Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69
tankredi
[quote name='Attilio PB' date='Jul 12 2009, 05:04 PM' post='1644418']
Rifaccio l'iscrizione al club con uno scatto di Clio in studio, 24-70 su D3 ed illuminazione fornita da un flash a sinistra rimbalzato su un ombrellino ed un secondo flash ad illuminare lo sfondo:

fotografi usando un trepiedi o a mano libera. che tipo di PP fai? mi piace molto l'intensità degli occhi di Clio (oltre ai complimenti alla mamma), usi qualche tecnica o sono così al naturale.
Paolo Inselvini
Presente...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
skukies
D700+24-70
IPB Immagine
Attilio PB
Grande Paolo, lieto di rivederti con questo scatto, mi è sempre piaciuto molto smile.gif

QUOTE(tankredi @ Jul 14 2009, 04:19 PM) *
fotografi usando un trepiedi o a mano libera. che tipo di PP fai? mi piace molto l'intensità degli occhi di Clio (oltre ai complimenti alla mamma), usi qualche tecnica o sono così al naturale.


Il primo segreto è prendere una modella con occhi molto belli wink.gif
Fotografo a mano libera, di base cerco di avere uno scatto molto vicino al risultato che desidero già in fase di ripresa, in modo da minimizzare la post produzione. In questo caso specifico (vado a memoria) ho sicuramente ripulito un pochino la pelle e schiarito gli occhi. Sugli occhi intervengo localmente selezionandoli e regolando livelli e colori, desaturare il canale del rosso consente di avere un bianco molto brillante.
Chiuso il file lo archivio com'è, prima dell'uso (stampa o pubblicazione web o qualsiasi altra cosa) applico il contrasto adeguato alle dimensioni finali ed al supporto.

Grazie a tutti per gli apprezzamenti smile.gif
Ciao
Attilio
tankredi
Inserisco qualche scatto (postato in altro thread) eseguito alla festino di S.Rosalia a Palermo.....
Non sono a livello dei vs scatti (a dir poco eccellenti)...
D2X+24-70 mano libera, scatti eseguiti in jpeg, iso tirati considerando la d2x....
attendo vs commenti per migliorare...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 583.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 884.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 360.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 480.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 522.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 513.3 KB
crazyhorse2771
un tramontino per il club.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
crazyhorse2771
alba nei vigneti toscani.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
hausdorf79

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
enrico
Offro da bere. Stamattina ho ritirato il 24-70!
Una immagine senza pretese, tanto per provarlo.
Un saluto
EnricoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 162.1 KB
Knight
Presente pure io messicano.gif !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 216.8 KB

Buone foto

Fabrizio
Gufopica
Complimenti davvero a tutti.
Scatti splendidi davvero.
Un piccolo contributo.



Complimenti davvero a tutti.
Scatti splendidi davvero.
Un piccolo contributo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 92.9 KB
enrico
prova dello sfuocato.
Saluti
Enrico

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 122.6 KB
Fabrizio31
QUOTE(hausdorf79 @ Jul 28 2009, 05:15 PM) *

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Complimenti per i tuoi lavori, anzi capolavori.
Attilio PB
Oh, benvenuto ad Enrico nel club smile.gif con due scatti molto delicati per altro smile.gif

Dopo Giuseppe è sempre difficile aggiungere una modella, me la gioco sulla ricerca del flare biggrin.gif , mi è toccato sparare un flash da seicento watt a piena potenza sullo sfondo per avere un po' di effetto blink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gufopica
Riportiamo un'pò in alto questo 3d rinato!
il 24-70 merita le prime posizioni
QUi con D3
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 270.7 KB
jacky72
Mi iscrivo anch'Io, mi sono perso la vecchia discussione unsure.gif , quindi postate un po' di foto per farmi vedere come lavora, quando scatterò qualcosa di decente (spero) lo posterò
kintaro70
In attesa di avere qualche scatto decente da postare, intanto mi iscrivo pure io, mi avete fatto ingolosire ad alla fine ho ceduto al diavoletto che è in me.

