Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
francopelle
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 5 2016, 08:48 PM) *
...chi non ce l'ha biggrin.gif biggrin.gif

Qualche saccente nel club della 750 afferma che in fondo l'unica vera differenza tra 810 e 750 sono 300 inutili grammi in più. Ovviamente. Sfavore della 810

vz77
QUOTE(danielg45 @ Jan 19 2016, 07:49 AM) *
Possessore anch'io di d800, ho provato una volta la d810, è la prima lampante cosa che ho notato premendo il pulsante di scatto è stato il suono e lo smorzamento dell'otturatore. Poi ho altri amici che hanno messo a confronto file della d800 e d810 e non hanno trovato differenze riconoscibili in fatto di nitidezza, cosa che dovrebbe esserci a favore della d810. Magari fra qualche anno vendo la d800 e prendo un usato di d810, nel frattempo resto alla finestra


le differenze ci sono sicuramente e basta vedere ad esempio su dxomark le stesse lenti su d800 e già d800e e d810. in termini di sharpness la differenza è abissale parlando di perceptual megapixel e mtf. ad esempio un 20 1.8 rende 18P-mpx su d800, 25P-mpx su d800e/810. 19P-mpx su d750 e 12P-mpx su d4.
in ogni caso nikon l'ha chiamata d810...non d820 e non d850 e non d800x. le differenze fra chi è passato da d800 a d810 ci sono e molte già le si vedono dai test e dalle schede tecniche.
io ho la d800 e per l'uso che ne faccio i progressi della d810 mi tornano inutili. devo sempre passare in postproduzione. e per chi sa usare bene photoshop, ma dico bene, quello che combini con una d4s o una d750 o una d800 o una d810 o una d610 etc va bene tutto. puoi alzare la qualità perchê quando si parla di foto parliamo di percezione. il resto sono misure tecniche. se sai utilizzare bene gli strumenti che hai ovviamente dovrai spingere un po' più in là determinate correzioni per ottenere risultati pressoché identici. ovviamente d800 e d810 portano a file di identica risoluzione e dimensioni e quindi dato che in architettura si croppa quasi sempre, è importante avere file molto grossi. la d810 (e d800) hanno il vantaggio sulle medio formato della manegevolezza e di un parco lenti più ampio e di una estrema flessibilità d'uso e ingombri e peso e iso etc. e inoltre permettono recuperi anche nelle basse luci che se la giocano perfino con hassy e phaseone. e la d810 nonostante abbia solo 36mpx regge (se non supera in qualità) i file della canon 50mpx. almeno nei test che ho visto. insomma fino a quando la media statà attorno ai 36mpx mi terrò la d800. ovviamente il vero salto si avrà con la d850 ma prima di mandare in pensione le d800 d810 posso anche aspettare che la serie d5 arrivi a sfornate file da 36mpixel. questo semplicemente per un fatto 'concorrenziale':molti pro anche in architettura usano 1dx e d4s che attualmente producono file del 30% più piccoli. la d5 si fermerà ai 20. ed è raggiungibile con accorgimenti in postpro. pertando la d800/810 andrà bene per altri 4 anni almeno. poi si vedrà.
carlocos
QUOTE(francopelle @ Jan 19 2016, 10:18 AM) *
Qualche saccente nel club della 750 afferma che in fondo l'unica vera differenza tra 810 e 750 sono 300 inutili grammi in più. Ovviamente. Sfavore della 810

questa persona legge a convenienza...la d750 pesa 750gr, la d810 880gr, piu' batteria (circa 100gr), a meno che la d750 funziona pure con le batterie tipo orologio, e visto che la qualità questo signore la misura con il peso, gli dico che la d810 dovrebbe pesare molto di più mentre la d750 pesa troppo... wink.gif
giulysabry
QUOTE(francopelle @ Jan 19 2016, 10:18 AM) *
Qualche saccente nel club della 750 afferma che in fondo l'unica vera differenza tra 810 e 750 sono 300 inutili grammi in più. Ovviamente. Sfavore della 810

Ciao Franco,io non sono uno che spara a zero su una o sull'altra...sono due ottime macchine,un po diverse per forma e sensore ma possono andare di comune accordo..la miglior scelta?avendo la possibilità una a fianco all'altra.Un cordiale saluto.

