Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69
Attilio PB
QUOTE(alillu05 @ Mar 1 2010, 08:19 PM) *
in studio? biggrin.gif


Ho uno studio con piu' ambienti, alcuni dei quali particolarmente comodi cool.gif rolleyes.gif
technica
QUOTE(Andry81 @ Feb 17 2010, 12:13 AM) *
Ho mandato il mio esemplare in assistenza per il front focus, è tornato leggermente migliorato ma alle focali 24 e 28 va in backfocus.... Fulmine.gif cerotto.gif mannaggia!!! A sto punto mando la macchina a tarare nella speranza di risolvere....


Anch'io, come Andry '81, ho un problema di front focus: me ne sono accorto fotografando da vicino una pianta grassa irta di spine. Rispetto al punto di mira mi risultavano a fuoco dettagli più prossimi all'obiettivo di circa un paio di centimetri. Quindi ho controllato con la focus chart, rispettando tutti i possibili canoni di correttezza nella prova (o almeno credo): distanza circa quaranta centimetri, inclinazione quarantacinque gradi, apertura 2.8. E' tutto esatto?
Senza correzioni della taratura, tra 24 e 35 l'obiettivo era in front focus di 12 millimetri e il centro della carta "focus here" risultava un po' sfocato. Per farla breve ho dovuto tarare a +18 per riuscire ad ottenere una centratura quasi perfetta. Durante le prove ho notato che da 50 a 70 la variazione tra correzione zero e correzione +18, passando attraverso varie correzioni intermedie, era minima; cambiavano invece parecchio le distanze dal centro focus quando l'obiettivo era in posizione 24, 28 e 35 millimetri.
Ritenete che, conoscendo già qual è la taratura ideale per correggere l'obiettivo, in assistenza mi faranno un lavoretto veloce e preciso? O pensate che le mie prove non servano a nulla agli effetti dell'eventuale taratura in assistenza? Oppure reputate sia meglio tenermi l'obiettivo così com'è, dato che in qualche modo l'ho adattato alla macchina (una d300)?
1340
QUOTE(technica @ Mar 3 2010, 08:50 PM) *
Anch'io, come Andry '81, ho un problema di front focus: me ne sono accorto fotografando da vicino una pianta grassa irta di spine. Rispetto al punto di mira mi risultavano a fuoco dettagli più prossimi all'obiettivo di circa un paio di centimetri. Quindi ho controllato con la focus chart, rispettando tutti i possibili canoni di correttezza nella prova (o almeno credo): distanza circa quaranta centimetri, inclinazione quarantacinque gradi, apertura 2.8. E' tutto esatto?
Senza correzioni della taratura, tra 24 e 35 l'obiettivo era in front focus di 12 millimetri e il centro della carta "focus here" risultava un po' sfocato. Per farla breve ho dovuto tarare a +18 per riuscire ad ottenere una centratura quasi perfetta. Durante le prove ho notato che da 50 a 70 la variazione tra correzione zero e correzione +18, passando attraverso varie correzioni intermedie, era minima; cambiavano invece parecchio le distanze dal centro focus quando l'obiettivo era in posizione 24, 28 e 35 millimetri.
Ritenete che, conoscendo già qual è la taratura ideale per correggere l'obiettivo, in assistenza mi faranno un lavoretto veloce e preciso? O pensate che le mie prove non servano a nulla agli effetti dell'eventuale taratura in assistenza? Oppure reputate sia meglio tenermi l'obiettivo così com'è, dato che in qualche modo l'ho adattato alla macchina (una d300)?

dalla mia esperienza posso consigliarti di mandarlo in assiatenza.
a me hanno risolto, ora è ok!
Giacomo 74
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Ciao !
Gufopica
Saluti,un contributo...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 636 KB
cambronne
QUOTE(Giacomo 74 @ Mar 4 2010, 10:49 PM) *


