Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
cpg
Il merlo mi sembra un po' sfocato mentre il cavo di acciaio sulla destra e' piu' nitido. Hai verificato il punto di maf?
Il mio sigmone soffriva di un pelo di front focus sulla D810, sembra anche il tuo, ma dopo aver usato le seguenti regolazioni, da impostare con la dock station USB Sigma, e' andato a posto:

150 mm: +14/+16/+18/+18
250 mm: +12/+11/+11/+11
400 mm: +6/+6/+6/+6
600 mm: +6/+13/+18/+18

Oggi mi e' arrivata la lens-coat, ordinata domenica negli USA:

https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=3936350

Un'altra mandarina

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 970.7 KB


giosach
QUOTE(cpg @ May 5 2015, 10:52 PM) *
Attendiamo gli scatti, Giovanni! Pollice.gif

Un simpatico quattrocchi



provo come mi hai scritto grazie.gif giovanni
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
giosach
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
QUOTE(cpg @ May 6 2015, 10:09 PM) *
Il merlo mi sembra un po' sfocato mentre il cavo di acciaio sulla destra e' piu' nitido. Hai verificato il punto di maf?
Il mio sigmone soffriva di un pelo di front focus sulla D810, sembra anche il tuo, ma dopo aver usato le seguenti regolazioni, da impostare con la dock station USB Sigma, e' andato a posto:

150 mm: +14/+16/+18/+18
250 mm: +12/+11/+11/+11
400 mm: +6/+6/+6/+6
600 mm: +6/+13/+18/+18

Oggi mi e' arrivata la lens-coat, ordinata domenica negli USA:

https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=3936350

Un'altra mandarina

ho fatto le tarature come mi hai scritto.....porta pazienza non ho mai usato queste focali....la lens-coat può attendere ho finito i"soldini" e ho mia moglie con il fiato sul collo...giovanni
gabepix
La carezza del vento.

D810 + Tokina 11-16 in modalità FX

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 786.3 KB
giosach
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
QUOTE(giosach @ May 7 2015, 06:51 PM) *

cpg
QUOTE(giosach @ May 7 2015, 06:51 PM) *


Gia' meglio Pollice.gif Se non lo fai gia', suggerirei di scattare in NEF e poi "sviluppare" un pochetto al pc. Bella micetta!

Ciao
Paolo
giosach
QUOTE(cpg @ May 7 2015, 07:35 PM) *
Gia' meglio Pollice.gif Se non lo fai gia', suggerirei di scattare in NEF e poi "sviluppare" un pochetto al pc. Bella micetta!

Ciao
Paolo

Scatto gia in nef, faro un po di sviluppo......grazie paolo
cpg
Figurati Giovanni, e' una bella bestia da maneggiare a mano libera la versione sport. Appena mi rifaccio un po' con le finanze dovro' cambiare la testa del treppiede, l'attuale non va bene.
Ancora un cavaliere D'Italia, purtroppo un croppone perche' era distante.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 561.1 KB


Ciao
Paolo
quiksilver
Buona giornata

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 630.4 KB



Roberto
raffaello sanzio
Carissimi modesto contributo volatile(falchetto, poiana..non sono esperto) che volava vicino a casa mia circa a 50 metri di distanza con il 70 300 vr a 300 mm fuoco manuale Grandissima risoluzione della 810 considerando la distanza del soggetto e le sue dimensioni.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 809.7 KB

Salutoni Luigi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 515.7 KB
gabepix
Un altro modesto contributo al Club, saluti a tutti.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 727.7 KB
giosach
QUOTE(cpg @ May 7 2015, 10:12 PM) *
Figurati Giovanni, e' una bella bestia da maneggiare a mano libera la versione sport. Appena mi rifaccio un po' con le finanze dovro' cambiare la testa del treppiede, l'attuale non va bene.
Ancora un cavaliere D'Italia, purtroppo un croppone perche' era distante.




Ciao
Paolo

paolo che tipo marca testa hai in mente? ciao giovanni
giosach
QUOTE(giosach @ May 8 2015, 04:31 PM) *
paolo che tipo marca testa hai in mente? ciao giovanni

gropp geranio.......
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 363.7 KB
giosach
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
QUOTE(giosach @ May 8 2015, 05:08 PM) *

cpg
QUOTE(raffaello sanzio @ May 8 2015, 02:26 PM) *
Carissimi modesto contributo volatile(falchetto, poiana..non sono esperto) che volava vicino a casa mia circa a 50 metri di distanza con il 70 300 vr a 300 mm fuoco manuale Grandissima risoluzione della 810 considerando la distanza del soggetto e le sue dimensioni.


