Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
cicalone963
in CR vai su calibrazione fotocamera metti adobe standard poi accanto la scritta calibrazione fotocamera cè un menu a tendina, lo apri e salvi le nuove impostazioni.

Fatto test con PS e affiancati i file risultano praticamente uguali
enryrusso
Grazie ma non so se sbaglio qualcosa salvo l'impostazione poi se apro un nuovo file mi porta sempre il profilo flat, devo impostare il profilo neutro ogni volta?
Non esiste un modo per cambiare profilo del raw in neutro?
Ps.Modificando il profilo anche a me sono uguali se lascio il flat manca la nitidezza.
enryrusso
Grazie risolto ho salvato le impostazioni smile.gif
grazie per l'aiuto
enryrusso
Non ho capito una cosa, se metto la scheda della D750 in automatico mi da il profilo standard e no quello salvato quando avevo aperto il file della D810.
Sbaglio qualcosa o in camera riesco a decidere quale profilo dare al raw? ma non mi sembra visto che non riesco a trovare nessuna impostazione.
Scusate il doppio messaggio ma il forum fa capricci nel modificare il mess.
cicalone963
E' normale, se lo importi con SW non proprietari non legge i profili preimpostati, almeno che non li apri con SW proprietari allora ti trovi le impostazioni dell'utente.
giulysabry
Pollice.gif
QUOTE(cicalone963 @ Mar 1 2016, 12:05 PM) *
E' normale, se lo importi con SW non proprietari non legge i profili preimpostati, almeno che non li apri con SW proprietari allora ti trovi le impostazioni dell'utente.

gabepix
Colori urbani


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 998.3 KB



Closed heart


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 971.6 KB
Alessandro_Brezzi
sotto la nevicata

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Alessandro
cesare76
Uno scatto di oggi da Leuca, estremità meridionale del Salento...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 663.7 KB


D810 + 16 Fisheye AFD
giulysabry
Lascio pure io uno di quei stupidi scatti della Domenica...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
un saluto a tutto il club e complimenti a tutti.
Giuliano
BeppePerzen
Primi scatti. Ci provo...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
BeppePerzen
]
BeppePerzen
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

cesare76
Uno scatto di ieri mattina a S.Cesarea Terme...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 569.3 KB


D810 + 24-70 AFS
enzo1932
Per partecipare, uno scatto recente: "C" come Cigno. Un salutone. enzo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
giulysabry
Un b/w col 70-200 Vr....
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Giuliano
andreapedretti
Buongiorno ragazzi..
a breve dovrei diventare membro del club (passando dalla d600 alla 810). Il dubbio solo le ottiche che da quanto ho capito la D810 è una severa selettrice e richiede qualità.

Io sono messo così:

24-120 f4 VR
16-35 F4 VR
70-200 F2,8 VRII
300 AF-S F4 (non VR )
35 1,8G (FX) - 85 1,8G
sigma 180 macro 3:5

(a breve dovrei aggiungere altri due fissi , un grandangolo e un normale)
Secondo voi devo preoccuparmi ? (mi preoccupa il 24-120 principalmente... )
Grazie mille
Alessandro_Brezzi
Andrea,
non mi preoccuperei, in ogni caso le tue lenti renderanno meglio. Se cerchi la perfezione, che non esiste, allora dovresti orientarti su fissi luminosi di ottima qualità.
In ogni caso, a parte il Sigma 180 che non conosco, le altre lenti le ho tutte provate o le posseggo e mi hanno dato molte soddisfazioni. Il 24-120 vignetta un pò, ma è risolvibile in PP, un buon tuttofare quando sei in giro. 16-35 è la lente che uso di più, potendoci montare davanti i filtri. 70-200 va benissimo : io ho il vecchio bighiera 80-200 e ne sono molto soddisfatto. Il 35 e l' 85 vanno benissimo. Ho il 300 F4 AF-D ed anche lui non mi ha deluso sulla D810 (provengo anch'io dalla D600)

