yari92
May 25 2011, 03:12 PM
w 1.4!
simomk2
May 26 2011, 05:19 PM
Perfetto in luce ambiente, qui chiuso a f/2.2
Davvero l'ottica che cercavo, ne sono assolutamente soddisfatto!!!
Ingrandimento full detail : 856.8 KB
CVCPhoto
May 26 2011, 11:58 PM
Un piccolo contributo al nostro Club con un esperimento di questa sera.
Ingrandimento full detail : 331.3 KBCarlo
riccardocaselli
May 28 2011, 07:15 PM
Chiedo iscrizione anche io, da ieri sono felice possessore di questo bellissimo giocattolo.
Al momento non ho materiale ma lo inserirò a breve...
yari92
May 29 2011, 11:20 AM
50 1.4G su D700
Sunkeh di
YariGhidone , su Flickr
Sunkeh#2 di
YariGhidone , su Flickr
Enea85
May 29 2011, 12:23 PM
CVCPhoto
Jun 1 2011, 06:34 PM
QUOTE(Enea85 @ May 29 2011, 01:23 PM)


La seconda è la mia preferita come composizione, la prima come soggetto e colori. Peccato il triangolino in basso a destra e la cannuccia sulla sinistra, altrimenti sarebbe la mia preferita.
Carlo
Enea85
Jun 1 2011, 07:46 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 1 2011, 07:34 PM)


La seconda è la mia preferita come composizione, la prima come soggetto e colori. Peccato il triangolino in basso a destra e la cannuccia sulla sinistra, altrimenti sarebbe la mia preferita.
Carlo
Grazie per il commento!
Hai ragione, almeno la cannucia la potevo togliere...
Ciao, Enea
brata
Jun 1 2011, 08:58 PM
Porto un po' di ghiaccio per il cocktail (in verità se non proprio incontaminato è comunque più pulito di quel che sembra, sono andato assai pesante con le curve...). Lago di Schiazzera, Valtellina, domenica scorsa, in attesa che la luce migliorasse. Questo obiettivo lo porto sempre anche se ci faccio poche foto. Su DX per esplorare il paesaggio di montagna il 70-200 finisce per essere più pratico e per il resto il grandangolo, purtroppo, la fa da padrone. Ma la risolvenza del 50 AF-S mi piace sempre moltissimo.
Ingrandimento full detail : 353.7 KB
fabco77
Jun 4 2011, 01:43 PM
QUOTE(Enea85 @ May 29 2011, 01:23 PM)

Belle le foto! Però farei attenzione ai rossi, sembrano impastati.
Enea85
Jun 4 2011, 02:00 PM
QUOTE(fabco77 @ Jun 4 2011, 02:43 PM)

Belle le foto! Però farei attenzione ai rossi, sembrano impastati.
Grazie per il suggerimento!
Effettivamente rivedendo il nef credo di aver esagerato un po' con la saturazione.
Ciao
bat21
Jun 4 2011, 03:30 PM
QUOTE(riccardocaselli @ May 28 2011, 08:15 PM)

Chiedo iscrizione anche io, da ieri sono felice possessore di questo bellissimo giocattolo.
Al momento non ho materiale ma lo inserirò a breve...
Benvenuto!
LOGRISO_1974
Jun 6 2011, 11:06 AM
Ciao a tutti...
non ho ancora capito bene come si aggiunge una nuova discussione...quindi approfitto dell'ultimo messaggio per gettare una domanda....
Ho appena acquistato il 50 ino in questione (50 F1.4G) e con molto stupore ho scattato un immagine a 3200 ISO, F16, 1/200 e nei due angoli superiori l'immagine risultava leggermente piu scura....
La stessa immagine scattata a 800ISO, non presenta nessuna "anomali"
si si ...... lo immagino che sarebbeutile vederela ....domani posto lìimmagine.....
magari qualcuno puo' intanto...."illuminarmi"??
Ringrazio...
ciao
CVCPhoto
Jun 6 2011, 01:29 PM
QUOTE(LOGRISO_1974 @ Jun 6 2011, 12:06 PM)

