Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
Randi
QUOTE(Freeway @ Mar 29 2009, 08:58 PM) *
questa e' abbastanza nitida ? il tipo in mezzo l'ho sfocato volutamente..

Sono luci da sala di posa !
Il paragone non regge!
giannizadra
Questa è la luce fioca di una lampadina.
Nikkor 50/1,4 AFS (made in China) a TA su D3 a 1600 ISO.
Resa di tutto rispetto, direi.
A piena risoluzione, a beneficio del riverito parere di Kogaku, in attesa di vedere qualcosa di analogo prodotto dal Sigma:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.2 MB

.

neldot
QUOTE(Randi @ Mar 29 2009, 08:13 AM) *
La rivista da te citata non è mai stata la più diffusa..

Ricordavo male evidentemente, forse mi confondevo con il fatto che è la rivista di fotografia nata per prima? Mah, magari mi sbaglio anche su questo...

QUOTE(Randi @ Mar 29 2009, 08:13 AM) *
Non vorrei andare OT , ma purtroppo le riviste, vivendo di pubblicità, devono dare "un colpo al cerchio e uno alla botte" quindi sono tutte inaffidabili. Quindi non le considero.
Molte riviste e anche la più diffusa (che non è quella da te citata) hanno perso la loro vocazione didattica e sono diventate brochure pubblicitarie o annunci di compra-vendita.

Sono d'accordo, però purtroppo se togliamo le riviste, perchè campano di pubblicità, e togliamo i siti web degli esperti, perchè nulla ci dice che non abbiano anche loro interessi economici, cosa ci resta per avere recensioni obiettive, solo le impressioni personali?

QUOTE(giannizadra @ Mar 29 2009, 12:01 AM) *
Tanto per capire quanto possono valere i test (e le riviste), leggiti sempre questo mese il test di TF: conclusioni esattamente opposte a quelle di Fotografare.

Non sono ancora riuscito a trovare Tutti Fotografi in edicola, da molti edicolanti della mia zona stranamente non arriva, ma appena la trovo leggerò con curiosità il test.

QUOTE(giannizadra @ Mar 29 2009, 12:01 AM) *
Abbiamo postato in questo thread in parecchi foto del 50/1,4 a TA.
Non solo è utilizzabile, ma va pure bene.

Non ne dubito, le foto sono molto belle. Infatti sono rimasto sorpreso dal giudizio così negativo di Fotografare. Mi rimane solo il dubbio sulla presunta migliore resa del Sigma a tutta apertura.

QUOTE(giannizadra @ Mar 29 2009, 12:01 AM) *
Sto rivalutando le pagine finali della rivista citata, quelle sull'onomanzia;
tutto sommato le trovo più attendibili del resto. smile.gif

Almeno su questo, Ciapanna aveva già capito tutto! wink.gif
Randi
QUOTE(neldot @ Mar 30 2009, 12:01 AM) *
Sono d'accordo, però purtroppo se togliamo le riviste, perchè campano di pubblicità, e togliamo i siti web degli esperti, perchè nulla ci dice che non abbiano anche loro interessi economici, cosa ci resta per avere recensioni obiettive, solo le impressioni personali?

Su certi obiettivi non c'è bisogno di recensioni perchè vai a colpo sicuro (i mostri sacri)
Su quelli ancora poco noti ci andrei molto cauto. Comunque, come dicono gli inglesi, la prova se il dolce è buono si ha mangiandolo . rolleyes.gif
QuickSilver86
Beh io una bella foto a TA ad un muro che cade a pezzi magari in esterno e a iso 200 la farei! smile.gif
giannizadra
QUOTE(QuickSilver86 @ Mar 30 2009, 09:15 AM) *
Beh io una bella foto a TA ad un muro che cade a pezzi magari in esterno e a iso 200 la farei! smile.gif


Assolutamente consigliabile, con qualunque obiettivo da acquistare, nuovo o usato che sia. Pollice.gif

Purché su treppiede, con tempi veloci, in confronto alle stesse aperture (e stessa inquadratura, alla distanza di X volte la lunghezza focale con "X" costante) con altro obiettivo "noto" (di cui cioè si conosce la resa), curando il parallelismo tra fotocamera e soggetto.
Se possibile, scatto remoto e specchio alzato.

Non serve a capire moltissimo di un'ottica, ma almeno a farsi un'idea sulla nitidezza rispetto all'altro.
Orso57
Salve atutti !! Ho provato il nuovo 50mm f/1,4 afs nikon, a parte le critiche che ho potuto leggere sul sito , sono soddisfatto dell'oggetto , queste sono qualche foto di prova (nn ho potuto fare di meglio caus maltempo ) che ne dite ??
bergat@tiscali.it
QUOTE(Orso57 @ Mar 30 2009, 12:09 PM) *
Salve atutti !! Ho provato il nuovo 50mm f/1,4 afs nikon, a parte le critiche che ho potuto leggere sul sito , sono soddisfatto dell'oggetto , queste sono qualche foto di prova (nn ho potuto fare di meglio caus maltempo ) che ne dite ??