Non ho parole rolleyes.gif ... veramente bella!!!
Definizione e colori perfetti.
Complimenti!!!
wink.gif
Hai usato anche il polarizzatore?
Andry81
QUOTE(technica @ Mar 3 2010, 08:50 PM) *
Anch'io, come Andry '81, ho un problema di front focus: me ne sono accorto fotografando da vicino una pianta grassa irta di spine. Rispetto al punto di mira mi risultavano a fuoco dettagli più prossimi all'obiettivo di circa un paio di centimetri. Quindi ho controllato con la focus chart, rispettando tutti i possibili canoni di correttezza nella prova (o almeno credo): distanza circa quaranta centimetri, inclinazione quarantacinque gradi, apertura 2.8. E' tutto esatto?
Senza correzioni della taratura, tra 24 e 35 l'obiettivo era in front focus di 12 millimetri e il centro della carta "focus here" risultava un po' sfocato. Per farla breve ho dovuto tarare a +18 per riuscire ad ottenere una centratura quasi perfetta. Durante le prove ho notato che da 50 a 70 la variazione tra correzione zero e correzione +18, passando attraverso varie correzioni intermedie, era minima; cambiavano invece parecchio le distanze dal centro focus quando l'obiettivo era in posizione 24, 28 e 35 millimetri.
Ritenete che, conoscendo già qual è la taratura ideale per correggere l'obiettivo, in assistenza mi faranno un lavoretto veloce e preciso? O pensate che le mie prove non servano a nulla agli effetti dell'eventuale taratura in assistenza? Oppure reputate sia meglio tenermi l'obiettivo così com'è, dato che in qualche modo l'ho adattato alla macchina (una d300)?


Dovrebbe tornarmi oggi dall'assistenza, macchina e obiettivo, a me hanno detto che rientra nelle tolleranze......che ti devo dire???? A gianmarko hanno risolto al primo colpo, ora vediamo se io al secondo sono più fortunato.......
matthythebest
Vale per l'iscrizione.......

Anche se stamani a Roma il cielo era coperto ....non ho resistito rolleyes.gif

Saluti
Oliviero

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 807.2 KB
Giacomo 74
QUOTE(cambronne @ Mar 4 2010, 11:03 PM) *
Non ho parole rolleyes.gif ... veramente bella!!!
Definizione e colori perfetti.
Complimenti!!!
wink.gif
Hai usato anche il polarizzatore?


Grazie,

sì ho usato il pola wink.gif
photodellattimo
..ma quanto mi piace sto' Club.....

..ancora qualche giorno e poi ci saro' anch'io con Voi .....

....almeno spero wink.gif

ahhh dimenticavo....Complimentoni a TUTTI

bellissimi scatti con questo superlativo 24/70.
minipaolo
QUOTE(Endell @ Mar 6 2010, 12:37 AM) *
..ma quanto mi piace sto' Club.....

..ancora qualche giorno e poi ci saro' anch'io con Voi .....

....almeno spero wink.gif

ahhh dimenticavo....Complimentoni a TUTTI

bellissimi scatti con questo superlativo 24/70.


Buongiorno a tutti!

Di tutti voi qualcuno sicuramente utilizza questo fantastico 24-70 su DX: nessuno lo reputa un po' lungo per essere un mid?

La mancanza del VR non la sentite? Ok, mi rendo conto che possa essere superfluo su FF, specialmente a 24mm, ma per quanto riguarda i 60-70mm su DX mi pare che le cose cambino. In fondo si scatta a 105mm equivalenti senza VR! (capisco che si può vivere senza VR, ci mancherebbe, ma ora esiste ed è comodo)

:-)

Sono molto indeciso, visto il costo d'acquisto.. ! smile.gif Consigli?

(ho una d300s e passerò a FF in futuro)
Luigi_FZA
QUOTE(minipaolo @ Mar 7 2010, 08:57 AM) *
Buongiorno a tutti!

Di tutti voi qualcuno sicuramente utilizza questo fantastico 24-70 su DX: nessuno lo reputa un po' lungo per essere un mid?

La mancanza del VR non la sentite? Ok, mi rendo conto che possa essere superfluo su FF, specialmente a 24mm, ma per quanto riguarda i 60-70mm su DX mi pare che le cose cambino. In fondo si scatta a 105mm equivalenti senza VR! (capisco che si può vivere senza VR, ci mancherebbe, ma ora esiste ed è comodo)

:-)

Sono molto indeciso, visto il costo d'acquisto.. ! smile.gif Consigli?

