Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
itrichi
sei incinto Tore? è proprio magica Londra laugh.gif
yari92
Gran vetro! biggrin.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianmaria Veronese
Belle Yari, ma la seconda è sottooooesposta!! smile.gif
Gianmaria Veronese
No no.. non ce la faccio a resistere.. non si può lasciare un foto così bella senza una PP adeguata.. laugh.gif

Spero non te la prenda.. rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 451.1 KB
yari92
Ho voluto lasciarla un po' sottoesposta visto che era un po' triste lo sguardo e volevo dare un po' di "tristezza" all'immagine.

Non male Tore! Però...mi spieghi cosa hai fatto? io sono incapace! biggrin.gif thanks!
Gianmaria Veronese
QUOTE(yari92 @ Dec 19 2010, 12:07 AM) *
Ho voluto lasciarla un po' sottoesposta visto che era un po' triste lo sguardo e volevo dare un po' di "tristezza" all'immagine.

Non male Tore! Però...mi spieghi cosa hai fatto? io sono incapace! biggrin.gif thanks!

eeeeh... ho usato una quindicina di livelli di regolazione... unsure.gif
non saprei nemmeno scriverti passo passo il procedimento...

In generale ho sistemato molto le curve di viraggio (toni e contrasti principalmente).. wink.gif
yari92
QUOTE(Tore jr @ Dec 19 2010, 12:12 AM) *
eeeeh... ho usato una quindicina di livelli di regolazione... unsure.gif
non saprei nemmeno scriverti passo passo il procedimento...

In generale ho sistemato molto le curve di viraggio (toni e contrasti principalmente).. wink.gif

va beh insomma i tuoi trucchi non ce li dirai mai eh? rolleyes.gif rolleyes.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(yari92 @ Dec 19 2010, 12:18 AM) *
va beh insomma i tuoi trucchi non ce li dirai mai eh? rolleyes.gif rolleyes.gif

Eeeeeh rolleyes.gif Non è che non voglia dirli.. è che ogni immagine la tratto in un modo molto diverso dalle altre.. è impensabile generalizzare una procedura... smile.gif
L'effetto finale è molto simile in tutte perchè quello è il mio stile, ma ogni volta ci arrivo in un modo diverso wink.gif
itrichi
capirai, manco una metro su cui riflettersi, e che ci vuole così laugh.gif
yari92
Se parli dello stile, del tuo, del mio,ecc...se ognuno ha il proprio stile...allora il mio stile è non usare photoshop...

(ok, mi avete beccato, sto cercando in qualche modo di nascondere questo mio grande handicap! ahah)

Un'altra foto...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


=)
itrichi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 454.9 KB

non riesco a schiarire gli occhi, potreste spiegarmi come si fa per favore?

grazie.gif
casotten
itrichi con le lenti a contatto risolvi il problema......
così oltre a schiarirli puoi anche decidere il colore tongue.gif
Dob_Herr_Mannu
Bella foto Itrichi, il particolare sulla foglia mi piace molto! ohmy.gif

PS: hai in MP un tutorial per esaltare gli occhi, tuttavia mi unisco anche io alla richiesta perchè, come già detto, i metodi per arrivare a un risultato sono sempre tanti laugh.gif
itrichi
non avendo una moglie/modella ripiego sui tombini, ognuno ha la propria sorte laugh.gif
stefanosv
QUOTE(itrichi @ Dec 19 2010, 08:49 PM) *
non avendo una moglie/modella ripiego sui tombini, ognuno ha la propria sorte laugh.gif



muahahahahahahahha


sei un mito, se passi da bruxelles fammi uno squillo che andiamo a fotografare qualche tombino messicano.gif
itrichi
magari, almeno avrei potuto usare un triopo e non pestare quella ##### già ampiamente descritta in altra sede laugh.gif
yari92
Beccatevi il mio modello superfigo!

50 1.4 iso 2500 con D700:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif
diflodiflo
Aggiungo lo scatto di Birba, il mio micione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

itrichi
non sfidiamoci sui gatti o non se ne esce eh, vi avviso laugh.gif
yari92
Sfida accettata!

biggrin.gif
itrichi
io ho già perso ma è stata una bella lotta laugh.gif
yari92
50 1.4G su D700:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
larsenio
QUOTE(yari92 @ Dec 21 2010, 09:01 PM) *
50 1.4G su D700:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

scusami.. scusami.. ma non si usa il 50 1.4 per fare questo genere di foto perchè il contrasto non c'è, la foto diventa pastellata e non c'è incisività nei dettagli proprio dovuto alla scarsa/nulla PDC, piuttosto usalo per fare qualche primo piano eo qualche scatto particolare ma misurato in spot ove luci devono nascondere i dettagli e non farli vedere perchè in questo modo ne vengono evidenziati i difetti del diaframma TA. smile.gif
Gianmaria Veronese
rolleyes.gif

