Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214
walter lupino
QUOTE(fabryzio @ Aug 13 2013, 07:55 PM) *
Una volta in questo club, all'inizio appena creato il reloaded, si postavano più foto (proprio perchè era nato con questo intento).
Da un po' di tempo a questa parte discussioni di ogni tipo... Anche approfondite e prolungate su obbiettivi della concorrenza. Mah!
Capisco perchè moltissimi "anziani" l'hanno abbandonato.


Fossero solo sugli obiettivi ... ora si parla di Leica ! cerotto.gif
giuliomagnifico
QUOTE(lucatognelli @ Aug 13 2013, 07:21 PM) *
OT pieno
La tp 240 è una mossa di puro marketing per recuperare i clienti più diffidenti verso il telemetro grezzo.
Il live view e il mirino elettronico panasonic x usare ottiche terze mi sembra assolutamente fuori luogo.il cmos non riesce ancora a riprodurre il carattere distintivo m. guadagna in gamma, ISO e molto altro è vero ma per me la 240 rimane un ibrido senza senso.
appena posso vendero la mia m9 e mi prendo una mono, che è diversa eccezionale con tutti i limiti che deve imporre la scelta di Leica.



QUOTE(carlo_64 @ Aug 13 2013, 09:23 PM) *
leica ormai è una ferrari ch non si muove smile.gif al momento l'unica leica che conosco degna di tal nome è la M6, nel comparto digitale esiste solo la monocrom il resto puo stare dai malati, la mia M6 non la cambierei con una m9, per le lenti non si discute, magari il prezzo.....


La Monochrome l'ho sempre scritto che per me è il top, con il sensore solo in BW si esprime al massimo! Però la M240 semplifica molto la messa a fuoco, a me non interessa che sia una Leica "classica", mi interessa che vada bene. Comunque quando posso la proverò!

Scatto con la D800 che altrimenti i "bacchettoni" si lamentano laugh.gif laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Four friends at the osteria, each lost in his thoughts di Giulio Magnifico, su Flickr
brata
La Leica mi attira sempre di più, il problema è che per poter pensare di passare a Leica in futuro devo evitare nel frattempo di comperare ulteriori ottiche Nikon, questo non sarà tanto facile. Però potrei anche provare a fare un po' di Leikon con alcune ottiche Leica R sulla Nikon. Ma si tratterebbe di prenderle usate e per me la cosa sarebbe un po' complicata, non sono uno che sa fare affari con il nuovo, figuriamoci con l'usato.

Intanto metto ancora un paio di foto vecchie, temo che in questi giorni (spero solo in questi giorni) non potrò uscire a fotografare.

Ancora Lago Guinzana, questa volta con una delle Cime di Sassumero. Quelle nuvole rossicce schizzate e poco naturali sospetto siano residui di scie di condensazione dei maledetti aerei.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 950.9 KB


E, per la prima volta, El Capitan

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.5 MB
tryko
QUOTE(fabryzio @ Aug 13 2013, 07:55 PM) *
Una volta in questo club, all'inizio appena creato il reloaded, si postavano più foto (proprio perchè era nato con questo intento).
Da un po' di tempo a questa parte discussioni di ogni tipo... Anche approfondite e prolungate su obbiettivi della concorrenza. Mah!
Capisco perchè moltissimi "anziani" l'hanno abbandonato.
A storm is coming



F.


Quoto.

D800E, Nikkor 500N f8, 1600 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB



D800E, Nikkor 500N f8, 3200 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Gia' pubblicate in 'catadiottrici alla sbarra'

Saluti

Robi
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(tryko @ Aug 13 2013, 09:52 PM) *
Quoto.

D800E, Nikkor 500N f8, 1600 iso



D800E, Nikkor 500N f8, 3200 iso




Gia' pubblicate in 'catadiottrici alla sbarra'

Saluti

Robi

Bellissime complimenti. Uno sfocato da favola.

Ripensandoci il problema di questo club è che sta diventando anche monotematico anche nel tipo di scatti, oltre che nelle discussioni. Una banalità sconcertante.
Forse noi bacchettoni che abbiamo la D800 da oltre un anno, diciamo dai tempi dei problemi di autofocus, quando non le trovavi nemmeno a pagarle oro e con lunghe attese in pre-ordine, ci annoiamo facilmente, viste tutte le discussioni serie fatte a suo tempo SULLA D800 e materiale NIKON.
m.tomei
QUOTE(fabryzio @ Aug 13 2013, 10:48 PM) *
Bellissime complimenti. Uno sfocato da favola.

Ripensandoci il problema di questo club è che sta diventando anche monotematico anche nel tipo di scatti, oltre che nelle discussioni. Una banalità sconcertante.
Forse noi bacchettoni che abbiamo la D800 da oltre un anno, diciamo dai tempi dei problemi di autofocus, quando non le trovavi nemmeno a pagarle oro e con lunghe attese in pre-ordine, ci annoiamo facilmente, viste tutte le discussioni serie fatte a suo tempo SULLA D800 e materiale NIKON.


