Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
mariot73
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un aiuto sul VR del mio 16-85.

Non capisco se questo funziona o meno.
Un mio amico ha comprato da poco il 18-200VR ed ho notato che ad ogni pressione del pulsante di scatto si sente un rumorino che penso sia imputabile all'entrata in funzione del VR (leggendo anche altri post)

Sul mio obiettivo questo non accade....è normale.
come posso verificare il funzionamento del mio VR?

grazie a tutti,
raffer
QUOTE(mariotolli @ Jul 15 2011, 11:26 AM) *
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un aiuto sul VR del mio 16-85.

Non capisco se questo funziona o meno.
Un mio amico ha comprato da poco il 18-200VR ed ho notato che ad ogni pressione del pulsante di scatto si sente un rumorino che penso sia imputabile all'entrata in funzione del VR (leggendo anche altri post)

Sul mio obiettivo questo non accade....è normale.
come posso verificare il funzionamento del mio VR?

grazie a tutti,


Il "rumorino" del VR è molto più avvertibile sui tele che non sul 16-85, nel quale è quasi impercettibile.
Prova ad escludere il VR ed a fare delle foto a mano libera con focale 85 mm e tempi dell'ordine di 1/10 e vedi che cosa ne esce.

Raffaele
Corraflex1971
SU...SU...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 652.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 948 KB
daniele.littlebridge
Sono utilizzatore soddisfatto di quest'obiettivo, e lo uso prevalentemente per paesaggi e tuttofare assieme al 70-300vr.

Una curiosita', sperando di ottenere risposta: sabato prossimo sono invitato a matrimonio. Ho pensato di fare un po' di scatti, cercando di non essere d'impaccio al fotografo ufficiale: infatti e' mia intenzione fare qualche foto restando defilato.
Secondo voi come se la puo' cavare non essendo particolarmente luminoso..?
E' il caso di procurarsi un 35 oppure 50/1.8 che non hanno costi stratosferici..?
Non so pero' poi quanto avrei modo di riutilizzarli, essendo soddisfatto del 16-85.
Chiedo perche' non ho mai scattato all'interno di chiese; non so la luce che trovero', non ho modo di andare a vederla prima. Usando la d300 avro' comunque modo di scattare tranquillamente a 800iso.

Qualcuno ha esperienza in merito..?

Grazie

daniele
Carlo Inf
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB


D7000 + 16-85... tenete conto che fotografo con la reflex da 10 giorni.

vi piace? consigli, errori, pregi difetti???

Saluti a tutti


K89
ostrogot
Ciao a tutti. Posseggo quest'ottica da un paio di settimane e ne sono molto soddisfatto sia per la nitidezza che per la resa cromatica. L'unico piccolo difettuccio che ho riscontrato è una certa tendenza alla vignettatura che diventa marcata in certe condizioni. Voi che lo possedete da più tempo avete notato qualcosa del genere?
Grazie a chi vorrà rispondere
Corraflex1971
QUOTE(ostrogot @ Jul 17 2011, 03:35 PM) *
Ciao a tutti. Posseggo quest'ottica da un paio di settimane e ne sono molto soddisfatto sia per la nitidezza che per la resa cromatica. L'unico piccolo difettuccio che ho riscontrato è una certa tendenza alla vignettatura che diventa marcata in certe condizioni. Voi che lo possedete da più tempo avete notato qualcosa del genere?
Grazie a chi vorrà rispondere

Un pò di vignettatura c'è,lo noto quando lo uso da 16 a 20,poi se uso il pola a 16 si vedono gli angoli più scuri,forse risolvi con un pola + sottile
raffer
QUOTE(ostrogot @ Jul 17 2011, 03:35 PM) *
Ciao a tutti. Posseggo quest'ottica da un paio di settimane e ne sono molto soddisfatto sia per la nitidezza che per la resa cromatica. L'unico piccolo difettuccio che ho riscontrato è una certa tendenza alla vignettatura che diventa marcata in certe condizioni. Voi che lo possedete da più tempo avete notato qualcosa del genere?
Grazie a chi vorrà rispondere


Per caso hai sempre montato qualche filtro non "slim"? hmmm.gif

Raffaele
mimashi
Salve,
posto quattro scatti fatti con la D7000 e il 16-85.
La prima col pola Hoya HD.
Che ne pensate?
La quarta mi sembra abbastanza nitida.
Aspetto i vostri consigli e le vostre opinioni in merito.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

Grazie mille.
Alessandro
ostrogot
QUOTE(raffer @ Jul 17 2011, 05:06 PM) *
Per caso hai sempre montato qualche filtro non "slim"? hmmm.gif

Raffaele


Ciao Raffer,
proteggo la lente con un filtro UV della Hama.
raffer
QUOTE(ostrogot @ Jul 17 2011, 05:51 PM) *
Ciao Raffer,
proteggo la lente con un filtro UV della Hama.