IPB Immagine
calza85
QUOTE(yari92 @ Dec 21 2010, 09:49 AM) *
Sfida accettata!

biggrin.gif



Ok fatta! corro a comprarmi un gatto allora! messicano.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(larsenio @ Dec 21 2010, 09:38 PM) *
scusami.. scusami.. ma non si usa il 50 1.4 per fare questo genere di foto perchè il contrasto non c'è, la foto diventa pastellata e non c'è incisività nei dettagli proprio dovuto alla scarsa/nulla PDC, piuttosto usalo per fare qualche primo piano eo qualche scatto particolare ma misurato in spot ove luci devono nascondere i dettagli e non farli vedere perchè in questo modo ne vengono evidenziati i difetti del diaframma TA. smile.gif

hmmm.gif hmmm.gif
scusa, potresti spiegarmi meglio questo concetto??

Cioè, se ho capito bene: io, che per fare street uso l'85 1.4, sbaglio secondo il tuo ragionamento.. giusto?? unsure.gif

Scusa la franchezza, ma mi sa tanto di cavolata.. Però sarò felice di discuterne con te... wink.gif
itrichi
oggi si impara qualcosa magari, era ora wink.gif
Lorenzo Poli
QUOTE(larsenio @ Dec 21 2010, 09:38 PM) *
scusami.. scusami.. ma non si usa il 50 1.4 per fare questo genere di foto perchè il contrasto non c'è, la foto diventa pastellata e non c'è incisività nei dettagli proprio dovuto alla scarsa/nulla PDC, piuttosto usalo per fare qualche primo piano eo qualche scatto particolare ma misurato in spot ove luci devono nascondere i dettagli e non farli vedere perchè in questo modo ne vengono evidenziati i difetti del diaframma TA. smile.gif


ph34r.gif ??????????


Meno PIPPE e più foto... cool.gif
itrichi
le foto migliori escono dopo una gran quantità di pippe, spesso wink.gif
Federico Valenzano
Cazzarola...
allora io che mi sono sparato alcuni matrimoni quasi esclusivamente con il 50 G pratcamente a TA ho sempre tottapo!
itrichi
QUOTE(Federico Valenzano @ Dec 22 2010, 12:14 PM) *
ho sempre tottapo!


spero tu abbia solo toppato, non oso immaginare quanto sia doloroso tottape ad un matrimonio laugh.gif
larsenio
QUOTE(Federico Valenzano @ Dec 22 2010, 12:14 PM) *
Cazzarola...
allora io che mi sono sparato alcuni matrimoni quasi esclusivamente con il 50 G pratcamente a TA ho sempre tottapo!

ma io ho scritto in quali casi si usa TA, non siamo così generici per favore smile.gif

QUOTE(Lorenzo Poli @ Dec 22 2010, 11:56 AM) *
ph34r.gif ??????????
Meno PIPPE e più foto... cool.gif

oh giusto, allora compriamoci tutti un bel Noctilux 0,86 e scattiamo a TA biggrin.gif
fotografare è l'arte di comporre con la luce.. non ad cippa smile.gif
francesco spighi
QUOTE(larsenio @ Dec 22 2010, 01:22 PM) *
ma io ho scritto in quali casi si usa TA, non siamo così generici per favore smile.gif

Dammi retta, dai un'occhiata alle foto di Gianmaria (Tore jr) scattate a TA con l'85, poi rivedi i tuoi concetti di si usa/non si usa...! wink.gif
larsenio
QUOTE(Tore jr @ Dec 21 2010, 10:35 PM) *
hmmm.gif hmmm.gif
scusa, potresti spiegarmi meglio questo concetto??

Cioè, se ho capito bene: io, che per fare street uso l'85 1.4, sbaglio secondo il tuo ragionamento.. giusto?? unsure.gif

Scusa la franchezza, ma mi sa tanto di cavolata.. Però sarò felice di discuterne con te... wink.gif

l'85 non è il 50, non credo che con 85 ci fai paesaggi e in questo senso, come ho scritto e spiegato sopra, il benefico del TA sta nel fatto della ridottissima PDC che in soggetti che riempono il fotogramma ti fa ottenere un bello sfocato e ottima composizione, cosa che non accade se ci fotografi un paesaggio ove l'insieme di più dettagli su diversi piani focali ne fa perdere dettaglio, contrasti e nitidezza.