(ho una d300s e passerò a FF in futuro)


Io l'ho preso agli inizi di febbraio (2010) per usarlo sulla 90, e non ho idea se e quando passero' al FF. messicano.gif
Se ti riferisci al peso e dimensioni, come qualcuno ha detto su questo sito, in effetti sembra essere l'obiettivo che "porta a spasso" la camera!!.
Del VR non ne sento la mancanza.
Circa la storia dove parli di 105mm, permettimi di ricordare che la focale e' e rimane quella che e': la storia dell'1.5 riguarda l'angolo di campo, almeno io cosi ho capito.
grigna
QUOTE(minipaolo @ Mar 7 2010, 08:57 AM) *
Buongiorno a tutti!

Di tutti voi qualcuno sicuramente utilizza questo fantastico 24-70 su DX: nessuno lo reputa un po' lungo per essere un mid?

La mancanza del VR non la sentite? Ok, mi rendo conto che possa essere superfluo su FF, specialmente a 24mm, ma per quanto riguarda i 60-70mm su DX mi pare che le cose cambino. In fondo si scatta a 105mm equivalenti senza VR! (capisco che si può vivere senza VR, ci mancherebbe, ma ora esiste ed è comodo)

:-)

Sono molto indeciso, visto il costo d'acquisto.. ! smile.gif Consigli?

(ho una d300s e passerò a FF in futuro)


Io lo uso su fx e ti posso garantire che non si sente minimamente la mancanza del vr ,
ottica stratosferica che vale tutti gli euro spesi fino all'ultimo.
cambronne
QUOTE(Giacomo 74 @ Mar 5 2010, 04:18 PM) *
Grazie,

sì ho usato il pola wink.gif

Se non sono indiscreto ... puoi dirmi il nome della località dove è stata scattata la foto?
grazie.gif
Giacomo 74
QUOTE(cambronne @ Mar 7 2010, 10:30 AM) *
Se non sono indiscreto ... puoi dirmi il nome della località dove è stata scattata la foto?
grazie.gif


Alimathà , Maldive Isola.gif
Morpheus8415
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 7 2010, 09:21 AM) *
Circa la storia dove parli di 105mm, permettimi di ricordare che la focale e' e rimane quella che e': la storia dell'1.5 riguarda l'angolo di campo, almeno io cosi ho capito.


è esattamente così....nn è che il DX "ingrandisca" di più
minipaolo
QUOTE(Morpheus8415 @ Mar 7 2010, 02:39 PM) *
è esattamente così....nn è che il DX "ingrandisca" di più


avete ragione, scusate..! smile.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Morpheus8415 @ Mar 7 2010, 12:39 PM) *
è esattamente così....nn è che il DX "ingrandisca" di più


Gia.

Sono per l'amico che e' indeciso su usarlo o no sulla dx.
1.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

2.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Fatte questa mattina, prima che il tempo decideva di mettersi a brutto, l'ho fregato!!

Morpheus8415
QUOTE(minipaolo @ Mar 7 2010, 12:52 PM) *
avete ragione, scusate..! smile.gif


ma figurati...cmq se ti può consolare io sono nella tua stessa situazione di indecisione e con gli stessi dubbi
Luigi_FZA
QUOTE(Morpheus8415 @ Mar 7 2010, 01:04 PM) *
ma figurati...cmq se ti può consolare io sono nella tua stessa situazione di indecisione e con gli stessi dubbi


Provo a fare del mio meglio per convincervi: era alla max apertura.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Morpheus8415
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 7 2010, 01:13 PM) *
Provo a fare del mio meglio per convincervi: era alla max apertura.


...e ce la stai facendo messicano.gif

ps. una curiosità, qual è la location?
Luigi_FZA
QUOTE(Morpheus8415 @ Mar 7 2010, 01:35 PM) *
...e ce la stai facendo messicano.gif

ps. una curiosità, qual è la location?


