Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69
larsenio
QUOTE(hobsbawm @ Jun 16 2010, 07:39 PM) *
Larsenio, se stai parlando del 28/70 hai di nuovo sbagliato thread biggrin.gif ...

Ciao
Massimiliano
Si tratta di Palermo, la città dove (purtroppo) vivo anch'io.

Ciao
Massimiliano

No non ho sbagliato, erano due proposte smile.gif
il 28/70 usato a 1000 oppure il 24/70 nuovo a 1600, qual'è meglio?
murfil
io alla fine, ho fatto il tuo stesso passaggio: sono partita da un 35-70, fatti i conti mi sono resa conto che rischiavo di spendere circa 600 (350-400 per un usato garantito+200 per riparazione eventuale), per qualche giorno ho ipotizzato una d2x, sono passata per un'ipotesi 28-70 a circa 1000 euro (garantito 12 mesi) e l'ho finita con un nuovo 24-70 tongue.gif
la differenza tra il 28-70 e il 24-70 è, a quel che ho capito, una differenza in resa tonale: più delicata, old style il 28-70, più contrastata quella del 24-70.. senza contare che un po di più wide (soprattutto su dx) in fondo non guasta.

e aggiungo i miei primi scatti con la lente in oggetto.. che purtroppo non le rendono giustizia rolleyes.gif ma è tutta colpa del fotografo pippa
per inciso: si dice spesso che quest'ottica rende colori molto saturi e contrastati.. beh ho scoperto che comunque per i miei gusti non era abbastanza..e ho dovuto contrastare e saturare un filo.. per altro era montato un pola Hoya.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 362 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 414.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 397.1 KB
Luigi_FZA
QUOTE(murfil @ Jun 17 2010, 12:11 AM) *
..........e aggiungo i miei primi scatti con la lente in oggetto.. .


Belli i tuoi scatti, a mio vedere soprattutto la terza; mi sembra di capire che l'hai fatta in Sicilia o sbaglio? Mentre la prima l'hai fatta dove?

Ciao,
Luigi


PS : io provo a contribuire con qualcosa appena rientro in Italia....spero a breve!!
collezingaro
QUOTE(tankredi @ Jun 18 2010, 03:55 PM) *

Complimenti tutte belle.
Vedo che sgambetti molto eh? texano.gif
ciao
fiorl@
Bene ragazzi, dopo più di 1 mese di attesa, dato che Nital non consegnava... ho da qualche giorno tra le mie mani il mio nuovo "bimbo" e entro nel club !!

Non appena avrò modo di scattere su soggetti o luoghi interessanti postero qualche scatto, anche se posso già vedere che si tratta - nonostante sia montato su una D80 - di un'ottica che mi darà moltissime soddisfazioni.

PS: un ringraziamento e lodi alla serietà, onestà e professionalità di Fotomattioli a Fogliano (RE)
Luigi_FZA
QUOTE(tankredi @ Jun 18 2010, 03:55 PM) *
Etna...


Belle.
Il cielo cosi azzurro e' dovuto a qualche filtro (pola) pp o era proprio cosi?

Luigi
murfil
QUOTE(arciere_ISR @ Jun 18 2010, 03:29 PM) *
Belli i tuoi scatti, a mio vedere soprattutto la terza; mi sembra di capire che l'hai fatta in Sicilia o sbaglio? Mentre la prima l'hai fatta dove?

Ciao,
Luigi
PS : io provo a contribuire con qualcosa appena rientro in Italia....spero a breve!!


biggrin.gif ti sei lasciato trarre in inganno dalla trinaclia, simbolo siciliano, che la leggenda narra fu trafugato dai vichinghi e poi "adottato" parecchi Km più a nord, a diventare simbolo e bandiera dell'Isola di Man (quella che c'è nel mio avatar).. I tre scatti sono tutti del mio viaggio annuale all'isoletta.. la prima è il castello (o meglio quello che ne resta) di Peel, la seconda è la baia di Peel, mentre la terza è il lungo mare della capitale Douglas. smile.gif
aral70
un piccolo contributo!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
tankredi
QUOTE(pantalone @ Jun 18 2010, 04:12 PM) *
Complimenti tutte belle.
Vedo che sgambetti molto eh? texano.gif
ciao