Giuliano
francopelle
QUOTE(giulysabry @ Jan 19 2016, 12:45 PM) *
Ciao Franco,io non sono uno che spara a zero su una o sull'altra...sono due ottime macchine,un po diverse per forma e sensore ma possono andare di comune accordo..la miglior scelta?avendo la possibilità una a fianco all'altra.Un cordiale saluto.

Giuliano


sono d'accordo con te ma fare certe affermazioni (quella della differenza di peso) significa una cosa sola..(per me)

ciao
enryrusso
Appena arrivato nel Club, ritirata ieri sera e tutti i miglioramenti della D800 si notano e come.
Una sola cosa non sono riuscito a fare e mettere il suono della messa a fuoco.
Ho fatto come faccio sulla D750 e D800 mi fa sentire il suono ma al momento della foto è muta.....qualcuno sa aiutarmi?
carlocos
QUOTE(enryrusso @ Jan 19 2016, 01:17 PM) *
Appena arrivato nel Club, ritirata ieri sera e tutti i miglioramenti della D800 si notano e come.
Una sola cosa non sono riuscito a fare e mettere il suono della messa a fuoco.
Ho fatto come faccio sulla D750 e D800 mi fa sentire il suono ma al momento della foto è muta.....qualcuno sa aiutarmi?

...potevi comprare un hi-fi...(chiaramente scherzo, anche perché non so di cosa parli) ciao. biggrin.gif
andy68
Forse sei in af-c ..??
"suona" solo in af-s se non sbaglio... oltre chiaramente all'impostazione da menù..!! smile.gif
tommys77
QUOTE(francopelle @ Jan 19 2016, 10:18 AM) *
Qualche saccente nel club della 750 afferma che in fondo l'unica vera differenza tra 810 e 750 sono 300 inutili grammi in più. Ovviamente. Sfavore della 810

Come no, basta guardare la differenza delle foto postate nelle relative sezioni dedicate per accorgersi che chi afferma questo...ha qualche problema di vista veramente serio... rolleyes.gif
carlocos
QUOTE(tommys77 @ Jan 19 2016, 02:28 PM) *
Come no, basta guardare la differenza delle foto postate nelle relative sezioni dedicate per accorgersi che chi afferma questo...ha qualche problema di vista veramente serio... rolleyes.gif

Forte Tom👍👍👍
enryrusso
No sono in AFS S, neanche ltr telefonicamente è riuscita a dirmi come mai......la devo mandare li..... mha
danielg45
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 19 2016, 09:25 AM) *
Non credo che i tuoi amici siano ciechi, perlomeno tu non lo hai scritto. Ne deduco che abbiano utilizzato vetri non di eccellenza, ovvero che la 810 che avete utilizzato sia rotta o settata alla pene di segugio messicano.gif

Penso provate con 24-70 vr. E cmq persone professioniste che sanno il suo. Vorrei vederle anch'io le prove.
giuliocirillo
QUOTE(tommys77 @ Jan 19 2016, 02:28 PM) *
Come no, basta guardare la differenza delle foto postate nelle relative sezioni dedicate per accorgersi che chi afferma questo...ha qualche problema di vista veramente serio... rolleyes.gif


E tu sei in grado di valutare la qualità di un file da foto postate su questo forum???!!!!!!...scatti fatti da persone diverse in momenti diversi con ottiche diverse impostazioni diverse e su chi sa quale monitor le stai guardando???
Ma dai!!!!.......

ciao
giuliocirillo
QUOTE(francopelle @ Jan 19 2016, 10:18 AM) *
Qualche saccente nel club della 750 afferma che in fondo l'unica vera differenza tra 810 e 750 sono 300 inutili grammi in più. Ovviamente. Sfavore della 810


Beh fa sorridere.....però permettimi Franco.....anche in questo club, tra tante belle foto e serie considerazioni, si leggono delle castronerie da morir dal ridere!!!!.....
Giusto per par condicio........ laugh.gif

ciao
giulysabry
QUOTE(enryrusso @ Jan 19 2016, 03:08 PM) *
No sono in AFS S, neanche ltr telefonicamente è riuscita a dirmi come mai......la devo mandare li..... mha
Ciao,menù di Ripresa/Display(puoi leggere sul libretto a pagina 321) Paragrafo d1:segnale acustico.......la inposti tutti i rumorini wink.gif Un cordiale saluto.

Giuliano
enryrusso
QUOTE(giulysabry @ Jan 19 2016, 04:54 PM) *
Ciao,menù di Ripresa/Display(puoi leggere sul libretto a pagina 321) Paragrafo d1:segnale acustico.......la inposti tutti i rumorini wink.gif Un cordiale saluto.

