Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
tiellone
Molto bella anche questa (sono serissimo) anzi dimmi dove sta questo fantastico parco giochi! laugh.gif

I cartelli sono uno spettacolo visto quello che ci si trova vicino! wink.gif
Forse l'HSM del Sigma è più svelto.

http://www.youtube.com/watch?v=gKh3_OVC6S0
itrichi
http://www.youtube.com/watch?v=ZzCdWUoPzis

meglio questo di test laugh.gif
BlckNeo
Un saluto a tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 380.3 KB

Non "solo" 1,4... smilinodigitale.gif
tiellone
QUOTE(itrichi @ Nov 12 2010, 06:12 PM) *

Bel video di sicuro... Anche se non è il mio genere. Preferisco le donne di casa nostra. laugh.gif
enrico_79
per natale vorrei regalarmi il suddetto obiettivo... possiedo una nikon di 300s... volevo sapere i tempi di scatto nelle foto serali con illuminazione tipica di città, o in interni a diaframma tutto aperto e iso max 400...


Grazie infinite
hasitro
QUOTE(enrico_79 @ Nov 13 2010, 08:25 PM) *
per natale vorrei regalarmi il suddetto obiettivo... possiedo una nikon di 300s... volevo sapere i tempi di scatto nelle foto serali con illuminazione tipica di città, o in interni a diaframma tutto aperto e iso max 400...
Grazie infinite


hmmm.gif
... domanda curiosa ... aspettiamo la risposta dai sapientoni ! biggrin.gif
itrichi
ma che domanda è? io non l'ho capita
hasitro
QUOTE(itrichi @ Nov 13 2010, 09:00 PM) *
ma che domanda è? io non l'ho capita


curiosa ... davvero curiosa biggrin.gif
stefanosv
QUOTE(hasitro @ Nov 13 2010, 09:37 PM) *
curiosa ... davvero curiosa biggrin.gif


piu che curiosa direi assolutamente impossibile xche' in interno o di sera nn vuol dire nulla. dipende dalla luce.

i calcoli sui tempi sono matematica, e' facilissimo...prendi una qualunque lente che hai, vedi la coppia tempi diaframma che hai, e poi fai i calcoli come se avessi un 1.4 e ti viene il tempo di scatto di conseguenza smile.gif

senza sapere la luce nessuno ti puo dare la risposta smile.gif
gidi_34
d 300s...50 1,4 e poi uno mi fa una domanda del genere...è proprio vero che col digitale tutti si son fatti una reflex...
itrichi
ed io che speravo di farmi la Rodriguez dopo tanti anni di sesso digitale
MB 1942
QUOTE(gidi_34 @ Nov 13 2010, 11:12 PM) *
d 300s...50 1,4 e poi uno mi fa una domanda del genere...è proprio vero che col digitale tutti si son fatti una reflex...


rolleyes.gif Pollice.gif

QUOTE(itrichi @ Nov 14 2010, 08:08 AM) *
ed io che speravo di farmi la Rodriguez dopo tanti anni di sesso digitale


messicano.gif
enrico_79
grazie della risposta... molto utile e davvero intelligente quanto la domanda...

non è che tutti si son fatti la digitale xè cool, fa figo o per compensare problemi da nerds con obiettivi galattici. Per via dei calcoli concordo, ma se qualcuno oltre ai calcoli mi sa rispondere dicendo che l'immagine è nitida, pulita, quantità di rumore presente o no etc... ne sarei riconoscente. Anche senza conoscere la luce e i rapporti diaframma/tempo ...

Non ho questo obiettivo e mi fa gola; non mi sono fatto la digitale x' moda ne tanto meno ho rivolto domande assurde... sono solo interessato a sapere questa informazione.

Ma ... a quanto ho capito, è molto meglio andarlo a provare e non chiedere... peccato, sorry se ho disturbato...

Grazie grazie.gif

QUOTE(gidi_34 @ Nov 13 2010, 11:12 PM) *
d 300s...50 1,4 e poi uno mi fa una domanda del genere...è proprio vero che col digitale tutti si son fatti una reflex...