Una vecchia fabbrica abbandonata vicino Caserta.
Morpheus8415
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 7 2010, 02:42 PM) *
Una vecchia fabbrica abbandonata vicino Caserta.


ah,ok...chiedevo x' qui poco fuori Milano c'è una fabbrica abbandonata identica
Luigi_FZA
No, decisamente altre latitudini, sebbene ora a giudicare dal tempo sembrerebbe essere li da te!!
Questa ero indeciso se postarla o meno, per via dell'autovettura che si vede, ma poi vedendo tutta quella ruggine che se la mangia, ho deciso che la trovo in tema con il set: se mi legge il proprietario forse s'inka!! Fulmine.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
grigna
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 7 2010, 01:13 PM) *
Provo a fare del mio meglio per convincervi: era alla max apertura.

Ingrandimento full detail : 1.7 MB


BUONA la location,non male anche la MODELLA.
texano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(grigna @ Mar 7 2010, 04:46 PM) *
BUONA la location,non male anche la MODELLA.
texano.gif


Hi grigna,
la "modella" ringrazia doppiamente: per il complimento e per il fatto di essere stata lei a suggerire la location!!

Ciao,
Luigi
minipaolo
Complimenti!

La voglia di acquistare quest'obiettivo prodigioso aumenta di giorno in giorno...
minipaolo
Innamorato delle vostre foto non ho potuto fare a meno di ordinarlo.

Presto entrerò a far parte di questo "club"! messicano.gif
AlexCo
Spero di poter far parte di questo grande Club, essendo possessore di un 24/70 f. 2.8 ED che fa cose veramente strabilianti.......montato solo su una D300!!Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB
mama62
Il bambino è arrivato due settimane fa.
Per provarlo me lo sono portato al collo in cima al mont' Orfano (VB) sabato scorso.
Devo dire che il peso si sente tutto al collo, però che soddisfazioni!!! rolleyes.gif


Scorcio del porticciolo di Intra:

http://a06-b06.mypicturetown.com:80/P2Pweb.../item.jpg?rot=1


Vista sul lago Maggiore:

http://a06-b06.mypicturetown.com:80/P2Pweb.../item.jpg?rot=1


Panoramica (composizione di 6 scatti verticali) su Ornavasso verso Domodossola:

http://a06-b06.mypicturetown.com:80/P2Pweb.../item.jpg?rot=1
Luigi_FZA
Certo che rimane difficile parlar male di sta lente, anche se spesso lo si fa in maniera indiretta!
ang84
QUOTE(AlexCo @ Mar 10 2010, 08:55 AM) *
Spero di poter far parte di questo grande Club, essendo possessore di un 24/70 f. 2.8 ED che fa cose veramente strabilianti.......montato solo su una D300!! Ingrandimento full detail : 3.6 MB


Ma dai per carità grande obiettivo! Però rimane supercontrastato e a me personalmente non piace. Preferisco la resa cromatica dei "vecchi" AF-D ,tantè che postai una discussione dove volevo sapere da Nikon del perchè la scelta di fare obiettivi ,ormai ,tutti molto contrastati.
giorgio602
Salve a tutti coloro che fanno parte di questo club. Mi intrometto essendo interessato a questo obiettivo per avere qualche informazione sull'acquisto. I possessori del 24/70 hanno preferito il tipo di acquisto Nital o import? Potreste inoltre consigliarmi dove acquistare al miglior prezzo? Grazie infinite Giorgio
mama62
QUOTE(ang84 @ Mar 12 2010, 01:08 PM) *
Ma dai per carità grande obiettivo! Però rimane supercontrastato e a me personalmente non piace. ...........


Vedi, è proprio una questione di gusti, ti dirò che io anche se di poco, ma alle mie foto (anche quelle postate in precedenza), aumento il contrasto in PP!!!!
Quindi secondo me, questo obiettivo piace un sacco, anche per questa "dote".


