Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
s.berettoni
Ecco il club del mio nuovo acquisto :-)

una foto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
ares80
Mi iscrivo pure io,preso "usato" da un utente del forum,ancora da testare per mancanza di tempo!
kleric57
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB


piccolo contributo al club

D 700 1,4 1/60 con quest'ottica eccellente

LiquidTek
QUOTE(GuidoGR @ Jul 16 2010, 12:35 PM) *
Io, da possessore del suddetto 50 f1.4 posso solo dire che non ha assolutamente problemi di nitidezza, semmai la profondità di campo è talmente limitata che molte parti della fotografia possono risultare sfocate.

Io utilizzo quest'ottica su DX per ritratti o fotografie in ambienti bui e per situazioni ove l'uso del flash non mi è gradito; ho alcune foto fatte a mio figlio (che non intendo pubblicare per motivi di privacy) in cui gli occhi sono nitidissimi e perfettamente a fuoco, mentre il nasino e le orecchie sono progressivamente e dolcemente sfocati.

In ogni caso in esterni per paesaggi, magari in pieno sole, utilizzo normalmente il 16-85 che mi da grandi soddisfazioni.

Quindi non paragonerei mai due lenti talmente diverse tra loro come questo 50 f1.4 e l'ottimo 24-70 f2.8. Sono a mio umile avviso troppo diverse tra loro.

Concordo sul fatto che se uno non avverte la necessità di utilizzare l'apertura f1.4 è inutile che acquisti tali ottiche, è meglio che acquisti l'f1.8 od altro, risparmiando o comunque investendo la stessa cifra in altro modo.


Buonasera!

Non sono proprio d'accordo. A f/1.4 non è esattamente l'ottica più nitida dell'universo.
Intendiamoci, lo adoro, ce l'ho da un anno e mezzo (lo presi per la D60 lo stesso giorno che fu disponibile nei negozi) e l'ho provato su tre macchine fotografiche e due formati: adesso che ho capito come mai in così tanti adorano questa lunghezza focale dà serio filo da torcere al 85mm (se ne sta montato tutto bello cicciottello sulla D700, il 85mm lo attacco quando voglio proprio essere fico ad altissimi livelli smile.gif ), però, quel che è da dire è da dire, otticamente non sono nemmeno conoscenti...
C'è la giusta differenza che ci si aspetta da un normale da 400 Euris ed una Leggenda da tre/quattro volte tanto.
A tutta apertura non è nitidissimo nè molto contrastato (e non parlo di "gradevoli passaggi tonali", manca proprio di contrasto), a f/2 migliora sensibilmente, da f/2.8 a f/5.6 è strepitoso, a f/8 comincia a sentire la difrazione ma nulla di grave, a f/11 e f/16 (le "ultiome due) il problema si rende più evidente ed è un bene, altrimenti le leggi della fisica sarebbero saltate per aria e noi staremmo volando incontrollati!

In ogni caso, secondo me è un obiettivo molto buono che si comporta come è lecito aspettarsi.

La massima apertura non è assolutamente un diaframma da usare in caso estremo (come invece pare fosse nel precedente, da quello che ho letto), ma non è nemmeno da usare a cuor leggero come con altre ottiche (che a onor del vero hanno tutt'altri costi).

Per un raffronto al 24-70mm f/2.8 (che vorrei acquistare per Noele, ammesso che riesca a tenere da parti abbastanza soldi) io mi metto dalla parte del 50mm fisso per un unico motivo: sono incapace nell'uso degli zoom... nel senso che ormai quando ho su il 50mm ed il 85mm so cosa inquadro, con lo zoom devo prima capire dove mettermi, a che distanza, poi correggere... insomma, mi piacciono il giusto!
Otticamente, però, i nuovi obiettivi Nikkor sono fenomenali e sinceramente nemmeno secondo me c'è tutta questa differenza alla stessa focale. Ha una resa diversa, lo zoom, per via dei nuovi vetri che ha dentro, che non sono uguali a quelli del 50mm (che a sua volta è diversissimo dal 85mm), ma non è di molto peggiore, anzi, secondo me è tutto sommato equiparabile.

Alla fine, secondo me, è un eccellente obiettivo, che consiglio calorosamente (oltretutto, secondo me, su entrambi i formati Nikon ha delle cromie fantastiche), che però non arriva all'ottimo!

Saluti!