Evidentemente esso non è "slim" e quindi alle focali minime produce vignettatura.
Io uso un pola Hoya HD, che è "slim", ed anche a 16 mm non ho alcuna vignettatura.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
ostrogot
In questa foto la vignettatura è a 85 mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Carlo Inf
uffa la mia foto non se l'è filata proprio nessuno........ :(

suvvia datemi un parere!!!
raffer
QUOTE(Karlo89 @ Jul 17 2011, 12:40 PM) *
D7000 + 16-85... tenete conto che fotografo con la reflex da 10 giorni.

vi piace? consigli, errori, pregi difetti???

Saluti a tutti
K89


Conversione in B&W non soddisfacente, ma soprattutto PdC troppo limitata.

QUOTE(ostrogot @ Jul 17 2011, 07:07 PM) *
In questa foto la vignettatura è a 85 mm


Prova ad eseguire qualche scatto senza l'inutile filtro UV.

Raffaele
ostrogot
QUOTE(raffer @ Jul 17 2011, 07:36 PM) *
Conversione in B&W non soddisfacente, ma soprattutto PdC troppo limitata.
Prova ad eseguire qualche scatto senza l'inutile filtro UV.

Raffaele


Lo farò senz'altro. Comunque la vignettatura non si manifesta sempre. Nella foto che segue per esempio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 15.3 MB
raffer
QUOTE(ostrogot @ Jul 17 2011, 08:01 PM) *
Lo farò senz'altro. Comunque la vignettatura non si manifesta sempre. Nella foto che segue per esempio:


Si, ma sei ad f8. dry.gif

Raffaele

P.S. Comunque hai quasi stabilito un record: un file da 15 Mb e passa! mad.gif
Carlo Inf
grazie della tua opinione Raffer. Sarei curioso di sapere perchè secondo te la conversione in B/n non è soddisfacente, da cosa lo noti. Così imparo a farmi l'occhio...

Inoltre, premesso che a me l'effetto di sfocato sul posteriore non dispiace perchè mi da l'idea che la macchina sbuchi fuori dal buio, ti dico che ho provato a fare la stessa foto ad f/11 e la pdc non era migliorata tanto. se la volessi fare tutta perfettamente a fuoco come dicevi tu, cos'altro avrei potuto fare? chiudere ancora di più e usare un cavalletto? (questa è la prossima prova che penso di fare)

grazie mille smile.gif


K89
eugenio66
Il nostro 16-85 alla Comunione di mia nipote......




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 980.9 KB



....un saluto Eugenio!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Karlo89 @ Jul 17 2011, 08:48 PM) *
grazie della tua opinione Raffer. Sarei curioso di sapere perchè secondo te la conversione in B/n non è soddisfacente, da cosa lo noti. Così imparo a farmi l'occhio...

Inoltre, premesso che a me l'effetto di sfocato sul posteriore non dispiace perchè mi da l'idea che la macchina sbuchi fuori dal buio, ti dico che ho provato a fare la stessa foto ad f/11 e la pdc non era migliorata tanto. se la volessi fare tutta perfettamente a fuoco come dicevi tu, cos'altro avrei potuto fare? chiudere ancora di più e usare un cavalletto? (questa è la prossima prova che penso di fare)

grazie mille smile.gif
K89

magari se fosse pubblicata in sezione apposita del forum (tipo primi passi..) riceverebbe più commenti, anche senza insistenza.. dry.gif
Carlo Inf
non volevo essere insistente... poi se ho sbagliato sezione chiedo scusa, ma avendola scattata con questo obiettivo pensavo fosse il posto giusto essendo che qui tutti lo conoscono molto bene. e poi era per dare un contributo al club...

scusate tutti! mellow.gif unsure.gif


e cmq jigen non serviva infastidirsi per così poco...!
diabolik887
Ciao ragazzi, un informazione, non so bene se è il thread adatto ma almeno ci provo.
Posssiedo questa lente e ora per le ferie devo procurarmi un bel filtro polarizzatore. Pensavo ad un Hoya Pro1 Digital o un B+W kasemann.
Sono sicuramente ottimi prodotti, ma qualcuno può confermarmi anche in privato magari, la perfetta compatibilità? Cioè nessun problema di vignettatura?
Tenete conto che sarei propenso per l'Hoya. Un grazie in anticipo. grazie.gif
raffer
QUOTE(diabolik887 @ Jul 18 2011, 11:43 PM) *
Ciao ragazzi, un informazione, non so bene se è il thread adatto ma almeno ci provo.
Posssiedo questa lente e ora per le ferie devo procurarmi un bel filtro polarizzatore. Pensavo ad un Hoya Pro1 Digital o un B+W kasemann.
Sono sicuramente ottimi prodotti, ma qualcuno può confermarmi anche in privato magari, la perfetta compatibilità? Cioè nessun problema di vignettatura?
Tenete conto che sarei propenso per l'Hoya. Un grazie in anticipo. grazie.gif


Ti devi solo assicurare che il filtro sia "slim", cioè sottile come lo Hoya HD.

