Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Alpigno
Aggiungo qualche scatto anch'io ...
Gigi

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ANTERIORECHIUSO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mi8
Pollice.gif ...bella "colombata" anteriore wink.gif . hai provato a usare qualche filtro con nx per vedre di "togliere" un po' di grigio dietro??...magari staccando anche un po' l'albero....
...bel scatto, ciao
ANTERIORECHIUSO
Si, ho provato unsure.gif

Eccone un altro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giannimzch


ps. ma perchè dirlo alle mogli ??? tanto per loro il pezzo di plastica attaccato avanti alla fotocamera è sempre quello cool.gif
[/quote]



solo un piccolo problema......... l'estratto conto della Visa lo spunta lei......


Comunque l'ha presa bene..........
Michele Ferrato
QUOTE(pippo2003 @ Aug 30 2008, 04:36 PM) *
ps. ma perchè dirlo alle mogli ??? tanto per loro il pezzo di plastica attaccato avanti alla fotocamera è sempre quello cool.gif
solo un piccolo problema......... l'estratto conto della Visa lo spunta lei......
Comunque l'ha presa bene..........


Azz Police.gif
blurain71
Preso giovedì pomeriggio per le uscite light!!! Gran bella lente, non me lo sarei aspettato... Molto nitida e brillante! Forse troppo contrastata... e per questo non molto indicata in tutte quelle situazioni nelle quali sono decisivi per l'immagine elementi come la completezza delle transizioni tonali... ma per il reportage/documentary è eccellente! Validissimo anche per il landscape. Tuttavia, sulla D300 sono già riuscito a seconda delle occasioni a dominarne l'eccessiva irruenza ed i risultati mi soddisfano abbastanza!

Mi iscrivo anche io al club postando questa immagine "Martini Style" wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti.
Sergio
mi8
QUOTE(blurain71 @ Aug 31 2008, 12:15 PM) *
Preso giovedì pomeriggio per le uscite light!!! Gran bella lente, non me lo sarei aspettato... Molto nitida e brillante! Forse troppo contrastata... e per questo non molto indicata in tutte quelle situazioni nelle quali sono decisivi per l'immagine elementi come la completezza delle transizioni tonali... ma per il reportage/documentary è eccellente! Validissimo anche per il landscape. Tuttavia, sulla D300 sono già riuscito a seconda delle occasioni a dominarne l'eccessiva irruenza ed i risultati mi soddisfano abbastanza!

Mi iscrivo anche io al club postando questa immagine "Martini Style" wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti.
Sergio


scusa blurain71,
anche con il preset "neutro" la d300 in accoppiata sforna foto così contrastate??
grazie
ANTERIORECHIUSO
Mi sembrerebbe pola + p.p sul cielo o sbaglio?

Effettivamente e' nitido e un tantino contrastato, sicuramente non e' il massimo per i ritratti, ma per il resto... Pollice.gif Pollice.gif

Chissa' quando tornera' il mio dalla L.T.R.
blurain71
QUOTE(mi8 @ Aug 31 2008, 01:58 PM) *
scusa blurain71,
anche con il preset "neutro" la d300 in accoppiata sforna foto così contrastate??
grazie


Provato, ma mai usato il preset "Neutro" sulla D300... non mi affascina... almeno in relazione ai miei soggetti ed al mio modo di vedere e "sentire" il mondo attraverso il mirino della mia D300... seleziono il setup migliore a seconda delle occasioni... in questo caso ho utilizzato l'MIII (D2XMode3) con un punto in più sulla saturazione e naturalmente il polarizzatore (B+W Circ. Pol. 67mm MRC Slim Mount). PP con NC NX2 tesa ad esaltare lo stacco cromatico tra il bianco delle nuvole e l'azzurro profondo del cielo sul quale sono intervenuto anche per ridurre con U-Point il contrasto ed ottenere un effetto più pulito. Ho aggiunto alla fine solo qualche punto di calore giacchè amo molto le totanità calde ed avvolgenti (nei giusti limiti!). Lo spazio colore è l'sRGB.

Ciao.
Sergio
blurain71
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Aug 31 2008, 05:15 PM) *
Mi sembrerebbe pola + p.p sul cielo o sbaglio?

Effettivamente e' nitido e un tantino contrastato, sicuramente non e' il massimo per i ritratti, ma per il resto... Pollice.gif Pollice.gif

Chissa' quando tornera' il mio dalla L.T.R.


