Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
lilly1976
QUOTE(mk1 @ May 22 2012, 08:48 PM) *
Se è per questo, ci sono anch'io!
Belle foto Roby!
Fili.

sempre vicino agli amici
lilly1976
QUOTE(robermaga @ May 22 2012, 06:33 PM) *
Grazie Giuseppe, ma sei pure qui! Questa è una ottica G e per di più solo DX! messicano.gif

Sai come deve essere correre da quelle parti, duro ma spettacolare!

Ciao
Roberto

Ciao Roby, la salita era il mio forte .... in una classica La speata
da Subiaco(Roma) a Monte Livata 13Km disl 700 mt. abitualmente rientravo sempre a premi.Ciao fatti vedere nel club ai-ais.
gioton
QUOTE(3dr @ Apr 23 2012, 09:09 PM) *
Grazie mille dei NEF, li sto studiando e sono sempre più convinto

Condivido la tua decisione, io lo possiedo e lo uso con soddisfazione da diversi anni, ti segnalo però che tra i "Nikon Rumors" c'è quello della prossima uscita di una versione revisionata con luminosità f4 fissa da 16 a 85 e probabilmente con qualcos'altro ancora, pensaci ...

Giorgio
3dr
QUOTE(gioton @ May 23 2012, 09:56 AM) *
Condivido la tua decisione, io lo possiedo e lo uso con soddisfazione da diversi anni, ti segnalo però che tra i "Nikon Rumors" c'è quello della prossima uscita di una versione revisionata con luminosità f4 fissa da 16 a 85 e probabilmente con qualcos'altro ancora, pensaci ...

Giorgio


Grazie della notizia, ma a parte che a giorni lo andrò a prendere, la nuova versione sarà sicuramente molto più costosa e già con l'attuale 16-85 ero fuori budget!
Comunque il problema della luminosità non lo vivo malissimo, sia perchè confido molto nel VR II che sembra funzionare molto bene, sia (soprattutto) perchè in borsa c'è sempre il 50mm 1.8
robermaga
QUOTE(mk1 @ May 22 2012, 08:48 PM) *
Se è per questo, ci sono anch'io!
Belle foto Roby!
Fili.

Eih! Non ci si può "nascondere" neanche un po'! messicano.gif
Grazie Fili
Ma l'hai vista poco sopra quella Willis?

R.

QUOTE(lilly1976 @ May 22 2012, 09:55 PM) *
Ciao Roby, la salita era il mio forte .... in una classica La speata
da Subiaco(Roma) a Monte Livata 13Km disl 700 mt. abitualmente rientravo sempre a premi.Ciao fatti vedere nel club ai-ais.

Siamo mostruosamente OT, ma ti rispondo.... ero da pianura, diesel, ritmo costante. Ma ho sempre adorato la salita e la campagna... per pochi km la pratico tuttora.

P.s. a fine giugno c'è i giro podistico della Val di Fassa; si può fare pure con le racchette e una DX (leggera) al collo o nello zainetto.

Ciao
Roberto
mk1
QUOTE(robermaga @ May 23 2012, 11:35 AM) *
Eih! Non ci si può "nascondere" neanche un po'! messicano.gif
Grazie Fili
Ma l'hai vista poco sopra quella Willis?

Ciao
Roberto


E certo che l'ho vista! Mannaggia! Mi sanguina il cuore!
Giuro che prima o poi me la ricompro.
Quando vado in pensione, se ci arrivo!
Fili.

robermaga
QUOTE(mk1 @ May 23 2012, 09:19 PM) *
E certo che l'ho vista! Mannaggia! Mi sanguina il cuore!
Giuro che prima o poi me la ricompro.
Quando vado in pensione, se ci arrivo!
Fili.


E perché non ci devi arrivare, via un po' d'ottimismo messicano.gif !