Raffaele
ostrogot
Un contributo al club. Stamattina prima di andare in ufficio. Mi piaceva il cielo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Luigi_FZA
QUOTE(ostrogot @ Jul 20 2011, 04:20 PM) *
Un contributo al club. Stamattina prima di andare in ufficio. Mi piaceva il cielo

A me, me piace quella porzioncina di cielo che si riflette nello specchio d'acqua sopra la pensilina.

L.
Balilello
QUOTE(ostrogot @ Jul 20 2011, 04:20 PM) *
Un contributo al club. Stamattina prima di andare in ufficio. Mi piaceva il cielo

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

a f8 fa bellissime foto, bel cielo!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Sempre il nostro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 507 KB

Lorenzo
ostrogot
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jul 21 2011, 12:03 PM) *
Sempre il nostro

Ingrandimento full detail : 507 KB

Lorenzo


Da f 8 l'obiettivo da il meglio di sé
simonespe
un contributo velenoso.... wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 401.6 KB
/dev/null/
un ultimo scatto prima di lasciare il club... il 17-55 mi aspetta! messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.8 MB
simonespe
QUOTE(/dev/null/ @ Jul 22 2011, 01:25 PM) *
un ultimo scatto prima di lasciare il club... il 17-55 mi aspetta! messicano.gif


stavo per prenderlo anch'io...usato....

ma facendo le mie valutazioni...sono tornato fortunatamente sulla retta via.... wink.gif
/dev/null/
QUOTE(simonespe @ Jul 22 2011, 06:39 PM) *
stavo per prenderlo anch'io...usato....

ma facendo le mie valutazioni...sono tornato fortunatamente sulla retta via.... wink.gif


io sono praticamente sempre al buio e ho bisogno di scattare rapidamente con focali tra 18 e 35.. quindi ho fatto la mia scelta!
sarà il mio nuovo tuttofare
abacab
QUOTE(corraflex71 @ Jul 9 2011, 09:51 AM) *
Vado un pò contro al club,ma visto che già possiedi il 24-120,perchè non completare con un bel 12-24 Tokina o Nikon?
Sull'85 è splendido,(lo sto cercando nell'usato pure io),sullo Zoom siccome ho avuto sia il 18-105 che il 16-85,se non vuoi sborsare troppo vai sul 18-105 che va molto bene e ha una escursione focale molto utile,tra 16 e 18 non cambia quasi nulla.


Anche questa è solo una opinione.Ho avuto dapprima,in kit il 18-105,che poi ho cambiato per il 16-85 proprio per avere quei fondamentali 2mm in più che mi permettono comunque di scattare e inquadrare quello che voglio anche in spazi ristretti,tipo facciate di palazzi o chiese fra stradine oppure fare panorami.Ti assicuro che anche con un 11mm in certi casi vorresti avere un 8...
Sulla utilità di arrivare a 105 piuttosto che fermarsi a 85,diciamo che,anche perdendo un po' di qualità si può sempre croppare.In sostanza a restringerlo l'angolo di campo,in qualche modo si può anche fare,ad allargarlo no.
Ma anche questa è solo un'altra opinione...
Rob
abacab
Qualche fiore irlandese.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 407.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.3 KB

Rossbeigh Creek a Glenbeigh nella Dingle Bay.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 729.9 KB

Se la cava anche nei ritratti... laugh.gif
La mora e la bionda.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
alessandro 55
QUOTE(ostrogot @ Jul 21 2011, 01:00 PM) *
Da f 8 l'obiettivo da il meglio di sé

concordo con te un contributoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
alessandro 55
QUOTE(alessandro 55 @ Jul 24 2011, 08:56 PM) *

ho fatto un piccolo errore scusate
fulvyo
Un fiore per le nuove amiche del club


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 923 KB

D7000+16-85Vr
simonespe
QUOTE(/dev/null/ @ Jul 22 2011, 06:48 PM) *
io sono praticamente sempre al buio e ho bisogno di scattare rapidamente con focali tra 18 e 35.. quindi ho fatto la mia scelta!
sarà il mio nuovo tuttofare


ah certo....se sei sempre al buio... Pollice.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Il nostro in versione "sport". Ribadisco che il pezzo forte di quest'ottica è sicuramente la versatilità <--->qualità che su DX IMHO non ha eguali

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 788.3 KB

Lorenzo
ostrogot
Una notturna:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 763.9 KB
davide833
Vulcano ed i faraglioni di Lipari

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 346.6 KB
/dev/null/
QUOTE(ostrogot @ Jul 21 2011, 01:00 PM) *
Da f 8 l'obiettivo da il meglio di sé


io ho avuto ottimi risultati anche a f/4
non mi ha mai deluso!
gigisani
QUOTE(abacab @ Jul 24 2011, 10:41 AM) *
Qualche fiore irlandese.

