Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69
tankredi
...condivido...i zoom f/2.8 sono pesanti ed ingombranti e certevolte rimpiango un tuttofare 20-200....ma non esiste...altrimenti fissi...ma uno dovrebbe camminare con almeno 2-3 obiettivi....e non è cosi bello stare a cambiare sempre obiettivo ...sopratutto all'aperto quando basta niente per sporcare il sensore....

comunque il 24-70 restituisce delle foto meravigliose......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Seestrasse
QUOTE(luca.f @ Dec 30 2009, 11:49 AM) *
Forse per una maggiore maneggevolezza.
Per es. all'ultimo matrimonio cui ho partecipato, il fotografo ufficiale aveva D700 + (tra gli altri) un AFD 24 2.8 che ha usato per tutta la cena (di sera, in esterno, poca luce). Risultati: ottime foto spontanee.


Direi anche se non soprattutto per la luminosità: avere un 50 o 85, 1,4 o 1,8, o anche un 35 f2 in determinate circostanze, fa una bella differenza rispetto a un 2,8.
Andry81
QUOTE(edate7 @ Dec 26 2009, 10:47 PM) *
Ad occhio, sul mio monitor, mi sembrano focheggiate allo stesso modo. Non ho seguito tutta la discussione ma mi sembra di capire che hai riscontrato una differenza di MAF tra il LV e la messa a fuoco normale. Come te ne sei accorto?
Ciao
E' a fuoco l'occhio sinistro, ma anche il destro, forse un pizzico meno. Il naso proprio no...
Ciao


Ho provato l'obiettivo appena acquistato, sapevo di questi problemi e ho voluto verificare, grazie per il passaggio.
sasamato
posto qualche foto con questa meravigliosa ottica....
sasamato
Ancora una foto panoramica di questa meravigliosa lente.
sasamato
QUOTE(sasamato @ Jan 2 2010, 11:24 PM) *
Ancora una foto panoramica di questa meravigliosa lente.

edate7
Con un 24-70 prestato su D3:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 257.1 KB

Ciao
Andry81
Niente da fare, tornato l'altro ieri da un servizio e devo dire che non è per niente schietto.....mi toccherà sentire LTR nella speranza che risolvano il problema....
ThELaW
QUOTE(Andry81 @ Jan 4 2010, 07:59 PM) *
Niente da fare, tornato l'altro ieri da un servizio e devo dire che non è per niente schietto.....mi toccherà sentire LTR nella speranza che risolvano il problema....


Quale problema scusa?
GRazie
Andry81
Leggi la pagina dietro, front focus...
edate7
24-70 su D3 a 58mm f2,8:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 459 KB

Ciao
sxred
Auguri da Zurigo (con D700)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

Nuccio D
Ciao Sxred,
la seconda la trovo stupenda.
Buona Epifania a te ed a tutti gli Amici 24-70ntisti.
Nuccio
freelazio
Provo a chiedere a voi che fate parte del club di questo bell'obiettivo, spero qualcuno possa rispondere.
Ho una D700 con 28-105 Nikon, mi sta tentando l'idea di sostituire il 28-105 con il 24-70.
Mi aspetto di avere un miglioramento in termini di qualità.....ci mancherebbe, ma c'è qualcuno che li ha provati entrambi che è in grado di consigliarmi se il gioco vale i tanti caffè a cui dovrei rinunciare?
Mi rendo conto che il giudizio su costo/beneficio è soggettivo, ma mi incuriosisce conoscere l'esperienza di qualcuno di Voi che prima di me si è posto il quesito.