Salutoni Luigi


E' sempre cosi, avessi avuto un 600 sarebbe stata al doppio della distanza, sara' colpa della legge di Murphy! messicano.gif

QUOTE(giosach @ May 8 2015, 04:31 PM) *
paolo che tipo marca testa hai in mente? ciao giovanni


Dopo aver visto la testa a sfera su lenscoat, uniqball, stavo pensando a quella, ci sono due versioni entrambe non economiche. Per ora lo uso a mano libera o comunque appoggiandomi altrove.

http://www.lenscoat.com/uniqball-ballhead-p-2261.html

Gia' che ci sono, contribuisco anch'io con un volatile predatore(un po' zozza), al contrario di quello che e' il pensiero comune sulle cicogne.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 649.9 KB


Ciao
Paolo
raffaello sanzio
Ciao Paolo,
la cicogna è un boing 747 rispetto al falchetto forse ce l'avrei fatta anch'io con il misero 300...comunque
gran bella foto
Salutoni Luigi

ps: sto curando la famiglia di merli magia verdure dell'orto...

QUOTE(cpg @ May 8 2015, 08:35 PM) *
E' sempre cosi, avessi avuto un 600 sarebbe stata al doppio della distanza, sara' colpa della legge di Murphy! messicano.gif
Dopo aver visto la testa a sfera su lenscoat, uniqball, stavo pensando a quella, ci sono due versioni entrambe non economiche. Per ora lo uso a mano libera o comunque appoggiandomi altrove.

http://www.lenscoat.com/uniqball-ballhead-p-2261.html

Gia' che ci sono, contribuisco anch'io con un volatile predatore(un po' zozza), al contrario di quello che e' il pensiero comune sulle cicogne.




Ciao
Paolo

cpg
Se volano basse sicuro, Luigi. Sono stato fortunato, ero a 600mm, ma non era vicina ed infatti e' un po' croppata anche se di poco. Facevo naturalistica anche col 70-300 ed ho sempre portato a casa "trofei" di tutto rispetto. Ne avevo pero' anche persi tanti per via della distanza, cosi passai al 100-400, poi al 50-500 ed infine al 150-600. wink.gif

La garzetta seguente, era stata allontanata appena aveva toccato terra da un germano femmina con prole a seguito ed ero contro luce, altrimenti sarebbe stata fantastica. Ho ripreso la scena del germano che beccava e inseguiva svolazzando la garzetta, ma e' risultata mossa, quindi non la posto. dry.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Ciao
Paolo
cpg
Garzetta 2

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

raffaello sanzio
Ciao Paolo,

la mia era una battuta perchè io non ho la costanza e la fisicità per il tipo di foto che fai e posso immaginare le difficoltà in cui trovi a fotografare quindi i complimenti alle foto non sono solo per lo scatto ma per le difficoltà che si sopportano(finquando il fisico regge) per avere alla fine degli ottimi "trofei ..

Salutoni Luigi


Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

[/quote]
cpg
Vero che talvolta si assumono delle posture che possono essere faticose, ma in luoghi attrezzati di capanni e osservatorio, come il LIPU di Racconigi e simili, sotto alle feritoie/oblo' vi e' di solito un ripiano ed anche degli sgabelli per sedersi. Spesso trovo parecchi amatori in eta' avanzata con attrezzature da paura, hanno dei "bazooka" che infatti trasportano con carrello per attrezzatura fotografica. E stai pur tranquillo che se il genere naturalistico ti piace la costanza non manchera'. Anzi, ti manchera' quando non potrai andarci causa forza maggiore. wink.gif

Ciao
Paolo
giosach
[quote name='cpg' date='May 11 2015, 02:54 PM' post='3938082']
Vero che talvolta si assumono delle posture che possono essere faticose, ma in luoghi attrezzati di capanni e osservatorio, come il LIPU di Racconigi e simili, sotto alle feritoie/oblo' vi e' di solito un ripiano ed anche degli sgabelli per sedersi. Spesso trovo parecchi amatori in eta' avanzata con attrezzature da paura, hanno dei "bazooka" che infatti trasportano con carrello per attrezzatura fotografica. E stai pur tranquillo che se il genere naturalistico ti piace la costanza non manchera'. Anzi, ti manchera' quando non potrai andarci causa forza maggiore. wink.gif

Ciao
Paolo
[/quot cosa intendi per età avanzata......forse io ci cado dentro.....ciao giovanni
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 864.3 KB
cpg
Ciao Giovanni, non fraintendere, intendevo dire che nei luoghi attrezzati si puo' fare osservazione e/o caccia fotografica in sufficiente comodita'! wink.gif
Un airone cenerino coi piccoli

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Ciao
Paolo
cpg
Riposto le garzette, mi era sfuggita la dominante ph34r.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Ciao
Paolo
gabepix
Antico borgo


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
cpg
Cucciolo di panda minore smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
quiksilver
Back Side

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 837 KB


Saluti

Roberto
marmo
QUOTE(cpg @ May 12 2015, 09:39 PM) *
Cucciolo di panda minore smile.gif




