Mauro Orlando
Dec 14 2008, 09:09 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Dec 14 2008, 08:56 PM)

un buon obiettivo, allora?
Che sia buono non credo possano esserci dubbi.
E' che molti si stanno domandando se sia
molto buono, quelli che hanno l'1.8 o che non hanno nulla e devono scegliere.
Personalmente sono molto interessato e, passata la sberla per il mancato miracolo

, sto apprezzando quanto vedo e sento.
Continuate a postare esempi e commentare
giannizadra
Dec 14 2008, 09:24 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Dec 14 2008, 08:56 PM)

un buon obiettivo, allora?
Di 50mm in grado di far meglio a f/1,4 fino ai bordi, mi viene in mente solo il Summilux Leitz.
Il Planar Zeiss ZF non so (non l'ho mai provato a f/1,4), non il "vecchio" Planar per Contax.
Rispetto al 50 AFD il passo in avanti mi sembra notevole.
L'85/1,4 AFD è migliore (ci mancherebbe pure...).
Francamente non riesco a capire cosa si possa pretendere a f/1,4 da un obiettivo che non costi 1000 Euro. E nemmeno la metà.
Keef69
Dec 14 2008, 09:41 PM
ne metto un'altra... sempre di questa mattina e sempre per poter valutare l'obiettivo.
Ingrandimento full detail : 4.1 MB
Nessuno
Dec 14 2008, 09:49 PM
sono indeciso, tra questo e il 60 micro, ora mi direte che non sono paragonabili, questo lo so già, ma cerco un obiettivo che sia molto incisivo, ho visto delle foto fatte con il 60 micro di primi piani che mi sono piaciute molto, un vostro parere tra i due. Grazie
giannizadra
Dec 14 2008, 09:55 PM
QUOTE(Nessuno @ Dec 14 2008, 09:49 PM)

sono indeciso, tra questo e il 60 micro, ora mi direte che non sono paragonabili, questo lo so già, ma cerco un obiettivo che sia molto incisivo, ho visto delle foto fatte con il 60 micro di primi piani che mi sono piaciute molto, un vostro parere tra i due. Grazie
Non c'è niente di più "incisivo" di un Micro.
Ma per i ritratti in primo piano non è certo l'obiettivo ideale.
Per oggetti in primo piano, invece, certamente sì.
Sono due obiettivi adatti a impieghi diversi.
F.Giuffra
Dec 14 2008, 10:30 PM
C'è posto nel club? Ho venduto il 35 che non ho mai usato e dato dentro il vecchio 50 per il nuovo, praticamente lo ho preso gratis.
Non ho ancora avuto tempo per fare prove, e forse è meglio che le faccia chi è più "anziano" di me nella fotografia, ma a prima vista sembra molto più veloce nella Af, è più largo ma sempre tascabile, ha il paraluce di serie che lo fa sembrare più grande di quello che è.
Quale sarà il prossimo ad essere rinnovato?
gciraso
Dec 14 2008, 10:35 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 14 2008, 10:30 PM)

...... Quale sarà il prossimo ad essere rinnovato?
Auspico da molti anni, insieme a qualcun'altro (

) il 35 1,4 AFS. Sperem
Circa il 50 AFS, ho visto le vostre prove, ma non mi sembra che valga la pena cambiare il 50 AFD per il nuovo.
Giovanni
WalterB61
Dec 14 2008, 11:00 PM
Per come la vedo io chi ha il "vecchio" può tranquillamente tenerselo e non agognare il nuovo se non per la diversa costruzione e il motore silenzioso. Dal punto di vista ottico c'è del miglioramento ma non giustifica la sostituzione.
Chi deve acquistare un 50mm può prenderlo con la certezza che avrà un bellissimo 50.
Giacomo 74
Dec 14 2008, 11:00 PM
QUOTE(gciraso @ Dec 14 2008, 10:35 PM)

Auspico da molti anni, insieme a qualcun'altro (

) il 35 1,4 AFS. Sperem
Magari ! ! !
Keef69
Dec 14 2008, 11:09 PM
e questa è l'ultima... per oggi!
Ingrandimento full detail : 2 MB
F.Giuffra
Dec 14 2008, 11:12 PM
Chi fotografa soggetti statici può tenersi il vecchio e pure qualche Ai.
Chi ha dei bambini che gli corrono tra le gambe preferirà un motore ultrasonico. E sarà ancora poco...
maxaquila
Dec 14 2008, 11:36 PM
Marco Senn
Dec 14 2008, 11:48 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 14 2008, 10:30 PM)

