Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214
ifelix
QUOTE(mark72 @ Oct 7 2013, 01:30 PM) *
Complimenti per il nuovo acquisto! Oltre la foto è bella anche la Chiesa; a quanto pare, dal punto di vista artistico-architettonico, non avete nulla da invidiare alle maggiori città italiane.

Stai parlando di Palermo ? ohmy.gif
Trattasi probabilmente di una delle città italiane più ricche sotto il profilo storico-artistico,
ricco e diversificato essendo stata dominata da diverse civiltà !!!
Il vero problema è che nulla è valorizzato come dovrebbe............. huh.gif
___

Hai mai visto da vicino la Cattedrale di Palermo ?
Fidati....quando ce l'hai davanti ci si dimentica di essere nel terzo millennio smile.gif

____

Roberta complimenti per il nuovo acquisto.... smile.gif ( anche se avrei preferito il 16-35 f/4 )
bobbie1980
Non per essere pignola caro mark...ma Palermo è una delle città italiane più ricche di arte...al contrario sono altre città che possono invidiare molto a noi wink.gif)) grazie per l'apprezzamento della foto
p.s. il 14 24 non è mio ma di una mia amica






QUOTE(mark72 @ Oct 7 2013, 01:30 PM) *
Complimenti per il nuovo acquisto! Oltre la foto è bella anche la Chiesa; a quanto pare, dal punto di vista artistico-architettonico, non avete nulla da invidiare alle maggiori città italiane.



Concordo infatti con Felix...palermo è la culla del mediterraneo...nessuna città italiana ha visto nel corso dei secoli l'alternarsi di dominazioni e stili come nella mia città...dagli etruschi agli arabi ai greci, romani, longobardi, spagnoli, francesi...ed altri...
il 16 35 non rende come questo...fidati!!!





QUOTE(ifelix @ Oct 7 2013, 02:16 PM) *
Stai parlando di Palermo ? ohmy.gif
Trattasi probabilmente di una delle città italiane più ricche sotto il profilo storico-artistico,
ricco e diversificato essendo stata dominata da diverse civiltà !!!
Il vero problema è che nulla è valorizzato come dovrebbe............. huh.gif
___

Hai mai visto da vicino la Cattedrale di Palermo ?
Fidati....quando ce l'hai davanti ci si dimentica di essere nel terzo millennio smile.gif

____

Roberta complimenti per il nuovo acquisto.... smile.gif ( anche se avrei preferito il 16-35 f/4 )
ifelix
Senza dimenticare i bizantini.........
ma sopratutto i normanni e Federico II !!! smile.gif
bobbie1980
Federico II di svevia...quindi imperatore del sacro romano impero...nonchè re di germania...e chissà quanti ne dimentichiamo...i bizantini sono parecchio indietro ancor prima degli arabi...esattamente 535 dc smile.gif





QUOTE(ifelix @ Oct 7 2013, 03:30 PM) *
Senza dimenticare i bizantini.........
ma sopratutto i normanni e Federico II !!! smile.gif

danielg45
QUOTE(ifelix @ Oct 7 2013, 01:10 PM) *
No Daniel, non è quello.....
beh i prezzi sono quello che sono,
salati come l'acqua del mare !!! laugh.gif

Eppure ho mangiato l'ultima volta a Burano........e ho pagato il giusto........
ma il tiramisù sembrava essere stato fatto a Siracusa !!! tongue.gif
Eppure sono solo una ventina di Km dal luogo naturale di nascita..........inspiegabile blink.gif

Guarda bene a dx dopo la gondola vuota, è quello si nella tua foto
adibene
QUOTE(ifelix @ Oct 7 2013, 07:36 AM) *
Credo che la prima, quella con il muso del cane verso l'obiettivo...........
sarebbe venuta fuori più piacevole se tu l'avessi scattata con maf sulla punta del naso a f/6.3 !!! smile.gif
Così com'è.....il naso sfocato in primopiano disturba tutto il resto.
___
Un pò come la quarta.....che rende meglio...........
peccato per l'orecchio tagliato.
Anche se quella razza di cane non si può guardare....brutto quasi come il " civuaua " laugh.gif
Assomiglia vagamente a Gasparri del PDL !!! tongue.gif

Grazie per i commenti. Il problema è che far star fermo un cane per stabilire dove mettere a fuoco non è un problema di facile soluzione... smile.gif
Inoltre, forse se avessi messo a fuoco la punta del naso, credo che un F6.3 non sarebbe bastato a quella corta distanza per avere a fuoco anche gli occhi, e allora sarebbe stato peggio, secondo me.

Il secondo cane è brutto, è vero, ma è anche tanto simpatico... la qual cosa non credo si possa dire dell'uomo politico da te citato... laugh.gif

-Frediano



mariomarcotullio
[quote name='adibene' date='Oct 7 2013, 04:25 PM' post='3543135']
Grazie per i commenti. Il problema è che far star fermo un cane per stabilire dove mettere a fuoco non è un problema di facile soluzione... smile.gif

Il mio, basta che vede la 800, si mette in posa. laugh.gif Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Goffredo-42.jpg di Mario Marcotullio, su Flickr

Il secondo cane è brutto, è vero, ma è anche tanto simpatico... la qual cosa non credo si possa dire dell'uomo politico da te citato... :lol
Pollice.gif Pollice.gif
mark72
QUOTE(bobbie1980 @ Oct 7 2013, 04:14 PM) *
Federico II di svevia...quindi imperatore del sacro romano impero...nonchè re di germania...e chissà quanti ne dimentichiamo...i bizantini sono parecchio indietro ancor prima degli arabi...esattamente 535 dc smile.gif

