Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
mimashi
QUOTE(velenoso @ May 7 2010, 04:55 PM) *
Ciao a tutti...grazia a questa discussione anche io da poco sono felice possessore di questo 16-85...e per testarlo degnamente mi sono recato subito a venezia.
Questi sono i risultati...chiaramente venivo da un 18-55 del kit quindi per me è tutto un altro mondo...resa cromatica,nitidità ecc...che dire sono stracontento dei soldi spesi!!!
1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
7
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
9
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao!!!


Ciao...i colori sono bellissimi, mi piacciono molto la 1 e la 9.
salvus.c
QUOTE(raffer @ May 4 2010, 12:18 PM) *
Davide, non ha notato la linguaccia? hmmm.gif
Il mio era un semplice "sfottò" a Salvo, che si dichiarava soddisfatto del suo parco ottiche. rolleyes.gif

Raffaele


Diciamo che sono soddisfatto delle ottiche, come dici spesso tu, per noi comuni mortali

Salvo

biggrin.gif

Bellissime foto di Venezia, una città sicuramente da visitare
mimashi
Salve ragazzi, oggi finalmente ho ricevuto questo gioiellino!

Spero al più presto di postarvi qualche foto per sentire anche le vostre opinioni.

Un saluto a tutti e grazie per tutte le preziose informazioni che mi sono servite per la scelta!
matteo.bondioli
QUOTE(mimashi @ May 8 2010, 02:29 PM) *
Ciao...i colori sono bellissimi, mi piacciono molto la 1 e la 9.


grazie...hehe,sicuramente venezia mi ha aiutato,ovunque mi giravo c'era uno scorcio da foografare...
raffer
QUOTE(velenoso @ May 10 2010, 03:16 PM) *
grazie...hehe,sicuramente venezia mi ha aiutato,ovunque mi giravo c'era uno scorcio da foografare...


Anche le 5 Terre da questo punto di vista non scherzano. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.2 MB


Raffaele
matteo.bondioli
QUOTE(raffer @ May 12 2010, 09:41 AM) *
Anche le 5 Terre da questo punto di vista non scherzano. rolleyes.gif


Raffaele


Eh,già...sono i classici posti dove vai sul sicuro...
molto belle le foto,mi piace in particolare la prima (e la terza per il cielo)

ciao!
gaetanon3
Ecco qualche altro scatto...mi raccomando, voglio che siate critici!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
paolo.latorre
Scusate ragazzi devo chiedere una cosa, riguardo ad un filtro uv o protector per il 16-85, i b+w standard con montatura F-PRO vignettano? Ci vuole un filtro slim? Tipo hoya hd?
raffer
Per il 16-85 ci vuole un filtro slim come lo Hoya HD, che utilizzo anch'io.

Raffaele
paolo.latorre
QUOTE(raffer @ May 12 2010, 11:04 PM) *
Per il 16-85 ci vuole un filtro slim come lo Hoya HD, che utilizzo anch'io.

Raffaele


Sai per sicuro che la montatura F-PRO della B+W non va bene?

Parlo del B+W 67mm 010 UV - Haze 1x MRC F-PRO
raffer
QUOTE(paolo.latorre @ May 12 2010, 11:13 PM) *
Sai per sicuro che la montatura F-PRO della B+W non va bene?

Parlo del B+W 67mm 010 UV - Haze 1x MRC F-PRO


Non ho esperienza diretta del filtro che indichi. Io mi riferivo a quello polarizzatore poichè ritengo del tutto inutile quello UV.

Raffaele
marcome
Clicca per vedere gli allegati D300-16/85,nessuna modifica,unica nota all'autore,alle sei di mattina e pure di domenica,cosa non si fà...
paolo.latorre
Vorrei chiedere solo un'altra cosa, vorrei comprare il filtro solo per proteggere l'ottica, non mi fido del solo paraluce e voglio qualcosa in più. Secondo voi posso prendere tranquillamente il filtro NC che fa nikon, quello neutro? Qualcuno sa come sono questi protector nikon come qualità? se vignettano su quest'ottica oppure no? Io lo metterei fisso come profezione..

Ho sentito sempre parlare dei B+W e degli Hoya... ma dei nikon mai...

