Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
CVCPhoto
QUOTE(Bracketing @ Jan 15 2011, 05:04 PM) *
Bhè, si tratta di saper postprodurre. Con immagini di queste dimensioni basta un saggio uso della maschera di contrasto per rendere lama di rasoio anche un 18-55.


Il 18-55 così tanto bistrattato, poverino, quando si impara a conoscerlo è una vera lama, alla pari del 18-105 o del 16-85.

Con la pp puoi in effetti migliorare le immagini scattate già belle, ma non riuscirai mai a recuperare una ciofeca mal esposta, con la composizione sbagliata e la messa a fuoco sballata, a meno di non lavorarci sopra mezza giornata a livello professionale.

Carlo
itrichi
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 15 2011, 06:18 PM) *
ma non riuscirai mai a recuperare una ciofeca mal esposta, con la composizione sbagliata e la messa a fuoco sballata


aaahhhhh, ecco cosa sbagliavo quindi grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Jan 15 2011, 06:21 PM) *
aaahhhhh, ecco cosa sbagliavo quindi grazie.gif



Ma vaaaaaaaa.... ho visto invece la tua serie di immagini tra le quali c'è anche quella della foglia sul tombino.... hai veramente un ottimo istinto nella composizione ed erano pure a fuoco e ben esposte. Pollice.gif

Carlo
itrichi
si ma io scattavo un rametto fuori dal tombino e non l'ho beccato, poi a casa ho pasticciato in PP ed è venuta fuori quella

ciao Carlo wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Jan 15 2011, 06:26 PM) *
si ma io scattavo un rametto fuori dal tombino e non l'ho beccato, poi a casa ho pasticciato in PP ed è venuta fuori quella

ciao Carlo wink.gif


Hahahaahahahaah.... mi fai morire dal ridere.... messicano.gif
itrichi
per una volta che ero serio huh.gif
yari92
aaahahahhhh itrichi DESIDERO vedere le tue foto smile.gif smile.gif
itrichi
un giorno imparerai a DESIDERARE le donne, speriamo laugh.gif
yari92
sto a imparà da ruggero!!! (o ruggiero????)...daigaaazzzooo!!! biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Jan 15 2011, 06:37 PM) *
un giorno imparerai a DESIDERARE le donne, speriamo laugh.gif


Le donne non si desiderano.... si acchiappano e basta.... se imposti 1/500 sec. messicano.gif
stefanosv
approfitto del mio nuovo amico modello per dare il mio contributo messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 242.8 KB
quadro_79
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Senza titolo di | QUADRO |, su Flickr


anche io ho spremuto il mio 50one a f1.4
eao.aie
Visto che era appoggiato li sulla borsa....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
CVCPhoto
Toc-toc... è permesso? Appena portato a casa e a breve farò i confronti con l'ottimo 50ino prima di venderlo...

Mentre lo stavo registrando sul sito ecco che il 'solito' micio mi salta sul tavolo per vedere cosa stavo facendo e io prendo la fotocamera e gli sparo uno scatto al volo, tanto per registrarmi qui nel Club.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 431.9 KB

Carlo
Marco Senn
Bazzicavi troppo da queste parti messicano.gif

Vedrai che ne sarai contento wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Jan 17 2011, 06:26 PM) *
Bazzicavi troppo da queste parti messicano.gif

Vedrai che ne sarai contento wink.gif


Eh sì... mi mancava troppo l'apertura del mio Zeiss Planar T f/1,4. Peccato che sia inutilizzabile. Ma quando mi decido cerco un anello adattatore senza lentina e provo ad usarlo per la macro in unione ad un tubo di prolunga.

Questo 50one è veramente ben fatto, lo sento molto solido in mano, la ghiera eccezionalmente fluida e il resto... lo appurerò scattando. rolleyes.gif

Adesso aspettiamoci a breve anche Giancarlo che deve arrivargli a casa a giorni, si spera. Io non avevo la pazienza di aspettare.

Carlo
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 17 2011, 06:32 PM) *
Eh sì... mi mancava troppo l'apertura del mio Zeiss Planar T f/1,4. Peccato che sia inutilizzabile. Ma quando mi decido cerco un anello adattatore senza lentina e provo ad usarlo per la macro in unione ad un tubo di prolunga.