Da ieri sono un felice (spero) possessore di questa lente.
Attilio PB
Aggiungo una variante sul tema smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Attilio
leorus
QUOTE(tankredi @ Jul 13 2009, 03:41 PM) *
qualche prova a pieno sole....tramonto (d2x+24-70)

Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Ingrandimento full detail : 2.8 MB

come posso evitare effetti indesiderati come questi
Ingrandimento full detail : 2 MB

questi effetti mi sembrano più accentuati nell'accoppiare ottiche fx con corpi dx......ditemi cosa ne penste


ma queste foto (stupende) le hai fatte da Barcarello?

Ciao
tankredi
QUOTE(leorus @ Aug 7 2009, 08:07 PM) *
ma queste foto (stupende) le hai fatte da Barcarello?

Ciao


grazie per il complimento...
yes ...barcarello....
tankredi
non so perchè ma queste due foto mi piacciono particolarmente....buuuu......voi che ne pensate?....
jpeg nativo- applicato un leggerissimo contrasto con viewnx - d2x

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB
tankredi
QUOTE(tankredi @ Aug 8 2009, 11:24 PM) *
non so perchè ma queste due foto mi piacciono particolarmente....buuuu......voi che ne pensate?....
jpeg nativo- applicato un leggerissimo contrasto con viewnx - d2x

Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Ingrandimento full detail : 5.4 MB


quoto me stesso..
in un altro thread mi hanno detto che in queste due foto (sopratutto la prima) che un'aberrazione cromatica spaventosa...
adesso mi chiedo se anche in altre foto sia la stessa cosa e se in qualche modo dipende dalle condizioni esterne o da qualche tipo di problema se si può chiamare così) del sensore della mia d2x....
posto altre foto e spero di avere maggiori spiegazioni..
visto che nella vita non si finisce mai d'imparare....E se dipendesse dall'obiettivo..visto che ho comprato il megli del meglio..... unsure.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 939.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 671.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 744.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 844.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 957.9 KB

attendo di sapere se anche in queste foto è presente aberrazione cromatica...
le foto sono scattate in jpeg, modo III, nitidezza e contrasto normale...in alcune è applicato pochissimo contrasto con il software viewnx
Franco_
Ciao tankredi, le foto sono troppo piccole per i miei occhi... sono molto curioso di vederle...
tankredi
...Franco te li posto in formato pieno...
vurponikon
QUOTE(tankredi @ Aug 10 2009, 09:29 PM) *
...Franco te li posto in formato pieno...


Scusate l'intrusione ma quest'ottica sembra essere veramente eccezionale !!!! MA come mai costa 600 euro in meno rispetto al 28-70 f.2.8 offrendo a quanto pare anche una qualità identica se non superiore ???

Grazie
Claudio Rampini
QUOTE(tankredi @ Aug 10 2009, 09:29 PM) *
...Franco te li posto in formato pieno...

ho visto le foto, mi sembra che vadano meglio rispetto a quelle che hai postato in questa discussione:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...50&start=50
L'unica che mostra aberrazione peraltro abbastanza contenuta è la 9171 sia sul lato dx che sx del fotogramma, nelle altre sembra non esservene traccia. Sono portato a pensare che sia il sensore della tua D2X, per quanto ancora attuale e in grado di sfornare ottime foto, mostri i suoi limiti in talune condizioni di luce (luce intensa). Ma come ti ho già detto, sarebbe più opportuno fare qualche confronto con una D300 non appena se ne presenti l'occasione. Nel frattempo buone foto!
tankredi
QUOTE(claudio60 @ Aug 11 2009, 12:19 AM) *
ho visto le foto, mi sembra che vadano meglio rispetto a quelle che hai postato in questa discussione:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...50&start=50
L'unica che mostra aberrazione peraltro abbastanza contenuta è la 9171 sia sul lato dx che sx del fotogramma, nelle altre sembra non esservene traccia. Sono portato a pensare che sia il sensore della tua D2X, per quanto ancora attuale e in grado di sfornare ottime foto, mostri i suoi limiti in talune condizioni di luce (luce intensa). Ma come ti ho già detto, sarebbe più opportuno fare qualche confronto con una D300 non appena se ne presenti l'occasione. Nel frattempo buone foto!


