QUOTE(Frozzro @ Aug 16 2013, 11:21 AM)

io manco potrei postare qui dal basso della mia d3200
cmq preferisco i tuoi soliti ritratti, queste foto le giudico interessanti, ma ormai ti sei talmente specializzato dall'altra parte che qualsiasi confronto è abbastanza inclemente.
Ok grazie del feedback!
Per la 3200 va bene anche quella, non è la macchina che fa la foto, è chi la pensa e la scatta! Il problema è più che altro nel sensore, a me non piacciono molto i sensori piccoli per problemi di ISO e sfocati che staccano meno dal soggetto ma come macchina, se hai le idee giuste in testa, va egregiamente per realizzarle!
QUOTE(rbobo @ Aug 16 2013, 12:20 PM)

non le vedo all'altezza di quelle postate precedentemente dove c'è la complicità del soggetto.La PP è molto buona salverei la prima se croppata opportunamente: via il muro a dx e quelle che c'è sotto la mano della signora. piccolo crop anche a dx, la d800 ti permette questo.La seconda doveva essere scattata forse qualche centesimo di secondo prima il soggetto è troppo in bocca al poster.
Non preoccuparti più di tanto delle opinioni/giudizi riguardanti l'apertura dell'ottica, se la foto è bella è bella, la contestualizzazione è importante ma non sempre, io per la street ho praticamente fisso il 24 1,4 su d800 e vedo che funziona, funziona benissimo.
Ciao
rob
ciao
rob
QUOTE(rbobo @ Aug 16 2013, 12:36 PM)

Sono d'accordo con te su molte cose, infatti non le pubblico quelle foto
Bellissimo anche il tuo scatto

Il bello della street, sopratutto nelle osterie, è che impari a fotografare, non hai la macchina su un cavalletto con svariati tentativi. Hai un tentativo e devi saperlo cogliere al momento giusto, quindi ci vuole la capacità di saper cogliere il momento giusto. Ma sopratutto devi esserci con la macchina già pronta, non puoi mica dire ai soggetti "fermati un attimo che ti fotografo", o si incaxxxx oppure la foto viene una roba in posa per nulla spontanea che io detesto. Per fare questo devi sapere che tempi, diaframmi e compensazione usare ben prima di scattare! Devi imparare a giocare con la luce, i tempi e la PDC prima di scattare, per me è bello e divertente capire come si passa da scatti che faccio a +3 stop ad altri a -1 stop solo girando mi in un bar, e per quello la D800 mi va benissimo dato che mostra sul display superiore praticamente tutto (a differenza della d600 che invece aveva delle mancanze)!
Poi ovviamente la foto mi piace quando in un solo e breve framnento di secondo si racconta una storia vers e naturale del personaggio ripreso!
Ok torniamo alle foto