Per risolvere dovresti usare almeno F 2.8 e superiore, ecco che il contrasto, nitidezza tornano.
yari92
in effetti ho preso la d700 apposta...f2.8 4000 iso e via smile.gif messicano.gif
larsenio
QUOTE(cexco @ Dec 22 2010, 01:26 PM) *
Dammi retta, dai un'occhiata alle foto di Gianmaria (Tore jr) scattate a TA con l'85, poi rivedi i tuoi concetti di si usa/non si usa...! wink.gif

le foto le ho viste e valutate.. sono ancora capace di capire quando una foto perde in qualità per colpa della lente smile.gif
La lente che ho citato sopra (Noctilux) ad esempio oltre a costare un abominio non è l'eccellenza assoluta per qualità ma solamente per tecnica e occorre saperla usare.

Lenti con diaframma 1.4 non credere che sappiano usarle normalmente tutti, non basta accoppiarla alla macchina smile.gif
francesco spighi
QUOTE(larsenio @ Dec 22 2010, 01:39 PM) *
Lenti con diaframma 1.4 non credere che sappiano usarle normalmente tutti, non basta accoppiarla alla macchina smile.gif

Guarda, ho il 50 AFD1,4, non me ne parlare...un dramma, vince sempre lui! smile.gif
Ma il tuo discorso mi sembrava davvero troppo assolutista; IMHO se tutti seguissero quelle 15 regolette scritte sui libri di fotografia e l'esposimetro della macchina andrebbero perse il 99% delle foto più belle! Certo, prima di essere in grado di infrangere le regole bisogna aver acquistato l'abilità di rispettarle, ma questo è un altro discorso e non è certo il mio caso... wink.gif
gidi_34
QUOTE(larsenio @ Dec 21 2010, 09:38 PM) *
scusami.. scusami.. ma non si usa il 50 1.4 per fare questo genere di foto perchè il contrasto non c'è, la foto diventa pastellata e non c'è incisività nei dettagli proprio dovuto alla scarsa/nulla PDC, piuttosto usalo per fare qualche primo piano eo qualche scatto particolare ma misurato in spot ove luci devono nascondere i dettagli e non farli vedere perchè in questo modo ne vengono evidenziati i difetti del diaframma TA. smile.gif


partendo dal presupposto che una lente 50mm su fx per farci un primo piano non è proprio quella adatta.
partendo dal presupposto che la fotografia, quella con la F maiuscola, non è quella che si racchiude in 20 azioni da libro di fotografia base.
partendo dal presupposto che una lente come l'85mm o il 300mm se in buone mani possono servire anche per dei paesaggi.

mi spieghi come mai alcuni scatti fatti seguendo alla lettera le regole base della fotografia, sebbene perfetti tecnicamente, siano di un piattume e di una noia incredibile?

forse perchè spesso non si ha il coraggio di usare una lente 1.4 per scopi diversi (che poi sono davvero diversi?) da quelli per la quale è stata progettata.

la foto dei rami, ad esempio non è affatto male...se avesse usato un diaframma 4-5.6 sarebbe stata la solita foto.
tutto IMHO...ovviamente
Gianmaria Veronese
QUOTE(gidi_34 @ Dec 22 2010, 02:24 PM) *
partendo dal presupposto che una lente 50mm su fx per farci un primo piano non è proprio quella adatta.
partendo dal presupposto che la fotografia, quella con la F maiuscola, non è quella che si racchiude in 20 azioni da libro di fotografia base.
partendo dal presupposto che una lente come l'85mm o il 300mm se in buone mani possono servire anche per dei paesaggi.

mi spieghi come mai alcuni scatti fatti seguendo alla lettera le regole base della fotografia, sebbene perfetti tecnicamente, siano di un piattume e di una noia incredibile?

forse perchè spesso non si ha il coraggio di usare una lente 1.4 per scopi diversi (che poi sono davvero diversi?) da quelli per la quale è stata progettata.

la foto dei rami, ad esempio non è affatto male...se avesse usato un diaframma 4-5.6 sarebbe stata la solita foto.
tutto IMHO...ovviamente


Pollice.gif

Larsenio fidati che con l'85 ci ho fatto anche paesaggi wink.gif

IPB Immagine
Top of the rocks' view on ESB by Gianmaria Veronese, on Flickr

E street con inquadrature di ampio respiro:

IPB Immagine
Each night when I return the cab to the garage... by Gianmaria Veronese, on Flickr

Quindi ti ripeto che non vedo dove stia il problema wink.gif

Inoltre se proprio vogliamo dirla tutta, come ti hanno già fatto notare, il 50 su FX non è proprio la lente adatta ai ritratti smile.gif
gidi_34
la foto di ny è qualcosa di magico!
larsenio
QUOTE(cexco @ Dec 22 2010, 01:59 PM) *
Guarda, ho il 50 AFD1,4, non me ne parlare...un dramma, vince sempre lui! smile.gif
Ma il tuo discorso mi sembrava davvero troppo assolutista; IMHO se tutti seguissero quelle 15 regolette scritte sui libri di fotografia e l'esposimetro della macchina andrebbero perse il 99% delle foto più belle! Certo, prima di essere in grado di infrangere le regole bisogna aver acquistato l'abilità di rispettarle, ma questo è un altro discorso e non è certo il mio caso... wink.gif

non si tratta di regole, ma di limite del diaframma TA.. non ho parlato di regole ma di conoscenza dell'ottica smile.gif