Mi illuminate? Meglio un protector hoya hd un B+W F-PRO oppure un nikon?
Wally68
[font="Comic Sans MS"][/font]Entro umilmente in questa discussione...Un saluto a tutti voi, anch'io posseggo questa ottica montata su D300 ed accompagnata dal 70-300 mm VR e ne sono soddisfatto. Sono un principiante e critiche costruttive sono sempre ben gradite....a proposito le vostre foto sono proprio belle!!!!

Complimentoni!!


A presto...

Clicca per vedere gli allegati
raffer
QUOTE(paolo.latorre @ May 13 2010, 12:45 AM) *
Mi illuminate? Meglio un protector hoya hd un B+W F-PRO oppure un nikon?


Caro Paolo, il problema non è un Hoya, un B&W oppure un Nikon, in quanto sono più o meno equivalenti, ma quello di avere "fisso" un filtro sull'obiettivo.
Infatti il fatto di aggiungere un'ulteriore lente a quelle già numerose di un moderno zoom, con i conseguenti problemi, se non altro, di riflessi, consiglia di utilizzare i filtri solo quando servono. Pertanto un "protector" andrebbe usato solo in presenza di situazioni estreme, quali vento con polvere o sabbia e similari.

Raffaele
gioton
QUOTE(paolo.latorre @ May 13 2010, 12:45 AM) *
Vorrei chiedere solo un'altra cosa, vorrei comprare il filtro solo per proteggere l'ottica, non mi fido del solo paraluce e voglio qualcosa in più. Secondo voi posso prendere tranquillamente il filtro NC che fa nikon, quello neutro? Qualcuno sa come sono questi protector nikon come qualità? se vignettano su quest'ottica oppure no? Io lo metterei fisso come profezione..

Ho sentito sempre parlare dei B+W e degli Hoya... ma dei nikon mai...

Mi illuminate? Meglio un protector hoya hd un B+W F-PRO oppure un nikon?

Credo che nessuno nomini i Nikon forse solo perché costano di più. Comunque sia Hoya che B+W e, ovviamente, Nikon sono ottimi. Per quanto riguarda la vignettatura credo che il problema sorga solo coi polarizzatori che hanno una montatura più alta. Di sicuro lo Hoya slim va bene e il B+W F-PRO vignetta leggermente a 16mm (ce l'ho io), ma credo che i filtri diversi dai pola vadano tutti bene.

Giorgio

P.S. Come Raffaele ritengo inutile il filtro UV, ma ce l'ho e lo uso come protezione in condizioni di elevata polverosità o salinità (mare mosso e vento).
mimashi
QUOTE(gioton @ May 13 2010, 12:14 PM) *
P.S. Come Raffaele ritengo inutile il filtro UV, ma ce l'ho e lo uso come protezione in condizioni di elevata polverosità o salinità (mare mosso e vento).


Ciao ragazzi...a tal proposito quest'estate dovrei prendere un traghetto e passarvi circa 24 ore.
Vorrei approfittarne per fare degli scatti al panorama.
Pensate che passare un paio di ore nel ponte della nave a scattare foto possano danneggiare la lente o la macchina?
Dovrei provvedere con un filtro?

Grazie anticipatamente.
Luigi_FZA
QUOTE(mimashi @ May 13 2010, 07:46 PM) *
Ciao ragazzi...a tal proposito quest'estate dovrei prendere un traghetto e passarvi circa 24 ore.
Vorrei approfittarne per fare degli scatti al panorama.
Pensate che passare un paio di ore nel ponte della nave a scattare foto possano danneggiare la lente o la macchina?
Dovrei provvedere con un filtro?

Grazie anticipatamente.


Io lo scorso gennaio ho trascorso circa 4 giorni a bordo dell'IKE*, ed avevo con me la D90 e come ottica il 16-85: ad oggi funziona ancora tutto.

(*): l'IKE (CVN-69) e' una portaerei dell'US Navy della classe Nimitz.

Luigi
mimashi
QUOTE(arciere_ISR @ May 13 2010, 08:01 PM) *
Io lo scorso gennaio ho trascorso circa 4 giorni a bordo dell'IKE*, ed avevo con me la D90 e come ottica il 16-85: ad oggi funziona ancora tutto.

(*): l'IKE (CVN-69) e' una portaerei dell'US Navy della classe Nimitz.

Luigi


Ok, allora posso andare tranquillo? Senza protezione?