P.S.: se fanno una versione f/1.2 all'altezza delle ultime produzioni ne compero 63!
giro
Recente possessore di questa splendida lente invio un mio piccolo contributo: il ritratto di mia figlia Costanza
D90 - 50 1.4 G

Saluti
Giro
mk1
QUOTE(giro @ Aug 9 2010, 09:34 PM) *
Recente possessore di questa splendida lente invio un mio piccolo contributo: il ritratto di mia figlia Costanza
D90 - 50 1.4 G

Saluti
Giro

Bella!
kleric57
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB


altro piccolo contributo

Nando79
Alcune prove con questo bellissimo obiettivo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 85.3 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 80.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 134.9 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 117.1 KB



Un obiettivo semplicemente fantastico
antonio13
Salve a tutti mi aggiungo anche io a questo bellissimo Club
vi allego un ritratto fatto a ta con questa bellissima ottica
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB



cordiali saluti
-------------------
Antonio D'amico
GIUMORANDI
Allego un contributo del 50 1.4, ottica che anche a me piace molto.

Giuseppe.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 207.8 KB
athos67
Mi iscrivo anche io al Club.
Cinquantone G preso ieri e uno dei primi esperimenti...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ciao a tutti, Lorenzo.
Pittatore
Mi iscrivo al Club perché nonostante il parere di qualche detrattore credo proprio che il cinquantone non meriti la 5a pagina.

Anche fra ottiche illustri quando lo uso non mi fa mai pentire di averlo acquistato.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 618.7 KB
tankredi
QUOTE(PUTTER @ Jul 20 2010, 11:45 AM) *
Ciao turi ,ti quoto in pieno,
anche per me il percorso e' stato lo stesso, sia dopo la comparazione fra il 24/70 con il 50 afs ,sia ,ancora di piu' ,comparando lo zoom con il nuovo acquisto 24 afs 1,4(straordinario!!!! rolleyes.gif rolleyes.gif ?)
Con questa accoppiata (unita all'85 1,4 in alto).......mancanza del mitico 24/70? proprio nessuna......
dry.gif


certo però spendi circa 4200€ (2200€ 24mm, 400€ 50mm, 1600 85mm afs) contro i 1600€...quasi il triplo!
eenry
Ciao a tutti,
qualcuno per caso possiede oltre al Nikkor anche il SIGMA 50mm f/1.4 ?
Sono indeciso... si parla molto bene anche del Sigma, mi piacerebbe vedere la stessa foto fatta con i due obiettivi, e su internet ne ho trovate veramente poche (queste qui).

Qualcuno mi aiuta?

Grazie in anticipo!
varenne
QUOTE(eenry @ Sep 1 2010, 11:00 AM) *
Ciao a tutti,
qualcuno per caso possiede oltre al Nikkor anche il SIGMA 50mm f/1.4 ?
Sono indeciso... si parla molto bene anche del Sigma, mi piacerebbe vedere la stessa foto fatta con i due obiettivi, e su internet ne ho trovate veramente poche (queste qui).

Qualcuno mi aiuta?

Grazie in anticipo!


L'ho avuto per alcuni mesi. Mi ha dato ottime soddisfazioni. Qualità costruttiva superba, troppa in quanto pesantino come 50mm! Ha una buona resa anche a tutta apertura, basta diaframmare a 2/2.8 e diventa ottimo anche ai bordi. AF molto reattivo. Sfocato cremoso. Colori più freddi rispetto al Nikon.
In ogni modo dovendo riaquistare un 50mm sceglierei il Nikon che ho avuto modo di provare in diverse situazioni. Ne preferisco i colori e la leggerezza.
In sostanza pewrò come cadi cadi, cadi bene, sono ottime lenti.
Saluti,
Massimo. Se ricordo oggi pomeriggio ti mando MP con alcune immagini.
giro
Altro piccolo contributo fatto con questa ottica diventata per me compagna quasi inseparabile.



D300 - 50 1.4 G - ISO 400

Saluti
Giro
Enea85
Perchè non come obiettivo macro...
Inverito:
Clicca per vedere gli allegati
Accoppiato al 70-300:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 863.6 KB
Ciao
marco.cassar
Ordinato!! Sta arrivando...... laugh.gif
Bracketing
Qualcuno mette in dubbio la fisica...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 346.9 KB

laugh.gif

Scatto senza troppe pretese, ma non ho resistito all'allusione...!
fotosabbia
Avete mai povato con un tubo di prolunga? Volevo con 95 caffe renderlo un macro. Ne varrà la pena???
Enea85
QUOTE(Panino58 @ Sep 4 2010, 01:28 PM) *
Avete mai povato con un tubo di prolunga? Volevo con 95 caffe renderlo un macro. Ne varrà la pena???

