Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
maxmax
QUOTE(maxmax @ Nov 5 2009, 03:05 PM) *
Io ho avuto il D ed ora ho il G e devo dire che è tutta un'altra musica.
Lo sfocaqto del G è molto morbido e i passaggi tonali dell'incarnato con il G vengono resi meglio.
L'effetto delle lamelle nello sfocato non c'è più,il vecchio punto luce a forma esagonale è diventato un bel punto luce tondo.
La nitidezza,di poco ma supera quella del D.
A me il G piace molto di più del D,poi è una questione di gusti.

Un saluto Massimiliano.

Ti lascio un esempio di sfocato del 50 G,l'immagine non è un gran che ma rende bene l'idea
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 673.7 KB
sergio_s
QUOTE(Hinault @ Nov 5 2009, 02:34 PM) *
Io del D ho provato solo l'usato per cui la mia opinione è legata allo stato dell'usato rolleyes.gif
Il nuovo rende molto di più alle aperture maggiori. In questo periodo l'ho usato tanto tra 1.4 e 2 e la differenza rispetto al vecchio è secondo me palpabile. Naturalmente è un'ottica che offre molte possibilità ma che non perdona, la pdc a quelle aperture è irrisoria.
Non avrei dubbi nell'acquisto,...


Bene, tanto di guadagnato. Già il D non mi dispiaceva tra 1.4 e 2 smile.gif

QUOTE(Hinault @ Nov 5 2009, 02:34 PM) *
...io ultimamente girerei solo con il 50 e l'85 wink.gif


Come non quotarti!!
L'85 seguirebbe immediatamente l'acquisto del 50, se non fosse per la D60...

QUOTE(maxmax @ Nov 5 2009, 03:05 PM) *
Io ho avuto il D ed ora ho il G e devo dire che è tutta un'altra musica.
Lo sfocaqto del G è molto morbido e i passaggi tonali dell'incarnato con il G vengono resi meglio.
L'effetto delle lamelle nello sfocato non c'è più,il vecchio punto luce a forma esagonale è diventato un bel punto luce tondo.
La nitidezza,di poco ma supera quella del D.
A me il G piace molto di più del D,poi è una questione di gusti.

Un saluto Massimiliano.


Grazie mille per le delucidazioni e per l'immagine: rende bene l'idea smile.gif

Bene ragazzi...avrete presto un nuovo membro del club!
Tortora_Roma
Anche io sono ormai da un mese il felice possessore di questa grande ottica! Vi posto uno dei primi scatti fatti...al mio Bulldog naturalmente!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 444.3 KB
gobi
Non lo uso molto, ma quando lo faccio mi ci diverto sempre!
Ecco una foto del mio amico Edo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Di notte o al chiuso è sempre utile.

Ciao ciao!
p74
buona domenica a tutti, mi inserisco perchè volevo chiedere informazioni sul club.
Come si fa ad iscriversi e cosa significa iscriversi al club?
Io posseggo la versione 1.4d
Marco Senn
QUOTE(p74 @ Nov 15 2009, 02:56 PM) *
Come si fa ad iscriversi e cosa significa iscriversi al club?


A parte la quota associativa di 400.000€ da versare subito laugh.gif direi che non c'è un modo, basta possedere l'ottica. E' uno spazio in cui chi ce l'ha ne apprezza/disprezza le caratteristiche, niente di più.
Se hai il D puoi comunque partecipare anche se ci sarà un club ad hoc immagino
p74
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MBPosto subito una foto, spero di riuscirci!
Questa l'ho scattata tempo fa con la d80 ed il 50mm f/1.4 versione d
Marco Senn
Molto bello davvero!
sergio_s
QUOTE(gobi @ Nov 12 2009, 04:12 PM) *
Non lo uso molto, ma quando lo faccio mi ci diverto sempre!
Ecco una foto del mio amico Edo.
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Di notte o al chiuso è sempre utile.

Ciao ciao!


Complimenti, veramente una gran bella foto!


QUOTE(Hinault @ Nov 15 2009, 03:14 PM) *
A parte la quota associativa di 400.000€ da versare subito...


La mia quota è quasi pronta...mancano meno di 8.000€.
Credo che in poco più di una settimana dovrei riuscire ad iscrivermi.