Scatto d700+24-70 jpeg nativo+C.I. Landscape...nessuna pp
grazie per i commenti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.8 MB

Luigi_FZA
QUOTE(murfil @ Jun 18 2010, 09:48 PM) *
biggrin.gif ti sei lasciato trarre in inganno dalla trinaclia, simbolo siciliano, che la leggenda narra fu trafugato dai vichinghi e poi "adottato" parecchi Km più a nord, a diventare simbolo e bandiera dell'Isola di Man (quella che c'è nel mio avatar).. I tre scatti sono tutti del mio viaggio annuale all'isoletta.. la prima è il castello (o meglio quello che ne resta) di Peel, la seconda è la baia di Peel, mentre la terza è il lungo mare della capitale Douglas. smile.gif



OT MODE ON Ma sti Vichinghi 'na saccocciata di fatti loro non se la sapevano fa? Pare che fossero un casino ovunque andavano, a tal punto di obbligare dei paesi (soprattutto del centro/nord Europa) a sviluppare appunto una loro marina da guerra; almeno cosi mi hanno detto alcune alcune persone.
Comunque, giusto perche' non avevo il 200% di certezza credo di aver usato il termine mi sembra, nel mio post precedente. OT MODE OFF

Buona giornata,
Luigi
mojohand
posto anche io...amo questo vetro, anche se è pesante e sembra un cannone!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 393.3 KB
StileLibero86
QUOTE(giorgio602 @ Jun 11 2010, 11:27 PM) *
Ok hai ragione di questo passo andiamo a finire sul"chi più ne ha più ne metta" siamo d'accordo, ma perchè non ci fai un esempio di ciò che vorresti vedere postando foto da ben dotato in fatto di manico? (senza fraintese). Non ho notato grandi capolavori nei tuoi album personali.

Saluti Giorgio



Critiche personali a parte a me sembra che da quando sono spuntato con la mia critica il club abbia riacquistato in esclusività! complimenti per gli scatti postati a tutti voi wink.gif
ci voleva un mio "la" per farvi accordare questa splendida ottica! eheh
un saluto e a presto
giorgio602
QUOTE(StileLibero86 @ Jun 20 2010, 03:31 PM) *
Critiche personali a parte a me sembra che da quando sono spuntato con la mia critica il club abbia riacquistato in esclusività! complimenti per gli scatti postati a tutti voi wink.gif
ci voleva un mio "la" per farvi accordare questa splendida ottica! eheh
un saluto e a presto

Ciao Michele, hai ragione, innanzitutto mettiamo da parte critiche e battute e diciamo che come giustamente ha sottolineato qualcuno molte foto potrebbero rimanere parcheggiate nei nostri computer o meglio ancora nel cestino. Purtroppo mi sembra anche di capire che molti di noi non hanno molto tempo da investire negli scatti e comunque voglia di postarli così come sono. Ho apprezzato il tuo invito al "poco ma buono", non tutti me compreso hanno il coraggio e quel tantino di presunzione per farlo.
Approfitto per inserire un paio di foto, non perchè le ritengo all'atezza della situazione ma per il fatto che è da un pò che non lo faccio.
L' affresco di S. Francesco scattato con 1/15 sec. 800 asa f/5.6 e d-lighting attivo.
L'altra è un piccolo campanile riflesso nell'acqua del pavimento del Santuario sempre di S.Francesco.
Nikon D700
Tanti saluti, Giorgio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 842 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 904.6 KB
StileLibero86
Complimenti Giorgio,la prima ha una nitidezza incredibile e la seconda la trovo molto particolare visto che non pensavo minimamente che fosse un riflesso in acqua...personalmente io da quando ho letto il negativo di adams non uso nè d-lighting....nè scatto in jpeg...nè uso il matrix...solo spot e raw.Ovviamente a seconda delle pretese ripiego anche sul jpeg ma non lo preferisco...in situazioni come quelle postate qui sopra da te mi sarei trovato benissimo a scattare appunto come scatto di solito...secondo me dalla seconda si può tirare fuori qualcosa di più intrigante a livello di luci...magari giocando sui contrasti! Ancora complimenti
un saluto e a presto
Michele
Tiziano Marinelli
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 610.8 KB