Ciao
Gian
salvus.c
Provato sulla D90, mi ha veramente impressionato guru.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

ed ecco come un 24-70 fotografa se stesso laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

scusate l'intrusione

Salvo
cambronne
Ho acquistato ieri questa splendida ottica ... e non vedo l'ora di provarla con la D 700 ... tempo permettendo ...
Vorrei sapere da voi quale filtro UV e quale polarizzatore montare sull'obiettivo (marca e tipo).
Ovviamente di livello adeguato all'ottica ...
Mi è stato consigliato di montare filtri Rodenstock ...
Vorrei sapere inoltre se tali filtri possono causare problemi di vignettatura o di incompatibilità con il paraluce.
grazie.gif
Saluti.
1340
QUOTE(Andry81 @ Dec 21 2009, 09:36 PM) *
mi è arrivato il secondo modello, anche questo non è precisissimo ma sembra che con una correzione di +20 si avvicini di molto alla maf fatta con il LV, che ne dite? secondo voi conviene provarne un altro??



anche il mio ha lo stesso problema.....
necessaria una compensazione della messa a fuoco +20
che però a focale 70 non cambia un granchè........
guardate l'immagine al 100 percento, soprattutto a 28mm
inutile dire che non sono certo test da laboratorio, ma il test è ripetibilissimo .....
è lo stesso difetto che si verifica anche nelle foto normali in tutte le condizioni.
se si fa il paragone con il crop della messa a fuoco con contrsto di fase la differenza è evidente

che dite me lo tengo con corrrezione a +20 o devo mandarlo in assistenza?
per ora ho mandato una mail alla nikon, vediamo cosa risponde!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Andry81
gianmarco, mi dispiace che anche tu hai questo difetto ma allo stesso tempo mi rincuora, non sono l'unico sfortunato.
Ieri con il caro e paziente Mirko abbiamo provato anche con la sua macchina, stesso problema, se correggo con +15 a 70mm poi a 24 va in backfocus....
Sulla D200 è inutilizzabile perchè lì va esclusivamente in backfocus, da quello che ho capito il 90% di questi esemplari soffre di questa cosa, per carità, di sicuro molti avranno una versione buona ma io ne ho provati 3 e tutti e 3 avevano questo problema. Onestamente spero che l'assistenza riesca a tarare l'obiettivo, pazienza se non va su d200 ma su d300 lo voglio preciso per quello che costa.
Se Nikon ti fa sapere mi aggiorni anche in MP? Io proverò a richiamare lunedì visto che in questi giorni non sono riuscito a mettermi in contatto con LTR, tempi di attesa un pò linghetti.
Cmq a 70mm 2,8 con correzione è accettabile ma non giusto, sembra ci sia un pò di alone......
kintaro70
QUOTE(Andry81 @ Jan 10 2010, 10:51 AM) *
gianmarco, mi dispiace che anche tu hai questo difetto ma allo stesso tempo mi rincuora, non sono l'unico sfortunato.
Ieri con il caro e paziente Mirko abbiamo provato anche con la sua macchina, stesso problema, se correggo con +15 a 70mm poi a 24 va in backfocus....
Sulla D200 è inutilizzabile perchè lì va esclusivamente in backfocus, da quello che ho capito il 90% di questi esemplari soffre di questa cosa, per carità, di sicuro molti avranno una versione buona ma io ne ho provati 3 e tutti e 3 avevano questo problema. Onestamente spero che l'assistenza riesca a tarare l'obiettivo, pazienza se non va su d200 ma su d300 lo voglio preciso per quello che costa.
Se Nikon ti fa sapere mi aggiorni anche in MP? Io proverò a richiamare lunedì visto che in questi giorni non sono riuscito a mettermi in contatto con LTR, tempi di attesa un pò linghetti.
Cmq a 70mm 2,8 con correzione è accettabile ma non giusto, sembra ci sia un pò di alone......


Io valuterei un viaggetto ottica + fotocamera in LTR, a me hanno tarato l'AF della D300 a causa di un front focus con il mio 105 DC, ed ora devo dire che funziona meglio anche con le altre ottiche.

Mi viene il sospetto che ci siano state certe produzioni di D300 su cui si sia lesinato nei controlli qualità, e ne siano scappate un tot con problemi di MaF (come corretta taratura intendo).
1340
QUOTE(kintaro70 @ Jan 10 2010, 11:23 AM) *
Io valuterei un viaggetto ottica + fotocamera in LTR, a me hanno tarato l'AF della D300 a causa di un front focus con il mio 105 DC, ed ora devo dire che funziona meglio anche con le altre ottiche.

