QUOTE(Tony_@ @ Dec 19 2009, 02:17 AM)

Scusate, non mi permetto di sentenziare su un'ottica che non ho, ma provarla solo a 16 mm non mi sembra corretto, nel senso che agli estremi qualunque zoom, a parte forse i professionali, hanno qualche scompenso.
Per valutare uno zoom di questo livello bisognerebbe prendere in considerazione anche le focali intermedie e medio alte, poi, con una visione generale del comportamento, si può dare una valutazione personale dell'insieme.
Le distorsioni viste in questi ultimi post, secondo me, non sono così catastrofiche ed in generale, guardando altre foto postate in questa discussione e non solo, mi sembra un obiettivo di tutto rispetto (rapportato al prezzo, specie se preso in kit, ed alla fascia di utenza a cui è destinato).
Opinione personale.
Un saluto,
Tony.
Hai ragione, comunque si discuteva del comportamento del 16-85 a 16 mentre in un'altra occasione ho fatto il confronto col cinquantino. Se vuoi una valutazione completa, guarda
qui.
Per me il 16-85 è un obiettivo eccezzionale, nella sua fascia, e non finirò mai di ringraziare il mio fornitore che me ne ha suggerito l'acquisto insieme alla D90.
QUOTE(-syd- @ Dec 19 2009, 04:01 AM)

queste correzioni si possono fare anche con lightroom , right ?
come?
sono paragonabili agli altri software?
Le correzioni della distorsione, si possono fare anche con altri software, il vantaggio (secondo me) di quelli Nikon è che "riconoscono" macchina e obiettivo, e quindi puoi modificare i file RAW con molta facilità, nel caso della distorsione, basta un click.
Giorgio