Alessandro
andreapedretti
QUOTE(ma01417 @ Mar 10 2016, 01:37 PM) *
Andrea,
non mi preoccuperei, in ogni caso le tue lenti renderanno meglio. Se cerchi la perfezione, che non esiste, allora dovresti orientarti su fissi luminosi di ottima qualità.
In ogni caso, a parte il Sigma 180 che non conosco, le altre lenti le ho tutte provate o le posseggo e mi hanno dato molte soddisfazioni. Il 24-120 vignetta un pò, ma è risolvibile in PP, un buon tuttofare quando sei in giro. 16-35 è la lente che uso di più, potendoci montare davanti i filtri. 70-200 va benissimo : io ho il vecchio bighiera 80-200 e ne sono molto soddisfatto. Il 35 e l' 85 vanno benissimo. Ho il 300 F4 AF-D ed anche lui non mi ha deluso sulla D810 (provengo anch'io dalla D600)

Alessandro


Grazie mille Alessandro.. sai mi è venuto il dubbio leggendo in giro.
Le mie lenti sono quasi tutte (fatto salvo il 70-200 ) del settore "medio" quindi la paura era quella.
per il lato Wide sto pensando allo zeiss 21 da affiancare al 16-35 ma quello resta uno step successivo.


Alessandro_Brezzi
Andrea, io guardo la foto, non i pixel ; ho fatto anche prove per capire meglio a quali diaframmi i miei vetri rendono meglio e ho scattato la stessa foto con zoom e fisso sulla stessa focale con gli stessi tempi / diaframmi. I fissi, ad esempio il 20 1,8 ed il 28 1,8 sono più incisi dappertutto nel frame rispetto al 16-35, ma se sono in giro per una città la comodità del 16-35 è veramente il massimo perchè non debbo cambiarlo.
La risoluzione della D810 è tale che una sua foto potresti stamparla 52*78 cm tranquillamente ... ma quante volte stamperai così grande ? Stampo senza problemi fino al formato A3+ e personalmente non percepisco differenze su questa dimensione.

Lo Zeiss ho potuto provarlo (un amico a Parigi ... cercava di farmi venire la scimmia, gli possino .... ) ed è sicuramente una grande lente, purtroppo anche in senso fisico (peso) ed alla fine sono rimasto con i fissi Nikon ma, come ti ho detto, non sono dispiaciuto per nulla

Alessandro
andreapedretti
QUOTE(ma01417 @ Mar 10 2016, 02:24 PM) *
Andrea, io guardo la foto, non i pixel ; ho fatto anche prove per capire meglio a quali diaframmi i miei vetri rendono meglio e ho scattato la stessa foto con zoom e fisso sulla stessa focale con gli stessi tempi / diaframmi. I fissi, ad esempio il 20 1,8 ed il 28 1,8 sono più incisi dappertutto nel frame rispetto al 16-35, ma se sono in giro per una città la comodità del 16-35 è veramente il massimo perchè non debbo cambiarlo.
La risoluzione della D810 è tale che una sua foto potresti stamparla 52*78 cm tranquillamente ... ma quante volte stamperai così grande ? Stampo senza problemi fino al formato A3+ e personalmente non percepisco differenze su questa dimensione.

Lo Zeiss ho potuto provarlo (un amico a Parigi ... cercava di farmi venire la scimmia, gli possino .... ) ed è sicuramente una grande lente, purtroppo anche in senso fisico (peso) ed alla fine sono rimasto con i fissi Nikon ma, come ti ho detto, non sono dispiaciuto per nulla

Alessandro


Grazie mille Alessandro!
marmo
QUOTE(ma01417 @ Mar 10 2016, 02:24 PM) *
Andrea, io guardo la foto, non i pixel

Alessandro


Concordo con tutto quello che hai detto ma la frase sopra dovrebbe essere il vangelo del fotografo
rossanogatti
QUOTE(andreapedretti @ Mar 10 2016, 01:56 PM) *
Grazie mille Alessandro.. sai mi è venuto il dubbio leggendo in giro.
Le mie lenti sono quasi tutte (fatto salvo il 70-200 ) del settore "medio" quindi la paura era quella.
per il lato Wide sto pensando allo zeiss 21 da affiancare al 16-35 ma quello resta uno step successivo.