Sono d'accordo con te ANTERIORE... l'ho comprato soprattutto per l'enorme versatilità che sa offrire nelle uscite light ed in reportage. Per i ritratti e tutte le restanti occasioni utilizzo altri vetracci come ad esempio l'85 f/1,8, il 35 f/2, il 60 f/2,8...

Più morbido, delicato e con un'ottima trasposizione delle transizioni tonali è il 24-85 f/2,8-4 di cui adoro la tipica resa Nikon old style... anche se in questo caso siamo leggermente OT, te ne mostro un esempio giusto per farti comprendere che, anche se parrebbe un controsenso tenerli tutti e due, io proprio non potrei farne a meno:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sono dunque due lenti con caratteristiche molto diverse e nel mio corredo, come ti dicevo, si alternano in relazione alle occasioni insieme ai fissi.

Buon 16-85!!!
Sergio
Dario Corso
Salve ragazzi,

anche io ho acquistato il 16-85 da meno di una settimana. E' il primo modello di af-s e DX che uso perchè prima sulla D80 montavo due vecchie ottiche che usavo con due analogiche.
I vs commenti mi rincuorono anche per la spesa fatta (anche se l'ho preso di seconda mano) perchè mi interessava l'ottiva da 16 che non avevo.
Ho visto i vs commenti. C'è qualcuno che mi sa consigliare qualche settaggio particolare per la macchina per utilizzare l'ottica al meglio?
a presto vi mando alcune foto grazie.gif

robermaga
Da oggi ci sono anch'io in questo club. Praticamente non l'ho ancora provato seriamente, ho solo fatto qualche scatto disimpegnato. Non è stata una scelta facile date le finanze; e poi ho già il 18-55VR che è invendibile e non mi serve più.
La mia idea iniziale era (col tempo) di andare a prendere un 24-85 f/2,8-4 e successivamente cercare nell'usato un 12-24. Sarebbe stata la scelta pìù logica, ma...
Ma esco prevalentemente in scooter, sono pigro, i pesi non li sopporto. Non mi piace cambiare ottica in strada. Esco talvolta addirittura con il solo tele (70-300VR). Ognuno ha i suoi limiti no?
E poi mi mancava profondamente un angolo pari al 24mm. Ho sempre adorato questa focale, che sta nel mezzo: ne troppo lunga, ne esasperata.
Quindi ti adoro 16-85 VR. E ti staccherò di rado dalla D200

Allora è un primo scatto così come è uscito dalla macchina. Non sa di niente, ma piacerà ad ANTERIORECHIUSO.
E li vicino c'era questa cartolina in mezzo contoluce. Correggendo un po' si riesce a rendere soft anche il contasto dell'obiettivo


Qualche altra foto in futuro. (un po' migliore speriamo)
Roberto







ANTERIORECHIUSO
Uno scooterista che posta una foto di una moto: vedo per te un futuro roseo! laugh.gif
Pollice.gif

Tornando a parlar di foto: trovo molto gradevole la seconda, come composizione e vedo una leggibilita' delle ombre ed un dettaglio super!
robermaga
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 1 2008, 08:16 PM) *
Uno scooterista che posta una foto di una moto: vedo per te un futuro roseo! laugh.gif
Pollice.gif

Tornando a parlar di foto: trovo molto gradevole la seconda, come composizione e vedo una leggibilita' delle ombre ed un dettaglio super!


Purtroppo non ho più l'età....per la moto intendo dire.

La seconda foto è elaborata con photoshop, ma bisogna dire che questo obiettivo così "contrastato", in fondo con un po di postproduzione, si puo domare.

Roberto
blurain71
QUOTE(robermaga @ Sep 1 2008, 09:57 PM) *
...ma bisogna dire che questo obiettivo così "contrastato", in fondo con un po di postproduzione, si puo domare.