Fm2, F3 ... e oggi una reflex digitale... è proprio vero:Nella fotografia esistono delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare... aggiungerei ascoltare e forse azzarderei pure peccare di autostima.
stefanosv
QUOTE(enrico_79 @ Nov 14 2010, 10:07 PM) *
grazie della risposta... molto utile e davvero intelligente quanto la domanda...

non è che tutti si son fatti la digitale xè cool, fa figo o per compensare problemi da nerds con obiettivi galattici. Per via dei calcoli concordo, ma se qualcuno oltre ai calcoli mi sa rispondere dicendo che l'immagine è nitida, pulita, quantità di rumore presente o no etc... ne sarei riconoscente. Anche senza conoscere la luce e i rapporti diaframma/tempo ...

Non ho questo obiettivo e mi fa gola; non mi sono fatto la digitale x' moda ne tanto meno ho rivolto domande assurde... sono solo interessato a sapere questa informazione.

Ma ... a quanto ho capito, è molto meglio andarlo a provare e non chiedere... peccato, sorry se ho disturbato...

Grazie grazie.gif
Fm2, F3 ... e oggi una reflex digitale... è proprio vero:Nella fotografia esistono delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare... aggiungerei ascoltare e forse azzarderei pure peccare di autostima.



non te la prendere ma la tua domanda non ha una risposta...
nitidezza, rumore etc dipendono dalla camera che hai e dalle impostazioni che usi.
come ti dicevo sopra fare i calcoli e' molto semplice, il rumore a parita di iso sicuramente nn ti aumenta. La qualita di questa lente e' molto elevata, io ce l'ho e la consiglio a chiunque sia amante dei diaframmi molto aperti.
la tua domanda e' troppo generale su troppi punti di vista: settaggi, luce, camera.
Io ti posso dire che con il 50 1.4 1600 iso praticamente nn noto differenza rispetto a iso 200, ma ora ho una D700, le cose con la D300S che avevo prima erano molto diverse a parita' di luce e settaggi, proprio per via della camera.
In conclusione, se 50mm e' una focale che usi e ti vuoi sbizzarrire con i diaframmi molto aperti, nn farti dubbi e prendilo, puoi vedere scatti di prova praticamente ovunque.
Se vuoi invece risposte precise, devi fare domande precise smile.gif
enrico_79
QUOTE(stefanosv @ Nov 14 2010, 10:24 PM) *
non te la prendere ma la tua domanda non ha una risposta...
nitidezza, rumore etc dipendono dalla camera che hai e dalle impostazioni che usi.
come ti dicevo sopra fare i calcoli e' molto semplice, il rumore a parita di iso sicuramente nn ti aumenta. La qualita di questa lente e' molto elevata, io ce l'ho e la consiglio a chiunque sia amante dei diaframmi molto aperti.
la tua domanda e' troppo generale su troppi punti di vista: settaggi, luce, camera.
Io ti posso dire che con il 50 1.4 1600 iso praticamente nn noto differenza rispetto a iso 200, ma ora ho una D700, le cose con la D300S che avevo prima erano molto diverse a parita' di luce e settaggi, proprio per via della camera.
In conclusione, se 50mm e' una focale che usi e ti vuoi sbizzarrire con i diaframmi molto aperti, nn farti dubbi e prendilo, puoi vedere scatti di prova praticamente ovunque.
Se vuoi invece risposte precise, devi fare domande precise smile.gif



sulla domanda non proprio precisa è vero... ma grazie della risposta... non ho specificato iso etc... ma da ex possessore di D300 sai bene che i 1600 è meglio lasciarli perdere... è da li che ho chiesto malamente una risposta sui tempi di scatto (max 400 iso) ... tutto li... tempo di otturatore minimo per non risultare mosso e max apertura diaframma...

cmq non me la la prendo, solo che noto talvolta una tendenza generale alla risposta brusca non conoscendo le persone e le cose...

grazie comunque
didiblues
QUOTE(peppedam @ Nov 12 2010, 01:42 AM) *
anche tu catanese...bene
allora quando lo avrai fatti un giro alla trezza verso le ore pomeridiane, la luce è perfetta per fotografare il porticciolo e tutte quelle barche coloratissime
buona luce
Giuseppe