Grazie ancora
Alessandro
Luigi_FZA
QUOTE(mimashi @ May 13 2010, 09:40 PM) *
Ok, allora posso andare tranquillo? Senza protezione?

Grazie ancora
Alessandro


Direi di si: nel mio caso ne la camera, tantomeno la lente hanno avuto bisogno di protezione. messicano.gif
mimashi
QUOTE(arciere_ISR @ May 13 2010, 09:50 PM) *
Direi di si: nel mio caso ne la camera, tantomeno la lente hanno avuto bisogno di protezione. messicano.gif

grazie.gif 1000!!!


P.S. Hazz...ho visto la nave, veramente spettacolare!
Luigi_FZA
QUOTE(mimashi @ May 13 2010, 10:00 PM) *
grazie.gif 1000!!!
P.S. Hazz...ho visto la nave, veramente spettacolare!


"All'epoca" mi sono permesso di postare alcune foto, se vuoi vederle ti riporto il link:
http://www.nikonclub.it/forum/Cvn_69_Ike-t155252.html

E comunque, sebbene soggetti diversi, trovo belle le tue di Venezia.

Ciao,
Luigi

P.S. visto che le ho fatte con il 16-85, mi permetto di linkarle messicano.gif
mimashi
QUOTE(arciere_ISR @ May 13 2010, 10:16 PM) *
"All'epoca" mi sono permesso di postare alcune foto, se vuoi vederle ti riporto il link:
http://www.nikonclub.it/forum/Cvn_69_Ike-t155252.html

E comunque, sebbene soggetti diversi, trovo belle le tue di Venezia.

Ciao,
Luigi

P.S. visto che le ho fatte con il 16-85, mi permetto di linkarle messicano.gif



Ciao Luigi, mi preme dirti x correttezza che non sono io (purtroppo) l'autore delle foto i Venezia, bensì di "Velenoso"..il post, effettivamente inganna un po'...in realtà avevo solo commentato quello foto alla fine.
Spero di postarne presto e anche di belle, purtroppo il lavoro mi assorbe quasi a tempo pieno...
Le foto della nave sono veramente una figata bestiale! Beato te!
Una buona notte e alla prossima!

Alessandro
salvus.c
QUOTE(paolo.latorre @ May 13 2010, 12:45 AM) *
Vorrei chiedere solo un'altra cosa, vorrei comprare il filtro solo per proteggere l'ottica, non mi fido del solo paraluce e voglio qualcosa in più. Secondo voi posso prendere tranquillamente il filtro NC che fa nikon, quello neutro? Qualcuno sa come sono questi protector nikon come qualità? se vignettano su quest'ottica oppure no? Io lo metterei fisso come profezione..

Ho sentito sempre parlare dei B+W e degli Hoya... ma dei nikon mai...

Mi illuminate? Meglio un protector hoya hd un B+W F-PRO oppure un nikon?


Io ho preso da poco il Nikon NC e non vignetta, appoggiato su di un foglio di carta bianco sembra che non ci sia vetro, i filtri UV sono rosa
ciao

Salvo
Luigi_FZA
QUOTE(mimashi @ May 13 2010, 10:26 PM) *
Ciao Luigi, mi preme dirti x correttezza che non sono io (purtroppo) l'autore delle foto i Venezia, bensì di "Velenoso"..il post, effettivamente inganna un po'...in realtà avevo solo commentato quello foto alla fine.
Spero di postarne presto e anche di belle, purtroppo il lavoro mi assorbe quasi a tempo pieno...
Le foto della nave sono veramente una figata bestiale! Beato te!
Una buona notte e alla prossima!

Alessandro


Ok,
Scusatemi sia te che Velenoso circa il misunderstanding: quelle foto a me piacciono.

Comunque vai tranquillo che a meno di non immergere corpo macchina e/o lente nel mare non gli capita niente; al limite, in quell'occasione, io ho usato la classica "pezzetta" (di quelle per gli occhiali) per pulire di tanto in tanto la lente frontale del 16-85.

Ciao,
Luigi
paolo.latorre
QUOTE(salvus.c @ May 13 2010, 10:39 PM) *
Io ho preso da poco il Nikon NC e non vignetta, appoggiato su di un foglio di carta bianco sembra che non ci sia vetro, i filtri UV sono rosa
ciao

Salvo


sky light forse... gli uv sono trasparenti...
paolo.latorre
Il polarizzatore nikon C-PL II 67mm vignetta a 16mm? E' migliore il nikon oppure un hoya HD?
raffer
QUOTE(paolo.latorre @ May 15 2010, 12:21 AM) *
Il polarizzatore nikon C-PL II 67mm vignetta a 16mm? E' migliore il nikon oppure un hoya HD?