grazie claudio per la tua consulenza....
sarà che il sensore della d2x è cosi eccezionale che fa andare in tilt anche il 24-70 texano.gif
a parte gli scherzi mi piacerebbe capire se questo obiettivo progettato per il FF vada per così dire in crisi(passatemi il termine) con sensori dx?
penso che i due nuovi obiettivi (14-24 e 24-70) siano più propensi a lavorare nel formato pieno piuttoisto in quello "vecchio"...
staremo a vedere come la pensano gli amici del thread....
alegalassi1978
Sono un felice possessore anch'io di quest'ottica.....
Vi posto alcune foto.... sperando vi piacciano....
Ciao a tutti!!!!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.4 MB Volterra
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB Anita
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 10.8 MB Lago Austriaco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7 MB Tramonto
grazie.gif
Franco_
QUOTE(tankredi @ Aug 10 2009, 09:29 PM) *
...Franco te li posto in formato pieno...


Su queste foto il problema mi sembra meno evidente.
Quella che ne soffre di più è la 9171, qualche cosa si nota agli angoli della 1238 ed in misura ancor minore sulla 1932 (tutte e tre hanno in comune il fatto di essere stata scattate alle focali più grandangolari, quelle strutturalmente più sensibili).
Il problema mi sembra non essere visibile sulle altre due (56 e 60mm).

La cosa per me importante è che in nessuna si è raggiunto il livello di "fastidio" percepito nell'osservazione della gallery_4a7fdc6c3f164_original.jpg.

A questo punto un confronto con la D300 lo farei (se non altro per curiosità); però non mi fascerei il capo, il problema non mi sembra presentarsi sempre e nemmeno essere tanto fastidioso (a parte una foto). Dipende anche dall'uso che intendi fare delle foto, per stampe di dimensioni relativamente contenute non toccherei niente, riservandomi eventualmente l'intervento per quelle superiori al 20x30.

P.S. Perchè non scarichi la versione di prova di NX2 e provi la funzione di correzione aberrazione ?
crazyhorse2771
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 9.6 MB
Franco_
Piccolo O.T.

QUOTE(Franco_ @ Aug 11 2009, 11:49 AM) *
...
A questo punto un confronto con la D300 lo farei (se non altro per curiosità)
...


Grazie ad igino ho scoperto (confesso che non lo sapevo) che sulla D300 (e modelli superiori) è implementata una funzione per il controllo dell'aberrazione cromatica laterale...

E.O.T.
tankredi
QUOTE(Franco_ @ Aug 11 2009, 11:49 AM) *
Su queste foto il problema mi sembra meno evidente.
Quella che ne soffre di più è la 9171, qualche cosa si nota agli angoli della 1238 ed in misura ancor minore sulla 1932 (tutte e tre hanno in comune il fatto di essere stata scattate alle focali più grandangolari, quelle strutturalmente più sensibili).
Il problema mi sembra non essere visibile sulle altre due (56 e 60mm).

La cosa per me importante è che in nessuna si è raggiunto il livello di "fastidio" percepito nell'osservazione della gallery_4a7fdc6c3f164_original.jpg.

A questo punto un confronto con la D300 lo farei (se non altro per curiosità); però non mi fascerei il capo, il problema non mi sembra presentarsi sempre e nemmeno essere tanto fastidioso (a parte una foto). Dipende anche dall'uso che intendi fare delle foto, per stampe di dimensioni relativamente contenute non toccherei niente, riservandomi eventualmente l'intervento per quelle superiori al 20x30.