Quale sarà il prossimo ad essere rinnovato?
85/1.8... ?
Se me lo prendo io è certo che si
Mi terrò il 50ino
vvtyise@tin.it
Dec 15 2008, 05:22 AM
questi ultimi scatti mi sembrano notevoli dal punto di vista qualitativo dell'ottica, pur con le limitazioni di vederli così. Mi sa che farò la spesa.
alcarbo
Dec 15 2008, 05:39 AM
Dal titolo.
Cinquantino è il 50 f1,8
Cinquantone era il 50 f1,4 Af
Il 50 f1,4 AFS come lo chiamiamo ? Cinquantone motorizzato ?
O cinquantone Afs appunto ?
vvtyise@tin.it
Dec 15 2008, 05:51 AM
big cinquantone!
Keef69
Dec 15 2008, 07:25 AM
QUOTE(alcarbo @ Dec 15 2008, 05:39 AM)

Il 50 f1,4 AFS come lo chiamiamo ? Cinquantone motorizzato ?
O cinquantone Afs appunto ?
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Dec 15 2008, 05:51 AM)

big cinquantone!
Perché, "Cinquantone_G" fa proprio così pena?
Ne posto un'altra scattata in leggero controluce e senza paraluce che avevo lasciato a casa.
Ingrandimento full detail : 3.8 MB
gciraso
Dec 15 2008, 08:13 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 14 2008, 11:12 PM)

Chi fotografa soggetti statici può tenersi il vecchio e pure qualche Ai.
Chi ha dei bambini che gli corrono tra le gambe preferirà un motore ultrasonico. E sarà ancora poco...
Chissà come facevano i fotografi in epoca pre-AFS
Giovanni
Marco Senn
Dec 15 2008, 09:40 AM
QUOTE(Keef69 @ Dec 15 2008, 07:25 AM)

Perché, "Cinquantone_G" fa proprio così pena?

Facciamo
Ginquantone e chiusa la questione
bella la foto
Mario P.
Dec 15 2008, 09:48 AM
Mio piccolo comtributo per l'iscrizione.
Ingrandimento full detail : 326.3 KBBuone foto a tutti.
Giacomo.B
Dec 15 2008, 11:26 AM
QUOTE(gciraso @ Dec 15 2008, 12:35 AM)

Auspico da molti anni, insieme a qualcun'altro (

) il 35 1,4 AFS. Sperem
Circa il 50 AFS, ho visto le vostre prove, ma non mi sembra che valga la pena cambiare il 50 AFD per il nuovo.
Giovanni
Son d'accordo con Giovanni..ben venga il nuovo arrivato che sicuramente avra' fatto un passo avanti in termini di resa e velocita' AF rispetto al modello precedente...ma sinceramente (da possessore di un nutrito gruppo di cinquantini) penso anch'io che il gioco non valga la candela..(permuta del modello precedente of course)
Mi complimento comunque con tutti per l'ottimo acquisto!
Saluti
Giacomo
jacopo4873
Dec 16 2008, 06:35 PM
ciao a tutti.
anch'io non ho avuto molte possibilità di provarlo all'aperto... quindi bambini!
per me è il primo 50, quindi non so dare giudizi su eventuali/possibili/certi miglioramenti rispetto al precedente, ma a me piace.
mi sono accorto della difficoltà di una ridottissima pdc che spesso mi porta ad avere 1 solo occhio a fuoco, ma prometto di migliorare...
di nuovo ciao
Jacopo
Ingrandimento full detail : 461.6 KB
Ingrandimento full detail : 332.6 KB
Ingrandimento full detail : 730.4 KB
Ingrandimento full detail : 424.5 KB
edate7
Dec 16 2008, 07:57 PM
Non so che pensare. Devo pendere il cinquantone, ma non mi sembra che il nuovo valga 100 e passa cucuzze più di quello vecchio...
Ciao!
GP53
Dec 17 2008, 10:35 AM
QUOTE(jacopo4873 @ Dec 16 2008, 06:35 PM)