texano.gif
murfil
smile.gif davvero bella!
giorgio602
QUOTE(StileLibero86 @ Jun 21 2010, 12:14 AM) *
Complimenti Giorgio,la prima ha una nitidezza incredibile e la seconda la trovo molto particolare visto che non pensavo minimamente che fosse un riflesso in acqua...personalmente io da quando ho letto il negativo di adams non uso nè d-lighting....nè scatto in jpeg...nè uso il matrix...solo spot e raw.Ovviamente a seconda delle pretese ripiego anche sul jpeg ma non lo preferisco...in situazioni come quelle postate qui sopra da te mi sarei trovato benissimo a scattare appunto come scatto di solito...secondo me dalla seconda si può tirare fuori qualcosa di più intrigante a livello di luci...magari giocando sui contrasti! Ancora complimenti
un saluto e a presto
Michele


Ciao Michele, bel tuffo nel passato che faccio volentieri con il libro di Adams che acquistai circa 20 anni fa quando sviluppavo e stampavo il b/n e usavo un Lunasix per esposizioni accurate. Il digitale purtroppo ci ha fatto cambiare le buone abitudini anche se le regole sarebbero le stesse.
Il sensore che ci risparmia un bel pò di pellicola e i generosi monitor che ci consentono di correre ai ripari in caso di errore fanno si che chiunque passa al digitale diventi più "scattone" e meno tecnico.
Il D-lighting lo uso raramente anch'io, solo quando ho bisogno di una certa latitudine di posa in più.
Per la misurazione uso molto il semi spot abbinato al blocco esposizione mentre lo spot lo ritengo troppo selettivo e impegnativo. Anche il raw lo uso di tanto in tanto per il fatto che richiede un pò di tempo nel PP. Per il momento ritengo che il problema principale sia quello di trovare più tempo da dedicare agli obby perchè di lavorare sono veramente stufo.
Grazie dei consigli, saluti Giorgio
jabhack
Bel colpo d'occhio Tiziano_, l'unica cosa che farei per migliorarla sarebbe eliminare quei fili d'erba in basso che
disturbano una composizione altrimenti perfetta.
Complimenti!
Tiziano Marinelli
QUOTE(jabhack @ Jun 21 2010, 02:16 PM) *
Bel colpo d'occhio Tiziano_, l'unica cosa che farei per migliorarla sarebbe eliminare quei fili d'erba in basso che
disturbano una composizione altrimenti perfetta.
Complimenti!



ciao e grazie 1000, e' stata una dimenticanza dry.gif
Luigi_FZA
QUOTE(arciere_ISR @ Jun 18 2010, 03:29 PM) *
........io provo a contribuire con qualcosa appena rientro in Italia....spero a breve!!


Qualcuno ha detto che una promessa e' una promessa, quindi per ora posto un paio delle prime che ho sottomano.
1.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

2.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 594 KB
Entrambi sono jpeg, quelli accoppiati al nef; circa i nef al momento non so quando ci mettero' mano.

Ciao,
Luigi
murfil
la prima mi piace non molto............................. moltissimo wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(murfil @ Jun 22 2010, 02:58 PM) *
la prima mi piace non molto............................. moltissimo wink.gif


Anche con l'orizzonte.......storto??

Sei molto gentile.
Come ho gia avuto modo di dire - nel club della 90 - da parte mia c'e' solo il "lavoro" di prendere sta luce e di immagazzinarla sulla memoria, il merito e' della Natura........e poi anche di mammina Nikon che produce dei vetracci che fanno bene il loro lavoro.

