Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
K0KK0
QUOTE(giannizadra @ Jan 25 2009, 05:28 PM) *
La seconda è nettamente più nitida.
Vedere le stelle in alto a sx. e le scritte sulle bottiglie.
Con 5", tuttavia, il pericolo-micromosso è comunque sempre in agguato.
Specchio alzato, comando a distanza e tempi veloci... anche se sei stato bravo ed è andata bene. Pollice.gif


Grazie smile.gif in effetti si nota una maggiore nitidezza con il cinquantone anche al centro, ai bordi la differenza si fà poi sempre più netta... i tempi veloci per questa foto non potevo proprio usarli, la luce era troppo poca e a f8 avrei dovuto alzare molto gli ISO, e per la mia D80 gli alti ISO non sono proprio il suo forte :(
Quello che non capisco bene è come mai pur essendo entrambe alla stessa focale e stessa distanza dal soggetto i due obbiettivi sembrano coprire un angolo di campo leggermente diverso.
begnik
QUOTE(K0KK0 @ Jan 25 2009, 06:52 PM) *
Quello che non capisco bene è come mai pur essendo entrambe alla stessa focale e stessa distanza dal soggetto i due obbiettivi sembrano coprire un angolo di campo leggermente diverso.


Questo fenomeno è dovuto al fatto che gli zoom variano la lunghezza focale in funzione della distanza del soggetto (la focale dichiarata sulla ghiera del barilotto è esatta solo con il fuoco all'infinito), e questo si fa sentire in modo particolare alle brevi distanze e in zoom internal focus dalla elevata escursione focale.
Ciao
Marcello
Keef69
possibile che nessuno abbia più fatto scatti con questa bella ottica? hmmm.gif

nemmeno io purtroppo... però ieri sono andato a ripescare una foto che non avevo voluto "sviluppare" e che invece nella versione in bianco e nero non mi dispiace.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 262.9 KB

ps: la vignettatura è finta! l'ho aggiunta per fare da "cornice" perché con il controluce avevo bruciato completamente il cielo.
kchessa
Volevo sapere una cosa da chi ha avuto o ha sia il D che il G
come velocità di autofocus su una D300 quale è il migliore ?
Andrea
giacorn
QUOTE(Keef69 @ Feb 6 2009, 04:24 PM) *
possibile che nessuno abbia più fatto scatti con questa bella ottica? hmmm.gif

nemmeno io purtroppo... però ieri sono andato a ripescare una foto che non avevo voluto "sviluppare" e che invece nella versione in bianco e nero non mi dispiace.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 262.9 KB

ps: la vignettatura è finta! l'ho aggiunta per fare da "cornice" perché con il controluce avevo bruciato completamente il cielo.


Io lo usato in notturna, e da quando l'ho preso praticamente è sempre montato sulla D3
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB

La prima è già stata postata sul forum D3
Saluti a tutti
Gianpietro da Bariano
Keef69
seconda uscita "live" del nuovo cinquantone... il 50ino è un gran bell'obiettivo e ci ho fatto delle foto che ancora mi emozionano però questo nuovo cinquantone per le foto ai concerti mi sembra su un'altro pianeta per resa cromatica e transizioni tonali (parere personalissimo, ovviamente!).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 278.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 252 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 207.2 KB

fotografo85
anche io posseggo questo piccolo giocattolo che da tante soddisfazioni... però fino ad ora ho avuto modo di apprezzare le sue qualità solo nelle foto "in studio"...
vorrei provare a farci qualche foto in città solo che, avendo una D300, credo poco si adatti alla fotografia di paesaggio/monumenti visto che sarebbe come andare in giro con un 75mm...

quali sono le vostre esperienze, in ambito paesaggistico, con questo obbiettivo?
ncc-1701
Ne pubblico anche io una, la statua di San Sebastiano:

http://www.flickr.com/photos/sys64738/3264159394/


cyber1967
Mio piccolo contributo.
La mia Bimba.
Sono alle prima armi con la reflex, critiche ben accette.
50one e Nikon d90.
Trasformata in bianco e nero e piccoli ritocchi a imperfezioni e nei.
(anche qui assolutamente inesperto col fotoritocco)
cyber1967
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
QUOTE(cyber1967 @ Feb 17 2009, 01:09 AM) *
Mio piccolo contributo.
La mia Bimba.
Sono alle prima armi con la reflex, critiche ben accette.
50one e Nikon d90.
Trasformata in bianco e nero e piccoli ritocchi a imperfezioni e nei.
(anche qui assolutamente inesperto col fotoritocco)

mike79
Finalmente inizio ad inserire le mie prime foto. Ho acquistato il 50g a Natale. Le foto che inserisco sono state fatte in locali con luce scarsa e senza flash. Ho fatto un copia e incolla da facebook per poterle inserire nel forum dato che non ho dietro il mio mac.
Gradirei tutte le critiche possibili.
Grazie
brain800
Anch'io ho acquistato da poco il "cinquantone", per ora ho fatto solo qualche scatto di prova con la mia D60 e ne sono rimasto soddisfatto, gran bel vetro......