Ciao a tutti...
non ho ancora capito bene come si aggiunge una nuova discussione...quindi approfitto dell'ultimo messaggio per gettare una domanda....
Ho appena acquistato il 50 ino in questione (50 F1.4G) e con molto stupore ho scattato un immagine a 3200 ISO, F16, 1/200 e nei due angoli superiori l'immagine risultava leggermente piu scura....
La stessa immagine scattata a 800ISO, non presenta nessuna "anomali"
si si ...... lo immagino che sarebbeutile vederela ....domani posto lìimmagine.....
magari qualcuno puo' intanto...."illuminarmi"??
Ringrazio...
ciao
Ecco, lhai detto, bisognerebbe vedere l'immagine. Se avessi scattato a tutta apertura si potrebbe presumere una vignettatura. A diaframma f/16 la escluderei, dal momento poi che abbassando gli ISO il problema sparisce.
Mi sto comunque chiedendo che genere di foto scatti con ISO altissimi e diaframma chiuso al massimo. Mah... c'è sempre da imparare nella vita. A meno che tu non cerchi la massima profondità di campo non trovo altre spiegazioni.
Carlo
Enea85
Jun 6 2011, 06:57 PM
QUOTE(LOGRISO_1974 @ Jun 6 2011, 12:06 PM)

Ciao a tutti...
magari qualcuno puo' intanto...."illuminarmi"??
Ok... vado di fantasia....
magari eri in modalità A ed avevi impostato f/16.... abbassando gli ISO a 800 la macchina ha allungato il tempo a 1/50"...
... magari stavi facendo delle prove in casa con illuminazione al neon...
Se fosse così sarebbe tutto normale....
Ok, mi fermo... apettiamo l'immagine.
Ciao
hasitro
Jun 6 2011, 08:17 PM
LOGRISO_1974
Jun 7 2011, 09:37 AM
Ringrazio tutti per l'interessamento....
in realtà non e' che le foto (di test) che ho scattato appartengano ad un particolare genere...
fanno parte di quelle centinaia di foto che in genere si scattano non appena si ha ritirato il "giocattolo" nuovo...e non appena la batteria lo consente
chiaramente sto "provando" tutti (o almento quelli che conosco) i parametri della mia D700...e tra un test e l'altro, prove nei sottomenu di correzione della Vignettatura, ho trovato che le voci di correzione ci sono ma che in pratica non e' che sortiscano l'effetto voluto......
poi e' chiaro....magari non mi capiterà mai di scattare in quelle situazioni.....
ieri ho fatto altre prove con altri tempi....qui un'esempio dellafoto :
non so se si riesce a leggere i dati di scatto, quindi li scrivo:
modalità M F1.6 1/3200 iso 400 obbiettivo 50mm
Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Enea85
Jun 7 2011, 08:02 PM
QUOTE(LOGRISO_1974 @ Jun 7 2011, 10:37 AM)

Ringrazio tutti per l'interessamento....
Ieri avevi scritto F/16... mentre questa è a F/1.6...
Su FX credo sia normale che vignetti un po' a TA (o quasi). Io ho una DX ma dai test che ho visto credo sia normale.
Chiaramente negli angoli in basso non te ne accorgi perchè l'immagine è già scura di suo.
Ciao, Enea
LOGRISO_1974
Jun 8 2011, 08:59 AM
QUOTE(Enea85 @ Jun 7 2011, 09:02 PM)

Ieri avevi scritto F/16... mentre questa è a F/1.6...

Vero.....avevo scritto un valore sbagliato...in realtà le foto sono scattate tutte a TA (1.4/1.6)
l'altra questione (che pero' voglio approfondire) e' che nonostante io abbia impostato nel menu dedicato alla "correzione" della vignettatura il valore più alto di correzione, nessun effetto ha sortito la cosa.
bye
Enea85
Jun 13 2011, 10:28 PM
beppe cgp
Jun 15 2011, 08:52 PM
Piccola grande lente! Io adoro il 50ino!
Ingrandimento full detail : 201.3 KB
varenne
Jun 15 2011, 08:59 PM
QUOTE(beppenikon @ Jun 15 2011, 09:52 PM)

Piccola grande lente! Io adoro il 50ino!

Oltre che essere una piccola grande lente ha un padrone che sa davvero valorizzarla.
Complimenti per lo scatto, taglio compositivo, naturalezza del soggetto......tutto al posto giusto, molto bella complimenti
Massimo
MCC747
Jun 15 2011, 08:59 PM
Ciao a tutti
piccolo contributo del super50!
D3 + 50 a F1.4 con PL
Ingrandimento full detail : 2.5 MBMichele
C.Aurelio
Jun 16 2011, 09:31 PM
Alessandro Avenali
Jun 17 2011, 05:45 PM
Ciao a tutti! Sto pensando da un po' di tempo a questa lente, in sostituzione dell'1.8. Mi chiedevo se qualche anima pia che che la possedesse a Roma fosse disposta a farmela provare per un evento, domani. Sono disponibile a trattative e baratti! : )
Contattatemi per MP!
Grazie,
Alessandro Avenali
quarantasei
Jun 18 2011, 11:12 AM
Un mio piccolo contributo, eclissi di luna del 15.06.2011
D700+50 ad F9 iso 3200
Ingrandimento full detail : 688.4 KB
bat21
Jun 18 2011, 05:58 PM
QUOTE(quarantasei @ Jun 18 2011, 12:12 PM)