Questo 50one è veramente ben fatto, lo sento molto solido in mano, la ghiera eccezionalmente fluida e il resto... lo appurerò scattando. rolleyes.gif

Adesso aspettiamoci a breve anche Giancarlo che deve arrivargli a casa a giorni, si spera. Io non avevo la pazienza di aspettare.

Carlo


infierisci eh... messicano.gif

hai visto il link per gli adattatori Contax NEX 5 ed Evil?
CVCPhoto
QUOTE(giancarloSV @ Jan 17 2011, 06:47 PM) *
infierisci eh... messicano.gif

hai visto il link per gli adattatori Contax NEX 5 ed Evil?


Sì Giancarlo, ti ringrazio, ma ho anche riflettuto che spendere 500 euro circa per una NEX, quasi quasi non conviene. Ho preso così il 50one che era da tempo che ci facevo le bave dietro.

Per lo Zeiss credo che proverò l'adattatore per la Nikon senza lentina, in modo da usarlo in macro... mal che vada avrò buttato 30 euro. Avevo visto anche il sito della Leitax dove vendono il kit con anello e microchip da applicare al posto dell'anello Contax. Ma alla fine andrei a spendere un centinaio di euro più la manodopera di un riparatore qui in Italia.

Non vedo l'ora di provare il nuovo giocattolo. wink.gif

Allora siamo d'accordo, tu quando ti arriverà lo confronterai col 24-120 e io col 50ino. Spero di non ritrovarci subito tutti e due sul mercatino messicano.gif

Carlo
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 17 2011, 07:00 PM) *
Sì Giancarlo, ti ringrazio, ma ho anche riflettuto che spendere 500 euro circa per una NEX, quasi quasi non conviene. Ho preso così il 50one che era da tempo che ci facevo le bave dietro.

Per lo Zeiss credo che proverò l'adattatore per la Nikon senza lentina, in modo da usarlo in macro... mal che vada avrò buttato 30 euro. Avevo visto anche il sito della Leitax dove vendono il kit con anello e microchip da applicare al posto dell'anello Contax. Ma alla fine andrei a spendere un centinaio di euro più la manodopera di un riparatore qui in Italia.

Non vedo l'ora di provare il nuovo giocattolo. wink.gif

Allora siamo d'accordo, tu quando ti arriverà lo confronterai col 24-120 e io col 50ino. Spero di non ritrovarci subito tutti e due sul mercatino messicano.gif

Carlo

secondo me, da quanto ho letto, sono abbastanza complementari.
Questo è ideale per lavorare ai diaframmi + aperti, oltre è meglio non insistere molto, ma usare lente meno luminosa ma più idonea
CVCPhoto
QUOTE(giancarloSV @ Jan 17 2011, 07:45 PM) *
secondo me, da quanto ho letto, sono abbastanza complementari.
Questo è ideale per lavorare ai diaframmi + aperti, oltre è meglio non insistere molto, ma usare lente meno luminosa ma più idonea


Hai ragione, non avevo pensato a questo. E che ne dici del 55mm Micro f/2,8 quello con le orecchie da coniglio? E' valido? C'è uno che farebbe cambio col mio 50ino, ma non so se sia un obiettivo valido.

Carlo
quadro_79
che bel micio!
Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 17 2011, 08:48 PM) *
Hai ragione, non avevo pensato a questo. E che ne dici del 55mm Micro f/2,8 quello con le orecchie da coniglio? E' valido? C'è uno che farebbe cambio col mio 50ino, ma non so se sia un obiettivo valido.

Carlo



Avevo un 55 Af che ho dato in parziale pagamento del 16-35 per 200 neuri... otticamente davvero notevole, cristallino direi, meccanicamente una chiavica... l'ho dato via perchè non lo usavo...
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 17 2011, 08:48 PM) *
Hai ragione, non avevo pensato a questo. E che ne dici del 55mm Micro f/2,8 quello con le orecchie da coniglio? E' valido? C'è uno che farebbe cambio col mio 50ino, ma non so se sia un obiettivo valido.