Intanto in onore del "buio" 16-85 posto una panoramica di oltre 200 gradi. 5 foto assemblate fatte a 16mm f8. L'alpe di Siusi per intero (o quasi) dalle guglie dello Sciliar al Sassopiatto.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 860.2 KB

Su con la vita!
Roberto
3dr
L'ho appena registrato, spero di postare presto delle belle immagini!
smilinodigitale.gif

Piccola domanda, il fatto che il nome completo dell'obiettivo sia Nikkor af-s 16-85...NEW vuol dire che è la versione corretta dagli errori che erano stati riscontrati nella prima uscita dell'obiettivo?
raffer
QUOTE(3dr @ May 26 2012, 01:32 PM) *
L'ho appena registrato, spero di postare presto delle belle immagini!
smilinodigitale.gif

Piccola domanda, il fatto che il nome completo dell'obiettivo sia Nikkor af-s 16-85...NEW vuol dire che è la versione corretta dagli errori che erano stati riscontrati nella prima uscita dell'obiettivo?


Non conosco un 16-85 VR con la scritta "NEW" sul barilotto. hmmm.gif

Raffaele
3dr
QUOTE(raffer @ May 26 2012, 03:26 PM) *
Non conosco un 16-85 VR con la scritta "NEW" sul barilotto. hmmm.gif

Raffaele


Non sta scritto nè sulla confezione nè sull'obiettivo, ma come potete vedere dall'allegato è il nome che Nital ha assegnato all'articolo quando l'ho registrato

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.9 KB
19max80
Modesto contributo con questa lente appena presa quì sul forum :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.5 MB
raffer
QUOTE(19max80 @ May 26 2012, 06:41 PM) *
Modesto contributo con questa lente appena presa quì sul forum :


Per favore evita di postare immagini così pesanti. Grazie. rolleyes.gif

Raffaele
19max80
QUOTE(raffer @ May 26 2012, 07:51 PM) *
Per favore evita di postare immagini così pesanti. Grazie. rolleyes.gif

Raffaele


Hai ragione chiedo perdono wink.gif
alex.fls
QUOTE(3dr @ May 26 2012, 03:36 PM) *
Non sta scritto nè sulla confezione nè sull'obiettivo, ma come potete vedere dall'allegato è il nome che Nital ha assegnato all'articolo quando l'ho registrato

Ingrandimento full detail : 11.9 KB

stessa identica cosa anche per me, l'ho acquistato a novembre...
INTEGREX
eccomi felice possessore del "buio" 16-85 posto uno scatto a 16 mm f3,5 con chiesa semibuia, ISO 400 con D3100 IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.2 MBe VR inserito .... alla faccia del buio !!!
3dr
QUOTE(alex.fls @ May 27 2012, 01:18 AM) *
stessa identica cosa anche per me, l'ho acquistato a novembre...


Credo sia come ho detto prima...Ho letto in questo forum che appena uscito questo obiettivo aveva dei problemi con la ghiera zoom e il VR se non ricordo male.
Forse il NEW sta ad indicare la seconda uscita, con le correzioni di quegli errori, ma è una mia ipotesi...Se qualcuno lo sa ci dica, grazie (è giusto una curiosità).
klaudiom
QUOTE(raffer @ May 26 2012, 07:51 PM) *
Per favore evita di postare immagini così pesanti. Grazie. rolleyes.gif

Raffaele


Ciao,

spero di di non essere troppo fuori tema chiedendo questo parere: ho comprato da poco una D5100 da usare quando D700 e corredo risultano troppo penalizzanti causa ingombri e peso. Le ho abbinato il 35 f/1,8 FX e devo dire che le prestazioni dell'accoppiata mi hanno pienamente soddisfatto. Ora vorrei dotare la D5100 di uno zoom per avere una ulteriore alternativa leggera e compatta. Il 16-85 penso che sia ciò che cerco, anche in considerazione delle altre ottiche di cui dispongo.
Dopo tutta questa premessa arrivo alla domanda: come qualità ottica (nitidezza, sfocato, gamma colori, ecc.), lo zoom non pretendo sia all'altezza del 35mm fisso, ma me lo consigliate ugualmente come alternativa o rimarrei deluso?
Comprendo che porre un damanda del genere al club del 16-85 mi metta nella posizione di colui che sarà a breve inviato a "quel paese", ma se non a voi a chi lo chiedo ? (al club del 35mm?)