Giuliano

Ciao Giuliano lo so ma non funzionava lo stesso.
Ho chiamato nital e parlato con il tecnico e neanche lui sapeva il motivo, alla fine ho aggiornato la reflex e il problema è sparito.
tommys77
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 19 2016, 04:23 PM) *
E tu sei in grado di valutare la qualità di un file da foto postate su questo forum???!!!!!!...scatti fatti da persone diverse in momenti diversi con ottiche diverse impostazioni diverse e su chi sa quale monitor le stai guardando???
Ma dai!!!!.......

ciao

Perchè mi vorresti dire che non è evidente la cosa da qualunque monitor le si guardino le foto ?
Ragazzi...non scherziamo, dai...:-)
giulysabry
QUOTE(enryrusso @ Jan 19 2016, 06:08 PM) *
Ciao Giuliano lo so ma non funzionava lo stesso.
Ho chiamato nital e parlato con il tecnico e neanche lui sapeva il motivo, alla fine ho aggiornato la reflex e il problema è sparito.
Mi fa piacere che hai risolto,siamo qua per scambiarci opinioni e consigli.Buona serata.

Giuliano
giuliocirillo
QUOTE(tommys77 @ Jan 19 2016, 06:15 PM) *
Perchè mi vorresti dire che non è evidente la cosa da qualunque monitor le si guardino le foto ?
Ragazzi...non scherziamo, dai...:-)


Non scherzo...... wink.gif
No...non è per niente evidente guardando le foto su di un forum.......
Per vedere differenze di qualità tra due file...la prova va fatta, non dico in laboratorio.....ma sicuramente in modo serio.....
Diffido da chi pensa di poterlo fare..........
In più il modo con cui ti sei posto.....sembrerebbe affermare, che se hai la D810...fai foto più belle.......di queste persone diffido ancora di più.....

ciao

ciao
carlocos
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 19 2016, 06:44 PM) *
Non scherzo...... wink.gif
No...non è per niente evidente guardando le foto su di un forum.......
Per vedere differenze di qualità tra due file...la prova va fatta, non dico in laboratorio.....ma sicuramente in modo serio.....
Diffido da chi pensa di poterlo fare..........
In più il modo con cui ti sei posto.....sembrerebbe affermare, che se hai la D810...fai foto più belle.......di queste persone diffido ancora di più.....

ciao

ciao

L'importante che le differenze e le prove delle foto le fai sullo stesso monitor, è ovvio che pochi hanno a casa monitor da migliaia di euro... Io li guardo su un iMac da 27 pollici calibrato, penso sia quasi fedele... Tu che monitor hai ?
giuliocirillo
QUOTE(carlocos @ Jan 19 2016, 06:51 PM) *
L'importante che le differenze e le prove delle foto le fai sullo stesso monitor, è ovvio che pochi hanno a casa monitor da migliaia di euro... Io li guardo su un iMac da 27 pollici calibrato, penso sia quasi fedele... Tu che monitor hai ?


Un eizo....... le foto si guadano ed apprezzano soprattutto stampate...

ciao

carlocos
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 19 2016, 06:55 PM) *
Un eizo....... le foto si guadano ed apprezzano soprattutto stampate...

ciao

dipende, anche qui, da un file perfetto può nascere una foto pessima, dipende da chi, come e con che attrezzature la stampano, quindi vedi giulio, siamo sempre al cane che si morde la coda...e poi non penso che tu non hai mai dato un giudizio che sia positivo o negativo su qualche foto postata sul forum...
Enrico_Luzi
più che saccenza parlerei del contrario ovvero "ignoranza" di caratteristiche poichè la differenza non sta solo nel peso ma all'interno!

QUOTE(francopelle @ Jan 19 2016, 10:18 AM) *
Qualche saccente nel club della 750 afferma che in fondo l'unica vera differenza tra 810 e 750 sono 300 inutili grammi in più. Ovviamente. Sfavore della 810

carlocos
QUOTE(Eric_Niko @ Jan 19 2016, 07:18 PM) *
più che saccenza parlerei del contrario ovvero "ignoranza" di caratteristiche poichè la differenza non sta solo nel peso ma all'interno!