Carlo


Senza voler denigrare assolutamente il tuo 50ino io ti consiglio di cambiarlo.
Il 55mm f2,8 AIS lo ho da almeno una 20ina di anni... e ti assicuro che è ottimo, non solo in macro, quando parlavo di complementarietà in effetti pensavo più al 55mm che al 50ino.
Arriva all1:2 ed è robustissimo e ha il sistema CRC.
Ogni volta che vorrai usare quella focale a diaframmi medi e chiusi penso che preferirai l'AIS.
Senza contare le riproduzioni di foto, documenti, oggetti piccoli, ecc... insomma è un piacere usarlo.
I micro 105mm vanno meglio per la macro naturalistica, ma per gli usi che dicevo prima il 55mm secondo me è preferibile.

Fai solo attenzione ad una cosa: che, muovendo la levetta sul retro dell'obiettivo, il diaframma sia bello libero e non rallentato, il mio lo ho già fatto pulire 2 volte, una nella tua Verona e una a Roma, in quanto si era "incollato"
Marco Senn
Un pò prima di quelle con il 16-35 smile.gif
f/16, di più non c'è...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 830.7 KB
CVCPhoto
QUOTE(quadro_79 @ Jan 17 2011, 08:54 PM) *
che bel micio!


Il micio ti ringrazia per il complimento.. wink.gif

QUOTE(Marco Senn @ Jan 17 2011, 09:07 PM) *
Avevo un 55 Af che ho dato in parziale pagamento del 16-35 per 200 neuri... otticamente davvero notevole, cristallino direi, meccanicamente una chiavica... l'ho dato via perchè non lo usavo...


Se otticamente è notevole, per via di chiaviche anche il 50ino si batte bene meccanicamente... tutto plasticoso e con molte tolleranze.

QUOTE(giancarloSV @ Jan 17 2011, 09:13 PM) *
Senza voler denigrare assolutamente il tuo 50ino io ti consiglio di cambiarlo.
Il 55mm f2,8 AIS lo ho da almeno una 20ina di anni... e ti assicuro che è ottimo, non solo in macro, quando parlavo di complementarietà in effetti pensavo più al 55mm che al 50ino.
Arriva all1:2 ed è robustissimo e ha il sistema CRC.
Ogni volta che vorrai usare quella focale a diaframmi medi e chiusi penso che preferirai l'AIS.
Senza contare le riproduzioni di foto, documenti, oggetti piccoli, ecc... insomma è un piacere usarlo.
I micro 105mm vanno meglio per la macro naturalistica, ma per gli usi che dicevo prima il 55mm secondo me è preferibile.

Fai solo attenzione ad una cosa: che, muovendo la levetta sul retro dell'obiettivo, il diaframma sia bello libero e non rallentato, il mio lo ho già fatto pulire 2 volte, una nella tua Verona e una a Roma, in quanto si era "incollato"


Allora appena ho un attimo di tempo andrò a vederlo per rendermi conto dell'integrità delle lenti e della scorrevolezza delle lamelle.

Grazie a tutti!!

Carlo
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Jan 17 2011, 09:24 PM) *
Un pò prima di quelle con il 16-35 smile.gif
f/16, di più non c'è...
Ingrandimento full detail : 830.7 KB


che bella Marco! Questa smentisce un tester che diceva che oltre f8 non era un granchè... unsure.gif e la cosa mi fa un bel piacere messicano.gif

QUOTE(Marco Senn @ Jan 17 2011, 09:07 PM) *
Avevo un 55 Af che ho dato in parziale pagamento del 16-35 per 200 neuri... otticamente davvero notevole, cristallino direi, meccanicamente una chiavica... l'ho dato via perchè non lo usavo...

la serie AF purtroppo, spesso, ha portato indietro la qualità meccanica dei Nikkor
Marco Senn
QUOTE(giancarloSV @ Jan 17 2011, 09:30 PM) *
la serie AF purtroppo, spesso, ha portato indietro la qualità meccanica dei Nikkor


Vero però l'af arriva a 1:1 anche se s'allunga come il mio.... insomma s'allunga un sacco messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 17 2011, 09:27 PM) *
Il micio ti ringrazia per il complimento.. wink.gif
Se otticamente è notevole, per via di chiaviche anche il 50ino si batte bene meccanicamente... tutto plasticoso e con molte tolleranze.
Allora appena ho un attimo di tempo andrò a vederlo per rendermi conto dell'integrità delle lenti e della scorrevolezza delle lamelle.