QUOTE(p74 @ Nov 15 2009, 04:01 PM) *
Ingrandimento full detail : 4.9 MBPosto subito una foto, spero di riuscirci!
Questa l'ho scattata tempo fa con la d80 ed il 50mm f/1.4 versione d


Molto bella! Complimenti anche a te p74! wink.gif
maxmax
Un piccolo contributo da parte mia per il club di quest'ottica fantastica.
La mia piccola
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

un saluto Massimiliano.
p74
grazie per i complimenti allora prova superata, mi considero a tutti gli effetti iscritto al club.
Quello che io trovo molto interessante di quest'ottica è la sua versatilità.
Si può usare per scatti creativi giocando sulle sfocature ma al tempo stesso lo si può usare per scatti meno creativi e più tecnici sfruttandone le qualità dell'ottica fissa ed ancora in casi di illuminazione scarsa: è perfetto!
volevo anche fare i complimenti a maxmax per la foto, per me il taglio quadrato funziona molto bene.
maxmax
QUOTE(p74 @ Nov 16 2009, 09:49 PM) *
grazie per i complimenti allora prova superata, mi considero a tutti gli effetti iscritto al club.
Quello che io trovo molto interessante di quest'ottica è la sua versatilità.
Si può usare per scatti creativi giocando sulle sfocature ma al tempo stesso lo si può usare per scatti meno creativi e più tecnici sfruttandone le qualità dell'ottica fissa ed ancora in casi di illuminazione scarsa: è perfetto!
volevo anche fare i complimenti a maxmax per la foto, per me il taglio quadrato funziona molto bene.

Grazie per i complimenti P74.
Il taglio l'ho preferito quadrato in quanto mi è stato suggerito dall'inusuale punto di ripresea.
Comunque grazie ancora.
Nic837
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

un piccolo scatto per il club smile.gif
Ezio Alessandri
uno scatto di questa estate...mercatino alla sera... il mio non è il G...ma rende sempre molto bene...

ciao..ezio

sergio_s
Eccomi! Finalmente mi è arrivato!

...solo che, sto avendo delle spiacevoli sorprese...

Sto per aprire un thread per discuterne...
sergio_s
...per ora non apro il thread, voglio essere certo di quello che dico tongue.gif

in poche parole ho avuto l'impressione che l'obiettivo soffrisse un po' di back focus.

oltre al fatto che le aberrazioni cromatiche sono esagerate!

mi sembra tutto molto strano, poiché avendo avuto con me il 50 AF-D per un paio di mesi...ne ricordo bene i suoi pregi e difetti...
sergio_s
scusatemi se sto postando un messaggio dietro l'altro... (arrivo sempre quando è troppo tardi per modificare)

volevo sottolineare che lo scatto che ho precedentemente allegato riguarda solo il problema del back-focus e non quello delle aberrazioni cromatiche.
gobi
Per il backfocus metti, se non lo hai già fatto, la macchina su cavalletto, e fotografa un foglio con tante righe scritte piccole con una inclnazione di 45°, così vedi subito se soffre.
a me dalla foto sembra front focus.
sergio_s
Più tardi faccio una prova...

Nel caso il problema si conferma, come devo comportarmi? (Restituire..., LTR..., imprecare...)

Ancora non ho registrato la Nital Card.
gobi
controlla bene, poi vedi.
Se il difetto è marcato ed hai un diritto di recesso (se l'hai preso per posta) esercitalo, altrimenti vai in negozio.
Che corpo macchina hai? Alcuni hanno la taratura dell'AF (però qui mi addentro in un tema che non conosco, non ne ho mai avuto bisogno, e non so nemmeno che margini di miglioramento possa avere, anche se a naso direi che è più semplice correggere un fisso di uno zoom).

Attendiamo lumi da qualcuno più esperto di noi su questo aspetto.
maxmax
Scusa se mi permetto Sergio,sei sicuro di non aver messo a fuoco e poi aver ricomposto l'immagine?se così fossi bisogna fare attenzione al diaframma che se e' molto aperto la profondità di campo e' ridottissima e ricomponendo si sposta il piano a fuoco.

Un saluto Massimiliano.
sergio_s
QUOTE(gobi @ Nov 19 2009, 02:44 PM) *
controlla bene, poi vedi.
Se il difetto è marcato ed hai un diritto di recesso (se l'hai preso per posta) esercitalo, altrimenti vai in negozio.
Che corpo macchina hai? Alcuni hanno la taratura dell'AF (però qui mi addentro in un tema che non conosco, non ne ho mai avuto bisogno, e non so nemmeno che margini di miglioramento possa avere, anche se a naso direi che è più semplice correggere un fisso di uno zoom).

