QUOTE(mark72 @ Jun 8 2014, 08:48 AM)

Chiedi al negoziante, se possibile, di fartelo provare. Poi ci sono due o tre cose che devi prendere in considerazione, ossia: il fattore peso/ingombro, che molti non sopportano e perciò lo danno via dopo breve; la mancanza del VR, a mio avviso utile ma non necessario; escursione un po' limitata per un tuttofare, io ci ho affiancato il 70-200 f4 e talvolta li porto entrambi, ma con uno zaino passa la paura. Se ti serve versatilità e puoi fare a meno del 2.8 potresti valutare anche il buon 24-120 f4, dalla nitidezza simile al fratellone (almeno da 24 a 70). Ciao
Marco
Ciao, grazie per la risposta. In effetti ho già fatto tutte le valutazioni in merito a peso, ingombro ecc. Il mio timore era dovuto al fatto di aver letto qui su questo forum, ma anche su altri siti,
dei problemi (forse solo di gioventù) che affliggono questa ottica (luce spuria che filtra all'interno, back/front focus, ghiere che si staccano, polvere all'interno già appena disimballata ed in ultimo
ghiera zoom che si indurisce nel giro di un paio di mesi). L'acquisto sarebbe presso un negozio fisico (specialist Nital), ma essendo molto lontano (600 km) lo prenderei dal sito on line, quindi di
prova non se ne parla. Li ho contattati e la cosa che più mi ha sconvolto è stata l'indisponibilità alla sostituzione del prodotto nel caso arrivi già con difetto evidente. Questo per espressa politica Nital
che in tali casi prevede solo l'invio in garanzia. Immagina un'ottica nuova, che presenta già dei problemi accertati nel giro di sei/sette giorni dall'acquisto, che anziché essere immediatamente sostituita
deve farsi minimo venti giorni in assistenza. Per questa ragione, volevo sapere se i pezzi più recenti manifestavano ancora i problemi su descritti.