Grazie a tutti!!

Carlo


anche il 55mm f3,5 in macro è notevole, dicono addirittura leggermente migliore del f2,8, però quest'ultimo lavora meglio in riprese normali (ed è più luminoso quindi metti a fuoco con maggiore facilità)

QUOTE(Marco Senn @ Jan 17 2011, 09:35 PM) *
Vero però l'af arriva a 1:1 anche se s'allunga come il mio.... insomma s'allunga un sacco messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


che non è poco...
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Jan 17 2011, 09:24 PM) *
Un pò prima di quelle con il 16-35 smile.gif
f/16, di più non c'è...
Ingrandimento full detail : 830.7 KB


Semplicemente... MERAVIGLIOSA questa immagine. Se la vede Itrichi è finita.... messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(giancarloSV @ Jan 17 2011, 09:36 PM) *
anche il 55mm f3,5 in macro è notevole, dicono addirittura leggermente migliore del f2,8, però quest'ultimo lavora meglio in riprese normali (ed è più luminoso quindi metti a fuoco con maggiore facilità)


In settimana conto di fare un salto a vederlo e non è escluso che me lo presti per fare qualche scatto con comodo.

Una piccola considerazione, salvo rare eccezioni, la serie AF/AF-D come costruzione delude parecchio se confrontata ai vecchi AI/AI-S e anche i nuovi AF-S. Lasciamo perdere il 50ino, che per quel poco che costa è una vera Rolls-Royce, ma il fratellone 50mm f/1,4 AFD se confrontato col nuovo AF-S sparisce a mio avviso.

Carlo
Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 17 2011, 09:47 PM) *
Semplicemente... MERAVIGLIOSA questa immagine. Se la vede Itrichi è finita.... messicano.gif


grazie grazie troppo buoni... in realtà manca un pà di spazio a destra ma ho dovuto raddrizzarla (comincio a pensare che il mio mirino sia storto... unsure.gif )

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 17 2011, 09:55 PM) *
In settimana conto di fare un salto a vederlo e non è escluso che me lo presti per fare qualche scatto con comodo.

Una piccola considerazione, salvo rare eccezioni, la serie AF/AF-D come costruzione delude parecchio se confrontata ai vecchi AI/AI-S e anche i nuovi AF-S. Lasciamo perdere il 50ino, che per quel poco che costa è una vera Rolls-Royce, ma il fratellone 50mm f/1,4 AFD se confrontato col nuovo AF-S sparisce a mio avviso.

Carlo


Mah, non sono del tutto d'accordo... con gli AI magari no, erano fatti di ghisa messicano.gif , ma alcuni oggetti recenti lasciano abbastanza interdetti... 35/1.4 e 85/1.4 per esempio l'esterno è plastica... e parliamo di 4000 gneuri in due...
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Jan 17 2011, 10:01 PM) *
grazie grazie troppo buoni... in realtà manca un pà di spazio a destra ma ho dovuto raddrizzarla (comincio a pensare che il mio mirino sia storto... unsure.gif )



Mah, non sono del tutto d'accordo... con gli AI magari no, erano fatti di ghisa messicano.gif , ma alcuni oggetti recenti lasciano abbastanza interdetti... 35/1.4 e 85/1.4 per esempio l'esterno è plastica... e parliamo di 4000 gneuri in due...


Prendendo in mano però il 50 f/1.4 AFS nonostante la plastica di rivestimento sento peso, solidità e precisione. Una ghiesa di maf fluida e frizionata. Proprio oggi ho preso in mano l'AFD f/1.4 e lo sentivo più plasticoso e meno preciso.

