Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Dario Corso
Grazie a tutti per le risposte e complimenti a Giorgio per le foto e per i bei viaggi che si concende.

Circa i duplicatori ho avuto solo esperienze in analogico e devo dire che mi sono trovato molto bene anche se la mia esperienzaera limitata alla foto sportiva (rally in particolare) e sapevo che alla massima focale il risultato non era poi dei migliori.

Alla prossima ragazzi.

Auguri di buon anno e buone foto a tutti

Dario
miro46

Non lo conosco ma direi versatile, leggero, non troppo caro. Ma vorrei sapere per il ritratto??
Per questo tipo di foto devi usarlo a 85mm dove la luminosità diventa 5,6. Non è che in questo modo è praticamente impossibile sfuocare lo sfondo??? Io ho sempre usato per ritratto ottiche con f 1:1,8 o 2,8 e non vorrei con questo trovarmi male.
Black Bart
QUOTE(miro46 @ Jan 7 2009, 02:26 PM) *
Non lo conosco ma direi versatile, leggero, non troppo caro. Ma vorrei sapere per il ritratto??
Per questo tipo di foto devi usarlo a 85mm dove la luminosità diventa 5,6. Non è che in questo modo è praticamente impossibile sfuocare lo sfondo??? Io ho sempre usato per ritratto ottiche con f 1:1,8 o 2,8 e non vorrei con questo trovarmi male.



Puoi sempre affiancargli uno splendido 85/1.8 come ho fatto io...

Omar
ANTERIORECHIUSO
Io adopererei una lente da ritratto per il ritratto, non un tutto fare buio e contrastato (per il resto ottimo) smile.gif

Eccone una con P.P. un po' spinta:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 813.5 KB
zaza6410
Non è un obb da ritratto, ma come puoi vedere queste foto le ho scattate al motosalone, non sono toccate. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 993.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 923.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1019.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 972.8 KB
ANTERIORECHIUSO
Gran bel pezzo di.. ottica!
Dario Corso
Dopo un pò di chiacchere (da parte mia) vi posto un paio di foto fatte con la nostra ottica e qualche primo passo di PP.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 182.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

come al solito aspetto i vostro commenti. guru.gif

Saluti a tutti laugh.gif

Dario
gioton
Oggi ho fatto una prova, confrontando il "cinquantino" (50mm f1.8 D), che passa per essere quasi un obiettivo campione, tanto da essere usato Dpreview per fare le prove dei nuovi corpi Nikon, col 16-85, ovviamente alla focale di 50mm. Ho scattato queste due foto a f8, manca un po' di colore ma ci sono molti elementi utili per valutare la resa degli obiettivi come la rete ai bordi, fili d'erba un po' ovunque ecc. provate a confrontarle senza guardare gli Exif e vediamo se indovinate quale viene dal cinquantino e quale dal 16-85. Il corpo macchina era il D90.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
gioton
QUOTE(dario.corso @ Dec 31 2008, 09:44 AM) *
Grazie a tutti per le risposte e complimenti a Giorgio per le foto e per i bei viaggi che si concende.

Circa i duplicatori ho avuto solo esperienze in analogico e devo dire che mi sono trovato molto bene anche se la mia esperienzaera limitata alla foto sportiva (rally in particolare) e sapevo che alla massima focale il risultato non era poi dei migliori.

Alla prossima ragazzi.

Auguri di buon anno e buone foto a tutti

Dario

Attenzione, il 16-85 non è utilizzabile con i teleconverter Nikon (V. libretto di istruzioni) nè, credo, coi Sigma perchè entrambi hanno il gruppo ottico sporgente in avanti rispetto alla superficie di appoggio dell'obiettivo, che, invece sporge all'indietro. Penso che si potrebbe accoppiare coi Kenko, ma certamente si perderebbe l'autofocus per la insufficiente luminosità dell'obiettivo. L'identico discorso vale per il 70-300. Io ho provato i Kenko (sia lo 1.4x che il 2x) quando avevo il 55-200 e li ho rivenduti su Ebay.
Dario Corso
QUOTE(gioton @ Jan 10 2009, 06:34 PM) *
Attenzione, il 16-85 non è utilizzabile con i teleconverter Nikon (V. libretto di istruzioni) nè, credo, coi Sigma perchè entrambi hanno il gruppo ottico sporgente in avanti rispetto alla superficie di appoggio dell'obiettivo, che, invece sporge all'indietro. Penso che si potrebbe accoppiare coi Kenko, ma certamente si perderebbe l'autofocus per la insufficiente luminosità dell'obiettivo. L'identico discorso vale per il 70-300. Io ho provato i Kenko (sia lo 1.4x che il 2x) quando avevo il 55-200 e li ho rivenduti su Ebay.