Effettivamente ultimamente sembra più il club dell' 1.4 in BW smile.gif Ed alla fine ci sono cascato anche io con il gorilla del 35 al quale non ho saputo resistere biggrin.gif
Le foto però sono davvero molto belle wink.gif
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(m.tomei @ Aug 13 2013, 11:05 PM) *
Effettivamente ultimamente sembra più il club dell' 1.4 in BW smile.gif Ed alla fine ci sono cascato anche io con il gorilla del 35 al quale non ho saputo resistere biggrin.gif
Le foto però sono davvero molto belle wink.gif

I B&N che ho visto sono convertiti magistralmente, se la devo dire tutta. Mi ricordano la pellicola. Complimenti in tal senso.
Sono i soggetti che non mi esaltano. Ma è tutta questione di gusti, non di bravura, sia chiaro.

Ma il tuo 35, che hai preso da poco, è Nikon o Sigma? Solo per curiosità Massimo, non per partito preso, perchè da quanto ho visto anche la concorrenza sembra valida.
Li hai caricati qui i tuoi scatti alle montagne? Io li inserirei, meritano.
Ciao.
Fabrizio.




tryko
Grazie ragazzi, troppo gentili.
Lo sfocato é naturalmente merito del catadiottrico.
Per i vetri, beh, lasciamo perdere la mania dell'1,4 : non ne sono esente, anzi!! ph34r.gif
Sono un patito dei 50, 'o giú di lí'. Ho appena venduto il Nikkor 50 1,2 ais e ho preso il Nikkor 500N per variare un pó il mio modo di vedere.
Ma mi son tenuto uno Zeiss 50 ZF2 1,4 e un Voightlander Ultron 40 2. Ho anche l'afs 50 1,4. E anch'io ho ceduto alla scimmia del 35 1,4
(Sigma): eccellente davvero!
Adesso basta scimmie per un po': solo fotografie!!!
Ritornando alla 800, che dire? 3200 iso tenuti alla grande. Un piacere!!

Un saluto cordiale biggrin.gif

Robi
m.tomei
QUOTE(fabryzio @ Aug 13 2013, 11:22 PM) *
I B&N che ho visto sono convertiti magistralmente, se la devo dire tutta. Mi ricordano la pellicola. Complimenti in tal senso.
Sono i soggetti che non mi esaltano. Ma è tutta questione di gusti, non di bravura, sia chiaro.

Ma il tuo 35, che hai preso da poco, è Nikon o Sigma? Solo per curiosità Massimo, non per partito preso, perchè da quanto ho visto anche la concorrenza sembra valida.
Li hai caricati qui i tuoi scatti alle montagne? Io li inserirei, meritano.
Ciao.
Fabrizio.


E' il Scigmia biggrin.gif E ti garantisco che è davvero una lente pazzesca! Unita poi alla D800 non ne parliamo... Riguardo alle foto delle montagne, le ho caricate biggrin.gif Le trovi qualche pagina dietro wink.gif
Ciao
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(m.tomei @ Aug 13 2013, 11:31 PM) *
E' il Scigmia biggrin.gif E ti garantisco che è davvero una lente pazzesca! Unita poi alla D800 non ne parliamo... Riguardo alle foto delle montagne, le ho caricate biggrin.gif Le trovi qualche pagina dietro wink.gif
Ciao

Non le avevo viste. E' solo che ormai frequento il club poco. Di tanto in tanto inserisco qualche foto, ma tutto lì.
Comunque tu sai che le ho apprezzate a dovere e sinceramente.
Ciao.


Per Roby
Mi è piaciuta la tua frase per varire il mio modo di vedere. Effettivamente mi rendo conto sempre più che il mio 14-24 fatica a staccarsi dalla D800 e questo mi limita molte vedute. Devo fare qualche giro forzato con altre lenti fisse, per abituarmi a focali diverse...
Purtroppo le vedute "ampie" mi affascinano, ma alla lunga mi stanno stancando.

Lo sfocato so che è merito dell'obbiettivo, ma sinceramente non ne ho viste molte di foto con quel tipo di obbiettivi. Devo dire che sono davvero particolari.
Ciao!
F.
m.tomei
QUOTE(fabryzio @ Aug 13 2013, 11:39 PM) *
Non le avevo viste. E' solo che ormai frequento il club poco. Di tanto in tanto inserisco qualche foto, ma tutto lì.
Comunque tu sai che le ho apprezzate a dovere e sinceramente.