Buono il risultato ma puoi fare di meglio, cercando di eliminare il micromosso; vedi le ultime due ad esempio in cui compare.
Giacomo.B
Parliamone in Obiettivi... wink.gif

Saluti

Giacomo
Trotto@81
Nell'ultima foto postata , il ritratto, dovevi chiudere di più il diaframma per avere tutta la figura a fuoco!!
Randi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Questa è fatta con luce naturale
Ric5401
Bellissima tonalità.

Vedo del 'verde' sotto la scritta 'COLLISTAR',ma non sono 'aberrazioni cromatiche'. messicano.gif
Ciao
Riccardo
Randi
QUOTE(Ric5401 @ Mar 30 2009, 01:43 PM) *
Bellissima tonalità.

Vedo del 'verde' sotto la scritta 'COLLISTAR',ma non sono 'aberrazioni cromatiche'. messicano.gif
Ciao
Riccardo

E' qualcosa di meglio rolleyes.gif
ciao
Orso57
QUOTE(Andrea Lapi @ Dec 12 2008, 05:52 PM) *
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Ecco uno scatto fatto a mia figlia Alessandra: forse non è molto significativo perché scattato ad alti iso... a me non dispiace.

Dati di scatto: Iso 5000 1/125 F 1,4 Nikon D3

Ciao Andrea ! Anch'io ho provato il nuovo 50mm su laD3 e sono quasi soddisfato , nn ho avut molto t
empo x fare altri scatti (causa lavoro & maltempo ) però questo è quello che ho tirato fuori !!!
Ciao Orso .
Orso57
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 30 2009, 12:16 PM) *
Buono il risultato ma puoi fare di meglio, cercando di eliminare il micromosso; vedi le ultime due ad esempio in cui compare.

Bè ho fatto solo una proa a manolibera , il micromosso me lo aspettavo comunque grazie mi hai rissollevato il morale credevo di aver fatto un ' aquisto errato !!!
nuvolarossa49
preso oggi pomeriggio usato, era stato acquistato il 19 u.s. come da nital card

IPB Immagine

Ric5401
Il 50 G si puo' duplicare?
Conviene come qualità 1,4-1,7 oppure 2?
Qualcuno ha fatto delle prove?
Farebbe comodo in tante situazioni,poi resterebbe comunque al massimo un 2,8!
Grazie
RIccardo
e_piredda
Ciao a tutti! Entro anche io nel club.... Acquistato ieri!!!! Spero di postare al più presto qualcosina!!
Ciao, Enrico
gidi_34
QUOTE(Ric5401 @ Mar 31 2009, 02:19 PM) *
Il 50 G si puo' duplicare?
Conviene come qualità 1,4-1,7 oppure 2?
Qualcuno ha fatto delle prove?
Farebbe comodo in tante situazioni,poi resterebbe comunque al massimo un 2,8!
Grazie
RIccardo


mica male come idea...un 50 al momento su dx sarebbe l'equivalente di un 75...duplicato a 1,7 quanto diventerebbe? 128? (75x 1,7)? bhe un 128 2,8 non è male.

è un dubbio che ho sempre avuto.
Orso57
QUOTE(Andrea Lapi @ Dec 12 2008, 04:32 PM) *
Intanto mi iscrivo al Club! Quando avrò qualche file a tutta apertura a prova di "Giallo" ... lo posterò. Le prime impressioni sono decisamente positive, l'autofocus anche se no velocissimo mi sembra decisamente più veloce dei non AFS. Esteticamente mi piace molto, il paraluce "classico" me gusta. I primi file notturni non mi sembrano male, sfocato compreso, che mi ricorda abbastanza quello dell'85 1,4...

Un salutone

Ciao Andrea !! Vole solo dirti che a Rignano sull' Arno dom 5 apr alle ore 8 cè una gara intern di a uto challeng !nn sò se ti piacciono le gare d'auto, se nn sei troppo distante dal luogo , io sono lì a SCATTARE !! CIAO Orso .
nuvolarossa49
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mimmosena
QUOTE(nuvolarossa49 @ Mar 31 2009, 01:17 AM) *
preso oggi pomeriggio usato, era stato acquistato il 19 u.s. come da nital card


Per pura curiosita' a quanto l'hai preso "usato" ... rolleyes.gif
matthew80
Ogni promessa è debito ecco una foto per entrare di diritto nel club del cinquantone! guru.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Giallo

Uno scatto a tutta apertura, fatto per prova dell'obiettivo, ma che poi mi è piaciuto "a prescindere"