Grazie Giorgio per i tuoi puntuali suggerimenti e per i test che fai con le diverse ottiche.
Mi vado sempre rendedo conto cercare alternative economiche ad alcune lenti sia una visione molto miope.
Comprare il 16-85, come hai anche dimostrato tu, vale tutti i soldi spesi.
Ecco perchè aspetterò per acquistare il 70-300 e poi magari un tele ad ottica fissa piuttosto che fare esperimenti con duplicatori che uccidono l'ottima lente sulla quale è inserito.

Saluti a tutti.

Dario
gioton
QUOTE(dario.corso @ Jan 11 2009, 10:45 AM) *
Grazie Giorgio per i tuoi puntuali suggerimenti e per i test che fai con le diverse ottiche.
Mi vado sempre rendedo conto cercare alternative economiche ad alcune lenti sia una visione molto miope.
Comprare il 16-85, come hai anche dimostrato tu, vale tutti i soldi spesi.
Ecco perchè aspetterò per acquistare il 70-300 e poi magari un tele ad ottica fissa piuttosto che fare esperimenti con duplicatori che uccidono l'ottima lente sulla quale è inserito.

Saluti a tutti.

Dario

Sono perfettamente d'accordo. Eventualmente un duplicatore (meglio se Nikon) è utilizzabile con un'ottica fissa abbastanza luminosa da non perdere l'autofocus. Se guardi c'è un'Experience in proposito.
A suo tempo ho fatto delle prove con un Kenko 1.4x, 55-200, D40 e D40x: con la D40 (6Mpixel) c'era un lieve vantaggio nell'uso del tele converter, con la D40x (10Mpixel) conveniva "croppare" l'immagine.
Cambiando discorso, ho ripetuto la prova di ieri, cercando di farla più "scientificamente: WB su sole diretto e non su auto, programmazione M usando stesso tempo e diaframma per i due scatti, f5 che, a 50mm, corrisponde al tutta apertura per il 16-85. A voi giudicare:

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Ciao a tutti
Giorgio

Black Bart
Da una passeggiata di ieri sulle montagne di casa.

Focale 35 f/8 CI:paesaggioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB


valerio.oddi
Aggiungo anche io il mio modesto contributo a questo topic, una foto che mette insieme i miei due hobby, modellismo e fotografia wink.gif

D90 + 16-85 @ 34mm, 1/640 f8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
nismolo
Io ho un 18-70 fornito cn il kit della mia d80 ora vorrei sapere se potrei aver risultati migliori con questa ottica... grazie
gioton
QUOTE(nismolo @ Jan 16 2009, 06:47 PM) *
Io ho un 18-70 fornito cn il kit della mia d80 ora vorrei sapere se potrei aver risultati migliori con questa ottica... grazie

Puoi confrontare le due ottiche qui, di sicuro il 16-85 ha il grosso vantaggio del VRII.
Ciao
ANTERIORECHIUSO
Finalmente ho avuto tempo per fare altri 2 scattini, naturalmente a mano libera!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 586 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 670.7 KB
PLaZMoN
Ciao a tutti, da poche ore sono possessore di una D90 kit 16-85, sono alla mia prima reflex, vengo da 3 apparecchi Sony, DSC-V1 - DSC-V3, la bridge DSC-H5. Spero che questo sia l'acquisto definitivo (O che perlomeno mi renda felice per parecchio tempo....). Ho iniziato a fare foto da quando sono diventato papà, nel 2004, e ci ho preso gusto diventando pian piano sempre più esigente. Spero che domani sia una bella giornata almeno potrò provare a fare i primi scatti con la belvetta nuova texano.gif
Non datemi dello spammatore, il messaggio è presente quasi identico nel thread Club D90, volevo postare su tutti e 2 ;-)
Ciaooooooooooooo
gioton
Benvenuto anche qui! Complimenti per i tuoi acquisti e l'entusiasmo, approfittane per tirare un po' su la discussione, visto che col tempo che fa pochi hanno nuove foto da mettere o argomenti da discutere.
Ciao
Giorgio
rota5710
Ciao a tutti,
sono contento di appartenere da oggi a questo gruppo di amici. Ottime le foto che ho visto. Appena posso ne postero' qualcuna anch'io (dopo averlo provato).
Spero di trovarmi bene con quest'ottica che sostituisce il 18-70, con cui mi sono trovato bene.
Spero possa dare qualcosa in piu'
Buone fotografie
raffer
Mio piccolissimo contributo.
D90 + 16-85 VR, 1/15", f/4, ISO 800, 16mm, VR On, flash off, a mano libera.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 947.9 KB


Raffaele
Alex68
QUOTE(Eveno @ Dec 27 2008, 11:31 AM) *
Buongiorno a tutti!