Verissimo ciò che affermate, il fatto è che noi italiani non sappiamo valorizzare e apprezzare il ricchissimo patrimonio che abbiamo, ma spesso neanche lo conosciamo, se non una piccola parte.
ifelix
QUOTE(danielg45 @ Oct 7 2013, 04:22 PM) *
Guarda bene a dx dopo la gondola vuota, è quello si nella tua foto

Oh caspita........è vero.........è proprio quello !!! laugh.gif
mark72
Due notturne con 24-120

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
danielg45
QUOTE(ifelix @ Oct 7 2013, 05:02 PM) *
Oh caspita........è vero.........è proprio quello !!! laugh.gif

Diciamo che per venezia ho occhio, forse nonostante il tuo, anche di piu.
ifelix
Ultimamente nel mercatino dell'usato sembra esserci la svendita della D800 !!! unsure.gif

Esprimo solo un'opinione personale...........
dicendo che trovo alquanto strano prendere una reflex come la D800
che potrebbe essere sicuramente considerata un punto di arrivo per chiunque,
e rivenderla qualche mese dopo e spesso neanche dopo un anno.

Ovviamente rimettendoci un bel pò di soldi............
e facendo svalutare anche le D800 di quelli che se le tengono strette !!! laugh.gif

Io non credo che tutti abbiano deciso di passare alla D4.....
ma allora qual'è una possibile spiegazione di questa cosa ?
Non capisco.... smile.gif


QUOTE(danielg45 @ Oct 7 2013, 06:32 PM) *
Diciamo che per venezia ho occhio, forse nonostante il tuo, anche di piu.

Immagino e spero per ragioni strettamente personali.... wink.gif
Cerins
QUOTE(ifelix @ Oct 7 2013, 07:56 PM) *
Ultimamente nel mercatino dell'usato sembra esserci la svendita della D800 !!! unsure.gif

Esprimo solo un'opinione personale...........
dicendo che trovo alquanto strano prendere una reflex come la D800
che potrebbe essere sicuramente considerata un punto di arrivo per chiunque,
e rivenderla qualche mese dopo e spesso neanche dopo un anno.

Ovviamente rimettendoci un bel pò di soldi............
e facendo svalutare anche le D800 di quelli che se le tengono strette !!! laugh.gif

Io non credo che tutti abbiano deciso di passare alla D4.....
ma allora qual'è una possibile spiegazione di questa cosa ?
Non capisco.... smile.gif
Immagino e spero per ragioni strettamente personali.... wink.gif


Sarò impopolare..ma la d800 non è una macchina per tutti.

E non parlo dal punto di qualità di foto, o di saperla sfruttare...è semplicemente una macchina difficile, che non perdona nulla, e che prentende.. Pretende dal fotografo, pretende dal pc, pretende dalla capacità di archiviazione.

Sembra che questa cosa non sia chiara a tutti, se non dopo averla presa, e capire che alla fine, molte cose che si fanno a 36megapixel, si fanno anche con i 16 della D4.

smile.gif
walter lupino
QUOTE(mark72 @ Oct 7 2013, 05:54 PM) *
Due notturne con 24-120


Complessivamente belle, ma:
- nella prima c'è un vistoso flare (sopra le colonne)
- nella seconda ci sono strane iridescenze (sopra la chiesa a sinistra)

In generale ben deposate le luci, ottima la nitidezza.
giuliomagnifico
Uno dei miei rarisssssssssimi scatti NON in bianco e nero laugh.gif non ha alcuna modifica, non mi interessava per nulla perderci neanche 1 secondo, di solito queste foto le scatto con l'iphone ma ero di fretta e ho usato la 800E. Le altre sono qui http://www.autogespot.com/porsche-997-gt3-mki-1/2013/10/07

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maxmaniak
QUOTE(Cerins @ Oct 7 2013, 08:12 PM) *
Sarò impopolare..ma la d800 non è una macchina per tutti.

E non parlo dal punto di qualità di foto, o di saperla sfruttare...è semplicemente una macchina difficile, che non perdona nulla, e che prentende.. Pretende dal fotografo, pretende dal pc, pretende dalla capacità di archiviazione.

Sembra che questa cosa non sia chiara a tutti, se non dopo averla presa, e capire che alla fine, molte cose che si fanno a 36megapixel, si fanno anche con i 16 della D4.

smile.gif

Ho avuto sia D4 che D600(prima anche D700), le ho cedute tutte e due ma la D800 mi dispiace ma è di molto superiore.....
Al dire il vero basterebbe già la D600(come sensore), ma le sue pecche sono per me troppe, a cominciare dal autofocus e dal corpo con alcune lacune....
La D4 è perfetta, solo che per ritratti e paesaggi non è il massimo come la D800......
La D800 è come una potente Maximoto......performante(scusate la metafora), nel senso che è tremendamente dettagliata, ha tutto quello che occorre e sforna delle ottima foto(nelle giuste mani)........
Il suo difetto più grande è che non la può usare chiunque......
Se non hai la capacità giusta, non ti perdona uno scatto, non tiri fuori nulla ed è tutto da cestinare.....
Bisogna saperla usare, capire ed amare, non si accontenta di un fondo di bottiglia, ma pretende e merita solo grandi ottiche huh.gif
Solo allora saprà regalarvi grandi file pronti per l'olimpo.....della foto.....
Avete nelle mani una grandeformato al prezzo e corpo di una reflex......cosa chiedere di più ad una fotocamera?
Chi non riesce a mettersi in simbiosi con lei, è spacciato.....meglio cederla e prendere una punta e scatta come la D3000 wink.gif
Scusate lo sfogo e se sono andato un po' ot......
Saluti max
giosuecorriere
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

qualche foto di fuochi d'artificio è la prima volta.

