Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
simonemaviglia
QUOTE(p4noramix @ Jun 24 2014, 12:29 PM) *
un attimo.
la prospettiva di un 35 su dx è la stessa di un 35 su fx [vedi p.to 2 più sotto]; quello che cambia è la porzione di immagine che viene ripresa [vero].
Avevo sottovalutato questo aspetto, e la differenza che pensavo fosse risibile a me sembra invece enorme.
Sicuramente si tratta di fare esperienza per quanto mi riguarda.

Per dire, ho ancora il 35dx che uso senza ritaglio su fx e mi ci trovo bene.
è sempre il fatto che bisogna paragonare mele-mele e pere-pere
ripeto e chiarisco:
  1. un obiettivo 35mm sia dx che fx SU reflex dx dà la stessa prospettiva, equivalente al 50mm su fx; dell'obiettivo fx non viene sfruttata la parte esterna
  2. un 35mm montatato SU fx dà la stessa prospettiva, il dx senza funzione ritaglio vignetta fortemente (in questo caso molto meno di altri obiettivi tanto da poterlo utilizzare) e dà un prospettiva da vero 35mm (equivalente ad un 24mm dx), il 35mm fx fa il suo lavoro (più grandangolare della prospettiva di cui al p.to 1)
è più semplice di come si possa speigare a parole ma è un discorso ricco di insidie

P.S.: ho ripreso il post iniziato dopo un'ora e quindi posso aver ripetuto cose già chiarite (ad es da Gian Carlo)
IvanoRagusa
Su ragazzi con le foto, ancora al Gay Pride 2014
1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_1619 di diabolik75, su Flickr
2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_1603 di diabolik75, su Flickr
Gian Carlo F
QUOTE(diabolik75 @ Jun 25 2014, 10:51 AM) *

guru.gif

qualcosa di più "tranquillo" messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140621-165536 di Gian Carlo F, su Flickr
Nuccio D
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 27 2014, 11:18 AM) *

Grazie.
Nuccio D
QUOTE(Nuccio D @ Jun 27 2014, 12:49 PM) *
Grazie.

A me quest' ottica piace molto perché unisce alla nitidezza una dolce gradazione di toni.
IvanoRagusa
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 27 2014, 11:18 AM) *


messicano.gif Pollice.gif
Gian Carlo F
a f2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140621-170317 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140621-170334 di Gian Carlo F, su Flickr

dino57
Da quando l'ho acquistata è l'ottica che mi accompagna in ogni uscita. Mi piacciono molto gli scatti che riesco a catturare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 424.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 400 KB
simonemaviglia
due passi in azienda (agricola)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 729.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 910.3 KB
giacomomontebelli
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Queste su dx, la piccola e vecchietta d3100

un saluto a tutti
andreacapucchio
QUOTE(luigino77 @ Aug 31 2014, 07:04 PM) *
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Queste su dx, la piccola e vecchietta d3100

un saluto a tutti

Molto belle, complimenti!
Ciao, Andrea.
giacomomontebelli
rolleyes.gif rolleyes.gif
QUOTE(andreacapucchio @ Sep 1 2014, 08:43 AM) *
Molto belle, complimenti!
Ciao, Andrea.


Grazie Andrea, felice che ti piacciano, un saluto ✋ al club, in attesa di altre foto
BloodyTitus
Questa è un'ottica che ho potuto provare e vederne i risultati(anche stampati)da un amico,e mi è sempre piaciuta! Nulla a vedere col 35mm,2 mondi diversi!Belle foto ragazzi biggrin.gif
Fabio Salvatore
Tre scatti con il cinquantino su D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 245.5 KB
IvanoRagusa
Regge bene anche il controsole

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
GiulianoPhoto
ogni tanto uso anche il 50...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
flaficara
Questa è fatta con la nonnetta (D70s), non vedo l'ora di provarlo sulla nuova (D7100) appena arrivata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
IvanoRagusa
D810 piu filtro ND 1000x haida

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._DSC1039 by diabolik75, on Flickr
fanda_ste
Buonasera,

ho una D700 + 28af-d 2.8 + 50 af-d 1.8 e vorrei cambiare il 50mm..... e sorge il dubbio.... L' 1.8 g o l' 1.4g?

Leggo opinioni discordanti... chi dice che non vale la pena chi si.....chi dice che sono uguali chi preferisce l' 1.8.... qualcuno che ha l'accoppiata D700 + 50 1.4 potrebbe dirmi perchè preferirlo al fratello minore?