No, io ho provato solamente a montarlo invertito.
Mi è capitato di vedere belle foto con il 50/1.8 in aggiunta ai tubi perciò non mi aspetto niente di meno dal nostro.
Con un tubo da 50mm si dovrebbe raggiungere l'ingrandimento di 1:1; se invece vuoi ingrandimenti maggiori devi utilizzare un grandangolo (ad esempio un 24mm con 50mm di tubo raggiunge il 2:1).

Ciao
Ennio57
in possesso da un mese, più che soddisfatto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 371.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 450 KB
fotosabbia
QUOTE(Enea85 @ Sep 10 2010, 10:57 AM) *
No, io ho provato solamente a montarlo invertito.
Mi è capitato di vedere belle foto con il 50/1.8 in aggiunta ai tubi perciò non mi aspetto niente di meno dal nostro.
Con un tubo da 50mm si dovrebbe raggiungere l'ingrandimento di 1:1; se invece vuoi ingrandimenti maggiori devi utilizzare un grandangolo (ad esempio un 24mm con 50mm di tubo raggiunge il 2:1).

Ciao


Ed invertito come va? Cosa occorre per montarlo sul corpo? Presuppongo si perda la possibilita di usare i diaframmi, ma forse si riesce ugualmente a focheggiare o sbaglio?
Gianmaria Veronese
Permesso.... Posso entrare?? smile.gif

Acquistato stamattina nuovo Nital.. wink.gif

Non vedo l'ora di mettere qualche foto..!
Bracketing
Ottimo acquisto Tore, su D700 ti darà grandissime soddisfazioni...
Attendiamo le foto!
Lo Sfrek
Preso anch'io ieri da ebay, dovrebbe arrivare entro l'inizio della settimana prossima.
Spero di riuscire a sfruttarlo, ho visto un sacco di commenti del tipo "nè carne nè pesce" che mi impensieriescono un pò unsure.gif
Gianmaria Veronese
Come promesso eccomi qua... smile.gif

Inauguro il 50one con questo scatto a TA tongue.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 535.5 KB
Andrea Meneghel
QUOTE(Lo Sfrek @ Sep 21 2010, 06:20 PM) *
Preso anch'io ieri da ebay, dovrebbe arrivare entro l'inizio della settimana prossima.
Spero di riuscire a sfruttarlo, ho visto un sacco di commenti del tipo "nè carne nè pesce" che mi impensieriescono un pò unsure.gif


Guarda..a me è arrivato oggi, l'ho provato con la D700 e ti garantisco che è molto molto valido..

posto un esempio banale, giusto perchè volevo vedere di cosa fosse capace a T.A.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e questa..sempre a F1.4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


tasto destro e "visualizza immagine" per vederle per come sono..

altra foto sempre a T.A.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Enea85
QUOTE(Panino58 @ Sep 14 2010, 01:45 PM) *
Ed invertito come va? Cosa occorre per montarlo sul corpo? Presuppongo si perda la possibilita di usare i diaframmi, ma forse si riesce ugualmente a focheggiare o sbaglio?

Direi che non è un Micro ma va più che bene! Un po' meno ottimizzato rispetto all'uso normale (ad esempio c'è molta aberrazione cromatica che però si riesce a correggere bene in PP).
Per montarlo si dovrebbero trovare degli adattatori con da un lato la baionetta e dall'altro la filettatura maschio. Io ho fatto solo delle prove tenendolo in mano.
Si perde la possibilità di usare i diaframmi dal corpo macchina ma arrangiandosi un po' si può agire sull'apposita levetta. La messa a fuoco è come in manuale ma è quasi inutile perchè molto limitata quindi è preferibile avvicinarsi o allontanarsi dal soggetto.

Non posso non aggiungere un piccolo contributo (già postata su club D90):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 664 KB

Ciao
Lo Sfrek
QUOTE(bluesun77 @ Sep 21 2010, 09:50 PM) *
Guarda..a me è arrivato oggi, l'ho provato con la D700 e ti garantisco che è molto molto valido..

posto un esempio banale, giusto perchè volevo vedere di cosa fosse capace a T.A.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e questa..sempre a F1.4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tasto destro e "visualizza immagine" per vederle per come sono..

altra foto sempre a T.A.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Niente male. Splendido blu nella prima, ma hai modificato la saturazione o è come uscita dalla macchina?
Molto carina anche quella del cane.
Forza, poste italiane... Datevi una mossa rolleyes.gif
vvtyise@tin.it
mi sembra proprio una gran ottica!
Andrea Meneghel
QUOTE(Lo Sfrek @ Sep 22 2010, 11:33 AM) *
Niente male. Splendido blu nella prima, ma hai modificato la saturazione o è come uscita dalla macchina?
Molto carina anche quella del cane.
Forza, poste italiane... Datevi una mossa rolleyes.gif


nessuna modifica, scaricate ridimensionate e salvate in JPG smile.gif
Vadu
QUOTE(bluesun77 @ Sep 22 2010, 03:49 PM) *
nessuna modifica, scaricate ridimensionate e salvate in JPG smile.gif

che macchina hai usato?
Bracketing
QUOTE(Vadu @ Sep 24 2010, 11:42 AM) *
che macchina hai usato?