Roberto


Prendo spunto da quanto affermato da Roberto per ribadire che, a mio avviso, con un adeguato setup on-camera, sulle moderne DSLR è possibile tarare adeguatamente la macchina affinché smorzi "l'irruenza" di questa lente, intervenendo poi in PP laddove serve. Questo almeno, secondo la mia esperienza diretta... Nella foto che allego, malgrado le non semplici condizioni di illuminazione, l'esaltazione cromatica è rimasta piuttosto contenuta riproducendo i colori in modo più naturale (a memoria, potrei dire che la scena ripresa è piuttosto fedele alla realtà percepita dai miei occhi) e, soprattutto, mantenendo una buonissima leggibilità nelle zone d'ombra (vedi dettaglio in prossimità della chiglia della barca a pelo d'acqua e sotto il pontile). Ovviamente si tratta di un jpeg semplicemente convertito alla max qualità dal raw orginale senza ancun tipo di intervento in PP (il software utilizzato è NC NX2). Ho, tra l'altro, utilizzato il 16-85 alla sua focale peggiore (85mm) con fuoco sulla barca blu e rossa. Su queste basi, personalmente, mi ritengo abbastanza soddisfatto di quest'ottica e non ho pertanto motivo di dubitare che, abbinato quando serve alla mia D300, saprà regalarmi certamente delle belle soddisfazioni... IMHO wink.gif

Ciao e buon 16-85!
Sergio


Dimenticavo l'allegato!!!
ANTERIORECHIUSO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
f.pelizza
Buonasera a tutti.
Anch'io ho acquistato il 16-85 ormai da un mese e devo dire che sono pienamente soddisfatto.
Lo trovo eccezionale e da quando l'ho montato non l'ho più tolto.
E' molto versatile e mi permette di uscire con la sola macchina a tracolla, lasciando a casa lo zaino.
E' molto nitido,il VRII è molto silenzioso e discreto e la messa a fuoco è molto veloce e con i 4 stop di guadagno scatti in qualsiasi condizione a mano libera.

E' ECCEZIONALE!

Vi posto i miei scatti di prova.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto.

Franco.

Laboz
Mi unisco anche io al Club, ho acquistato la D300 in kit con il 16-85 a Maggio, ma ho avuto modo di usare il tutto ad Agosto! E questi i risultati!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ANTERIORECHIUSO
Bravi bravi!

Un'altro esempio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
robermaga
Io invece d'agosto me ne sono stato a casa, ma ho fatto queste (e altre) foto ai lavori della tranvia fiorentina. Sono della serie ALTO CONTRASTO. (ma non le ho toccate)

Saluti
Roberto
DAV66
Meglio il 16-85 o la mano di ANTERIORECHIUSO? guru.gif
Ciao Davide.
ANTERIORECHIUSO
Peccato non esista la faccina che "si pavoneggi" !

Questa potrebbe lontanamente andar bene: wub.gif

Grazie, troppo gentile.


f.pelizza
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Altri scatti.

Un saluto.

Franco
remenekeps
L'ho acquistato anche io.....lo attendo in kit con una fiammante D300, a breve spero di postare qualche foto!

Qualcuno di coi ha avuto problemi con il Vr? Alcuni si lamentano ma del resto alcuni difettosi possono esserci penso....

Grazie
Dario Corso
Salve ragazzi,

anche io contribuisco con alcuni scatti fatti con il 16-85 ma vi racconto una storia.
Preso dal furore per l'obiettivo nuovo mi dico "domani mi alzo presto e vado fare delle foto ad un mercato storico di Palermo (la mia città) e poi alle 9:00 al lavoro"
Così mi alzo presto e mentre alle 6:50 controllavo l'attrezzatura fotografica e quella lavorativa, accendo la mia D80 e l'obiettivo fa più che altro un rumore come da frullatore.
...Azzo mi dico. Stacco il vr. Ancora frullatore. Spengo e riaccendo la macchina. Ancora frullatore e provando ad inquadrare l'immagine saltava come quando seduto su una formula 1 provi a fare una foto camminando per una strada di campagna.
Mi sa che il Vr è andato. Esco lo stesso (ormai ero sveglio e incavolato). Con mia sorpresa mi sono accorto che anche i mercati storici hanno inziato a fare orari da Ipermercati. Infatti alle 7:40 ancora pochi commercainti che scaricavano la merce.
Così ho fatto un paio di giri, tipo turista, per i monumenti più famosi della zona.
Queste sono le due foto che vi posto. Anche senza Vr l'obietivo è stupendo infatti tranne che nella seconda e nella terza, la foto è come uscita dalla macchina senza pp particolare. Nelle ultime due, come detto, ho aggiustato solo un pò la luminosità. A quell'ora, come vedete, il sole tagliava in due i soggetti.
Circa le condizioni del mio obiettivo dopo aver letto che è una cosa successi ad altri l'ho subito inviato alla LTR che mi ha detto che si prenderà 15-20 gg per la riparazione.
Che ne dite delle foto?
Sono da poco nel mondo del digitale e mi servono feedback però non demolitemi.
Appena mi torna vi posto altre foto, e spero che non siano con la neve, altrimenti i 15-20 gg sono diventati mesi.
Ciao

