ricampionata alle dimensioni della D4s, stessa ottica e condizioni di scatto.

Ciao
Paolo
maurizio angelin
QUOTE(cpg @ Apr 7 2015, 09:56 PM) *
Ma non scherzare, abla abla! messicano.gif Sono d'accordo con te su tutto, solo l'ultima parte mi lascia un attimo confuso. Avevo visto scatti della D800E ricamponati alle dimensioni della D4s o forse D4s, non ricordo bene ad essere sincero, e quelli della D800E si distinguevano perche' leggermente piu' "taglienti". Di altri ancora non si capiva da quale corpo provenissero, a parita' di ottica. Ne ho visti tanti di confronti che non posso ricordare nel dettaglio... Mi manca ancora D810 ricampionata alle dimensioni della D4s, stessa ottica e condizioni di scatto.

Ciao
Paolo


Leggi bene: non ho detto ricampionati. Ho detto scattati in modalità DX.
La differenza poi é che tu "li hai visti" (fatti da altri), io invece li ho fatti messicano.gif
Comunque, non volendo convincere nessuno, dico solo: prova. Poi magari ne riparliamo.
cpg
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 09:55 PM) *
Qui non concordo. Una foto come quella postata da diabolik75 PER MIO CONTO andrebbe direttamente nel cestino.
Crop del genere , sempre a mio avviso, non sono accettabili se non a scopo documenatristico.
Questo era proprio il senso del mio primo intervento ovvero che lo scatto postato non dimostrava le qualità del sensore della D810 per i motivi che abbiamo detto in precedenza.


Anche su questo sono abbastanza d'accordo. Io stesso ne butto perche' avevo l'ottica troppo corta, mentre qualcosa lo tengo e lo posto con "timidezza" perche' so che non mi capitera' piu'. Ad esempio, avevo ripreso una lupa e un suo cucciolo, orrenda artisticamente, ma di tutte le volte che ci sono andato non ho piu' incontrato ne lei ne uno dei suoi cuccioli. Questi sono i casi in cui l'attrezzatura conta, ma se costa troppo c'e' poco da fare. Gia' quello che spendo, non essendo un pro, e' tanto, ma di piu' proprio non potrei. ph34r.gif

Ciao
Paolo

cpg
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 10:02 PM) *
Leggi bene: non ho detto ricampionati. Ho detto scattati in modalità DX.
La differenza poi é che tu "li hai visti" (fatti da altri), io invece li ho fatti messicano.gif
Comunque, non volendo convincere nessuno, dico solo: prova. Poi magari ne riparliamo.


Avevo letto che li hai scattati in modalita' DX ...e so di andare controcorrente, ma secondo me andrebbero ricampionati di modo da confrontare due scatti in FX. Se mi spedisci una D4s provo anche domani! smile.gif

Ciao
Paolo
maurizio angelin
QUOTE(cpg @ Apr 7 2015, 10:16 PM) *
Avevo letto che li hai scattati in modalita' DX ...e so di andare controcorrente, ma secondo me andrebbero ricampionati di modo da confrontare due scatti in FX. Se mi spedisci una D4s provo anche domani! smile.gif


Anche in FX il discorso sarebbe piuttosto lungo. Mi limito a dire che nella maggior parte delle situazioni, preferisco i files della D4 comunque stavamo parlando di crop.
Il ricampionamento é altra cosa messicano.gif
Mi spiace, te l'avrei spedita domani stesso, ma ho solo la D4 e sono certo che ti serva proprio e solo la "s" tongue.gif
cpg
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 10:21 PM) *
Anche in FX il discorso sarebbe piuttosto lungo. Mi limito a dire che nella maggior parte delle situazioni, preferisco i files della D4 comunque stavamo parlando di crop.
Il ricampionamento é altra cosa messicano.gif
Mi spiace, te l'avrei spedita domani stesso, ma ho solo la D4 e sono certo che ti serva proprio e solo la "s" tongue.gif


Infatti, non è la stessa cosa confrontare uno scatto "crop" a uno FF. Sbaglio, o sei un po' di parte? tongue.gif Spedisci pure, la S gliela stampo io e a gratis! messicano.gif
Ciao
Paolo
IvanoRagusa
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 09:10 PM) *
Avendo oggi D4 e D800 ho provato a confrontare un file della D4 con un file scattato con la D800 in modalità DX (le risoluzioni risultano pressoché equivalenti). Non c'é paragone. Ma non esiste proprio !
Provare per credere messicano.gif

Scusate queste mie incursioni nel vostro Club. Adesso mi taccio.