Attendiamo lumi da qualcuno più esperto di noi su questo aspetto.


Ho la D60, che non ha ovviamente la taratura dell'AF.

QUOTE(maxmax @ Nov 19 2009, 02:50 PM) *
Scusa se mi permetto Sergio,...


ma scherzi wink.gif

QUOTE(maxmax @ Nov 19 2009, 02:50 PM) *
sei sicuro di non aver messo a fuoco e poi aver ricomposto l'immagine?se così fossi bisogna fare attenzione al diaframma che se e' molto aperto la profondità di campo e' ridottissima e ricomponendo si sposta il piano a fuoco.

Un saluto Massimiliano.


guarda, non ricordo esattamente, già col D ero abituato ad inquadrare prima e dopo dedicarmi alla messa a fuoco, quindi suppongo di non aver ricomposto in seguito.

Ho appena fatto altri test...Attendo il vostro giudizio. (grazie mille dell'aiuto ragazzi)

sono sempre degli screen shot da ViewNX con punti di AF.

maxmax
QUOTE(sergio_s @ Nov 19 2009, 06:45 PM) *
Ho la D60, che non ha ovviamente la taratura dell'AF.
ma scherzi wink.gif
guarda, non ricordo esattamente, già col D ero abituato ad inquadrare prima e dopo dedicarmi alla messa a fuoco, quindi suppongo di non aver ricomposto in seguito.

Ho appena fatto altri test...Attendo il vostro giudizio. (grazie mille dell'aiuto ragazzi)

sono sempre degli screen shot da ViewNX con punti di AF.

Dalle foto che hai postato sembrerebbe un problema di front focus.
Io farei la prova,chiedendo a qualcuno che conosci,di provare l'ottica su un altro corpo macchina prima di spedirla in ltr.

Un saluto Massimiliano.
sergio_s
Grazie mille della pronta risposta Massimiliano.

Più che altro, ora telefonerei al venditore per chiedere una sostituzione.
Per fortuna non ho neanche registrato la Nital Card.
nview
QUOTE(sergio_s @ Nov 19 2009, 06:45 PM) *
Ho la D60, che non ha ovviamente la taratura dell'AF.
ma scherzi wink.gif
guarda, non ricordo esattamente, già col D ero abituato ad inquadrare prima e dopo dedicarmi alla messa a fuoco, quindi suppongo di non aver ricomposto in seguito.

Ho appena fatto altri test...Attendo il vostro giudizio. (grazie mille dell'aiuto ragazzi)

sono sempre degli screen shot da ViewNX con punti di AF.


mi sembra molto mal messo o sbaglio?
sergio_s
Mal messo o meno, ho telefonato al venditore: Sostituzione wink.gif

PS: Spero solo che il sostituto vada bene... cerotto.gif
maxmax
QUOTE(sergio_s @ Nov 19 2009, 07:00 PM) *
Mal messo o meno, ho telefonato al venditore: Sostituzione wink.gif

PS: Spero solo che il sostituto vada bene... cerotto.gif

ottimo Pollice.gif

Un saluto Massimiliano.
sergio_s
Grazie ancora.

Il mio contributo fotografico a questo splendido club è rimandato a data da destinarsi.
gobi
Scusa sergio, non potevo essere al computer, ma vedo che ti hanno già suggerito tutti cosa fare e hai risolto bene.

Buona fortuna col prossimo smile.gif

Vedrai che ti piacerà quest'ottica, poi su dx è ottima per ritratti al volo.

buona luce!
sergio_s
Grazie gobi smile.gif

Ho avuto già modo di "assaggiare" il 50 D. Non hai idea di quanto lo sto desiderando quest'obiettivo! (praticamente da quando possiedo la reflex!)

a presto! buona luce anche a te.
p74
scusate il quesito ,ho seguito le ultime risposte riguardo un problema di front focus.
Sapreste dirmi in cosa consisterebbe e come fare a riscontrarlo? grazie
Manuel Eletto
presa ieri, che lente e che sfuocato ragazzi. Non vedo l ora di strizzarla un po come si deve biggrin.gif
sergio_s
Con molta soddisfazione, vi annuncio che il 50one oggi è tornato da papà! biggrin.gif
maxmax
QUOTE(sergio_s @ Nov 30 2009, 05:25 PM) *
Con molta soddisfazione, vi annuncio che il 50one oggi è tornato da papà! biggrin.gif

Bene bene facci sapere se il problema si è risolto.