Mi viene il sospetto che ci siano state certe produzioni di D300 su cui si sia lesinato nei controlli qualità, e ne siano scappate un tot con problemi di MaF (come corretta taratura intendo).



non credo proprio:
innanzitutto io ho la d700
poi i seguenti obiettivi vanno bene:
70 200 vrI
14 24 f2.8
17 35 f2.8
50 1.4 afs
sigma 180 macro
35mm f2

sono rimasto molto deluso da questo obiettivo.



QUOTE(Andry81 @ Jan 10 2010, 10:51 AM) *
gianmarco, mi dispiace che anche tu hai questo difetto ma allo stesso tempo mi rincuora, non sono l'unico sfortunato.
Ieri con il caro e paziente Mirko abbiamo provato anche con la sua macchina, stesso problema, se correggo con +15 a 70mm poi a 24 va in backfocus....
Sulla D200 è inutilizzabile perchè lì va esclusivamente in backfocus, da quello che ho capito il 90% di questi esemplari soffre di questa cosa, per carità, di sicuro molti avranno una versione buona ma io ne ho provati 3 e tutti e 3 avevano questo problema. Onestamente spero che l'assistenza riesca a tarare l'obiettivo, pazienza se non va su d200 ma su d300 lo voglio preciso per quello che costa.
Se Nikon ti fa sapere mi aggiorni anche in MP? Io proverò a richiamare lunedì visto che in questi giorni non sono riuscito a mettermi in contatto con LTR, tempi di attesa un pò linghetti.
Cmq a 70mm 2,8 con correzione è accettabile ma non giusto, sembra ci sia un pò di alone......

quindi hai contattato la nikon ma non ti hanno risposto ancora?
ma non hai mandato l'obiettivo in assistenza?
ti mano la mia email in mp così ci teniamo in contatto
Andry81
Ho provato a chiamarli ma era il giorno in cui rientravano dalle ferie, penso abbiano avuto un discreto lavoro da fare.

Ho pensato anche io che fosse la mia D300 visto che con il 50 1,8 ho dovuto applicare +20 di correzione ma anche sulla D300 di Mirko dava problemi...non mi fido molto a mandare a ritarare la D300 perchè se poi mi sballa con le altre ottiche (70-200 vr 18-200 10-20 etc..). Solitamente mi hanno detto che è bene ritarare solo l'ottica, ad esempio sulla D200 non ho di questi problemi, le ottiche vanno bene.

Lunedì riprovo con LTR e cercherò di parlare con un tecnico, voglia avere informazioni piuttosto dettagliate, d'altronde ho speso per materiale Nikon Nital almeno almeno 8000€.....

cesare76
Un paio di contributi dalla costa ionico-salentina di Nardò ieri sferzata dallo scirocco..

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 592.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 502.5 KB

D200 + 24-70

rolleyes.gif
kintaro70
QUOTE(gianmarko80 @ Jan 10 2010, 12:52 PM) *
sono rimasto molto deluso da questo obiettivo.


Non so che dire allora, il mio è talmente buono che stento a credere che possa esserci una tale variabilità su lenti da quasi 2k euro ... manco fosse SIGMA unsure.gif
1340
QUOTE(kintaro70 @ Jan 11 2010, 12:02 AM) *
Non so che dire allora, il mio è talmente buono che stento a credere che possa esserci una tale variabilità su lenti da quasi 2k euro ... manco fosse SIGMA unsure.gif



io sono sicuro che il tuo sia "talmente buono", ma perchè chi ha problemi come me e tanti altri non viene creduto?


e a me e a tanti altri(vedi su altri forum flickr e dpreview usa google)
che ne verrebbe di dire il contrario?

perchè non si ammette che ci puo essere un problema di produzione?
si deve accettare per dogma che nikon non puo produrre qualcosa di non perfetto?
ogni cosa fabbricata puo avere dei difetti

intanto il mio l'ho dovuto mandare in assistenza, proprio stamattina.
kintaro70
QUOTE(gianmarko80 @ Jan 11 2010, 08:50 AM) *
io sono sicuro che il tuo sia "talmente buono", ma perchè chi ha problemi come me e tanti altri non viene creduto?


e a me e a tanti altri(vedi su altri forum flickr e dpreview usa google)
che ne verrebbe di dire il contrario?

perchè non si ammette che ci puo essere un problema di produzione?
si deve accettare per dogma che nikon non puo produrre qualcosa di non perfetto?
ogni cosa fabbricata puo avere dei difetti

intanto il mio l'ho dovuto mandare in assistenza, proprio stamattina.