Buona luce

Clicca per vedere gli allegati


Falcon58
QUOTE(Ric5401 @ Mar 31 2009, 02:19 PM) *
Il 50 G si puo' duplicare?
Conviene come qualità 1,4-1,7 oppure 2?
Qualcuno ha fatto delle prove?
Farebbe comodo in tante situazioni,poi resterebbe comunque al massimo un 2,8!
Grazie
RIccardo


No, non si può duplicare, di sicuro non con i moltiplicatori TCxx originali Nikon; non c'è lo spazio fisico per poter fare entrare il gruppo ottico del moltiplicatore all'interno del 50. I moltiplicatori universali non li conosco

Ciao

Luciano
nuvolarossa49
QUOTE(mimmosena @ Apr 7 2009, 07:19 AM) *
Per pura curiosita' a quanto l'hai preso "usato" ... rolleyes.gif


non so se posso e quindi chiedo scusa per la gaffe, se del caso provvederanno i moderatori a cancellare: 350 cucuzze
Mauro Orlando
L'ho preso due giorni fa. Era un bel po' che lo seguivo però avendo già l'1.8 se pur AIS volevo valutarne le qualità.
Dalle prime osservazioni personali devo dire per che la nitidezza a TA e le transizioni tonali si confermano le ottime valutazioni lette in giro.

Ho cominciato a metterlo alla prova in situazioni 'difficili'. Facendo alcune prove sulla messa a fuoco mi sono imbattuto in una evidente effetto da aberrazione cromatica.
Distanza di messa a fuoco minima, tutta apertura.
Crop al 100% di una zona di circa 2 cm.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 194.3 KB

Ovviamente le linee del barcode sono nere nella realtà.
Che ve ne pare?
lucatra
Penso che il bokeh è nettamente superiore al vecchio AFD 1,4 il quale a TA era ed è quasi inutilizzabile.
Io ho l'AFD e ti assicuro che pur essendo ottimo, ai bordi a TA non avresti letto neache le linee.
Buona giornata.
Randi
QUOTE(lucatra @ Apr 9 2009, 07:56 AM) *
Penso che il bokeh è nettamente superiore al vecchio AFD 1,4 il quale a TA era ed è quasi inutilizzabile.
Io ho l'AFD e ti assicuro che pur essendo ottimo, ai bordi a TA non avresti letto neache le linee.
Buona giornata.

Le foto fette a TA sono dimostrative ma,per i miei gusti,non accettabili data la esigua PDC.
Ribadisco comunque quanto già detto altrove che la differenza fra il vecchio AFD/AIS c'è
ma chi non ha l'occhio un po' esercitato non la nota (evidentemente se si fanno prove comparative la vedrebbe chiunque) E chi volesse risparmiare un centone e forse più può comprarsi il vecchio.
maxmax
E' arrivato da poco ed ha preso il posto del vecchio 50 1.4.
Non sono ancora riuscito a fare un gran che di scatti ma mi sembra migliore rispetto al "vecchio".

Il battistero di Cremona

Posto uno scatto che non mi soddisfa tanto ma almeno spero mi dia diritto di iscrizione al club.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 894.9 KB

Ciao Massimiliano.

Mauro Orlando
QUOTE(lucatra @ Apr 9 2009, 07:56 AM) *
Io ho l'AFD e ti assicuro che pur essendo ottimo, ai bordi a TA non avresti letto neache le linee.

Non lo metto in dubbio, infatti questa è la sola sezione centrale.
Il Bokeh appare molto interessante e lo metterò alla prova al più presto.

QUOTE(Randi @ Apr 9 2009, 08:37 AM) *
la differenza fra il vecchio AFD/AIS c'è
ma chi non ha l'occhio un po' esercitato non la nota (evidentemente se si fanno prove comparative la vedrebbe chiunque)

A me sembra già di vederla bene ed avendo il cinquantino AIS mi sa che farò un bel confronto all'Americana wink.gif
e_piredda
Piccolo esperimento col cinquantone....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 998 KB

Che dite?

Ciao ciao
maxmax
QUOTE(d0tt0rv3g4 @ Apr 10 2009, 03:44 PM) *
Piccolo esperimento col cinquantone....



Che dite?

Ciao ciao


Attento che a tutta apertura la profondità di campo è r dottissima.
Secondo me il tuo oggetto non è a fuoco.

Ciao Massimiliano.

e_piredda
QUOTE(maxmax @ Apr 10 2009, 10:15 PM) *
Attento che a tutta apertura la profondità di campo è r dottissima.
Secondo me il tuo oggetto non è a fuoco.

Ciao Massimiliano.


Ricordo che al momento dello scatto il mio equilibrio e la mia posizione erano un pò precari... È possibile che un piccolo movimento abbia influito sul fuoco? oppure devo sperimentare di più sulle aperture?