Lo so lo so smile.gif E ti ringrazio davvero di cuore!!! wink.gif
tryko
QUOTE(fabryzio @ Aug 13 2013, 11:39 PM) *
Non le avevo viste. E' solo che ormai frequento il club poco. Di tanto in tanto inserisco qualche foto, ma tutto lì.
Comunque tu sai che le ho apprezzate a dovere e sinceramente.
Ciao.
Per Roby
Mi è piaciuta la tua frase per varire il mio modo di vedere. Effettivamente mi rendo conto sempre più che il mio 14-24 fatica a staccarsi dalla D800 e questo mi limita molte vedute. Devo fare qualche giro forzato con altre lenti fisse, per abituarmi a focali diverse...
Purtroppo le vedute "ampie" mi affascinano, ma alla lunga mi stanno stancando.

Lo sfocato so che è merito dell'obbiettivo, ma sinceramente non ne ho viste molte di foto con quel tipo di obbiettivi. Devo dire che sono davvero particolari.
Ciao!
F.


Io ultimamente esco con un unico corpo e un unico obiettivo. Le ultime uscite solo con il 500. E quando hai solo quello a disposizione, ma una gran voglia di scattare,
vedi cose a cui mai avresti fatto attenzione con altro tipo di ottiche. Tutto qua.
A questo mi ha abituato (sacrilegio!) la X100s. Evito di citare la marca perché ultimamente pare sia vietato... messicano.gif

Buon divertimento

Robi
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(tryko @ Aug 13 2013, 11:47 PM) *
Io ultimamente esco con un unico corpo e un unico obiettivo. Le ultime uscite solo con il 500. E quando hai solo quello a disposizione, ma una gran voglia di scattare,
vedi cose a cui mai avresti fatto attenzione con altro tipo di ottiche. Tutto qua.
A questo mi ha abituato (sacrilegio!) la X100s. Evito di citare la marca perché ultimamente pare sia vietato... messicano.gif

Buon divertimento

Robi

Sì, è vero anche questo. Cioè che quando cambi brutalmente lunghezza focale e ti sforzi di ussare quella, vedi cose che forse mai avresti notato con l'ottica preferita montata.
Me ne sono accorto ultimamente in vacanza usando l'80-400 a lunghe focali. Improvvisamente mi sembrava tutto troppo vicino e con pochi oggetti intorno. Però sforzandosi, o meglio abituandosi, alla fine tiri fuori qualcosa di bello anche con le focali che di solito non si usano tanto (sempre inteso personalmente).
Ciao!
Fabrizio.
danielg45
I miei primi approcci con il samyang 14mm f2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

ritaglio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Notte
lucatognelli
QUOTE(tryko @ Aug 13 2013, 09:52 PM) *
Quoto.

D800E, Nikkor 500N f8, 1600 iso



D800E, Nikkor 500N f8, 3200 iso




Gia' pubblicate in 'catadiottrici alla sbarra'

Saluti

Robi

molto carine mi piace l'effetto... particolari
sinceramente non ho mai provato un catadiottrico
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(danielg45 @ Aug 14 2013, 12:41 AM) *
I miei primi approcci con il samyang 14mm f2.8


ritaglio


Notte

Bell'approccio smile.gif !
La prima mi piace di più come composizione. Io avrei aperto un pochino le ombre solo in primo piano (specie se hai scattato in raw, sarebbe un peccato non farlo con la D800) per rendere più evidenti i dettagli e accendere un po' i colori che ben si sposano con quelli del cielo, anche se la luce effettiva di quell'ora mi sembra proprio quella che si vede nella tua foto.
Il Samyang lo possiedono diversi amici miei ed è capace di sfornare belle foto. Si perde l'autofocus, ma pazienza. Il prezzo è ottimo in rapporto alle prestazioni.
Ciao.
F.
davide_calasanzio
Pesaggio fresco di vacanza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(atlantic @ Aug 14 2013, 06:45 PM) *
Pesaggio fresco di vacanza.



Molto bella e natuale Davide.
Immagino tu abbia usato un filtro ND (forse 6 stop). C'è la classica dominante visibile sulla sinistra e all'orizzonte, facilmente rimovibile in pp in un lampo.
Complimenti!
F.
davide_calasanzio
QUOTE(fabryzio @ Aug 14 2013, 11:19 PM) *
Molto bella e natuale Davide.
Immagino tu abbia usato un filtro ND (forse 6 stop). C'è la classica dominante visibile sulla sinistra e all'orizzonte, facilmente rimovibile in pp in un lampo.
Complimenti!
F.


ND8 (3 stop) + polarizzatore e iso 50, la dominante penso sia stata introdotta dai filtri che purtroppo non sono Lee... Vedrò di lavorarci un po', ciao e grazie per il passaggio.
Marchintosh
Un arco di fiori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
pierpier81
Piana di campo felice scatto singolo (e si vede purtroppo) sopratutto nella seconda.....samyang 14mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 784.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 843.1 KB


Un ritrattino ad una mia amica, controluce in hk semplice, senza post particolare, solo convertita in b&n.......24-70

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 263.1 KB
giuliomagnifico
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Eheh, he just spotted the right lady! by -Giulio Magnifico-
riccardoerre
Sig. Giulio ma dove li trova tutti questi soggetti particolari??? :-)

io purtroppo ho provato a scattare per strada, ma (non prendetemi per i fondelli per favore ..) mi vergogno terribilmente e non so come fare onestamente.

complimenti a tutti.

un aspirante possessore di D800..


QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 15 2013, 06:02 PM) *

giuliomagnifico
QUOTE(RiccardoErre @ Aug 15 2013, 06:59 PM) *
Sig. Giulio ma dove li trova tutti questi soggetti particolari??? :-)

io purtroppo ho provato a scattare per strada, ma (non prendetemi per i fondelli per favore ..) mi vergogno terribilmente e non so come fare onestamente.

complimenti a tutti.

un aspirante possessore di D800..


unsure.gif oddio non chiamarmi signore ti prego biggrin.gif ho 25 anni laugh.gif

Comunque non saprei, li trovo nei bar, per strada, devi farci l'occhio. Non esiste un metodo o un aggeggio per trovarli biggrin.gif bisogna andare nei posti giusti, non saprei come aiutarti. Prova i bar dei paesini, dipende anche dalla zona in cui abiti!
riccardoerre
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 15 2013, 10:20 PM) *
unsure.gif oddio non chiamarmi signore ti prego biggrin.gif ho 25 anni laugh.gif

Comunque non saprei, li trovo nei bar, per strada, devi farci l'occhio. Non esiste un metodo o un aggeggio per trovarli biggrin.gif bisogna andare nei posti giusti, non saprei come aiutarti. Prova i bar dei paesini, dipende anche dalla zona in cui abiti!


d'accordo Giulio smile.gif

si si, immagino non esista un aggeggio .. il problema è vincere la mia "barriera" psichica tra me e loro. forse non mi va di fotografare perchè a me da fastidio essere ripreso. ci lavorerò su :-D
Frozzro
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 15 2013, 10:20 PM) *
unsure.gif oddio non chiamarmi signore ti prego biggrin.gif ho 25 anni laugh.gif

Comunque non saprei, li trovo nei bar, per strada, devi farci l'occhio. Non esiste un metodo o un aggeggio per trovarli biggrin.gif bisogna andare nei posti giusti, non saprei come aiutarti. Prova i bar dei paesini, dipende anche dalla zona in cui abiti!



per la tua età hai un occhio pazzesco (oltre che una tecnica invidiabile).

thumbs up
giuliomagnifico
QUOTE(Frozzro @ Aug 15 2013, 11:05 PM) *
per la tua età hai un occhio pazzesco (oltre che una tecnica invidiabile).

thumbs up


grazie.gif

Per fare questo genere di foto servono occhio, rapidità, conoscenza della propria macchina ma sopratutto il lato psicologico di saper approcciarsi alle persone. Insomma per me è l'essenza della fotografia insieme al reportage (che non è poi così diverso).


Ultimamente non sopporto le foto in strada dove si vedono le persone riprese da 10 metri di distanza a camminare o sedute alla fermata dell'autobus... O ancora peggio le persone che non fanno niente, magari sono sedute su una panchina (persone qualsiasi non "personaggi" particolari) ma di fianco c'è una scritta tipo "vaffa a tutto" e poi intitolano la foto con il nome della foto... Mmmaaahh non colgo proprio il senso, le sto detestando questo genere di foto, non sono belle composizioni, non sono narrative, non ci sono dei personaggi intenti in qualcosa di particolare, non c'è niente.... Però vanno di moda!

Intendo queste foto
http://www.flickr.com/photos/mario-mancuso/9431894397/
http://www.flickr.com/photos/d44n/9517075179/
http://www.flickr.com/photos/mikyliber/9518858780/

Le faccio anche io questo genere di foto, credo siano un pò più "studiate", però non piacciono nemmeno a me che le scatto laugh.gif le tengo giusto nell'archivio tanto per "far numero", prima o poi le caricherò anche, credo che a qualcuno possano piacere, a me ancora no e quindi non le voglio pubblicare se non piacciono a me in primis!

Esempi:
"Ci deve essere qualcosa di interessante in quella direzione" http://i.imgur.com/RxlOnGg.jpg
"La mangiatrice di uomini" http://i.imgur.com/eK5jGuQ.jpg
"Composizione di gambe" http://i.imgur.com/c7WnQcZ.jpg


Ecco adesso arriveranno i "bacchettoni" (scherzo eh laugh.gif ), ma almeno sto giro ho messo ben TRE foto scattate con la D800 tongue.gif Magari se mi dite cosa ne pensate sarei felice, perchè ad amici piacciono tantissimo, ad altri molto meno... a me non so bene. Sono belline ma poco "narrative" per come la penso io!

