QUOTE(Cerins @ Oct 7 2013, 08:12 PM)

Sarò impopolare..ma la d800 non è una macchina per tutti.
E non parlo dal punto di qualità di foto, o di saperla sfruttare...è semplicemente una macchina difficile, che non perdona nulla, e che prentende.. Pretende dal fotografo, pretende dal pc, pretende dalla capacità di archiviazione.
Sembra che questa cosa non sia chiara a tutti, se non dopo averla presa, e capire che alla fine, molte cose che si fanno a 36megapixel, si fanno anche con i 16 della D4.

Ho avuto sia D4 che D600(prima anche D700), le ho cedute tutte e due ma la D800 mi dispiace ma è di molto superiore.....
Al dire il vero basterebbe già la D600(come sensore), ma le sue pecche sono per me troppe, a cominciare dal autofocus e dal corpo con alcune lacune....
La D4 è perfetta, solo che per ritratti e paesaggi non è il massimo come la D800......
La D800 è come una potente Maximoto......performante(scusate la metafora), nel senso che è tremendamente dettagliata, ha tutto quello che occorre e sforna delle ottima foto(nelle giuste mani)........
Il suo difetto più grande è che non la può usare chiunque......
Se non hai la capacità giusta, non ti perdona uno scatto, non tiri fuori nulla ed è tutto da cestinare.....
Bisogna
saperla usare, capire ed amare, non si accontenta di un fondo di bottiglia, ma pretende e merita solo grandi ottiche
Solo allora saprà regalarvi grandi file pronti per l'olimpo.....della foto.....
Avete nelle mani una grandeformato al prezzo e corpo di una reflex......cosa chiedere di più ad una fotocamera?
Chi non riesce a mettersi in simbiosi con lei, è spacciato.....meglio cederla e prendere una punta e scatta come la D3000
Scusate lo sfogo e se sono andato un po' ot......
Saluti max