mimashi
Jun 15 2010, 11:48 AM
Sempre a proposito di nitidezza nei ritratti e primi piani. Ho fatto degli scatti a distanza ravvicinata al volto della mia nipotina col 18-105 ed un po' di tempo dopo con il 16-85.
Noto molto più nitidi quelli scattati con la prima lente...è possibile?
Puo' essere che il 18-105 riesca meglio nei ritratti e nei primi piani rispetto al nostro obiettivo?
Grazie in anticipo
Alessandro
saramik
Jun 15 2010, 11:57 AM
Ciao ragazzi, una domandina. Innanzitutto vi dico che sono strainnamorata di questa lente, e non la toglierei mai dalla mia D90. Detto ciò, ultimamente ho notato che nelle foto dove il cielo è molto blu (molto saturo?) si vede una sorta di difetto di colorazione, non so se dicendo posterizzazione dico una cavolata... l'ho notato anche in alcune foto qui sul 3d, in particolare su una foto di Assisi a pag 65. Questo disturbo dipende dall'obiettivo o da cos'altro??
barbarian
Jun 15 2010, 12:38 PM
QUOTE(guenter @ Jun 15 2010, 11:32 AM)

Ma riuscite a fare ritratti col 16-85? Io ne ho fatti un po' questa domenica per dei provini a teatro (ho il 50ino ma non potevo cambiare in quel momento) quando poi li ha visti la persona che me li ha "commissionati" mi ha fatto notare che in effetti "scava" troppo il viso e tira fuori troppo dettaglio (e imperfezioni del viso!!) mentre invece li voleva più morbidi...
QUOTE(raffer @ Jun 15 2010, 12:02 PM)

[...] una maggiore morbidezza nei ritratti si può ottenere [...] agendo in PP.
Forse il 16-85 non è l'ottica più adatta per i ritratti, ma si riescono ad ottenere degli ottimi risultati.
Stasera ti posto qualche esempio di ritratti che non scavano il viso. Molto dipende soprattutto dalla luce che accentua o ammorbidisce i difetti.
Come diceva Raffaele, puoi comunque ammorbidire il ritratto in PP molto velocemente ed economicamente.
Davide
raffer
Jun 15 2010, 12:54 PM
QUOTE(Psysara @ Jun 15 2010, 12:57 PM)

Ciao ragazzi, una domandina. Innanzitutto vi dico che sono strainnamorata di questa lente, e non la toglierei mai dalla mia D90. Detto ciò, ultimamente ho notato che nelle foto dove il cielo è molto blu (molto saturo?) si vede una sorta di difetto di colorazione, non so se dicendo posterizzazione dico una cavolata... l'ho notato anche in alcune foto qui sul 3d, in particolare su una foto di Assisi a pag 65. Questo disturbo dipende dall'obiettivo o da cos'altro??
Potreti per favore chiarire a quale delle foto di Assisi ti riferisci e dove è localizzato il "difetto di colorazione"?
Raffaele
guenter
Jun 15 2010, 07:43 PM
QUOTE(raffer @ Jun 15 2010, 12:02 PM)

Premesso che alcuni accusano il 16-85 VR di essere troppo poco inciso, una maggiore morbidezza nei ritratti si può ottenere o utilizzando obiettivi più morbidi oppure, soluzione molto più economica, agendo in PP.
Facendo riferimento alla prima immagine del post #1644 eccone una versione "ammorbidita".
Clicca per vedere gli allegatiRaffaele
Che tipo di ritocco hai eseguito? L'ideale sarebbe fare tutto in camera, magari creando una copia ancora più morbida del CI "portrait" da utilizzare quando mi ritrovo con questo obiettivo.
Grazie.
QUOTE(barbarian @ Jun 15 2010, 01:38 PM)