Rossbeigh Creek a Glenbeigh nella Dingle Bay.
Ingrandimento full detail : 729.9 KB


Molto bella la spiaggia... anche se la panoramica non è resa più profonda da un oggetto od un quinta naturale in primo piano, la resa in prospettiva dei ciotoli crea spazialità e profondità.
Hai per caso lavorato con effetto HDR sul cielo?

Io aggiungo qualche impressione dal museo MART di Rovereto.
Ciao,
Gigi

Guarda...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 918.7 KB

Davanti a Morandi...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 842.4 KB

Ho un dolorino...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
davidemartini.net
un umile contributo all'ottica.. sperando mi perdoniate gli iso sbagliati...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
enrico_79
QUOTE(Diemme75 @ Jul 25 2011, 11:53 PM) *
un umile contributo all'ottica.. sperando mi perdoniate gli iso sbagliati...



Bella, peccato averla scattata a quel valore ISO wink.gif

... ora il mio contributo notte smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 150.2 KB
abacab
QUOTE(Diemme75 @ Jul 25 2011, 11:53 PM) *
un umile contributo all'ottica.. sperando mi perdoniate gli iso sbagliati...

Ingrandimento full detail : 2.2 MB


Io trovo sia una bella foto e...chissenefrega degli iso.

Rob

QUOTE(gigisani @ Jul 25 2011, 11:35 PM) *
Molto bella la spiaggia... anche se la panoramica non è resa più profonda da un oggetto od un quinta naturale in primo piano, la resa in prospettiva dei ciotoli crea spazialità e profondità.
Hai per caso lavorato con effetto HDR sul cielo?

Io aggiungo qualche impressione dal museo MART di Rovereto.
Ciao,
Gigi


Oggetti o quinte naturali? Non c'era nulla di niente.Il bello è quello.Oceano,costa di sassi e due omini piccolissimi in lontananza.Detesto l'HDR...Mai usato.
Rob
ostrogot
QUOTE(enrico_79 @ Jul 26 2011, 12:52 AM) *
Bella, peccato averla scattata a quel valore ISO wink.gif

... ora il mio contributo notte smile.gif

Ingrandimento full detail : 150.2 KB


bella
claudio.2010
Iscritto
patbon23
visto che l'ho preso ieri (usato) mi iscrivo anche io al fan club di questo versatilissimo obiettivo
R083R70
QUOTE(gigisani @ Jul 25 2011, 11:35 PM) *
Molto bella la spiaggia... anche se la panoramica non è resa più profonda da un oggetto od un quinta naturale in primo piano, la resa in prospettiva dei ciotoli crea spazialità e profondità.
Hai per caso lavorato con effetto HDR sul cielo?

Io aggiungo qualche impressione dal museo MART di Rovereto.
Ciao,
Gigi

Guarda...
Ingrandimento full detail : 918.7 KB

Davanti a Morandi...
Ingrandimento full detail : 842.4 KB

Ho un dolorino...
Ingrandimento full detail : 2 MB


Ma dai, il Mart, quasi vicino a casa mia...
Di dove sei?
Simpatica quella dei medicinali.


QUOTE(Diemme75 @ Jul 25 2011, 11:53 PM) *
un umile contributo all'ottica.. sperando mi perdoniate gli iso sbagliati...

Ingrandimento full detail : 2.2 MB


Bella foto, e poi 2000 ISO e non sentirli, che macchina la D7000!


Ecco un contributo al club con il nostro su D7000.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ciao Rob
davidemartini.net
QUOTE(R083R70 @ Jul 28 2011, 06:47 PM) *
Bella foto, e poi 2000 ISO e non sentirli, che macchina la D7000!

Grazie ! Intanto complimenti anche a te.
Si, purtroppo un errore da principiante (quale sono). La sera prima avevo scattato a 2000 iso e mi sono completamente dimenticato di reimpostarla.. me ne sono accorto solo a casa.
per fortuna la qualita' della d7000 e una leggera riduzione del disturbo in camera raw hanno mitigato il danno, eheh tongue.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.