Buone foto gente e scusate il piccolo sfogo e dilungamento, almeno quando passo di qui vedo dei bei paesaggi rilassanti Isola.gif
Frozzro
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 16 2013, 08:51 AM) *
grazie.gif

Per fare questo genere di foto servono occhio, rapidità, conoscenza della propria macchina ma sopratutto il lato psicologico di saper approcciarsi alle persone. Insomma per me è l'essenza della fotografia insieme al reportage (che non è poi così diverso).
Ultimamente non sopporto le foto in strada dove si vedono le persone riprese da 10 metri di distanza a camminare o sedute alla fermata dell'autobus... O ancora peggio le persone che non fanno niente, magari sono sedute su una panchina (persone qualsiasi non "personaggi" particolari) ma di fianco c'è una scritta tipo "vaffa a tutto" e poi intitolano la foto con il nome della foto... Mmmaaahh non colgo proprio il senso, le sto detestando questo genere di foto, non sono belle composizioni, non sono narrative, non ci sono dei personaggi intenti in qualcosa di particolare, non c'è niente.... Però vanno di moda!

Intendo queste foto
http://www.flickr.com/photos/mario-mancuso/9431894397/
http://www.flickr.com/photos/d44n/9517075179/
http://www.flickr.com/photos/mikyliber/9518858780/

Le faccio anche io questo genere di foto, credo siano un pò più "studiate", però non piacciono nemmeno a me che le scatto laugh.gif le tengo giusto nell'archivio tanto per "far numero", prima o poi le caricherò anche, credo che a qualcuno possano piacere, a me ancora no e quindi non le voglio pubblicare se non piacciono a me in primis!

Esempi:
"Ci deve essere qualcosa di interessante in quella direzione" http://i.imgur.com/RxlOnGg.jpg
"La mangiatrice di uomini" http://i.imgur.com/eK5jGuQ.jpg
"Composizione di gambe" http://i.imgur.com/c7WnQcZ.jpg
Ecco adesso arriveranno i "bacchettoni" (scherzo eh laugh.gif ), ma almeno sto giro ho messo ben TRE foto scattate con la D800 tongue.gif Magari se mi dite cosa ne pensate sarei felice, perchè ad amici piacciono tantissimo, ad altri molto meno... a me non so bene. Sono belline ma poco "narrative" per come la penso io!

Buone foto gente e scusate il piccolo sfogo e dilungamento, almeno quando passo di qui vedo dei bei paesaggi rilassanti Isola.gif



io manco potrei postare qui dal basso della mia d3200

cmq preferisco i tuoi soliti ritratti, queste foto le giudico interessanti, ma ormai ti sei talmente specializzato dall'altra parte che qualsiasi confronto è abbastanza inclemente.
rbobo
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 16 2013, 08:51 AM) *
Esempi:
"Ci deve essere qualcosa di interessante in quella direzione" http://i.imgur.com/RxlOnGg.jpg
"La mangiatrice di uomini" http://i.imgur.com/eK5jGuQ.jpg
"Composizione di gambe" http://i.imgur.com/c7WnQcZ.jpg

non le vedo all'altezza di quelle postate precedentemente dove c'è la complicità del soggetto.La PP è molto buona salverei la prima se croppata opportunamente: via il muro a dx e quelle che c'è sotto la mano della signora. piccolo crop anche a dx, la d800 ti permette questo.La seconda doveva essere scattata forse qualche centesimo di secondo prima il soggetto è troppo in bocca al poster.
Non preoccuparti più di tanto delle opinioni/giudizi riguardanti l'apertura dell'ottica, se la foto è bella è bella, la contestualizzazione è importante ma non sempre, io per la street ho praticamente fisso il 24 1,4 su d800 e vedo che funziona, funziona benissimo.

Ciao
rob

ciao
rob
rbobo
QUOTE(rbobo @ Aug 16 2013, 12:20 PM) *
per la street ho praticamente fisso il 24 1,4 su d800 e vedo che funziona, funziona benissimo.

ciao
rob


dimenticavo :
https://www.dropbox.com/s/ybur1mbplutzlwe/salto.jpg

ciao
rob
giuliomagnifico
QUOTE(Frozzro @ Aug 16 2013, 11:21 AM) *
io manco potrei postare qui dal basso della mia d3200

cmq preferisco i tuoi soliti ritratti, queste foto le giudico interessanti, ma ormai ti sei talmente specializzato dall'altra parte che qualsiasi confronto è abbastanza inclemente.


Ok grazie del feedback!
Per la 3200 va bene anche quella, non è la macchina che fa la foto, è chi la pensa e la scatta! Il problema è più che altro nel sensore, a me non piacciono molto i sensori piccoli per problemi di ISO e sfocati che staccano meno dal soggetto ma come macchina, se hai le idee giuste in testa, va egregiamente per realizzarle!