Forse il 16-85 non è l'ottica più adatta per i ritratti, ma si riescono ad ottenere degli ottimi risultati.
Stasera ti posto qualche esempio di ritratti che non scavano il viso. Molto dipende soprattutto dalla luce che accentua o ammorbidisce i difetti.
Grazie, resto in attesa allora.
xplorer
Jun 16 2010, 09:03 AM
Lente eccezionale, mi piace molto, in 4 giorni ho fatto 600 foto di prova, e mi piace tanto... ecco qualche prova... consigli e critiche sono ovviamente ben'accetti!
16 mm f5.6 1/6 secondo a mano libera iso 1000
Ingrandimento full detail : 9.6 MB16mm f8 30 secondi iso 200 cavallettato e croppato (causa cartello stradale e braccio indesiderato...)
Ingrandimento full detail : 4.3 MB85 mm f5.6 1/250 secondi sottoesposta di 0,7 iso 200 lieve crop causa coda di gatto insinuatosi all' ultimo nello scatto!
Ingrandimento full detail : 5 MBChe ne dite? tutte scattate con D90 + 16-85
R3N
Jun 17 2010, 09:05 PM
ciao a tutti,
da ieri sono anch'io possessore di questa lente, spero mi dia soddisfazioni
gradirei un consiglio su quale tipo di polarizzatore darle in dote, tenendo anche presente che la spesa per acquistarla non mi permetterà ulteriori grossi esborsi
raffer
Jun 17 2010, 09:52 PM
QUOTE(R3N @ Jun 17 2010, 10:05 PM)

ciao a tutti,
da ieri sono anch'io possessore di questa lente, spero mi dia soddisfazioni
gradirei un consiglio su quale tipo di polarizzatore darle in dote, tenendo anche presente che la spesa per acquistarla non mi permetterà ulteriori grossi esborsi
Benvenuto nel Club!
Se non puoi permetterti almeno un Hoya HD lascia perdere soluzioni più economiche perchè sprecheresti soltanto denaro.
Raffaele
enrico_79
Jun 18 2010, 03:00 PM
risultati apprezzabilissimi... in ogni occasione, lente tutto fare, ne sono entusiasta e felice possessore...
sn nuovo scusate l'intrusione, vi leggo da molto, ma da pochissimo ho cominciato ad intervenire
Ingrandimento full detail : 4.3 MB
Ingrandimento full detail : 259.6 KB
Ingrandimento full detail : 195.3 KB
EmanueleRM
Jun 24 2010, 12:06 AM
Un piccolo contributo fresco di ferie a Bali per riportare in alto questo club!
Foto già postate in "viaggi"...
Insieme alla D300 era l'unico obiettivo che mi sono portato e i risultati sono stati più che soddisfacenti come al solito...
Ingrandimento full detail : 682.2 KB
Ingrandimento full detail : 1.7 MBSaluti!
filo.m
Jun 24 2010, 10:39 AM
Mi piacciono molto, anche se per i miei gusti forse un pelino troppo sature.
Ciao ciao
stefano59
Jun 24 2010, 12:09 PM
QUOTE(enrico_79 @ Jun 18 2010, 04:00 PM)

risultati apprezzabilissimi... in ogni occasione, lente tutto fare, ne sono entusiasta e felice possessore...
sn nuovo scusate l'intrusione, vi leggo da molto, ma da pochissimo ho cominciato ad intervenire
Ingrandimento full detail : 195.3 KBComplimenti per le foto e per la versatilità dell'obiettivo (comunque agganciato alla D300S, probabilmente la miglior reflex dx del mercato). Notevole soprattutto la prima
enrico_79
Jun 25 2010, 01:34 PM
QUOTE(stefano59 @ Jun 24 2010, 01:09 PM)

Complimenti per le foto e per la versatilità dell'obiettivo (comunque agganciato alla D300S, probabilmente la miglior reflex dx del mercato). Notevole soprattutto la prima

grazie stefano59, la prima foto è il primo tentativo di elaborazione con nx2 (versione demo) ... ho schiarito l'immagine principale... le scale per intenderci e mi è uscita un immagine diversa...
cmq dell'obiettivo dx sn felice, della macchina stracontento... se nn altro una macchina che terrò vita natural durante e affiancherò tra qualche anno ad una fx quando i prezzi saranno in linea con l'essere umano lavoratore
Ingrandimento full detail : 2.1 MBQUOTE(enrico_79 @ Jun 25 2010, 02:31 PM)

grazie stefano59, la prima foto è il primo tentativo di elaborazione con nx2 (versione demo) ... ho schiarito l'immagine principale... le scale per intenderci e mi è uscita un immagine diversa...
cmq dell'obiettivo dx sn felice, della macchina stracontento... se nn altro una macchina che terrò vita natural durante e affiancherò tra qualche anno ad una fx quando i prezzi saranno in linea con l'essere umano lavoratore
Ingrandimento full detail : 2.1 MBduomo di firenze... punto di vista differente
puccio70
Jun 27 2010, 09:23 PM
.....Duomo di Firenze?
Allora ci sono anche io