QUOTE(maxmaniak @ Oct 7 2013, 08:59 PM) *
Ho avuto sia D4 che D600(prima anche D700), le ho cedute tutte e due ma la D800 mi dispiace ma è di molto superiore.....
Al dire il vero basterebbe già la D600(come sensore), ma le sue pecche sono per me troppe, a cominciare dal autofocus e dal corpo con alcune lacune....
La D4 è perfetta, solo che per ritratti e paesaggi non è il massimo come la D800......
La D800 è come una potente Maximoto......performante(scusate la metafora), nel senso che è tremendamente dettagliata, ha tutto quello che occorre e sforna delle ottima foto(nelle giuste mani)........
Il suo difetto più grande è che non la può usare chiunque......
Se non hai la capacità giusta, non ti perdona uno scatto, non tiri fuori nulla ed è tutto da cestinare.....
Bisogna saperla usare, capire ed amare, non si accontenta di un fondo di bottiglia, ma pretende e merita solo grandi ottiche huh.gif
Solo allora saprà regalarvi grandi file pronti per l'olimpo.....della foto.....
Avete nelle mani una grandeformato al prezzo e corpo di una reflex......cosa chiedere di più ad una fotocamera?
Chi non riesce a mettersi in simbiosi con lei, è spacciato.....meglio cederla e prendere una punta e scatta come la D3000 wink.gif
Scusate lo sfogo e se sono andato un po' ot......
Saluti max
bravo sono pienamente d'accordo l'unica cosa che vorrei precisare che uso ottiche tamron e sono soddisfatto non gli do un 10 e lode ma un otto pieno.
danielg45
QUOTE(ifelix @ Oct 7 2013, 07:56 PM) *
Ultimamente nel mercatino dell'usato sembra esserci la svendita della D800 !!! unsure.gif

Esprimo solo un'opinione personale...........
dicendo che trovo alquanto strano prendere una reflex come la D800
che potrebbe essere sicuramente considerata un punto di arrivo per chiunque,
e rivenderla qualche mese dopo e spesso neanche dopo un anno.

Ovviamente rimettendoci un bel pò di soldi............
e facendo svalutare anche le D800 di quelli che se le tengono strette !!! laugh.gif

Io non credo che tutti abbiano deciso di passare alla D4.....
ma allora qual'è una possibile spiegazione di questa cosa ?
Non capisco.... smile.gif
Immagino e spero per ragioni strettamente personali.... wink.gif

Piu squisitamente fotografiche
danielg45
QUOTE(maxmaniak @ Oct 7 2013, 08:59 PM) *
Ho avuto sia D4 che D600(prima anche D700), le ho cedute tutte e due ma la D800 mi dispiace ma è di molto superiore.....
Al dire il vero basterebbe già la D600(come sensore), ma le sue pecche sono per me troppe, a cominciare dal autofocus e dal corpo con alcune lacune....
La D4 è perfetta, solo che per ritratti e paesaggi non è il massimo come la D800......
La D800 è come una potente Maximoto......performante(scusate la metafora), nel senso che è tremendamente dettagliata, ha tutto quello che occorre e sforna delle ottima foto(nelle giuste mani)........
Il suo difetto più grande è che non la può usare chiunque......
Se non hai la capacità giusta, non ti perdona uno scatto, non tiri fuori nulla ed è tutto da cestinare.....
Bisogna saperla usare, capire ed amare, non si accontenta di un fondo di bottiglia, ma pretende e merita solo grandi ottiche huh.gif
Solo allora saprà regalarvi grandi file pronti per l'olimpo.....della foto.....
Avete nelle mani una grandeformato al prezzo e corpo di una reflex......cosa chiedere di più ad una fotocamera?
Chi non riesce a mettersi in simbiosi con lei, è spacciato.....meglio cederla e prendere una punta e scatta come la D3000 wink.gif
Scusate lo sfogo e se sono andato un po' ot......
Saluti max

A me piace guardare le gallerie un po di tutte le macchine. E sinceramente quelle che mi colpiscono di piu sono prorpio quelle della d800 e della d4. Me escluso naturalmente.
Certo non si puo avere sempre il meglio da dargli in pasto. Riesce sfruttando i punti migliori delle ottiche anche non al top a dare quel plus che rende soddisfatti.
Che non si usi come una punta e scatta e difficile immaginarlo. I miei lavori, parola grossa , riesco a tirarli fuori quando ci ragiono sopra e preparo al meglio il Set. Mi vien da ridere.
giosuecorriere
QUOTE(mark72 @ Oct 6 2013, 09:06 PM) *
Splendido ritratto. Ma volevo chiederti, dato che usi il Tamron, come ti ci trovi e perché hai scelto questo anziché il Nikon. A parte la stabilizzazione, mi piacerebbe sapere se ci sono differenze nella resa. Lo chiedo perché sembra, da alcuni test, che il Tamron sia addirittura migliore su D800.
Scherzi sempre... e io che ti ho pure creduto... biggrin.gif
Questo 85 1.8 è una vera bomba. Complimenti anche al fotografo!

non uso i nikon in quanto sono costosi più dei tamron, devi valutare che la tamron negli ultimi 5 anni ha cambiato totalmente la legge di mercato oggi offre un 24 70 stabilizzato con diametro 82mm con 1000 euro 5 anni di garanzia e posso dirti che su d700 e d800 lavora bene qualche amico mi dice più del nikon io non posso ammetterlo.

QUOTE(adibene @ Oct 6 2013, 11:09 PM) *

alcuni sui forum si lamentano di quest'ottica io la vedo molto bella
giosuecorriere
QUOTE(giosuecorriere @ Oct 7 2013, 09:45 PM) *

qualche foto di fuochi d'artificio è la prima volta.

è sbagliato confrontarle
mark72
QUOTE(walter lupino @ Oct 7 2013, 08:16 PM) *
Complessivamente belle, ma:
- nella prima c'è un vistoso flare (sopra le colonne)
- nella seconda ci sono strane iridescenze (sopra la chiesa a sinistra)

In generale ben deposate le luci, ottima la nitidezza.

