raffer
May 5 2009, 07:31 PM
QUOTE(robxrto @ May 5 2009, 08:11 PM)

Salve a tutti.
Tempo fa ero intenzionato ad acquistare il 16-85 per la mia D50, ma rinunciai per i problemi riscontrati da molti e dovuti al meccanismo del VR.
Sono tornato dopo un bel po' di tempo a leggere i messaggi sul forum ed ho visto non e' cambiato molto.. mi sembra che il problema sia ancora presente negli obiettivi in vendita attualmente..
La prospettiva di spendere una cifra di tutto rispetto per poi, nel giro di 1/2 mesi, incorrere (molto probabilmente) nel noto problema non mi sembra allettante..
Non c'e' almeno un numero di serie che identifica gli obiettivi a rischio ?
Grazie per le risposte.
Roberto.
Se può esserti di consolazione leggiti
questa discussione.
Comunque io ed altri il 16-85 VR lo usiamo da molti mesi e non abbiamo mai avuto problemi.
Faccio gli scongiuri!
Raffaele
Madem
May 5 2009, 09:33 PM
Ho fatto pulire i contatti da un rivenditore autorizzato
Lo stesso da cui ho acquistato la camera
Ho visto che hanno usato una specie di matita
Tornato a casa e accesa la macchina ho notato una bella macchia sul sensore
Domani dovrò tornare e vista la scocciatura credo che mi regalerò il 35
PLaZMoN
May 5 2009, 10:13 PM
QUOTE(Madem @ May 5 2009, 10:33 PM)

Ho fatto pulire i contatti da un rivenditore autorizzato
Lo stesso da cui ho acquistato la camera
Ho visto che hanno usato una specie di matita
Tornato a casa e accesa la macchina ho notato una bella macchia sul sensore
Domani dovrò tornare e vista la scocciatura credo che mi regalerò il 35
Per telefono la LTR mi ha detto di provare a pulire i contatti usando una gomma matita per cancellare...
Appena posso ne compro una e tento.
Bye.
raffer
May 5 2009, 10:13 PM
QUOTE(Madem @ May 5 2009, 10:33 PM)

Ho fatto pulire i contatti da un rivenditore autorizzato
Lo stesso da cui ho acquistato la camera
Ho visto che hanno usato una specie di matita
Tornato a casa e accesa la macchina ho notato una bella macchia sul sensore
Domani dovrò tornare e vista la scocciatura credo che mi regalerò il 35
Se pensi che la macchia te l'abbia procurata il rivenditore, ma mi sembra strano, io il 35ino lo prenderei da un altro.
Raffaele
Madem
May 5 2009, 10:16 PM
QUOTE(raffer @ May 5 2009, 11:13 PM)

Se pensi che la macchia te l'abbia procurata il rivenditore, ma mi sembra strano, io il 35ino lo prenderei da un altro.
Raffaele
Quando ha tolto l'ottica per pulire appunto i contatti
non ha coperto la camera
Ora il sensore è sporco e la macchia non è una sola
Ho controllato sia il filtro uv e la lente dell'ottica ma sono pulitissime
Comunque li conosco da tempo, collaboriamo anche per lavoro
Sono brave persone, è stata una leggerezza
raffer
May 5 2009, 10:39 PM
QUOTE(Madem @ May 5 2009, 11:16 PM)

Quando ha tolto l'ottica per pulire appunto i contatti
non ha coperto la camera
Ora il sensore è sporco e la macchia non è una sola
Ho controllato sia il filtro uv e la lente dell'ottica ma sono pulitissime
Comunque li conosco da tempo, collaboriamo anche per lavoro
Sono brave persone, è stata una leggerezza
Ok, allora risolverete il tutto amichevolmente.
Raffaele
antonio13
May 5 2009, 10:59 PM
gioton
May 6 2009, 09:35 AM
QUOTE(antonio13 @ May 5 2009, 10:59 PM)

Salve a tutti anche io ho acquistato il 16-85 vr e lo sto testando sulla mia D300 vi allego qualche photo da considerare che non ce nessun pp acceto qualche consiglio.
Non capisco la ragione, ma in tutte e tre le foto mi sembra insoddisfacente la messa a fuoco.
Madem
May 6 2009, 10:15 AM
QUOTE(raffer @ May 5 2009, 11:39 PM)