Un saluto Massimiliano.
sergio_s
Si si, è tutto a posto. Grazie Max.

Potete inviarmi la tessera di iscrizione al club. biggrin.gif
Sam.R.
Bene, per colpa o merito di questo thread che ho visitato e rivisitato prima di fare il passo, alla fine mi sono deciso.
E sono molto contento di averlo fatto. Un bell'obbiettivo, dalle prestazioni molto buone e soprattutto divertente da usare.
Lascio anch'io uno scatto, un notturno per metterlo un po' alla prova.

f/1.8 - 1/60s
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438 KB

Ciao a tutti
Renato
maxmax
QUOTE(Sam.R. @ Dec 10 2009, 11:41 PM) *
Bene, per colpa o merito di questo thread che ho visitato e rivisitato prima di fare il passo, alla fine mi sono deciso.
E sono molto contento di averlo fatto. Un bell'obbiettivo, dalle prestazioni molto buone e soprattutto divertente da usare.
Lascio anch'io uno scatto, un notturno per metterlo un po' alla prova.

f/1.8 - 1/60s

Ciao a tutti
Renato

Benvenuto nel club!!!

Vedo lo scatto un po' sottoesposto.

Un saluto Massimiliano.
Tat0
Ciao a tutti, volevo solo ricevere il benvenuto nel club, ieri, visto il buon prezzo a cui si trova in rete ultimamente, ho ordinato anche io il 50ino. Speriamo arrivi presto smile.gif
dreamon
ciao a tutti, rileggendo il post ho visto di un utente che chiedeva un confronto con il SIGMA EX 50mm f/1.4 AF, che costa più del Nikon..ma non mi pare gli sia stata data una risposta, o se si me la sono persa..
si può avere un rapido confronto tra i due obiettivi?

grazie
LiquidTek
Membro in segreto del Club dal giorno successivo al suo arrivo sugli scaffali...
I risultati sono tremendi!

La nitidezza a f/1.4 non fà proprio girdare ai miracoli, ma è assolutamente utilizzabile [a patto di non guarde i crop al 100% e fissarsi sugli arcifamosi peli della mosca]... e lo sfocato... mamma mia lo sfocato... posso bestemmiare? Lo sfocato è apprezzabile quanto quello del 85mm f/1.4! L'ho detto! smile.gif

Un obbiettivo che mi ha fatto innamorare piano piano, ma che adesso non darei via mai per nulla al mondo.

Visto il salasso natalizio, spero per il mio compleanno di avere i seguenti elementi per sconfiggere il buio:

Sigma 30mm f/1.4 [manca!]
Nikkor 50mm f/1.4
Nikkor 85mm f/1.4

Membro in segreto del Club dal giorno successivo al suo arrivo sugli scaffali...
I risultati sono tremendi!

La nitidezza a f/1.4 non fà proprio girdare ai miracoli, ma è assolutamente utilizzabile [a patto di non guarde i crop al 100% e fissarsi sugli arcifamosi peli della mosca]... e lo sfocato... mamma mia lo sfocato... posso bestemmiare? Lo sfocato è apprezzabile quanto quello del 85mm f/1.4! L'ho detto! smile.gif

Un obbiettivo che mi ha fatto innamorare piano piano, ma che adesso non darei via mai per nulla al mondo.

Visto il salasso natalizio, spero per il mio compleanno di avere i seguenti elementi per sconfiggere il buio:

Sigma 30mm f/1.4 [manca!]
Nikkor 50mm f/1.4
Nikkor 85mm f/1.4
LiquidTek
QUOTE(dreamon @ Dec 14 2009, 08:59 PM) *
ciao a tutti, rileggendo il post ho visto di un utente che chiedeva un confronto con il SIGMA EX 50mm f/1.4 AF, che costa più del Nikon..ma non mi pare gli sia stata data una risposta, o se si me la sono persa..
si può avere un rapido confronto tra i due obiettivi?

grazie


Ciao!

