Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
c_tosi
QUOTE(gforciniti @ Jan 18 2015, 01:12 PM) *
Verissimo !
Infatti, fino a pochi mesi fa, ero possessore del 35mm 1,8G e del 70-300 VR, entrambi rivenduti per monetizzare l'acquisto della FF che tutti (o quasi) i possessori DX aspirano. Ora mi resta da vendere la D300s con il 16-85.
Con questa fotocamera, da semplice fotoamatore, ho avuto ottimi risultati. Se la cambio, è solo per la nota 'rumorosità' a ISO elevati.
Per tutto il resto, nulla da eccepire. Robusta e affidabile: un muletto.


Io però non intendevo il 35 DX .. ma il nuovo modello del 2014 per FX (per intenderci questo: http://www.nital.it/press/2014/nikkor-afs-35mm-f1-8G.php
gforciniti
QUOTE(c_tosi @ Jan 19 2015, 03:50 PM) *
Io però non intendevo il 35 DX .. ma il nuovo modello del 2014 per FX (per intenderci questo: http://www.nital.it/press/2014/nikkor-afs-35mm-f1-8G.php

Si, capisco, il 35mm FX.
Ai tempi dell'analogico, avevo una Olympus OM2n con tre ottiche originali ed un duplicatore Kenko MC7.
28mm f.2 (eccezionale)
50 f.1,4
135mm f.2,8.
Se dovessi rivedere le mie cose, nel passaggio al FF, non escluderei di tornare ad una configurazione simile, aggiungendo uno zoom tuttofare.
Per il momento vado con la D300s ed il 16-85. Se riesco a vendere entrambi, ad un prezzo ragionevole (senza svendere), vedremo.
Nel frattempo, dopo aver rivenduto tutto, a causa di un'improvvisa crisi nostalgica, ho preso una splendida e 'come nuova' Nikon FM2n con il 50mm f.1,4. Guai a non accontentare le scimmie !
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1022.2 KB
matteosaba1980
posto ancora un pò di scatti fatti col 16-85 giusto per portare avanti il club

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
matteosaba1980
Riportiamo in cima questo club io metto 4 scatti che ho fatto a un fosso innevato domenica scorsa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
robermaga
Ancora un po' di bn ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


E questa e fatta con il montaggio di due scatti a 16.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Roberto
equalizer
Sono anch'io tra di voi, ho comprato un esemplare con ancora 3 anni di garanzia
a 330€ spedito dopo tante indecisioni (ero indeciso con il 18-140) e poi è anche
intervenuta la scimmia del 17-55 che meno male che se n'è andata cerotto.gif

Il piccoletto è andato a sostituire in un botto tutti questi: 18-70, 18-105 e 70-210 D
ed è andato a far compagnia a: 35 1.8, 12-24, 60 micro, 70-300 Tamron pilotati
da una D7100 che spero trovi sfogo nel 16-85 con tutti i suoi MPX........

Sarà mia premura fornirvi le mie impressioni non appena scatterò qualche foto.

Volevo chiedere però un favore a chi pubblica le foto nel club, vi prego, mettete i dati
di scatto o lasciate vedere quelli exif almeno si capisce come lavora l'obiettivo. grazie.gif
sirbaf79
Il piccoletto non ti deluderà.. qui su d80 e cavalletto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 492.1 KB
sirbaf79
QUOTE(robermaga @ Feb 6 2015, 11:43 PM) *
Ancora un po' di bn ...




E questa e fatta con il montaggio di due scatti a 16.



Roberto


Posso sapere come hai montato i due scatti? il risultato mi pare decisamente buono..
matteosaba1980
Un pò in ritardo, qualche scatto di Vienna fatto a Natale

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
zetaball
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum anche se non nuovo del mondo nikon!
Sono le prime foto che posto qui, fatte con il 16-85 comprato da poco usato. Per il momento lo sto usando sulla vecchia ma fidata D40, che conto di cambiare a breve.

Critiche ben accette!