Ciao a tutti.

Clicca per vedere gli allegati



elletolo
Appena comprato: sono strabiliato dalla resa!!

Posto l'ennesimo gatto; scusate, ma era l'unico soggetto a disposizione.
Appena riesco, metto qualcosa di più interessante...ma volevo iscrivermi rolleyes.gif

Questo obiettivo ha un risoluzione e nitidezza incredibili: già ne sono "innamorato"!

Questa è un crop 1:1 della parte centrale dell'immagine:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 829.9 KB

Questa invece è l'inquadratura originale ridotta, come dimensioni, ad 1/4.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 447.6 KB

Fatte con una D700 (picture control: vivid, vignette normal, D-lighting active)

Luca
Randi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Anche il 50 1.4 AI (trent'anni suonati) non se la cava male !
Sultilan
Ciao a tutti. Sono entrato nel club!

Appena riesco a fare un paio di scatti sensati, posterò qualche esempio non postprodotto. Come prime impressioni mi sembra ben costruito e ha un gran bello sfocato (ma tenete conto che non ho mai usato il vecchio af-d) e resa cromatica.

Per gli impazienti un primo SCATTO (postprodotto tongue.gif )
Keef69
Uno scatto di ieri sera con D300 e Sb800 a f/4; in borsa avevo anche il 24-85 f/3.5-4.5 ma era talmente buio che con quello non avrei mai messo a fuoco... per cui meglio il cinquantone e un pò di crop...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 274.4 KB

Sultilan
Vi inserisco un paio di scatti fatti a una sfilata di carnevale per dare un'idea dello sfocato di questo obiettivo in situazioni diverse. I dati exif sono intatti, jpg da macchina senza modifiche.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.5 MBIPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.5 MBIPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
gidi_34
stupendo!
questo 50 mi sta facendo venire l'acquolina...purtroppo per ora devo rimandare...ho il super tagliando dei 90 mila alla macchina cerotto.gif
Randi
Entro a far parte del club : l'ho comprato oggi (360) non ho ancora avuto il tempo di provarlo ma sarà sicuramente all'altezza delle mie aspettative.
Non mi addentro in valutazioni tecniche (ce ne sono a sufficienza) volevo solo fare qualche considerazione di carattere pratico basate sul "buon senso"
1) Chi possiede il 50 1.4 AFD se lo tenga stretto
2)Chi volesse risparmiare almeno 130 eurini compri un 50 AFD da qualche" altruista" che lo voglia vendere per comprare il "castrato" (non è una battuta... "G" sta per Gelded)
3) Se qualcuno fosse un po' stretto di budget c'è sempre l'ottimo ed economico cinquantino 1.8 D
mai abbastanza lodato
4) Se l'autofocus manuale non è un problema con una spesa inferiore al cinquantino nuovo si trova un 50 1.4 AI usato che ha un resa stupenda e una solidità costruttiva d'altri tempi.
5) Se proprio non potete resistere alla tentazione fate come ho fatto io e... compratelo.... ma occhio al prezzo.. rolleyes.gif
Saluti
mariano rizzi
ciao! volevo solamente sapere cos'ha di cosi unico questo tipo di obbiettivo...luminosità? tanto gioco con la pdf?

ad esempio...posseggo un 24-85mm, che naturalmente fa anche i 50mm, cosa cambia da una focale fissa (apparte la luminosità) da una con zoom? vi dico anche che mi piacciono le foto con i giochi di sfumatura, come avete postato...
scusate se ho fatto off topic...vi ringrazio fin d'ora per le risposte!

insomma...vi chiedo cos'ha questo obbiettivo o cmq...i 50ini di cosi tanto particolare!
ne sono interessato perche magari più avanti faccio l'acquisto!

ciaooo grazie.gif
Randi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

Mi sembra nitido come prima impressione
mama62
Eccomi quì, acquistato qualche mese fa, aggiungo qualche scatto.