Un rapido confronto non lo posso fare, ma da felice possessore del Nikon, ti posso riportare due opinioni:

1. Quella di quasi ogni rivista del mondo: è meglio il Sigma.
2. Quella di un ragazzo che fotografa per mestiere e li ha provati entrambi: è meglio il Sigma.

Se poi vuoi anche la mia, di opinioni, che non conta affatto perchè non mi ritengo un esperto: è meglio il Sigma. smile.gif

Che poi la miglior qualità valga un 50mm che assomiglia ad un 85mm come dimensioni [usano gli stessi filti], che costa 50 Euris in più, che è Sigma [con tutti i pregi ed i difetti che ne conseguono] e che pesa come una bottiglia d'acqua piena di piombo... questo lo puoi stabilire solo tu! smile.gif

Del Nikkor ti posso parlare in questi termini: resa meravigliosamente calda [ottima per fotografare le persone all'aperto], nitidezza dignitosa a tutta apertura, buona a f/2, ottima a f2.8, superlativa a f/4, sfuocato da non crederci... questo coso qui lascia quello che ha dietro dentro le nuvole... è strepitoso sotto questo punto di vista!

Buonanotte!
sergio_s
Ci sono molti pareri discordanti...tuttavia anche Dpreview sostiene che il Sigma sia superiore del Nikkor a TA.

Francamente, non rimpiango la mia scelta: Nikkor for life!
paolinont
QUOTE(sergio_s @ Dec 14 2009, 11:35 PM) *
Ci sono molti pareri discordanti...tuttavia anche Dpreview sostiene che il Sigma sia superiore del Nikkor a TA.

Francamente, non rimpiango la mia scelta: Nikkor for life!


Sto per compiere l'acquisto.. Da accoppiare alla D90. In compagnia del 16-85 e del 70-300...
Uso? Principalmente ritratti vorrei sfruttarne la luminosità per fotografare l'erede in arrivo che nei primi tempi sarà principalmente in interni.. smile.gif

Sono combattuto sulla scelta tra i 2 contendenti.. Ho letto un paio di volte le prove di Dpreview..
Il SIgma sembra essere sensibilmente meglio anche se le differenze sembrano ridursi utilizzando una DX e quasi ad annullarsi sopra l'F2,8...

Voi che mi dite.. Dato che il prezzo è identico (anzi trovo il sigma a 20 € meno) quali sono i fattori che potrebbero spingermi verso il Nikkor?

Peso ed ingombro sono relativi (anche il sigma è un fuscello rispetto al 16-85).. Garanzia 4 anni di nikkor contro 1 (2?) di Sigma... Attendo consigli da voi esperti.

Grazie.
Ciauz
sergio_s
Guarda, mi basta già l'idea che comprare un Sigma comporta il rischio di trovarsi tra le mani un esemplare "non perfetto" (mi baso su esperienze di altri utenti, lette in giro per il web), rischio che comunque si riduce comprando esemplari importati da Mamiya.
Tat0
Arrivato ieri finalmente, questa sera se riesco faccio qualche prova con d40 e d700.

Domandina per gli esperti, sul sito dove l'ho comprato (sito italiano) non era indicato ne Nital ne import e mi e' arrivato senza nital card (quindi immagini import).
Magari sbaglio io ma pensavo che in italia (su un sito italiano) fossero obbligati a vendere materiale italiano o almeno a comunicare se "import"... sbaglio ?

Cmq non vedo l'ora di provarlo... biggrin.gif
sergio_s
Per correttezza, dovrebbero specificarlo, ma non sono tenuti a farlo (conviene sempre chiedere prima).

L'importante è che non l'hai pagato più di 360€.
LiquidTek
QUOTE(paolinont @ Dec 15 2009, 01:08 PM) *
Sto per compiere l'acquisto.. Da accoppiare alla D90. In compagnia del 16-85 e del 70-300...

[...]

Grazie.
Ciauz


Buongiorno!

Come indicato da sergio_s, che saluto, il rischio più grande in cui puoi incorrere è avere un Sigma difettoso. In vero, anche questa sembra essere una situazione ingigantita oltre la sua reale entità.
Se acquisti merce Mamiya, ed hai la possibilità di testare il prodotto [e se acquisti in un negozio direi proprio che tu possa] il problema non si pone più.