ciao a tutti.
anch'io non ho avuto molte possibilità di provarlo all'aperto... quindi bambini!
per me è il primo 50, quindi non so dare giudizi su eventuali/possibili/certi miglioramenti rispetto al precedente, ma a me piace.
mi sono accorto della difficoltà di una ridottissima pdc che spesso mi porta ad avere 1 solo occhio a fuoco, ma prometto di migliorare...
di nuovo ciao
Jacopo
Belle foto Jacopo! Soprattutto le prime tre. La seconda è a mio parere la più bella.
La terza, a f.2, evidenzia in effetti la ridottissima profondità di campo...
Mostraci altre foto appena puoi...
Ciao
Gianni
idalgo
Dec 17 2008, 11:29 PM
Ingrandimento full detail : 4 MB50 1,4 g
Ingrandimento full detail : 4 MB50 1,4 d
preso oggi domani posto qualcosa che possa chiamarsi foto questo è solo per fare vedere qualche differenza
tutto uguale anche il bilanciamento ma la resa no.
almeno così mi pare ma attendo domani. se le differenze sono queste..gli 80 caffè in più li vale!
Mauro Orlando
Dec 18 2008, 12:46 AM
QUOTE(idalgo @ Dec 17 2008, 11:29 PM)

tutto uguale anche il bilanciamento ma la resa no.
Eh sì.
Mi piacerebbe vedere anche un confronto sulla qualità dello sfuocato.
Comunque bravo
K0KK0
Dec 18 2008, 01:55 PM
QUOTE(alcarbo @ Dec 15 2008, 05:39 AM)

Dal titolo.
Cinquantino è il 50 f1,8
Cinquantone era il 50 f1,4 Af
Il 50 f1,4 AFS come lo chiamiamo ? Cinquantone motorizzato ?
O cinquantone Afs appunto ?
Il CINQUANTISSIMO! Mi associo anche io al club!
K0KK0
Dec 18 2008, 02:02 PM
Provo a postare anche io una foto del suddetto CINQUANTISSIMO.
vvtyise@tin.it
Dec 18 2008, 02:12 PM
appena arrivato a casa, il cinquantone!
giannizadra
Dec 18 2008, 05:35 PM
Finalmente potuto provare in esterni. Luce ambiente, scarsa. (D3, f/2,8, 1600 ISO, NR-OFF).
Mi pare se la cavi alquanto bene (dettaglio, transizioni tonali, sfuocato):
Ingrandimento full detail : 8.8 MB
Andrea Lapi
Dec 18 2008, 07:05 PM
QUOTE(giannizadra @ Dec 18 2008, 05:35 PM)

Finalmente potuto provare in esterni. Luce ambiente, scarsa. (D3, f/2,8, 1600 ISO, NR-OFF).
Mi pare se la cavi alquanto bene (dettaglio, transizioni tonali, sfuocato):
Direi proprio di sì: in questa tua foto mi ricorda un po' il comportamento dell'inarrivabile 85 1.4. Gli altri due, che ho avuto in passato, questa sensazione non me l'avevano mai ricordata...
Campomarzio
Dec 18 2008, 09:52 PM
foen
Dec 19 2008, 11:33 AM
sto attendendo anche io l'evolversi degli acquisti, e' una lente che mi piacerebbe avere dato che ne sono sprovvisto ( se non che ho un vecchio 50 1.4 ai-s ) da usare su fx e dx
staremo a vedere
Giallo
Dec 19 2008, 12:45 PM
QUOTE(giannizadra @ Dec 18 2008, 05:35 PM)

Finalmente potuto provare in esterni. Luce ambiente, scarsa. (D3, f/2,8, 1600 ISO, NR-OFF).
Mi pare se la cavi alquanto bene (dettaglio, transizioni tonali, sfuocato):
Davvero niente male, onore al manico, peraltro, ma l'obiettivo "c'è".
Quasi quasi mi degnerò di tirarlo fuori dallo zaino, dove è finito appena uscito dalla scatola, e ad andare a provarlo...
Juka
Dec 20 2008, 07:54 PM

Buonasera
..oggi è arrivato il ginquantino è bellissimo;
Clicca per vedere gli allegati(a memoria) rispetto al 50/1.4 (non D) la ghiera di maf mi sembra avere un differente rapporto di demoltiplicazione che consente maggiore precisione..
Mauri.s
Dec 20 2008, 07:55 PM
A Treviso c'è la festa del radicchio:
Ingrandimento full detail : 3.5 MBniente male questo nuovo G, sicuramente più uniforme e brillante nella resa
Maurizio
vvtyise@tin.it
Dec 20 2008, 08:02 PM
mi sembra proprio buono...questo radicchio!
Mauri.s
Dec 20 2008, 08:14 PM
A Treviso hanno la pelle più liscia che a Montebelluna
non è mancanza di dettaglio, col 50 g si vede:
Ingrandimento full detail : 2.7 MBSaluti
giannizadra
Dec 20 2008, 10:33 PM
edate7
Dec 21 2008, 12:23 AM
Gianni, credo che tu abbia anche il 50 1,4 AFD... se è così, puoi farmi due foto a confronto con il nuovo "G"? Vorrei comprarne uno, ma non ho ancora deciso quale...
Grazie in anticipo
Ciao
poldo111850
Dec 21 2008, 10:54 AM
QUOTE(edate7 @ Dec 21 2008, 12:23 AM)