Ok, allora risolverete il tutto amichevolmente.
Raffaele
Non era sporco il sensore
Ma lo specchio che c'è sopra
La sporcizia infatti era visibile nel mirini ma non nelle foto
Chiedo scusa anche al forum ma sono ignorante in materia
Hanno dato una bella soffiata dentro con bomboletta
Per il sensore, casomai si sporcasse, mi hanno consigliato
una specie di penna con pelo da elettrificare prima di passarla sul sensore stesso
Si chiama VisibleDust-arctic butterfly sl700
Il 35ino per il momento l'ho lasciato là
Vedremo in futuro
Madem
Drivaci
May 6 2009, 12:38 PM
gioton
May 6 2009, 03:40 PM
QUOTE(PLaZMoN @ May 5 2009, 10:13 PM)

Per telefono la LTR mi ha detto di provare a pulire i contatti usando una gomma matita per cancellare...
Appena posso ne compro una e tento.
Bye.
La gomma potrbbe rilasciare delle bricioline! Io uso sempre e solo il panno di nonnoGG, sapete tutti cos'è? Se non lo sapete guardate
qui.
Attenzione però deve essere
quello, io una volta ho passato un panno di microfibra che uso per gli occhiali all'interno della macchina (che è ruvido) per togliere un granello di polvere, che soffiando non veniva via, e mi sono rimasti i pelucchi attaccati...
D-Mike
May 8 2009, 01:42 PM
Salve ragazzi,
sto per acquistare una D300 e sono combattuto sull'ottica da abbinarle.
Mi hanno proposto un 18-200 VR... ma sinceramente non mi convince un granché.
Inizialmente ero indirizzato sul 16-85 che mi pare un buon compromesso fra versatilità, qualità e compattezza. Vi faccio presente che vorrei acquistare sto vetro per farci foto di cerimonia... voglio la qualità e una focale massima che sia sufficiente a farci dei bei ritratti.
Grazie
Mike
raffer
May 8 2009, 03:03 PM
QUOTE(D-Mike @ May 8 2009, 02:42 PM)

Salve ragazzi,
sto per acquistare una D300 e sono combattuto sull'ottica da abbinarle.
Mi hanno proposto un 18-200 VR... ma sinceramente non mi convince un granché.
Inizialmente ero indirizzato sul 16-85 che mi pare un buon compromesso fra versatilità, qualità e compattezza. Vi faccio presente che vorrei acquistare sto vetro per farci foto di cerimonia... voglio la qualità e una focale massima che sia sufficiente a farci dei bei ritratti.
Grazie
Mike
Io prenderei il 16-85 VR, che è sicuramente meglio qualitativamente del 18-200.
Per il ritratto potresti sempre considerare un AF-D 85/1,4 o un più economico AF-D 85/1,8.
Raffaele
D-Mike
May 8 2009, 03:55 PM
QUOTE(raffer @ May 8 2009, 04:03 PM)

Io prenderei il 16-85 VR, che è sicuramente meglio qualitativamente del 18-200.
Per il ritratto potresti sempre considerare un AF-D 85/1,4 o un più economico AF-D 85/1,8.
Raffaele
Grazie Raffaele,
credo che mi indirizzerò sul 16-85... fin'ora non ho sentito l'esigenza di lunghe focali e qual'ora ne avessi bisogno potrei optare per un 70-300. L'idea dell'85 fisso non è male... ma costicchia anche quello che apre a 1,8...
Mike
raffer
May 8 2009, 04:07 PM
QUOTE(D-Mike @ May 8 2009, 04:55 PM)

Grazie Raffaele,
credo che mi indirizzerò sul 16-85... fin'ora non ho sentito l'esigenza di lunghe focali e qual'ora ne avessi bisogno potrei optare per un 70-300. L'idea dell'85 fisso non è male... ma costicchia anche quello che apre a 1,8...
Mike
Il 16-85 VR + 70-300 VR è un'accoppiata eccezionale.
Li ho anche io, ma su una più modesta D90.
Comunque lo AF-D 85/1,4 è il massimo per il ritratto.
Raffaele
D-Mike
May 8 2009, 04:37 PM
QUOTE(raffer @ May 8 2009, 05:07 PM)