Grazie per l'apprezzamento, mi piace fotografare la città di notte, ma purtroppo per evitare i flare, o cose simili, si può fare ben poco in fase di scatto, nonostante il trattamento ai nanocristalli. Sulla seconda ci ho lavorato in pp, in quanto quelle strane iridescenze che vedi erano in origine molto lunghe, ed occupavano un'ampia porzione di cielo. La parte sul cielo ho potuto eliminarla con facilità; per il resto dovrò ancora lavorarci, vedremo se ciò sarà possibile. Ciao
bobbie1980
Io ho il 24 70 tamron e posso dirti che mi trovo benissimo ed è pure stabilizzato!!! è una lente assolutamente pro e non è economica...1100 euro (online meno)
cmq quanto alla d800 ancora nn ho letto il manuale nelle sue parti più complesse...ma io mi trovo alla grandissima...il feeling è stato immediato...io non la trovo difficile...solo assolutamente impegnativa...vuole lenti pro...e tanta costanza e pazienza...ma non c'è difficoltà che nn possa essere suprata con la pratica...certo posso dirvi che io faccio le foto che vedete con d800 e sono una neofita...neanche un anno di reflex ancora wink.gif)) eppure penso che sto procedendo bene!!! smile.gif pian piano sfrutterò tutte le sue enormi potenzialità smile.gif






QUOTE(giosuecorriere @ Oct 7 2013, 10:05 PM) *
non uso i nikon in quanto sono costosi più dei tamron, devi valutare che la tamron negli ultimi 5 anni ha cambiato totalmente la legge di mercato oggi offre un 24 70 stabilizzato con diametro 82mm con 1000 euro 5 anni di garanzia e posso dirti che su d700 e d800 lavora bene qualche amico mi dice più del nikon io non posso ammetterlo.
alcuni sui forum si lamentano di quest'ottica io la vedo molto bella

Clood
QUOTE(bobbie1980 @ Oct 7 2013, 10:48 PM) *
Io ho il 24 70 tamron e posso dirti che mi trovo benissimo ed è pure stabilizzato!!! è una lente assolutamente pro e non è economica...1100 euro (online meno)
cmq quanto alla d800 ancora nn ho letto il manuale nelle sue parti più complesse...ma io mi trovo alla grandissima...il feeling è stato immediato...io non la trovo difficile...solo assolutamente impegnativa...vuole lenti pro...e tanta costanza e pazienza...ma non c'è difficoltà che nn possa essere suprata con la pratica...certo posso dirvi che io faccio le foto che vedete con d800 e sono una neofita...neanche un anno di reflex ancora wink.gif)) eppure penso che sto procedendo bene!!! smile.gif pian piano sfrutterò tutte le sue enormi potenzialità smile.gif

Certo che apprenderai..se hai costanza e passione smile.gif l importante è scattare e vedere dove devi migliorare
giosuecorriere
QUOTE(bobbie1980 @ Oct 7 2013, 10:48 PM) *
Io ho il 24 70 tamron e posso dirti che mi trovo benissimo ed è pure stabilizzato!!! è una lente assolutamente pro e non è economica...1100 euro (online meno)
cmq quanto alla d800 ancora nn ho letto il manuale nelle sue parti più complesse...ma io mi trovo alla grandissima...il feeling è stato immediato...io non la trovo difficile...solo assolutamente impegnativa...vuole lenti pro...e tanta costanza e pazienza...ma non c'è difficoltà che nn possa essere suprata con la pratica...certo posso dirvi che io faccio le foto che vedete con d800 e sono una neofita...neanche un anno di reflex ancora wink.gif)) eppure penso che sto procedendo bene!!! smile.gif pian piano sfrutterò tutte le sue enormi potenzialità smile.gif

Bene siamo in due
giovanni949
QUOTE(giosuecorriere @ Oct 7 2013, 10:56 PM) *
Bene siamo in due

Questa discussione mi attizza perché ho sofferto anche io della sindrome "D800" quando l'ho avuta circa 1 anno fa. Usavo gli stessi obiettivi della D70 (pensate che salto da 6 a 36) ma mentre con quella non mancavo un colpo con la nuova arrivata ho avuto parecchi flop (così li giudicavo). L'idea che mi sono fatto è che le mirabolanti immagini che spuntavano ovunque mentre noi frettolosi aspettavamo da mesi invano la notizia dell'arrivo della "bestia" hanno creato l'attesa per un mostro capace delle cose più incredibili che un fotografo potesse immaginare. Ed il bello è che non si trattava di pubblicità ingannevole perché quelle foto erano reali, c'era solo il non trascurabile particolare che erano state ottenute da superprofessionisti incaricati di spremere al massimo la belva. Chiaro che nelle mani del fotografo della domenica come me, sia pure con 40 anni di esperienza, le "meraviglie" non sono arrivate subito, anche perché inebriato da quanto avevo visto mi ero convinto che bastasse pigiare per fare miracoli sempre e comunque e chiaramente non può essere così. Il discorso fin qui è banale ma ci sono risvolti che vanno approfonditi perché non è normale che la stessa foto che faccio col 60 mm. micro mi sembri meravigliosa con la D70 e mi lasci deluso con la 800. La risposta che mi sono dato è che dalla 800 mi aspetto mooolto di più ma se esamino le foto faccia a faccia mi accorgo che a parità di ingrandimento la 36 mpx è SEMPRE infinitamente meglio dell'altra, l'insufficienza è solo nella mia testaccia bacata. Adesso ho potuto fare innumerevoli confronti fra le vecchie e le nuove foto e la cosa è costante. Quello che è mancato è stato un messaggio di chiarezza in tal senso ed invece si è cominciato a dire anche in questa altissima palestra che la 800 non andava bene per lo sport, che non si poteva fotografare senza un treppiede "professionale", che al massimo poteva andar bene per l'architettura ed il paesaggio, che senza la "triade" neanche a parlarne ed alla fine queste discussioni hanno obiettivamente fatto male alla "nostra" perché non è obiettivamente accettabile che dopo avere speso parecchie migliaia di caffè in corpo e obiettivi non si può fare la foto al pupo per fare felice la nonna senza un treppiede in carbonio ! Ed il bello è che queste baggianate continuo a sentirle, sembra quasi che se faccio la foto "artistica" va bene ma se devo fotografare il pupo è meglio smontare l'obiettivo e montarlo sulla D70 perché per la 800 "non è cosa". Dopo un anno posso tranquillamente dire che la 800 è stata vittima di un messaggio pubblicitario sbagliato, purtroppo alimentato anche da noi. Possiamo finalmente dire che le foto della 800 sono COMUNQUE migliori in ogni campo, anche senza cavalletto e triadi?. Ho provato ieri il nikkor 50 F2 che era di corredo alla mia nikkormat Ftn del 1976 ed il mio commento è stato ohhhhh. Chiaro poi che se dalla 800 voglio spremere tutto devo impegnarmi parecchio ed adottare tutte le cautele dettate dall'esperienza, ma la differenza è solo che nelle "altre" non c'è molto da spremere e questa è una bella differenza ! Chi non ha voglia di spremere compri pure una Canon (scherzo ovviamente).
adibene
QUOTE(giosavaring @ Oct 8 2013, 12:28 AM) *
Chi non ha voglia di spremere compri pure una Canon (scherzo ovviamente).

