Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
PLaZMoN
Dopo lunga assenza, al rientro dalle vacanze posto qualche scatto fatto in occasione di una gita alle Tre Cime di Lavaredo wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 634.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 729.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 842.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 628.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 757.2 KB


CVCPhoto
Mi associo anch'io al Club, in quanto fresco possessore di uno splendido 16-85 usato ma pari al nuovo. Devo dire che la nitidezza riscontrata rispetto al 18-105 mi ha colpito positivamente. e poi quei due millimetri di focale in meno ti regalano un ottimo grandangolo.

Ho provato scatti a 1/8 sec. senza apparente micromosso grazie al VRII. Devo ancora provarlo in molte situazioni, ma il primo approccio è stato positivo.

Vi posto un piccolo contributo scattato oggi a mano libera. Nulla di speciale, ma ottima a mio parere la resa cromatica. Non guardate la nitidezza, in quanto la fotocamera era impostata col picture ritratto, per voler dare una aspetto un pò etereo al soggetto. Normalmente infatti utilizzo la picture saturo, poiché mi piacciono immagini sature e contrastate, ma in questo caso ho voluto scattare in modo diverso.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 269 KB
gabri.56
Posto qualche foto della val pusteria la più bella tra le valli delle dolomiti secondo me, incluse le tre cime di lavaredo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 394.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 432.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 515.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 527.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 453 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 458.6 KB
gabri.56
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 425.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 587.3 KB

altre due fotine


ciao
PLaZMoN
Complimenti Gabri, begli scatti ;-)
gabri.56
QUOTE(PLaZMoN @ Sep 11 2010, 05:19 AM) *
Complimenti Gabri, begli scatti ;-)

grazie.gif
Black Bart
Complimenti bellissimi scorci della Val Pusteria...

Per curiosità,potresti indicare i luoghi in cui hai scattato?

Grazie.

O.
gabri.56
QUOTE(Black Bart @ Sep 11 2010, 06:23 PM) *
Complimenti bellissimi scorci della Val Pusteria...

Per curiosità,potresti indicare i luoghi in cui hai scattato?

Grazie.

O.

grazie.gif

le prime 5 le ho scattate alle tre cime di Lavaredo

la 6 è il lago di Misurina

la 7 è da tutt'altra parte, Val di Fassa rifugio Re Alberto

l'ultima invece è stata scattata in appennino Romagnolo

a breve ne posterò altre
ciaoo
gabri.56
QUOTE(CVCPhoto.net @ Sep 12 2010, 12:24 AM) *
Un piccolo contributo a questo stupendo obiettivo:

Carlo

belle foto

le ultime due mi piacciono particolarmente
salvus.c
Ragazzi complimenti per gli scatti... dei paesaggi magnifici, mi stupisco sempre di più della nitidezza che si riesce ad ottenere nelle "quasi" macro, la mantide è magnifica Pollice.gif


Salvo
Alessio Benedetti
QUOTE(PLaZMoN @ Sep 5 2010, 09:34 PM) *
Dopo lunga assenza, al rientro dalle vacanze posto qualche scatto fatto in occasione di una gita alle Tre Cime di Lavaredo wink.gif


Vedo le tue foto poco contrastate
CVCPhoto
QUOTE(gabri.56 @ Sep 12 2010, 11:28 AM) *
belle foto

le ultime due mi piacciono particolarmente


Grazie Gabri, le ho fatte un paio di giorno fa a Colonia (D) e sono due vedute del Reno. Non avevo con me il cavalletto, ma grazie alla balaustra e all'autoscatto sono riuscito nel mio intento. La corrente del fiume era molto forte, ma grazie ai tempi lunghi è riuscito anche l'effetto soffuso dell'acqua.

QUOTE(salvus.c)
Ragazzi complimenti per gli scatti... dei paesaggi magnifici, mi stupisco sempre di più della nitidezza che si riesce ad ottenere nelle "quasi" macro, la mantide è magnifica


Grazie Salvus!

Saluti a tutti

Carlo
alex972
questa e la mia prima foto che posto .................che ne pensate!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
gabri.56
QUOTE(alex972 @ Sep 15 2010, 04:08 PM) *
questa e la mia prima foto che posto .................che ne pensate! Ingrandimento full detail : 1.3 MB

non mi intendo di questo genere di foto, ma posso dire che è sicuramente d'impatto, complimenti
alex972
QUOTE(gabri.56 @ Sep 15 2010, 06:46 PM) *
non mi intendo di questo genere di foto, ma posso dire che è sicuramente d'impatto, complimenti

grazie!
cutter82
Bella, molto d'effetto!
enrico_79
QUOTE(alex972 @ Sep 15 2010, 04:08 PM) *
questa e la mia prima foto che posto .................che ne pensate!