Finalmente è arrivato (Corriere da fucilazione).. In effetti Acitrezza è il luogo ideale, in questo periodo dalle 15.30 in poi.. Appena colpisco, pubblico..
Buona Luce anche a te Peppe
stefanosv
QUOTE(enrico_79 @ Nov 14 2010, 11:43 PM) *
sulla domanda non proprio precisa è vero... ma grazie della risposta... non ho specificato iso etc... ma da ex possessore di D300 sai bene che i 1600 è meglio lasciarli perdere... è da li che ho chiesto malamente una risposta sui tempi di scatto (max 400 iso) ... tutto li... tempo di otturatore minimo per non risultare mosso e max apertura diaframma...

cmq non me la la prendo, solo che noto talvolta una tendenza generale alla risposta brusca non conoscendo le persone e le cose...

grazie comunque



mmm, se la lente e' buona e la luce lo permette 1600 iso sulla D300 sono ancora utilizzabili senza problemi. Ad ogni modo a 400 iso nn hai assolutamente nessun problema di rumore.
Per i tempi di scatto, dipende da quanto hai ferma la mano, diciamo cmq che dato che il corpo e' DX il tempo medio di sicurezza e' circa 1/70.
a 1.4 come puoi immaginare la PDC e' moooooooooolto ridotta, e a TA non e' certo una lama ma e' cmq usabilissimo.

per curiosita', che obiettivi hai usi?
enrico_79
QUOTE(stefanosv @ Nov 15 2010, 07:20 PM) *
mmm, se la lente e' buona e la luce lo permette 1600 iso sulla D300 sono ancora utilizzabili senza problemi. Ad ogni modo a 400 iso nn hai assolutamente nessun problema di rumore.
Per i tempi di scatto, dipende da quanto hai ferma la mano, diciamo cmq che dato che il corpo e' DX il tempo medio di sicurezza e' circa 1/70.
a 1.4 come puoi immaginare la PDC e' moooooooooolto ridotta, e a TA non e' certo una lama ma e' cmq usabilissimo.

per curiosita', che obiettivi hai usi?



per tutti i giorni il 16-85 f3.5 DX, leggero molto buono e soprattutto a 360 gradi, insomma per tutte le situazioni.
TELEzoom 80-200 f2.8 (bighiera impareggiabile del 1990 e il pompa con f4.5 indistruttibile ais)
FISSI: 85 f1.4 Ais uno spettacolo di obiettivo - 55 macro 2.8 ais - 28mm f3.5 ais - 35mm f2.8

i fissi e il bighiera non sono miei, ma in comodato d'uso...

l'unica cosa che mi spiace è che i mirini delle reflex digitali sono pessimi... con l'f 3 focheggiare in manuale era un piacere... ora trovare il fuoco giusto con solo il pallino verde è pura agonia rolleyes.gif


cmq sto valutando se risparmiare del denaro e prendere l'1.8 Afd... devo cercare delle foto confronto per capire le differenze, ma so gia in partenza che tra i 2 prevale il tuo 50ino di fiducia wink.gif
enrico_79
QUOTE(stefanosv @ Nov 15 2010, 07:20 PM) *
mmm, se la lente e' buona e la luce lo permette 1600 iso sulla D300 sono ancora utilizzabili senza problemi. Ad ogni modo a 400 iso nn hai assolutamente nessun problema di rumore.
Per i tempi di scatto, dipende da quanto hai ferma la mano, diciamo cmq che dato che il corpo e' DX il tempo medio di sicurezza e' circa 1/70.
a 1.4 come puoi immaginare la PDC e' moooooooooolto ridotta, e a TA non e' certo una lama ma e' cmq usabilissimo.

per curiosita', che obiettivi hai usi?



per tutti i giorni il 16-85 f3.5 DX, leggero molto buono e soprattutto a 360 gradi, insomma per tutte le situazioni.
TELEzoom 80-200 f2.8 (bighiera impareggiabile del 1990 e il pompa con f4.5 indistruttibile ais)
FISSI: 85 f1.4 Ais uno spettacolo di obiettivo - 55 macro 2.8 ais - 28mm f3.5 ais - 35mm f2.8

i fissi e il bighiera non sono miei, ma in comodato d'uso...