Un mio piccolo contributo, eclissi di luna del 15.06.2011
D700+50 ad F9 iso 3200
Ingrandimento full detail : 688.4 KBMolto bella. Complimenti!
riccardo.zanella
Jun 18 2011, 06:02 PM
alessioboganini
Jun 18 2011, 10:58 PM
QUOTE(quarantasei @ Jun 18 2011, 12:12 PM)

Un mio piccolo contributo, eclissi di luna del 15.06.2011
D700+50 ad F9 iso 3200
Ingrandimento full detail : 688.4 KBSpettacolare !!!!
alessioboganini
Jun 18 2011, 11:03 PM
milk
Jun 18 2011, 11:16 PM
QUOTE(quarantasei @ Jun 18 2011, 12:12 PM)

Un mio piccolo contributo, eclissi di luna del 15.06.2011
D700+50 ad F9 iso 3200
Ingrandimento full detail : 688.4 KBLa foto è molto bella ma non capisco perchè hai scattato a 3200 iso, quando sul cavalletto, (come presumo che sia avvenuto) puoi tenere tranquillamente un tempo lungo!
Milko
Alex...D810
Jun 19 2011, 12:13 AM
QUOTE(milk @ Jun 19 2011, 12:16 AM)

La foto è molto bella ma non capisco perchè hai scattato a 3200 iso, quando sul cavalletto, (come presumo che sia avvenuto) puoi tenere tranquillamente un tempo lungo!
Milko
Concordo, la foto è molto bella.
Presumo che abbia intenzionalmente utilizzato un tempo più breve ed alti iso per non rischiare di avere una luna troppo mossa e sfocata. (se si ingrandisce l'immagine e si osservano le stelle più da vicino, possiamo notare che hanno già una lieve scia).
Comunque è davvero un'ottica strepitosa!
Alex
lucamontipo
Jun 19 2011, 12:58 AM
Ingrandimento full detail : 99.8 KBFotocamera Nikon D700
Esposizione 1/1000
Aperture f/2.0
Lente nikon 50 mm f1,4G
ISO 200
Versione a una risoluzione maggiore
qui
quarantasei
Jun 20 2011, 11:06 AM
QUOTE(Alex 200 @ Jun 19 2011, 01:13 AM)

Concordo, la foto è molto bella.
Presumo che abbia intenzionalmente utilizzato un tempo più breve ed alti iso per non rischiare di avere una luna troppo mossa e sfocata. (se si ingrandisce l'immagine e si osservano le stelle più da vicino, possiamo notare che hanno già una lieve scia).
Comunque è davvero un'ottica strepitosa!
Alex
Esatto, già le stelle hanno una leggera scia con un tempo di 20", aumentandolo ancora anche la luna sarebbe venuta mossa.
Comunque grazie per gli apprezzamenti
yari92
Jun 21 2011, 07:43 PM
Molto bella quarantasei!
Io invece mi chiedo: perchè f9? non potevi aprire un po' di più? problemi per la pdc..? Complimenti ancora!
quarantasei
Jun 22 2011, 08:15 AM
QUOTE(yari92 @ Jun 21 2011, 08:43 PM)