Con la speranza di non venir bannato dal Club, permettetemi un OT (ottico) messicano.gif
Credo non sia solo una questione di gusti: ma la mia preferita e' la seconda delle due.
1.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

2.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Un'altra precisazione : non ho ancora avuto modo di aprire il nef e quindi di lavorarlo, percui di queste foto, quello postato e' il file jpeg; le tonalita' di luce direi che sono praticamente coincidenti a quelle che ho realmente visto in quei momenti.

Buona serata,
Luigi
murfil
gli orizzonti storti sono la mia specialità tongue.gif sicuramente avrai notato che in quelle postate da me sopra c'erano ancora i segni del misfatto (di cui mi sono accorta solo dopo averla postata) tongue.gif
nella seconda serie... sai che sarei indecisa tra quale scegliere.. a mio gusto forse la prima.. ma de gustibus.. si sa smile.gif
Luigi_FZA
Bene, vuol dire che sono in buona compagnia!!
Circa le altre due, be a me sembra che la prima ha qualcosa di scontato; significando che forse e' il tipo di luce che ci si aspetta a quell'ora a quella latitudine in questa parte dell'anno.
Mentre la seconda mi regala un senso di tranquillita' interiore, merito forse delle tonalita' meno accese ma pur sempre capaci di trasmettere/comunicare qualcosa.
Sperando di non annoiare, ne posto un'ultima: il titolo che me passa pe la capoccia e':
"A couple of Baltic Princesses"
1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
mauro_cangemi
Salve a tutti! Ci sono anch'io. Posto alcuni scatti effetuati con quest'ottica pazzesca. Attendo i vostri commenti. texano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

tankredi
quest'ottica è spettacolare...

un panorama...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 645.6 KB

un tatuaggio?!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 699 KB
mirko_roma

Sara una nuova moda al posto dei tatuaggi , marchiature come si fa con le vacche!!!!


hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif


QUOTE(tankredi @ Jun 25 2010, 01:03 PM) *
quest'ottica è spettacolare...

un panorama...
Ingrandimento full detail : 645.6 KB

un tatuaggio?!
Ingrandimento full detail : 699 KB

StileLibero86
QUOTE(giorgio602 @ Jun 21 2010, 01:34 PM) *
Per il momento ritengo che il problema principale sia quello di trovare più tempo da dedicare agli obby perchè di lavorare sono veramente stufo.


ahah parole sante Giorgio....al momento nel mio orizzonte di "vacanze" manco l'ombra....poverina la mia D80 trascurata!
cmq quel "tatuaggio" mi fa impressione....ma come si fa a marchiarsi cosi??? mah...
scusate l'ot
un saluto

PS:complimentisimi a Tiziano per lo scatto!
tankredi
QUOTE(mirko_roma @ Jun 25 2010, 02:22 PM) *
Sara una nuova moda al posto dei tatuaggi , marchiature come si fa con le vacche!!!!
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif


shhhhhhh,
magari potresti essere offensivo per qualcuno.....e poi in fondo nel '70 c'era uno slogan che diceva: il corpo è mio e lo gestisco io.......
Stidy
Ciao a tutti,
aggiungo uno scatto di domenica scorsa... fatto dal finestrino della macchina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fabco77
QUOTE(tankredi @ Jun 25 2010, 04:35 PM) *
shhhhhhh,
magari potresti essere offensivo per qualcuno.....e poi in fondo nel '70 c'era uno slogan che diceva: il corpo è mio e lo gestisco io.......



in questo caso "me lo marchio io". Mah, secondo me una campana al collo aveva lo stesso effetto di similitudine ma faceva molto meno male... messicano.gif
fabco77
QUOTE(tankredi @ Jun 25 2010, 04:35 PM) *
shhhhhhh,
magari potresti essere offensivo per qualcuno.....e poi in fondo nel '70 c'era uno slogan che diceva: il corpo è mio e lo gestisco io.......