Ottima scelta affiancare il "Fotonico" Zeiss 21 (vecchio o nuovo che sia) alla flessibilità di uno zoom...
Però non fare la mia fine di usare solo il 21!!! messicano.gif
Ciao Rossano...
tommys77
Anch'io ho il 24-120 f/4 che monto spesso sulla D810....una lente più che dignitosa direi, vignetta un po' ma a parte che è risolvibile in post produzione con un click...direi che di grossi problemi non ne ha.
Ho ordinato il Sigma Art 35 mm f/1.4 e .... a breve comprerò il Nikon 50mm f/1.8 (che per 200 euro secondo me è una lente regalata).
Per il futuro : 14-24 f/2.8 e 70-200 f/2.8 vr2.....un 85mm f/1.8 e perchè no, volendo anche qualche Zeiss Milvus (21 f/2.8, 50 f/1.4, 100 Makro planar f/2 ).
E così direi che posso stare apposto per un bel po' di tempo.
Certo...direte voi...hai detto nulla.....sono lenti che costicchiano....
gio.67
contributo a questa stupenda macchina,con 24-70 hold
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 595.7 KB
Maurizio Rossi
Complimenti ragazzi per i contributi postati e per tener vivo questo club, un saluto a tutti wink.gif
gio.67
QUOTE(rossanogatti @ Mar 16 2016, 07:56 PM) *
Un saluto a tutti!!! biggrin.gif
Rossano...
Serie stupenda, complimenti













andreapedretti
complimenti Rossano..ottime foto davvero!
le prime ho riconosciuto il posto. Guglielmo giusto ?

le altre sul garda ?
Ciao Andrea
rossanogatti
Grazie gio.67 anche i tuoi ritratti non scherzano!!! wink.gif

QUOTE(andreapedretti @ Mar 16 2016, 08:17 PM) *
complimenti Rossano..ottime foto davvero!
le prime ho riconosciuto il posto. Guglielmo giusto ?

le altre sul garda ?
Ciao Andrea

Indovinato!!! Ottimo spirito di osservazione... guru.gif Pollice.gif
Gugielmo,Lago di Garda e Monte Maniva...
Grazie per i complimenti... biggrin.gif
cicalone963
Belle complimenti.
andreapedretti
QUOTE(rossanogatti @ Mar 16 2016, 09:14 PM) *
Grazie gio.67 anche i tuoi ritratti non scherzano!!! wink.gif
Indovinato!!! Ottimo spirito di osservazione... guru.gif Pollice.gif
Gugielmo,Lago di Garda e Monte Maniva...
Grazie per i complimenti... biggrin.gif


Da bresciano (non ancora possessore delle d810) non posso che complimentarmi doppiamente.
eh mi sembrava il maniva ma non volevo sparare, sono andato sul sicuro sul Gòlem;)

Ciao
GiorgiaMarinoni
Buona giornata a tutti!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
brujo
Bellissime, complimenti a tutti!
Mi iscrivo solo ora al club anche se possessore da 2 anni.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Colibrì sotto la pioggia ripreso in Costa Rica nei pressi del lago Arenal
per altre immagini del Costa Rica:
http://www.giorgiobruni.it/wordpress/immagini-2/
Buona luce.
Giorgio
giulysabry
Ottimi scatti e complimenti a tutti!