Pollice.gif ...aggiungo, anche all'esterno. E ripeto come ho scritto prima, che se qualità è uguale a peso, la d810 dovrebbe pesare di più e la d750 molto meno...
giuliocirillo
QUOTE(carlocos @ Jan 19 2016, 07:13 PM) *
dipende, anche qui, da un file perfetto può nascere una foto pessima, dipende da chi, come e con che attrezzature la stampano, quindi vedi giulio, siamo sempre al cane che si morde la coda...e poi non penso che tu non hai mai dato un giudizio che sia positivo o negativo su qualche foto postata sul forum...


Certo che ho dato giudizi........ma sentenziare sulla bontà tecnica qualitativa di un file guardando e paragonando le foto su di un forum non lo reputo possibile....
Caro Carlo....rileggi bene quello che ho scritto in risposta a questa affermazione:

QUOTE(tommys77 @ Jan 19 2016, 02:28 PM) *
Come no, basta guardare la differenza delle foto postate nelle relative sezioni dedicate per accorgersi che chi afferma questo...ha qualche problema di vista veramente serio... rolleyes.gif


Monitor stampe....ed altro poco c'entra.....non leggete solo una parte....

ciao
francopelle
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 19 2016, 04:48 PM) *
Beh fa sorridere.....però permettimi Franco.....anche in questo club, tra tante belle foto e serie considerazioni, si leggono delle castronerie da morir dal ridere!!!!.....
Giusto per par condicio........ laugh.gif

ciao


laugh.gif
tommys77
QUOTE(francopelle @ Jan 19 2016, 09:48 PM) *
laugh.gif

Cmq. pure tu Franco sei un altro...che prima spara la domanda provocatoria volta alla risposta altrettanto provocatoria...e poi stempera tutto con un sorriso, come è giusto che sia , per carità... smile.gif
francopelle
QUOTE(tommys77 @ Jan 19 2016, 11:01 PM) *
Cmq. pure tu Franco sei un altro...che prima spara la domanda provocatoria volta alla risposta altrettanto provocatoria...e poi stempera tutto con un sorriso, come è giusto che sia , per carità... smile.gif


scusa tommy quale sarebbe la mia domanda (= richiesta di infomazioni)
provocatoria?
giuliocirillo
QUOTE(tommys77 @ Jan 19 2016, 11:01 PM) *
Cmq. pure tu Franco sei un altro...che prima spara la domanda provocatoria volta alla risposta altrettanto provocatoria...e poi stempera tutto con un sorriso, come è giusto che sia , per carità... smile.gif


Siccome penso di avergliela strappata io la risata a franco........ti chiedo, senza polemica e con tutta la simpatia possibile.......:
Ti sembrano due affermazioni uguali???????


QUOTE(francopelle @ Jan 19 2016, 10:18 AM) *
Qualche saccente nel club della 750 afferma che in fondo l'unica vera differenza tra 810 e 750 sono 300 inutili grammi in più. Ovviamente. Sfavore della 810



QUOTE(tommys77 @ Jan 19 2016, 02:28 PM) *
Come no, basta guardare la differenza delle foto postate nelle relative sezioni dedicate per accorgersi che chi afferma questo...ha qualche problema di vista veramente serio... rolleyes.gif


Permettimi, ma Franco ha giustamente "polemizzato" su uno che dice che le differenze tra le due reflex sono i 300 grammi.......se lo ha detto ha detto una enorme fesserie e franco ha fatto bene a puntualizzare.
Tu dici che la differenza (e quindi che per te la D810 è superiore) tra le due reflex si vede tranquillamente paragonando le foto che vengono pubblicate nei due club.......ma ti pare??
....la mia poi sul valutare una reflex dalle foto messe sul forum da chiunque le possieda....la conosci....
Ripeto senza polemica

ciao

tommys77
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 19 2016, 11:53 PM) *
Siccome penso di avergliela strappata io la risata a franco........ti chiedo, senza polemica e con tutta la simpatia possibile.......:
Ti sembrano due affermazioni uguali???????
Permettimi, ma Franco ha giustamente "polemizzato" su uno che dice che le differenze tra le due reflex sono i 300 grammi.......se lo ha detto ha detto una enorme fesserie e franco ha fatto bene a puntualizzare.
Tu dici che la differenza (e quindi che per te la D810 è superiore) tra le due reflex si vede tranquillamente paragonando le foto che vengono pubblicate nei due club.......ma ti pare??
....la mia poi sul valutare una reflex dalle foto messe sul forum da chiunque le possieda....la conosci....
Ripeto senza polemica