Buon cinquantone G a tutti.

Ciao
Marco

Lago di Varese (Biandronno) f11 t=1"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 301.2 KB


Lago di Varese (Biandronno) f8 t=1/125"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 541.6 KB


Lago di Varese (Biandronno) f11 t=1/2"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 360.3 KB


Campagna di Busto Arsizio (VA) f5.6 t=1/400"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 704.2 KB
Keef69
Uno "still life" molto casalingo: d300 a f/5 ed sb800 sulla sinistra in manuale ad 1/4 della potenza.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 183 KB

Randi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB

I dettagli si leggono sia nelle alte luci che nelle ombre
g_max
Ho letto e visto tutte le immagini, e come avevo affermato su un altro post, io non ho mai avuto il 50, nemmeno agli inizi nel lontano '73.
Che dirvi: l'1.4 è allettante, soprattutto per un prezzo non certo elevatissimo se paragonato all'85 1.4.
Ci stavo pensando all'acquisto, visto che oggi mi ritrovo con tutti gli zoom a 2.8, compreso il 105 VR micro, ma i dubbi non sono pochi!
Ciao!
Randi
QUOTE(g_max @ Mar 19 2009, 09:52 AM) *
Ho letto e visto tutte le immagini, e come avevo affermato su un altro post, io non ho mai avuto il 50, nemmeno agli inizi nel lontano '73.
Che dirvi: l'1.4 è allettante, soprattutto per un prezzo non certo elevatissimo se paragonato all'85 1.4.
Ci stavo pensando all'acquisto, visto che oggi mi ritrovo con tutti gli zoom a 2.8, compreso il 105 VR micro, ma i dubbi non sono pochi!
Ciao!

E' indubbiamente un buon obiettivo, ma possedendoli entrambi,preferisco come resa cromatica e come saturazione dei colori (IMHO) il 50 1.4 AI che ha
g_max
QUOTE(Randi @ Mar 19 2009, 12:06 PM) *
E' indubbiamente un buon obiettivo, ma possedendoli entrambi,preferisco come resa cromatica e come saturazione dei colori (IMHO) il 50 1.4 AI che ha


Non ne metto in dubbio che sia un buon obiettivo, anche perchè è il più "facile" a realizzare!
Quello che mi ha sempre bloccato è la focale, dove forse (come fissi) un bel 35 1.4 AI lo apprezzerei di più, anche se è introvabile!
Ciao!
giannizadra
QUOTE(Randi @ Mar 19 2009, 12:06 PM) *
E' indubbiamente un buon obiettivo, ma possedendoli entrambi,preferisco come resa cromatica e come saturazione dei colori (IMHO) il 50 1.4 AI


Opinione rispettabilissima, ma il 50/1,4 AI (che ho usato per anni) a f/1,4 non ha certo questa resa (stanza d'albergo illuminata solo da una piccola lampadina, 50 AFS a TA):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 994.8 KB
g_max
QUOTE(giannizadra @ Mar 19 2009, 04:09 PM) *
Opinione rispettabilissima, ma il 50/1,4 AI (che ho usato per anni) a f/1,4 non ha certo questa resa (stanza d'albergo illuminata solo da una piccola lampadina, 50 AFS a TA):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 994.8 KB


Perchè quando vedo le tue foto mi viene voglia di comprarmi le ottiche cha hai, 85 1.4 in primis?
Ma anche questa foto fatta con il 50one nuovo...è veramente superba.
Mannaggia... laugh.gif
Ciao!
g_max
Gianni, avresti la possibilità d'inviarmi o di farmi scaricare da qualche parte un nef di una foto fatta con il 50one a 1.4?
grazie.gif
Ciao!
Randi
QUOTE(giannizadra @ Mar 19 2009, 04:09 PM) *
Opinione rispettabilissima, ma il 50/1,4 AI (che ho usato per anni) a f/1,4 non ha certo questa resa

Io ce l'ho ancora... e lo sto confrontando col nuovo... ma la differenza se c'è (limitatamente alla resa cromatica) la misuriamo col bilancino del farmacista ! su.. Gianni... ma te lo ricordi bene ?rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(Randi @ Mar 19 2009, 06:08 PM) *
Io ce l'ho ancora... e lo sto confrontando col nuovo... ma la differenza se c'è (limitatamente alla resa cromatica) la misuriamo col bilancino del farmacista ! su.. Gianni... ma te lo ricordi bene ?rolleyes.gif


Direi di sì, e se lo ricordano in tanti visto che l'AI è otticamente identico al 50/1,4 AFD.
Io parlavo di resa a TA, e la differenza a vantaggio del nuovo è notevole.
Non serve il bilancino del farmacista.