La D700... quest'ottica per me è studiata sopratutto per questo corpo, la resa su FX è fantastica. Roba che per vedere qualcos'altro di paragonabile nell'AF-S di casa Nikon devi andare ben sopra le mille banane.
Su DX perde molto secondo me, tra angolo di campo e PdC/Bokeh.
Vadu
immaginavo!
eenry
QUOTE(Bracketing @ Sep 24 2010, 02:45 PM) *
La D700... quest'ottica per me è studiata sopratutto per questo corpo, la resa su FX è fantastica. Roba che per vedere qualcos'altro di paragonabile nell'AF-S di casa Nikon devi andare ben sopra le mille banane.
Su DX perde molto secondo me, tra angolo di campo e PdC/Bokeh.

Aspetta... mi spieghi perchè su DX dovrebbe avere un Bokeh diverso?
Oltre al "ritaglio" (angolo di campo), cosa cambia su DX, cosa si perde?
Che obiettivo avrebbe secondo te caratteristiche simili su DX?
picciangelo
alcune prove
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 70 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 59.5 KB
syd952
QUOTE(eenry @ Sep 24 2010, 05:17 PM) *
Aspetta... mi spieghi perchè su DX dovrebbe avere un Bokeh diverso?
Oltre al "ritaglio" (angolo di campo), cosa cambia su DX, cosa si perde?
Che obiettivo avrebbe secondo te caratteristiche simili su DX?

voleva dire fondamentalmente che se devi fare un ritratto ad una persona, ad esempio un primo piano dalle spalle a sopra i capelli con un un 50 su fx, fare lo stesso ritratto con lo stesso 50 alla stessa apertura su dx è possibile solo facendo qualche passo indietro, perchè alla stessa distanza il ritaglio porterebbe via parte delle spalle e dei capelli.
Allontanandosi dal soggetto, la pdc aumenta (a parità di lunghezza focale ed apertura) e quindi perdi l'effetto esasperato di separazione dei piani e di sfocato cremoso.
è stato stimato (non da me e non conosco la metologia usata) che si perde all'incirca 1 stop, quindi un 50 mm @f1.4 su dx ad una distanza x produce (distorsioni escluse e vizi ottici trascurati) la stessa immagine dello stesso soggetto ripreso alla stessa distanza x con un 75 mm @f2.

attenzione: le due immagini avranno lo stesso angolo di campo, la stessa prospettiva e daranno una SIMILE percezione di sfocato... la differenza tra lunghezze focali rimane!!!

l'obiettivo simile su dx al 50 1.4 su fx? ci vorrebbe un 35 f1... difficilino in f-mount, esiste un 35 1.2 Voigtlander Nokton con attacco Leica M, introdotto nel 2003, molto in auge tra i leicisti digitali della M8 (con la quale, peraltro, aveva un problemino di messa a fuoco su infinito tale da dover fare la modifica gratuita a tutti gli m8isti), mentre c'era un prototipo di Voigtlander SC 35/1.2 Aspherical per nikon a telemetro, accantonato per le modestissime vendite, che rappresenta tuttora il più luminoso 35 di tutti gli attacchi nikon di tutti i tempi...


p.s. amon queste scritte sulla foto non mi piacciono! davvero nella foto riesco a vedere solo quelle!
eenry
QUOTE(syd952 @ Sep 25 2010, 05:22 PM) *
voleva dire fondamentalmente che [...] che rappresenta tuttora il più luminoso 35 di tutti gli attacchi nikon di tutti i tempi...


Chiarissimo! Grazie.
Bracketing
Due bizzarri contributi di ieri sera,

L' "allegro" tastierista...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 362.3 KB

f/1.4 1/125" ISO 900

...e il King della Briscola

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 793.4 KB

f/1.4 1/125" ISO 4000

laugh.gif
brata
Nonostante le apparenze non ho pasticciato con il pennello di correzione automatica, né il 50 aveva preso un colpo, così apparivano ieri gli eriofori e altre erbe nell'acqua parzialmente gelata della pozza.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 648.5 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 631.3 KB
gigi 72
QUOTE(Bracketing @ Sep 26 2010, 06:05 PM) *
Due bizzarri contributi di ieri sera,

L' "allegro" tastierista...