Scherzi ? No, non scherzi affatto... hai detto la cosa giusta ! smile.gif

-Frediano

giuliomagnifico
Boh....sti discorsi....sembra che sia la D800 a fare la foto e non voi... La camera aiuta ma se non c'è dietro qualcuno è solo un pezzo di metallo. Che poi per fare alcune foto vada benissimo una macchina inferiore, secondo me, è assolutamente vero. Come per fare quella porcheria di scatto alla Porsche che ho fatto(nella pag precedente), di solito uso l'iPhone 5 e va benissimo comunque. Figuriamoci quanto basta e avanza una D5200 ad esempio...
ifelix
Giovanni, io queste difficoltà nel passaggio alla D800 non le ho riscontrate...........
forse perchè ho iniziato su una D7000 ?
La D7000 ha una proporzione di risoluzione sul sensore DX simile a quella che una D800 ha sul suo sensore FX.

Perchè è evidente che la grande differenza tra una D800 e la sua precedente controparte D700
sta nella risoluzione triplicata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Chissà...........
e allora ogni tanto mi dico, quanto deve essere facile scattare foto tecnicamente buone con una D700 !!! biggrin.gif

Sarà mica per questo che in tanti passano da D700 a D800.............
e qualche mese dopo tornano indietro ?!!!!!!!!!! tongue.gif
Cambiare modo di fotografare sarebbe meglio.........................e godersi la D800 !!! smile.gif

QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 8 2013, 03:25 AM) *
Boh....sti discorsi....sembra che sia la D800 a fare la foto e non voi... La camera aiuta ma se non c'è dietro qualcuno è solo un pezzo di metallo. Che poi per fare alcune foto vada benissimo una macchina inferiore, secondo me, è assolutamente vero. Come per fare quella porcheria di scatto alla Porsche che ho fatto(nella pag precedente), di solito uso l'iPhone 5 e va benissimo comunque. Figuriamoci quanto basta e avanza una D5200 ad esempio...

Non dormi di notte ? wink.gif
giuliomagnifico
Ero nel letto con l'iPhone, avevo "dormito" fino a quell'ora, mi ero alzato per farmi una doccia e ho la dipendenza da internet (brutta malattia biggrin.gif), prima di tornare a nanna stavo dando un occhiata a due foto e al club 800 dal cellulare biggrin.gif

Comunque rileggendo ero abbastanza lucido laugh.gif io continuo a non capire sta storia della tecnica, della risoluzione, delle foto che vanno bene con D700 e non con D800 perchè bisogna cambiare metodo di fotografare! Bbbbbbbbooooohhhhh davvero non capisco!

Al massimo io noto qualche differenza nel corpo macchina, a volta scatto con la D4 (macchina con cui NON mi trovo bene come corpo) e D600 (di amici) ma le foto escono identiche... E non parlo di foto a soggetti fermi/in posa o condizioni semplici ma sempre di street. Anche con con la D3100 le foto mi vengono simili (li ovviamente ci sono dei limiti per ISO e AF)!

Non è che cambio macchina e cambiano le foto!
giuliomagnifico
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The thoughts of a life… by -Giulio Magnifico-
ifelix
Giulio.....azzardo una mia ipotesi.... smile.gif
credo che principalmente il problema stia nei tempi di scatto.
Chi è abituato a scattare con tempi più lenti su una D700
forse
scattando con gli stessi tempi ottiene sulla D800 foto con evidente micromosso........

Ma sarebbe strano anche questo.....
perchè con le ottiche stabilizzate la cosa si risolve subito !!!

Sinceramente....
per tutto il resto non credo possano esserci peggioramenti nel passare alla D800 !!!
___
Probabilmente non piace il numero 800......
Nikon cambia il numero facciamo un bel 1.600 laugh.gif


QUOTE(giosavaring @ Oct 8 2013, 12:28 AM) *
Questa discussione mi attizza perché ho sofferto anche io della sindrome "D800" quando l'ho avuta circa 1 anno fa.
Usavo gli stessi obiettivi della D70 (pensate che salto da 6 a 36)
ma mentre con quella non mancavo un colpo con la nuova arrivata ho avuto parecchi flop (così li giudicavo).