Vorrei sapere dove trovare un confronto qualitativo, se è stato fatto o meglio se l'ha fatto qualcuno di voi, tra il 16-85 VR ed il 18-200 VR.

Grazie.



Qui c'è qualcosa

Nikon 16-85mm VR vs. 18-200mm VR

Ciao

Ale
gioton
QUOTE(Alex68 @ Jan 22 2009, 07:12 PM) *
Qui c'è qualcosa................
Ciao

Ale

A me Ken Rockwell non piace molto (è solo un giudizio "epidermico", ma dire che tra 18 e 16 mm non c'è quasi differenza è come dire la stessa cosa confrontando 28 e 24 mm per il 24x36 e non mi sembra che nessuno l'abbia mai pensata così), mi dà più fiducia Slrgear. Puoi guardare qui. Su Dpreview trovi invece solo il 18-200 (qui).
Ti dirò che a suo tempo ho avuto anch'io questi dubbi, ho scelto il 16-85 e non me ne sono pentito.
Ciao
gioton
QUOTE(gioton @ Jan 23 2009, 03:58 PM) *
A me Ken Rockwell non piace molto (è solo un giudizio "epidermico".................................

Devo aggiungere una cosa proposito di Ken Rockwell. Ho letto il confronto 18-200 VS 16-85 sino in fondo e sono rimasto "basito" (stupito) leggendo come conclusione: "If you're serious about technical quality, I get far better quality with my Canon XX, which costs the same as a D300, and less expensive Canon lenses. For instance, the superb Canon YYY costs only 2/3 a Nikon 12-24mm or 16-85mm VR, and has performance which far exceeds the Nikon DX system."
Certamente K.R. può scrivere quello che vuole sul suo sito, sta a noi valutare poi quello che dice e come lo dice.
Giorgio
P.S. Non vorrei aver dette cose non appropriate al sito, non credo, ma se fosse che intervengano i moderatori.
hobsbawm
Dopo tanto "girovagare" (negli ultimi mesi sono passato da un obiettivo all'altro) finalmente entro a far parte anch'io di questo club.
Ieri sera ho scattato per prova qualche foto dentro casa: ne ho fatta una senza usare il flash a 1/8 di secondo, con risultati molto buoni. Il Vr II sembra molto efficace, e per il tipo di foto che faccio io (prevalentemente paesaggi e soggetti statici) potrebbe essere un toccasana (oltretutto non mi piace molto usare il flash).
L'obiettivo è più piccolo e leggero di quello che mi aspettavo, ma questo è un bene: ho appena rivenduto il mio 17-55 f/2.8 acquistato usato qualche mese fa, proprio perché non avevo più voglia di portarmi dietro una lente così pesante e ingombrante (quando innestavo il paraluce avevo l'impressione che mi guardassero tutti laugh.gif ).
Spero solo che non mi si guastino i contatti del sistema VR, come è successo ad alcuni di voi huh.gif ...

Ciao
Massimiliano
DavideD80
QUOTE(Black Bart @ Jan 12 2009, 03:36 PM) *
Da una passeggiata di ieri sulle montagne di casa.

Focale 35 f/8 CI:paesaggioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Ma per caso ti trovavi ai piani dell'avaro?
Black Bart
QUOTE(DavideD80 @ Jan 25 2009, 06:31 PM) *
Ma per caso ti trovavi ai piani dell'avaro?



Già,sono proprio i piani dell'Avaro.

Omar
PLaZMoN
Ecco uno dei miei primi scatti, senza pretese, sono e resterò ancora per un pò un incapace ;-)
Purtroppo il tempo è ancora brutto e non riesco a fare pratica come vorrei.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
ANTERIORECHIUSO
E non facciamo i modestii!! wink.gif

E' uno dei tramonti piu' intriganti che abbia mai visto!
PLaZMoN
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 26 2009, 11:47 PM) *
E non facciamo i modestii!! wink.gif

E' uno dei tramonti piu' intriganti che abbia mai visto!