QUOTE(gidi_34 @ Dec 22 2010, 02:24 PM) *
..
forse perchè spesso non si ha il coraggio di usare una lente 1.4 per scopi diversi (che poi sono davvero diversi?) da quelli per la quale è stata progettata.

la foto dei rami, ad esempio non è affatto male...se avesse usato un diaframma 4-5.6 sarebbe stata la solita foto.
tutto IMHO...ovviamente

Partiamo da un dato di fatto, la ridottissima PDC a 1.4, cosa comporta?
Una foto fatta a dei rami a 1.4 e la stessa fatta a 2.8 ad esempio, per te fa differenza? Per me si, tantissima anche se la PDC ce l'hai sempre e comunque dato lo spazio che intercorre tra te e la disposizione di questi rami. L'ottica è pregevole e nessuno dice di no MA bisogna saperla usare in condizioni particolari, non è adatta all'uso normale e sopratutto non bisogna crogiolarsi del fatto che è 1.4 quindi ci scatto al buio biggrin.gif
larsenio
QUOTE(Tore jr @ Dec 22 2010, 06:42 PM) *
Pollice.gif

Larsenio fidati che con l'85 ci ho fatto anche paesaggi wink.gif

Quindi ti ripeto che non vedo dove stia il problema wink.gif

Inoltre se proprio vogliamo dirla tutta, come ti hanno già fatto notare, il 50 su FX non è proprio la lente adatta ai ritratti smile.gif

scusami perchè posti questa foto panoramica fatta a f11 (dati exif su flickr) ?
Io stò parlando dell'uso a F1.4, non parafrasiamo per favore che ciò porta solamente a contraddizioni e errori di valutazione.

Potevi avere lo stesso effetto scattando a 1.4? No, assolutamente - ecco la risposta dry.gif

Buona invece l'altra foto del taxi giallo, a f1.4 ed avendo bene in primo piano il taxi hai sfocato il resto, non ci sono uniformità di spazio ma hai 1 oggetto bene in primo piano e lo sfondo, ecco quando andrebbe usato.
MCC747
QUOTE(cexco @ Dec 22 2010, 01:59 PM) *
Guarda, ho il 50 AFD1,4, non me ne parlare...un dramma, vince sempre lui! smile.gif
Ma il tuo discorso mi sembrava davvero troppo assolutista; IMHO se tutti seguissero quelle 15 regolette scritte sui libri di fotografia e l'esposimetro della macchina andrebbero perse il 99% delle foto più belle! Certo, prima di essere in grado di infrangere le regole bisogna aver acquistato l'abilità di rispettarle, ma questo è un altro discorso e non è certo il mio caso... wink.gif

Pollice.gif

yari92
Posso postare due foto a 1.4 fatta col 50 1.4G o è un'eresia? messicano.gif laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

rolleyes.gif

Yari
itrichi
bellissima l'idea della foglia sulla grata di scolo wink.gif
francesco spighi
QUOTE(itrichi @ Dec 22 2010, 10:35 PM) *
bellissima l'idea della foglia sulla grata di scolo wink.gif

Mi pareva d'averla già vista....chi ha copiato chi?!?!? smile.gif

Giusto per non lasciarvi avendo postato solo chiacchiere...uno scatto a 1,6 (ma è l'AFD, non il G); mia figlia Arianna e l'albero di Natale:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 302.4 KB

E questo è il "set"! biggrin.gif biggrin.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 201.9 KB
yari92
Bellissima foto! e bellissima bimba!

ahah avrò copiato io, ma ormai le foglie son diventate cosi fotografate che è inevitabile fare scatti simili (uguali?)...


smile.gif

Ciao

Yari
peppedam
ciao cexco
a parte il discorso tecnico tua figlia è una meraviglia...carina anche l'idea di mostrarci il set!
per me il 50 ino è un obiettivo unico e mi trovo benissimo..
ecco qui qualche scatto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB

un saluto
Giuseppe
itrichi
non è il set a fare la foto ma la puzza a dare il senso sel sacrificio che poi eleva l'uomo ad eroe
Gianmaria Veronese
QUOTE(Lorenzo Poli @ Dec 22 2010, 11:56 AM) *
ph34r.gif ??????????
Meno PIPPE e più foto... cool.gif

Grande Lorenzo! Pollice.gif

Me l'ero persa questa tua massima!

Non sai come condivida... rolleyes.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.