O comunque perchè sceglierlo o no....

Grazie


Stefano
raddu
QUOTE(fanda_ste @ Sep 13 2014, 09:55 PM) *
Buonasera,

ho una D700 + 28af-d 2.8 + 50 af-d 1.8 e vorrei cambiare il 50mm..... e sorge il dubbio.... L' 1.8 g o l' 1.4g?

Leggo opinioni discordanti... chi dice che non vale la pena chi si.....chi dice che sono uguali chi preferisce l' 1.8.... qualcuno che ha l'accoppiata D700 + 50 1.4 potrebbe dirmi perchè preferirlo al fratello minore?

O comunque perchè sceglierlo o no....

Grazie
Stefano


Ciao, io quando ero indeciso ero indeciso tra 50 1.4 e 85 1.8 il 50 1.8 non lo ho tenuto tanto in considerazione perchè non mi piaceva lo sfocato siccome tendeva a fare sagome più spigolose a causa del minor numero di lamelle (lo ammetto...sono seghe mentali ) e poi per una questione di "mercato", nel caso non mi fossi trovato bene (era il mio primo fisso) volevo qualcosa che fosse piu facile rivendere, e che comunque consentisse la minor profondità di campo.
se guardi nella mia gallery praticamente sono tutti scatti con il 50 o quasi, ahimè non credo ce ne siano molti a 1.4 però considera che alla massima apertura le ottiche non danno mai il massimo, quindi l'1.4 a 1.8 non è come l'1.8 a TA. (si nota per lo piu in foto notturne in cui chiudendo anche quel poco l'effetto del coma sulle luci cambia in maniera evidente)
Se vuoi usarlo a tutta apertura qualcuno ti consiglierebbe il sigma art(...io sigma dopo il primo avuto non ne comprerò mai piu terribile rapporto personale, terribile resa,diaciamo senza scendere nel dettaglio odio a pelle) io resterei in casa nikon e qualsiasi scelta tu faccia sai di cascare in piedi.
Anche leggendo qui trovi commenti un po discordanti, perchè c'è chi vorrebbe un af piu veloce chi una maggior nitidezza a ta ...e a me piacerebbe avesse una minor distanza di messa a fuoco... e chi la possibilità di mettere le cialde per fare il caffe...la verità è che fa quello che deve egregiamente senza particolare peso, senza ingombri silenzioso, e con le ghiera della distanza di fuoco che consente di usare la messa a fuoco iperfocale....in maniera un po complicata ma c'è

ecco qui l'ultimo scatto realizzato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
fanda_ste
QUOTE(raddu @ Sep 14 2014, 05:56 PM) *
Ciao, io quando ero indeciso ero indeciso tra 50 1.4 e 85 1.8 il 50 1.8 non lo ho tenuto tanto in considerazione perchè non mi piaceva lo sfocato siccome tendeva a fare sagome più spigolose a causa del minor numero di lamelle (lo ammetto...sono seghe mentali ) e poi per una questione di "mercato", nel caso non mi fossi trovato bene (era il mio primo fisso) volevo qualcosa che fosse piu facile rivendere, e che comunque consentisse la minor profondità di campo.
se guardi nella mia gallery praticamente sono tutti scatti con il 50 o quasi, ahimè non credo ce ne siano molti a 1.4 però considera che alla massima apertura le ottiche non danno mai il massimo, quindi l'1.4 a 1.8 non è come l'1.8 a TA. (si nota per lo piu in foto notturne in cui chiudendo anche quel poco l'effetto del coma sulle luci cambia in maniera evidente)
Se vuoi usarlo a tutta apertura qualcuno ti consiglierebbe il sigma art(...io sigma dopo il primo avuto non ne comprerò mai piu terribile rapporto personale, terribile resa,diaciamo senza scendere nel dettaglio odio a pelle) io resterei in casa nikon e qualsiasi scelta tu faccia sai di cascare in piedi.
Anche leggendo qui trovi commenti un po discordanti, perchè c'è chi vorrebbe un af piu veloce chi una maggior nitidezza a ta ...e a me piacerebbe avesse una minor distanza di messa a fuoco... e chi la possibilità di mettere le cialde per fare il caffe...la verità è che fa quello che deve egregiamente senza particolare peso, senza ingombri silenzioso, e con le ghiera della distanza di fuoco che consente di usare la messa a fuoco iperfocale....in maniera un po complicata ma c'è

ecco qui l'ultimo scatto realizzato



Ciao e grazie per la risposta.

