Il 70-200 f/4 ce l'ho e ti assicuro che con la D800 è un'accoppiata perfetta, nitidissimo, forse un pochino meno contrastato rispetto al 24-70. L'ho preso appositamente da affiancare a quest 'ultimo quando viaggio, in modo da non portarmi dietro troppo peso. Tornando a te, non so quali obiettivi afd possiedi e come vanno con la D800; il 70-300 l'ho avuto, ma non mi ha convinto molto, specialmente alla focale massima. Ma a proposito del 300 f/4 che hai, so che è un'ottica superba, ma mi piacerebbe sapere come va su D800. Ciao e grazie
Non vorrei andare troppo OT. Comunque, i miei fissi sono i classici, il 24, il 28 il 35 f2, il 50 f1.4 e l'85 f1.8. Vanno bene ma vorrei uno zoom di qualita' nel range di focali che utilizzo maggiormente. Il 300 f4 e' splendido. Colori bellissimi, molto nitido. L'ho usato per un safari in Kenya lo scorso febbraio. Non e' stabilizzato ma c'era tanta luce, lo usavo con tempi rapidi, appoggiandolo. Micromosso tendente a zero (alla faccia dei luoghi comuni che si leggono e che vorrebbero la D800 affetta da tale problema... basta usare il tempo corretto ed avere mano ferma che il micromosso esiste solo in certi post). Ad f4 e' gia' perfetto, diaframmando un pochino diventa ottimo. L'ho preso proprio perche' il 70-300 VRII che mi piaceva sulla D200, messo sulla D800 ha mostrato tutti i suoi limiti. Non e' assolutamente paragonabile a 300 al 300 f4. Due mondi diversi. Non oso pensare come possa essere il 300 f2.8 (costo a parte). Fine OT.