QUOTE(enzo1932 @ May 18 2015, 07:26 PM)

Sempre AF-C con priorità alla messa a fuoco, 51 punti e AF "Gruppi". Purtroppo era il mio primo Airone Rosso e si ripetuto puntuale con una Sgarza Ciuffetto. Ecco gli scatti:
Farei un po' di verifiche/valutazioni. In primis, per i soggetti in volo uso esclusivamente "messa a fuoco + scatto" altrimenti sono piu' gli scatti che perdo di quelli che porto a casa. Questo perche' l'af puo' anche sbagliare(vale per tutti i marchi), ma se quando lo vedi a fuoco nel mirino scatti, lo prendi. Poi ti chiederei: quali punti AF stavi usando? Personalmente, notai le differenze tra gli AF fin da quando feci il "grande salto" da altro marchio innominabile, la quale ha tutti i punti a croce, a Nikon che purtroppo ha i punti esterni non a croce: utilizzando i punti esterni di maf, l'AF su tutte e tre le D8xx che ho avuto e due ancora posseggo, su soggetti con poca luce/basso contrasto spesso non riescono a mettere a fuoco, in particolare su soggetti dinamici. Per immagini statiche, infatti, di solito metto a fuoco col centrale e ricompongo o scelgo un altro punto, ma luminoso e contrastato. Tecnica purtroppo difficile, se non impossibile, applicare a un soggetto in volo, soprattutto se piccolo. Piu' in generale, non e' facile per l'AF mettere a fuoco correttamente col soggetto scuro come mi pare sia nelle tue ultime due immagini(vale per tutti i marchi), mentre nella prima avrebbe dovuto ed infatti e' la piu' nitida.
Ma come dicevo, verifica prima con Capture NX-D dove si trovava la maf al momento dello scatto: probabilmente eri a mano libera, ti sei mosso di qualche mm ed hai puntato la maf sullo sfondo anziche' sull'airone. Vedo infatti a fuoco lo sfondo.
Ciao
Paolo