Eri alla Torbiera?
cpg
Si, era un bel po' che non andavo! I due ghepardi "a piede libero"

Ciao
Paolo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

cpg
Ora di colazione!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


xymox
nel bosco

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 154.9 KB
cpg
Airone cenerino

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 561.2 KB
giosach
QUOTE(cpg @ May 12 2015, 09:39 PM) *
Cucciolo di panda minore smile.gif
Molto bella..consiglio su monopiede stabile per 600? Giovanni


IvanoRagusa
Cascatelle di Monte Gelato

IPB Immagine_DSC0324bn by IVANO RAGUSA, su Flickr
cpg
Volevo prenderlo anch'io e mi piaceva questo perche' "automatico", credo sia parecchio comodo anche se un po' pesantuccio:

http://www.manfrotto.it/prodotti-supporti-...onopiedi-neotec

ma sono ancora indeciso su da farsi. Se lo prenderai, ti suggerisco di usare comunque l'OS per stabilizzare l'immagine, non e' ben saldo a terra come un treppiede.

Crop a circa il 100%

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 922.7 KB


Ciao
Paolo
giosach
QUOTE(cpg @ May 16 2015, 01:36 PM) *
Volevo prenderlo anch'io e mi piaceva questo perche' "automatico", credo sia parecchio comodo anche se un po' pesantuccio:

http://www.manfrotto.it/prodotti-supporti-...onopiedi-neotec

ma sono ancora indeciso su da farsi. Se lo prenderai, ti suggerisco di usare comunque l'OS per stabilizzare l'immagine, non e' ben saldo a terra come un treppiede.

Crop a circa il 100%




Ciao
Paolo

ottimo, io ho il manfrotto 790b penso sia ormai fuori produzione instabile montato su una 810 con il 150/600, ho visto su Am...... il benzo a28t lo danno per un carco di 12k...e ha la possibilità di innestare per la stabilità un piede regolabile a tre bracci come accessorio...in alluminio, ma soprattutto costa la metà del manfrotto biggrin.gif ciao giovanni
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
giosach
QUOTE(giosach @ May 16 2015, 05:53 PM) *
ottimo, io ho il manfrotto 790b penso sia ormai fuori produzione instabile montato su una 810 con il 150/600, ho visto su Am...... il benzo a28t lo danno per un carco di 12k...e ha la possibilità di innestare per la stabilità un piede regolabile a tre bracci come accessorio...in alluminio, ma soprattutto costa la metà del manfrotto biggrin.gif ciao giovanni

a proposito di nitidezza, 600m a mano libera....
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 574.8 KB
cpg
QUOTE(giosach @ May 16 2015, 05:53 PM) *
ottimo, io ho il manfrotto 790b penso sia ormai fuori produzione instabile montato su una 810 con il 150/600, ho visto su Am...... il benzo a28t lo danno per un carco di 12k...e ha la possibilità di innestare per la stabilità un piede regolabile a tre bracci come accessorio...in alluminio, ma soprattutto costa la metà del manfrotto biggrin.gif ciao giovanni


Bisogna poi vedere che non sia anche stabile la meta' wink.gif Con quelle caratteristiche c'e' il Gitzo in carbonio, ma costa quasi il doppio del manfrotto e pesa la meta'. Comunque, se cerchi un po' in rete potresti trovarlo a meno. Per esempio, lo zaino Lowepro Trekker 600 AW III viene venduto quasi da tutti intorno ai 260-270 Euro, ma si trova anche tra i 199-210 euro wink.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Ciao
Paolo
enzo1932
Qualcuno ha avuto problemi di autofocus scattando ad uccelli in volo in avvicinamento frontale, usando "gruppo" e 51 punti AF?
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
?
cpg
Che tipo di problemi? Da che sono Nikon, per scatti dinamici uso solo solo punto singolo con AFC in modalita' "Messa a fuoco e scatto", ovvero che scatta comunque se non riesce a mettere a fuoco. Prima o poi provero' l'AF gruppo, ma con scatti non importanti, per cominciare. Con l'AF gruppo dovrebbe mettere a fuoco il punto piu' vicino. Per fare un esempio, con diaframma molto aperto se prendi un pennuto in volo e ti mette a fuoco sull'esterno dell'ala qualche altra parte potrebbe risultare un po' sfocata. Naturalmente, dipende anche dalla lunghezza focale e dalla distanza dal soggetto...

Ciao
Paolo
giulysabry
a volte ritorno.....
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Un saluto e buona settimana a tutti.

Giuliano
gabepix
QUOTE(giulysabry @ May 17 2015, 10:56 PM) *
a volte ritorno.....
Un saluto e buona settimana a tutti.