Poi ti do ragione riguardo ai due gioielli da 4000 euro la coppia, anche se non ho avuto ancora la fortuna di poterli 'accarezzare'. Anche il 24-70 a dire il vero non è il massimo, a differenza del 70-200 che mi sembra un hummer in assetto da guerra come struttura.

Carlo
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 17 2011, 11:30 PM) *
Prendendo in mano però il 50 f/1.4 AFS nonostante la plastica di rivestimento sento peso, solidità e precisione. Una ghiesa di maf fluida e frizionata. Proprio oggi ho preso in mano l'AFD f/1.4 e lo sentivo più plasticoso e meno preciso.

Poi ti do ragione riguardo ai due gioielli da 4000 euro la coppia, anche se non ho avuto ancora la fortuna di poterli 'accarezzare'. Anche il 24-70 a dire il vero non è il massimo, a differenza del 70-200 che mi sembra un hummer in assetto da guerra come struttura.

Carlo

Io ho avuto l'AFD 28mm f2,8, come resa nulla da dire, la costruzione però non mi convinceva troppo.
Il guaio è che io ho quasi tutti AI per cui il confronto è impari.
Gli AFS in effetti sembrano migliori degli AF e AFD.
Carlo mi consoli con le tue buone considerazioni sul 50mm AFS messicano.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(Marco Senn @ Jan 17 2011, 09:24 PM) *
Un pò prima di quelle con il 16-35 smile.gif
f/16, di più non c'è...
Ingrandimento full detail : 830.7 KB

ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif Pollice.gif
Marco Senn
QUOTE(Tore jr @ Jan 17 2011, 11:42 PM) *
ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif Pollice.gif


Grazie Gianmaria... sono però certo che a te veniva meglio e la cosa mi deprime smile.gif
itrichi
andate tutti a crepare in bienne con la grana finta va laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Jan 18 2011, 01:33 PM) *
andate tutti a crepare in bienne con la grana finta va laugh.gif


Fate i bravi che Romeo vi sta osservando:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 588 KB

Una prova di sfocato selettivo:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 582.9 KB

Tre immagini con prova di sfocato:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 583 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 585.4 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 522.1 KB

Ovviamente tutto scattato col 50mm a f/1.4 e tutte immagini croppate.

Carlo
Gian Carlo F
Temendo di dover aspettare per un tempo biblico ho annullato ordine al noto sito del Tritone (mi sono rotto dei loro silenzi assurdi!! mad.gif ) e riordinato ad altro noto sito che, interpellato prima telefonicamente mi ha garantito la disponibilità, sperem...
CVCPhoto
QUOTE(giancarloSV @ Jan 19 2011, 12:16 PM) *
Temendo di dover aspettare per un tempo biblico ho annullato ordine al noto sito del Tritone (mi sono rotto dei loro silenzi assurdi!! mad.gif ) e riordinato ad altro noto sito che, interpellato prima telefonicamente mi ha garantito la disponibilità, sperem...


Hai fatto bene Giancarlo. Nononstante tutto ti invidio per la pazienza. Ho girato alcuni siti prima di fare l'acquisto e c'erano prezzi da 350 euro Import e 390 euro Nital. Se aggiungiamo le spese di spedizione e l'attesa... con 400 euro direttamente in negozio ho risolto il problema. Sono fortunato perché il mio 'spacciatore' dista soltanto 12 chilometri da casa mia, ma ne avrei fatti anche 50 per non spettare. Lo so... sono viziato.

Tornando alla qualità, quando mi capita di prendere in mano un vecchio AI/AIS mi dà la sensazione di toccare uno Zeiss, ma tra AFD e AFS prendo decisamente sù l'AFS: sempre plastica, ma di qualità migliore, goffrata come il corpo macchina e le ghiere sono ben frizionate da imitare discretamente bene il movimento dei gloriosi 'vecchi'. Parlo di AFS di fascia alta ovviamente.

Ti auguro di ricevere in fretta il 'pezzo' e spero di sentire presto il tuo giudizio sempre obiettivo.