Molto bella quarantasei!
Io invece mi chiedo: perchè f9? non potevi aprire un po' di più? problemi per la pdc..? Complimenti ancora!
...perchè volevo ottenere il classico effetto a "stella" dai punti luce dei lampioni, magari richiamando le vere stelle
Contraccambio i complimenti, i tuoi scatti mi piacciono molto.
mbiasion
Jun 22 2011, 10:31 AM
Salve a tutti! Da tempo seguo questa discussione con viva curiosità perchè subisco il "fascino" di questa lente e ora vi scrivo perchè vorrei avere delle informazioni da voi che la sfruttate da tempo: è abbastanza affidabile oppure sono noti dei difetti relativamente comuni? Sto pensando anche al mercato dell'usato ma non vorrei avere "sorprese". Grazie a tutti!
lucamontipo
Jun 25 2011, 11:19 AM
Ingrandimento full detail : 84 KBModella Stefania
Fotocamera Nikon D700
Esposizione 1/1000
Aperture f/2.0
Lente nikon 50 mm f1,4G
ISO 200
Per una risoluzione maggiore
quiPer rispondere a mbiason
Non ho provato altri esemplari ma quella in mio possesso fino ad adesso è affidabile!! Cmq è un problema risolvibile con delle prove quando lo compri!
gambit
Jun 30 2011, 03:44 PM
quindi lo compro? su d300...
maponzio
Jul 2 2011, 01:45 PM
bah..compralo, al massimo lo usi come fermacarte!
Ingrandimento full detail : 754.5 KBD700 - ISO1000 - f2
alessandro pischedda
Jul 2 2011, 07:37 PM
Ciao a tutti, mi iscrivo anche io:).
Sono un ex possessore del 50 1.8.
Avevo abbandonato questa focale per inutilizzo...oggi son tornato ma cercando una maggiore apertura.
Lente molto buona ma posso dire una cosa?
Apparte la nitidezza a TA, per il resto e quindi aberrazioni, vignettatura ecc era meglio l'1.8.
A tutta apertura il cinquantone soffre tutto il ventaglio di problemi presentabili.
Non solo chiuso a f16 (solo f16???????) per provare una stellata, ghost potentissimi che neanche il mio plasticosissimo tamron.
E' ok col fuoco( sorvoliamo sul motorino da spazzolino elettrico e meno male che e' afs), buono lo sfuocato ( molto meglio dell'1.8 non ci piove) per il resto e' una lente che e' soggetta di una marea di difetti ottici.
Non e' un caso quindi che il nuovo 1.8 abbia la lente asferica.
L'unico vantaggio di questo g e' l'usabilita' a TA.
Ricordo ancora le risate dietro quando decisi di prendere il samyan 35 1.4 invece di questo cinquantone.
Seriamente, se deridete il coreano, ci capite poco di ottica e obiettivi.
Il sammy e' 10 piani sopra il 50 1.4..e consideriamo che e' un 50, schema semplice.
Ovvio in condizioni normali e' ottimo anche a ta.
Ma entra in crisi molto presto...
..queste le mie impressioni.
Tornando indietro forse avrei valutato il nuovo 1.8...
CVCPhoto
Jul 2 2011, 11:49 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 2 2011, 08:37 PM)

...
Tornando indietro forse avrei valutato il nuovo 1.8...
Io lo sto valutando per affiancarlo all'f/1,4 nelle situazioni dove questo non arriva... mah... però più lo uso e più gli voglio bene per la grande resa a tutta apertura e per i suoi passaggi tonali morbidi e caldi.
Carlo
alessandro pischedda
Jul 3 2011, 07:06 AM
No ma non dico che sia brutto, anzi..
pero' Carlo, riscontri anche tu quello che ho scritto?
Chiedo scusa al club ma quando compro un'obiettivo gli faccio altro che stress test..sono abbastanza pignolo..
mbiasion
Jul 3 2011, 10:08 AM
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 3 2011, 08:06 AM)

No ma non dico che sia brutto, anzi..
pero' Carlo, riscontri anche tu quello che ho scritto?
Chiedo scusa al club ma quando compro un'obiettivo gli faccio altro che stress test..sono abbastanza pignolo..
Grazie Alessandro, per favore continua su questi toni perchè mi sono d'aiuto per levarmelo dalla testa...

p.s. Sei sardo?
gambit
Jul 3 2011, 01:28 PM
alla fine ho seguito il suggerimento di maponzio