in questo caso "me lo marchio io". Mah, secondo me una campana al collo aveva lo stesso effetto di similitudine ma faceva molto meno male... messicano.gif
mirko_roma
QUOTE(Stidy @ Jun 25 2010, 04:52 PM) *
Ciao a tutti,
aggiungo uno scatto di domenica scorsa... fatto dal finestrino della macchina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Hai usato un polarizzatore? e quale?
StileLibero86
forse aveva i finestrini della macchina polarizzati??? eeheh scherzi a parte l'ho pensato pure io e vorrei saperlo...mi piace molto il risultato finale!
un saluto
dariocirimbelli
OT
Scarificazione si chiama.
Da millenni l'uomo usa modificare il proprio corpo,
molto prima che comparissero le vacche.
e per molti motivi: religiosi, informativi, onorifico.....
giorgio602
La nitidezza dell'obiettivo e la velocitò di messa a fuoco ci permettono di fare riprese quasi macro ritagliando un pò di superfluo.
Ciao Giorgio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 772.6 KB
Stidy
QUOTE(mirko_roma @ Jun 26 2010, 01:09 AM) *
Hai usato un polarizzatore? e quale?


No nessun polarizzatore, ho solo scurito un po' il cielo con gli U-Point di Capture.

@StileLibero.... hehe... i finestrini polarizzati.... bella idea. messicano.gif
gidi_34
QUOTE(giorgio602 @ Jun 27 2010, 02:46 PM) *
La nitidezza dell'obiettivo e la velocitò di messa a fuoco ci permettono di fare riprese quasi macro ritagliando un pò di superfluo.
Ciao Giorgio

Ingrandimento full detail : 772.6 KB


c'è poco di macro (o quasi macro) in questa foto dry.gif
giorgio602
QUOTE(gidi_34 @ Jun 29 2010, 12:39 PM) *
c'è poco di macro (o quasi macro) in questa foto dry.gif


Macro non significa solo rapporto di riproduzione 1:1 o oltre. Comunque di solito uso il 90 mm Tamron per la vera macro, peccato che le farfalle non si facciano avvicinare più di tanto.
Giorgio
Stidy
Qualche altro piccolo contributo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mojohand
scattata a pescocostanzo, 3200isoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.2 MB
aral70
ciao a tutti una foto all' acquario di genova.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
giorgio602
QUOTE(aral70 @ Jun 29 2010, 09:59 PM) *
ciao a tutti una foto all' acquario di genova.
Ingrandimento full detail : 4.6 MB


Complimenti veramente bella, merita lo sfondo del desktop.
Ciao Giorgio
edate7
Scattata alle Macalube di Aragona (AG):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Ciao
StileLibero86
ottimi contributi,veramente!
un saluto
silver82
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare quest'ottica,

vorrei sapere se ci sono dei problemi noti che possono essere riscontranti in fase di acquisto!

Grazie mille!
Ciao
maurizio angelin
A parte una distorsione pronunciata a 24 mm direi che non c'é altro da segnalare.
Uno scattuccio (con D 300) postato in Concerti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 415.9 KB

Ciao

Maurizio
giorgio602
QUOTE(silver82 @ Jun 30 2010, 07:39 PM) *
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare quest'ottica,

vorrei sapere se ci sono dei problemi noti che possono essere riscontranti in fase di acquisto!

Grazie mille!
Ciao


L'unico problema riscontrato in fase di acquisto è di tirare fuori circa 1.600 sudatissimi euro e metterli sul banco del negoziante. messicano.gif
silver82
QUOTE(giorgio602 @ Jun 30 2010, 08:52 PM) *
L'unico problema riscontrato in fase di acquisto è di tirare fuori circa 1.600 sudatissimi euro e metterli sul banco del negoziante. messicano.gif


E' lo stesso prezzo a cui l'ho trovato io!
Pensi che si possa trovare a meno?
Grazie !

Sto semplicemente cercando di rendere il colpo meno duro! cerotto.gif

Ciaoooo!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.