Il 16-85 VR + 70-300 VR è un'accoppiata eccezionale.
Li ho anche io, ma su una più modesta D90.
Comunque lo AF-D 85/1,4 è il massimo per il ritratto.
Raffaele
Infatti ho letto che molti hanno optato per 2 ottiche complementari invece che per un "tuttofare" poco degno di una D300. Dico "poco degno" non per fare lo snob ora che da una D50 passo ad altra merce

ma proprio perché il 18-200 va benissimo su macchine piccole (D40-D50) ma già su D80 molti si sono lamentati della resa e alcuni di loro si sono riversati sulla coppia di vetri di cui sopra.
Riguardo all'85... che dire?! E' sempre un'ottica fissa, un diamante nel parco ottiche e con quelle aperture sicuramente regala scatti magici... so cosa vuol dire scattare a 1,8... ho il 50 mm
Però che cifre ragazzi! Mi sa che mi adatterò per un po' alle aperture del 16-85
Mike
slandau
May 10 2009, 04:05 PM
Ho visto un bel po' di foto della luna nelle discussioni della D90 e del 70-300.
Ovviamente con il 16-85 non si possono ottenere gli stessi risultati.......
Per cui ho fatto qualche scatto "Buffo" con la luna ed il Duomo di Milano
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Ingrandimento full detail : 874.6 KBPurtroppo nella seconda ho commesso un po' di errori..... Sono alcune foto che ho fatto poco dopo l'arrivo della macchina...... per cui ho lasciato il diaframma troppo aperto.... e avrei potuto comporre un po' meglio l'immagine (mi ero conventrato a tenere luna e Madonnina nella parte centrale della foto.... e non ho curato il resto)
La prossima volta dovrò curare un po' meglio i dettagli.
daniele@littlebridge
May 10 2009, 04:51 PM
...leggero' con calma il 3d... nel frattempo vorrei sapere se c'e' qualcuno che usa/ha usato questa lente con la d2x ed eventuali pareri
grazie, daniele
Manuel Eletto
May 16 2009, 05:51 PM
ordinata oggi, inutile dire che non vedo l'ora che mi arrivi per spremerla un po
albareda
May 16 2009, 08:46 PM
Manuel Eletto
May 16 2009, 08:54 PM
molto bella la seconda, l'avrei fatta in bianco e nero forse
stefano59
May 16 2009, 10:35 PM
QUOTE(Drivaci @ May 6 2009, 01:38 PM)

Direi che la foto dà una bella idea della versatilità dell'obiettivo... Davvero bella
ShArK795
May 17 2009, 01:34 AM
ciao a tutti queste 2 foto sono state fatte a roma, una a 16mm e una a 85mm
Ingrandimento full detail : 5.5 MBModello fotocamera: NIKON D90
F-stop: f/3,5
Tempo di esposizione: 1/1000 sec.
Sensibilità ISO: ISO-200
Distanza focale: 16 mm
Massima apertura: 3,6
Modalità flash: nessun flash
Ingrandimento full detail : 5.9 MBModello fotocamera: NIKON D90
F-stop: f/10
Tempo di esposizione: 1/200 sec.
Sensibilità ISO: ISO-200
Distanza focale: 85 mm
Massima apertura: 5
Modalità flash: nessun flash
raffer
May 17 2009, 08:44 AM
QUOTE(Drivaci @ May 6 2009, 01:38 PM)

un piccolo contributo
Veramente molto buona!
La cornice, che non amo, è un fatto di gusto personale.
Raffaele
MimmoVillani
May 17 2009, 11:55 AM
QUOTE(ShArK795 @ May 17 2009, 02:34 AM)

ciao a tutti queste 2 foto sono state fatte a roma, una a 16mm e una a 85mm
CUT
Modello fotocamera: NIKON D90
F-stop: f/3,5
Tempo di esposizione: 1/1000 sec.
Sensibilità ISO: ISO-200
Distanza focale: 16 mm
Massima apertura: 3,6
Modalità flash: nessun flash
CUT
Modello fotocamera: NIKON D90
F-stop: f/10
Tempo di esposizione: 1/200 sec.
Sensibilità ISO: ISO-200
Distanza focale: 85 mm
Massima apertura: 5
Modalità flash: nessun flash
Nella prima avrei chiuso molto di più il diaframma e scattato quindi con tempi più alti! Non vedo l'esigenza di scattare un panorama di giorno ad f3.5!
Ovviamente, tutto IMHO!
ang84
May 17 2009, 08:38 PM
Amici vi chiedo un'info. Esiste un alternativa full frame al 16-85 senza spendere quanto uno scooter? Grazie
Robymart
May 18 2009, 02:20 PM
QUOTE(ang84 @ May 17 2009, 09:38 PM)