Se ti sei già documentato sul prodotto, non sto a tediarti ancora sul perchè quasi per plebiscito è migliore il Sigma rispetto al Nikkor, tieni però presente che, pur non raggiungendo la lunghezza dei tuoi zoom, perde un po' una delle caratteristiche dei 50mm luminosi: le dimensioni contenute. Ora, il 50mm Nikkor non è certo piccolo come i suoi predecessori, ma è ancora, come ebbe modo dire Giuffra [che saluto], tascabile... il Sigma ho i miei bei dubbi... smile.gif

Comunque se ti interessa solo in termini di "sheer quality", prendi il Sigm-one, pur sapendo che rimangono entrambi 50mm f/1.4, quindi senza progetti strabilianti dietro che possano indurre ad un miglioramento così sensibile nella qualità di immagine [anche se il Sigma, per la verità, mi pare abbia un elemento asferico in più]. smile.gif

Tieni anche conto che l'HSM è molto probabile muova le lenti più velocemente del SWM montato sul Nikkor [che è davvero silenzioso, ma lento...].

Saluti!
paolinont
QUOTE(LiquidTek @ Dec 16 2009, 08:14 AM) *
Buongiorno!

Come indicato da sergio_s, che saluto, il rischio più grande in cui puoi incorrere è avere un Sigma difettoso. In vero, anche questa sembra essere una situazione ingigantita oltre la sua reale entità.
Se acquisti merce Mamiya, ed hai la possibilità di testare il prodotto [e se acquisti in un negozio direi proprio che tu possa] il problema non si pone più.
Tieni anche conto che l'HSM è molto probabile muova le lenti più velocemente del SWM montato sul Nikkor [che è davvero silenzioso, ma lento...].

Saluti!


Grazie mille a tutti per le gentilissime risposte... Concludendo il SIgmone ha un qualcosa in più..
Quindi, se prescindiamo dall'ingombro/peso, non c'è nulla (la difettosità mi auguro che ad oggi sia scosa superata) che mi spinga verso nikkor..

Ok.. aggiudicato.. Butto l'occhio sui 35 f1,8 e poi prendo le mie decisioni...
A vostro giudizio per l'uso sopra descritto vado meglio con il 35 (che poi sarebbe il vero cinquantino sulla mia d90) o con il 50 (75?)...

Grazie ancora.. CIauz
dreamon
grazie per le risposte..avete chiarito tutto..nonostante sia meglio il sigma, a quanto pare dalla maggior parte delle opinioni, sinceramente sapere che 1 sigma su 3 ha problemi non mi conforta affatto..pertanto, se ne avrò l'esigenza, punterò su nikon, come ho sempre fatto del resto..

p.s.: ho appena preso il 35mm AF-s f1.8..sto aspettando che mi arrivi biggrin.gif
sergio_s
QUOTE(paolinont @ Dec 16 2009, 01:17 PM) *
Grazie mille a tutti per le gentilissime risposte... Concludendo il SIgmone ha un qualcosa in più..
Quindi, se prescindiamo dall'ingombro/peso, non c'è nulla (la difettosità mi auguro che ad oggi sia scosa superata) che mi spinga verso nikkor..

Ok.. aggiudicato.. Butto l'occhio sui 35 f1,8 e poi prendo le mie decisioni...
A vostro giudizio per l'uso sopra descritto vado meglio con il 35 (che poi sarebbe il vero cinquantino sulla mia d90) o con il 50 (75?)...

Grazie ancora.. CIauz


Il 35 non è indicato per ritratti, puoi farci la figura intera o il piano americano.
Per le tue esigenze molto meglio il 50 (o ancora meglio l'85 f/1.8).

Con questo, non voglio dire che uno esclude l'altro (anzi).

QUOTE(dreamon @ Dec 16 2009, 01:49 PM) *
grazie per le risposte..avete chiarito tutto..nonostante sia meglio il sigma, a quanto pare dalla maggior parte delle opinioni, sinceramente sapere che 1 sigma su 3 ha problemi non mi conforta affatto..pertanto, se ne avrò l'esigenza, punterò su nikon, come ho sempre fatto del resto..

p.s.: ho appena preso il 35mm AF-s f1.8..sto aspettando che mi arrivi biggrin.gif


Ottimo acquisto, ci farei un pensierino anch'io, è una lente molto utile in interni.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.