Grazie comunque
3dr
QUOTE(klaudiom @ May 27 2012, 11:46 AM) *
Ciao,

spero di di non essere troppo fuori tema chiedendo questo parere: ho comprato da poco una D5100 da usare quando D700 e corredo risultano troppo penalizzanti causa ingombri e peso. Le ho abbinato il 35 f/1,8 FX e devo dire che le prestazioni dell'accoppiata mi hanno pienamente soddisfatto. Ora vorrei dotare la D5100 di uno zoom per avere una ulteriore alternativa leggera e compatta. Il 16-85 penso che sia ciò che cerco, anche in considerazione delle altre ottiche di cui dispongo.
Dopo tutta questa premessa arrivo alla domanda: come qualità ottica (nitidezza, sfocato, gamma colori, ecc.), lo zoom non pretendo sia all'altezza del 35mm fisso, ma me lo consigliate ugualmente come alternativa o rimarrei deluso?
Comprendo che porre un damanda del genere al club del 16-85 mi metta nella posizione di colui che sarà a breve inviato a "quel paese", ma se non a voi a chi lo chiedo ? (al club del 35mm?)

Grazie comunque


La risposta sta tutta nel prezzo, perchè escludendo i fissi puoi avere qualcosa di più da uno zoom solo spendendo molto di più (vedi 17-55).
Anch'io ho un buon fisso (il 50 1.8) e prima di comprare questo obiettivo mi sono informato in tutti i modi e, senza pretendere la qualità del 50 o di un buon fisso, sono giunto alla conclusione che per quella cifra non potevo avere di meglio.
La vera domanda è: quanto questo zoom è superiore ai suoi meno costosi simili come il 18-105?
Secondo me la vera differenza che c'è tra il 16-85 e gli altri zomm meno costosi è che mantiene una buona qualità dai 16 agli 85 mentre gli altri in alcune focali perdono.
Io lo uso da pochissimi giorni e l'ho usato nella stessa giornata a confronto con il 50...Devo dire che ho avuto una buona impressione, la scarsa luminosità è compensata da un VR ottimo, nitidezza molto buona come lo sfocato a 85mm, secondo me è il perfetto tuttofare da viaggio.
Poi è normale che se devi fare dei ritratti e hai a disposizione un fisso usi quello, e se puoi spendere il triplo prendi il 17-55...
fradcol
bologna..
postata anche in "d7000"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.9 MB
robermaga
QUOTE(klaudiom @ May 27 2012, 11:46 AM) *
Ciao,

spero di di non essere troppo fuori tema chiedendo questo parere: ho comprato da poco una D5100 da usare quando D700 e corredo risultano troppo penalizzanti causa ingombri e peso. Le ho abbinato il 35 f/1,8 FX e devo dire che le prestazioni dell'accoppiata mi hanno pienamente soddisfatto. Ora vorrei dotare la D5100 di uno zoom per avere una ulteriore alternativa leggera e compatta. Il 16-85 penso che sia ciò che cerco, anche in considerazione delle altre ottiche di cui dispongo.
Dopo tutta questa premessa arrivo alla domanda: come qualità ottica (nitidezza, sfocato, gamma colori, ecc.), lo zoom non pretendo sia all'altezza del 35mm fisso, ma me lo consigliate ugualmente come alternativa o rimarrei deluso?
Comprendo che porre un damanda del genere al club del 16-85 mi metta nella posizione di colui che sarà a breve inviato a "quel paese", ma se non a voi a chi lo chiedo ? (al club del 35mm?)

Grazie comunque

Ti dico la mia opinione, cercando di rispondere alle domande. Nitidezza: eccellente, sfocato: mediocre, gamma colori: ottima, tendente al saturo e con ombre un po chiuse, ma migliori degli altri zoom da kit. Aggiungo, distorsione: buona correzione tenendo conto che parte da 16, miglior di tutti gli altri zoom da kit e pure di alcuni zoom per FX di ultima generazione. VR: il migliore in assoluto rispetto agli altri zoom di base. Costruzione: migliore degli altri ad eccezione dei prof... diciamo a mezza strada. Prezzo: alto in apparenza, ma a mio parere congruo al valore dell'ottica.