Ciao
Marco
AlexCo
QUOTE(mama62 @ Mar 13 2010, 01:57 PM) *
Vedi, è proprio una questione di gusti, ti dirò che io anche se di poco, ma alle mie foto (anche quelle postate in precedenza), aumento il contrasto in PP!!!!
Quindi secondo me, questo obiettivo piace un sacco, anche per questa "dote".
Ciao
Marco

Ben detto Mama62 è questione di gusti, a chi piace il neutro e a chi piace lo standard. Io ho postato foto non ritoccate (o quantomeno pochissimo), il contrasto è originale, ma la saturazione dei colori ognuno sel la sceglie.
t_raffaele
Comprato sabato,dalle prime prove test eseguite su sogetti vari,ritratto etc....ho notato una nitidezza incredibile
normalmente lavorando in raw,con altre pur valide ottiche Nikon, ho quasi sempre in PP aumentato un pochino la maschera di contrasto,con quest'ottica mi è toccato,specialmente nei ritratti ridurla ancora di + del normale.
Direi..eccezionale !! (x chi ama il contrastato e le foto taglienti)

Raffaele
PUTTER
Chiedo l'iscrizione al club....prime foto in esterni.....Rocca di Populonia.....panorama del Golfo di Baratti...Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
stefanoc72
Putter la prox volta immagini più piccole, non serve a nessuno averle così grandi, ed almeno la seconda la potevi raddrizzare laugh.gif

Stefano
PUTTER
quindi bbtt non mi hai ammesso al club di tua iniziativa istituzionale ?.... rolleyes.gif
PUTTER
Clicca per vedere gli allegatiScusatemi ma sono nuovo del forum....non riesco a ridimensionare le foto da allegare. nel frattempo vi chiedo un giudizio su queste due foto fatte con il 24 /70 questo week end a populonia...scusate ancora il formato..grazieClicca per vedere gli allegati
StileLibero86
putter per ridimensionare le foto usa viewNX con la funzione CONVERTI...se non la conosci vuol dire che scatti ancora in JPEG...male....scatta in RAW e poi converti!ù
un saluto
PUTTER
QUOTE(StileLibero86 @ Mar 16 2010, 03:47 PM) *
putter per ridimensionare le foto usa viewNX con la funzione CONVERTI...se non la conosci vuol dire che scatti ancora in JPEG...male....scatta in RAW e poi converti!ù
un saluto

le foto sono sviluppate da raw con capture in jpeg....ma non hai risposto circa il giudizio sulle foto unsure.gif troppo orrende? sto testando questo obbiettivo da pochissimo...
cuomonat
QUOTE(PUTTER @ Mar 16 2010, 03:52 PM) *
le foto sono sviluppate da raw con capture in jpeg....ma non hai risposto circa il giudizio sulle foto unsure.gif troppo orrende? sto testando questo obbiettivo da pochissimo...

Il fatto è che... questa è area tecnica dove si parla di obiettivi in senso stretto: non si interviene per esprimere giudizi sulle immagini.

Qui invece "credo" troverai gli spunti e aiuti che forse (?) stai cercando.
PUTTER
QUOTE(cuomonat @ Mar 16 2010, 04:00 PM) *
Il fatto è che... questa è area tecnica dove si parla di obiettivi in senso stretto: non si interviene per esprimere giudizi sulle immagini.

Qui invece "credo" troverai gli spunti e aiuti che forse (?) stai cercando.

grazie per l'intervento;in effetti il giudizio richiesto sulle mie foto postate non voleva essere di carattere estetico quanto della qualita' dell'immagine prodotta dalla lente ,in quanto mi e' stato detto in altro 3d che mancavano di definizione ;tutto qui.
cuomonat
QUOTE(PUTTER @ Mar 16 2010, 04:04 PM) *
...mi e' stato detto in altro 3d che mancavano di definizione ;tutto qui.

Non mi pare che manchino di definizione, ameno nelle zone a fuoco. C'è da dire che la nitidezza apparente dipende da tanti fattori: tipo di luce (la luce radente aumenta la sensazione di nitidezza), soggetto e settaggi on bord (nitidezza e contrasto). Nelle tue foto vedo elementi in primo piano sfocati che disturbano.

Per ridurre le dimensioni vai in: immagine, ridimensiona, risoluzione = 72 pixel. Poi converti il profilo colore in s-RGB, applica una leggera maschera di contrasto e salva con nome. Poi posti.
PUTTER
QUOTE(cuomonat @ Mar 16 2010, 04:17 PM) *
Non mi pare che manchino di definizione, ameno nelle zone a fuoco. C'è da dire che la nitidezza apparente dipende da tanti fattori: tipo di luce (la luce radente aumenta la sensazione di nitidezza), soggetto e settaggi on bord (nitidezza e contrasto). Nelle tue foto vedo elementi in primo piano sfocati che disturbano.