Piano, non dico che non ti credo, non mi permetterei mai di dubitare della parola di alcun chi.
Il mio stupore è che un'azienda come Nikon i cui prodotti TOP dovrebbero (e ripeto DOVREBBERO) essere costruiti con cura maniacale (date le cifre richieste), escano con problemi di questo tipo, noto sempre più spesso lamentele sulla qualità industriale, evidentemente la corsa alla riduzione costi per aumentare i profitti, alla lunga la si pagherà cara.

Da cui il mio paragone con SIGMA, se risparmio posso accettare compromessi, ma se compro il TOP ... è pur vero che qualche pezzo difettoso, in una produzione massiccia ci può stare, ma bisogna vedere le percentuali assolute.

Bye
1340
QUOTE(kintaro70 @ Jan 11 2010, 09:35 AM) *
Piano, non dico che non ti credo, non mi permetterei mai di dubitare della parola di alcun chi.
Il mio stupore è che un'azienda come Nikon i cui prodotti TOP dovrebbero (e ripeto DOVREBBERO) essere costruiti con cura maniacale (date le cifre richieste), escano con problemi di questo tipo, noto sempre più spesso lamentele sulla qualità industriale, evidentemente la corsa alla riduzione costi per aumentare i profitti, alla lunga la si pagherà cara.

Da cui il mio paragone con SIGMA, se risparmio posso accettare compromessi, ma se compro il TOP ... è pur vero che qualche pezzo difettoso, in una produzione massiccia ci può stare, ma bisogna vedere le percentuali assolute.

Bye


beh lo hai scritto tu:"stento a credere che possa esserci una tale variabilità"
mica io.
il mio non è solo stupore è proprio ixxxxxxxa. Fulmine.gif
per me, per le cifre che si pagano gli obiettivi vanno controllati e verificati uno a uno.
e se ci fosse un tale problema andrebbero richiamati uno a uno, dalla nikon.
come fanno alcune case automobilistiche per i propri prodotti.........
Andry81
Di sicuro il discorso aumento guadagno diminuisco costi a noi utenti finale incide abbastanza, si spera solo nella buona assistenza.
1340
QUOTE(Andry81 @ Jan 11 2010, 09:45 AM) *
Di sicuro il discorso aumento guadagno diminuisco costi a noi utenti finale incide abbastanza, si spera solo nella buona assistenza.


infatti, speriamo bene.
la cosa che piu mi darebbe fastidio è se non ammettessero il problema alquanto evidente....

Andry81
possono anche non ammetterlo e dire che è un puro caso, l'essenziale è che quando ti ritorna vada bene!!!!!!!!
1340
QUOTE(Andry81 @ Jan 11 2010, 10:09 AM) *
possono anche non ammetterlo e dire che è un puro caso, l'essenziale è che quando ti ritorna vada bene!!!!!!!!


si si quello intendevo, che tovino il problema e lo risolvano!
kintaro70
QUOTE(gianmarko80 @ Jan 11 2010, 09:42 AM) *
beh lo hai scritto tu:"stento a credere che possa esserci una tale variabilità"
mica io.
il mio non è solo stupore è proprio ixxxxxxxa. Fulmine.gif
per me, per le cifre che si pagano gli obiettivi vanno controllati e verificati uno a uno.
e se ci fosse un tale problema andrebbero richiamati uno a uno, dalla nikon.
come fanno alcune case automobilistiche per i propri prodotti.........


C'è stato un fraintendimento, il mio stupore ed incredulità era sul fatto che su lenti di tal risma non vengano fatti approfonditi test su ogni singolo pezzo, non che la tua lente sia effettivamente sia difettosa.