Ehm così arrossisco io :-) Alla fine non fatto altro che cercare di regolare a modo la macchina, e ho solo premuto un pulsante. Madre natura fà tutto lei. Gli ho solo dato un minimo di correzzione con capture che adesso mi da un problema.... non mi apre i file NEF...... proverò a reinstallarlo.
salvus.c
Un Saluto a Tutti i ragazzi che hanno scritto finora, ho appena ordinato la D90 + 16/85 VR biggrin.gif
indovinate perchè.
Da un pò timidamente leggo questo forum da vero profano, per il momento spremo la mia coolpix S200, mi sono subito wub.gif della D90 dalla sua uscita e gli ho messo subito gli occhi addosso, ma è nata la diatriba hmmm.gif 18/105 o 16/85 ??????????????????????????????
Per fortuna vi ho scovato e adesso vi chiedo se posso entrare a far parte del club guru.gif
gioton
QUOTE(PLaZMoN @ Jan 27 2009, 06:56 AM) *
Ehm così arrossisco io :-) Alla fine non fatto altro che cercare di regolare a modo la macchina, e ho solo premuto un pulsante. Madre natura fà tutto lei. Gli ho solo dato un minimo di correzzione con capture che adesso mi da un problema.... non mi apre i file NEF...... proverò a reinstallarlo.

1. Il tramonto è molto bello! dove sei? Io suggerisco sempre di mettere la regione di appartenenza sulla pagina personale , aiuta a capirci e conoscerci meglio.
2. Non capisco perchè Capture NX non ti apra i Nef, ti dà qualche segnalazione di errore?
Ciao

QUOTE(salvus.c @ Jan 27 2009, 10:07 PM) *
Un Saluto a Tutti i ragazzi che hanno scritto finora, ho appena ordinato la D90 + 16/85 VR biggrin.gif
indovinate perchè.
Da un pò timidamente leggo questo forum da vero profano, per il momento spremo la mia coolpix S200, mi sono subito wub.gif della D90 dalla sua uscita e gli ho messo subito gli occhi addosso, ma è nata la diatriba hmmm.gif 18/105 o 16/85 ??????????????????????????????
Per fortuna vi ho scovato e adesso vi chiedo se posso entrare a far parte del club guru.gif

Non c'è bisogno di permessi per entrare qui. Benvenuto quindi e un consiglio, intanto che aspetti che arrivino i tuoi acquisti, dà un occhio anche al Club D90, qui e magari scaricati dal sito Nikon il manuale di istruzione e comincia a studiartelo, così il tempo passa più in fretta.
Ciao
P.S. Hai fatto bene a scegliere il 16-85!
imarcuccio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Con questa immagine, che non è proprio tipica con una lente come la nostra, mi iscrivo al club. Un saluto a tutti.
raffer
QUOTE(PLaZMoN @ Jan 26 2009, 10:11 PM) *
Ecco uno dei miei primi scatti, senza pretese, sono e resterò ancora per un pò un incapace ;-)
Purtroppo il tempo è ancora brutto e non riesco a fare pratica come vorrei.


Veramente bella. Complimenti! Pollice.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(imarcuccio @ Jan 28 2009, 01:05 PM) *
Con questa immagine, che non è proprio tipica con una lente come la nostra, mi iscrivo al club. Un saluto a tutti.

Un cacciatore può sparare da lontano col fucile a cannocchiale, ma quando è bravo riesce ad avvicinare la preda e a colpirla col fucile a pallini. Io credo che ci sia molto in comune con la caccia nella nostra passione, col vantaggio che non abbiamo bisogno di uccidere per far vedere che siamo bravi.
Benvenuto nella compagnia!
ANTERIORECHIUSO
Un'alba "innebbiata" a 6 gradi sotto zero

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 522.2 KB

salvus.c
grazie.gif per il benvenuto, e per il cosiglio di scaricare il manuale.
l'avevo comunque già fatto prima ancora di aquistare
PLaZMoN
QUOTE(gioton @ Jan 28 2009, 11:03 AM) *
1. Il tramonto è molto bello! dove sei? Io suggerisco sempre di mettere la regione di appartenenza sulla pagina personale , aiuta a capirci e conoscerci meglio.
2. Non capisco perchè Capture NX non ti apra i Nef, ti dà qualche segnalazione di errore?
Ciao