PS. Nessun problema a inviare il NEF richiesto, purché mi si indichi come.
g_max
QUOTE(giannizadra @ Mar 19 2009, 07:31 PM) *
PS. Nessun problema a inviare il NEF richiesto, purché mi si indichi come.


Ciao Gianni, lo puoi mettere su http://www.savefile.com/ o direttamente su un server se ce l'hai.
Naturalmente non voglio farti perdere troppo tempo, sei sempre fin troppo gentile e pronto nelle tue risposte!
Ciao!
Randi
QUOTE(giannizadra @ Mar 19 2009, 07:31 PM) *
Direi di sì, e se lo ricordano in tanti visto che l'AI è otticamente identico al 50/1,4 AFD.
Io parlavo di resa a TA, e la differenza a vantaggio del nuovo è notevole.
Non serve il bilancino del farmacista.

Se solo a TA non è molto utilizzabile
Comunque ... morto il vecchio cinquantone ... viva il nuovo ! (Si fa per dire... rolleyes.gif )
g_max
QUOTE(Randi @ Mar 19 2009, 08:03 PM) *
Se solo a TA non è molto utilizzabile
Comunque ... morto il vecchio cinquantone ... viva il nuovo ! (Si fa per dire... rolleyes.gif )


Ciao Randi, personalmente penso che un obiettivo del genere serva soprattutto a TA piuttosto che a dei diaframmi più chiusi: altrimenti l'1.8 va più che bene a partire da F4.
Avevo visto delle prove in merito dove tra i due 50oni, fino a F4 era una supremazia del 1.4, poi l'1.8 diventava più incisivo.
Ciao!
Randi
QUOTE(g_max @ Mar 19 2009, 08:12 PM) *
Ciao Randi, personalmente penso che un obiettivo del genere serva soprattutto a TA piuttosto che a dei diaframmi più chiusi: altrimenti l'1.8 va più che bene a partire da F4.
Avevo visto delle prove in merito dove tra i due 50oni, fino a F4 era una supremazia del 1.4, poi l'1.8 diventava più incisivo.
Ciao!

Credo che ciò che conti sia la costruzione (schema) ottica e la qualità delle lenti.
La nitidezza a f4 diventava fra il "vecchio" AFD 1.4 e l1.8 quasi identica se non sbaglio... ma lascio la parola a chi ne sa più di me... (Hai già capito chi rolleyes.gif )
g_max
QUOTE(Randi @ Mar 19 2009, 08:35 PM) *
... ma lascio la parola a chi ne sa più di me... (Hai già capito chi rolleyes.gif )


Perfettamente biggrin.gif
Ci guru.gif guru.gif alla sua esperienza!
Ciao!
Randi
QUOTE(g_max @ Mar 19 2009, 08:41 PM) *
Perfettamente biggrin.gif
Ci guru.gif guru.gif alla sua esperienza!
Ciao!

Io mi riferivo solo alla resa cromatica... che nel vecchio cinquantone era tutt'altro che disprezzabile..
giannizadra
QUOTE(Randi @ Mar 19 2009, 08:35 PM) *
Credo che ciò che conti sia la costruzione (schema) ottica e la qualità delle lenti.
La nitidezza a f4 diventava fra il "vecchio" AFD 1.4 e l1.8 quasi identica se non sbaglio... ma lascio la parola a chi ne sa più di me... (Hai già capito chi rolleyes.gif )


Allora... dopo averlo provato abbastanza a lungo "sul campo" ritengo il 50/1,4 AFS sensibilmente migliore dell' AFD a f/1,4 e f/2; migliore in modo non eclatante ma avvertibile agli altri diaframmi soprattutto ai bordi. Parlo di nitidezza.
Questo non significa che il "vecchio" sia da buttare, resta un ottimo obiettivo da f/2,8 in poi.
La resa cromatica dei due è molto simile.