I miei dubbi sorgevano perchè come focale mi piace e vorrei fare un up del 50 ma, leggevo di af lento e nitidezza pari all' 1.8 (se non inferire) con vantaggi solo nel controluce per l' 1.4.

I risultati nei vari club sono ottimi per entrambe le lenti... e fore solo usandole si può scoprire quale sia la migliore per se stessi smile.gif.
iSt3f
A cifre oneste ti porti a casa un 1.4 che come ti hanno detto fa il suo sporco lavoro in maniera più che egregia. Ti consiglio l'1.4
fanda_ste
QUOTE(iSt3f @ Sep 14 2014, 10:14 PM) *
A cifre oneste ti porti a casa un 1.4 che come ti hanno detto fa il suo sporco lavoro in maniera più che egregia. Ti consiglio l'1.4


La cifra onesta sarebbe attorno a....? messicano.gif
iSt3f
Usato sui 250, nuovo dipende se lo vuoi import o Nital
Gian Carlo F
QUOTE(fanda_ste @ Sep 13 2014, 09:55 PM) *
Buonasera,

ho una D700 + 28af-d 2.8 + 50 af-d 1.8 e vorrei cambiare il 50mm..... e sorge il dubbio.... L' 1.8 g o l' 1.4g?

Leggo opinioni discordanti... chi dice che non vale la pena chi si.....chi dice che sono uguali chi preferisce l' 1.8.... qualcuno che ha l'accoppiata D700 + 50 1.4 potrebbe dirmi perchè preferirlo al fratello minore?

O comunque perchè sceglierlo o no....

Grazie
Stefano

Io presi il 50mm/1,4 G prima che uscisse l'f1,8.
A suo tempo lessi che l'f1,8 si comportava meglio del f1,4 ai diaframmi più aperti, ma che lo sfuocato era peggiore.
Lo scorso Natale regalai l'f1,8 a mia figlia e, occasione ghiotta, lo confrontai con il mio f1,4.
A parità di diaframma io francamente (avevo ancora la D700) non ho visto differenze di nitidezza anzi.... se c'erano a me sembrava un pelo meglio l'f1,4, sul quale però avevo fatto la taratura fine dell'AF.
Lo sfuocato è migliore nell'f1,4, ma anche lì parliamo di piccole cose.
Insomma quel semplice test mi ha convinto a tenermi il fratellone perché alla fine e in pratica:
- avere quei 2/3 di stop in più può sempre servire
- i prezzi sono % diversi, ma in assoluto parliamo di un f1,4 che costa import poco più di 300 euro!!
- l'ingombro e peso non sono nemmeno quelli tanto diversi.
- La velocità dell'af è maggiore nell'f1,8, ma anche lui non mi è sembrato un fulmine.
Considera che io non sono un fan di ottiche super-luminose, ma in questo caso perché privarsene?
Anche con D800 questo 50mm lavora bene, non ho però ripetuto quel test con l'f1,8.
Cosa scegliere? Vedi te, sono ottime ottiche entrambe.
fanda_ste
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 17 2014, 09:21 PM) *
Io presi il 50mm/1,4 G prima che uscisse l'f1,8.
A suo tempo lessi che l'f1,8 si comportava meglio del f1,4 ai diaframmi più aperti, ma che lo sfuocato era peggiore.
Lo scorso Natale regalai l'f1,8 a mia figlia e, occasione ghiotta, lo confrontai con il mio f1,4.
A parità di diaframma io francamente (avevo ancora la D700) non ho visto differenze di nitidezza anzi.... se c'erano a me sembrava un pelo meglio l'f1,4, sul quale però avevo fatto la taratura fine dell'AF.
Lo sfuocato è migliore nell'f1,4, ma anche lì parliamo di piccole cose.
Insomma quel semplice test mi ha convinto a tenermi il fratellone perché alla fine e in pratica:
- avere quei 2/3 di stop in più può sempre servire
- i prezzi sono % diversi, ma in assoluto parliamo di un f1,4 che costa import poco più di 300 euro!!
- l'ingombro e peso non sono nemmeno quelli tanto diversi.
- La velocità dell'af è maggiore nell'f1,8, ma anche lui non mi è sembrato un fulmine.
Considera che io non sono un fan di ottiche super-luminose, ma in questo caso perché privarsene?
Anche con D800 questo 50mm lavora bene, non ho però ripetuto quel test con l'f1,8.
Cosa scegliere? Vedi te, sono ottime ottiche entrambe.