Grazie

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 968.2 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
davidemartini.net
Aggiungo qualche foto dell'ultimo weekend, fatte con questa ottima ottica (spesso, anche da me, lo ammetto, sottovalutata) e postate anche nel Club D7100:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 627.4 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 973.7 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
zetaball
Ciao Davide, mi piace molto la seconda! Bello soprattutto il cielo...
raffer
Questa volta niente fanciulle, ma semplicemente Mantova. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
Ropie
Scusate. Chiedo aiuto. Sono possessore del 16-85 da 5 anni ed è sempre andato benissimo. Da una settimana con la focale minima all'infinito a volte si blocca l'autofocus e scompare il pallino verde di conferma. Do un colpettino laterale all'obiettivo con il palmp della mano e ricomincia funzionare. Premetto che con focali più lunghe e in Live view non da problemi. Sapreste dirmi da cosa dipende? Grazie.
raffer
E' ora di fanciulle! rolleyes.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 565.9 KB


Raffaele
CIOSSI1984
Da una settimana felice possessore.
Ho sostituito un tamron 17-50.
A mio avviso il nikkor 16-85 e migliore in nitidezza, anche a TA, e più contrastato ed i colori sono più saturi.
Inoltre il 2.8 del tammy non lo rimpiango affatto in quanto a tutta apertura era inutilizzabile (morbido)
Un saluto a tutto il club.
Alessandro
Corraflex1971
Strano a me è successo il contrario, huh.gif
Preso nuovo Nital il 16-85 VR,già dai primi scatti non mi sembrava molto meglio del 18-105 VR che avevo ancora a casa,poi lo confrontai con il Tamron 17-50 f 2.8 prima versione senza motore interno per l'AF per giunta usato e mi trovai molto bene già usabile a f 2.8 per ritratti .
Lo confrontai con un vecchio pentacon 135 f 2.8 versione (zebra ,diaframma multilama,15 mi pare) rivendetti il 16-85 vr
,probabilmente ho avuto una brutta copia del 16-85,o probabilmente hai avuto una brutta copia del Tamron.

Buone foto Pollice.gif
cesman88
Un saluto a tutti gli amici possessori del 16-85, con la richiesta di un semplice test!

Se mettete a fuoco in AF un oggetto lontano (diciamo oltre i 50m, in modo da simulare una messa a fuoco ad infinito), e poi guardate la scala metrica su che valore si è approssimativamente fermata, che valori leggete per le varie lunghezze focali?
Per semplicità suggerisco di fare la prova alle focali riportate sull'obiettivo, ossia 16-24-35-50-70-85 mm

Sul mio per le focali nel range 35-85 la scala segna valori prossimi al simbolo di "infinito", ma a 24 e ancora di più a 16 segna invece valori molto bassi, attorno al riferimento di 1,5 m

Posseggo questo obiettivo da oltre 3 anni (acquistato in kit con la D7000), ma non avevo mai notato questa cosa, per cui mi è venuto il dubbio che sia normale che funzioni così!

Grazie a chi mi sa dare qualche indicazione!

Cesare
cesman88
riporto su nella speranza che passi qualche possessore del 16-85!

Alla fine, la prova è molto semplice e veloce, e si può semplificare al massimo così:

impostare a 16 mm, mettere a fuoco (con autofocus) su un oggetto lontano (diciamo 20-30 metri in modo da simulare una messa a fuoco ad infinito): sulla scala distanze che valore approssimativo si legge?

La logica vorrebbe più o meno vicino al simbolo di infinito, sul mio invece dà un valore molto basso, fra 1 e 1,5 m


Grazie a chi mi toglie questo dubbio!
Cesare
CIOSSI1984
Un paio di immagini romane fatte col piccoletto.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
raffer
Da Impressioni di settembre. rolleyes.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 638.6 KB


Raffaele
ffrabo
Mi riscrivo per la terza volta al club.
Qualche scatto di prova in giardino:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 558 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 473.6 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 554.2 KB
ffrabo
Cartoline dall'Abruzzo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1007.7 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 660.4 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 790.7 KB


L'ultima rosa, anche un po sfiorita.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 363.9 KB
ffrabo
Un b/n:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 551.3 KB
ffrabo
animiamo il club:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
ffrabo
Degrado.........