Giuliano
tommys77
Rossano, complimentissimi per le foto...definirle strepitose è il minimo !
L'accoppiata D810 - Zeiss Distagon (15, 18, 21 ) è davvero strepitosa, la nitidezza è ai massimi livelli, esaltata dall'ottica ed amplificata dalla macchina ! guru.gif
rossanogatti
QUOTE(tommys77 @ Mar 17 2016, 04:26 PM) *
Rossano, complimentissimi per le foto...definirle strepitose è il minimo !
L'accoppiata D810 - Zeiss Distagon (15, 18, 21 ) è davvero strepitosa, la nitidezza è ai massimi livelli, esaltata dall'ottica ed amplificata dalla macchina ! guru.gif


Grazie mille!!! Troppo gentile guru.gif
Dopo più di un anno di utilizzo del Distagon 21 mi sono innamorato di questa lenta perciò invaso dalla "Zeite" messicano.gif ho affiancato al 21 il 15 (il mostro modificato) e il 35 Milvus quelli postati sono i primissimi scatti con i nuovi arrivati!!!
Il tutto accoppiato con la D810 fantastico!!!
Nitidezza... hmmm.gif pensa che sono foto ridimensionate e pure con 1/2 filtri al momento dello scatto...
Ultima scimmia e il 100 ma il rapporto 1:2 e la mancanza di messa a fuoco interna perciò ruota l'elemento frontale mi frena anche se è strepitoso.
Grazie a tutti per i complimenti!!! biggrin.gif
tommys77
QUOTE(rossanogatti @ Mar 17 2016, 05:47 PM) *
Grazie mille!!! Troppo gentile guru.gif
Dopo più di un anno di utilizzo del Distagon 21 mi sono innamorato di questa lenta perciò invaso dalla "Zeite" messicano.gif ho affiancato al 21 il 15 (il mostro modificato) e il 35 Milvus quelli postati sono i primissimi scatti con i nuovi arrivati!!!
Il tutto accoppiato con la D810 fantastico!!!
Nitidezza... hmmm.gif pensa che sono foto ridimensionate e pure con 1/2 filtri al momento dello scatto...
Ultima scimmia e il 100 ma il rapporto 1:2 e la mancanza di messa a fuoco interna perciò ruota l'elemento frontale mi frena anche se è strepitoso.
Grazie a tutti per i complimenti!!! biggrin.gif

Sì, i Distagon 15, 18, 21 sono dei ''must have'' per fare i paesaggi, senza nulla togliere allo zoom Nikon 14-24 f/2.8, questi qui gli sono persino superiori.
Il Milvus 35 f/2 o f/1.4 ?
Il Milvus 100 Makro planar f/2 è strepitoso, hai detto bene....ovvierai alla mancanza di messa a fuoco interna con la messa a fuoco manuale.
rossanogatti
QUOTE(tommys77 @ Mar 17 2016, 05:53 PM) *
Sì, i Distagon 15, 18, 21 sono dei ''must have'' per fare i paesaggi, senza nulla togliere allo zoom Nikon 14-24 f/2.8, questi qui gli sono persino superiori.
Il Milvus 35 f/2 o f/1.4 ?
Il Milvus 100 Makro planar f/2 è strepitoso, hai detto bene....ovvierai alla mancanza di messa a fuoco interna con la messa a fuoco manuale.

Il 14/24 Ottima lente l'ho avuta per 2 anni... Il 35 è il Milvus perciò f2... Mi sono fatto un po' di menate su Milvus f2 e Distagon f1,4 però mi serviva un grandangolo moderato per paesaggistica e ho optato per f2...
Forse mi sono spiegato male volevo dire che anche focheggiando manualmente con il 100 ruota l'elemento frontale e visto che lo utilizzerei prevalentemente per macro in certe situazioni con soggetti vicini "e non addormentati" non è il max senza escludere la differenza di rapporto di ingrandimento che non è indifferente...
Seb
Scusate l'intromessione, ma vorrei farvi una domanda: quanto è la quotazione di una D810 usata di 1 anno nital? il mio negoziante ne ha una in vetrina ( la sua personale) e chiede 3.000 eurozzi freschi freschi.
tommys77
QUOTE(Seb @ Mar 17 2016, 07:50 PM) *
Scusate l'intromessione, ma vorrei farvi una domanda: quanto è la quotazione di una D810 usata di 1 anno nital? il mio negoziante ne ha una in vetrina ( la sua personale) e chiede 3.000 eurozzi freschi freschi.