Grazie per l'esperienza condivisa.

Oltre al 50 1,4 sto pensando anche ad uno zoom mooooolto più pratico senza svenarmi ( vedi 24-85 f\ 3.5 - 4.5) per la praticità nei viaggi.... e qui il portafogli non a fisarmonica comanda cerotto.gif
raddu
Ahahaah benvenuto non sai quante volte mi capita di partire per volere un ottica e finisco per comprarne una che non ha nulla a che vedere.... Volevo vendere il 50 per comprare il 24 -70 e in futuro prendere 85 1.4 poi non volevo piu l85 ma il135 ma a quel punto perche non puntare il 70 200 per un futuro in cui magari ottiche piu attuali si comportano meglio sui nuovi sensori.... E poi ho comprato il 200 macro( ottimo ma non proprio una scelta azzeccatissima)
Gian Carlo F
QUOTE(raddu @ Sep 18 2014, 01:56 AM) *
Ahahaah benvenuto non sai quante volte mi capita di partire per volere un ottica e finisco per comprarne una che non ha nulla a che vedere.... Volevo vendere il 50 per comprare il 24 -70 e in futuro prendere 85 1.4 poi non volevo piu l85 ma il135 ma a quel punto perche non puntare il 70 200 per un futuro in cui magari ottiche piu attuali si comportano meglio sui nuovi sensori.... E poi ho comprato il 200 macro( ottimo ma non proprio una scelta azzeccatissima)


blink.gif blink.gif

laugh.gif
IvanoRagusa
SU SU!!!!

IPB Immagine_DSC0924_1 by diabolik75, on Flickr
Gian Carlo F
Il 50mm e il 60mm per me sono le focali migliori per i bambini

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_1736 by Gian Carlo F, on Flickr
demomirco
A livello di misurazioni strumentali l'1.8 ha più nitidezza fino ad f4... ma...
C'è sempre un ma...
Quando si vedono le foto fatte con questo 1.4g sembra che ci sia qualcosa di magico. Non credo sia fatto per le banalità, il mio mi chiede sempre delle situazioni limite, che mettano in risalto le sue qualità... Se usi in maniera decente la luce puoi scattare in qualunque situazione e ottieni una tridimensionalità che pochi obiettivi riescono a dare. Per capirci la ritrovi nei 105/135 DC.

per rispondere al quesito di qualche pagina fa, se cerchi però solo la nitidezza, bisogna essere onesti, forse il 1.8g è la scelta migliore.
Gian Carlo F
QUOTE(demomirco @ Sep 22 2014, 06:58 PM) *
A livello di misurazioni strumentali l'1.8 ha più nitidezza fino ad f4... ma...
C'è sempre un ma...
Quando si vedono le foto fatte con questo 1.4g sembra che ci sia qualcosa di magico. Non credo sia fatto per le banalità, il mio mi chiede sempre delle situazioni limite, che mettano in risalto le sue qualità... Se usi in maniera decente la luce puoi scattare in qualunque situazione e ottieni una tridimensionalità che pochi obiettivi riescono a dare. Per capirci la ritrovi nei 105/135 DC.

per rispondere al quesito di qualche pagina fa, se cerchi però solo la nitidezza, bisogna essere onesti, forse il 1.8g è la scelta migliore.


Se è vero e sono propenso a crederlo, ti assicuro che, come dicevo prima, nelle immagini non si vede proprio
Questa era stata scattata a f2 e a mano libera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2011_12_21_165501 by Gian Carlo F, on Flickr
demomirco
Caro Gian Carlo, non è una misurazione strumentale comparativa. E' una gran bella immagine vista qui sul forum. La mia non era una critica ma una dichiarazione onesta.
Non cambierei mai il mio 1.4 per l'1.8 perchè a me non frega molto di quel poco di nitidezza che c'è biggrin.gif
Io ho scelto il 1.4 per altro e me lo tengo stretto, poi sai sono tutti maestri a leggere i grafici come se le foto fossero fatte dall'elettronica...
Gian Carlo F
QUOTE(demomirco @ Sep 24 2014, 06:33 PM) *
Caro Gian Carlo, non è una misurazione strumentale comparativa. E' una gran bella immagine vista qui sul forum. La mia non era una critica ma una dichiarazione onesta.
Non cambierei mai il mio 1.4 per l'1.8 perchè a me non frega molto di quel poco di nitidezza che c'è biggrin.gif
Io ho scelto il 1.4 per altro e me lo tengo stretto, poi sai sono tutti maestri a leggere i grafici come se le foto fossero fatte dall'elettronica...