PS. Tra 50/1,4 AFD e 50/1,8 AFD la nitidezza a f/4 pareggia; permangono però le differenze nello sfuocato (a pari diaframma) e nelle transizioni tonali, più graduali e gradevoli nell' f/1,4.
Ric5401
Oggi ho provato il cinquantino nuovo.Ero un po' di corsa e ho scattato una 20 ina di foto.
Tutte buone meno questa che non riesco a capire cosa sia successo.
C'e' un errore di esposizione(penso),in quanto essendo a 1,4 a 1/8000,probabilemente ho sforato
l'esposizione che oltre 1 /8000 non va.
La mia era naturalmente una prova per vedere a 1,4 come si comportava.
Pero' quell'effetto viola potrebbe esserne la causa.Premetto chene ho fatte altre in condizioni simili,ma non al limite dell'esposimetro e tutto e' ok.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 149.1 KB
Grazie
Ric
Ric5401
Il Buon Gianni a seguito di mio MP mi ha confermato l'evidente 'purple fringing' che si è manifestato in questa prova per dire il vero 'esasperata' e da non fare(inutiel).
Comunque è stato curioso vedere l'effetto!
Un saluto
Ric
Randi
I "cieli sfondati" non sono fotograficamente belli quindi da evitare però hai messo in evidenza un "soft spot" dell'obiettivo
giannizadra
QUOTE(Randi @ Mar 21 2009, 01:57 PM) *
I "cieli sfondati" non sono fotograficamente belli quindi da evitare però hai messo in evidenza un "soft spot" dell'obiettivo


E' uno scatto fortemente sovraesposto, in una situazione di elevatissimo differenziale EV tra soggetto scuro e sfondo luminoso, e per giunta a f/1,4 (e quindi con pdc praticamente assente e conseguente sfocatura di tutto ciò che è posto su piani diversi da quello di messa a fuoco).
Non parlerei proprio di problemi dell'obiettivo, date le condizioni di ripresa.
Randi
QUOTE(giannizadra @ Mar 21 2009, 02:08 PM) *
E' uno scatto fortemente sovraesposto, in una situazione di elevatissimo differenziale EV tra soggetto scuro e sfondo luminoso, e per giunta a f/1,4 (e quindi con pdc praticamente assente e conseguente sfocatura di tutto ciò che è posto su piani diversi da quello di messa a fuoco).
Non parlerei proprio di problemi dell'obiettivo, date le condizioni di ripresa.

Sì è una situazione di impiego incogrua per il tipo di obiettivo è come
voler testare una Formula 1 in fuori strada..... però bisognerebbe vedere se il purple fringing si presenta anche in situazioni molto più normali...
edate7
Basta che chi c'è l'ha lo provi stressandolo. Qui gli esperti non mancano. guru.gif
Ciao
bitstream
QUOTE(edate7 @ Mar 21 2009, 03:29 PM) *
Basta che chi c'è l'ha lo provi stressandolo. Qui gli esperti non mancano. guru.gif
Ciao

messicano.gif messicano.gif messicano.gif
giannizadra
QUOTE(Randi @ Mar 21 2009, 03:15 PM) *
però bisognerebbe vedere se il purple fringing si presenta anche in situazioni molto più normali...


Dopo parecchie centinaia di scatti col 50 AFS, posso risponderti tranquillamente di no.
Non ne ho ancora visto nemmeno un mm.

Il "purple fringing", fra l'altro, è dovuto a una serie di concause.
Non ritengo corretto imputarlo comunque agli obiettivi, come fanno alcuni test.
Ric5401
Per conpensare la bruttura del 'purple Fringing',oggi ho preso il 50-1,4AFS-G
Vi posto una immagine di Torino che rende un po' di onore all'ottica!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 200.2 KB

Saluti
Ric
nuvolarossa49
questo obiettivo più tempo passa più mi intriga, viste le foto postate sinora;
premesso che ho: 17/35, 28/70, 105VR e 180 AFD-ED, sarebbe un obiettivo superfluo e mi tornerebbe più utile un 85 (magari F/1.8 per non spendere troppo ed anche perché ho il vago presentimento che tra non molto potrebbe uscire un F/1.4 afs)?
g_max
QUOTE(nuvolarossa49 @ Mar 21 2009, 11:48 PM) *
questo obiettivo più tempo passa più mi intriga, viste le foto postate sinora;
premesso che ho: 17/35, 28/70, 105VR e 180 AFD-ED, sarebbe un obiettivo superfluo e mi tornerebbe più utile un 85 (magari F/1.8 per non spendere troppo ed anche perché ho il vago presentimento che tra non molto potrebbe uscire un F/1.4 afs)?


Stessi dubbi tuoi e quasi stesso corredo: 14-24, 24-70, 70-200, 105VR (+afs 300 F4).
Sono convinto anche io che uscirà un afs 85 1.4...ma il prezzo sarà 4 volte quello del 50one afs!
Che si fa laugh.gif ?
Ciao!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.