QUOTE(klaudiom @ May 27 2012, 11:46 AM)

Ciao,
spero di di non essere troppo fuori tema chiedendo questo parere: ho comprato da poco una D5100 da usare quando D700 e corredo risultano troppo penalizzanti causa ingombri e peso. Le ho abbinato il 35 f/1,8 FX e devo dire che le prestazioni dell'accoppiata mi hanno pienamente soddisfatto. Ora vorrei dotare la D5100 di uno zoom per avere una ulteriore alternativa leggera e compatta. Il 16-85 penso che sia ciò che cerco, anche in considerazione delle altre ottiche di cui dispongo.
Dopo tutta questa premessa arrivo alla domanda: come qualità ottica (nitidezza, sfocato, gamma colori, ecc.), lo zoom non pretendo sia all'altezza del 35mm fisso, ma me lo consigliate ugualmente come alternativa o rimarrei deluso?
Comprendo che porre un damanda del genere al club del 16-85 mi metta nella posizione di colui che sarà a breve inviato a "quel paese", ma se non a voi a chi lo chiedo ? (al club del 35mm?)
Grazie comunque
La risposta sta tutta nel prezzo, perchè escludendo i fissi puoi avere qualcosa di più da uno zoom solo spendendo molto di più (vedi 17-55).
Anch'io ho un buon fisso (il 50 1.8) e prima di comprare questo obiettivo mi sono informato in tutti i modi e, senza pretendere la qualità del 50 o di un buon fisso, sono giunto alla conclusione che per quella cifra non potevo avere di meglio.
La vera domanda è: quanto questo zoom è superiore ai suoi meno costosi simili come il 18-105?
Secondo me la vera differenza che c'è tra il 16-85 e gli altri zomm meno costosi è che mantiene una buona qualità dai 16 agli 85 mentre gli altri in alcune focali perdono.
Io lo uso da pochissimi giorni e l'ho usato nella stessa giornata a confronto con il 50...Devo dire che ho avuto una buona impressione, la scarsa luminosità è compensata da un VR ottimo, nitidezza molto buona come lo sfocato a 85mm, secondo me è il perfetto tuttofare da viaggio.
Poi è normale che se devi fare dei ritratti e hai a disposizione un fisso usi quello, e se puoi spendere il triplo prendi il 17-55...