Bye
1340
QUOTE(kintaro70 @ Jan 11 2010, 11:47 AM) *
C'è stato un fraintendimento, il mio stupore ed incredulità era sul fatto che su lenti di tal risma non vengano fatti approfonditi test su ogni singolo pezzo, non che la tua lente sia effettivamente sia difettosa.

Bye


ah ecco! rolleyes.gif

a chi lo dici! cerotto.gif

io mi auguro solo che adesso l'assistenza metta tutto a posto!
Franco_
QUOTE(Andry81 @ Jan 11 2010, 10:09 AM) *
possono anche non ammetterlo e dire che è un puro caso, l'essenziale è che quando ti ritorna vada bene!!!!!!!!



Ciao Andrea, ho seguito i tuoi interventi, anche sull'altro forum wink.gif .
Capisco la tua apprensione, ma non mi fido molto delle foto scattate alle batterie: se il sensore non è perfettamente parallelo alle batterie è facile prendere fischi per fiaschi (basterebbe una minima inclinazione della fotocamera in avanti per farsi ingannare dalla tovaglia...). Ho visto anche quelle alla focus chart e le perplessità mi sono rimaste.
Ho visto quella degli occhi che hai postato un paio di pagine fa: non mi sembra abbia problemi, ma qui sei intervenuto con la correzione e quindi non si sa come sarebbe venuta senza...

Immagino tu abbia fatto queste foto perchè hai riscontrato dei problemi nelle foto "normali".
Perchè non ci posti una foto "normale" dove noti il problema ? E' importante sapere con esattezza dove hai focheggiato.

P.S. Spero sinceramente che tu non debba ripercorrere le vicissitudini incontrate con il bighiera.
1340
mi viene da fare un'altra osservazione:
ma se c'è una forte discrepanza tra il risultato della messa a fuoco normale e quella del live view a contrasto di fase......
il problema diventa ovvio e incontestabile giusto?

se si fa questo paragone le foto dovrebbero equivalersi.

invece se per ottenere una simile messa a fuoco bisogna raggiungere il fondo scala della regolazione fine di maf?
e neanche bastasse?

sarebbe una prova del difetto?

così non ci si porrebbe piu il problema di difficolta nell'uso di test chart o prove "caserecce"
Andry81
Ciao Franco,
ho fatto appunto fare la prova anche a Mirko_Nk per evitare qualche mio errore, l'abbiamo provato insieme e abbiamo visto che effettivamente ha questo problema.
Ora sento Mirko per le foto, io sul mio pc non ce l'ho.....
Foto senza correzione non ne ho, quando me ne sono accorto ho provato a correggere e a fare il servizio, cmq vedo di trovare qualcosa e metterlo qui.

Grazie
MANUEL C.
Aggiungo anche un mio contributo.Noto a volte però un comportamento discostante sulla messa a fuoco che si evidenzia vedendo le immagini su display,spesso sembra che si presenti micromosso,ma non capisco se si tratta di difetto di ottica o di mano unsure.gif
Alessandro Catalano
Vorrei aggiungere un mio modesto contributo su questa splendida ottica su Nikon D3s, che a mio avviso viene battuta solamente dal fantastico 14-24. Ricordo che la foto è stata scattata in Adobe RGB e pertanto non cromaticamente ottimizzata per il web (aprendola o megglio effettuando il download è tutta un'altra cosa!)

Buon Anno a Tutti !

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB

Alessandro Catalano
Andry81
a me l'occhio sembra a fuoco, la guardo meglio dopo cmq.
Marco Senn
QUOTE(Alessandro Catalano @ Jan 11 2010, 09:25 PM) *
Vorrei aggiungere un mio modesto contributo su questa splendida ottica su Nikon D3s,


Mamma... più che l'ottica m'impressionano la macchina e il livello di dettaglio... penso faccia sfaceli anche con un 28-200 di plastica.... wink.gif
Complimenti per l'attrezzatura!
MANUEL C.
QUOTE(Andry81 @ Jan 11 2010, 10:08 PM) *
a me l'occhio sembra a fuoco, la guardo meglio dopo cmq.


