QUOTE(cexco @ Dec 22 2010, 01:59 PM)

Guarda, ho il 50 AFD1,4, non me ne parlare...un dramma, vince sempre lui!

Ma il tuo discorso mi sembrava davvero troppo assolutista; IMHO se tutti seguissero quelle 15 regolette scritte sui libri di fotografia e l'esposimetro della macchina andrebbero perse il 99% delle foto più belle! Certo, prima di essere in grado di infrangere le regole bisogna aver acquistato l'abilità di rispettarle, ma questo è un altro discorso e non è certo il mio caso...

non si tratta di regole, ma di limite del diaframma TA.. non ho parlato di regole ma di conoscenza dell'ottica

QUOTE(gidi_34 @ Dec 22 2010, 02:24 PM)

..
forse perchè spesso non si ha il coraggio di usare una lente 1.4 per scopi diversi (che poi sono davvero diversi?) da quelli per la quale è stata progettata.
la foto dei rami, ad esempio non è affatto male...se avesse usato un diaframma 4-5.6 sarebbe stata la solita foto.
tutto IMHO...ovviamente
Partiamo da un dato di fatto, la ridottissima PDC a 1.4, cosa comporta?
Una foto fatta a dei rami a 1.4 e la stessa fatta a 2.8 ad esempio, per te fa differenza? Per me si, tantissima anche se la PDC ce l'hai sempre e comunque dato lo spazio che intercorre tra te e la disposizione di questi rami. L'ottica è pregevole e nessuno dice di no MA bisogna saperla usare in condizioni particolari, non è adatta all'uso normale e sopratutto non bisogna crogiolarsi del fatto che è 1.4 quindi ci scatto al buio