QUOTE(jaypeg77 @ Nov 16 2011, 06:13 PM)

Ho avuto il 18-70 ed ora ho il 16-85. La qualità dell'immagine non la trovo notevolmente migliore. Trovo che il 16-85 è una lente più completa. L'autofocus (auto ficus è bellissima

) anche a me pare più preciso, soprattutto alle focali basse. Ho trovato la nitidezza leggermente migliore.
Infine quei 2mm in più e lo stabilizzatore sono oro colato..
Tuttavia del 18-70 rimpiango l'apertura massima ed il prezzo.. Per 150 euro non credo si possa trovare di meglio..
Il 18-105 non lo conosco, ma a vedere i test e le immagini prodotte non mi sembra malaccio.
Ciao a tutti.
Sono anch'io un soddisfatto possessore del 16-85. Ottima nitidezza e buon contrasto.
Ho solo una perplessità. Sento parlare benissimo dell'autofocus, ma mi sembra decisamente lontano da quelli che sono gli standard canon. Ho provato su una 550d il 18-55 venduto in kit (quindi un'ottica decisamente di scarsa qualità) e come velocità direi che il canon risulta sensibilmente più rapido.
Mi chiedo se non possa essere un difetto della mia ottica, ma non saprei proprio come fare a capirlo.
Come corpo macchina utilizzo una d7000. L'autofocus emette un rumore leggermente metallico, ma di intensità moderata. E' molto preciso, non focheggia e va subito in posizione, salvo problemi di scarsa luminosità. Qundi da questo punto di vista mi sembra tutto a posto, il fuco è preciso e la silenziosità accettabile. E' la velocità pura che non mi fa gridare al miracolo.
A voi torna la mia analisi o devo preoccuparmi per un eventuale difetto.
Grazie mille per l'aiuto!