Questo quel poco che mi sembra di aver capito, ma ti invito a legger quello che scrive questo professionista, che ne sa di sicuro più di me:
http://www.nadir.it/ob-fot/NIKON_16-85/nikon16-85.htm

Ciao. Buona luce.
Roberto
3dr
Oggi l'ho testato per la prima volta a 85mm e ho visto che l'autofocus a quella focale ha un po di difficoltà...Alcuni scatti sono venuti un po' fuori fuoco. Succede anche a voi?
raffer
QUOTE(3dr @ Jun 3 2012, 08:49 PM) *
Oggi l'ho testato per la prima volta a 85mm e ho visto che l'autofocus a quella focale ha un po di difficoltà...Alcuni scatti sono venuti un po' fuori fuoco. Succede anche a voi?


No! rolleyes.gif

Raffaele
3dr
QUOTE(raffer @ Jun 3 2012, 08:54 PM) *
No! rolleyes.gif

Raffaele


Allora vi posto una foto incriminata...Premesso che questa è la peggiore in assoluto e che altre foto alla stessa focale sono venute bene (quindi spero non sia un difetto dell'obiettivo)...Guardate questa:
il fuoco AF-S è impostato con punto singolo sulla faccia del ragazzo ma sembra che il fuoco sia impostato sulla busta alla sua destra (a sinistra nella foto)

Foto esportata come jpg dal nef della fotocamera direttamente da ViewNX senza nessuna postproduzione

La spiegazione che mi sono dato è che ho impostato per errore il fuoco sulla fronte, dove non ci sono elementi di contrasto, sicuramente avrei dovuto impostarlo sugli occhiali...Però ho visto che anche in altre foto, anche se mlto meno, l'autofocus non è precisissimo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
daniele.caporrella
prima prova in notturna smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Notturna di Daniele Caporrella, su Flickr
Giorgivs
QUOTE(3dr @ May 29 2012, 09:16 PM) *
La risposta sta tutta nel prezzo, perchè escludendo i fissi puoi avere qualcosa di più da uno zoom solo spendendo molto di più (vedi 17-55).
Anch'io ho un buon fisso (il 50 1.8) e prima di comprare questo obiettivo mi sono informato in tutti i modi e, senza pretendere la qualità del 50 o di un buon fisso, sono giunto alla conclusione che per quella cifra non potevo avere di meglio.
La vera domanda è: quanto questo zoom è superiore ai suoi meno costosi simili come il 18-105?
Secondo me la vera differenza che c'è tra il 16-85 e gli altri zomm meno costosi è che mantiene una buona qualità dai 16 agli 85 mentre gli altri in alcune focali perdono.
Io lo uso da pochissimi giorni e l'ho usato nella stessa giornata a confronto con il 50...Devo dire che ho avuto una buona impressione, la scarsa luminosità è compensata da un VR ottimo, nitidezza molto buona come lo sfocato a 85mm, secondo me è il perfetto tuttofare da viaggio.
Poi è normale che se devi fare dei ritratti e hai a disposizione un fisso usi quello, e se puoi spendere il triplo prendi il 17-55...


Buona sera a tutti!
Sono Giorgio.. mi presento qui perchè questo è uno dei miei TD preferiti in quanto è un po' che mii ronza in testa l'idea di cambiare obbiettivo...
Quale posseggo???? Il 18-105, per questo ho quotato questo messsaggio.. la mia domanda è proprio quella in grassetto...

Non vorrei cambiare per perdere 20mm (pochi ma non pochissimi tongue.gif ) e meno qualità.. Io ho una D3100 e qualitativamente questo 16 85 mi ispira troppo.. Ne vale la pena??? Anche su una D3100 o le differenze sono minori rispetto a un macchina superiore???? Per ora la macchinetta va bene.. ho letto in giro che è meglio un buon vetro a volte che una macchina nuova...
Un saluto
Giorgio
robermaga
QUOTE(Giorgivs @ Jun 25 2012, 07:46 PM) *
Buona sera a tutti!
Sono Giorgio.. mi presento qui perchè questo è uno dei miei TD preferiti in quanto è un po' che mii ronza in testa l'idea di cambiare obbiettivo...
Quale posseggo???? Il 18-105, per questo ho quotato questo messsaggio.. la mia domanda è proprio quella in grassetto...