Se ti riferivi alla mia foto,si l'occhio è a fuoco,ma non sempre mi sembra sia così,a volte facendo foto con tempi di assoluta sicurezza,magari anche con buon appoggio per il corpo,le foto non vengono con la nitidezza che mi aspetto,croppando noto come del micromosso.A volte resto molto dubbioso,mentre a volte rimango stupefatto dalla nitidezza,ma non riesco a capire cos'è la variabile,se è errore mio o difetto di ottica.
mirko_nk
QUOTE(Franco_ @ Jan 11 2010, 04:00 PM) *
Ciao Andrea, ho seguito i tuoi interventi, anche sull'altro forum wink.gif .
Capisco la tua apprensione, ma non mi fido molto delle foto scattate alle batterie: se il sensore non è perfettamente parallelo alle batterie è facile prendere fischi per fiaschi (basterebbe una minima inclinazione della fotocamera in avanti per farsi ingannare dalla tovaglia...). Ho visto anche quelle alla focus chart e le perplessità mi sono rimaste.
Ho visto quella degli occhi che hai postato un paio di pagine fa: non mi sembra abbia problemi, ma qui sei intervenuto con la correzione e quindi non si sa come sarebbe venuta senza...

Immagino tu abbia fatto queste foto perchè hai riscontrato dei problemi nelle foto "normali".
Perchè non ci posti una foto "normale" dove noti il problema ? E' importante sapere con esattezza dove hai focheggiato.

P.S. Spero sinceramente che tu non debba ripercorrere le vicissitudini incontrate con il bighiera.


Ciao Franco, ecco i JPG convertiti con View NX dai NEF originali. Se ne avessi bisogno posso mandarti anche i NEF...
Franco_
QUOTE(mirko_nk @ Jan 11 2010, 11:19 PM) *
Ciao Franco, ecco i JPG convertiti con View NX dai NEF originali. Se ne avessi bisogno posso mandarti anche i NEF...


Ciao ragazzi, ho osservato al 100% i file 1225, 1232 e 1235: sinceramente mi sembra che quello senza correzione sia il migliore.

Lo stesso vale per la 1219 che mi pare migliore della 1233 e 1234.
Osservate con attenzione cosa succede alle bottiglie laterali quando si interviene sulla taratura AF: aumentando la correzione l'etichetta della bottiglia sulla destra (che si trova dietro alle altre) diventa più leggibile e discapito di quella sulla sinistra (che si trova più avanti).
Questo è un chiaro segnale che il fuoco si sposta (correttamente) su un piano più lontano.

Insomma, se dovessi basarmi su questi scatti direi che il 24-70 non ha nessun problema.

Andrea, ma perchè ti sei posto il problema ? Queste prove le hai fatte per sfizio o perchè hai notato problemi di MAF su foto "normali" ? Se si mostracene una, visto che queste non evidenziano nessun problema.


P.S. negli scatti di prova eviterei di usare il flash su soggetti che riflettono la luce: l'etichetta della bottiglia centrale è lucida e, quando è colpita dalla luce del flash, il riflesso prodotto potrebbe ingannare l'AF.
Franco_
QUOTE(Franco_ @ Jan 12 2010, 12:50 PM) *
...
Osservate con attenzione cosa succede alle bottiglie laterali quando si interviene sulla taratura AF: aumentando la correzione l'etichetta della bottiglia sulla destra (che si trova dietro alle altre) diventa più leggibile e discapito di quella sulla sinistra (che si trova più avanti).
Questo è un chiaro segnale che il fuoco si sposta (correttamente) su un piano più lontano
...


Intendo dire che il piano di MAF si allontana da quello iniziale rendendo più nitida l'etichetta più lontana (che viene a trovarsi a fuoco mentre prima non lo era).
Andry81
Me ne sono accorto facendo dei ritratti, ora sento la diretta interessata se li posso postare.....
1340
QUOTE(Franco_ @ Jan 12 2010, 12:50 PM) *
Ciao ragazzi, ho osservato al 100% i file 1225, 1232 e 1235: sinceramente mi sembra che quello senza correzione sia il migliore.