QUOTE(rbobo @ Aug 16 2013, 12:20 PM) *
non le vedo all'altezza di quelle postate precedentemente dove c'è la complicità del soggetto.La PP è molto buona salverei la prima se croppata opportunamente: via il muro a dx e quelle che c'è sotto la mano della signora. piccolo crop anche a dx, la d800 ti permette questo.La seconda doveva essere scattata forse qualche centesimo di secondo prima il soggetto è troppo in bocca al poster.
Non preoccuparti più di tanto delle opinioni/giudizi riguardanti l'apertura dell'ottica, se la foto è bella è bella, la contestualizzazione è importante ma non sempre, io per la street ho praticamente fisso il 24 1,4 su d800 e vedo che funziona, funziona benissimo.

Ciao
rob

ciao
rob



QUOTE(rbobo @ Aug 16 2013, 12:36 PM) *



Sono d'accordo con te su molte cose, infatti non le pubblico quelle foto biggrin.gif
Bellissimo anche il tuo scatto Pollice.gif

Il bello della street, sopratutto nelle osterie, è che impari a fotografare, non hai la macchina su un cavalletto con svariati tentativi. Hai un tentativo e devi saperlo cogliere al momento giusto, quindi ci vuole la capacità di saper cogliere il momento giusto. Ma sopratutto devi esserci con la macchina già pronta, non puoi mica dire ai soggetti "fermati un attimo che ti fotografo", o si incaxxxx oppure la foto viene una roba in posa per nulla spontanea che io detesto. Per fare questo devi sapere che tempi, diaframmi e compensazione usare ben prima di scattare! Devi imparare a giocare con la luce, i tempi e la PDC prima di scattare, per me è bello e divertente capire come si passa da scatti che faccio a +3 stop ad altri a -1 stop solo girando mi in un bar, e per quello la D800 mi va benissimo dato che mostra sul display superiore praticamente tutto (a differenza della d600 che invece aveva delle mancanze)!
Poi ovviamente la foto mi piace quando in un solo e breve framnento di secondo si racconta una storia vers e naturale del personaggio ripreso!

Ok torniamo alle foto biggrin.gif

rbobo
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 16 2013, 01:37 PM) *
Il bello della street, sopratutto nelle osterie, è che impari a fotografare, non hai la macchina su un cavalletto con svariati tentativi. Hai un tentativo e devi saperlo cogliere al momento giusto, quindi ci vuole la capacità di saper cogliere il momento giusto.


se si è portati è tutto facile altrimenti per la street è meglio lasciare stare altrimenti è troppo difficile chi si imbarazza o si sente a disagio deve cambiare genere, non si diverte...

ciao
rob
a_deias
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 16 2013, 01:37 PM) *
...
Il bello della street, sopratutto nelle osterie, è che impari a fotografare, non hai la macchina su un cavalletto con svariati tentativi. Hai un tentativo e devi saperlo cogliere al momento giusto, quindi ci vuole la capacità di saper cogliere il momento giusto. Ma sopratutto devi esserci con la macchina già pronta, non puoi mica dire ai soggetti "fermati un attimo che ti fotografo", o si incaxxxx oppure la foto viene una roba in posa per nulla spontanea che io detesto. Per fare questo devi sapere che tempi, diaframmi e compensazione usare ben prima di scattare! Devi imparare a giocare con la luce, i tempi e la PDC prima di scattare, per me è bello e divertente capire come si passa da scatti che faccio a +3 stop ad altri a -1 stop solo girando mi in un bar, e per quello la D800 mi va benissimo dato che mostra sul display superiore praticamente tutto (a differenza della d600 che invece aveva delle mancanze)!
...



Giulio,quali sono le informazioni che hai sul display della D800 e che mancano sulla D600?

Per quanto riguarda le foto in strada, dei link che hai postato questo non è male:

http://www.flickr.com/photos/mario-mancuso/9431894397/

diciamo che nella sua gallery ci sono alcuni scatti poco significativi e andrebbe quindi scremata. Vedo un tentativo di raccontare e di dare uno spaccato delle strade di Napoli.

Ci possono essere modi diversi di fare street, tu preferisci farlo attraverso i volti e chi invece si sofferma sulle situazioni.

La cosa che non mi piace del fotografo napoletano è il bianco e nero, io amo le sfumature di grigio, sono queste sfumature che raccontano, queste foto così dense mi intristiscono Se venisssero da pellicola in bianco e nero avremmo una pellicola sottoesposta. Non capisco questo imperare di neri bruciati.

lucatognelli
un paio foto di stagione...............
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 574.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 436.7 KB
davide_calasanzio
QUOTE(lucatognelli @ Aug 16 2013, 06:36 PM) *
un paio foto di stagione...............




Buona la prima, soprattutto per la presenza umana...
giuliomagnifico
Molto bello il primo scatto Luca!

QUOTE(a_deias @ Aug 16 2013, 02:20 PM) *
Giulio,quali sono le informazioni che hai sul display della D800 e che mancano sulla D600?