!!
Ieri sera (famiglia al seguito) siamo andati afre una breve passeggiata nel centro di Firenze.
Si stava d'incanto, ma purtroppo mi sono dimenticato il cavalletto

E allora che fare ? Mano libera !!
Vorrei fare inoltre una domanda agli esperti

riguardo una comparazione d5000 vs d90.
Mi piacerebbe molto ma no so cosa fare....E' veramente migliore della d5000?
Ingrandimento full detail : 5.1 MB
hasitro
Jun 27 2010, 10:23 PM
[quote name='puccio70' date='Jun 27 2010, 10:23 PM' post='2052879']
.....Duomo di Firenze?
Allora ci sono anche io

!!
Ieri sera (famiglia al seguito) siamo andati afre una breve passeggiata nel centro di Firenze.
Si stava d'incanto, ma purtroppo mi sono dimenticato il cavalletto

E allora che fare ? Mano libera !!
Vorrei fare inoltre una domanda agli esperti

riguardo una comparazione d5000 vs d90.
Mi piacerebbe molto ma no so cosa fare....E' veramente migliore della d5000?
che foto!
spacca il monitor, complimenti
Ciao Stefano
jack70
Jun 27 2010, 11:48 PM
Puccio70, complimenti bella foto davvero... sembra in rilievo...
puccio70
Jun 28 2010, 09:26 PM
Vorrei fare inoltre una domanda agli esperti riguardo una comparazione d5000 vs d90.
Mi piacerebbe molto ma non so cosa fare....E' veramente migliore della d5000?
Luigi_FZA
Jun 29 2010, 07:14 AM
QUOTE(puccio70 @ Jun 28 2010, 10:26 PM)

....E' veramente migliore della d5000?
Ho la 90, credo che il grosso vantaggio rispetto alla 5000 consiste nel fatto che ci posso usare ottiche non AFS senza bisogno di focheggiare a mano e senza perdere l'esposimetro (almeno sulle AFD); se la becchi ad un buon prezzo, o se non ci rimetti molto nell'operazione prendila.
Luigi
rcorni
Jun 29 2010, 08:07 AM
Sempre a proposito di nitidezza nei ritratti e primi piani. Ho fatto degli scatti a distanza ravvicinata al volto della mia nipotina col 18-105 ed un po' di tempo dopo con il 16-85.
Noto molto più nitidi quelli scattati con la prima lente...è possibile?
Puo' essere che il 18-105 riesca meglio nei ritratti e nei primi piani rispetto al nostro obiettivo?
Grazie in anticipo
Alessandro
[/quote]
si può dire di tutto sul 1685 tranne che non sia un'ottica nitida.
a me piace molto fare ritratti e non mi faccio troppe pippe mentali (ottica da ritratto o no),queste super specializzazioni servono più ai professionisti che alla stragrande maggioranza degli hobbisti anche evoluti della fotografia.
posto due scatti fatti uno con 1685 e l'altro con 85 f2 ,ho usato le stesse impostazioni,stesso diaframma ,stesso momento.
1685
Ingrandimento full detail : 918.7 KB85 f2
Ingrandimento full detail : 963.2 KBroberto
xplorer
Jun 30 2010, 02:03 PM
Buongiorno, ieri sera nel riordinare e selezionare le 1310 foto che ho fatto al mare, mi sono accorto che il suddetto obbiettivo vignetta pesantemente... ci sono foto in cui ho i 4 angoli neri (non in senso metaforico, proprio neri...) lo fa soprattutto verso TA e con cieli molto luminosi... è normale? può essere il filtro UV Hoya che ci ho messo davanti a peggiorare la situazione?
Grazie a tutti!!!
P.S.= stasera posto qualche foto!
raffer
Jun 30 2010, 03:23 PM
QUOTE(xplorer @ Jun 30 2010, 03:03 PM)

Buongiorno, ieri sera nel riordinare e selezionare le 1310 foto che ho fatto al mare, mi sono accorto che il suddetto obbiettivo vignetta pesantemente... ci sono foto in cui ho i 4 angoli neri (non in senso metaforico, proprio neri...) lo fa soprattutto verso TA e con cieli molto luminosi... è normale? può essere il filtro UV Hoya che ci ho messo davanti a peggiorare la situazione?
Grazie a tutti!!!
P.S.= stasera posto qualche foto!
In attesa di vedere le foto presumo che dipenda dall'inutile filtro UV, che evidentemente non è "slim".
Questa immagine è stata scattata con il nostro a 16 mm ed un polarizzatore Hoya HD e, come vedi, non c'è ombra di vignettatura..