Giusto tu che hai avuto la sindrome D800..... smile.gif
ci spiegheresti in cosa consistevano questi flop ?
Mcromosso ???
giovanni949
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 8 2013, 08:13 AM) *
Ero nel letto con l'iPhone, avevo "dormito" fino a quell'ora, mi ero alzato per farmi una doccia e ho la dipendenza da internet (brutta malattia biggrin.gif), prima di tornare a nanna stavo dando un occhiata a due foto e al club 800 dal cellulare biggrin.gif

Comunque rileggendo ero abbastanza lucido laugh.gif io continuo a non capire sta storia della tecnica, della risoluzione, delle foto che vanno bene con D700 e non con D800 perchè bisogna cambiare metodo di fotografare! Bbbbbbbbooooohhhhh davvero non capisco!

Al massimo io noto qualche differenza nel corpo macchina, a volta scatto con la D4 (macchina con cui NON mi trovo bene come corpo) e D600 (di amici) ma le foto escono identiche... E non parlo di foto a soggetti fermi/in posa o condizioni semplici ma sempre di street. Anche con con la D3100 le foto mi vengono simili (li ovviamente ci sono dei limiti per ISO e AF)!

Non è che cambio macchina e cambiano le foto!

Perfetto! hai detto in modo conciso quello che intendevo con la mia inguaribile logorroica prolissità. Le foto che faccio con lo smartphone le posso fare tranquillamente con la 800, ma posso fare anche quelle ai bordi del campo di calcio e persino quelle al pupo, la differenza sta solo nel fatto che se mi voglio passare lo sfizio, posso anche creare immagini da paura, ma dobbiamo anche chiarire ai potenziali acquirenti che non si fanno foto da paura solo pigiando il magico bottone ma richiedono attenzione ed attrezzatura adeguata, oltre che soprattutto un grande manico. Quello che cercavo di proporre piuttosto era una riflessione sulla insoddisfazione di certa utenza che liquida l'esperienza 800 e torna indietro. Come spesso succede a noi dilettanti in ogni campo quello che ci frega è l'idea di pareggiare i conti con quelli più bravi spendendo molto nell'attrezzatura. Ora è chiaro che non divento Alonso comprando una Ferrari né vinco il giro d'Italia con la bici in carbonio creata dalla NASA e su questo credo siamo tutti d'accordo, forse la cosa non è altrettanto ovvia in fotografia perché ci sono stati sempre quelli che compravano l'Hasselblad per vincere i concorsi fotografici e fatalmente restavano delusi. Sai cosa ha fregato la D800, sono le magnifiche e maledette immagini a computer che con un dito puoi magnificare al 400% solo che col 12 mpx ti fermi subito al 100% perché cominci a vedere i pixel e resti contento mentre con la nostra amica ti spingi oltre fino a scoprire che esiste il "micromosso" che affligge "SOLO" la 800 ! Se l'unico modo di osservare le foto fosse rimasto quello della stampina 6x12 stai tranquillo che nessuno si lamenterebbe del micromosso tranne i fanatici come me che 35 anni fa usavano la dia Kodacrome 25 ASA e la esaminavano col microscopio (non sto scherzando, avevo un piccolo microscopio amatoriale) per scoprire che anche la Nikkormat Ftn del 1976 era affetta da micromosso ! Vogliamo dirlo a chi chiede consigli che il micromosso sia nello smartphone che nella D700 c'è ma non si vede perché l'immagine è (capisci a me !) "SCARSA"? Scusate amici ma sono prolisso, però capite che sono concetti non banali. A suggello allego una fotina D70 con Nikkor 80/200 F2,8 di straordinaria nitidezza ma di soli 6 mpx ... e quando lo vedi il micromosso !
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
mlweb
Ciao a tutti i d800ntisti!!! Da ieri anche io sono in possesso di una D800.
Spero di mettere qualche contributo decente quanto prima ;-)

Buone foto a tutti!
Marco
giovanni949
QUOTE(ifelix @ Oct 8 2013, 11:01 AM) *
Giulio.....azzardo una mia ipotesi.... smile.gif
credo che principalmente il problema stia nei tempi di scatto.
Chi è abituato a scattare con tempi più lenti su una D700
forse
scattando con gli stessi tempi ottiene sulla D800 foto con evidente micromosso........

Ma sarebbe strano anche questo.....
perchè con le ottiche stabilizzate la cosa si risolve subito !!!

Sinceramente....
per tutto il resto non credo possano esserci peggioramenti nel passare alla D800 !!!
___
Probabilmente non piace il numero 800......
Nikon cambia il numero facciamo un bel 1.600 laugh.gif
Giusto tu che hai avuto la sindrome D800..... smile.gif
ci spiegheresti in cosa consistevano questi flop ?
Mcromosso ???

Spero di essermi spiegato, all'inizio anche io spingendomi al 400% vedevo qualcosa che poteva essere il micromosso o una MAF imperfetta o un obiettivo inadeguato, poi un po per maggiore impegno un po per cu.. oops fortuna mi è cominciata a venire qualche foto da urlo e non avevo cambiato né macchina, né obiettivo, avevo solo usato maggiori cautele, ma solo perché mi piace sperimentare e mi ripromettevo di arrivare all'urlo. Poi è chiaro che le foto della scampagnata o della mia gattina chissenefrega se non c'è l'urlo, ma sarebbero venute uguali con la D70 o con lo smartphone ... o quasi!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Questa con la D70 però non l'avrei fatta, grazie D800 per esserci ! D800 con Nikkor 16/35 con vr 1/15 sec. a 6400 ISO
ifelix
Mi sfugge qualcosa.....
perchè su uno scatto della D800 spingersi a guardare fino al 400% ? ohmy.gif
Ovvio che sarebbe dura arrivare fin laggiù senza notare difetti.
Specie che a parecchi il micromosso gli viene fuori già guardando al 100% !!!
giovanni949
QUOTE(ifelix @ Oct 8 2013, 01:06 PM) *
Mi sfugge qualcosa.....
perchè su uno scatto della D800 spingersi a guardare fino al 400% ? ohmy.gif
Ovvio che sarebbe dura arrivare fin laggiù senza notare difetti.
Specie che a parecchi il micromosso gli viene fuori già guardando al 100% !!!