Bel temporale
gabri.56
alex posso darti un consiglio?

le foto ridimensionale a 1200pixel,sul lato lungo, e usa qualità 80% del jpeg

in questo modo terranno meno di 1mb e renderai la vita più facile a chi le vorrà guardare ingrandite, perchè non tutti hanno l'adsl 7mega

ciaoo
filo.m
Aggiungo...

Se vuoi una guida completa su come preparare le foto per il web da un occhio qui

Ciao
alex972
QUOTE(filo.m @ Sep 16 2010, 08:39 PM) *
Aggiungo...

Se vuoi una guida completa su come preparare le foto per il web da un occhio qui

Ciao



grazie del consiglio ......................sono le prime foto che posto.
slandau
QUOTE(gabri.56 @ Sep 16 2010, 05:20 PM) *
alex posso darti un consiglio?

le foto ridimensionale a 1200pixel,sul lato lungo, e usa qualità 80% del jpeg

in questo modo terranno meno di 1mb e renderai la vita più facile a chi le vorrà guardare ingrandite, perchè non tutti hanno l'adsl 7mega

ciaoo


E se invece si aumentasse un po' la compressione......
Se riduco a 1200 sul lato lungo, non sto nemmeno ad aprire la foto. E' sufficente quanto vedo sul video.

Io solitamente non riduco le foto ma aumento un po' la compressione jpg. Si posso ugualmente ingrandire le foto, ma solitamente pesano intorno ai 2-3 mb. Non è poco, ma alemno si possono ingrandire. Con 1200 sul lato lungo non la apro nemmeno tanto è ridotta e guardo solo l'anteprima sul monitor!
PLaZMoN
QUOTE(Alessio Benedetti @ Sep 12 2010, 01:07 PM) *
Vedo le tue foto poco contrastate


Forse perchè le mie non son state fatte con un polarizzatore? ;-)
A vedere quelle di Gabri mi è venuta voglia di acquistarlo!
filo.m
QUOTE(slandau @ Sep 17 2010, 05:54 PM) *
E se invece si aumentasse un po' la compressione......
Se riduco a 1200 sul lato lungo, non sto nemmeno ad aprire la foto. E' sufficente quanto vedo sul video.

Io solitamente non riduco le foto ma aumento un po' la compressione jpg. Si posso ugualmente ingrandire le foto, ma solitamente pesano intorno ai 2-3 mb. Non è poco, ma alemno si possono ingrandire. Con 1200 sul lato lungo non la apro nemmeno tanto è ridotta e guardo solo l'anteprima sul monitor!

Non so se ho capito bene... cmq non so la risoluzione del tuo schermo, ma mediamente una foto con lato 1200 dovresti vederla a tutto schermo, mentre l'anteprima non è a tutto schermo, se abbassi la qualità (aumenti la compressione) avrai una foto grandissima di dimensioni ma con meno dettagli-qualità. Prova a dare un occhio alla guida che ho linkato

Ciao
slandau
QUOTE(filo.m @ Sep 18 2010, 02:31 AM) *
Non so se ho capito bene... cmq non so la risoluzione del tuo schermo, ma mediamente una foto con lato 1200 dovresti vederla a tutto schermo, mentre l'anteprima non è a tutto schermo, se abbassi la qualità (aumenti la compressione) avrai una foto grandissima di dimensioni ma con meno dettagli-qualità. Prova a dare un occhio alla guida che ho linkato

Ciao



L'ho gia vista, ma con 1200 di lato di dettagli ne ho persi molti di più (oltre che di megabyte).

In effetti per me 7-8 mega a foto sono realmente eccessivi, io invece pubblico foto che mediamente sono intorno ai 2 mb (oscillano tra 1 e 3 mb, raramente vanno oltre).
Con 1200 sul lato lungo ho foto di pochi centinaia di kb dalle quali non si riesce ad ingrandire più nulla.

Nel mio caso preservo comunque molti più dettagli. Quando trovo foto così compresse, spesso non sto nemmeno ad aprirle.