Raffaele
xplorer
Jun 30 2010, 03:42 PM
Il filtro è un Hoya HMCV UV... non serve a nulla, se non a proteggere il vetro della lente frontale... al mare si è letteralmente riempito di salsedine (il filtro)... lo tengo montato solo per quello

Cmq stasera posto le foto così vedete la cosa...
filo.m
Jul 1 2010, 12:05 AM
Credo anch'io che sia colpa del filtro, mai visto vignettatura pesante nemmeno a 16mm
xplorer, visto che sei nuovo, anche se non sono moderatore, ti ricordo che
non si può mettere l'attrezzatura in firma.
Ciao ciao
xplorer
Jul 1 2010, 07:30 AM
Ops mi era sfuggita la cosa della firma... la foto la posto stasera, non ho avuto tempo ieri sera (ero troppo occupato a "vincere" il micro concorso fotografico alla fine del corso che ho fatto, con la fotografia di seguito!!) (e se ha vinto questa immaginate gli altri!!!)
Ingrandimento full detail : 740 KB
filo.m
Jul 1 2010, 08:43 AM
Per la firma non preoccuparti, anch'io ci sono "cascato"
La foto, anche se non rispetta molto le regole sulla luce, ha un suo perché, mi dà un senso di etereo, un fortissimo contrasto bianco-azzurro (no il napoli) quasi surreale
Ciao
problemchild
Jul 5 2010, 01:42 PM
La discussione è scivolata in terza pagina...ingiusto per un obiettivo che fatico a staccare dalla D90!
Ieri sui Lessini, nei pressi del monte Tomba
Ingrandimento full detail : 704.6 KB
Ingrandimento full detail : 550.4 KB
xplorer
Jul 5 2010, 04:52 PM
QUOTE(raffer @ Jun 30 2010, 04:23 PM)

In attesa di vedere le foto presumo che dipenda dall'inutile filtro UV, che evidentemente non è "slim".
Questa immagine è stata scattata con il nostro a 16 mm ed un polarizzatore Hoya HD e, come vedi, non c'è ombra di vignettatura..

Raffaele
Ok appurato è il filtro UV (aggravato dal polarizzatore a focali basse...) consugli su un filtro alternativo all' hoya HMC?
Grazie (scusate ma non passo da casa dalla scorsa settimana... stasera vi faccio ridere con le foto...)
raffer
Jul 5 2010, 09:11 PM
QUOTE(xplorer @ Jul 5 2010, 05:52 PM)

Ok appurato è il filtro UV (aggravato dal polarizzatore a focali basse...) consugli su un filtro alternativo all' hoya HMC?
Ti consiglio di usare solo un polarizzatore di buona qualità, tipo il già citato Hoya HD, da utilizzare anche come protettivo in situazioni a rischio, come ho fatto io la scorsa estate, settandolo ad effetto nullo.
Raffaele
P.S. Se vuoi sapere dove prenderlo mandami un MP.
xplorer
Jul 5 2010, 09:23 PM
QUOTE(raffer @ Jul 5 2010, 10:11 PM)

Ti consiglio di usare solo un polarizzatore di buona qualità, tipo il già citato Hoya HD, da utilizzare anche come protettivo in situazioni a rischio, come ho fatto io la scorsa estate, settandolo ad effetto nullo.
Raffaele
P.S. Se vuoi sapere dove prenderlo mandami un MP.
Ti ringrazio, lo ordino al mio spacciatore... la mia paura è che essendo una specie di disastro, le situazioni a rischio siano praticamente tutte... cmq la foto incriminata (una su tutte) è la seguente...
Ingrandimento full detail : 1.5 MBE' volutamente la più stupida
nikonforever
Jul 5 2010, 09:50 PM
piccolo contributo ritratto a 3200 iso
Ingrandimento full detail : 10.8 MB
raffer
Jul 5 2010, 09:54 PM
QUOTE(xplorer @ Jul 5 2010, 10:23 PM)

Ti ringrazio, lo ordino al mio spacciatore... la mia paura è che essendo una specie di disastro, le situazioni a rischio siano praticamente tutte... cmq la foto incriminata (una su tutte) è la seguente...
Ingrandimento full detail : 1.5 MBE' volutamente la più stupida