Non vorrei cambiare per perdere 20mm (pochi ma non pochissimi tongue.gif ) e meno qualità.. Io ho una D3100 e qualitativamente questo 16 85 mi ispira troppo.. Ne vale la pena??? Anche su una D3100 o le differenze sono minori rispetto a un macchina superiore???? Per ora la macchinetta va bene.. ho letto in giro che è meglio un buon vetro a volte che una macchina nuova...
Un saluto
Giorgio

Guarda, puoi trovare una mia risposta poco sopra e le considerazioni linkate di un professionista che usa il 16-85.
Detto questo non sono molto convinto che faresti bene a cambiare il tuo 18-105, va visto caso per caso, perché il miglioramento al quale andresti incontro non è così rilevante da giustificare il cambio. Io ho questo perché l'ho da sempre, ma ho un altro zoom 70-300, 2 macro e altri 4 fissi compresi alcuni vecchi AIs. Alternando di continuo le ottiche quel bocchettone di plastica del 18-105 non so quanto resisterebbe, da qui la mia scelta. Quello è il punto più debole del 18-105, la sua modesta costruzione e non certamente la sua resa. Ma se uno alterna solo occasionalmente l'ottica, direi no problem dry.gif !
In ogni caso il 16-85 è una signora ottica e chi la prende non sbaglia di sicuro.

Ciao
Roberto
Giorgivs
QUOTE(robermaga @ Jun 26 2012, 12:07 AM) *
Guarda, puoi trovare una mia risposta poco sopra e le considerazioni linkate di un professionista che usa il 16-85.
Detto questo non sono molto convinto che faresti bene a cambiare il tuo 18-105, va visto caso per caso, perché il miglioramento al quale andresti incontro non è così rilevante da giustificare il cambio. Io ho questo perché l'ho da sempre, ma ho un altro zoom 70-300, 2 macro e altri 4 fissi compresi alcuni vecchi AIs. Alternando di continuo le ottiche quel bocchettone di plastica del 18-105 non so quanto resisterebbe, da qui la mia scelta. Quello è il punto più debole del 18-105, la sua modesta costruzione e non certamente la sua resa. Ma se uno alterna solo occasionalmente l'ottica, direi no problem dry.gif !
In ogni caso il 16-85 è una signora ottica e chi la prende non sbaglia di sicuro.

Ciao
Roberto


Grazie per la risposta wink.gif

Sono partito nel mondo della fotografia da poco, ma sono rimasto davvero spiazzato dalla qualità di certe foto.. in particolare nitidezza e colori bellissimi.. ma non capisco mai se il merito è anche della macchina oltre che dell'obbiettivo, ma soprattutto del fotografo..
Io ho anche un 35 mm 1.8 nikon che monto sovente di sera e quando esco senza voler fotografare qualche cosa in particolare e voglio divertirmi un po', ma in certe occasioni (come è normale che sia) è lungo. Per ora di esigenze verso elevate lunghezze focali non si sono ancora manifestate, ma credo sia questione di tempo..
Quello che devo fare secondo me è provarlo da qualcuno che lo possiede per almeno un'oretta e poi guardarmi le foto se veramente ne vale la pena..
latian
QUOTE(Giorgivs @ Jun 25 2012, 07:46 PM) *
Buona sera a tutti!
Sono Giorgio.. mi presento qui perchè questo è uno dei miei TD preferiti in quanto è un po' che mii ronza in testa l'idea di cambiare obbiettivo...
Quale posseggo???? Il 18-105, per questo ho quotato questo messsaggio.. la mia domanda è proprio quella in grassetto...