ciao

Mi riferivo ovviamente a ciò che avevo letto da parte di Franco, ossia alla sua affermazione che avevo intesa in maniera differente...chiedo venia pure a Franco...
Per quanto riguarda tutto il resto ho deciso di non fare ulteriori commenti sulle 2 macchine o sulle foto scattate da esse...ognuno è libero di comperarsi e di godersi la macchina che desidera ..e questo è quanto.
Senza polemica..anche da parte mia.
francopelle
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 19 2016, 04:48 PM) *
Beh fa sorridere.....però permettimi Franco.....anche in questo club, tra tante belle foto e serie considerazioni, si leggono delle castronerie da morir dal ridere!!!!.....
Giusto per par condicio........ laugh.gif

ciao


perchè non hai visto/letto le ultime novità nel club D750... lasciamo perdere che sono molto amareggiato..
XANDER74
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
francopelle
QUOTE(XANDER74 @ Jan 24 2016, 03:42 PM) *


stupenda..!
francopelle
QUOTE(francopelle @ Jan 24 2016, 12:32 PM) *
perchè non hai visto/letto le ultime novità nel club D750... lasciamo perdere che sono molto amareggiato..


in realta non sarebbe il club 750 mi sono pure sbagliato..dal nervoso
cesare76
Uno scatto di qualche ora fa....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 431.2 KB


D810 + 17-35 + Hoya NDX400 + Lee 0.6 GND Soft
cesare76
Ancora uno scatto di ieri pomeriggio...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 328.9 KB


D810 + 17-35 + Hoya NDX400 + Lee 0.6 GND Soft
andre@x
oggi, peccato il cielo
con il 14 24 + gnd 0,9

saluti

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
steinge
QUOTE(tommys77 @ Jan 19 2016, 02:28 PM) *
Come no, basta guardare la differenza delle foto postate nelle relative sezioni dedicate per accorgersi che chi afferma questo...ha qualche problema di vista veramente serio... rolleyes.gif



La differenza secondo me si vede su alcuni generi di fotografia se analizzi il fotogramma, per foto postate sul web, a mio parere, non è così facile notare la differenza. Inoltre c'è la componente fondamentale che è il fattore umano, la post produzione e altre mille variabili.

Marco Senn
QUOTE(steinge @ Jan 28 2016, 09:22 AM) *
La differenza secondo me si vede su alcuni generi di fotografia se analizzi il fotogramma, per foto postate sul web, a mio parere, non è così facile notare la differenza. Inoltre c'è la componente fondamentale che è il fattore umano, la post produzione e altre mille variabili.


Sono certo che se posto foto fatte con una delle mie due macchine (che non sono né D750 né D810) sui due club oscurando gli exif nessuno si accorge che sono fatte con una macchina diversa da quella "nominale".

Leggo spesso su entrambi i club e vedo che in entrambi (anche se in uno il fenomeno è più evidente) vige un tifo calcistico, della serie è migliore perché ce l'ho io. La qualità delle immagini proposte qui è generalmente migliore ma credo sia dovuto al fatto che nel club D750 ci sono molti fotografi con una esperienza limitata mentre qui, per quello che vedo, sono approdati perlopiù fotografi che hanno già una buona esperienza con l'FX. In tutta onestà credo che la D750, globalmente, sia vincente solo sugli altissimi ISO. La D810 l'ho provata a lungo ed è secondo me ora la migliore macchina in commercio se si escludono le pro top di gamma. Ma non l'ho presa perché per quello che faccio il gioco non vale la candela e anzi sto pensando di vendere il grosso del parco ottiche per passare a una più pratica ML e tenere solo i due Zeiss 21 e 35 da usare per i panorami. Però la differenza la fa sempre il fotografo quindi una D5 nelle mani sbagliate continuerà a proporre sempre le stesse immagini sbagliate, anche se l'autore le definisce capolavori.
andre@x
QUOTE(Marco Senn @ Jan 28 2016, 10:47 AM) *
Sono certo che se posto foto fatte con una delle mie due macchine (che non sono né D750 né D810) sui due club oscurando gli exif nessuno si accorge che sono fatte con una macchina diversa da quella "nominale".