Lo stesso vale per la 1219 che mi pare migliore della 1233 e 1234.
Osservate con attenzione cosa succede alle bottiglie laterali quando si interviene sulla taratura AF: aumentando la correzione l'etichetta della bottiglia sulla destra (che si trova dietro alle altre) diventa più leggibile e discapito di quella sulla sinistra (che si trova più avanti).
Questo è un chiaro segnale che il fuoco si sposta (correttamente) su un piano più lontano.

Insomma, se dovessi basarmi su questi scatti direi che il 24-70 non ha nessun problema.

Andrea, ma perchè ti sei posto il problema ? Queste prove le hai fatte per sfizio o perchè hai notato problemi di MAF su foto "normali" ? Se si mostracene una, visto che queste non evidenziano nessun problema.
P.S. negli scatti di prova eviterei di usare il flash su soggetti che riflettono la luce: l'etichetta della bottiglia centrale è lucida e, quando è colpita dalla luce del flash, il riflesso prodotto potrebbe ingannare l'AF.


cortesemente darebbe un'occhiata ai crop 100% che ho postato poco piu su?
si nota l'anomaila?guisto perchè un 'occhio disinteressato e non di parte da un giudizio piu"obiettivo"(parola alquanto appropriata tongue.gif )
a parte le correzioni si nota come la differenza rispetto alla fot con la maf a contrasto di fase sia enorme
e come la focale 70mm sia scarsa euguale sia con che senza correzione
ovviamente tutte da foto su cavalletto

grazie



mirko_nk
QUOTE(Franco_ @ Jan 12 2010, 12:50 PM) *
Ciao ragazzi, ho osservato al 100% i file 1225, 1232 e 1235: sinceramente mi sembra che quello senza correzione sia il migliore.

Lo stesso vale per la 1219 che mi pare migliore della 1233 e 1234.
Osservate con attenzione cosa succede alle bottiglie laterali quando si interviene sulla taratura AF: aumentando la correzione l'etichetta della bottiglia sulla destra (che si trova dietro alle altre) diventa più leggibile e discapito di quella sulla sinistra (che si trova più avanti).
Questo è un chiaro segnale che il fuoco si sposta (correttamente) su un piano più lontano.

Insomma, se dovessi basarmi su questi scatti direi che il 24-70 non ha nessun problema.

Andrea, ma perchè ti sei posto il problema ? Queste prove le hai fatte per sfizio o perchè hai notato problemi di MAF su foto "normali" ? Se si mostracene una, visto che queste non evidenziano nessun problema.
P.S. negli scatti di prova eviterei di usare il flash su soggetti che riflettono la luce: l'etichetta della bottiglia centrale è lucida e, quando è colpita dalla luce del flash, il riflesso prodotto potrebbe ingannare l'AF.


Franco, ma la MaF avviene prima del flash... come fa ad essere ingannato....

Poi nelle due foto che te ritieni perfette 1219 e 1225 è a fuoco la bottiglia a sinistra e quella al centro accettabile....
Franco_
QUOTE(gianmarko80 @ Jan 12 2010, 02:07 PM) *
cortesemente darebbe un'occhiata ai crop 100% che ho postato poco piu su?
si nota l'anomaila?guisto perchè un 'occhio disinteressato e non di parte da un giudizio piu"obiettivo"(parola alquanto appropriata tongue.gif )
a parte le correzioni si nota come la differenza rispetto alla fot con la maf a contrasto di fase sia enorme
e come la focale 70mm sia scarsa euguale sia con che senza correzione
ovviamente tutte da foto su cavalletto

grazie



Ciao gianmarko, per prima cosa diamoci del tu smile.gif .