Gianni, credo che tu abbia anche il 50 1,4 AFD... se è così, puoi farmi due foto a confronto con il nuovo "G"? Vorrei comprarne uno, ma non ho ancora deciso quale...
Grazie in anticipo
Ciao
Queste sono alcune foto fatte con il "vecchio" 1,4 AFD ..se possono servirti a decidere
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Randi
Dec 21 2008, 12:55 PM
Dovendo scegliere fra il 50 1.4 D e il 50 1.4 G quale scegliereste e perchè ?
Giallo
Dec 21 2008, 12:55 PM
NIENTE MALE!!!
Ecco un paio di scatti di prova del nuovo 50 afs.
A tutta apertura, che è quella ovviamente più significativa in quanto contraddistingue l'obiettivo dagli altri due "normali" 1,8 e 2,8 micro, credo che l'incremento qualitativo rispetto al vecchio afd sia più significativo di quanto mi pareva di ricavare da altre immagini qui presentate.
Naturalmente i due scatti proposti non hanno alcuna pretesa estetica nè compositiva: ho messo a fuoco al centro l'iridie e lì l'ho lasciata.
D700, iso 1600, 50 afs a tutta apertura.
Buona luce e grazie a tutti, specie a Gianni che mi ha consigliato questo obiettivo, certamente inferiore ai mostri sacri ben noti (85/1,4 afd e Leica summilux/summicron) ma altrettanto certamente ben in grado di lavorare a tutta apertura con risultati di tutto rispetto.

Ingrandimento full detail : 9.6 MB
Ingrandimento full detail : 9.6 MB
giannizadra
Dec 21 2008, 03:28 PM
QUOTE(edate7 @ Dec 21 2008, 12:23 AM)

Gianni, credo che tu abbia anche il 50 1,4 AFD... se è così, puoi farmi due foto a confronto con il nuovo "G"? Vorrei comprarne uno, ma non ho ancora deciso quale...
Grazie in anticipo
Ciao
No, non ho l'AFD.
Altrimenti li avrei provati assieme a confronto prima di valutare l'eventuale sostituzione.
L'unico 50/1,4 che ho avuto (qualche decennio fa) era un pre-AI.
Posso solo dirti che a TA, per gli scatti delkl'AFD che ho e ho visto, l'AFS mi sembra migliore e più uniforme sul campo.
kogaku
Dec 21 2008, 03:33 PM
... ringrazio Giallo per le foto postate...
Pare che potrò mettere un 50 nikkor in borsa: era l'ora!!
giannizadra
Dec 21 2008, 03:41 PM
QUOTE(kogaku @ Dec 21 2008, 03:33 PM)

Pare che potrò mettere un 50 nikkor in borsa:
Credo di sì.
Non è l'85/1,4, ma ha parecchie doti, fra le quali anche una resa cromatica piuttosto brillante:
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
edate7
Dec 21 2008, 05:35 PM
Ringrazio Gianni e Giallo per le foto postate (sia dell'AFD che del nuovo G). A ben vedere, anche il vecchio non se la cava male; il nuovo sembra più brillante e contrastato, tendenza già viste per altre nuove ottiche, forse per ridurre una certa morbidezza di fondo di alcune foto digitali?...
Ciao
Juka
Dec 21 2008, 08:44 PM
un tramonto dalla costiera amalfitana
Ingrandimento full detail : 848.7 KB..adesso mi aspetta l'FX:)
Saluti
Luca
idalgo
Dec 22 2008, 02:26 AM
Ingrandimento full detail : 5.6 MBho notato che a volte ha tonalità più calde rispetto al vecchio ma se il wb non è in auto ma sul sole e scatti con il flash sono più fredde...boh!
enricogigli
Dec 22 2008, 08:30 AM
Ciao a tutti, faro' rabrividire qualcuno , ma dopo aver avuto il "vecchio 50 1,4" ho comprato il nuovo Sigma 50 1,4 HSM....................provatelo.
Ciao e Buon Natale a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.