Comunque perchè in foto di quel genere usare, oltre all'inutile filtro UV, anche un polarizzatore?
Raffaele
xplorer
Jul 5 2010, 09:50 PM
QUOTE(nikonforever @ Jul 5 2010, 10:50 PM)

piccolo contributo ritratto a 3200 iso
Ingrandimento full detail : 10.8 MBChe macchina?
QUOTE(raffer @ Jul 5 2010, 10:54 PM)

Comunque perchè in foto di quel genere usare, oltre all'inutile filtro UV, anche un polarizzatore?
Raffaele
Per aumentare la saturazione dei colori... poi questa è una foto scema, me ho fatte di più serie dopo!
nikonforever
Jul 5 2010, 09:57 PM
QUOTE(xplorer @ Jul 5 2010, 10:50 PM)

Che macchina?
Per aumentare la saturazione dei colori... poi questa è una foto scema, me ho fatte di più serie dopo!
d300s primi scatti
raffer
Jul 5 2010, 10:30 PM
QUOTE(nikonforever @ Jul 5 2010, 10:50 PM)

piccolo contributo ritratto a 3200 iso
Ingrandimento full detail : 10.8 MBBuona, comunque un po' più di aria sulla testa ed un più accurato WB sarebbero stati auspicabili.
Quello che non è accettabile sono i 10 e passa Mb!
Raffaele
xplorer
Jul 6 2010, 07:58 AM
Miseriaccia, la D90 non rende così bene ad alti iso... ma non dovevano avere sensori molto simili? bho non mi è molto chiaro, sembra che d5000-d90-d300 abbiano lo stesso sensore a sentire le voci... qualcuno chiarisce il punto?
raffer
Jul 6 2010, 09:02 AM
QUOTE(xplorer @ Jul 6 2010, 08:58 AM)

Miseriaccia, la D90 non rende così bene ad alti iso... ma non dovevano avere sensori molto simili? bho non mi è molto chiaro, sembra che d5000-d90-d300 abbiano lo stesso sensore a sentire le voci... qualcuno chiarisce il punto?
Tra la D90 e la D300 è stata accertata una leggerissima superiorità della prima agli alti ISO. Può darsi che con la D300s tale
gap sia stato annullato o migliorato a vantaggio della nuova macchina, ma comunque si tratta sempre di differenze minime.
Tieni presente che sul rumore non influisce solo la sensibilità ISO, ma anche altri fattori, quali, ad esempio, il diaframma ed i tempi di esposizione.
Raffaele
obabbano
Jul 6 2010, 09:09 AM
ciao a tutti!! volevo contribuire anch'io a questo club postando alcuni scatti fatti con questo meraviglioso obiettivo sulla mitica D90!
domenica presso le Pale di S.Martino
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[attachment=1463
21:DSC_0147.jpg]
p.s. non riesco a postare le foto in modo che si vedano in anteprima! qualcono cortesemente può dirmi come si fà?? grazie mille!
xplorer
Jul 6 2010, 09:13 AM
QUOTE(raffer @ Jul 6 2010, 10:02 AM)

Tra la D90 e la D300 è stata accertata una leggerissima superiorità della prima agli alti ISO. Può darsi che con la D300s tale gap sia stato annullato o migliorato a vantaggio della nuova macchina, ma comunque si tratta sempre di differenze minime.
Tieni presente che sul rumore non influisce solo la sensibilità ISO, ma anche altri fattori, quali, ad esempio, il diaframma ed i tempi di esposizione.
Raffaele
Grazie mille allora il problema della mia sta qualche centimetro dietro l' oculare ^^
barbarian
Jul 6 2010, 09:12 AM
QUOTE(obabbano @ Jul 6 2010, 10:09 AM)

p.s. non riesco a postare le foto in modo che si vedano in anteprima! qualcono cortesemente può dirmi come si fà?? grazie mille!
Dopo averle caricate su clikon, scrivendo un messaggio le troverai in basso tra "Le tue foto".
A quel punto è sufficiente cliccarci su.
Davide
raffer
Jul 6 2010, 09:58 AM
QUOTE(obabbano @ Jul 6 2010, 10:09 AM)

p.s. non riesco a postare le foto in modo che si vedano in anteprima! qualcono cortesemente può dirmi come si fà?? grazie mille!
Leggiti i due file .pdf pubblicati
qui.
Raffaele
kawaliere
Jul 6 2010, 07:52 PM
MIO contributo con un ottica SPETTACOLARE....vi sembra nitida abbastanza???