Non vorrei cambiare per perdere 20mm (pochi ma non pochissimi tongue.gif ) e meno qualità.. Io ho una D3100 e qualitativamente questo 16 85 mi ispira troppo.. Ne vale la pena??? Anche su una D3100 o le differenze sono minori rispetto a un macchina superiore???? Per ora la macchinetta va bene.. ho letto in giro che è meglio un buon vetro a volte che una macchina nuova...
Un saluto
Giorgio


Io sono un soddisfatto possessore del 16-85, lo uso molto visto che è un tuttofare, con il 70-300 forma una coppia perfetta (per quello che costano ovviamente).
Non ho mai usato il 18-105 ma ritengo sia un po' inferiore, anche come qualità costruttiva.
Io ti consiglierei di farti prestare il 16-85 (da un amico o da un negoziante) così lo confrontare e renderti conto se il cambio di ottica soddisfa le tue esigenze.
Un paio di esempi....
Ciao.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Giorgivs
QUOTE(latian @ Jun 27 2012, 02:49 PM) *
Io sono un soddisfatto possessore del 16-85, lo uso molto visto che è un tuttofare, con il 70-300 forma una coppia perfetta (per quello che costano ovviamente).
Non ho mai usato il 18-105 ma ritengo sia un po' inferiore, anche come qualità costruttiva.
Io ti consiglierei di farti prestare il 16-85 (da un amico o da un negoziante) così lo confrontare e renderti conto se il cambio di ottica soddisfa le tue esigenze.
Un paio di esempi....
Ciao.


Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Ingrandimento full detail : 1.2 MB


E' proprio quello che ho intenzione di fare!!!!
grazie
PS.. belli gli scatti.. in particolare il primo!!
robermaga
Vorrei tirare un po su il club del "buissimo" come dicono tanti...... messicano.gif
Lo faccio postando alcune foto di un monumento che considero straordinario e di recente parzialmente restaurato, la Certosa di Calci a pochi km da Pisa alle falde del monte Serra.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 593.6 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 717.3 KB

Qualcuno storcerà il naso a questo montaggio di 7 foto, ma un'idea d'insieme la da.
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 652.6 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 798.1 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 542.1 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 481.1 KB

Chi si trova da quelle parti, dopo la Torre e il Duomo, non dovrebbe mancare di visitarla. Ospita pure il Museo di Storia Naturale dell'Università: Interessantissimo.

Ciao
Roberto
cesman88
finalmente dopo essermi iscritto al club riesco a postare un paio di foto: una famigliola di pennuti (la seconda è un pò croppata), tutte scattate a 85 mm.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
djandrea
QUOTE(robermaga @ May 21 2012, 11:42 PM) *
Alcune cartoline del Gruppo del Sassolungo scattate non nelle condizioni ideali.

16-85 su D200
Ingrandimento full detail : 668.3 KB

Ingrandimento full detail : 595.5 KB

Ingrandimento full detail : 888.5 KB

Ingrandimento full detail : 823.5 KB

Ingrandimento full detail : 703.5 KB

Ottica leggera e con escursione ideale per le passeggiate in montagna.

Roberto

veramente belle!!!
mcardini
Qualche scatto fatto oggi, con luce diurna il 16-85 toglie davvero delle belle soddisfazioni...
Oggi dopo un giro nella maremma toscana.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Edit: Non capisco perché i colori sono sfalsati.... forse perché ho usato il polarizatore?
mcardini
Trovato l'errore.... ho cannato lo spazio di colore in lightroom, è per quello che il cielo si vede viola e non blu.
mcardini
Miniatura del belvedere di Orvieto.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Giorgivs
QUOTE(mcardini @ Jul 3 2012, 11:42 PM) *
Miniatura del belvedere di Orvieto.


Visualizza sul GALLERY : 2 MB


guru.gif
0emanuele1
domanda rapida: per chi l'ha comprato relativamente recentemente,cosa vi ha spinto a preferirlo al tamron 17-50?
robermaga
QUOTE(0emanuele1 @ Jul 6 2012, 10:48 AM) *
domanda rapida: per chi l'ha comprato relativamente recentemente,cosa vi ha spinto a preferirlo al tamron 17-50?

Non l'ho comprato recentemente il 16-85, ma ti rispondo egualmente: per quello che mi piace fare non mi occorre una grande luminosità e comunque ho un (vecchio gioiello minuscolo) 20 f4, un 28 f2,8, un 50 1,8, un 60 macro e ancora altri che qui non interessano.