Per ridurre le dimensioni vai in: immagine, ridimensiona, risoluzione = 72 pixel. Poi converti il profilo colore in s-RGB, applica una leggera maschera di contrasto e salva con nome. Poi posti.

Grazie moltissimo;l'immagine con sfuocato in primo piano era per provare a tutta apertura la resa della lente e l'effetto .
PUTTER
QUOTE(cuomonat @ Mar 16 2010, 04:17 PM) *
Non mi pare che manchino di definizione, ameno nelle zone a fuoco. C'è da dire che la nitidezza apparente dipende da tanti fattori: tipo di luce (la luce radente aumenta la sensazione di nitidezza), soggetto e settaggi on bord (nitidezza e contrasto). Nelle tue foto vedo elementi in primo piano sfocati che disturbano.

Per ridurre le dimensioni vai in: immagine, ridimensiona, risoluzione = 72 pixel. Poi converti il profilo colore in s-RGB, applica una leggera maschera di contrasto e salva con nome. Poi posti.

Grazie moltissimo;l'immagine con sfuocato in primo piano era per provare a tutta apertura la resa della lente e l'effetto .
cuomonat
QUOTE(PUTTER @ Mar 16 2010, 04:20 PM) *
Grazie moltissimo;l'immagine con sfuocato in primo piano era per provare a tutta apertura la resa della lente e l'effetto .

Boh, dagli exif sembravano a f8. Ok scusa io ho guardato le 110 e 17 del messaggio 487.
Siamo OT c.v.d.
adibene
QUOTE(BB.it @ Mar 16 2010, 12:17 PM) *
Putter la prox volta immagini più piccole, non serve a nessuno averle così grandi, ed almeno la seconda la potevi raddrizzare laugh.gif

E invece serve moltissimo averle al massimo della definizione, senza ridimensionamenti... solo cosi' si puo' veramente giudicare la qualita' di una lente...

E per accontentare chi ha una ADSL lenta, esiste sempre il metodo di mettere le immagini su clikon.it In questo modo nel messaggio viene mostrata la anteprima, che non obbliga chi ha collegamenti internet a bassa velocita' ad una attesa eccessiva, e permette inoltre, se uno lo vuole, di scaricare i 5, 6, 8, quanti sono, megabytes dell'immagine a risoluzione piena.

Basta andare su http://www.clikon.it e registrarsi (gratis).
Ad esempio, questa foto (fiume Adda con D700 e 24-70) oltre ad essere visibile qui in anteprima, e' scaricabile, se uno lo vuole, anche a piena risoluzione, per poter meglio apprezzare i dettagli e valutare meglio la risoluzione dell'ottica.

Alberto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
PUTTER
QUOTE(adibene @ Mar 18 2010, 12:50 AM) *
E invece serve moltissimo averle al massimo della definizione, senza ridimensionamenti... solo cosi' si puo' veramente giudicare la qualita' di una lente...

E per accontentare chi ha una ADSL lenta, esiste sempre il metodo di mettere le immagini su clikon.it In questo modo nel messaggio viene mostrata la anteprima, che non obbliga chi ha collegamenti internet a bassa velocita' ad una attesa eccessiva, e permette inoltre, se uno lo vuole, di scaricare i 5, 6, 8, quanti sono, megabytes dell'immagine a risoluzione piena.

Basta andare su http://www.clikon.it e registrarsi (gratis).
Ad esempio, questa foto (fiume Adda con D700 e 24-70) oltre ad essere visibile qui in anteprima, e' scaricabile, se uno lo vuole, anche a piena risoluzione, per poter meglio apprezzare i dettagli e valutare meglio la risoluzione dell'ottica.

Alberto
Ingrandimento full detail : 6.2 MB

infatti era quello che credevo anche io;solo un immagine non ridimensionata consente di giudicare la qualita' della lente;ti ringrazio.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.