Stai tranquillo che se c'è il micromosso al 100% ci sarebbe stato anche sulla D700 perché evidentemente la mano non è stata rocciosa come avrebbe dovuto, la differenza sta nel fatto che l'immagine D700 spinta al 100% comincia a non essere chiarissima mentre l'altra mostra le vibrazioni in maniera eclatante. Per chiarire definitivamente l'unico modo sarebbe una sessione comparata solo che è estremamente difficile, per non dire impossibile, realizzare delle comparazioni di foto "vibrate" nelle stesse identiche condizioni. Resta il fatto che su 100 foto D700 statisticamente mi accorgerei di micro imperfezioni forse nel 5% dei casi mentre con la 800, proprio perché ho la possibilità di ingrandire in modo spinto, le imperfezioni le posso evidenziare nell'80% dei casi. Ma sei davvero convinto che tutte le Nikon e Canon in giro non abbiano problemi di asimmetria nei punti di MAF esterni o perché credi che solo oggi si sia data la possibilità di tarare la MAF in macchina, forse prima gli obiettivi nascevano perfetti ed ora sono tutti difettosi ? Sai bene che nell'alta fedeltà musicale quando usi apparecchiature professionali i problemi di abbattimenti del rumore diventano enormi ma forse perché gli amplificatori professionali sono tutti difettosi e quelli economici sono perfetti? No è solo perché in sala registrazione professionale ti accorgi che quello che sembrava un suono magnifico è affetto da 100 fruscii. Dopo 1 anno di esperienza sulla macchinetta io sono arrivato a queste conclusioni, ovvio che posso sbagliarmi, grazie comunque a tutti per i contributi.
mark72
Se vi interessa è uscita la D610.
danielg45
QUOTE(giosavaring @ Oct 8 2013, 11:40 AM) *
Perfetto! hai detto in modo conciso quello che intendevo con la mia inguaribile logorroica prolissità. Le foto che faccio con lo smartphone le posso fare tranquillamente con la 800, ma posso fare anche quelle ai bordi del campo di calcio e persino quelle al pupo, la differenza sta solo nel fatto che se mi voglio passare lo sfizio, posso anche creare immagini da paura, ma dobbiamo anche chiarire ai potenziali acquirenti che non si fanno foto da paura solo pigiando il magico bottone ma richiedono attenzione ed attrezzatura adeguata, oltre che soprattutto un grande manico. Quello che cercavo di proporre piuttosto era una riflessione sulla insoddisfazione di certa utenza che liquida l'esperienza 800 e torna indietro. Come spesso succede a noi dilettanti in ogni campo quello che ci frega è l'idea di pareggiare i conti con quelli più bravi spendendo molto nell'attrezzatura. Ora è chiaro che non divento Alonso comprando una Ferrari né vinco il giro d'Italia con la bici in carbonio creata dalla NASA e su questo credo siamo tutti d'accordo, forse la cosa non è altrettanto ovvia in fotografia perché ci sono stati sempre quelli che compravano l'Hasselblad per vincere i concorsi fotografici e fatalmente restavano delusi. Sai cosa ha fregato la D800, sono le magnifiche e maledette immagini a computer che con un dito puoi magnificare al 400% solo che col 12 mpx ti fermi subito al 100% perché cominci a vedere i pixel e resti contento mentre con la nostra amica ti spingi oltre fino a scoprire che esiste il "micromosso" che affligge "SOLO" la 800 ! Se l'unico modo di osservare le foto fosse rimasto quello della stampina 6x12 stai tranquillo che nessuno si lamenterebbe del micromosso tranne i fanatici come me che 35 anni fa usavano la dia Kodacrome 25 ASA e la esaminavano col microscopio (non sto scherzando, avevo un piccolo microscopio amatoriale) per scoprire che anche la Nikkormat Ftn del 1976 era affetta da micromosso ! Vogliamo dirlo a chi chiede consigli che il micromosso sia nello smartphone che nella D700 c'è ma non si vede perché l'immagine è (capisci a me !) "SCARSA"? Scusate amici ma sono prolisso, però capite che sono concetti non banali. A suggello allego una fotina D70 con Nikkor 80/200 F2,8 di straordinaria nitidezza ma di soli 6 mpx ... e quando lo vedi il micromosso !

Io al micromosso non ci arrivo, o meglio la macchina arriva a farmelo vedere ritagliando e ingrandendo alla grande, ma io parlo di mosso semplice , la macchina gia questo a mano libera me lo perdona meno.
ifelix
QUOTE(mark72 @ Oct 8 2013, 02:33 PM) *
Se vi interessa è uscita la D610.

