QUOTE(bluesun77 @ Jul 9 2013, 05:53 PM)

beh dai io non trovo tutti questi problemi nell'utilizzo....come li usavo prima a lastra e li usiamo tuttora con la 6D .. dove vedi tutti questi problemi ? probabilmente il mio holder è più semplice da usare ( non è Lee )
Allora, i difetti che ho riscontrato io...
In quello cinese, come il tuo:
- Aggancio all'ottica instabile e scomodo (con le viti era il mio) e se stringevo frizionava lo scorrimento dell'ottica
- Le alette che tengono i filtri dopo un po' si deformavano e non tenevano più il peso del filtro, facendolo cadere spesso.
- I filtri xpro size sono più spessi dei classici lee e confontati con gli altri hanno una lieve dominante magenta... i classici e sw150 sono più neutri
- Se hai luce alle spalle il filtro riflette tutto! Nella foto vedi il riflesso del retro. (si risolve parzialmente con un inserto nero sull'holder... però poi diventa ancora più mastodontico)
Diciamo che funziona... ma è un compromesso.
Il sitema SW150 altra storia: E' costruito benissimo, l'aggancio con l'ottica è perfetto però anche lui ha i suoi difetti:
- Enorme e pesante (con 14-24 holder e filtri occupi uno zaino)
- ruotando il filtro di 45° c'è vignettatura fino a 16 mm più o meno
- nonostante abbia il parariflessi in molti casi nella foto si nota il riflesso del retro... causato dalla lente sferica del 14-24
Senza contare che non è possibile usare il polarizzatore o nd spinti.
Ecco perchè il 14-24 secondo me per la sua conformazione fisica non è un'ottica consigliabile con filtri...
Poi la sua qualità è ormai nota...
Con lo zeiss 18 che ci sta in una tasca ho il kit Lee da 100 con heliopan da 105... tutto mi occupa 1/4 di spazio e peso e i colori che tiro fuori con quella accoppiata sono unici...