Il Nikon dovrebbe essere migliore, ma costa più del doppio.
Lo Hoya HD, che ho, è slim ed anche a 16 mm non vignetta.

Raffaele
Imac
Buongiorno a tutti.
Buon fine settimana.

Da ieri sono un nuovo felice possessore di un Nikkor 16-85 VR. Ho subito avuto modo di vedere subito le sue qualità.
Ringrazio tutti voi, per i consigli e per tutte le immagini che avete inserito su questo spazio che mi hanno convinto a comprare questo obiettivo. Spero di poter postare prima possibile quale bella foto e di discuterne insieme con tutti voi.
Sono riuscito a trovarlo con Nital card ad un prezzo molto interessante € 470,00
raffer
QUOTE(Imac @ May 15 2010, 09:14 AM) *
Buongiorno a tutti.
Buon fine settimana.

Da ieri sono un nuovo felice possessore di un Nikkor 16-85 VR. Ho subito avuto modo di vedere subito le sue qualità.
Ringrazio tutti voi, per i consigli e per tutte le immagini che avete inserito su questo spazio che mi hanno convinto a comprare questo obiettivo. Spero di poter postare prima possibile quale bella foto e di discuterne insieme con tutti voi.
Sono riuscito a trovarlo con Nital card ad un prezzo molto interessante € 470,00


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Attendiamo le prime prove.

Raffaele
paolo.latorre
QUOTE(raffer @ May 15 2010, 07:59 AM) *
Il Nikon dovrebbe essere migliore, ma costa più del doppio.
Lo Hoya HD, che ho, è slim ed anche a 16 mm non vignetta.

Raffaele


Anche il Nikon è slim e non vignetta? Comunque non mi ritrovo con questo fatto che i nikon costino di più. In ho appena preso il protector nikon e l'ho pagato meno di un hoya hd. Non l'ho preso su ebay dove costava ancora meno perchè credo che li ci sia buona possibilità di acchiappare un falso. L'ho preso in un noto negozio online, con fattura e tutto. Me lo mandano lunedì. Ho visto anche i prezzi dei polarizzatori nikon, gli manca solo il 67mm che è quello che mi serve a me, ma il 72mm stava sugli 80-90 caffè spedito.

Se anche il nikon non vignetta sarà sicuramente quella la mia sceltà.. alla fine basta cercare su trovaprezzi biggrin.gif
kawaliere
come promesso alcune foto fatte al ritorno da barcellona fatte con 16-85VR.la maggior parte fatte per rendere omaggio al GENIO che ha crato ciò che sto per mostrarvi...il maestro Antonio Gaudì...

il suo bastone che usò in vecchiaia prima di morire....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 354.4 KB

la sua opera più grande e conosciuta al mondo...la Sagrada Familia...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 654.9 KB

entrando dalla sua enorme porta in bronzo incisa.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 722.7 KB

all'interno della cattedrale....candele....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 391.5 KB[/url

il cristo....

[url='http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=415655']IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 688.3 KB

e fuori un altro....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 691.2 KB

le sculture del museo sotterraneo alla cattedrale...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 476.3 KB

mentre fuori la "policia" imperversava in uno dei suoi interventi....:-P

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 347.6 KB...

il tutto fatto con questa STREPITOSA ottica versatile e brillante in prestazioni.a breve posterò altri "lavori" fatti sempre a barcellona nel club 70/300 VR...commenti e critiche sono graditi....non siate troppo duri....buona luce a tutti.p.s sono graditi anche i complimenti!!!


salvatorecri
Mi dispiace, ma da queste foto, il tanto decantato 16-85 ne esce con le ossa rotte!

Nitidezza non eccelsa e poca profondità di campo.

La Sagrada Familia: un disastro.

Saluti-Salvo
raffer
Piccolo contributo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.4 MB


Raffaele
kawaliere
QUOTE(salvatorecri @ May 15 2010, 05:29 PM) *
Mi dispiace, ma da queste foto, il tanto decantato 16-85 ne esce con le ossa rotte!