E' vero che ho un ADSL da 7mb, ma è anche vero che se sono così piccole nemmeno le apro, per cui secondo me va bene comprimere, ma non troppo.
Con 2 mb a foto ho la possibilità di ingrandire bene la foto senza essere troppo pesanti per la rete.

raffer
Un piccolo contributo al Club. rolleyes.gif

Colori di Procida
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 392.2 KB


Raffaele
striker58
ciao a tutti, è il mio primo contributo al 16-85 fan club rolleyes.gif .
Una veduta delle scuderie e del parterre di Villa Pisani 16mm f18 200iso
grand'.........angolo laugh.gif laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 315.3 KB

rolleyes.gif
WilloD80
Per me ormai è un 'ex' ma lo ricordo sempre volentieri biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1014.2 KB

Un saluto al club
eugenio66
Piccolo contributo,su D300s,rifugio Tuckett sopra a M.di Campiglio.Saluti Eugenio. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB
gabri.56
QUOTE(PLaZMoN @ Sep 18 2010, 12:56 AM) *
Forse perchè le mie non son state fatte con un polarizzatore? ;-)
A vedere quelle di Gabri mi è venuta voglia di acquistarlo!

io non ho il polarizzatore

sono più contrastate perchè le condizioni di luce sono diverse e ci sono le nuvolette che danno maggiore contrasto

in un cielo limpido come il tuo è impossibile avere foto molto contrastate, unica cosa aumentare un pò il contrasto a pc

Black Bart
QUOTE(WilloD80 @ Sep 19 2010, 09:30 PM) *
Per me ormai è un 'ex' ma lo ricordo sempre volentieri biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 1014.2 KB

Un saluto al club



OT...vedo che è il ponte di Clanezzo,abiti da queste parti?

Sei andato alla rappresentazione storica del Castello di Clanezzo?

Omar
raffer
Un altro piccolo contributo. rolleyes.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 684 KB


Raffaele
PLaZMoN
QUOTE(gabri.56 @ Sep 20 2010, 10:52 AM) *
io non ho il polarizzatore

sono più contrastate perchè le condizioni di luce sono diverse e ci sono le nuvolette che danno maggiore contrasto

in un cielo limpido come il tuo è impossibile avere foto molto contrastate, unica cosa aumentare un pò il contrasto a pc


Ma anche questa è stata fatta senza pola???
http://www1.nital.it/uploads/ori/201009/ga...31d_DSC3018.jpg

L'acqua è così trasparente che mi sembra impossibile...
Condizioni del genere a me non capitano mai, grrrrrrr texano.gif

...già che ci sono posto un ritrattino della mia bimba proveniente dalle solite vacanze ;-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Bye.
WilloD80
QUOTE(Black Bart @ Sep 20 2010, 11:28 AM) *
OT...vedo che è il ponte di Clanezzo,abiti da queste parti?


Ciao, abito una decina di Km a sud smile.gif

QUOTE(Black Bart @ Sep 20 2010, 11:28 AM) *
Sei andato alla rappresentazione storica del Castello di Clanezzo?

Omar


URKA non sapevo la facessero! Mi hai dato un'idea, mi organizzerò per le prossime; ne faranno altre? grazie.gif

Intanto altre due di Clanezzo con l''ex':

Dogana
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Porto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
gabri.56
QUOTE(PLaZMoN @ Sep 20 2010, 10:27 PM) *
Ma anche questa è stata fatta senza pola???
http://www1.nital.it/uploads/ori/201009/ga...31d_DSC3018.jpg

L'acqua è così trasparente che mi sembra impossibile...
Condizioni del genere a me non capitano mai, grrrrrrr texano.gif

no il pola proprio non l'ho

l'ho sistemata a pc


ti mostro la foto di partenza della macchina

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 863.4 KB

l'ho fatta volutamente sullo scuro, però così è un pò morta diciamo e a pc l'ho riportata alle condizioni visive, lavorando sulle curve di contrasto

Black Bart
QUOTE(WilloD80 @ Sep 21 2010, 05:32 PM) *
Ciao, abito una decina di Km a sud smile.gif
URKA non sapevo la facessero! Mi hai dato un'idea, mi organizzerò per le prossime; ne faranno altre? grazie.gif

Intanto altre due di Clanezzo con l''ex':

Dogana
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Porto
Ingrandimento full detail : 1 MB



La rappresentazione si tiene tutti gli anni,di solito la seconda Domenica di Settembre,in pratica è la rievocazione storica tra Guelfi e Ghibellini...QUI SI TROVANO INFORMAZIONI...

Omar
WilloD80
QUOTE(Black Bart @ Sep 22 2010, 10:28 AM) *
La rappresentazione si tiene tutti gli anni,di solito la seconda Domenica di Settembre,in pratica è la rievocazione storica tra Guelfi e Ghibellini...QUI SI TROVANO INFORMAZIONI...

Omar


Crincio! Allora mi è sfuggita per poco... ...mi organizzerò per l'anno venturo (e magari ci beviamo un caffè insieme smile.gif ).

Grazie ancora.