La polvere la danno in kit nella scatola....
o bisogna comprarla a parte ? laugh.gif
danielg45
QUOTE(ifelix @ Oct 8 2013, 03:07 PM) *
La polvere la danno in kit nella scatola....
o bisogna comprarla a parte ? laugh.gif

C'e un sacchettino a parte nella confezione, come sui pandori
ifelix
QUOTE(danielg45 @ Oct 8 2013, 03:38 PM) *
C'e un sacchettino a parte nella confezione, come sui pandori

laugh.gif
Mammamia ragazzi......che ######### incredibile....
non avrei mai creduto che i giapponesi potessero fare le cose all'italiana !!! laugh.gif
Saranno mica le radiazioni di Fukushima che gli hanno offuscato la mente ?"!!!!! messicano.gif
brata
Chiedo scusa per la noia, ma qui credo sia consentito. Terza domenica consecutiva ad Aqui Spärsi (e terza variazione ortografica del nome, però potrebbe essercene una quarta... stay tuned..). E' una ripetizione della prima (che ho anche sostituito con una più scura) con i larici più gialli per l'avanzare dell'autunno. Come la prima, è uno stacking di diverse foto con diversi punti di messa a fuoco.
Giovedì e venerdì sono previste nevicate, prima alla quota del laghetto e poi più in basso fino a 1700. Dunque domenica cercherò di riprendere ancora l'avanzare del giallo dei larici con la prima neve (l'ideale sarebbe sabato ma non credo che riuscirò a fare in tempo).
Se capita su queste pagine, mi ha detto che le guarda, saluto Lancos, che ho incontrato al laghetto (ci siamo trovati sulle due sponde opposte, ciascuno con una D800 puntata contro l'altro... momenti di altissima tensione: "No no, un momento non sparare! Scatto con Nikon anch'io...") e che ha trovato nei giorni scorsi il tappo del mio 16-35, lo avevo perso la prima domenica della serie, scendendo dal lago Turchino.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
mariomarcotullio
QUOTE(ifelix @ Oct 8 2013, 11:01 AM) *
Giulio.....azzardo una mia ipotesi.... smile.gif
credo che principalmente il problema stia nei tempi di scatto.
Chi è abituato a scattare con tempi più lenti su una D700
forse
scattando con gli stessi tempi ottiene sulla D800 foto con evidente micromosso........

Ma sarebbe strano anche questo.....
perchè con le ottiche stabilizzate la cosa si risolve subito !!!

Sinceramente....
per tutto il resto non credo possano esserci peggioramenti nel passare alla D800 !!!


Sarò io che mi accontento (giudicate voi dando uno sgurdo ai miei scatti), ma tutti questi problemi che elecate, provenendo anch'io da D7000 non li ho avuti, anzi: ho alzato i tempi di scatto (con la 7000 non andavo mai sopra 1/250); il Sigma 24-70 e il 20 afd sono tornati a fiorire; e altre cosette che adesso non vi elenco. Sempre confronttando con la 7000 il modulo af è un altro mondo...
ifelix
QUOTE(mariomarcotullio @ Oct 8 2013, 04:39 PM) *
Sarò io che mi accontento (giudicate voi dando uno sgurdo ai miei scatti), ma tutti questi problemi che elecate, provenendo anch'io da D7000 non li ho avuti, anzi: ho alzato i tempi di scatto (con la 7000 non andavo mai sopra 1/250); il Sigma 24-70 e il 20 afd sono tornati a fiorire; e altre cosette che adesso non vi elenco. Sempre confronttando con la 7000 il modulo af è un altro mondo...

Tu sei la conferma di quello che ho scritto prima....
abituati già al sensore megapixellato non abbiamo notato nulla di strano passando alla D800.
E ripeto...quanto deve essere facile scattare una foto nitida con un sensore a 12MP !!!!!!!!!
mark72
QUOTE(brata @ Oct 8 2013, 04:31 PM) *
Chiedo scusa per la noia, ma qui credo sia consentito. Terza domenica consecutiva ad Aqui Spärsi (e terza variazione ortografica del nome, però potrebbe essercene una quarta... stay tuned..). E' una ripetizione della prima (che ho anche sostituito con una più scura) con i larici più gialli per l'avanzare dell'autunno. Come la prima, è uno stacking di diverse foto con diversi punti di messa a fuoco.
Giovedì e venerdì sono previste nevicate, prima alla quota del laghetto e poi più in basso fino a 1700. Dunque domenica cercherò di riprendere ancora l'avanzare del giallo dei larici con la prima neve (l'ideale sarebbe sabato ma non credo che riuscirò a fare in tempo).
Se capita su queste pagine, mi ha detto che le guarda, saluto Lancos, che ho incontrato al laghetto (ci siamo trovati sulle due sponde opposte, ciascuno con una D800 puntata contro l'altro... momenti di altissima tensione: "No no, un momento non sparare! Scatto con Nikon anch'io...") e che ha trovato nei giorni scorsi il tappo del mio 16-35, lo avevo perso la prima domenica della serie, scendendo dal lago Turchino.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Intanto che gli altri chiacchierano, io ti faccio i complimenti per le foto! Sei fortunato se abiti vicino a questi luoghi meravigliosi.
adibene
QUOTE(mark72 @ Oct 8 2013, 02:33 PM) *
Se vi interessa è uscita la D610.

E, anche se Nikon nega decisamente, la D610 è la risposta al problema della polvere e dell'olio sul sensore.
Chissà se è in piano anche una D810 per il problema del disassamento del sensore MAF sul fondo della D800 ? hmmm.gif

-Frediano

Vincenzo_R
Bah era da tempo che non mi facevo vivo da queste parti...vediamo se mi faccio perdonare...qui il vulcano messicano.gif col 14-24 ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
stefp
QUOTE(adibene @ Oct 8 2013, 05:26 PM) *
Chissà se è in piano anche una D810 per il problema del disassamento del sensore MAF sul fondo della D800 ? hmmm.gif

-Frediano

Non lo dire neanche per scherzo..... visto mai portasse sfiga!!!! biggrin.gif
adibene
QUOTE(stefp @ Oct 8 2013, 05:39 PM) *
Non lo dire neanche per scherzo..... visto mai portasse sfiga!!!! biggrin.gif

Io invece sarei ben felice se avvenisse... il mio pusher si riprenderebbe la mia D800E, qualche spicciolo per il suo disturbo, e io avrei una D810E senza il difetto...

-Frediano
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.