Giuliano

Ed alla grande direi, ottimo scatto ed atmosfera Giuliano wink.gif
Ciao
cpg
Cominciavamo a preoccuparci, Giuliano! Bell'atmosfera tempestosa!

Ciao
Paolo
giulysabry
Grazie mille Gabriele e Paolo,buona settimana e complimenti a tutti.

Giuliano
giulysabry
ancora un contributino....
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
poi sparisco per un po' laugh.gif

Giuliano
enzo1932
QUOTE(cpg @ May 17 2015, 09:33 PM) *
Che tipo di problemi? Da che sono Nikon, per scatti dinamici uso solo solo punto singolo con AFC in modalita' "Messa a fuoco e scatto", ovvero che scatta comunque se non riesce a mettere a fuoco. Prima o poi provero' l'AF gruppo, ma con scatti non importanti, per cominciare. Con l'AF gruppo dovrebbe mettere a fuoco il punto piu' vicino. Per fare un esempio, con diaframma molto aperto se prendi un pennuto in volo e ti mette a fuoco sull'esterno dell'ala qualche altra parte potrebbe risultare un po' sfocata. Naturalmente, dipende anche dalla lunghezza focale e dalla distanza dal soggetto...

Ciao
Paolo

Sempre AF-C con priorità alla messa a fuoco, 51 punti e AF "Gruppi". Purtroppo era il mio primo Airone Rosso e si ripetuto puntuale con una Sgarza Ciuffetto. Ecco gli scatti:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 311.9 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 764.1 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 680.5 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 575.1 KB
SimoElle
Finalmente torno a postare un pò di foto.
fresche fresche di ieri sera.

d810 con 70-200 vr2
EA7 Armani Milano Vs. Granarolo Bologna - Serie A Beko Playoff quarti gara 1 - 18 maggio 2015

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 91.4 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 91 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 123.6 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 80.7 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 104.6 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 140.7 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 58.7 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 88 KB


Per chi le volesse vedere tutte, le trova QUI
cpg
QUOTE(enzo1932 @ May 18 2015, 07:26 PM) *
Sempre AF-C con priorità alla messa a fuoco, 51 punti e AF "Gruppi". Purtroppo era il mio primo Airone Rosso e si ripetuto puntuale con una Sgarza Ciuffetto. Ecco gli scatti:





Farei un po' di verifiche/valutazioni. In primis, per i soggetti in volo uso esclusivamente "messa a fuoco + scatto" altrimenti sono piu' gli scatti che perdo di quelli che porto a casa. Questo perche' l'af puo' anche sbagliare(vale per tutti i marchi), ma se quando lo vedi a fuoco nel mirino scatti, lo prendi. Poi ti chiederei: quali punti AF stavi usando? Personalmente, notai le differenze tra gli AF fin da quando feci il "grande salto" da altro marchio innominabile, la quale ha tutti i punti a croce, a Nikon che purtroppo ha i punti esterni non a croce: utilizzando i punti esterni di maf, l'AF su tutte e tre le D8xx che ho avuto e due ancora posseggo, su soggetti con poca luce/basso contrasto spesso non riescono a mettere a fuoco, in particolare su soggetti dinamici. Per immagini statiche, infatti, di solito metto a fuoco col centrale e ricompongo o scelgo un altro punto, ma luminoso e contrastato. Tecnica purtroppo difficile, se non impossibile, applicare a un soggetto in volo, soprattutto se piccolo. Piu' in generale, non e' facile per l'AF mettere a fuoco correttamente col soggetto scuro come mi pare sia nelle tue ultime due immagini(vale per tutti i marchi), mentre nella prima avrebbe dovuto ed infatti e' la piu' nitida.
Ma come dicevo, verifica prima con Capture NX-D dove si trovava la maf al momento dello scatto: probabilmente eri a mano libera, ti sei mosso di qualche mm ed hai puntato la maf sullo sfondo anziche' sull'airone. Vedo infatti a fuoco lo sfondo.

Ciao
Paolo
enzo1932
Dei 9 scatti della sequenza, i primi due a fuoco sono scatti singoli, degli altri, a raffica, solo 3 hanno il punto AF fuori del soggetto ma gli ultimi due - i più vicini - sono perfettamente centrati! Oggi ho fatto oltre mille click su Aironi Cenerini e Guardabuoi - per il 70% in volo - e scorrendoli in Slideshow ne ho contati una trentina sfocati (il fuoco rubato da rami in primo piano). Forse è stato il pedaggio dovuto per i primi scatti della nuova fotocamera. messicano.gif Ciao enzo
cpg
Gallinella d'acqua

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
raffaello sanzio
Ciao a tutti ,
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 826.9 KB
allego una piccola sequenza della mia leonessa impegnata nello sbranare la sua copertina di Linus estiva di cotone
Salutoni Luigi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 819.8 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 807.6 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 836.9 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.