Filippo
fabio.1972
Eccomi entrato nel mondo del 16/85! Ho acquistato oggi questo splendido obiettivo, lo metterò alla prova a breve e pubblicherò anch'io qualche scatto!
gabri.56
QUOTE(fabio.1972 @ Sep 22 2010, 07:21 PM) *
Eccomi entrato nel mondo del 16/85! Ho acquistato oggi questo splendido obiettivo, lo metterò alla prova a breve e pubblicherò anch'io qualche scatto!

Benvenuto nel club Pollice.gif

giacomo.giani
ciao a tutti.
un piccolo contributo al club.
giacomo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB
PLaZMoN
Timido tentativo di HDR...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

texano.gif Bye texano.gif

gabri.56
QUOTE(giacomo.giani @ Sep 23 2010, 11:05 PM) *
ciao a tutti.
un piccolo contributo al club.
giacomo
Ingrandimento full detail : 6.8 MB

stanno ancora lavorando al duomo?

prossimamente volevo fare un giro a Firenze

ciao
giacomo.giani
QUOTE(gabri.56 @ Sep 25 2010, 12:23 AM) *
stanno ancora lavorando al duomo?

prossimamente volevo fare un giro a Firenze

ciao


Quelli che intravedi in foto sono i ponteggi delle opere di pulitura sulle superfici esterne. procedono a rotazione per piccole porzioni. E' un'operazione continua effettuata dall'Opera di Santa Maria del Fiore; non so dire se sia previsto un termine dei lavori. A mia memoria non ricordo di aver mai visto il Duomo completamente senza ponteggi: quando finiscono smontano e ripartono dalla zona adiacente.
ciao
massimo.grossi
Qualcuno di questo club è passato o ha avuto modo di provare il 17-55 f2.8
Sto valutando il passaggio dal 16-85 a questa ottica ma non decidermi.
Ho già aperto una discussione nella sezione lenti, ma volevo un parere anche da gente "fanatica" del 16-85 che magari ha avuto modo di fare 2 confronti.
Grazie
raffer
QUOTE(massimo.grossi @ Sep 25 2010, 10:56 AM) *
Qualcuno di questo club è passato o ha avuto modo di provare il 17-55 f2.8
Sto valutando il passaggio dal 16-85 a questa ottica ma non decidermi.
Ho già aperto una discussione nella sezione lenti, ma volevo un parere anche da gente "fanatica" del 16-85 che magari ha avuto modo di fare 2 confronti.
Grazie


Non l'ho mai usato, ma leggo che è un'ottima lente. Piuttosto, poichè costa 2,5 volte il 16-85 ed è sempre un obiettivo DX, perchè non fare un ulteriore piccolo sforzo e prendere in considerazione il più quotato 17-35/2,8?

Raffaele
gabri.56
QUOTE(giacomo.giani @ Sep 25 2010, 10:29 AM) *
Quelli che intravedi in foto sono i ponteggi delle opere di pulitura sulle superfici esterne. procedono a rotazione per piccole porzioni. E' un'operazione continua effettuata dall'Opera di Santa Maria del Fiore; non so dire se sia previsto un termine dei lavori. A mia memoria non ricordo di aver mai visto il Duomo completamente senza ponteggi: quando finiscono smontano e ripartono dalla zona adiacente.
ciao

è si vero

pazienza, a breve farò un bel giretto turistico per Firenze, città fantastica devo dire
massimo.grossi
QUOTE(raffer @ Sep 25 2010, 11:40 AM) *
... perchè non fare un ulteriore piccolo sforzo e prendere in considerazione il più quotato 17-35/2,8?

Raffaele


Sarei un po' troppo corto.
Già ho dei dubbi nel sottrarmi un 30mm, con il 17-35 me ne toglierei ben 50.
Di corredi ho già un 50 f1.4 G, ma mentre posso temporeggiare un po' con l'acquisto di un 85mm acuistanfo il 17-55, la scelta del 17-35 significherebbe intervenire subito anche nel frangente 85.
Sto valutanto di prendere un 17-55 ed affiancarlo almeno temporaneamente al 16-85, per valutare con un po' + di tempo.
R083R70
Ciao!

Mi ero già annunciato da queste parti quando mi ero aggiudicato un 16-85 usato.
Oggi finalmente le prime foto...

Questa è una panoramica (4 scatti verticali) dal Monte Baldo verso Brentonico, scattata sul confine tra le province di Verona e Trento.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 694.8 KB


Ciao Roberto
enrico_79
poche volte, ma ogni tanto passo a dare il contributo al nostro obiettivo wink.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 951.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 926.3 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.