Ingrandimento full detail : 362.3 KB

f/1.4 1/125" ISO 900

...e il King della Briscola

Ingrandimento full detail : 793.4 KB

f/1.4 1/125" ISO 4000

laugh.gif

che belle che sono entrambe, preferisco la prima per i colori ma la seconda essendo a 4000 iso e giustificata .
ne frattempo mi iscrivo pure io al club preso sabato scorso e non ho avuto ancora il piacere di provarlo come si deve tempo brutto e a casa con la febbre.
un saluto a tutti e complimenti per il club.
gigi
dimitri.1972
Ho letto in alcune recenzioni che distorge abbastanza, siccome mi fido di più di chi lo usa, mi dite se è vero o se è trascurabile?
È un obiettivo da avere assolutamente o può essere sostituito da un buon medio zoom a livello qualitativo (a parte il 24-70)?
Bracketing
QUOTE(dimitri.1972 @ Oct 6 2010, 10:17 PM) *
Ho letto in alcune recenzioni che distorge abbastanza, siccome mi fido di più di chi lo usa, mi dite se è vero o se è trascurabile?
È un obiettivo da avere assolutamente o può essere sostituito da un buon medio zoom a livello qualitativo (a parte il 24-70)?


Per quanto riguarda la distorsione, questo è uno scatto fatto al volo poco fa e a mano libera, ad ogni modo già puoi farti un'idea. Secondo me distorce poco, e ad ogni modo la distorsione è una delle ultime cose che vado a vedere su un'ottica di questo tipo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 929.2 KB

..infine aggiungo un "perso nella rete"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 401 KB
Bracketing
Ritornando alla tua ultima domanda "è un'ottica da avere assoltamente?"
Certo che no. Prima di tutto, a te serve l'apertura 1.4 o puo' bastarti l'1.8? Inoltre, a questa apertura ti serve un 50mm o sfutteresti più un'altra focale? ..e su che corpo, DX o FX?

lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(dimitri.1972 @ Oct 6 2010, 10:17 PM) *
È un obiettivo da avere assolutamente o può essere sostituito da un buon medio zoom a livello qualitativo (a parte il 24-70)?

è una domanda che volevo porre anche io (su dx)...è un'ottica che mi affascina molto e vorrei possedere però ho paura d'altro canto di trovarla un po' "lunga"...diciamo: nel corredo da viaggio, da tutti i giorni, da reportage (ciò che fotografo maggiormente) troverebbe un posto? o (nel mio caso) cannerei l'acquisto?
Grazie a tutti
Bracketing
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Oct 8 2010, 09:36 PM) *
è una domanda che volevo porre anche io (su dx)...è un'ottica che mi affascina molto e vorrei possedere però ho paura d'altro canto di trovarla un po' "lunga"...diciamo: nel corredo da viaggio, da tutti i giorni, da reportage (ciò che fotografo maggiormente) troverebbe un posto? o (nel mio caso) cannerei l'acquisto?
Grazie a tutti


Su DX al momento direi che generalmente è più indicato il 35 f/1.8 per l'utilizzo che andrai a farne.
...tuttavia dipende poi da che tipo di reportage fai, col 50mm potresti stare più lontano dalla scena e in certi casi ha la sua utilità.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Bracketing @ Oct 8 2010, 09:42 PM) *
Su DX al momento direi che generalmente è più indicato il 35 f/1.8 per l'utilizzo che andrai a farne.
...tuttavia dipende poi da che tipo di reportage fai, col 50mm potresti stare più lontano dalla scena e in certi casi ha la sua utilità.

Sì il 35 ce l'ho già..mi chiedevo proprio se il 50 potrebbe starci bene insieme o se li metto nella borsa tutti e due "litigano" comunque credo che la cosa migliore sia andare in negozio e provarlo!
Grazie!
Bracketing
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Oct 8 2010, 10:07 PM) *
Sì il 35 ce l'ho già..mi chiedevo proprio se il 50 potrebbe starci bene insieme o se li metto nella borsa tutti e due "litigano" comunque credo che la cosa migliore sia andare in negozio e provarlo!
Grazie!


Se hai già il 35, potresti valutare l'85 f/1.8 AFD... magari potrebbe esserti più utile del 50mm, già vicino al 35 come focale...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.