Per quanto riguarda le foto in strada, dei link che hai postato questo non è male:

http://www.flickr.com/photos/mario-mancuso/9431894397/

diciamo che nella sua gallery ci sono alcuni scatti poco significativi e andrebbe quindi scremata. Vedo un tentativo di raccontare e di dare uno spaccato delle strade di Napoli.

Ci possono essere modi diversi di fare street, tu preferisci farlo attraverso i volti e chi invece si sofferma sulle situazioni.

La cosa che non mi piace del fotografo napoletano è il bianco e nero, io amo le sfumature di grigio, sono queste sfumature che raccontano, queste foto così dense mi intristiscono Se venisssero da pellicola in bianco e nero avremmo una pellicola sottoesposta. Non capisco questo imperare di neri bruciati.


Non mi ricordo a memoria cosa manca sul display, di sicuro l'esposimetro, poi nel mirino l'orizzonte virtuale è fatto malaccio e va "sopra" le info dello scatto e altre robette che dovrei riprenderla in mano per ricordarmi.

Comunque si, alcuni scatti di Mancuso sono bellissimi ma altri sono davvero banalissimi. Per il tipo di street lo so, l'avevo detto anche tempo fa, solo che ci sono certi scatti senza senso... altri che non sono ritratti ma che sono bellissime scene e composizioni in strada!

Ehh... il bianco è nero è cosi perchè fotografa a diaframmi chiusi con la macchina al collo per mettere a fuoco tutto, poi ha pure aumentato in PP il contrasto e viene quell'effetto cosi "forte". Sono belle da vedere solo in stampe molto grandi le foto cosi contrastate e prive di sfumature, in certe situazioni le trovo belle ma non in tutte smile.gif



Comunque ecco un altro ritratto di un bel personaggio biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
White sunglasses, white shirt, white watch and, of course, white wine! di Giulio Magnifico, su Flickr
a_deias
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 16 2013, 08:19 PM) *

É incredibile, sembra un personaggio di un film di Panariello!
mariomarcotullio
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 16 2013, 08:19 PM) *
Molto bello il primo scatto Luca!
Non mi ricordo a memoria cosa manca sul display, di sicuro l'esposimetro, poi nel mirino l'orizzonte virtuale è fatto malaccio e va "sopra" le info dello scatto e altre robette che dovrei riprenderla in mano per ricordarmi.

Comunque si, alcuni scatti di Mancuso sono bellissimi ma altri sono davvero banalissimi. Per il tipo di street lo so, l'avevo detto anche tempo fa, solo che ci sono certi scatti senza senso... altri che non sono ritratti ma che sono bellissime scene e composizioni in strada!

Ehh... il bianco è nero è cosi perchè fotografa a diaframmi chiusi con la macchina al collo per mettere a fuoco tutto, poi ha pure aumentato in PP il contrasto e viene quell'effetto cosi "forte". Sono belle da vedere solo in stampe molto grandi le foto cosi contrastate e prive di sfumature, in certe situazioni le trovo belle ma non in tutte smile.gif
Comunque ecco un altro ritratto di un bel personaggio biggrin.gif

http://www.flickr.com/photos/isonic/9522965445/
White sunglasses, white shirt, white watch and, of course, white wine! di Giulio Magnifico, su Flickr


Gli hai chiesto chi è il suo parrucchiere? e anche lo stilista... laugh.gif
riccardoerre
wow che esemplare di maschio da osteria guru.gif
rbobo
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 16 2013, 08:19 PM) *
in tutte smile.gif
Comunque ecco un altro ritratto di un bel personaggio biggrin.gif

avrei tagliato a dx le sedie fino al limite del distributore in fondo con i due visi della pubblicità sfocati, pure a sx avrei tagliato un pochino.

ciao
rob
a_deias
QUOTE(rbobo @ Aug 17 2013, 07:48 AM) *
avrei tagliato a dx le sedie fino al limite del distributore in fondo con i due visi della pubblicità sfocati, pure a sx avrei tagliato un pochino.

ciao
rob

Sono dell'opinione che quando una foto é ben riuscita va presa cosí com'é.

Nel caso specifico non ci sono a mio parere elementi di disturbo, l'attenzione é perfettemante centrata sul soggetto, la foto é scattata con un 35mm e ha una giusta visuale sull'ambiente, non si puó chiudere il soggetto in uno sgabuzzino.

Inoltre tagliando la foto come dici tu, volendo rispettare le proporzioni del fotogramma non rimarrebbe nulla della inquadratura orginale dovendo tagliare anche in alto.

La foto é bella cosí ,complimenti di nuovo a Giulio.
--paolo--
Buon giorno a tutti,

posto un piccolo contributo.

Paolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 386 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 483.3 KB
rbobo
QUOTE(a_deias @ Aug 17 2013, 08:28 AM) *
Sono dell'opinione che quando una foto é ben riuscita va presa cosí com'é.