Seb, considera che io la mia l'ho pagata nuova 2950 euro, anche se stava esposta in vetrina e non era mai stata toccata da nessuno...Nital ovviamente.
lupaccio58
QUOTE(Seb @ Mar 17 2016, 07:50 PM) *
Scusate l'intromessione, ma vorrei farvi una domanda: quanto è la quotazione di una D810 usata di 1 anno nital? il mio negoziante ne ha una in vetrina ( la sua personale) e chiede 3.000 eurozzi freschi freschi.

Costa 3000 nuova, ma si riesce anche a risparmiare qualcosasapendosi muovere nella giungla delle offerte. Credo che quel negoziante abbia problemi seri, vuol fati pagare anche il valore affettivo! biggrin.gif
NB: la 810 è uscita a 3000 e non è mai calata di un euro, motivo ci sarà wink.gif
Seb
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 17 2016, 08:42 PM) *
Costa 3000 nuova, ma si riesce anche a risparmiare qualcosasapendosi muovere nella giungla delle offerte. Credo che quel negoziante abbia problemi seri, vuol fati pagare anche il valore affettivo! biggrin.gif
NB: la 810 è uscita a 3000 e non è mai calata di un euro, motivo ci sarà wink.gif

Fortuna che ci conosciamo.
tommys77
QUOTE(Seb @ Mar 17 2016, 08:51 PM) *
Fortuna che ci conosciamo.

...per fortuna allora... messicano.gif
em@
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 17 2016, 08:42 PM) *
Costa 3000 nuova, ma si riesce anche a risparmiare qualcosasapendosi muovere nella giungla delle offerte. Credo che quel negoziante abbia problemi seri, vuol fati pagare anche il valore affettivo! biggrin.gif
NB: la 810 è uscita a 3000 e non è mai calata di un euro, motivo ci sarà wink.gif


Veramente nuova sta a 2.270 smile.gif
mark72
Io l'ho acquistata in negozio fisico a 3099 euro, ovviamente Nital. Nei negozi online si trova anche a 2200, ma difficilmente è un prodotto Nital.
em@
QUOTE(mark72 @ Mar 21 2016, 11:52 PM) *
Io l'ho acquistata in negozio fisico a 3099 euro, ovviamente Nital. Nei negozi online si trova anche a 2200, ma difficilmente è un prodotto Nital.


Non Nital, ovviamente.
lupaccio58
QUOTE(em@ @ Mar 21 2016, 07:39 PM) *
Veramente nuova sta a 2.270 smile.gif

Io i corpi li compro nital, e ribadisco che - fatte salve offerte eccezionali - non è calata di un euro, 3000 tondi
em@
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 22 2016, 08:46 AM) *
Io i corpi li compro nital, e ribadisco che - fatte salve offerte eccezionali - non è calata di un euro, 3000 tondi


Hai ragione, Nital il prezzo è quello. Ma sai, 700 euro di differenza cominciano ad essere parecchi infatti ci sto facendo un pensierONE. smile.gif
vz77
beh dipende sempre se uno si scarica iva o no ma di solito se si compra in italia prodotto europa la iva te la scarichi. in ogni caso per il nuovo appena uscito è follia comprarla europa, ma è una follia in generale e spero bastino i problemi della d750 a farci andare caute le persone. invece una volta che un prodotto si è stabilito sul mercato e non si hanno notizie di problemi del prodotto, conviene decisamente comprare europa. nel caso dalla d810 è pura follia comprarla nital, è proprio da persone che non hanno il senso dei soldi. poi c'è chi ti dirà che l'aspirina nella farmacia di casa a 10 euro è molto meglio dell'aspirina svizzera da 1 euro perché se non ti passa la febbre devi andare sotto casa e non in svizzera. ma sinceramente uno prima di comprare l'aspirina si informa sulle allergie ed efficacia. a scatola chiusa comprarsi oggi una d500 o una d5 è pura follia. lo si può fare se si è pro e si fa parte di nikon professional. sennò fate pure, ma poi non lamentatetevi perché ve la siete andata a cercare, e di brutto.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.