Metto le foto in allegato per non appesantire la visualizzazione

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Michele Ferrato
QUOTE(dario.corso @ Sep 9 2008, 02:33 PM) *
Salve ragazzi,

anche io contribuisco con alcuni scatti fatti con il 16-85 ma vi racconto una storia.
Preso dal furore per l'obiettivo nuovo mi dico "domani mi alzo presto e vado fare delle foto ad un mercato storico di Palermo (la mia città) e poi alle 9:00 al lavoro"
Così mi alzo presto e mentre alle 6:50 controllavo l'attrezzatura fotografica e quella lavorativa, accendo la mia D80 e l'obiettivo fa più che altro un rumore come da frullatore.
...Azzo mi dico. Stacco il vr. Ancora frullatore. Spengo e riaccendo la macchina. Ancora frullatore e provando ad inquadrare l'immagine saltava come quando seduto su una formula 1 provi a fare una foto camminando per una strada di campagna.
Mi sa che il Vr è andato. Esco lo stesso (ormai ero sveglio e incavolato). Con mia sorpresa mi sono accorto che anche i mercati storici hanno inziato a fare orari da Ipermercati. Infatti alle 7:40 ancora pochi commercainti che scaricavano la merce.
Così ho fatto un paio di giri, tipo turista, per i monumenti più famosi della zona.
Queste sono le due foto che vi posto. Anche senza Vr l'obietivo è stupendo infatti tranne che nella seconda e nella terza, la foto è come uscita dalla macchina senza pp particolare. Nelle ultime due, come detto, ho aggiustato solo un pò la luminosità. A quell'ora, come vedete, il sole tagliava in due i soggetti.
Circa le condizioni del mio obiettivo dopo aver letto che è una cosa successi ad altri l'ho subito inviato alla LTR che mi ha detto che si prenderà 15-20 gg per la riparazione.
Che ne dite delle foto?
Sono da poco nel mondo del digitale e mi servono feedback però non demolitemi.
Appena mi torna vi posto altre foto, e spero che non siano con la neve, altrimenti i 15-20 gg sono diventati mesi.
Ciao

Metto le foto in allegato per non appesantire la visualizzazione

Mi dispiace per quanto ti è accaduto,non dovrebbe succedere così di frequente come si legge ultimamente.
Davvero niente male queste primissime foto,le prime due mi fanno un pò preoccupare per i bordi del palazzo che non capisco cosa possa essere,non è proprio aberrazione non saprei li vedo molto strani,la resa generale dell'ottica è strabiliante,bravo !!!


ps. ti auguro di potterlo ricevere al più presto da LTR
Luceformecolori
L'ottica ha una risoluzione eccellente ed una resa molto contrastata.

Però... intorno ai 50 mm (tra 45 e 65... circa) a f5 f5.6 lo sfuocato fa uno strano effetto.. con vari gradi di stranezza, ma guardate questa foto test di Photozone.de..

IPB Immagine

stesso test ma ad 85mm

IPB Immagine

Lo sfuocato a metà range è forse il solo punto un po' debole dell'ottica, altrimenti eccellente.
Dario Corso
QUOTE(Michele Ferrato @ Sep 9 2008, 05:45 PM) *
Mi dispiace per quanto ti è accaduto,non dovrebbe succedere così di frequente come si legge ultimamente.
Davvero niente male queste primissime foto,le prime due mi fanno un pò preoccupare per i bordi del palazzo che non capisco cosa possa essere,non è proprio aberrazione non saprei li vedo molto strani,la resa generale dell'ottica è strabiliante,bravo !!!
ps. ti auguro di potterlo ricevere al più presto da LTR


Si in effetti c'è uno strano effetto che sul NEF non si vede. Forse, dato che li ho convertiti in jpg prima di allegarli, e dato che l'obiettivo è a 85 mm qualcosa si è amplificato nello sfuocato.

Grazie
ANTERIORECHIUSO
Complimenti per le gradevoli foto.

Il mio e' ancora in assistenza ed aveva gli stessi sintomi del tuo: VR a banane, NON disinseribile + AF strattonante...