3 MCs and ... by
al_rave, on Flickr
alessandro pischedda
Jul 3 2011, 01:54 PM
Per essere chiaro ed onesto non e' che tornerei all'1.8 afd, a me serviva una lente che già a 2 fosse a pieno regime quindi va benissimo e oltretutto normalmente fotografo in condizioni umane, ovvio.
Leggevo tra l'altro che bjorn rorslett trae le stesse conlusioni.
Già il discorso di Carlo, l'idea di affiancargli l'1.8, non e' un cosa rara. Ci sara' un perché....
Se non lo possiedi o vuoi l'ebrezza dell'1.4 ok, lo farei anche io e l'ho già detto non tornerei all'1.8.
Pero' non valuterei l'upgrade...anzi io terrei d'occhio il nuovo 1.8
...
tutto pero' dipende da quanto sei rompiballe..e' un'ottima lente davvero..ma fagli fare il suo.
Io ho il 28 2.8 afd ma e' un altro mondo!! Provatelo controluce!
Insomma da uno schema semplice come un 50 mi aspettavo meno rotture, ecco.
Pero' per usi specifici ho già altre cose, quindi come ottimo walkaround mi va bene così..
Tornassi indietro pero' valuterei il nuovo 1.8 che va forte già a TA ed anche esteticamente e' identico (quello prima era bruttino....)..poi e' asferico...
Nom dimentichiamoci che il 50one non ha lenti pregiate, ne antiriflessi strani..forse li meriterebbe..
alessandro pischedda
Jul 3 2011, 01:59 PM
di origine:).
Per essere chiaro ed onesto non e' che tornerei all'1.8 afd, a me serviva una lente che già a 2 fosse a pieno regime quindi va benissimo e oltretutto normalmente fotografo in condizioni umane, ovvio.
Leggevo tra l'altro che bjorn rorslett trae le stesse conlusioni.
Già il discorso di Carlo, l'idea di affiancargli l'1.8, non e' un cosa rara. Ci sara' un perché....
Se non lo possiedi o vuoi l'ebrezza dell'1.4 ok, lo farei anche io e l'ho già detto non tornerei all'1.8.
Pero' non valuterei l'upgrade...anzi io terrei d'occhio il nuovo 1.8
...
tutto pero' dipende da quanto sei rompiballe..e' un'ottima lente davvero..ma fagli fare il suo.
Io ho il 28 2.8 afd ma e' un altro mondo!! Provatelo controluce!
Insomma da uno schema semplice come un 50 mi aspettavo meno rotture, ecco.
Pero' per usi specifici ho già altre cose, quindi come ottimo walkaround mi va bene così..
Tornassi indietro pero' valuterei il nuovo 1.8 che va forte già a TA ed anche esteticamente e' identico (quello prima era bruttino....)..poi e' asferico...
Nom dimentichiamoci che il 50one non ha lenti pregiate, ne antiriflessi strani..forse li meriterebbe..
Se poi ce lo compriamo perché senno' che figura nel forum a prendere solo l'1.8..vabe'.
Pero' ci vuole onesta' e competenza come da chi decide di perdere una lente 1.4.
Si ok e' usabile ma ha aberrazioni, astigmatismo, coma e vignettatura..
chi non lo vede o non lo ammette acquista solo per il forum..io la penso così..
gambit
Jul 3 2011, 10:47 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 3 2011, 01:59 PM)

chi non lo vede o non lo ammette acquista solo per il forum..io la penso così..
esagerato
io l'ho comprato perche' su dx avevo un salto da 16-35 a 85 che in certe situazioni non potevo colmare.
dovevo metterci qualcosa in mezzo. e ho optato per 1.4 perche' poi sapevo che se prendevo l'1.8 avrei avuto far fronte a dei limiti, anche solo di workflow che, visto il poco tempo che riesco a dedicare alla fotografia, non posso permettermi. e questa sera vado a letto veramente soddisfatto di questa lente.
al momento mi basta questo. dicendolo con il sorriso, saranno altri i giorni in cui mi preoccuperò di aberrazioni, astigmatismo, coma e vignettatura
senza nessuna polemica, mi raccomando.
alessandro pischedda
Jul 4 2011, 05:46 AM
chiaro gambit! E ci mancherebbe, sono solo chiacchiere da forum..quello che veramente desidero e' il tempo di usarle le cose:)
La frase e' un po' estrema e non la penso in fondo, il senso era solo che di un oggetto bisogna esaltare pro ma ammettere i contro, cosa che in un club e' difficile poiché si viene trasportati da un'onda di entusiasmo quasi goliardico..e' il bello del forum della stessa bandiera! Sono il primo anche io!
Magari i contro li dovevo conservare per altre sezioni più rompiballe..qui cercherò di mettere foto..parlo parlo e non scatto:(.
Un grosso pro, come scrivevo nel topic del nuovo 1.8, e' che questa lente ha un non poco invidiabile mix di sfuocato e nitidezza...cosa tutt'altro che scontata da avere sullo stesso obiettivo...
fradcol
Jul 6 2011, 10:05 AM
ciao ragazzi
avevo messo gli occhi sul nikon 50mm f/1.4g af-s, credo che questro sia il luogo giusto per avere un giusto consiglo per l'acquisto.
come vedete dalla mia firma, posseggo un 18-105 tuttofare che si comporta molto bene, ma stavo pensando di arricchire il mio parco obbietivi.
secondo voi è una scelta giusta?
è un copione del 18-105 ?
da tener presente che io lo sfrutterei per fotografare soprattutto la mia piccola, appena nata, anche se ho letto che è eccezzionale in diverse situazioni.
grazie mille
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.