Nel caso specifico non ci sono a mio parere elementi di disturbo, l'attenzione é perfettemante centrata sul soggetto, la foto é scattata con un 35mm e ha una giusta visuale sull'ambiente, non si puó chiudere il soggetto in uno sgabuzzino.

Inoltre tagliando la foto come dici tu, volendo rispettare le proporzioni del fotogramma non rimarrebbe nulla della inquadratura orginale dovendo tagliare anche in alto.

La foto é bella cosí ,complimenti di nuovo a Giulio.

non ho detto che la foto non è bella anzi, il mio era un suggerimento per capire se facendo entrare l'elemento di sfondo di più sul soggetto l'immagine migiora.Avendo file "pesanti" la d800 permette crop impensabili con altre camere.Sono uno che fa street con il 24mm quindi gli elemeti del contesto anche per mè hanno valore.Le proporzioni del fotogramma perchè si devono riespettare?

Ciao
rob
a_deias
QUOTE(rbobo @ Aug 17 2013, 09:01 AM) *
non ho detto che la foto non è bella anzi, il mio era un suggerimento per capire se facendo entrare l'elemento di sfondo di più sul soggetto l'immagine migiora.Avendo file "pesanti" la d800 permette crop impensabili con altre camere.Sono uno che fa street con il 24mm quindi gli elemeti del contesto anche per mè hanno valore.Le proporzioni del fotogramma perchè si devono riespettare?

Ciao
rob

Considera che la foto probabilmente é giá stata oggetto di un minimo di taglio per ottimizzare l'inquadratura.

La D800 permette di effettuare con una certa libertá crop ma effettuare crop pesanti su una foto ripresa con un grandangolare primariamente fa perdere la prospettiva propria dell'obiettivo che si stá usando e che dovrebbe far parte della visione che il fotografo sceglie di dare della scena

Se si fotografa con un 24 o un 28 o 35 e si croppa (non piccoli tagli per aggiustare l'inquadratura) fortemente vuol dire che il fotografo non si trovava dove si sarebbe dovuto trovare per riprendere correttamente la scena con quella focale.
rbobo
QUOTE(a_deias @ Aug 17 2013, 09:30 AM) *
Considera che la foto probabilmente é giá stata oggetto di un minimo di taglio per ottimizzare l'inquadratura.

La D800 permette di effettuare con una certa libertá crop ma effettuare crop pesanti su una foto ripresa con un grandangolare primariamente fa perdere la prospettiva propria dell'obiettivo che si stá usando e che dovrebbe far parte della visione che il fotografo sceglie di dare della scena

Se si fotografa con un 24 o un 28 o 35 e si croppa (non piccoli tagli per aggiustare l'inquadratura) fortemente vuol dire che il fotografo non si trovava dove si sarebbe dovuto trovare per riprendere correttamente la scena con quella focale.


ritengo che lo scopo finale sia il messaggio dell'immagine non che sia un crop o se è fatta con il 50mm o il 14... per quanto riguarda la posizione corretta del fotografo rispetto alla scena si apre un film. Possiedo qualche ottica e qualche corpo, sia zoom che fisso, ma quando faccio street e non devo vendere ma solo divertirmi con le foto, uso macchina ed ottica fissa e con la d800 metto in conto che posso croppare e se ho il 24 1,4 metto in conto che posso lavorare con i piani di sfocatura meglio di un 2,8, l'importanza è sempre e solo l'immagine finale.

Ciao
rob

Ps:esempio di crop
https://www.dropbox.com/s/7csb89an1k14f4k/_D8M3370.jpg
https://www.dropbox.com/s/pbx9q5xpp3xuap9/s...o%20%282%29.jpg
https://www.dropbox.com/s/ma0lz89umju8320/nebbia.jpg
giuliomagnifico
Si era un personaggio che sembrava naufragato dagli anni 80 al 2013, volevo salutarlo dicendogli "mi raccomando eh: FAMOLO STRANO!" laugh.gif mi ricordava tantissimo Ivano (aka Verdone) http://images.vogue.it/imgs/galleries/peol...84555_0x440.jpg

Sono d'accordo con Angelo, Infatti La foto ha già un minimo crop perchè c'erano delle deie con altre persone e non potevo andare sopra di loro (infatti si intravede un volto a destra e il barista a sinistra), tagliarla come dice rob è impossibile perchè non ci sarebbe spazio in alto, sarebbe da farla quadrata e non piace il formato quadrato da stampare. Poi non si vede più la contestualizzazione e mi piace anche la linea di prospettiva con punto di fuga sul soggetto, data dal muro con le luci in alto a sx! La tengo così biggrin.gif
Cerins
Ritrattino smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 579.3 KB
sparaflesha
Nel cuore della Basilicata, dove l'asfalto non può arrivare!!
Saluti a tutti!! smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Senza titolo di Nikon Caldarulo, su Flickr
xbrunox76
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Marchintosh
Cielo di Minori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.