Speriamo sia stata solo UNA partita sbagliata e non un difetto di progettazione.
ANTERIORECHIUSO
Sempre a mano libera................

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
100%Nikon
Complimenti, veramente un obiettivo eccellente.
Vorrei però sapere come si comporta nei ritratti.
marcobellissimo
salve a tutti e grazie per l'ottimo lavoro che state facendo!
Sono anch'io un possessore della d300 con il suddetto obbiettivo.
Devo premettere che questa è la mia prima macchina fotografica in assoluto quindi la mia capicità è praticamente nulla. Infatti mi sono studiato i l manuale e l' ho piazzata in automatico completamente e che viene viene. Guardando le vs foto con il mio stesso obbittivo mi sembra che le vs siano molto piu nitide e definite delle mie che mi sembrano che non siano neppure messe bene a fuoco, mica avra problemi l' obbiettivo? Comunque posto qualche scatto fatto con af auto e espos. matrix. per favore dategli un occhio se potete e ditemi se le foto vi sembrano anche a voi poco definite, sinceramente mi aspettavo di meglio forse sbaglio io!


Dario Corso
QUOTE(marcobellissimo @ Sep 11 2008, 01:08 AM) *
salve a tutti e grazie per l'ottimo lavoro che state facendo!
Sono anch'io un possessore della d300 con il suddetto obbiettivo.
Devo premettere che questa è la mia prima macchina fotografica in assoluto quindi la mia capicità è praticamente nulla. Infatti mi sono studiato i l manuale e l' ho piazzata in automatico completamente e che viene viene. Guardando le vs foto con il mio stesso obbittivo mi sembra che le vs siano molto piu nitide e definite delle mie che mi sembrano che non siano neppure messe bene a fuoco, mica avra problemi l' obbiettivo? Comunque posto qualche scatto fatto con af auto e espos. matrix. per favore dategli un occhio se potete e ditemi se le foto vi sembrano anche a voi poco definite, sinceramente mi aspettavo di meglio forse sbaglio io!


Ciao,
personalmente le trovo nitide, forse quello che tu scambi per nitidezza in realtà è la presenza di colori un pò spenti. Lo stesso interrogativo l'ho avuto io quando ho utilizzato per la prima volta una reflex digitale le cui impostazioni sono molto simili a quelli che trovi sui volanti ella F1.
Personalmente io non utilizzo mai il programma auto ma tengo la macchina (D80) in P con alcuni settaggi un pò personalizzati. Ad esempio la saturazione dei colori o il bilanciamento del bianco (non in auto ma in sunny, nel caso di una giornata come la tua) (anche se scatto le immagini in jpg che in Nef) sono due cose che, secondo me, possono restiuire all'immagine una definizione e dei colori veramente impressionante. Devi metterti di santa pasienza e fare diverse prove utilizzando tutti i settaggi (tramite i dati efix hai la possibilità di capire un pò com'erano) solo così potrai apprezzare le diverse opzioni possibili e capire come fare lavorare la macchina al meglio.
Buon divertimento e goditi l'ottima attrezzatura che hai e poi vedrai che con il tempo i verrà sempre più la curiosità di dire " e se provo a fare così .... e se seleziono questo ..."
Facci vedere in futuro altri scatti.
Un caro saluto a tutti, sono le 9:00 e si entra nel modno del lavoro.

Dario
blurain71
QUOTE(dario.corso @ Sep 9 2008, 02:33 PM) *
Salve ragazzi,

anche io contribuisco con alcuni scatti fatti con il 16-85 ma vi racconto una storia.
Preso dal furore per l'obiettivo nuovo mi dico "domani mi alzo presto e vado fare delle foto ad un mercato storico di Palermo (la mia città) e poi alle 9:00 al lavoro"
Così mi alzo presto e mentre alle 6:50 controllavo l'attrezzatura fotografica e quella lavorativa, accendo la mia D80 e l'obiettivo fa più che altro un rumore come da frullatore.
...Azzo mi dico. Stacco il vr. Ancora frullatore. Spengo e riaccendo la macchina. Ancora frullatore e provando ad inquadrare l'immagine saltava come quando seduto su una formula 1 provi a fare una foto camminando per una strada di campagna.
Mi sa che il Vr è andato. Esco lo stesso (ormai ero sveglio e incavolato). Con mia sorpresa mi sono accorto che anche i mercati storici hanno inziato a fare orari da Ipermercati. Infatti alle 7:40 ancora pochi commercainti che scaricavano la merce.
Così ho fatto un paio di giri, tipo turista, per i monumenti più famosi della zona.
Queste sono le due foto che vi posto. Anche senza Vr l'obietivo è stupendo infatti tranne che nella seconda e nella terza, la foto è come uscita dalla macchina senza pp particolare. Nelle ultime due, come detto, ho aggiustato solo un pò la luminosità. A quell'ora, come vedete, il sole tagliava in due i soggetti.
Circa le condizioni del mio obiettivo dopo aver letto che è una cosa successi ad altri l'ho subito inviato alla LTR che mi ha detto che si prenderà 15-20 gg per la riparazione.
Che ne dite delle foto?
Sono da poco nel mondo del digitale e mi servono feedback però non demolitemi.
Appena mi torna vi posto altre foto, e spero che non siano con la neve, altrimenti i 15-20 gg sono diventati mesi.
Ciao