l'unica cosa che mi spiace è che i mirini delle reflex digitali sono pessimi... con l'f 3 focheggiare in manuale era un piacere... ora trovare il fuoco giusto con solo il pallino verde è pura agonia rolleyes.gif


cmq sto valutando se risparmiare del denaro e prendere l'1.8 Afd... devo cercare delle foto confronto per capire le differenze, ma so gia in partenza che tra i 2 prevale il tuo 50ino di fiducia wink.gif
stefanosv
QUOTE(enrico_79 @ Nov 15 2010, 11:22 PM) *
per tutti i giorni il 16-85 f3.5 DX, leggero molto buono e soprattutto a 360 gradi, insomma per tutte le situazioni.
TELEzoom 80-200 f2.8 (bighiera impareggiabile del 1990 e il pompa con f4.5 indistruttibile ais)
FISSI: 85 f1.4 Ais uno spettacolo di obiettivo - 55 macro 2.8 ais - 28mm f3.5 ais - 35mm f2.8

i fissi e il bighiera non sono miei, ma in comodato d'uso...

l'unica cosa che mi spiace è che i mirini delle reflex digitali sono pessimi... con l'f 3 focheggiare in manuale era un piacere... ora trovare il fuoco giusto con solo il pallino verde è pura agonia rolleyes.gif
cmq sto valutando se risparmiare del denaro e prendere l'1.8 Afd... devo cercare delle foto confronto per capire le differenze, ma so gia in partenza che tra i 2 prevale il tuo 50ino di fiducia wink.gif


se non si hanno particolari esigenze il 50 1.8 e' una lente ottima, se poi consideriamo i prezzi non ci sarebbe nemmeno da pensarci...ma si sa, le passioni sono passioni e a volte e' bello farsi tentare smile.gif
enrico_79
QUOTE(stefanosv @ Nov 15 2010, 11:40 PM) *
se non si hanno particolari esigenze il 50 1.8 e' una lente ottima, se poi consideriamo i prezzi non ci sarebbe nemmeno da pensarci...ma si sa, le passioni sono passioni e a volte e' bello farsi tentare smile.gif



... dovrei dedicarmi alla ricerca di un confronto tra le 2 ottiche in questione... cmq grazie per avermi dato bado, sei gentile.

Buona giornata e tanta luce (anche se oggi.... almeno a Verona)
gidi_34
QUOTE(enrico_79 @ Nov 14 2010, 10:07 PM) *
grazie della risposta... molto utile e davvero intelligente quanto la domanda...

non è che tutti si son fatti la digitale xè cool, fa figo o per compensare problemi da nerds con obiettivi galattici. Per via dei calcoli concordo, ma se qualcuno oltre ai calcoli mi sa rispondere dicendo che l'immagine è nitida, pulita, quantità di rumore presente o no etc... ne sarei riconoscente. Anche senza conoscere la luce e i rapporti diaframma/tempo ...

Non ho questo obiettivo e mi fa gola; non mi sono fatto la digitale x' moda ne tanto meno ho rivolto domande assurde... sono solo interessato a sapere questa informazione.

Ma ... a quanto ho capito, è molto meglio andarlo a provare e non chiedere... peccato, sorry se ho disturbato...

Grazie grazie.gif
Fm2, F3 ... e oggi una reflex digitale... è proprio vero:Nella fotografia esistono delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare... aggiungerei ascoltare e forse azzarderei pure peccare di autostima.


sciorinare un elenco di materiale posseduto non cambia niente...se uno fa una domanda del genere merita una risposta del genere...

sono uno che non le manda a dire.

è impensabile fare una domanda del genere...anzi ora te ne faccio una...

ho il 50 1.8 e domenica prossima ho un battesimo in una chiesa che è luminosa rispetto alle altre chiese ma buia rispetto a casa mia alla stessa ora del giorno, considerando che il pupo dovrebbe muoversi un po, ma essere meno lento di sonic..che tempi posso usare?

ma per cortesia...e cerchiamo, quando siamo in fallo di non rispondere...altrimenti il forum diventa una guerra.
enrico_79
QUOTE(gidi_34 @ Nov 16 2010, 02:21 PM) *
sciorinare un elenco di materiale posseduto non cambia niente...se uno fa una domanda del genere merita una risposta del genere...

sono uno che non le manda a dire.

è impensabile fare una domanda del genere...anzi ora te ne faccio una...

ho il 50 1.8 e domenica prossima ho un battesimo in una chiesa che è luminosa rispetto alle altre chiese ma buia rispetto a casa mia alla stessa ora del giorno, considerando che il pupo dovrebbe muoversi un po, ma essere meno lento di sonic..che tempi posso usare?

ma per cortesia...e cerchiamo, quando siamo in fallo di non rispondere...altrimenti il forum diventa una guerra.