P.S. Perchè non scarichi la versione di prova di NX2 e provi la funzione di correzione aberrazione ?



grazie anche a te per la tua disponibilità....
ho scaricato la versione di prova di nx2 ma sinceramente non mi ha fatto impazzire....(mi è appena scaduta)
oggi sono andato in un negozio e ho provato la d700...mi è venuta una voglia....
edate7
Tankredi, aspetta. Ho la sensazione che verrà fuori qualcosa sul fronte D700 in autunno. Se non hai fretta...
Ciao
tankredi
QUOTE(edate7 @ Aug 11 2009, 01:56 PM) *
Tankredi, aspetta. Ho la sensazione che verrà fuori qualcosa sul fronte D700 in autunno. Se non hai fretta...
Ciao


..ciao edate7...
mi è venuta voglia...ma ho dato fondo ad i miei fondi per adesso con il 24-70.....
il mio sogno è la tua d3...in vetrina è bellissima e maestosa...poi a vedere le foto che genera.....mi lecco i baffi....
ma con assoluta sincerità è anche troppo per me (pure le sue dimensioni sono ragguardevoli...lo so bene perchè a stare tutto un giorno con la d2x+24-70 in mano è stato pesante)...quindi penso è più adatta a quello che faccio la d700....ma anche questa costa uno sproposito...
in ogni caso pensavo di aspettare l'autunno sperando prezzi un pò più umani...
max7581
Spero tanto vi piaccia (la piazza dell'aquila in ricostruzione)
aspetto critiche e commenti grazie
kintaro70
QUOTE(vurponikon @ Aug 11 2009, 12:01 AM) *
Scusate l'intrusione ma quest'ottica sembra essere veramente eccezionale !!!! MA come mai costa 600 euro in meno rispetto al 28-70 f.2.8 offrendo a quanto pare anche una qualità identica se non superiore ???

Grazie


Probabilmente ottimizzazione del processo produttivo, applicato alle nuove tecnologie NANO cristal, e progettazione al CAD.

QUOTE(Franco_ @ Aug 11 2009, 01:08 PM) *
Piccolo O.T.
Grazie ad igino ho scoperto (confesso che non lo sapevo) che sulla D300 (e modelli superiori) è implementata una funzione per il controllo dell'aberrazione cromatica laterale...

E.O.T.


Siccome ho D300 e 24-70 AFS la cosa mi interessa parecchio, di cosa stai parlando? dove la trovo questa funzione?
vurponikon
QUOTE(vurponikon @ Aug 11 2009, 12:01 AM) *
Scusate l'intrusione ma quest'ottica sembra essere veramente eccezionale !!!! MA come mai costa 600 euro in meno rispetto al 28-70 f.2.8 offrendo a quanto pare anche una qualità identica se non superiore ???

Grazie


ho detto una ca@@ata ???? no perche' mi hanno proposto il 28-70 ma sono indeciso visto le qualità dell 24-70........cosa mi consigliate ????

Grazie
kintaro70
QUOTE(vurponikon @ Aug 11 2009, 06:27 PM) *
ho detto una ca@@ata ???? no perche' mi hanno proposto il 28-70 ma sono indeciso visto le qualità dell 24-70........cosa mi consigliate ????

Grazie



Dipende sempre dalla differenza di prezzo, io non ho avuto il 28-70, ma il 24-70 che ho appena preso mi ha veramente impressionato per qualità e definizione anche a TA.
Chi ha avuto il 28-70 dice che soffre un po' il controluce, il mio 24-70 decisamente no, dalle prime prove.
Inoltre io lo uso con la D300 e quindi ha un angolo equivalente ad un 35-105 decisamente conforme alle foto che usualmente faccio (il 28-70 sarebbe decisamente più limitato).

Se il prezzo è simile ti consiglio il 24-70 AFS è un gran bel vetro.
shadowman!!
QUOTE(vurponikon @ Aug 11 2009, 06:27 PM) *
.......... mi hanno proposto il 28-70 ma sono indeciso visto le qualità dell 24-70........cosa mi consigliate ????