Nitidezza non eccelsa e poca profondità di campo.

La Sagrada Familia: un disastro.

Saluti-Salvo


addirittura....?!considerando che foto come il cristo all'esterno e la facciata della sagrada familia si possono leggere gli intagli del palazzo e della statua tanto è la nitidezza....senza parlare della porta in bronzo con le scritte incise....sembrano uscire dallo schermo tanto che sono nitide....o sei talmente inesperto che le guardi coi piedi le foto(considerando che hai 8 mes su questo forum deduco che sia così) oppure fammi vedere tu quache foto nitida col 16-85 così capisco cosa intendi con nitidzezza....
mimashi
QUOTE(raffer @ May 15 2010, 05:34 PM) *
Piccolo contributo.

<a href="http://www2.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bed837295096_DSC01541.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2.4 MB</a>

Raffaele


Ciao Raffaele,
bel posto, dov'è?

Complimenti per la foto
Saluti
Alessandro
raffer
QUOTE(mimashi @ May 15 2010, 09:34 PM) *
Ciao Raffaele,
bel posto, dov'è?

Alessandro


grazie.gif
La chiesa di San Pietro a Portovenere.

Raffaele
salvus.c
QUOTE(paolo.latorre @ May 13 2010, 11:43 PM) *
sky light forse... gli uv sono trasparenti...


Io ho anche un UV, forse non sarà rosa come gli skylight ma confrontato con il nikon non c'è paragone, sembra che nel nikon non ci sia il vetro tanto è trasparente

Ciao
Salvo
mimashi
Ciao a tutti,

premettendo il fatto che sono alle prime armi, volevo proporvi umilmente i miei primi due scatti fatti con questa mitica lente nel corridoio di casa mia...(anche perché ancora non ho avuto modo di portarla a spasso messicano.gif ).
Pochissima luce (in pratica solo una lampadina da 40 watt illuminava il corridoio). Le foto sono a 1600 iso. La prima a 16mm e la seconda a 30mm. Niente flash e treppiede.

Accetto critiche, suggerimenti e quant'altro...d'altronde, sono qua per imparare.

GRAZIE mille!

Alessandro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 724.1 KB



raffer
QUOTE(mimashi @ May 16 2010, 12:33 PM) *
Ciao a tutti,

premettendo il fatto che sono alle prime armi, volevo proporvi umilmente i miei primi due scatti fatti con questa mitica lente nel corridoio di casa mia...(anche perché ancora non ho avuto modo di portarla a spasso messicano.gif ).
Pochissima luce (in pratica solo una lampadina da 40 watt illuminava il corridoio). Le foto sono a 1600 iso. La prima a 16mm e la seconda a 30mm. Niente flash e treppiede.

Accetto critiche, suggerimenti e quant'altro...d'altronde, sono qua per imparare.

GRAZIE mille!

Alessandro


In entrambe il bilanciamento del bianco non è corretto e nella prima è troppo evidente la distorsione a barile. Comunque tutto è correggibile in PP.

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
SimoElle
QUOTE(salvatorecri @ May 15 2010, 05:29 PM) *
Mi dispiace, ma da queste foto, il tanto decantato 16-85 ne esce con le ossa rotte!

Nitidezza non eccelsa e poca profondità di campo.

La Sagrada Familia: un disastro.

Saluti-Salvo



sono l'ultimo degli esperti, ma permettimi di dirti che mi sembra un giudizio un pò troppo netto.
Aiutaci a capire bene cosa intendi!

Grazie. rolleyes.gif
mimashi
QUOTE(raffer @ May 16 2010, 12:57 PM) *
In entrambe il bilanciamento del bianco non è corretto e nella prima è troppo evidente la distorsione a barile. Comunque tutto è correggibile in PP.

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele



Raffaele grazie mille per le osservazioni...le tue correzioni hanno ridato forma e la luce giusta alla foto.

Ma la distorsione a barile come posso evitarla a 16mm?
Per bilanciare il bianco, lo devo fare in manuale?

Grazie ancora e scusa per le domande banali


Alessandro
rcorni
QUOTE(salvatorecri @ May 15 2010, 05:29 PM) *
Mi dispiace, ma da queste foto, il tanto decantato 16-85 ne esce con le ossa rotte!

Nitidezza non eccelsa e poca profondità di campo.