Carlo
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 19 2011, 02:20 PM) *
Hai fatto bene Giancarlo. Nononstante tutto ti invidio per la pazienza. Ho girato alcuni siti prima di fare l'acquisto e c'erano prezzi da 350 euro Import e 390 euro Nital. Se aggiungiamo le spese di spedizione e l'attesa... con 400 euro direttamente in negozio ho risolto il problema. Sono fortunato perché il mio 'spacciatore' dista soltanto 12 chilometri da casa mia, ma ne avrei fatti anche 50 per non spettare. Lo so... sono viziato.

Tornando alla qualità, quando mi capita di prendere in mano un vecchio AI/AIS mi dà la sensazione di toccare uno Zeiss, ma tra AFD e AFS prendo decisamente sù l'AFS: sempre plastica, ma di qualità migliore, goffrata come il corpo macchina e le ghiere sono ben frizionate da imitare discretamente bene il movimento dei gloriosi 'vecchi'. Parlo di AFS di fascia alta ovviamente.

Ti auguro di ricevere in fretta il 'pezzo' e spero di sentire presto il tuo giudizio sempre obiettivo.

Carlo

un tempo la piazza di Genova era davvero valida, oggi mica tanto, in Internet si acquista decisamente meglio.
Diciamo che import ho acquistato, compreso il trasporto, il 50mm e SB900 a 690 €, i due pezzi avevano prezzi molto simili (330 il 50mm, 340 il SB, 20 trasporto e assicuraz.).
Avessi scelto lo zoom lo avrei preso Nital, ma su un fisso ed un flash ho pensato che valesse la pena risparmiare un po'.
A questo punto ho la ragionevole certezza di ricevere il tutto entro la prossima settimana.
Andrea Meneghel
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianmaria Veronese
inizio OT

Nella sezione dell'85 1.4 D ho risposto alla sfida sulle biciclette smile.gif

Fine OT

Gianmaria wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Tore jr @ Jan 20 2011, 12:26 AM) *
inizio OT

Nella sezione dell'85 1.4 D ho risposto alla sfida sulle biciclette smile.gif

Fine OT

Gianmaria wink.gif



Pollice.gif
CVCPhoto
La ghiera del 50 mm f/1.4 vista dallocchio del 55 mm AIS

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 551.3 KB

Carlo
Andrea Meneghel
una foto passeggiando per i calli di Venezia, D700 a 1600 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Marco Senn
Cavoli che pulizia!
Gian Carlo F
QUOTE(bluesun77 @ Jan 24 2011, 05:49 PM) *
una foto passeggiando per i calli di Venezia, D700 a 1600 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


bella, complimenti...... e decisamente niente male come qualità dell'immagine.
CVCPhoto
Alcuni scatti col Ginquantone che ho anche postato nel Club D700.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 771.7 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 758.1 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Si tratta del Castello Torre Pallavicina a Polesine Parmense, location del meeting che mi ha assorbito per tutta la giornata.

Carlo
Andrea Meneghel
QUOTE(giancarloSV @ Jan 24 2011, 09:34 PM) *
bella, complimenti...... e decisamente niente male come qualità dell'immagine.


sono andato a camminare di sera a venezia proprio per saggiare le qualità del 50one..ho fatto parecchie foto a F1.4 per vedere come si comportasse e a parte qualche aberrazione con fonti luminose molto accentuate devo dire di esser molto contento dell'usabilità

allego un'altra foto..questa solo per provare l'abbinata 50one e alti iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

+0,3 sopra 6400 ISO
CVCPhoto
QUOTE(bluesun77 @ Jan 25 2011, 10:39 AM) *
sono andato a camminare di sera a venezia proprio per saggiare le qualità del 50one..ho fatto parecchie foto a F1.4 per vedere come si comportasse e a parte qualche aberrazione con fonti luminose molto accentuate devo dire di esser molto contento dell'usabilità

allego un'altra foto..questa solo per provare l'abbinata 50one e alti iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

+0,3 sopra 6400 ISO


f/8 1/125 sec e 6400 ISO + 1/3.... grande D700!!! Non mi ero mai spinto sopra i 6400, ma vedo che tiene ancora bene nonostante l'aumento di contrasto.

L'immagine avrebbe potuto essere scattata anche con f/5.6 1/50 sec e 1600 ISO, con altre fotocamere, ma la D700 non si scompone.

Carlo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.