Leggo spesso su entrambi i club e vedo che in entrambi (anche se in uno il fenomeno è più evidente) vige un tifo calcistico, della serie è migliore perché ce l'ho io. La qualità delle immagini proposte qui è generalmente migliore ma credo sia dovuto al fatto che nel club D750 ci sono molti fotografi con una esperienza limitata mentre qui, per quello che vedo, sono approdati perlopiù fotografi che hanno già una buona esperienza con l'FX. In tutta onestà credo che la D750, globalmente, sia vincente solo sugli altissimi ISO. La D810 l'ho provata a lungo ed è secondo me ora la migliore macchina in commercio se si escludono le pro top di gamma. Ma non l'ho presa perché per quello che faccio il gioco non vale la candela e anzi sto pensando di vendere il grosso del parco ottiche per passare a una più pratica ML e tenere solo i due Zeiss 21 e 35 da usare per i panorami. Però la differenza la fa sempre il fotografo quindi una D5 nelle mani sbagliate continuerà a proporre sempre le stesse immagini sbagliate, anche se l'autore le definisce capolavori.

Ciao Marco, io ho la 810 da poco .. ma con la 800e ho visto delle sensibili differenze... è più nitida e più reattiva... quest'ultimo di molto.... per la gamma sono quasi simili... per quanto riguarda il discorso ML lascia stare.. io me ne son pentito.... per cercare la comodità ho venduto il 24 70 AFS, la lente che usavo di più ed ho preso una XT1 e il 12 55 2,8 focali equivalenti praticamente pensando di essere più smart... in realtà senza entrare nel discorso della qualità della fuji... che è comunque ottima le cose che non vanno sono due. In primis... cosa destabilizzante, il mirino.. in certe condizioni di luce.. controluce e di notte non si vede nulla... scatti alla cieca.... poi le foto vengono bene .. ma non è piacevole... inoltre non so le altre ML ... ma parlando della XT1 i raw non mi piacciono.. niente a che vedere con i NEF, molto più facili da sviluppare... mentre i JPEG sono ottimi... il che è un vantaggio per alcune cose.
Col senno di poi avrei tenuto il 24 70 e comparto una compatta anche fuji di qualità con un sensore DX... per tenerla in tasca...

ciao a presto....

Ps foto dell'altro ieri... in accoppiata con 14 24 + GND 0,9

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
SimoElle
QUOTE(andre@x @ Jan 28 2016, 02:11 PM) *
Ps foto dell'altro ieri... in accoppiata con 14 24 + GND 0,9




Bella Andrea!

ciao ragazzi anche se sono ex possessore, vi seguo sempre
andre@x
QUOTE(SimoElle @ Jan 28 2016, 02:36 PM) *
Bella Andrea!

ciao ragazzi anche se sono ex possessore, vi seguo sempre

ciao Simone grazie e a presto di qua o di la ... ma non nell'aldilà laugh.gif
giulysabry
QUOTE(andre@x @ Jan 28 2016, 01:11 PM) *
Ciao Marco, io ho la 810 da poco .. ma con la 800e ho visto delle sensibili differenze... è più nitida e più reattiva... quest'ultimo di molto.... per la gamma sono quasi simili... per quanto riguarda il discorso ML lascia stare.. io me ne son pentito.... per cercare la comodità ho venduto il 24 70 AFS, la lente che usavo di più ed ho preso una XT1 e il 12 55 2,8 focali equivalenti praticamente pensando di essere più smart... in realtà senza entrare nel discorso della qualità della fuji... che è comunque ottima le cose che non vanno sono due. In primis... cosa destabilizzante, il mirino.. in certe condizioni di luce.. controluce e di notte non si vede nulla... scatti alla cieca.... poi le foto vengono bene .. ma non è piacevole... inoltre non so le altre ML ... ma parlando della XT1 i raw non mi piacciono.. niente a che vedere con i NEF, molto più facili da sviluppare... mentre i JPEG sono ottimi... il che è un vantaggio per alcune cose.
Col senno di poi avrei tenuto il 24 70 e comparto una compatta anche fuji di qualità con un sensore DX... per tenerla in tasca...

ciao a presto....

Ps foto dell'altro ieri... in accoppiata con 14 24 + GND 0,9



Quindi poi hai preso l'holder Lee? Un buon risultato....Un cordiale saluto.

Giuliano
Marco Senn
QUOTE(andre@x @ Jan 28 2016, 01:11 PM) *
Ciao Marco, io ho la 810 da poco .. ma con la 800e ho visto delle sensibili differenze...

Col senno di poi avrei tenuto il 24 70 e comparto una compatta anche fuji di qualità con un sensore DX... per tenerla in tasca...