..
Ingrandimento full detail : 777.3 KB
nikonforever
Jul 6 2010, 08:04 PM
QUOTE(raffer @ Jul 6 2010, 10:02 AM)

Tra la D90 e la D300 è stata accertata una leggerissima superiorità della prima agli alti ISO. Può darsi che con la D300s tale gap sia stato annullato o migliorato a vantaggio della nuova macchina, ma comunque si tratta sempre di differenze minime.
Tieni presente che sul rumore non influisce solo la sensibilità ISO, ma anche altri fattori, quali, ad esempio, il diaframma ed i tempi di esposizione.
Raffaele
Appunto per tutto quello che ho letto di negativo sulla d300 peggio della d90 ad alti iso
ho postato questo scatto, nessuna PP per il wb spesso io preferisco questa tonalità, mi sa di img più calda
grazie
eugenio66
Jul 6 2010, 08:13 PM
Chiesa di Chamois,in Val d'Aosta.Saluti Eugenio!
Ingrandimento full detail : 210.5 KB
hasitro
Jul 6 2010, 10:12 PM
QUOTE(eugenio66 @ Jul 6 2010, 09:13 PM)

Chiesa di Chamois,in Val d'Aosta.Saluti Eugenio!
Ingrandimento full detail : 210.5 KBChe colori! Bellissima
Montavi qualche filtro?
Ciao Stefano
eugenio66
Jul 7 2010, 10:48 AM
No hasidro,nessun filtro.Scatto in raw,poi cerco di elaborare al meglio in PP! Un saluto e un altra foto del Lago di Lod.
Ingrandimento full detail : 162.7 KB
Luigi_FZA
Jul 7 2010, 11:05 AM
QUOTE(kawaliere @ Jul 6 2010, 08:52 PM)

MIO contributo con un ottica SPETTACOLARE....vi sembra nitida abbastanza???

..
Ingrandimento full detail : 777.3 KBBello scorcio hai ripreso, dove si trova?
QUOTE(eugenio66 @ Jul 6 2010, 09:13 PM)

Chiesa di Chamois,in Val d'Aosta.Saluti Eugenio!
Ingrandimento full detail : 210.5 KBMi associo anche io nell'apprezzare i colori.
Ciao,
Luigi
beppeleo
Jul 7 2010, 11:12 AM
QUOTE(xplorer @ Jul 5 2010, 05:52 PM)

Ok appurato è il filtro UV (aggravato dal polarizzatore a focali basse...) consugli su un filtro alternativo all' hoya HMC?
Grazie (scusate ma non passo da casa dalla scorsa settimana... stasera vi faccio ridere con le foto...)
Sbaglio, o quello sullo sfondo è Capo San Alessio (ME) ?
Ciao !
kawaliere
Jul 7 2010, 11:54 AM
QUOTE(arciere_ISR @ Jul 7 2010, 12:05 PM)

Bello scorcio hai ripreso, dove si trova?
Mi associo anche io nell'apprezzare i colori.
Ciao,
Luigi
Napoli,parco Virgiliano.
beppeleo
Jul 7 2010, 01:43 PM
QUOTE(raffer @ Jun 30 2010, 04:23 PM)

In attesa di vedere le foto presumo che dipenda dall'inutile filtro UV, che evidentemente non è "slim".
Questa immagine è stata scattata con il nostro a 16 mm ed un polarizzatore Hoya HD e, come vedi, non c'è ombra di vignettatura..

Raffaele
Nella mail precedente ho sbagliato a "quotare", la domanda su Capo S.Alessio è riferira a questa foto ...
Intento allego una foto anche io ....
Grazie, ciao !
Ingrandimento full detail : 240.7 KB
puccio70
Jul 8 2010, 07:34 PM
QUOTE(raffer @ Jul 6 2010, 10:58 AM)

Leggiti i due file .pdf pubblicati
qui.
Raffaele
Raffaele, scusami se entro così ponendoti questa domanda...Vorrei cambiare la mia d5000 con la d300s.
Mi piace molto fotografare e prima che la mia d5000 svaluti troppo, preferirei cambiarla.
Ma è vero che la d300s ha anche la messa a fuoco automatica sui filmati?
E' superiore anche alla d90?
Mi puoi aggiungere qualche info in più?
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.