La Sagrada Familia: un disastro.

Saluti-Salvo

si potrà discutere sulla riuscita o meno di qualche scatto ma a detta ti tutti il 16-85 rimane una tra le migliri ottiche dx e forse fa le scarpe a tante fx,l'unico limite e la luminosita (3.5-5.6) che non permette certo gli fuocati di un'ottica che apre a 2.8 o 1.8.
un contributo
Clicca per vedere gli allegati
roberto
raffer
QUOTE(mimashi @ May 16 2010, 06:40 PM) *
Ma la distorsione a barile come posso evitarla a 16mm?
Per bilanciare il bianco, lo devo fare in manuale?

Alessandro


La distorsione a barile o barilotto, tipica di tutti i grandangolari (16 mm), o la previeni evitando di includere linee rette ai margini dell'inquadratura oppure, molto più comodamente, la correggi in PP con qualsiasi buon programma di fotoritocco o con lo stesso Capture NX2.
Il bilanciamento del bianco può essere premisurato con la fotocamera (pag. 101 del manuale), o scelto tra quelli che più si avvicinano all'illuminazione della scena (pag. 95 del manuale) oppure, molto più semplicemente, impostandolo su "Auto" e poi correggendolo in PP con i già citati sofware.

Raffaele
mimashi
QUOTE(raffer @ May 16 2010, 07:51 PM) *
La distorsione a barile o barilotto, tipica di tutti i grandangolari (16 mm), o la previeni evitando di includere linee rette ai margini dell'inquadratura oppure, molto più comodamente, la correggi in PP con qualsiasi buon programma di fotoritocco o con lo stesso Capture NX2.
Il bilanciamento del bianco può essere premisurato con la fotocamera (pag. 101 del manuale), o scelto tra quelli che più si avvicinano all'illuminazione della scena (pag. 95 del manuale) oppure, molto più semplicemente, impostandolo su "Auto" e poi correggendolo in PP con i già citati sofware.

Raffaele


Mille grazie, Raffaele!
Sei stato esaustivo al massimo...penso di optare per l'impostazione in "Auto" più correzione col software.

raffer
QUOTE(mimashi @ May 16 2010, 07:59 PM) *
Mille grazie, Raffaele!
Sei stato esaustivo al massimo...penso di optare per l'impostazione in "Auto" più correzione col software.


Scusami, ma i riferimenti al manuale sono errati in quanto riferiti alla D90. dry.gif
Non avevo notato che tu hai una D5000.

Raffaele
mimashi
QUOTE(raffer @ May 16 2010, 08:28 PM) *
Scusami, ma i riferimenti al manuale sono errati in quanto riferiti alla D90. dry.gif
Non avevo notato che tu hai una D5000.

Raffaele



Figurati...di nulla, non avevo ancora aperto il manuale della 5000...
Comunque già sto facendo qualche prova con Capture NX e i risultati si vedono...infatti anche le statuine hanno assunto dei colori decenti! messicano.gif

grazie.gif ancora

Alessandro
Black Bart
QUOTE(salvus.c @ May 16 2010, 10:28 AM) *
Io ho anche un UV, forse non sarà rosa come gli skylight ma confrontato con il nikon non c'è paragone, sembra che nel nikon non ci sia il vetro tanto è trasparente

Ciao
Salvo



Gli sky sono rosati,mentre gli UV,almeno quelli che ho provato io sono leggermente gialli...te ne accorgi solo appoggiandoli su di un foglio di carta...mentre l'NC Nikon è perfettamente trasparente.

Omar
salvatorecri
QUOTE(rcorni @ May 16 2010, 06:48 PM) *
si potrà discutere sulla riuscita o meno di qualche scatto ma a detta ti tutti il 16-85 rimane una tra le migliri ottiche dx e forse fa le scarpe a tante fx,l'unico limite e la luminosita (3.5-5.6) che non permette certo gli fuocati di un'ottica che apre a 2.8 o 1.8.
un contributo
Clicca per vedere gli allegati
roberto


Scusate, riconosco di essere stato tropo severo nel mio giudizio, ma resto convinto che il 16-85 non vale i soldi richiesti.

Saluti e buone cose a tutti/Salvo
abacab
Qualche scatto fatto in città.Niente di che...

IPB Immagine <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201005

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 741.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 664.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 684.8 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.