Metto le foto in allegato per non appesantire la visualizzazione

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati



Ah ah ah ah Dario, oramai alla "Vucciria" il mercato lo tengono in piedi pressoché ad uso e consumo delle comitive di turisti, per lo più stranieri... fa molto folklore, ma sai meglio di me che ormai il baricentro del commercio a Palermo gravita già da un pò nelle orbite delle grandi catene di ipermercati.

Mi spiace per il problema al VR... è già da qualche tempo che leggo di anomalie del genere su questo ed altri forum... io l'ho preso un paio di settimane addietro come obiettivo per le uscite leggere.. sinora nessun problema su D300... solo qualche incertezza sulla quale mi riservo di esprimermi più compiutamente quando lo avrò testato un pò più a fondo... otticamente è molto, molto buono, ma ha un carattere "forte" e, dunque, a volte va' opportunamente mitigato... purtroppo, come diceva fabrizio, per il bokeh nel range focale intermedio non c'e' soluzione... ma per questo sono ben coperto con altre ottiche!

Non male le foto allegate... buona quella del Teatro Massimo e la panoramica (anche se parziale) di Piazza Pretoria. Sui settaggi e sul matrix della D80 non mi esprimo Fulmine.gif ... l'to tenuta finché non è uscita la D300... poi l'ho cambiata subito per questa biggrin.gif

Ciao.
Sergio
Dario Corso
QUOTE(blurain71 @ Sep 11 2008, 09:47 AM) *
Ah ah ah ah Dario, oramai alla "Vucciria" il mercato lo tengono in piedi pressoché ad uso e consumo delle comitive di turisti, per lo più stranieri... fa molto folklore, ma sai meglio di me che ormai il baricentro del commercio a Palermo gravita già da un pò nelle orbite delle grandi catene di ipermercati.

Mi spiace per il problema al VR... è già da qualche tempo che leggo di anomalie del genere su questo ed altri forum... io l'ho preso un paio di settimane addietro come obiettivo per le uscite leggere.. sinora nessun problema su D300... solo qualche incertezza sulla quale mi riservo di esprimermi più compiutamente quando lo avrò testato un pò più a fondo... otticamente è molto, molto buono, ma ha un carattere "forte" e, dunque, a volte va' opportunamente mitigato... purtroppo, come diceva fabrizio, per il bokeh nel range focale intermedio non c'e' soluzione... ma per questo sono ben coperto con altre ottiche!

Non male le foto allegate... buona quella del Teatro Massimo e la panoramica (anche se parziale) di Piazza Pretoria. Sui settaggi e sul matrix della D80 non mi esprimo Fulmine.gif ... l'to tenuta finché non è uscita la D300... poi l'ho cambiata subito per questa biggrin.gif

Ciao.
Sergio

Grazie Sergio,

appena l'obiettivo ritorna (e spero presto) spero di mettere qualche foto più interessante della solita immagine da turista e magari la piccola d80 qualcoa di buono lo tira fuori. INfatti la D300 è un piccolo sogno ma il budget è una triste realtà e sai di reni ne ho due...... e prima di darne via uno è meglio pensarci.

Un saluto .. pure tu palermitano?

Ciao
blurain71
QUOTE(dario.corso @ Sep 11 2008, 04:55 PM) *
Grazie Sergio,

appena l'obiettivo ritorna (e spero presto) spero di mettere qualche foto più interessante della solita immagine da turista e magari la piccola d80 qualcoa di buono lo tira fuori. INfatti la D300 è un piccolo sogno ma il budget è una triste realtà e sai di reni ne ho due...... e prima di darne via uno è meglio pensarci.