Grazie a tutti
Enrico
maxmax
Sono tornato a rivedermi gli exif e ho visto che il tempo di scatto è 1/80,tutto sommato un tempo accettabile a quella focale dipende sempre però dalla mano che scatta.
Io fossi in te qualche altra prova la farei sia diaframmando che modificando il tempo di scatto.
Se vuoi scongiurare il micromosso e concentrarti solo sul diaframma ti consiglio di mettere la macchina su di un buon cavaletto.

Ciao Massimiliano.
e_piredda
Benissimo domani provo di nuovo e posterò il risultato! Gentilissimo Massimiliano grazie dei consigli!!!! Salutissimi Enrico
e_piredda
È proprio vero che i diaframmi aperti vanno usati con parsimonia.... ecco l'esperimento di oggi... Treppiede + diaframma chiuso.......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 768.8 KB

Fatemi sapere io intanto parto per due giorni e colgo l'occasione per augurare una bellissima Pasqua a tutti!

SAluti Enrico!
Belladonna
Appena preso! Per ora solo pochi scatti in condizioni casuali al chiuso, impostazioni automatiche e direttamente in jpeg, ma lo sto già apprezzando!
VI_FI_MA
Preso oggi usato dando indietro il 50 1.8 e soddisfattissimo del cambio, un esempio di scatto casalingo senza pretesa alcunaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 374.4 KB per controbattere al micio:

Clicca per vedere gli allegati
bitstream
A f/1.6 si comporta così (iso 1600)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 230.6 KB
maxmax
Uno scatto effettuato in questo lungo week end pasquale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 636 KB

Ciao Massimiliano

mama62
Panorama effettuato sabato scorso, composizione di 12 scatti verticali (6 inferiori + 6 superiori) uniti con photomerge di Photoshop CS4.

Critiche e commenti semmpre ben accetti!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 710.9 KB

Ciao
Marco
Robymart
Scusate ma vorrei una conferma, se monto il nuovo 50 af-s su una macchina DX è come se avessi un 75mm?
giannizadra
QUOTE(Robymart @ Apr 21 2009, 04:13 PM) *
Scusate ma vorrei una conferma, se monto il nuovo 50 af-s su una macchina DX è come se avessi un 75mm?


Con un 50mm su DX avrai l'angolo di campo di un 75mm sul formato FX. Punto.
capannelle
QUOTE(mama62 @ Apr 21 2009, 01:43 PM) *
Panorama effettuato sabato scorso, composizione di 12 scatti verticali (6 inferiori + 6 superiori) uniti con photomerge di Photoshop CS4.

Critiche e commenti semmpre ben accetti!!

Ciao
Marco


E' stupenda, complimenti!


vvtyise@tin.it
QUOTE(mama62 @ Apr 21 2009, 01:43 PM) *
Panorama effettuato sabato scorso, composizione di 12 scatti verticali (6 inferiori + 6 superiori) uniti con photomerge di Photoshop CS4.

Critiche e commenti semmpre ben accetti!!



Ciao
Marco


molto bella, complimenti.
Robymart
QUOTE(giannizadra @ Apr 21 2009, 04:32 PM) *
Con un 50mm su DX avrai l'angolo di campo di un 75mm sul formato FX. Punto.


scusate, ma io non ci arrivo perfettamente!

calcolate che non ho presente l'angolazione di 75mm sul formato FX anche perchè non ho corpi FX...

in poche parole, sul mio 18-105 DX montato su D90 a quanto lo dovrei portare per vedere la stessa angolazione del 50mm?
hmmm.gif

giannizadra
QUOTE(Robymart @ Apr 21 2009, 07:26 PM) *
scusate, ma io non ci arrivo perfettamente!

calcolate che non ho presente l'angolazione di 75mm sul formato FX anche perchè non ho corpi FX...

in poche parole, sul mio 18-105 DX montato su D90 a quanto lo dovrei portare per vedere la stessa angolazione del 50mm?
hmmm.gif


Dovresti (ovviamente) portarlo alla focale di 50mm... rolleyes.gif
Robymart
ecco, ero convinto che cambiasse!

tipo che il 18-105 messo a 50mm fosse diverso da un obiettivo FX messo a 50mm... (sempre su DX)
mama62
QUOTE(capannelle @ Apr 21 2009, 04:34 PM) *
E' stupenda, complimenti!



QUOTE(vvtyise@tin.it @ Apr 21 2009, 05:05 PM) *
molto bella, complimenti.



Ringrazio per i complimenti!! Ma è merito del 50one. Devo dire che a parte il primo impatto un pò disarmante, una volta che ho imparato a conoscerlo, ho ottenuto delle belle soddisfazioni, ... e ancora ne ho da imparare!!!

Ciao
Marco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.