Ignori certamente che ho risposto ad una persona cortese che mi ha posto una domanda e soprattutto probabilmente ha intuito che tra i mille impegni non ho avuto il tempo di formulare bene la domanda e chiedo nuovamente scusa per questo (sarà vero che tutti si son fatti la reflex, ma è pure vero che le prime donne stanno aumentando)... ho risposto senza sciorinare e assolutamente senza fare lo "sborone"...evito firme lunghe km con attrezzature possedute (nn miei tra l'altro), ma nemmeno prendo in giro le persone.
Non ti ho chiesto nulla e di certo non voglio nulla ... e conoscere nulla che gia mi è bastato assaggiare la tua antipatia.


ps... non mandarle a dire non ne hai bisogno... per me resti antipatico e maleducato...

senza rancore... ma fai a meno di scrivere se non ti sforzi di leggere...


ah dimenticavo la risposta... magari se ti fai una bella canna rischi di rilassarti (e ti farebbe bene) e riesci pure a fotografare a f/16 iso 200 e 1/250... contento del risultato per le 3 ore sucessive!!

freelazio
Io in genere mi attengo a queste regole:
  • leggo attentamente la domanda
  • se non la capisco o è posta male e mi interessa rispondere, chiedo chiarimenti
  • se ho qualcosa di costruttivo da dire la dico, se no taccio
  • evito di intervenire solo per fare polemica o peggio insultare
basterebbe lo facessero tutti e si eviterebbe di leggere polemiche come questa e tante altre.

Stavolta ho fatto eccezione alle mie regole, mi rimetto subito in riga e auguro a tutti una buona serata

Gian
itrichi
l'AF è scandalosamente lento, oggi non è riuscito a seguire un labrador che giocava con la nipotina, non dico essere come il 70-200 VR2 ma almeno dignitoso diamine wink.gif
MB 1942
QUOTE(itrichi @ Nov 16 2010, 10:13 PM) *
l'AF è scandalosamente lento, oggi non è riuscito a seguire un labrador che giocava con la nipotina, non dico essere come il 70-200 VR2 ma almeno dignitoso diamine wink.gif



Hai ragione, l'autofocus è molto lento!
gidi_34
QUOTE(enrico_79 @ Nov 16 2010, 09:33 PM) *
Ignori certamente che ho risposto ad una persona cortese che mi ha posto una domanda e soprattutto probabilmente ha intuito che tra i mille impegni non ho avuto il tempo di formulare bene la domanda e chiedo nuovamente scusa per questo (sarà vero che tutti si son fatti la reflex, ma è pure vero che le prime donne stanno aumentando)... ho risposto senza sciorinare e assolutamente senza fare lo "sborone"...evito firme lunghe km con attrezzature possedute (nn miei tra l'altro), ma nemmeno prendo in giro le persone.
Non ti ho chiesto nulla e di certo non voglio nulla ... e conoscere nulla che gia mi è bastato assaggiare la tua antipatia.
ps... non mandarle a dire non ne hai bisogno... per me resti antipatico e maleducato...

senza rancore... ma fai a meno di scrivere se non ti sforzi di leggere...
ah dimenticavo la risposta... magari se ti fai una bella canna rischi di rilassarti (e ti farebbe bene) e riesci pure a fotografare a f/16 iso 200 e 1/250... contento del risultato per le 3 ore sucessive!!


a me non piace essere simpatico a tutti...a me piace dire le cose come stanno...
prima del mio intervento in molti hanno detto la mia stessa cosa...

io ho solo esposto diversamente la faccenda.

tu hai fatto una domanda...in 4 o 5 ti hanno risposto che è una domanda a cui non si può rispondere...io ho sollevato dei dubbi...leciti...il resto lo hai fatto tu.

DaveNax
Piccolo contributo...
Nessuna postproduzione.