Un saluto .. pure tu palermitano?

Ciao


No, no... per carità, tienilo il rene ohmy.gif
Io ho dato via ( con gioia biggrin.gif ) la mia "precedente D80 avendo avuto l'opportunità di venderla privatamente e rimettendoci veramente il minimo (anche se l'avevo acquistata già da un annetto e mezzo)... La differenza per la D300 + MB10 a... piccolissime rate!!! Ma proprio non ce la facevo più di penare col l'esposimetria della D80 mad.gif

Sì, diciamo "palermitano" anch'io... ma d'adozione! Preferisco dire "siciliano" ed infatti quando posso da Palermo scappo per andare a fotografare in Provincia o fuori dalla Provincia. Il 16-85 l'ho preso, invece, proprio per qualche foto "street" in città. Copre un range focale estremamente interessante e ben si presta ad un genere (il reportage ambientato) che tanto mi piace ma che finora ho poco praticato. Acquistato in quest'ottica (eh eh eh è proprio il caso di dirlo!), sono convinto che mi saprà dare ottime soddisfazioni.

In bocca al lupo per la riparazione e, naturalmente, buoni scatti!
Sergio
Dario Corso
QUOTE(blurain71 @ Sep 12 2008, 12:28 AM) *
No, no... per carità, tienilo il rene ohmy.gif
Io ho dato via ( con gioia biggrin.gif ) la mia "precedente D80 avendo avuto l'opportunità di venderla privatamente e rimettendoci veramente il minimo (anche se l'avevo acquistata già da un annetto e mezzo)... La differenza per la D300 + MB10 a... piccolissime rate!!! Ma proprio non ce la facevo più di penare col l'esposimetria della D80 mad.gif

Sì, diciamo "palermitano" anch'io... ma d'adozione! Preferisco dire "siciliano" ed infatti quando posso da Palermo scappo per andare a fotografare in Provincia o fuori dalla Provincia. Il 16-85 l'ho preso, invece, proprio per qualche foto "street" in città. Copre un range focale estremamente interessante e ben si presta ad un genere (il reportage ambientato) che tanto mi piace ma che finora ho poco praticato. Acquistato in quest'ottica (eh eh eh è proprio il caso di dirlo!), sono convinto che mi saprà dare ottime soddisfazioni.

In bocca al lupo per la riparazione e, naturalmente, buoni scatti!
Sergio


Allora la prossima volta che passi da Palermo andiamo a fare qualche scatto assieme?

Buon week end fotografico a tutti

Dario
Michele Ferrato
QUOTE(100%Nikon @ Sep 10 2008, 09:38 PM) *
Complimenti, veramente un obiettivo eccellente.
Vorrei però sapere come si comporta nei ritratti.


humm dry.gif non lo vedo tanto adatto ai ritratti,almeno da alcune prove che ho fatto io ,non mi piace.
peavol
mi iscrivo anch'io perchè è un obbiettivo SPLENDIDO... anche se il mio 16-85 è in assistenza x difetto al VR...
peavol
QUOTE(remenekeps @ Sep 8 2008, 09:00 AM) *
L'ho acquistato anche io.....lo attendo in kit con una fiammante D300, a breve spero di postare qualche foto!

Qualcuno di coi ha avuto problemi con il Vr? Alcuni si lamentano ma del resto alcuni difettosi possono esserci penso....

Grazie

io: dopo un mese e mezzo il VR ha smesso di funzionare e a dare forti sobbalzi sempre... ora è in assistenza... son sicuro che si risolverà tutto.. ma non vedo l'ora che torni perchè è veramente splendido e versatile.. ci facevo (e farò) il 95% delle mie foto...
ANTERIORECHIUSO
Pari pari, come sopra, anch'io! rolleyes.gif
100%Nikon
QUOTE(Michele Ferrato @ Sep 12 2008, 04:16 PM) *
humm dry.gif non lo vedo tanto adatto ai ritratti,almeno da alcune prove che ho fatto io ,non mi piace.