Si le differenze ci sono ma per la quantità di foto che faccio e per la loro tipologia non ha senso spendere i soldi che costa. Inoltre una volta stampato le differenze si assottigliano. Per la ML sarei più orientato verso il mondo 4/3. Piccole, ottiche di buona qualità, stanno davvero in tasca. Adesso uso la D5300 con il 18-200 quando sono in vacanza o non ho particolari pretese.
andre@x
QUOTE(giulysabry @ Jan 28 2016, 07:52 PM) *
Quindi poi hai preso l'holder Lee? Un buon risultato....Un cordiale saluto.

Giuliano

si giuliano... alla fine si.. non sono contento dei filtri... che non sono lee... ma magari col tempo li cambio
ciao

QUOTE(Marco Senn @ Jan 28 2016, 08:19 PM) *
Si le differenze ci sono ma per la quantità di foto che faccio e per la loro tipologia non ha senso spendere i soldi che costa. Inoltre una volta stampato le differenze si assottigliano. Per la ML sarei più orientato verso il mondo 4/3. Piccole, ottiche di buona qualità, stanno davvero in tasca. Adesso uso la D5300 con il 18-200 quando sono in vacanza o non ho particolari pretese.

sono sempre convinto che se sei abituato con una reflex il mirino delle ML ti distrugge.... la 5300 ha un gran fotocamera

Ancora una 810 + 14 24 + GND
ciao

andrea

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Marco Senn
QUOTE(andre@x @ Jan 28 2016, 11:01 PM) *
la 5300 ha un gran fotocamera


Si ha un gran motore, pur con i suoi limiti. Se esistesse in DX qualcosa di paragonabile al 21 Zeiss avrei pensionato già la D800 smile.gif
giulysabry
Ciao andre@x,i filtri.....o Lee,o Haida o Nisi per il 14-24....il resto devi sempre trovare il giusto punto di grigio al 18x100.Ho provato gli HITECH ma non mi sono trovato bene,(già gli ND in plasticaccia mi lasciavano perplesso).Gli ND dalle marche da me elencate sono in vetro ottico HD,solo i gnd sono in resina....fanno pure il pola quando interessa ma copre (a mio avviso) solo i 2terzi di lui.Un cordiale saluto.

Giuliano
andre@x
QUOTE(Marco Senn @ Jan 29 2016, 09:26 AM) *
Si ha un gran motore, pur con i suoi limiti. Se esistesse in DX qualcosa di paragonabile al 21 Zeiss avrei pensionato già la D800 smile.gif

il 21 zeiss è tanta roba...ho avuto anche il 18... ma il 21 ... non credo ci sia lente più bella.... eccetto il 15 zeiss ... ma parliamo di cifre astronomiche.

andre@x
QUOTE(giulysabry @ Jan 29 2016, 11:55 AM) *
Ciao andre@x,i filtri.....o Lee,o Haida o Nisi per il 14-24....il resto devi sempre trovare il giusto punto di grigio al 18x100.Ho provato gli HITECH ma non mi sono trovato bene,(già gli ND in plasticaccia mi lasciavano perplesso).Gli ND dalle marche da me elencate sono in vetro ottico HD,solo i gnd sono in resina....fanno pure il pola quando interessa ma copre (a mio avviso) solo i 2terzi di lui.Un cordiale saluto.

Giuliano

Giuliano, grazie.... io quando acquistai Holder non avevano i filtri i lee erano introvabili.... pensando fosse la stessa cosa ne ho presi due soft 0,6 e 0,9... HITECH (almeno mi pare) ma non mi piacciono... mi pare mi alterino il WB... poi son di resina ma meno rigidi... invece proprio oggi mi è arrivato un Lee 0,9 Hard che per i paesaggi marini è più indicato... non l'ho provato ovviamente ma gia prenderlo in mano è un'altra cosa... molto più robusto

sono sicuro che è molto meglio anche se costa quasi il doppio

giulysabry
QUOTE(andre@x @ Jan 29 2016, 03:29 PM) *
il 21 zeiss è tanta roba...ho avuto anche il 18... ma il 21 ... non credo ci sia lente più bella.... eccetto il 15 zeiss ... ma parliamo di cifre astronomiche.
be però il 15 su Dx siamo a 22,5 mm e va benone pure con Fx messicano.gif ci vuole un mutuo però....poi se uno vuole metterci i filtri....

Giuliano
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.