Amici vi chiedo un'info. Esiste un alternativa full frame al 16-85 senza spendere quanto uno scooter? Grazie
forse il 24-120 VR, solo che in termini di qualità non so se ci avviciniamo...
EmanueleRM
May 21 2009, 08:35 PM
Dopo averci pensato e ripensato,doo aver letto e riletto 3D,dopo aver osservato tutti i test possibili su questo obiettivo....L'ho ordinato!
Spero solo di non incappare nei problemi che alcuni hanno denunciato sul forum...
Non vedo l'ora di poterlo provare sulla mia D300 per capire se è davvero l'obiettivo tuttofare che cercavo...
Ho visto da alcuni test che è superiore anche al 18-35 f3,5/4,5 a parità di focali...
P.S.
Inizialmente volevo arrivare al 24-70 2,8 ma le dimensioni,il peso e sopratutto il prezzo mi hanno ricordato che non sono più un professionista.Quindi viva la praticità!
Ho comunque notato che è una lente molto contrastata come nello stile delle più blasonate 14-24 24-70...
A presto le foto...
Saluti
pvensi
May 21 2009, 10:03 PM
Preso oggi.
Cambio da 18-70.
Ho fatto una prova veloce in casa questa sera, per ora grosse differenze non le ho notate ma ripeto si tratta di una prova veloce...
In questi giorni farò altre prove.
gioton
May 22 2009, 02:39 PM
QUOTE(pvensi @ May 21 2009, 10:03 PM)

Preso oggi.
Cambio da 18-70.
Ho fatto una prova veloce in casa questa sera, per ora grosse differenze non le ho notate ma ripeto si tratta di una prova veloce...
In questi giorni farò altre prove.
Non conosco il 18-70, di sicuro la differenza la apprezzerai nei pochi, ma significativi mm di focale in più e in meno, ma, sopra tutto, nel VR.
EmanueleRM
May 26 2009, 02:14 AM
Arrivatooo!!
Preso stamattina,ho potuto solo fare scatti di prova causa lavoro
Appena tornato stasera ci ho "giocato" un po' e mi sembra niente male...
Molto contrastato e anche la costruzione non è da buttar via,anzi...
Ho notato che con luce solare e bilanciamento del bianco in A tende a "scaldare" molto i colori.
Impostando luce solare i colori diventano molto più naturale.
Insomma mi sebra più esigente in fatto di bilanciamento del bianco.
Con gli altri obiettivi solitamente non vedevo queste differenze.
Comunque mi sono divertito a provare il VR che per me è una novità!
Devo dire che mi ha davvero colpito.Non credevo funzionasse così bene...
Da spazio a nuove forme espressive e risove situazioni altrienti impossibili...
Per chi non conoscesse i poteri del VRII allego un esempio.
85mm
ISO 800
F5,6
1/5 sec
gianlucaf
May 26 2009, 12:57 PM
QUOTE(pvensi @ May 21 2009, 11:03 PM)

Preso oggi.
Cambio da 18-70.
Ho fatto una prova veloce in casa questa sera, per ora grosse differenze non le ho notate ma ripeto si tratta di una prova veloce...
In questi giorni farò altre prove.
bravo, pensavo di fare anch'io un cambio del genere, puoi fare una prova comparata
stessa focale e diaframma? grazie
mirko_nk
May 26 2009, 01:04 PM
Ciao a tutti, l'ho preso anche io sabato permutandolo con un 24-85 2.8-4 di cui non ero soddisfatto. Spero di non aver fatto un cavolata.... A breve metterò qualche foto anche io...
kontimatteo
May 26 2009, 01:22 PM
Anche io l'ho permutato con un 18-70 e sono felicissimo del passaggio. Gran lente, per colori, vr, escursione!
Manuel Eletto
May 26 2009, 02:31 PM
mi arriva domani e avrei un "dubbio"; devo andare a fotografare un rally, considerato che per questo tipo di competizioni il fotografo in genere è a bordo strada, conviene portarsi questo 16 85 in modo tale da avere più "variabili" come focale oppure il classico 70 300vr?
raffer
May 26 2009, 03:11 PM
QUOTE(Manuel Eletto @ May 26 2009, 03:31 PM)

mi arriva domani e avrei un "dubbio"; devo andare a fotografare un rally, considerato che per questo tipo di competizioni il fotografo in genere è a bordo strada, conviene portarsi questo 16 85 in modo tale da avere più "variabili" come focale oppure il classico 70 300vr?
Dipende dalle distanze. Io porterei entrambi.
Raffaele
Sergiko
May 31 2009, 09:46 PM
concordo. 16 85 + 70 300.
dove finisce uno, l'altro comincia. Poi per quello che ingombrano, mai separarli.
Dario Corso
May 31 2009, 10:10 PM
QUOTE(Manuel Eletto @ May 26 2009, 03:31 PM)

