Ciao,a dir il vero,non ho ancora ben capito quali sono i veri problemi che riscontri sul tuo 24 70.
Io che lo utilizzo da diverso tempo,e non solo x le solite foto di paesaggi ma x lavoro.
Trovo quest'ottica ormai insostituibile x tutta la sua escursione focale.
Aggiungo anche,che i file ottenuti non richiedono quasi x nulla PP.(almeno che non si sbaglia nell'esposizione).
Del resto anche qui sul forum,non mi pare siano emerse insoddisfazioni particolari su quest'ottica.
(Test...infiltrazione luce a parte,e forse qualche altra c.....).
Magari c'è veramente qualche cosa che non và sul tuo vetro.Hai provato a confrontarti durante una ripresa,con altro fotografo in posseso della stessa ottica ?? Fossi io lo farei.(magari meglio con identico corpo macchina).
Un saluto
Raffaele
Io che lo utilizzo da diverso tempo,e non solo x le solite foto di paesaggi ma x lavoro.
Trovo quest'ottica ormai insostituibile x tutta la sua escursione focale.
Aggiungo anche,che i file ottenuti non richiedono quasi x nulla PP.(almeno che non si sbaglia nell'esposizione).
Del resto anche qui sul forum,non mi pare siano emerse insoddisfazioni particolari su quest'ottica.
(Test...infiltrazione luce a parte,e forse qualche altra c.....).
Magari c'è veramente qualche cosa che non và sul tuo vetro.Hai provato a confrontarti durante una ripresa,con altro fotografo in posseso della stessa ottica ?? Fossi io lo farei.(magari meglio con identico corpo macchina).
Un saluto
Raffaele
Ma guarda la mia non è insoddisfazione ... sarà forse che ho sempre posseduto una Fuji con il 105 e da quest'anno son passato alla D300s con il 24-70 per cui mi è cambiato il mondo ... fotografare per 10 anni circa sempre e solamente con un 105 in tutte le condizioni sicuramente mi ha portato a conoscere l'ottica alla perfezione ... e ad adattarmi ... ora che ho un VERO obiettivo faccio fatica a riadattarmi ... il problema che ho riscontrato (se vogliamo definirlo problema) è su determinate luci in determinati soggetti come il paesaggio ... mi trovo spesso a dover utilizzare un'HDR non spinto per risolvere le brutte luci che ho come in questo caso

Vorrei arrivare ad ottenere questi risultati senza bisogno dell'HDR ma so che non è così immediato e semplice bisognerebbe lavorare nei paesaggi con le doppie esposizioni ecc ecc ecc ... se non ci sono invece controluce o paesaggi o cose particolari va da dio ottimo lo sfuocato ottimi i risultati in tutte le sue focali e massima soddisfazione
Cmq concordo sul discorso della postproduzione ... i file se scattati bene richiedono veramente pochi cipollamenti