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
ffrabo
Obelisco di Arnaldo Pomodoro.
Per noi che viviamo aTerni è la quotidianità,
ma forse qui c'è qualcuno che non lo conosce
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 986 KB
sirbaf79
QUOTE(raffer @ Jun 7 2015, 10:56 AM) *
E' ora di fanciulle! rolleyes.gif




Raffaele


L'obiettivo si esprime al meglio o le fanciulle si fanno valere?
ffrabo
La giostra, un classico di Natale

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 790.4 KB
matteosaba1980
Qualche scatto di un bel tramonto dell'estate scorsa

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
FEDE_PHOTO12
salve utilizza tori di questa ottica!!! cosa ne pensate può' sostituire un 18-105 su nikon d3300. faccio di tutto in particolare macro, quindi still life , food fotography e ritratto. ho in oltre un 35 dx e sto per per prendere un 60 f2 macro per dx di terze parti. fede
matteosaba1980
QUOTE(FEDEFRANCIA2003 @ Dec 3 2015, 02:31 PM) *
salve utilizza tori di questa ottica!!! cosa ne pensate può' sostituire un 18-105 su nikon d3300. faccio di tutto in particolare macro, quindi still life , food fotography e ritratto. ho in oltre un 35 dx e sto per per prendere un 60 f2 macro per dx di terze parti. fede


A mio avviso, per esperienza personale il 16-85 qualitativamente è migliore del 18-105 nonostante molti pensino di no....
L'unico dubbio è che per il genere di foto che fai forse ti servono più le focali lunghe che i 16 mm.... non saprei che dirti....
robermaga
QUOTE(sirbaf79 @ Mar 17 2015, 10:37 AM) *
Posso sapere come hai montato i due scatti? il risultato mi pare decisamente buono..

Opsss. .... Scusa, vedo con quasi un anno di ritardo. Il montaggio è semplice, fatto con Photomerge di Photoshop. Tuttavia esistono innumerevoli programmi per montare due o molte foto e sono facili da usare ... fanno tutto loro. Qui è stata mi accortezza raddrizzare pure le linee cadenti, mangiando un filo l'immagine. Tutto molto semplice.
Ripropongo la foto. Due scatti col 16-85 a focale 16.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Poi ne inserisco un'altra pure già postata con effetto pano, 7 scatti a focale 22 in orizzontale.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 652.6 KB


Ciao
Roberto
MacsPhoto
QUOTE(FEDEFRANCIA2003 @ Dec 3 2015, 02:31 PM) *
salve utilizza tori di questa ottica!!! cosa ne pensate può' sostituire un 18-105 su nikon d3300. faccio di tutto in particolare macro, quindi still life , food fotography e ritratto. ho in oltre un 35 dx e sto per per prendere un 60 f2 macro per dx di terze parti. fede


ciao, da esperienza personale posso dirti che il 16 85 è molto meglio.
intanto è di costruzione migliore, poi i 2 mm in più come grandangolo fanno la differenza.
in fondo la differenza di prezzo con il 18 105 vorrà pur dire qualcosa.........
ciao
Corraflex1971
Se posso dire anch'io la mia, ho avuto il 18-105 vr e poi sostituito con il 16-85vr,non ho trovato grosse differenze come qualità d'immagine,come costruzione si,come nitidezza direi identici,alla fine venduto anche lui per i fissi,allora si che c'è il salto di qualità evidente.
Parere personale texano.gif
matteosaba1980
Tre scattini fatti col 16-85

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
matteosaba1980
Un altro scatto B&W fatto in teatro

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
MarcoDomenicoMuggianu
QUOTE(corraflex71 @ Jan 17 2016, 02:02 PM) *
Se posso dire anch'io la mia, ho avuto il 18-105 vr e poi sostituito con il 16-85vr,non ho trovato grosse differenze come qualità d'immagine,come costruzione si,come nitidezza direi identici,alla fine venduto anche lui per i fissi,allora si che c'è il salto di qualità evidente.
Parere personale texano.gif


Sto pensando anche io di sostituire il mio 18-105 col 16-85 per quei 2 mm in più...
Se posso chiedere, dal lato grandangolare, tu con quale fisso lo hai sostituito?
Corraflex1971
All'epoca presi un 20 f2.8 af-d,un 50 f1.4 af-d e un vecchio ma ottimo pentacon 135 f2.8 il modello col diaframma a 15 lame.
Completai il tutto sul lato grandangolare con il Tokina 12-24 f4.
Alla fine poi giravo con 12-24 e 50,d300.

sirbaf79
La particolare Dozza, un belvedere per gli appassionati di fotografia..

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 671.9 KB
matteosaba1980
Altri 4 scattini

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Il 16-85 su la 5200 rende davvero bene
matteosaba1980
Alcuni scatti che ho fatto a Parigi

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
matteosaba1980
Due scatti di Notre Dame fatti per l'ultimo dell'anno

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.