No no aspetta aspetta tanto anche io qui sono ospite per uno scatto, cosa vorresti dire che la modalità DX della D810=16 mpx contro la modalità DX della D4s =6mpx non c'è paragone? Cosa vorresti dire col non c'è paragone? Comincia ad interessarmi la questione.
Grazie mille.
XANDER74
Diabolik…
ma sei pazzo?????????
tieni la 4S e in caso ci si ricambia il corpo per provare quando vuoi…

vero che il Crop spesso torna utili, ma abbiamo fatto più o meno i medesimi scatti, e quando avevi la 810 e io la tua 4s eravamo in una condizione impensabile in avifauna…
scatti medi a 38 metri!!!! gli scatti non sono quelli!!
quando vieni qui, e fai scatti a 3-4 metri se ne riparla wink.gif
i file della 4S anche se "non croppabili" volutamente tra le virgolette, hanno una una pulizia generale, che la 810 se lo sogna
maurizio angelin
QUOTE(diabolik75 @ Apr 7 2015, 10:40 PM) *
No no aspetta aspetta tanto anche io qui sono ospite per uno scatto, cosa vorresti dire che la modalità DX della D810=16 mpx contro la modalità DX della D4s =6mpx non c'è paragone? Cosa vorresti dire col non c'è paragone? Comincia ad interessarmi la questione.
Grazie mille.


Ma ragazzi, quando uno scrive, leggete quello che c'é scritto ?
Mi riferivo al confronto tra i 16 megapixel della D4 ai 16 della D800 quando la si adopera in modalità DX.

Vedo però che la discussione ha preso la "solita" piega e ognuno difende a spada tratta quello che possiede indipendentemente dai risultati che ottiene (o riesce ad ottenere) e pertanto vi lascio alla vostra discussione riproponendo le mie scuse per l'intromissione.

Il "succo" di tutti i miei interventi che, inevitabilmente, hanno poi "deviato" é:
lo scatto di diabolik75 non dimostra alcunché e men che meno le caratteristiche e doti del sensore della D810.
PUNTO.


Au revoir.
XANDER74
Maurizio… se ti riferisci a me, io ho la 810, e provato la 4s di Diabolik… e sinceramente non difendo la 810, la 4s ha un'altra resa e son convinto che su scatti alle giuste distanze, renderà sicuramente meglio…
IvanoRagusa
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 11:06 PM) *
Ma ragazzi, quando uno scrive, leggete quello che c'é scritto ?
Mi riferivo al confronto tra i 16 megapixel della D4 ai 16 della D800 quando la si adopera in modalità DX.

Vedo però che la discussione ha preso la "solita" piega e ognuno difende a spada tratta quello che possiede indipendentemente dai risultati che ottiene (o riesce ad ottenere) e pertanto vi lascio alla vostra discussione riproponendo le mie scuse per l'intromissione.

Il "succo" di tutti i miei interventi che, inevitabilmente, hanno poi "deviato" é:
lo scatto di diabolik75 non dimostra alcunché e men che meno le caratteristiche e doti del sensore della D810.
PUNTO.


Au revoir.

Mi pare che nessuno stia difendendo il proprio orto... Ti ho fatto delle domande per imparare e capire meglio e scusami tanto se non ho capito al primo colpo... Io con la mia foto non volevo dimostrare nulla se non il momento simpatico che ho colto.

Ti sei una brava persona ma hai una maniera di porti un po presuntuosa e saccente ma ne avrai le tue ragioni,se non sono alla tua altezza puoi anche ignorare le mie domande e confrontarti con quelli bravi che fanno scattiucci come i tuoi... In simpatia... Ai revoir!!!
Paolo Inselvini
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 157.8 KB
IvanoRagusa
* Au
maurizio angelin
QUOTE(diabolik75 @ Apr 8 2015, 08:44 AM) *
Ti sei una brava persona ma hai una maniera di porti un po presuntuosa e saccente ma ne avrai le tue ragioni,se non sono alla tua altezza puoi anche ignorare le mie domande e confrontarti con quelli bravi che fanno scattiucci come i tuoi... In simpatia... Ai revoir!!!


Ivano, lascia perdere. Non mi conosci e non puoi sapere se sono o meno una "brava persona".
Se mi ritieni presuntuoso e saccente mi dispiace ma forse confondi tali caratteristiche con il fatto che sono abituato a dire chiaramente e direttamente, senza giri di parole, quello che penso. Capisco che ad alcuni possa non piacere ma lo ritengo un problema più loro che mio.
Stiamo parlando comunque di sensazioni che in un forum nel quale lo scambio é esclusivamente scritto, "ci può stare".
giosach
QUOTE(giosach @ Apr 7 2015, 06:02 PM) *

Continua la prova del 50 mm 1.4 art solo con conversione .. prima luce naturale poi luce studio e infine flesc 900/910 giovanni


gatti luce naturale 64 iso f 6.3 50mm solo leggero grop
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
GiorgiaMarinoni
Salve a tutti ecco uno scatto fatto oggi

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.