IPB Immagine
_DSC1112 di DaveNax, su Flickr
didiblues
Finalmente le prime prove.. Ragazzi, nulla di eccezionale, sono ancora in fase di studio e prove
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB
freelazio
QUOTE(gidi_34 @ Nov 17 2010, 11:26 AM) *
a me non piace essere simpatico a tutti...a me piace dire le cose come stanno...
prima del mio intervento in molti hanno detto la mia stessa cosa...

io ho solo esposto diversamente la faccenda.

tu hai fatto una domanda...in 4 o 5 ti hanno risposto che è una domanda a cui non si può rispondere...io ho sollevato dei dubbi...leciti...il resto lo hai fatto tu.

In molti hanno cortesemente espresso perplessità sulla domanda......tu hai insultato e basta..........la differenza non è marginale.

Gian
gidi_34
vedetela come volete...per me è una discussione sterile...


freelazio
QUOTE(gidi_34 @ Nov 17 2010, 02:48 PM) *
vedetela come volete...per me è una discussione sterile...

Per me l'educazione non è mai ...........sterile.

Gian
itrichi
siamo proprio sterili carciofoni adagiati sulla griglia della maleducazione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 487.8 KB

(almeno vi dimostro come si usa un 50 1.4G ed ogni critica non sarà neanche presa in considerazione essendo io un artista per voi incomprensibile) laugh.gif
freelazio
QUOTE(itrichi @ Nov 17 2010, 05:20 PM) *
siamo proprio sterili carciofoni adagiati sulla griglia della maleducazione

Ingrandimento full detail : 487.8 KB

(almeno vi dimostro come si usa un 50 1.4G ed ogni critica non sarà neanche presa in considerazione essendo io un artista per voi incomprensibile) laugh.gif

Mi hai fatto venire......fame messicano.gif .

Ciao
Gian
enrico_79
... belle foto davvero... ottimo obiettivo smile.gif

per i carciofi... io capisco ed apprezzo lo scatto wink.gif

per freelazio: sull'educazione quoto in pieno.

per l'amico gigi34: non ti preoccupare, ne sono certo non hai simpatie per tutti... e forse tutti non ne hanno per te smile.gif

cmq per me è tutto ok, non mi importa, ciò che conta è capirsi ... ho imparato che le domande devono essere formulate meglio... quindi torno a casa con qualche cosa in tasca... almeno io smile.gif ih ih ih

ciao e grazie per le foto... meglio di ogni consiglio.
itrichi
io intanto penso di metterlo in vendita e puntare al sigma per scoprire se e quanto sia davvero più veloce come AF wink.gif
peppedam

Ragazzi personalmente lo trovo un obiettivo strepitoso...



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MBqualche foto...

un saluto a tutti e buona luce
Giuseppe
Danilo 73
Non male il comportamento in controluce in situazioni estreme, iso 2800 f 1.8. Anche se migliorabile in alcuni aspetti, secondo me ha un elevatissimo rapporto prezzo/prestazioni.

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 799.6 KB


itrichi
il fiaschetto vuoto è una bestemmia, perdonami eh wink.gif
Danilo 73
Questa non è una foto in posa, è una foto fatta durante le prove di una rappresentazione teatrale, il giorno del debutto il fiaschetto sarà pieno, ma io non avrò la possibilità di avvicinami così tanto all'attore. rolleyes.gif
yari92
Preso Nital stamattina!

Per quel che l'ho provato veramente una gran ottica!!!

=)
yari92
Già lo amo!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine

...
maponzio
ahahah....non hai perso tempo vedo!!! laugh.gif
yari92
eheheh

io LO AMO!! =D


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
yari92
Fantastico!


IPB Immagine



IPB Immagine


=)
MB 1942
Yari, per ritratti così ravvicinati valuta anche focali più lunghe.... Vedi che nella seconda sono già presenti distorsioni?

Per carità, tutto si può fare e tutto può piacere ma per stringere così un 105 è più adeguato. wink.gif
yari92
Se mi dai i soldi volentieri messicano.gif biggrin.gif laugh.gif
Danilo 73
Yari complimenti per il ritratto, lo trovo ancora piu interessante grazie all'inusuale focale usata per un ritratto del genere, ottima espressione e taglio.
yari92
Grazie Turi, aggiungo qualche altro scatto:

f/2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f/1.4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

f/1.4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
peppedam
hehe bravo yari lo stai spremendo per benino...
provalo con una luce morbida, ad esempio al tramonto..mi fa impazzire!

mi hai fatto venire voglia di postare...




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 668.1 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.