Grazie


dipende dal prezzo del 28-70mm, ho avuto entrambi, sono entrambe due ottime ottiche, personalmente l'ho cambiato, perchè volevo eliminare un'ottica (14mm, 17-35mm e 28-70mm) con 14-24mm e 24-70mm. Se non ti interessano i 4mm in più e il prezzo del 28-70mm è buono, prendilo.

uno scatto con il 24-70mm a TA (scatto al volo senza chiudere il diaframma)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Franco_
QUOTE(kintaro70 @ Aug 11 2009, 05:45 PM) *
Probabilmente ottimizzazione del processo produttivo, applicato alle nuove tecnologie NANO cristal, e progettazione al CAD.
Siccome ho D300 e 24-70 AFS la cosa mi interessa parecchio, di cosa stai parlando? dove la trovo questa funzione?


Premesso che non sapevo fosse implementata nella D300 (l'ho appreso stamattina da igino che l'ha letta nella broshure), non si tratta di una funzione selezionabile da menù, bensì di un meccanismo che interviene solo sui file TIFF e JPG (paolodes lo ha letto sul libro di Thom Hogan).
Per i NEF c'è NX(2).
vurponikon
QUOTE(shadowman!! @ Aug 11 2009, 06:50 PM) *
dipende dal prezzo del 28-70mm, ho avuto entrambi, sono entrambe due ottime ottiche, personalmente l'ho cambiato, perchè volevo eliminare un'ottica (14mm, 17-35mm e 28-70mm) con 14-24mm e 24-70mm. Se non ti interessano i 4mm in più e il prezzo del 28-70mm è buono, prendilo.

uno scatto con il 24-70mm a TA (scatto al volo senza chiudere il diaframma)

Ingrandimento full detail : 1.3 MB



Grazie x le info.e complimenti x la foto ECCEZIONALE e suggestiva.......

PS

Hai una d700 ????
kintaro70
QUOTE(Franco_ @ Aug 11 2009, 08:27 PM) *
Premesso che non sapevo fosse implementata nella D300 (l'ho appreso stamattina da igino che l'ha letta nella broshure), non si tratta di una funzione selezionabile da menù, bensì di un meccanismo che interviene solo sui file TIFF e JPG (paolodes lo ha letto sul libro di Thom Hogan).
Per i NEF c'è NX(2).


Quindi non devo impostare nulla sulla fotocamera unsure.gif
Franco_
Chiedo venia se riporto anche qui l'intervento che ho fatto nella sezione NIKON DIGITAL REFLEX, ma mi sembra importante (non tutti leggono entrambe le discussioni).

C'era ancora qualcosa che non mi quadrava... io scatto sempre in NEF e non ho mai notato aberrazioni cromatiche laterali nelle mie foto.
E' per questo motivo che a precisa domanda di tankredi avevo risposto che, secondo me, gli scatti fatti con la D300 non sarebbero stati diversi da quelli da lui fatti con la D2x (mi riferisco al problema dell'aberrazione cromatica laterale che in una foto da lui scattata con la D2x risultava particolarmente evidente).
Thom Hogan dice che queste aberrazioni sono corrette automaticamente se si scatta in TIFF e JPG, ma io scatto in NEF... dov'è, dunque l'arcano ? Semplice, riporto un estratto dalla Guida di NX2:

"Utilizzare lo strumento Auto aberrazione colore per ridurre in modo automatico le aberrazioni cromatiche (sbavature cromatiche o aloni). Per impostazione predefinita, questa funzione è applicata automaticamente alle immagini RAW (NEF) ma non alle immagini TIFF e JPEG. Utilizzare la casella di controllo "Applica" accanto a Auto aberrazione colore nella sezione Sviluppo > Correzioni fotocamera/obiettivo per attivare o disattivare la riduzione automatica dell'aberrazione cromatica."

Ora il cerchio si è veramente chiuso tongue.gif
tankredi
QUOTE(Franco_ @ Aug 12 2009, 10:03 AM) *
Chiedo venia se riporto anche qui l'intervento che ho fatto nella sezione NIKON DIGITAL REFLEX, ma mi sembra importante (non tutti leggono entrambe le discussioni).