mi arriva domani e avrei un "dubbio"; devo andare a fotografare un rally, considerato che per questo tipo di competizioni il fotografo in genere è a bordo strada, conviene portarsi questo 16 85 in modo tale da avere più "variabili" come focale oppure il classico 70 300vr?
Un piccolo esempio di quello che può fare il 16-85 nei rally di notte
Ingrandimento full detail : 407.3 KBAnche io li porterei entrambi. Non si sa mai...
Dario
peavol
May 31 2009, 10:16 PM
per me è sempre l' ottica "totale"... quella con cui faccio praticamente tutto... solo il mio nuovissimo 10-24 lo sta un po' soppiantando
EmanueleRM
Jun 1 2009, 04:52 PM
Teniamo su questo 3D...
Il 16-85 merita davvero...
Ingrandimento full detail : 551 KB
PLaZMoN
Jun 6 2009, 04:09 PM
raffer
Jun 6 2009, 04:37 PM
QUOTE(PLaZMoN @ Jun 6 2009, 05:09 PM)

Sono stao indeciso sino all'ultimo su quale sezione pubblicare questi scatti, l'idea era nel Club D90 ma poi visto che ultimamente il 16-85 ha mollato un pò il passo ho scelto di lasciarli quì. Il 2 Giugno ho fatto una visita alle cave di marmo dei Fantiscritti a Carrara. Lo spettacolo che si presenta è molto suggestivo, le guide spiegano per filo e per segno come si lavora nelle cave, dalle modalità di estrazione alle misure di sicurezza. Mi sono pentito di non aver ancora provveduto all'acquisto di un cavalletto, ho dovuto scattare a 3200ISO a mano libera e tutto sommato il VR mi tolto dalle grane e perlomeno il ricordo è salvo. Chissà potendo usare bassi ISO e tempi lunghi cosa avrei portato a casa. Nel frattempo vi sottopongo 4 inquadrature. Buona domenica a tutti.
Sembrano quasi dei B&W!
Comunque anche se a 3200 usabilissime.
Ottimo lavoro della D90, del 16-85 e del ... fotografo!
Raffaele
Dario Corso
Jun 7 2009, 04:35 PM
In effetti anche io non posto un pò di foto da molto tempo.
Provvedo
Ingrandimento full detail : 445 KB
Ingrandimento full detail : 643.2 KBCiao a tutti
Dario
EmanueleRM
Jun 7 2009, 06:39 PM
Qualche sera fa sono andato a passeggio per Roma con la mia compagna e la D300 + 16-85Vr...
Volevo testare quest'ottima lente in notturna a mano libera...
Questi sono i risultati...
A me questo zoom piace da morire.
Non si stacca più dalla Reflex!!!
Ingrandimento full detail : 436.7 KB
Ingrandimento full detail : 524 KB
Giorgio Baruffi
Jun 7 2009, 07:06 PM
ahimè abbandono il Club!
il 28-70 2.8 ha preso il posto del piccoletto... buoni scatti a tutti con questa lente che ha da dire molto!
eugenio66
Jun 7 2009, 09:04 PM
Ne so' qualcosa Giorgio..ma tra poco mi ci iscrivo a questo Club!
michela.c
Jun 7 2009, 10:08 PM
i miei primi scatti con questa lente,purtroppo la giornata non era delle migliori.....
ciao
ps non rieso ad inserire diretamente le immagini...
raffer
Jun 7 2009, 10:15 PM
QUOTE(michela.c @ Jun 7 2009, 11:08 PM)

i miei primi scatti con questa lente,purtroppo la giornata non era delle migliori.....
ciao
ps non rieso ad inserire diretamente le immagini...
Scusa Michela, ma potresti postare le immagini con il lato maggiore tra 1.200 e 1.600 pixel. Così piccole non si riescono ad apprezzare.
Per inserire direttamente le immagini esse devono essere su Clikon.it.
Raffaele
michela.c
Jun 7 2009, 10:30 PM
ok,scusate ma in altri forum uso i 720 px
eccole qui
ciao
Dario Corso
Jun 8 2009, 08:09 AM
QUOTE(michela.c @ Jun 7 2009, 11:30 PM)

ok,scusate ma in altri forum uso i 720 px
eccole qui
ciao
E comunque anche loro hanno un certo fascino
Brava
Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.