Rispetto molto chi sceglie il Tamron 17-50, ma sono convintissimo che il confronto fra queste due ottiche sia improprio trattandosi di ottiche di tipologia diversa: il 16-85 è un tuttofare adattissimo per turismo, escursioni, paesaggio in genere ecc. Chi sceglie il Tamron ha (o dovrebbe avere ) altre esigenze, cerimonie, street e spettacolo e tutte le situazioni dove occorre uno zoom luminoso.

Se uno deve usare queste ottiche a f4,5-8, per tutte le ragioni più e più volte sviscerate in questo (e altri) forum e che non voglio stare a ripetere... molto meglio (IMHO) il coltellino svizzero Nikkor.

Buone foto
Roberto

0emanuele1
grazie,era più una raccolta di opinioni proprio per capire le esigenze che si celano dietro la scelta piuttosto che un confronto vero e proprio "a parità di utilizzo" smile.gif
sono curioso di leggere altre risposte ^^
emanuele
palmer69
Io ce l'ho perchè l'ho acquistato in kit con la d90 preferendolo al 18-105 e devo dire che mi trovo molto bene. E' un ottimo tuttofare che puoi tenerti sempre attaccato alla macchina e dimenticartelo almeno fino a quasi il tramonto poi ...

Certo l'ho abbinato ad altre ottiche. Ho un 35 1.8, un 50ino 1.8 ed il 70/300. Prediligendo lo street credo che un giorno lo sostituirò con qualcosa di più luminoso ma per ora mi regala ancora belle foto.

Appena capirò come postare le foto vi metto qualche esempio anche io.
palmer69
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 468.2 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 448.3 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 374.5 KB

Qualche foto fatta con il 16-85. Le prime che ho trovato. Le foto sportive sono croppate mentre il panorama delle Orobie no (e non avevo montato nemmeno un filtro UV).
Cuocopazzo
QUOTE(palmer69 @ Jul 6 2012, 11:28 PM) *
Visualizza sul GALLERY : 374.5 KB

Qualche foto fatta con il 16-85. Le prime che ho trovato. Le foto sportive sono croppate mentre il panorama delle Orobie no (e non avevo montato nemmeno un filtro UV).

ciao belle soprattutto quelle del vovinam...conosci qualcuno che lo pratica?...o ti trovavi li per caso?
ciao da un ex istruttore vovinam 2° dan di firenze!!!

P.S. anch'io felice possessore da qualche giorno di questa fantastica lente.
sandrofoto
Come non lodare questo 16-85, non gli manca nulla se non un pò di luminosità in più, ma chi se ne fraga!
Quì su D90:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 684.4 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 606.5 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 510.3 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 512.1 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 241.1 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 388.5 KB
djandrea
Un info è normale che bisogna aspettare anche 2 secondi per far si che entri il vr? pensavo fosse più veloce
maxsalut
QUOTE(mcardini @ Jul 3 2012, 11:42 PM) *
Miniatura del belvedere di Orvieto.


Visualizza sul GALLERY : 2 MB


... mah blink.gif ... belvedere miniaturizzato..... del cimitero..! Orvieto è fuori campo..!
alepan69
Un paio di scatti (già postati in sezione D90) con il nostro...
Che ne dite??

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Alessandro.
williamsk8
sto valutando un ottica con un buon angolo, e che sia anche tutto fare, e questa mi sembra l'ideale per la mia d7000....
ad un prezzo che mi pare interessante.
qualcuno la vende, o può consigliarmi anche per MP. un posto dove acquistarla?

grazie, e complimenti per le foto.
cesman88
per chi ama le escursioni in montagna, dove spesso il vincolo di peso è imprescindibile, questo è un obiettivo irrinunciabile!

si va da così

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

a così

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
cesman88
ancora il 16-85 in azione, questa volta in città!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
mcardini
QUOTE(maxsalut @ Jul 15 2012, 02:47 PM) *
... mah blink.gif ... belvedere miniaturizzato..... del cimitero..! Orvieto è fuori campo..!

Lo so, ma creare una miniatura in PP con il cielo come sfondo veniva una ciofeca... biggrin.gif
Tanto al cimitero prima o poi ci dobbiamo andare tutti (sgrat, sgrat) biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.