certamente, il guaio è che troppo spesso dietro a confronti strumentali sicuramente giusti, noi tendiamo ad estremizzare le nostre opinioni (succede a tutti noi credo).
Se si procede invece a qualche scatto di confronto si capisce che certe differenze è davvero arduo, se non quasi impossibile, apprezzarle smile.gif
Iso_R
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 24 2014, 10:04 PM) *
certamente, il guaio è che troppo spesso dietro a confronti strumentali sicuramente giusti, noi tendiamo ad estremizzare le nostre opinioni (succede a tutti noi credo).
Se si procede invece a qualche scatto di confronto si capisce che certe differenze è davvero arduo, se non quasi impossibile, apprezzarle smile.gif


Perfettamente daccordo conte e, aggiungerei, che si tende ad accaparrarsi questa o quell'ottica perchè capace di chissà quali mirabilie in base a quello che dicono i grafici, per poi (io per primo cerotto.gif ) perdere il centro d'attenzione principale....LE FOTO!
demomirco
Ni, per fare certi confronti però non basta una foto postprodotta (intendo "sviluppata" dal raw non stravolta in PhotoShop) caricata su un forum perchè serve la sorgente per un vero paragone.
Ad esempio io valuto un'altra ottica in mio possesso, il 135 f2 dc, strepitoso per la grandissima resa che ha nel riportare la REALTA' nel sensore, quando apri i raw le regolazioni di sviluppo sono veramente MINIME! Ma è difficile "vedere" qualità ottiche come questo con una foto o un grafico MTF.
Intendevo questo biggrin.gif
iSt3f
QUOTE(demomirco @ Sep 25 2014, 09:08 AM) *
Ni, per fare certi confronti però non basta una foto postprodotta (intendo "sviluppata" dal raw non stravolta in PhotoShop) caricata su un forum perchè serve la sorgente per un vero paragone.
Ad esempio io valuto un'altra ottica in mio possesso, il 135 f2 dc, strepitoso per la grandissima resa che ha nel riportare la REALTA' nel sensore, quando apri i raw le regolazioni di sviluppo sono veramente MINIME! Ma è difficile "vedere" qualità ottiche come questo con una foto o un grafico MTF.
Intendevo questo biggrin.gif

Confermo, anche io col 135 non faccio quasi mai niente in fase di PP. Spesso converto solo in jpeg e la foto è pronta....il DC è veramente un'ottica incredibile, ma questo 50 è l'ottica con cui faccio la maggior parte delle foto, lo porto sempre dietro.
Coniuga ottimamente peso, ingombri e qualità. Non so su macchine più risolute come si comporti, ma su D700 trovo la sua resa molto piacevole, nel ritratto ambientato, per me, è una focale impareggiabile:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Iso_R
QUOTE(iSt3f @ Sep 25 2014, 11:25 AM) *
Confermo, anche io col 135 non faccio quasi mai niente in fase di PP. Spesso converto solo in jpeg e la foto è pronta....il DC è veramente un'ottica incredibile, ma questo 50 è l'ottica con cui faccio la maggior parte delle foto, lo porto sempre dietro.
Coniuga ottimamente peso, ingombri e qualità. Non so su macchine più risolute come si comporti, ma su D700 trovo la sua resa molto piacevole, nel ritratto ambientato, per me, è una focale impareggiabile:







Avevi già postato questi due scatti, non ricordo in quale occasione o thread ma ricordo perfettamente quello che ne pensavo e, qui, lo riconfermo: scatti molto belli ed estremamente descrittivi (come deve essere la Street Photography).
Gian Carlo F
QUOTE(demomirco @ Sep 25 2014, 09:08 AM) *
Ni, per fare certi confronti però non basta una foto postprodotta (intendo "sviluppata" dal raw non stravolta in PhotoShop) caricata su un forum perchè serve la sorgente per un vero paragone.
Ad esempio io valuto un'altra ottica in mio possesso, il 135 f2 dc, strepitoso per la grandissima resa che ha nel riportare la REALTA' nel sensore, quando apri i raw le regolazioni di sviluppo sono veramente MINIME! Ma è difficile "vedere" qualità ottiche come questo con una foto o un grafico MTF.
Intendevo questo biggrin.gif


n momento.... è chiaro che se sviluppo in modo personalizzato ogni singolo scatto hai ragione, tutto diventa arbitrario ed inconfrontabile.
Se però si convertono i RAW in Jpeg, adottando una configurazione di sviluppo standard e rigorosamente uguale per tutti, i confronti hanno un senso eccome, così vedi benissimo tutte le differenze, non solo sulla nitidezza, ma anche sui toni, contrasti, ecc.
iSt3f
@baturlo: grazie, si li avevo postati nella carrellata di foto inerenti il viaggio in Cambogia e Thai dello scorso anno, ho pensato di ripostarli qua per sostenere che a volte i test in laboratorio lasciano il tempo che trovano. In 15 giorni ho fatto circa 1500 foto, il 70% con quest'ottica nonostante avessi anche il 20AFD ed il 70-300VR e devo dire che sono veramente soddisfatto di questo obiettivo.
Ora li ho affiancato il 28 1.8 e devo dire che anche lui sa il fatto suo, ma il feeling che ho col 50 1.4 per adesso è superiore
rolleyes.gif
fanda_ste
Comprato martedì ma, l' ufficio non mi ha lasciato il tempo di usarlo.

E' montato e pronto.... ogni tanto tiro fuori la D700 e guardo nel mirino..... spero che questo week-end sia profiquo!!! wub.gif
fanda_ste
Obbiettivo da scoprire che già amo.

Le foto sono state fatte nel primo giorno di utilizzo... sono state fatte senza pretese anche se per quell' F2 mi mangio un po' le mani...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 267 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 458.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 597 KB
IvanoRagusa
QUOTE(fanda_ste @ Sep 29 2014, 08:02 PM) *
Obbiettivo da scoprire che già amo.

Le foto sono state fatte nel primo giorno di utilizzo... sono state fatte senza pretese anche se per quell' F2 mi mangio un po' le mani...







Scusa la franchezza ma non ne vedo una nitida, forse è il mio monitor?

"Spontaneità" C&C ben accetti

IPB Immagine_DSC1100 by diabolik75, on Flickr
fanda_ste
QUOTE(diabolik75 @ Oct 7 2014, 03:06 PM) *
Scusa la franchezza ma non ne vedo una nitida, forse è il mio monitor?

"Spontaneità" C&C ben accetti

https://flic.kr/p/pyRENE_DSC1100 by diabolik75, on Flickr


Aperte in photoshop lo sono... probabilmente con il resize han persoqualità.
IvanoRagusa
QUOTE(fanda_ste @ Oct 7 2014, 05:56 PM) *
Aperte in photoshop lo sono... probabilmente con il resize han persoqualità.


Pollice.gif
Gian Carlo F
QUOTE(fanda_ste @ Oct 7 2014, 05:56 PM) *
Aperte in photoshop lo sono... probabilmente con il resize han persoqualità.

anche Clikon ci mette del suo!
BloodyTitus
Me lo sono fatto prestare da un amico,per un pò di street notturna(soprattutto per testarlo con la mia piccola d5300)nei prossimi giorni magari farò altri test biggrin.gif decidendo se acquistarlo

IPB Immaginefinestra sul cortile by Bloody Titus, on Flickr

IPB Immaginebokeh by Bloody Titus, on Flickr
raddu
dopo un po di latitanza oggi sono riuscito ad andare a fare qualche scatto, nulla di emozionante o che mi abbia dato particolare soddisfazione tranne questo scatto che mi ha fatto dannare in post per realizzare la panoramica.
il mio treppiedi ruotando la testa mette in rotazione la colonna centrale che fa sollevare la base d'appoggio della macchina, e se non bastasse il piano di appoggio ruotando non resta orizzontale….in pratica la panoramica è fatta con 5 scatti che sono ruotati in una maniera tutta loro e a mio avviso la perdita di nitidezza è dovuta a qualche spostamento della testa durante la ripresa.
UN'AVVENTURA!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
balga
su d800 editate con nx2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.