Sono Ligure, precisamente di La Spezia. Lo scatto è stato fatto in località Bellavista (Il nome dice già tutto...) sulle alture di Lerici, si vede lo stretto di mare tra l'isola Palmaria e Portovenere. Il problema di Capture lo ho risolto, stavo usando una versione che mi ero fatto dare da un amico, un pò vecchiotta. Ho installato quella in dotazione alla fotocamera, la 2.1 e il problema si è risolto. Adesso stavo cercando di provare qualche software di fotoritocco, e ho messo su Adobe CS3. Anche lui non i apre i nef, ci vuole un plugin particolare???
Ciao ;-)
raffer
QUOTE(PLaZMoN @ Jan 28 2009, 10:38 PM) *
Sono Ligure, precisamente di La Spezia. Lo scatto è stato fatto in località Bellavista (Il nome dice già tutto...) sulle alture di Lerici, si vede lo stretto di mare tra l'isola Palmaria e Portovenere. Il problema di Capture lo ho risolto, stavo usando una versione che mi ero fatto dare da un amico, un pò vecchiotta. Ho installato quella in dotazione alla fotocamera, la 2.1 e il problema si è risolto. Adesso stavo cercando di provare qualche software di fotoritocco, e ho messo su Adobe CS3. Anche lui non i apre i nef, ci vuole un plugin particolare???
Ciao ;-)


Si, Adobe Camera Raw che puoi scaricare dal sito dell'Adobe. Stai attento che sia una versione compatibile con CS3.

Raffaele
gioton
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 28 2009, 05:35 PM) *
Un'alba "innebbiata" a 6 gradi sotto zero...................................

Ci sono tutti gli elementi per una foto favolosa, ma qualcosa non mi convince. A forza di pensarci, forse, ho trovato la spiegazione: le stoppie di mais occupano circa un terzo del fotogramma e costituiscono il principale centro di attenzione, distraendo l'occhio dai monti e dalla nebbia che, nell'ordine, avrebbero dovuto costituire i soggetti principali. Forse alzando un po' la macchina si sarebbe ottenuto un effetto migliore.
E' giusto?
gioton
Ecco forse così sarebbe stato meglio:
Clicca per vedere gli allegati
Black Bart
QUOTE(gioton @ Jan 30 2009, 09:04 AM) *
Ecco forse così sarebbe stato meglio:
Clicca per vedere gli allegati



Concordo Pollice.gif

Omar
ANTERIORECHIUSO
Vero!

Grazie
awesome
Non so che procedura si deve usare ma da ieri sera faccio parte anche io del club.
Corpo D90.
Max
gioton
QUOTE(awesome @ Jan 30 2009, 02:29 PM) *
Non so che procedura si deve usare ma da ieri sera faccio parte anche io del club.
Corpo D90.
Max

Nessuna procedura. Benvenuto!
Ciao
Giorgio

P.S. Se non l'hai ancora visto c'è anche il club D90 qui.
salvus.c
sono di nuovo qui a rompere tongue.gif sto ancora aspettando la d90 kit dry.gif , ho un cruccio per la testa:
porterei spesso in giro in moto la macchina col 16/85 leggendo gli intoppi al VR devo prendere precauzioni particolari ? grazie anticipato a chi risponderà
ANTERIORECHIUSO
No, e' bello tosto (a parte una piattina interna... rolleyes.gif )

Intanto beccati un altro scatto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
salvus.c
[quote name='ANTERIORECHIUSO' post='1461557' date='Feb 1 2009, 09:36 AM']No, e' bello tosto (a parte una piattina interna... rolleyes.gif )



grazie.gif per la rassicurazione,
awesome
Quale piattina?
Dove la trovo?
Che sintomi da?
Grazie.
Max
rota5710
Sto prendendo la mano con il VR e la lente. La uso da una settimana

http://www.flickr.com/photos/coach_bobo/3243187153/
non e' certo ai livelli delle foto che mi hanno preceduto...pero' ci tento anch'io.
gioton
QUOTE(awesome @ Feb 1 2009, 11:57 AM) *
Quale piattina?
Dove la trovo?
Che sintomi da?
Grazie.
Max

Credo che Anteriore chiuso si riferisca a un nastro che contiene i conduttori elettrici e che collega i contatti dell'obiettivo ai componenti eletronici interni. E' flessibile e non dovrebbe assolutamente soffrire le vibrazioni. Ovviamente spegni la macchina quando la trasporti!

Anteriore chiuso, cosa sono quella specie di lampade a forma di airone che ci sono nella tua foto?
Ciao
Giorgio

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.