Magari puoi postere qualche foto così possiamo valutare.
Grazie
Michele Ferrato
QUOTE(100%Nikon @ Sep 13 2008, 02:39 PM) *
Magari puoi postere qualche foto così possiamo valutare.
Grazie


ci ho pensato ma purtroppo ho solo foto di bimbi e nn ho la liberatoria per poterlo fare dry.gif
blurain71
QUOTE(Michele Ferrato @ Sep 13 2008, 05:04 PM) *
ci ho pensato ma purtroppo ho solo foto di bimbi e nn ho la liberatoria per poterlo fare dry.gif


Effettivamente, come dice Michele, il 16-85 non mi è molto gradito per il ritratto... troppo duro, troppo "impetuoso" negli stacchi e perciò non perfettamente consono a rendere con dovizia nei passaggi tonali più delicati che ben costituiscono una caratteristica peculiare del genere. Ecco perché, quando inseguo questo tipo di risultato, preferisco utilizzare il mio 85 f/1.8 che, tra l'altro, ha uno dei più invidiabili rapporti prezzo-qualità nel sistema di ottiche Nikon! Se, tuttavia, volessi utlizzare il 16-85 a tal fine, non disdegnerei tutte quelle occasioni per le quali ho finora utilizzato il 60 micro... ad esempio: i volti segnati dal tempo e dal mestiere come quello di un vecchio pescatore o di un pastore.

Tornando, invece, all'utilizzo forse più gettonato di questa lente, inserisco di seguito un mio piccolo e recente contributo che si aggiunge così alle bellissime immagini già presenti in questo thread (CLICK ON TO ENLARGE!):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti e buon 16-85!
Sergio
remenekeps
Ciao ragazzi,

l'ho comprato anche io questo venerdì insieme alla D300. Veramente una bella lente..non ho avuto modo di usarlo a dovere ma già con qualche scatto al volo sembra davvero ben fatto. Ottima la nitidezza, pari a quella del 18-135 ma minore distorsione, migliore qualità costruttiva e poi il vr è fantastico...ho provato scatti a 1/2 di secondo e sono nitidi...pazzesco e cavolo se è contrastato...veramente colori decisi e vibranti.

A proposito del Vr vorrei chiedervi una cosa: lo tenete sempre acceso o con tempi superiori a 1/250 lo disattivate comunque? Ve lo chiedo perchè ho fatto delle prove (non scientifiche ma occhiometriche) e ho notato che anche a 1/320 la foto fatta col vr sempra un pelino più nitida...forse si evita in toto anche il micromosso o è solo una mia impressione e sbagliata? Istintivamente con tempi rapidi non lo utilizzerei ma vorrei conoscere le vostre opinioni in merito.

Grazie per i suggerimenti

A presto
remenekeps
ho notato fin dall'inizio però che la ghiera di zoom è abbastanza dura...non notate questa cosa con i vostri esemplari? La trovo molto dura, soprattutto quado voglio tornare velocemente da 70mm per esempio a 16mm, soprattutto a ritroso mi pare "macchinoso " il movimento

Spero di essere stato chiaro perchè non trovo altri termini per descrivere il movimento, "duro" mi pare quello più adatto. Avevo il 18-135 ma era molto molto più morbido

Devo aspettarmi che sia duro percè nuovo o qualcosa non va?

Grazie ancora
Dario Corso
QUOTE(remenekeps @ Sep 14 2008, 11:46 PM) *
ho notato fin dall'inizio però che la ghiera di zoom è abbastanza dura...non notate questa cosa con i vostri esemplari? La trovo molto dura, soprattutto quado voglio tornare velocemente da 70mm per esempio a 16mm, soprattutto a ritroso mi pare "macchinoso " il movimento

Spero di essere stato chiaro perchè non trovo altri termini per descrivere il movimento, "duro" mi pare quello più adatto. Avevo il 18-135 ma era molto molto più morbido

Devo aspettarmi che sia duro percè nuovo o qualcosa non va?

Grazie ancora


Anche il mio era abbastanza duro e a 16 sembrava fare uno scatto come di blocco.
Ora è in assistenza per problemi al vr appena rientra ti faccio sapere se è ancora abbstanza pensate da zoomare.

Dario
ANTERIORECHIUSO
Vero, anche il mio e' duro (modestie a parte rolleyes.gif )

Vi diro' quando tornera', se MAI tornera' mad.gif
peavol
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 15 2008, 01:38 PM) *
Vero, anche il mio e' duro (modestie a parte rolleyes.gif )

Vi diro' quando tornera', se MAI tornera' mad.gif

si che ritorna.. DEVE ritornare.. il tuo e anche il mio! wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.