C'era ancora qualcosa che non mi quadrava... io scatto sempre in NEF e non ho mai notato aberrazioni cromatiche laterali nelle mie foto.
E' per questo motivo che a precisa domanda di tankredi avevo risposto che, secondo me, gli scatti fatti con la D300 non sarebbero stati diversi da quelli da lui fatti con la D2x (mi riferisco al problema dell'aberrazione cromatica laterale che in una foto da lui scattata con la D2x risultava particolarmente evidente).
Thom Hogan dice che queste aberrazioni sono corrette automaticamente se si scatta in TIFF e JPG, ma io scatto in NEF... dov'è, dunque l'arcano ? Semplice, riporto un estratto dalla Guida di NX2:

"Utilizzare lo strumento Auto aberrazione colore per ridurre in modo automatico le aberrazioni cromatiche (sbavature cromatiche o aloni). Per impostazione predefinita, questa funzione è applicata automaticamente alle immagini RAW (NEF) ma non alle immagini TIFF e JPEG. Utilizzare la casella di controllo "Applica" accanto a Auto aberrazione colore nella sezione Sviluppo > Correzioni fotocamera/obiettivo per attivare o disattivare la riduzione automatica dell'aberrazione cromatica."

Ora il cerchio si è veramente chiuso tongue.gif


sempre preciso e puntuale......allora da una mia foto hai scoperto che la tua macchina ed il tuo sw preferito hanno qualche funzione ancora a te sconosciuta dry.gif
nella presentazione della d300s c'e' scritto "controllo aberrazioni cromatiche" e sicuramente tutte le fotocamere di nuova generazione d3000,d5000,d90,d300/s, d700 e d3 sono provviste di questa funzione incorporata (applicata a jpeg e tiff in modo automatico quindi non selezionabile dall'utente), mentre le "vecchie" d50,d70,d80,d2x/s ne sono sprovviste e quindi si corregge solo via sw esterno.
In ogni caso se si scatta in NEF nessuna di queste fotocamere ha una correzione automatica ma si corregge via SW esterno, nel caso si ha NX2 tale correzione è preimpostata in automatico.
Mi sembrava doveroso precisare quanto "scoperto"...
crazyhorse2771
bell ottica il nostro 24 70!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
tankredi
aggiungo 3 foto..fatte con 24-70 e con la mia obsoleta d2x

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB
Franco_
QUOTE(tankredi @ Aug 13 2009, 12:58 AM) *
aggiungo 3 foto..fatte con 24-70 e con la mia obsoleta d2x

...


Obsoleta ? Forse perchè in questo campo i prodotti soffrono di "senilità precoce" (della quale noi fotoamatori siamo corresponsabili almeno quanto i costruttori), però la D2x resta una Signora fotocamera.

Piuttosto perchè nelle foto scattate al porto non hai chiuso il diaframma a f/8 o f/11 ? I margini espositivi erano decisamente ampi...
tankredi
QUOTE(Franco_ @ Aug 13 2009, 11:44 AM) *
Obsoleta ? Forse perchè in questo campo i prodotti soffrono di "senilità precoce" (della quale noi fotoamatori siamo corresponsabili almeno quanto i costruttori), però la D2x resta una Signora fotocamera.

Piuttosto perchè nelle foto scattate al porto non hai chiuso il diaframma a f/8 o f/11 ? I margini espositivi erano decisamente ampi...


...uso il termine obsoleta un pò a presa in giro...appunto perchè mi rendo conto che molti di noi criticano e tendono a comprarsi l'ultima arrivata buttando e/o super-svalutando macchine ancora altamente performanti, soprattutto se comparate alle ns capacità di fotografi/amatori...

per quanto riguarda la ripresa...
avevo mio figlio (fra 12 gg fa 2 anni) in un braccio (in realtà ero al porto di Palermo per fargli vedere le "BACCA"..così come dice lui) e con l'altra mano tenevo la macchina...in parte volevo dare un senso di sfuocato ma ripeto ho solo avuto il tempo di vedere se la "bacca" entravo in tutta l'inquadratura scattare ed andare.....certo un f/8 ci poteva stare bene...
tankredi
come dice mio figlio (a giorni fa 2 anni): la bacca

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.