E' doveroso fare una premessa: non mi ritengo affatto un esperto, sono solo un semplice fotoamatore che esprime il suo modesto parere wink.gif
Detto questo, ho visto i crop che hai postato.
Per fare il confronto mi sono basato sulla trama presente sullo sfondo giallo-arancio della scatola.
A 70mm non vedo alcuna differenza, a 24 la differenza è talmente piccola che potrebbe dipendere dalle condizioni di illuminazione-esposizione.
Discorso a parte merita il confronto a 28mm; qui la trama nell'immagine senza taratura mi sembra totalmente assente, però c'è da dire che anche la distanza fotocamera-soggetto è sensibilmente diversa.
Avendo scattato con l'AF questo non significa nulla, ma non è da escludere che anche qui la differenza si possa imputare ad una differenza di esposizione... Per dire qualcosa di più sensato potrebbe essere utile vedere i due singoli scatti per intero...
Non sono un esperto di fisica ottica, ma mi sembra strano che in presenza di un problema di AF questo si manifesti solo a focali intermedie, piuttosto mi aspetterei una accentuazione progressiva del difetto all'aumentare/diminuire della focale... ma forse si tratta solo di un'idea errata.

Se vuoi allega i due file di cui sopra wink.gif
Franco_
QUOTE(mirko_nk @ Jan 12 2010, 03:04 PM) *
Franco, ma la MaF avviene prima del flash... come fa ad essere ingannato....


Per quanto riguarda il flash hai ragione.
Vedo che lo scatto è stato fatto in AF-S, se avessi scattato in AF-C (che è la modalità che uso nel 95% dei casi e che mi ha portato fuori strada) sarebbe stato diverso.

"Se sbaglio mi corigerete" (cit. G.P. II)


QUOTE(mirko_nk @ Jan 12 2010, 03:04 PM) *
Poi nelle due foto che te ritieni perfette 1219 e 1225 è a fuoco la bottiglia a sinistra e quella al centro accettabile....


Non sono d'accordo Mirko.
L'etichetta della bottiglia a sinistra presenta la scritta nitida sui bordi (la NO di TRENTINO dove il piano di MAF è più arretrato a causa della rotondità del soggetto), piuttosto che al centro (TR di TRENTINO)...
Aggiungo che nella 1219 la casa dorata al centro dell'etichetta è meglio definita rispetto alle altre foto.

Almeno questo è quello che vedono i miei occhi...
Franco_
QUOTE(Franco_ @ Jan 12 2010, 03:25 PM) *
Per quanto riguarda il flash hai ragione.
Vedo che lo scatto è stato fatto in AF-S, se avessi scattato in AF-C (che è la modalità che uso nel 95% dei casi e che mi ha portato fuori strada) sarebbe stato diverso.

"Se sbaglio mi corigerete" (cit. G.P. II)


Ho fatto una prova veloce e i risultati mi dicono che la mia affermazione è sbagliata cerotto.gif .
Ritiro quello che ho scritto in merito smile.gif
mirko_nk
QUOTE(Franco_ @ Jan 12 2010, 03:25 PM) *
Non sono d'accordo Mirko.
L'etichetta della bottiglia a sinistra presenta la scritta nitida sui bordi (la NO di TRENTINO dove il piano di MAF è più arretrato a causa della rotondità del soggetto), piuttosto che al centro (TR di TRENTINO)...
Aggiungo che nella 1219 la casa dorata al centro dell'etichetta è meglio definita rispetto alle altre foto.

Almeno questo è quello che vedono i miei occhi...


OK, ma la NO di TRENTINO si trovava più avanti del punto di messa a fuoco... quindi parliamo di front-focus....

Franco, non vorrei sembrare troppo insistente o sicuro di me (con tutte ste prove c'ho na confusione....), però appena Andrea è arrivato a casa mia la prima foto che ho fatto è fargli un ritratto con il flash 1/250 2.8 200 ISO (onde evitare mosso e per far si che la foto sia più incisiva), mettendo a fuoco l'occhio e senza più muovermi scattare. Beh era a fuoco la punta del naso sia a 24mm che a 70mm (purtroppo non ho più le foto). Visto questo abbiamo iniziato le prove. Ti dico questo perché altrimenti non avrei perso tempo a fare le prove. Per me contano più le prove sul campo che 1000 test...

Spero di aver preso una cantonata!!!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.